Sky Meteo 24: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Leo Faffy (discussione | contributi)
Corretti link
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(263 versioni intermedie di 92 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|reti televisive italiane|dicembre 2011|Le fonti mancano del tutto.}}
{{Emittente TV
|nome = Sky Meteo 24
|logo = Sky Meteo24Meteo 24 2010-1- Logo 2021.svg
|paese = {{ITA}}
|dimensione logo= 260px
|lingua = [[lingua italiana|italiano]]
|paese= {{ITA}}
|tipologia = [[all-news]], [[Meteo (programma televisivo)|previsioni meteorologiche]]
|lingua= [[lingua italiana|italiano]]
|target = tutti
|tipologia= [[televisione tematica|tematico]]
|nome versione 1 = Sky Meteo 24
|target= giovani, adulti
|lancio versione 1 = 1º agosto [[2004]]
|slogan= ''Tempo reale''
|formato versione 1 = [[576i]] ([[SDTV]])
|contents= previsioni meteo
|canali affiliati 1 = [[Sky TG24]]
|editore= [[Sky Italia (azienda)|Sky Italia S.r.l.]]
|nomecanali versioneaffiliati 2 1= [[Sky MeteoTG24 Primo 24Piano]]
|canali affiliati 3 = [[TV8 (Italia)|TV8]]
|lancio versione 1= 01/08/2004
|canali affiliati 4 = [[Cielo (rete televisiva)|Cielo]]
|formato versione 1= [[576i]] ([[SDTV]])
|gruppo = [[Sky Group|Sky Group Limited]]
|sito= [http://meteo.sky.it/meteo/previsioni/ meteo.sky.it]
|sateditore piatt 1= [[Sky Italia (azienda)|Sky Italia]]
|direttore = Fabio Vitale <small>(dal 15 settembre 2025)</small>
|sat sat 1= [[Eutelsat Hot Bird 13B|Hot Bird 13B]]
|sito = [https://tg24.sky.it/meteo tg24.sky.it]
|sat orb 1= 13° Est
|sat canpiatt nome1 1= [[Sky Meteo 24Italia]]
|sat can standardsat 1 = [[DVB-SEutelsat Hot Bird 13F|Hot Bird 13F]]
|sat can codificaorb 1 = [[Pay13° TV|PAY]]Est
|sat can freqnome 1 = 11862.00Sky HMeteo24
|sat can srstandard 1 = 29900[[DVB-S2]]
|sat can feccodifica 1 = 5/6[[Pay TV|PAY]]
|sat can lcn afreq 1 = Canale12466 501V
|sat can defsr a1 1= Sky Box HD29900
|sat can lcnfec b1 1= Canale 5013/4
|sat can deflcn ba 1 = SkyCanale Box502
|onlinesat piattcan def a 1 = [[Sky ItaliaSDTV|SD]]
|online can nomepiatt 1 = [[Sky Italia#Sky GoStream|Sky GoStream]]
|online can softnome 1 = [http://skygo.sky.it/skygo.shtml Guarda inSky diretta]Meteo24
|mobileonline piattcan soft 1 = [[3Canale TV]]502
|mobile can nome 1= Sky Meteo 24 Mobile
|mobile standard 1= [[DVB-H]]
|mobile def 1= [[SDTV|SD]]
|iptv piatt 1= [[Alice Home TV]]
|iptv can nome 1= Sky Meteo 24
|iptv can standard 1= [[ADSL2+]]
|iptv can def 1= [[SDTV|SD]]
}}
 
'''Sky Meteo 24''' <!-- NON cambiare il nome della pagina, vedere la pagina di discussioni della voce --> è un [[canale televisivo]] satellitare [[italia]]no [[all news]] [[meteo (programma televisivo)|meteorologico]] che trasmette 24 ore su 24 [[previsioni [[meteorologia|meteometeorologiche]] con aggiornamenti ogni 15 minuti. Il canale, edito da [[Sky Italia (azienda)|Sky Italia S.r.l.]], è stato lanciato sulla [[piattaforma televisiva|piattaforma]] [[Sky Italia|Sky]] il 1º agosto [[2004]] inizialmente [[Free to air|in chiaro]], quindi visibile gratuitamente a tutti. Dal 30 novembre [[2008]] è stato invece criptato e reso disponibile solo agli abbonati Sky.
 
