Discussioni progetto:Informatica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Riga 1:
{{/Testata}}
{{Struttura progetto/Bar tematico
|Titolo = BarCode
|Logo =
}}
{{FinestraHome4
|border-color=EFCE9E
|background-color=FFF5E3
|content-color=FFFFFF
|radius=no
|font-size=94%
|titolo=In cancellazione
|contenuto={{Progetto:Informatica/In cancellazione}}
}}
{{Discussioni progetto:Informatica/Archivio}}
 
==Lavoro sporcoTruffa DSEO ==
Si potrebbe aggiungere nella home del progetto una finestra sul lavoro sporco?--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 09:04, 23 nov 2013 (CET)
:Sì, mi sembra una buona idea. --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 00:04, 26 nov 2013 (CET)
::{{Fatto}} --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] ([[Discussioni utente:Gce|<span style="color:green;">Il Vile</span> <span style="color:red;">Censore Mascarato</span> 2013]]) 19:08, 26 nov 2013 (CET)
 
{{Cancellazione|Truffa DSEO}} --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 23:23, 2 gen 2024 (CET)
==Vaglio in corso==
{{avvisovaglio|Slackware}} --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] ([[Discussioni utente:Gce|<span style="color:green;">Il Vile</span> <span style="color:red;">Censore Mascarato</span> 2013]]) 23:59, 25 nov 2013 (CET)
 
== Nome reale Barbascura X ==
==Avviso cancellazione==
{{Cancellazione|SurfTab Breeze 7.0 Tablet}} --<b><i> [[Utente:Mess|Mess]] <small>[[Discussioni utente:Mess|(is here... since 2006!)]]</small></i></b> 13:36, 26 nov 2013 (CET)
 
Segnalo discussione sull'inserimento nella voce di [[Barbascura X]] del suo nome reale: https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Barbascura_X#Nome. --[[Utente:Digressivo|Digressivo]] ([[Discussioni utente:Digressivo|msg]]) 20:17, 3 gen 2024 (CET)
== FdQ - Dicembre 2013 ==
{{Avviso
| tipo = avviso
| immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
| immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Dicembre 2013|Vai al festival]]''' </big>
| testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br>
'''Festival della qualità - Dicembre 2013 ''' <br>
''' Festival delle voci da tradurre segnalate in vetrina e di qualità in altre lingue''' <br>
Lo '''scopo di questo festival''' è quello di tradurre le voci segnalate come di particolare qualità su altre edizioni linguistiche di Wikipedia e riportate in [[Wikipedia:Voci in vetrina in altre lingue]] e [[Wikipedia:Voci di qualità in altre lingue]]. <br>
Si invitano caldamente tutti gli utenti a parteciparvi.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
== Avvisi PdC - PC Card memory e Mitch Ratcliffe ==
== [[Ricerche scientifiche su Wikipedia]], scorporo di alcune sezioni ==
{{Cancellazione|PC Card memory}}
{{Cancellazione|Mitch Ratcliffe}}--<b><i> [[Utente:Mess|Mess]] <small>[[Discussioni utente:Mess|(no stress...)]]</small></i></b> 18:18, 4 gen 2024 (CET)
 
== Proposta VdQ iMac G3 ==
Mi vorrei accingere a scorporare 7 sezioni della pagina [[Ricerche scientifiche su Wikipedia]] creando altrettante voci sul modello redazionale di en.wiki. Ho chiesto all'autore principale della pagina [[Discussioni_utente:OppidumNissenae#Proposta_riguardo_Ricerche_scientifiche_su_Wikipedia|Discussioni utente:OppidumNissenae]] il quale mi rimanda la decisione. Dato che non conosco le convenzioni sull'enciclopedicità di questo progetto e vorrei evitare che una volta create le voci esse diventino oggetto di discussioni (cioè che il lavoro sia intralciato) vorrei sapere cosa ne pensate dello scorporo delle sezioni (sulla falsa riga della versione inglese): [[Ricerche scientifiche su Wikipedia#Le cancellazioni su Wikipedia|Le cancellazioni su Wikipedia]], [[Ricerche scientifiche su Wikipedia#Enciclopedicità|Enciclopedicità di Wikipedia]], [[Ricerche scientifiche su Wikipedia#Attendibilità|Attendibilità di Wikipedia]], [[Ricerche scientifiche su Wikipedia#Senza fonte|Voci senza fonte su Wikipedia]], [[Ricerche scientifiche su Wikipedia#Vandalismo|Vandalismo su Wikipedia]], [[Ricerche scientifiche su Wikipedia#Conflitto di interessi|Conflitto di interessi su Wikipedia]], [[Ricerche scientifiche su Wikipedia#Censura di Wikipedia|Censura di Wikipedia]].
