Yttrobetafite-(Y): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m clean up, replaced: L'''' → L{{'}}''' |
||
(8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|mineralogia}}
|nomeminerale = Yttrobetafite-(Y)▼
|immagine = ▼
|classificazione = IV/C.16-30▼
|formula = (Y,U,Ce)<sub>2</sub>(Ti,Nb,Ta)<sub>2</sub>O<sub>6</sub>(OH)
|gruppo = ▼
|sistema = ▼
▲{{Minerale|
|classe = ▼
▲nomeminerale =
|parametri = ▼
|puntuale = 4/m <span style="text-decoration:overline">3</span> 2/m
|spaziale = F d3m▼
▲immagine=
|valoredensita = ▼
|valoredurezza = ▼
|tiposfaldatura = ▼
▲classificazione =
|tipofrattura = ▼
|coloreminerale = ▼
|tipolucentezza = ▼
|tipoopacita = ▼
▲(Y,U,Ce)<sub>2</sub>(Ti,Nb,Ta)<sub>2</sub>O<sub>6</sub>(OH)<!--scrivere la formula bruta-->
|coloreriflessi = ▼
|tipodiffusione = ▼
▲gruppo =
▲sistema =
▲classe =
▲parametri =
▲4/m <span style="text-decoration:overline">3</span> 2/m<!--scrivere il gruppo puntuale-->
▲spaziale =
▲valoredensita =
▲valoredurezza =
▲tiposfaldatura =
▲tipofrattura =
▲coloreminerale =
▲tipolucentezza =
▲tipoopacita =
▲coloreriflessi =
▲tipodiffusione =
}}
L{{'}}'''yttrobetafite-(Y)''' è un minerale del [[gruppo del pirocloro]] o meglio con questo nome sono stati classificati dei campioni che non è possibile classificare in modo più preciso. Un campione proveniente dal [[Luna|suolo lunare]] classificato come yttrobetafite-(Y) è [[oxycalciobetafite]]. La specie era stata approvata dall'[[International Mineralogical Association|IMA]] nel 1962 con il nome di '''yttrobetafite''' per poi essere rinominata yttrobetafite-(Y) nel 1987.<ref>{{cita pubblicazione|cognome=Nickel|nome= E.H.|coautori=Mandarino J.A.|anno=1987|titolo=Procedures involving the IMA Commission on New Minerals and Mineral Names and guidelines on mineral nomenclature|rivista=American Mineralogist|volume=72|
== Abito cristallino ==
{{...|mineralogia}}
== Origine e giacitura ==
{{...|mineralogia}}
== Forma in cui si presenta in natura ==
{{...|mineralogia}}
== Note ==
Riga 79 ⟶ 37:
== Collegamenti esterni ==
*{{
*{{
{{Portale|mineralogia}}
{{NoDisambiguante}}
[[Categoria:Ossidi e idrossidi (minerali)]]
|