Le previsioni del tempo di Sky Meteo 24 sono disponibili anche sul [[web]] collegandosi al sito ufficiale.
 
Sky Meteo 24 si occupa delle previsioni del tempo per [[Sky TG24]], [[TV8 (Italia)|TV8]] e [[Cielo (rete televisiva)|Cielo]].
 
== Storia ==
Dal 14 settembre 2008, Sky Meteo 24 ha rinnovato interamente la sua grafica ed è stato esteso l'uso del [[touch-screen]] per le previsioni in [[Italia]], in [[Europa]] e nel [[Mondo]].
 
[[File:SkyMeteo24 140621.jpeg|miniatura|Fotogramma della sigla di ''Previsioni nazionali'', in uso dal 14 giugno 2021]]
Dal 2 febbraio [[2009]] Sky Meteo 24 diventa un canale in [[diretta]], dalle 07:00 alle 20:00, tutti i giorni della settimana. Il tutto sempre presentato ed illustrato da giovani [[meteorologia|meteorologi]], [[conduttore televisivo|conduttori]] e [[giornalisti]].
 
Il canale, edito da [[Sky Italia (azienda)|Sky Italia]], è stato lanciato sulla [[Piattaforma televisiva|piattaforma]] [[Sky Italia|Sky]] il 1º agosto [[2004]] sulla posizione 501 del decoder satellitare<ref>{{Cita web|url=https://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2004/07/29/Spettacolo/Televisione/SKY-DOMENICA-AL-VIA-NUOVO-CANALE-ALL-METEO_221500.php|titolo=Sky: Domenica al via nuovo canale all meteo|sito=[[Adnkronos]]|data=29 luglio 2004|}}</ref>. Inizialmente il canale veniva trasmesso [[Free to air|in chiaro]], quindi visibile gratuitamente a tutti. Dal 30 novembre [[2008]] è stato invece criptato e reso disponibile solo agli abbonati Sky.
Dal 14 febbraio [[2011]] il canale trasmette in formato panoramico [[16:9]]. Con Sky collabora anche il sito di previsioni meteo [http://www.3bmeteo.com/ 3BMeteo.com].
 
Dal 14 settembre 2008, Sky Meteo 24 ha rinnovato interamente la sua grafica ed è stato esteso l'uso del [[touch-screen]] per le previsioni in [[Italia]], in [[Europa]] e nel [[Mondo]].
== Conduttori ==
; Presenti
* [[Claudia Adamo]] (meteorologa)
* [[Sara Bruschi]]
* [[Luca Ciceroni]] (meteorologo)
* [[Diletta Leotta]]
* [[Lorenzo Tedici]] (meteorologo)
; Passati
* [[Rosaria Cannavò]]
* [[Riccardo Cresci]]
* [[Luigi Licchelli]] (meteorologo)
* [[Pamela Mauro]]
 
Dal 2 febbraio [[2009]], per qualche anno, Sky Meteo 24 diventa un canale in [[diretta]], dalle 07:00 alle 20:00, tutti i giorni della settimana.
== Redattore ==
* [[Alessandro Ferro]]
 
Il 28 giugno [[2010]], Sky Meteo 24 rinnova il proprio logo, e dal 14 febbraio [[2011]] il canale trasmette in formato panoramico [[16:9]].
== Sky Meteo 24 Active ==
 
Come per [[Sky TG 24]] anche per Sky Meteo 24 è disponibile un [[servizio interattivo]], ''Sky Meteo 24 Active'', che permette di vedere in [[tempo reale]] le previsioni meteo per i successivi 3 giorni in [[Italia]], in [[Europa]] e nel [[mondo]]. Inoltre è possibile monitorare la situazione dei [[mare|mari]] e dei [[venti]] nelle principali località balneari in [[estate]], la situazione della [[neve]] e il numero degli impianti aperti, nelle più importanti località sciistiche in [[inverno]].
Nel [[2012]], il canale abbandona il precedente studio dedicato e le previsioni cominciano ad essere mostrate in versione ridotta sullo ''Sky Wall'' di [[Sky TG24]].
 