 
{{Avviso proposta qualità|titolo=iMac G3|tipo=proposta}} --[[Utente:Nilo1926|Nilo1926]] [[Discussioni utente:Nilo1926|📬]] 10:54, 10 gen 2024 (CET)
Come dicevo ad OppidumNissenae, ho la vaga sensazione che in questa voce [[Ricerche scientifiche su Wikipedia]], tra l'altro a prima vista molto completa, siano andati a finirci argomenti che potrebbero avere una voce a se. Mi spiego meglio, le sezioni precedentemente illustrate secondo me potrebbero tranquillamente avere una propria pagina. (Questo modello https://en.wikipedia.org/wiki/Template:Wikipedia su en.wiki nel paragrafo "Overview" (Panoramica) presenta appunto dei rimandi alle voci che presentano lo stesso titolo delle sezioni di questa voce.) Che ne dite? Fatemi sapere. — [[Utente:Raoli|Raoli ๏̯͡๏]] ([[Discussioni utente:Raoli|msg]]) 14:01, 6 dic 2013 (CET)
:Sono d'accordo sullo scorporo; quando ho creato la voce, mesi fa, la mia preoccupazione è stata quella di trovare quanto più era possibile che giustificasse il tema della ricerca con connotati di scientificità su WP. Poi per una serie di motivi ho "mollato" ed è rimasta incompleta malgrado la "mole". Per cui se non si perdono i contenuti che sono a mio avviso tutti enciclopedici, non trovo strano che si faccia uno o più scorpori, ci mancherebbe: Mi piacerebbe che aiutaste a migliorare anche i contenuti, per esempio gli aspetti linguistici e giuridici; nelle voce trovate dei rimandi nascosti a pagine di en.WP da cui partire per fare il lavoro di completamento necessario. Ciao e grazie--[[Utente:OppidumNissenae|OppidumNissenae]] ([[Discussioni utente:OppidumNissenae|msg]]) 14:28, 6 dic 2013 (CET)
::Segnalo di aver [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ricerche_scientifiche_su_Wikipedia&diff=62919358&oldid=62915625 messo] un Template:Controllare" nella voce. A mio avviso al momento c'è confusione tra i molti temi trattati. Diversi di essi non sono attinenti al titolo. "Ricerche scientifiche su Wikipedia" identifica un ambito preciso, presuppone che gli studi di cui si parla siano svolti in ambito scientifico e che l'oggetto degli studi sia Wikipedia. Invece ci sono numerosi casi in cui si parla di cose che non sono strettamente studi scientifici o in cui Wikipedia è stata solo usata come fonte per studiare altro. Francamente non so quale possa essere una soluzione, bisogna rifletterci su. Un'ipotesi può essere utilizzare un titolo faccia riferimento a un ambito più ampio di quello attuale, oppure mantenere lì solo gli studi scientifici veri propri spostando altrove quello che non centra, ma i 7 titoli sopra sinceramente non mi convincono, sono tutte cose "interne" a Wikipedia, difficile considerarle enciclopediche in voci a sé. Forse alcune cose possono essere messe direttamente in [[Wikipedia]] e [[Storia di Wikipedia]]. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 19:14, 6 dic 2013 (CET)
:::Si tratta di materie interne a Wikipedia, ma che vanno mostrate all'esterno perché è vero che Wikipedia è un'enciclopedia in cui vengono mostrate queste voci, ma che essa è l'enciclopedia per eccellenza sul web per cui gli anglofoni hanno deciso giustamente di creare voci a se stanti su quei 7 titoli detti sopra. In effetti se per noi wikipediani sono cose abbastanza risapute ciò non ci deve far precludere queste informazioni ai lettori esterni che non si interessano a Wikipedia. Un esempio: per noi di Wikipedia la parola "enciclopedicità" ha un significato, per quelli che non conoscono Wikipedia no. Noi attribuiamo alla parola il senso di fama/rilevanza/notorietà più altri concetti minori. Per questo occorre creare una voce intitolata "[[Ricerche scientifiche su Wikipedia#Enciclopedicità|Enciclopedicità di Wikipedia]]". Se noi ci fossimo chiamati "Tizio" sarebbe stato "Enciclopedicità di Tizio" e se la parola "enciclopedicità" non fosse stata coniata la voce si sarebbe chiamata "Notorietà di Tizio" come una voce facente parte dell'articolo "Tizio" ma che trattando di argomenti correlati necessita di una voce a se. Inoltre le sette parole/concetti espressi non mancano di enciclopedicità poichè sono parole molto usate e su cui è nostro obbligo fornire informazioni a tutti gli italofoni del mondo così come fanno quelli della versione inglese per gli anglofoni. --[[Utente:Raoli|Raoli ๏̯͡๏]] ([[Discussioni utente:Raoli|msg]]) 22:27, 6 dic 2013 (CET)
 
== Base di dati o database ==
{{rientro}} Noto da me e da segnalazione di pregevoli utenti, che ringrazio, per il loro contributo sotto forma d'instancabile controllo delle voci, che c'è del lavoro da fare su questa voce per migliorarla. Non posso però farlo al momento, facendo indovinare a voi il motivo, ma mi posso limitare a creare delle voci a se stanti. La voce nel complesso funge da contenitore di più impulsi creativi da parte dell'autore. Per questo necessita riorganizzazione che deve compiersi:
 
{{ping|Laurentius|Giuseppe Masino}} Hanno proposto di spostare/unire la [[:Categoria:Software per basi di dati]] e immagino anche le sottocategorie, ma delle due l'una o spostiamo anche [[Base di dati]] se siamo d'accordo e io lo sono anche perchè abbiamo anche [[:Categoria:Database management system]] e relativa voce [[Database management system]] oppure bisogna pensare bene il tutto, quello che è certo è che va fatto ordine. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 16:53, 11 gen 2024 (CET)
# ''eliminando o trasformando in fonte'' (in nota) eventuali wikinessi che rimandano a pagine di servizio quali i namespace "Wikipedia" e "Aiuto"
# ''spostando in nuove voci o in preesistenti'' il contenuto che per materia/argomento non riguarda le ricerche scientifiche di Wikipedia
## processo che può essere velocizzato in parte seguendo (per chi conosce l'inglese) le sezione della corrispondente voce in inglese
## ma che occorre anche di un'oculata selezione dei paragrafi attinenti
## scorporando nello specifico le sezioni previste più sopra ↑
 
:Il DBMS non c'entra niente, di quello non esiste una dicitura italiana ufficiale ed è normale che la pagina sia intitolata in inglese. Per cambiare in "database" semmai sarebbe da dimostrare che in italiano è più utilizzato di "base di dati". Io tuttavia sarei per tenere "base di dati", se c'è un nome italiano abbastanza noto e usato non vedo perché preferire per forza quello inglese. --'''[[Utente:RiccardoFila|<span style="color:#3333cc;">Riccardo</span>]][[Discussioni utente:RiccardoFila|<span style="color:#ffa200">''∿''fila</span>]]''' 17:47, 11 gen 2024 (CET)
--[[Utente:Raoli|Raoli ๏̯͡๏]] ([[Discussioni utente:Raoli|msg]]) 23:08, 8 dic 2013 (CET)
::Concordo con @[[Utente:RiccardoFila|RiccardoFila]]. --[[Utente:Simone Biancolilla|<span style="color: orange; font-weight: bold; font-family:Segoe Print">Simone Biancolilla</span>]] ([[Discussioni utente:Simone Biancolilla|<span style="font-family:Segoe Print">msg</span>]]) 18:39, 11 gen 2024 (CET)
:::Non vedo avvisi di spostamento / unione nella categoria. Con cosa si vuole spostare/unire?
:::Quanto a "database" / "base di dati", io ho quasi sempre sentito / letto usare il termine in inglese (e in real life non sono affatto del ramo, quindi non è per "snobbismo gergale", <small>tipo quelli che "schedulano un date per il meeting per il brefing del recap del target del project" :-) </small>) --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 19:11, 11 gen 2024 (CET)
::::La [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Categoria:Software_per_basi_di_dati&oldid=136817248 proposta] è relativa all'unione di [[:Categoria:Software per basi di dati]] con [[:Categoria:Database management system]]. Questo perché:
::::* da descrizione la categoria è palesemente a proposito di DBMS;
::::* la maggior parte delle voci tratta di DBMS, ma non si trovano in [[:Categoria:Database management system]] e relative sottocategorie;
::::* La genericità del nome attira voci che non rientrano nella descrizione.
::::La voce [[Base di dati]] non c'e motivo di spostarla, tant'è che esiste già il redirect da [[Database]] con tanto di avviso. Oltre che, come sottolineato da @[[Utente:RiccardoFila|RiccardoFila]], è una cosa diversa da [[DBMS]]. --[[Utente:Giuseppe Masino|Giuseppe Masino]] ([[Discussioni utente:Giuseppe Masino|msg]]) 22:55, 11 gen 2024 (CET)
:{{ping|Pierpao}} la proposta non era mia, io mi ero limitato a correggere un link... - [[Utente:Laurentius|Laurentius]]<sup><small>(''[[Discussioni_utente:Laurentius|rispondimi]]'')</small></sup> 23:11, 11 gen 2024 (CET)
:{{Favorevole}} a entrambi gli spostamenti proposti, anche per la voce [[Base di dati]]: imho mantenere questo titolo sarebbe equivalente a parlare del tema della password sotto una voce intitolata "Chiave di accesso". Mi sono permesso di segnalare la discussione all'[[Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività|orfanotrofio]]. Ovviamente "Base di dati" diventerebbe un redirect. --[[Utente:Sisittu99|Sisittu99]] ([[Discussioni utente:Sisittu99|msg]]) 10:02, 12 gen 2024 (CET)
::Io da profano, non informatico, nella vita quotidiana e anche in ambito lavorativo ho sempre usato e sentito usare con netta prevalenza "database" e "banca dati"; credo mai nessuno nella vita mi abbia pronunciato la locuzione [[base di dati]]. E penso che questo si possa estendere alla popolazione generale.... --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 11:52, 12 gen 2024 (CET)