Il 15 giugno [[2016]], in contemporanea a [[Sky TG24]], il canale ha modernizzato la grafica, il logo e , per la prima volta, anche la musica di sottofondo per le rubriche. Il 2 luglio [[2018]] vengono aggiornati soltanto il logo e le musiche.
 
Il 16 settembre [[2019]], in seguito alla chiusura dei canali ''Sky TG24 Eventi'' e ''Sky TG24 Rassegne'', Sky Meteo 24 si sposta al canale 502 mentre sul canale 501 viene riposizionato [[Sky TG24 Primo Piano]].
 
Verso inizio [[2020]], vengono di nuovo rinnovate le musiche di sottofondo per le rubriche.
 
Il 14 giugno [[2021]] Sky Meteo 24, insieme a [[Sky TG24]], adotta una grafica e un nuovo logo simili all’inglese [[Sky News]].
 
Il 18 aprile [[2024]], dopo una collaborazione di Sky con ''Rainbow Music'', viene modificato il sistema delle musiche di sottofondo, che vengono associate alla fascia oraria e non più alla rubrica specifica.
 
== Palinsesto ==
 
La programmazione del canale consiste principalmente in aggiornamenti sulle previsioni meteorologiche. Ogni 15 minuti i meteorologi della troupe [[ilMeteo]] (Lorenzo Tedici, [[Alessandra Tropiano]] e Stella Turian) spiegano la situazione meteorologica in Italia, e nel tempo restante vengono mostrate le previsioni approfondite città per città in Italia e nel mondo, insieme ad altri approfondimenti e bollettini:
 
* '''''Previsioni nazionali''''': previsioni meteorologiche dei capoluoghi italiani a 5 o 7 giorni
* '''''Previsioni regionali''''': previsioni meteorologiche delle province italiane a 5 giorni
* '''''Temperature massime'''''/'''''minime''''': previsioni delle temperature più alte o più basse in Italia, con a fianco una mappa termica
* '''''Mappe meteo''''': visione delle perturbazioni o delle temperature previste tramite la carta sinottica. Prima della partnership con [[ilMeteo]] consisteva nella visione del satellite e della sinottica dell'Europa accompagnate da una breve descrizione della situazione illustrata
* '''''Previsioni europee''''': previsioni meteorologiche delle città europee a 5 o 7 giorni
* '''''Previsioni mondiali''''': previsioni meteorologiche delle città mondiali a 5 o 7 giorni
* '''''Il tempo in montagna''''': previsioni meteorologiche delle località di montagna italiane a 5 giorni
* '''''Coste italiane''''': previsioni meteorologiche delle località costiere italiane a 5 o 7 giorni
* '''''Previsioni mari e venti''''': in base al mare viene riportata la temperatura dell'acqua, lo stato del mare, la situazione meteorologica, la direzione e l’intensità del vento, ed una foto indicativa
* '''''Webcam meteo''''': panoramiche di alcune località di montagna, di città e di mare italiane ed europee tramite le webcam gestite da ''[[ilMeteo]]'' e ''Feratel''
* '''''Il meteo dallo spazio''''': visione dallo spazio della situazione meteorologica dei giorni precedenti, dalle varie parti del mondo
 