:::Come informatico, posso confermare a tutti di aver usato e aver sentito usare il termine "base di dati". --[[Utente:StefanoTrv|StefanoTrv]] ([[Discussioni utente:StefanoTrv|msg]]) 14:37, 12 gen 2024 (CET)
::::Anch'io in 40 anni ho sempre sentito ed usato "database" e "banca dati".--[[Utente:Bramfab|Bramfab]] ([[Discussioni utente:Bramfab|msg]]) 14:52, 12 gen 2024 (CET)
:::::Io pure sono informatico, sicuramente con meno anni di esperienza rispetto a voi, ma il termine "base di dati" l'ho sentito usare forse solo in ambito universitario. Da qui il mio voto. E comunque vi invito a dare un'occhiata a [https://trends.google.com/trends/explore?date=today%205-y&geo=IT&q=base%20di%20dati,database&hl=it Google Trends] --[[Utente:Sisittu99|Sisittu99]] ([[Discussioni utente:Sisittu99|msg]]) 15:14, 12 gen 2024 (CET)
::::::"Database" è sicuramente più utilizzato dei corrispettivi italiani, la voce va spostata. Tra "base di dati" e "banca dati", la seconda è probabilmente più comunemente diffusa, la prima la si sente praticamente solo in ambito tecnico/specifico. --[[User:valcio|''valcio'']] [[User talk:valcio|•••]] 17:35, 12 gen 2024 (CET)
:::::::[[File:Symbol oppose vote oversat.svg|16px|class=noviewer|link=]] '''Fortemente contrario/a''' allo spostamento di [[base di dati]]: il termine scientifico corretto e in uso in tutti i corsi di laurea nelle università italiane è proprio questo (segue un elenco non esaustivo): [https://www.unibo.it/it/didattica/insegnamenti/insegnamento/2022/443720][https://elearning.di.unipi.it/enrol/index.php?id=303][https://www.unimi.it/it/corsi/insegnamenti-dei-corsi-di-laurea/2023/basi-di-dati-0][https://www.unipg.it/didattica/corsi-di-laurea-e-laurea-magistrale/archivio/offerta-formativa-2021-22?idins=175263][https://informatica.dieti.unina.it/index.php/it/laurea-triennale/insegnamenti/41-laurea-triennale/insegnamenti-lt/14-basi-di-dati-e-sistemi-informativi][https://www.unipa.it/dipartimenti/matematicaeinformatica/cds/informatica2086/?template=responsive&pagina=insegnamento&idInsegnamento=157491&idDocente=162231&idCattedra=152645]. Inoltre, è anche il termine utilizzato nelle traduzioni ufficiali in italiano dei documenti dell'UE [https://iate.europa.eu/search/result/1705080289851/1]. —[[User:Super nabla|<span style="font:.8em 'Lucida Handwriting';color:#7e7a46">'''Super'''</span> • <span style="font:1em 'Century Schoolbook';color:#32CD32;text-shadow:#fdf5b4 .4em .4em .4em">'''''nabla'''''</span>]][[User talk:Super nabla|<sup>🪰</sup>]] 18:36, 12 gen 2024 (CET)
:::::::::{{fc}} Da quando si sceglie il nome più tecnicamente corretto e non il più diffuso? Allora "Computer" va spostato a "Calcolatori" [https://www.unibo.it/it/didattica/insegnamenti/insegnamento/2022/469202] [https://iate.europa.eu/entry/result/1563820/en-it] secondo questo ragionamento. --[[User:valcio|''valcio'']] [[User talk:valcio|•••]] 18:48, 12 gen 2024 (CET)
::::::::::Io, personalmente, non ho mai creduto che la diffusione (in qualsiasi modo la si misuri) di una dizione sia un argomento conclusivo per la scelta di un titolo. Certamente [[Shiva]] è più diffuso di [[Siva (divinità)|Siva]], [[Donetsk]] lo è più di [[Donec'k]], e [[yacht]] è certamente molto più diffuso di [[panfilo]]. Tuttavia, per me, tutti questi titoli sono legittimi e corretti, per ragioni diverse, così come sono e non li sposterei. Sta di fatto poi, che qualsiasi cosa si digiti in Rete avrà più hit in inglese che non in qualsiasi altra lingua (ivi incluso l'italiano) e specialmente in àmbiti tecnologici come l'informatica, per cui dire che l'inglese ha più diffusione di altre lingue non è, secondo me, e mi potrei sbagliare, un argomento consistente per gli spostamenti. Per me hanno la priorità le fonti scientifiche su quelle generaliste. —[[User:Super nabla|<span style="font:.8em 'Lucida Handwriting';color:#7e7a46">'''Super'''</span> • <span style="font:1em 'Century Schoolbook';color:#32CD32;text-shadow:#fdf5b4 .4em .4em .4em">'''''nabla'''''</span>]][[User talk:Super nabla|<sup>🪰</sup>]] 19:11, 12 gen 2024 (CET)
::::::::Ma "banca dati" non è una cosa diversa (che in inglese è forse [[:en:Data bank]] , e se fosse così, in questo caso sì in italiano è più usato il termine in italiano). @[[Utente:StefanoTrv|StefanoTrv]] sentito usare d'accordo, ma bisogna capire se in modo prevalente rispetto all'altro termine. (Io se per quello ho sentito usare, anche se rarissimamente, "elaboratore elettronico", ciò non toglie che "computer" sia più usato). --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 18:36, 12 gen 2024 (CET)
:::::::::@[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] È chiaro, io rispondevo a chi sosteneva che il termine non fosse mai usato.