=== Chiusi ===
* '''''Previsioni pioggia''''': previsioni delle precipitazioni in Italia dei successivi 5 giorni. In passato la rubrica si chiamava ''Precipitazioni previste''
* '''''Previsioni vento''''': previsioni del vento in Italia dei successivi 6 giorni
* '''Il tempo sugli stadi''': previsioni meteorologiche delle città italiane ospitanti partite di calcio di [[Serie A]] e [[Serie B]]. Questa rubrica veniva trasmessa anche su [[Sky Sport 24]]
* '''''Le temperature di oggi''''': report delle temperature registrate in giornata, o previsioni delle temperature massime o minime del giorno successivo. In alcuni casi la stessa rubrica prendeva il nome di ''Le minime di oggi'', ''Minime di domani'' o ''Temperature ore 13.'' Oggi è divisa in due rubriche: ''Temperature massime'' e ''Temperature minime''
* '''''Bollettino della neve''''': trasmesso solo in inverno, veniva riportata la situazione meteorologica, la temperatura, l'altezza e la condizione della neve e il numero degli impianti sciistici aperti di diverse località di montagna italiane. Oggi il ''Bollettino della neve'' è visibile sui servizi interattivi e sul sito ufficiale
* '''''Eventi meteo''''': le principali notizie dal mondo degli eventi meteorologici
* '''''Terra dallo spazio''''': visione dallo spazio di sezioni della Terra
 
=== ''My Way'' ===
''My Way'' è stata la rubrica di Sky Meteo 24 curata da [[Autostrade per l'Italia]], che si occupava di aggiornamenti sulla mobilità che sono andati in onda dal 2 dicembre [[2013]]<ref name=":0">{{Cita web|url= https://www.e-duesse.it/televisione/sky-autostrade-insieme-per-my-way/|titolo=Sky-Autostrade, insieme per “My Way”|sito=E-duesse|data=29 novembre 2013}}</ref>, tutti i giorni per ogni mezz’ora dalle 7:10 alle 21:40. I collegamenti, dalla durata di circa 1 minuto e mezzo, includevano aggiornamenti sulla viabilità nazionale, ma anche alcuni consigli utili per viaggiare in sicurezza e degli itinerari proposti dall’iniziativa “Wonders”, un progetto di [[Autostrade per l'Italia]] per valorizzare le bellezze nascoste del territorio italiano<ref>{{Cita web| url=https://www.dire.it/25-05-2022/740008-alla-scoperta-delle-meraviglie-ditalia-con-wonders/|titolo= Alla scoperta dell’Italia delle meraviglie con ‘Wonders’|sito=[[DIRE]]|data=25 maggio 2022}}</ref>.
 
Il servizio ''My Way'' è stato chiuso il 31 marzo [[2024]] a causa della fine dell'accordo tra [[Sky Italia|Sky]] e [[Autostrade per l'Italia]].
 
== La partnership con ilMeteo ==
 
Dopo qualche anno di collaborazione con il sito di previsioni [[3BMeteo]], nel gennaio [[2020]] Sky ha firmato una partnership televisiva e digitale per la fornitura dei dati meteo con [[ilMeteo|ilMeteo.it]]<ref>{{Cita web|url=https://www.primaonline.it/2020/01/21/300266/ilmeteo-it-e-sky-italia-siglano-una-partnership-televisiva-e-digital/|titolo=iLMeteo.it e Sky Italia siglano una partnership televisiva e digital|sito=[[Prima Comunicazione]]|data=21 gennaio 2020}}</ref>.
 
Di conseguenza, sul canale viene avviato un restyling completo di tutte le rubriche: per le già presenti è stato introdotto un sistema di foto a rotazione stagionale e una maggiore varietà nelle località delle previsioni; e ne sono state introdotte nuove come ''Il meteo dallo spazio'', ''Mappe meteo'' e ''Webcam meteo''.
== Servizi interattivi ==
=== Sky Meteo 24 Active ===
Come è stato fino al [[2019]] per [[Sky TG24]], anche per Sky Meteo 24 è stato disponibile un [[servizio interattivo|canale interattivo]], ''Sky Meteo 24 Active''.
 