:::::::::Per quanto riguarda il titolo, sono piuttosto neutrale: da una parte "database" è il termine sicuramente più utilizzato, dall'altra "base di dati" è il nome corretto in italiano ed è normale che in un campo in cui si parla quasi solo inglese, come l'informatica, il termine che si usi più spesso finisca per non essere quello italiano. C'è anche da considerare i contesti in cui vengono usati i due termini: in quello accademico e specialistico, probabilmente "base di dati" è prevalente, mentre in quello del "parlare comune" o in ambienti professionali o specialistici meno formali (ad esempio, una discussione tra colleghi), "database" è sicuramente più comune. Se vogliamo considerare esclusivamente la prevalenza di utilizzo, il termine in inglese è da preferire; se si vogliono fare anche altre considerazioni, allora la scelta non è così immediata. Mi pare però che le linee guida indichino chiaramente la prima opzione. In ogni caso però "database" andrebbe elencato all'inizio dell'incipit in grassetto, con gli altri nomi principali, non come è ora fra parentesi, come una aggiunta dell'ultimo minuto. --[[Utente:StefanoTrv|StefanoTrv]] ([[Discussioni utente:StefanoTrv|msg]]) 19:09, 12 gen 2024 (CET)
:Per niente convinto che "base di dati" sia il nome corretto in italiano: è soltanto composto esclusivamente con parole italiane. Che poi sia persino anche l'unico usato in ambito accademico ne dubito fortemente vedi [https://www.unibo.it/it/didattica/insegnamenti?search=True&descrizioneMateria=database&annoAccademico=2023&codiceAmbito=&codiceCampus=&codiceTipoCorso=&linguaInsegnamento=&DescInsegnamentoButton=cerca qui], [https://www.uni-code.it/ingegneria-informatica-indirizzo-database.php qui], [https://www.unicas.it/ricerca/database-progetti-competitivi/ qui], [https://unipd-centrodirittiumani.it/it/database/Database-documentali/348 qui] ... --[[Utente:Bramfab|Bramfab]] ([[Discussioni utente:Bramfab|msg]]) 22:08, 12 gen 2024 (CET)
::E' di fatto una traduzione letterale di ''database'', che però in italiano esprime '''esattamente''' lo stesso concetto. La [https://www.treccani.it/vocabolario/data-base/ treccani] lo riporta come termine corretto.
::Altri termini che conosco corrispondono a sfumature diverse del concetto, e non sono per niente sinonimi perfetti. Prendo ad esempio ''banca dati'', che mi pare essere il secondo sinonimo per popolarità nel linguaggio comune. In questo caso la [https://www.treccani.it/enciclopedia/banca-dati_(Enciclopedia-dei-ragazzi) treccani] conferma il significato esteso. --[[Utente:Giuseppe Masino|Giuseppe Masino]] ([[Discussioni utente:Giuseppe Masino|msg]]) 22:52, 12 gen 2024 (CET)
:Segnalo vecchie discussioni [[Discussione:Base_di_dati#Titolo|[1]]][[Dp:Informatica/Archivio/2013#Database|[2]]] sullo stesso argomento. Allora si optò per spostare "Database" all'attuale "Base di dati". --[[Utente:Giuseppe Masino|Giuseppe Masino]] ([[Discussioni utente:Giuseppe Masino|msg]]) 23:30, 12 gen 2024 (CET)
::Perfettamente d'accordo con Giuseppe. Mi fa un po' sorridere che qualcuno qua sopra linka dei corsi di laurea ''in inglese'' (!) e dice "toh! qui hanno scritto database". Allora, giocando allo stesso gioco, io potrei linkare l'Università di Bolzano [https://www.unibz.it/de/services/library/databases/] e dire "toh! in questo documento ''in tedesco'' c'è scritto Datenbanken: allora visto che Bolzano è in Italia, titoliamo Datenbanken". I link che seguono sono un'università online probabilmente non enciclopedica e due pagine di servizio di ateneo: abbiamo quindi scoperto che nelle università italiane si usa anche l'inglese. Che ''database'' sia usato è ovvio: lo uso anch'io, ovviamente. Secondo me, [[basi di dati]] tra tutte le varianti in uso è al momento il termine più consigliabili in testi redatti ''in italiano'' (non in inglese, in tedesco, in sloveno, ...). Poi, non mi straccerò di certo le vesti se si dovesse optare per l'altra soluzione. —[[User:Super nabla|<span style="font:.8em 'Lucida Handwriting';color:#7e7a46">'''Super'''</span> • <span style="font:1em 'Century Schoolbook';color:#32CD32;text-shadow:#fdf5b4 .4em .4em .4em">'''''nabla'''''</span>]][[User talk:Super nabla|<sup>🪰</sup>]] 23:39, 12 gen 2024 (CET)
:::Non ha senso continuare a portare i nomi dei corsi universitari come fonti. Allora, per l’appunto, Computer sarebbe Calcolatore e così via. Le fonti da considerare sono testi del settore, e la maggior parte dei testi in italiano (vedi Google Trends sopra) usa database. --[[User:valcio|''valcio'']] [[User talk:valcio|•••]] 23:45, 12 gen 2024 (CET)
::::@[[Utente:Valcio|Valcio]] attenzione: Google Trend non misura la presenza nei testi, tanto meno specialistici: è invece una statistica su quello che gli utenti ''digitano'' su Google (query). Semmai allora meglio [https://books.google.com/ngrams/graph?content=basi+di+dati%2C+basi+dati%2C+base+dati%2C+database%2C+banca+dati&year_start=1800&year_end=2019&corpus=it-2019&smoothing=3 Google n-gram], secondo me, che almeno usa fonti librarie. P.S.: computer, secondo me, è un cattivo esempio con cui confrontarsi: il titolo [[computer]] va certamente bene perché è una parola ''fondamentale'' del lessico italiano (vedi: [https://www.internazionale.it/opinione/tullio-de-mauro/2016/12/23/il-nuovo-vocabolario-di-base-della-lingua-italiana]). «Basi di dati», invece, è un termine tecnico. —[[User:Super nabla|<span style="font:.8em 'Lucida Handwriting';color:#7e7a46">'''Super'''</span> • <span style="font:1em 'Century Schoolbook';color:#32CD32;text-shadow:#fdf5b4 .4em .4em .4em">'''''nabla'''''</span>]][[User talk:Super nabla|<sup>🪰</sup>]] 23:56, 12 gen 2024 (CET)
:::::Effettivamente ho confuso Trends con Ngram, però come vedi anche te databse risulta nettamente prevalente anche lì. --[[User:valcio|''valcio'']] [[User talk:valcio|•••]] 10:45, 13 gen 2024 (CET)
::::::La Treccani comunque testualmente scrive "la più frequente espressione inglese ''database''" mostrando il fatto che nella lingua comune non si usa "base di dati" --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 14:10, 13 gen 2024 (CET)
:::::::Che un'espressione sia meno frequente di un'altra non implica che non venga usata. E comunque sempre la treccani scrive testualmente che "base di dati" è la locuzione propria in italiano. --[[Utente:Giuseppe Masino|Giuseppe Masino]] ([[Discussioni utente:Giuseppe Masino|msg]]) 15:47, 13 gen 2024 (CET)
::::::::[[WP:TITOLO]]: «la scelta del titolo di una voce dovrebbe dare la priorità a quel che la maggior parte della popolazione italofona riconoscerebbe facilmente (la dizione più diffusa); [...] sarà opportuno riflettere sul fatto che la maggior parte delle persone di lingua e cultura italiana potrebbe non riconoscere nell'immediato il vero nome»
::::::::Poi oh, se si vuole continuare a nascondersi dietro un dito non so cosa farci --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 16:45, 13 gen 2024 (CET)
:::::::::Ripeto, essendo un termine tecnico-specilistico, 2° me, ci si deve riferire a [[wp:fonti]] tecnico-specialistiche. Da chi esprime, legittimamente, pareri di segno opposto vorrei comunque capire se esista una ragione specifica, nel merito, per cui «database» sarebbe migliore di «base/i di dati» o se l'unica ragione è l'indirizzo generale fornito da una nostra pagina di servizio; altrimenti con un'applicazione cieca di [[WP:TITOLI]] ci troveremo infine a spostare [[foglietto illustrativo]]→[[bugiardino]] (più diffuso: [https://books.google.com/ngrams/graph?content=foglietto+illustrativo%2Cbugiardino&year_start=1800&year_end=2019&corpus=it-2019&smoothing=3]), [[Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale]]→[[Farnesina]] (più diffusa: [https://books.google.com/ngrams/graph?content=Ministero+degli+affari+esteri+e+della+cooperazione+internazionale%2Cla+Farnesina&year_start=1800&year_end=2019&corpus=it-2019&smoothing=3]), [[Felis silvestris catus]]→[[gatto]], [[Certificato COVID digitale dell'UE]]→[[Green pass]], ... —[[User:Super nabla|<span style="font:.8em 'Lucida Handwriting';color:#7e7a46">'''Super'''</span> • <span style="font:1em 'Century Schoolbook';color:#32CD32;text-shadow:#fdf5b4 .4em .4em .4em">'''''nabla'''''</span>]][[User talk:Super nabla|<sup>🪰</sup>]] 18:45, 13 gen 2024 (CET)
::::::::::Piacerà o meno, ma wp:TITOLI resta la nostra policy. E no, non viene usata ''ciecamente'': ci sono un sacco di eccezioni (ragionate) alla regola generale. E non sarebbe certo un uso ''cieco'' della policy adottare in questo caso ''database'' come modo prevalente per riferirsi al tema. Del resto, la parola è un [[prestito linguistico]], quindi è [https://www.treccani.it/vocabolario/data-base/ una parola italianissima]. Esattamente come in inglese è un prestito la parola ''antenna'': nessun anglofono sarebbe tanto pazzo da pensare che ''antenna'' NON è una parola della lingua inglese. I prestiti sono uno dei fattori più significativi di evoluzione di una lingua e il purismo linguistico è fascista. --'''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 23:10, 13 gen 2024 (CET)