Il servizio permetteva di vedere in tempo reale le [[previsioni meteo]] della giornata e dei successivi tre giorni in [[Italia]], in [[Europa]] e nel [[mondo]]. Inoltre era possibile monitorare la situazione dei [[mare|mari]] e dei [[vento|venti]] nelle principali località balneari in [[estate]], il livello dei [[Radiazione ultravioletta|raggi UV]], la situazione della [[neve]] e il numero degli impianti aperti, nelle più importanti località sciistiche in [[inverno]].
 
Il canale interattivo ''Sky Meteo 24 Active'' è stato chiuso nel [[2020]] sui decoder [[Sky HD]], e il 1º novembre [[2024]] sui [[My Sky HD]].
 
=== App Sky Meteo 24 ===
 
==== Dispositivi mobili ====
Nel [[2009]] venne lanciata l'app Sky Meteo 24 solo sui dispositivi mobili [[iOS]]<ref>{{Cita web|url= https://www.ispazio.net/40022/sky-meteo-24-unottima-applicazione-gratuita-per-il-meteo-appstore |titolo= Sky Meteo 24: Un’ottima applicazione gratuita per il Meteo|sito=iSpazio|data=31 maggio 2009}}</ref>. L'app permetteva di vedere, oltre alle previsioni dettagliate come nel servizio presente sui decoder Sky, anche le notizie in tempo reale di [[Sky TG24]]. L'app fu chiusa nel [[2016]] insieme ad altre app di [[Sky Italia|Sky]].
 
==== Sky Q ====
Da fine marzo [[2018]] sui decoder [[Sky Q]] è presente un'altra applicazione Sky Meteo 24, a cui si può accedere oltre che premendo il tasto verde sul canale 502 anche tramite la sezione App TV, in modo da non interrompere la visione del programma che si sta guardando mentre si consultano le previsioni [[meteo (programma televisivo)|meteo]]. Le funzioni dell'app sono molto simili al servizio ''Active'', ma le principali differenze sono un maggior numero di località da poter aggiungere ai preferiti (aumentato da 3 a 5) e le previsioni estese fino a 6 giorni.
 
==== Sky Glass e Sky Stream ====
 
Dal 15 settembre [[2022]] l'app Sky Meteo 24 è presente anche sui televisori [[Sky Italia#Sky Glass|Sky Glass]], e dal [[2024]] anche sui decoder [[Sky Italia#Sky Stream|Sky Stream]]. Queste due versioni hanno un’[[Interfaccia (informatica)|interfaccia]] completamente diversa da quella per Sky Q, inoltre non è più presente la Mini TV e tramite le impostazioni è possibile modificare dei parametri riguardanti le previsioni. L’app è presente sia sul menu principale sia premendo il tasto ''Interattività'' del telecomando, solo mentre si sta guardando Sky Meteo 24 sul 502.
 
== Loghi ==
<gallery widths=200px"130" heights="130">
File:Sky Meteo24-1Meteo 24 - Logo 2004.svg|Logo utilizzato dal 1º agosto [[2004]] al- 2728 giugno [[2010]].
File:Sky Meteo24Meteo 24 2010-1- Logo 2010.svg|Logo28 attualegiugno dal[[2010]] 28- 15 giugno [[20102016]].
File:Sky Meteo 24 - Logo 2016.svg|15 giugno [[2016]] - 2 luglio [[2018]]
File:Sky Meteo 24 - Logo 2018.svg|2 luglio [[2018]] - 14 giugno [[2021]]
File:Sky Meteo 24 - Logo 2021.svg|In uso dal 14 giugno [[2021]]
</gallery>
 
==Note==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Sky Italia]]
* [[Sky TG 24TG24]]
* [[Sky Sport 24]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.skymeteo24.it Sito ufficiale]
 
{{Telegiornali italiani}}
{{Reti TV di lingua italiana}}
{{Sky}}
{{Reti TV italiane}}
{{Portale|televisione}}
 
[[Categoria:Reti televisive italianedi Sky Italia]]
[[Categoria:Reti televisive satellitari]]
[[Categoria:Sky Italia]]