:::::::::::Non mettiamo in mezzo la tragedia del fascismo su cose che non c'entrano, per favore. Il fascismo è stato nemico del multilinguismo: ovunque c'erano minoranze ha tentato d'imporre col suo imperialismo la lingua/cultura del più forte ed emarginare i "diversi". Ma poi qualcuno visionario ha scritto «[[:s:Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo - UNGA, 10 dicembre 1948|ad ogni individuo spettano tutti i diritti e tutte le libertà [...] senza distinzione alcuna [...] per ragioni di lingua]]». Ben venga l'inglese, che ha permesso una comunicazione con così tante culture, prima impossibile. Questo però non significa affatto che la cultura inglese abbia maggiore dignità delle culture minori di tutto il mondo; e la «conoscenza libera» appartiene a tutti, non solo ai privilegiati per lingua, o che sia. Abbiamo milioni di bangladesi, albanesi, rumeni in Italia: il giorno che diventeremo più inclusivi adotteremo prestiti anche dalle loro lingue. Io sarei felice di vivere in una società così aperta. Detto questo: c'è una parola italiana ed è preferita nei corsi di alto livello? Sì! Bene, usiamola senza pregiudizi di natura politica. E mi scuso, per essermi dilungato e andato fuori tema. —[[User:Super nabla|<span style="font:.8em 'Lucida Handwriting';color:#7e7a46">'''Super'''</span> • <span style="font:1em 'Century Schoolbook';color:#32CD32;text-shadow:#fdf5b4 .4em .4em .4em">'''''nabla'''''</span>]][[User talk:Super nabla|<sup>🪰</sup>]] 23:29, 13 gen 2024 (CET)
::::::::::::Cose che non c'entrano? C'entrano eccome! Il fascismo aveva una politica linguistica, che non rinviava solo al rifiuto delle minoranze linguistiche, ma anche al rifiuto dei prestiti. Di questa politica linguistica (una sorta di autarchia linguistica) sono forse sopravvissute solo le parole d'autore ''regista'' e ''regia'', create da Migliorini per sostituire due delle tantissime parole francesi che si usavano al tempo, cioè ''metteur en scène'', responsabile della ''mise-en-scène''. Non è invece sopravvissuta la parola ''arlecchino'' al posto di ''cocktail''. Io non ho affatto detto che la cultura inglese abbia maggiore dignità di altre culture, figurarsi. Il punto è che la nostra policy privilegia il termine più diffuso, purché corretto, al tecnicismo. Questo indirizzo va ovviamente declinato con intelligenza e non ciecamente, e infatti sono previste diverse eccezioni alla policy generale (la più nota ha per effetto [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Cane&redirect=no questo]). Dirci ''ehi, abbiamo la nostra parola italiana, usiamo quella, anche se poi gli italiani in concreto ne usano un'altra'' è un'operazione aridamente intellettualistica e sostanzialmente purista. Senza contare che, come ho mostrato, la parola ''database'' è italiana quanto lo sono ''atelier'', ''carnet'', ''bidet'' o ''bistecca''. Cmq, nel contesto accademico, ''database'' è parola usata senza il minimo problema. Esempi: [https://docenti.unimc.it/stefano.pigliapoco/teaching/2015/14567/files/dispensa-sui-database unimc], [https://www.unimi.it/it/ugov/ou-structure/ufficio-database unimi], [https://www.fe.infn.it/~tomasset/db1/data/cap1.pdf infn], [https://www.unipa.it/Database-citazionali/ unipa], [https://www.micc.unifi.it/bertini/download/chirurgia/DATABASE.pdf unifi], [https://www.old.ict.unipd.it/attivita/infrastruttura-e-piattaforme/database unipd] ecc. ecc. La nostra analisi deve integrare l'uso accademico e la lingua comune, e considerare le risultanze nel complesso. Se [[banca dati]] è un sinonimo perfetto, allora lo trovo preferibile, perché è davvero diffuso. La preferenza per il tecnicismo è sicura quando il riferimento è specialistico: tecnicismi come [[morfema]], [[verbo inaccusativo]], [[noumeno]] o [[calculi]] non sono sostituibili con espressioni ''parla come magni''. I database, invece, non sono dominio solo degli specialisti, ma anche della gente comune. Wikipedia deve parlare anche alla gente comune, quindi se offri "base di dati" non so che democratizzazione della lingua tu stia offrendo. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 00:18, 14 gen 2024 (CET)
:::::::::::::{{ping|pequod76}} Rispondo in quanto chiamato in causa, chiedendo scusa ai wikicolleghi per gl'interventi plurimi. Direi che c'è molto spazio di manovra e di scelta tra l'autarchia linguistica (imposta, peraltro, con la coercizione) e il dover sacrificare la propria cultura sull'altare del progresso per favorire la cultura dominante di turno. La differenza fondamentale è quella tra la coercizione e la libera scelta. Altrimenti, non si spiegherebbe come mai un antifascista del calibro di [[Arrigo Castellani]] abbia tentato a suo tempo di soppiantare diversi lemmi inglesi con neologismi "italiani" (che poi le sue proposte siano state un fiasco totale è un'altra storia). Secondo me, ci si può sentire moderni, inclusivi e cosmopoliti anche dicendo «[[basi di dati]]». L'importante comunque è che questa discussione non si chiuda con l'adagio: ''chi usa parole non inglesi è fascista''.
:::::::::::::Nel merito. Tra addetti ai lavori non ho mai sentito dire «banca dati»: se qualcuno mi parlasse così, avrei bisogno di qualche secondo in più per capire cosa mi sta dicendo; però riconosco che il termine è diffuso (vedi Bolzano, che citavo prima [https://www.unibz.it/it/services/library/databases/], ecc. [https://books.google.com/ngrams/graph?content=banca+dati%2C+banche+dati%2C+database%2C+databases&year_start=1800&year_end=2019&corpus=it-2019&smoothing=3]). Tra «database» e «banca dati» forse protenderei leggermente per «database». Questo è il mio ultimo intervento. —[[User:Super nabla|<span style="font:.8em 'Lucida Handwriting';color:#7e7a46">'''Super'''</span> • <span style="font:1em 'Century Schoolbook';color:#32CD32;text-shadow:#fdf5b4 .4em .4em .4em">'''''nabla'''''</span>]][[User talk:Super nabla|<sup>🪰</sup>]] 13:33, 14 gen 2024 (CET)
::::::::::::::f.c. Prima mi fai dire che la lingua inglese ha maggiore dignità, poi mi fai dire che chi usa parole non inglesi è fascista. Questo modo discutere è assurdo. Attieniti alle argomentazioni espresse o fai solo chiasso. Io non sono per niente un fan dell'inglese a tutti i costi o del moderno o del cosmopolitismo. In queste cose sono laico. Per me il purismo è fascista e ha avuto nel regime una autorevole espressione *storica*. Tradurre a tutti i costi è un approccio dirigista e antistorico, che ha avuto l'esito storico che meritava, e non accetto che prenda piede qui dentro. Pensare che accogliere prestiti equivalga a "sacrificare la propria cultura" è imvho una sciocchezza. Per il resto, mi accodo a quanto scritto qui sotto da Bramfab: come avevo già detto, il termine ''database'' NON è più solo un tecnicismo appannaggio degli esperti, è una parola usata più o meno impropriamente da tutti. Per questo, una selezione troppo alta delle fonti di riferimento è semplicemente inadeguata. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 15:53, 14 gen 2024 (CET)
:{{Ping|Super nabla}} vorrei capire capire come discrimini gli addetti ai lavori. Ormai i database sono usati in tutti i campi del lavoro umano dall'ortofrutta alle scorte di plasma del sangue e ho sempre sentito database o banca dati: di prezzi, di donatori, di merci vendute, di temperature medie giornaliere, ecc. Chi sarebbero questi addetti ai lavori che usano soltanto base di dati? Non certamente sono ne gli end-user, ne gli informatici di professione che forniscono le soluzioni per trattare il tuo database e neppure coloro che praticano lo stato dell'arte dell'informatica e che son talmente abituati ad esprimersi in inglese e non perdono tempo a tradursi database in base di dati.--[[Utente:Bramfab|Bramfab]] ([[Discussioni utente:Bramfab|msg]]) 15:00, 14 gen 2024 (CET)
::Concordo --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 21:15, 16 gen 2024 (CET)
:::Come nell'ironico commento di Meridiana (v. sopra) una cosa è usare un termine tecnico, che anzi in questo caso appartiene anche al [[Codice sorgente|codice]], altro riempirsi la bocca di frasi incomprensibili. <code>CREATE DATABASE</code> in SQL la penserei, per fortuna, solo così; poi se devo darle un nome generico la chiamo [[Istruzione (informatica)|istruzione]] e non certo *statement. Non è vero che l'italiano risente dell'inglese più di altre lingue in questo campo; a mio avviso se ne serve anzi in modo più razionale, o almeno così faceva una volta: paradossalmente sono all'antica io che il tasto <code>Maiusc</code> continuo a chiamarlo <code>Shift</code>. Ammetto però che è stato un peccato rinunciare a maneggiare un bel [[Mouse|sorcio]]: l'originale perde tutta la carica (dico sul serio).
:::La linea guida sulla maggior diffusione va da tempo emendata, o quanto meno precisata. A essere «più diffusi» sono spesso gli errori (se non gli orrori) e le improprietà. Ciò che di essa non è mai stato valorizzato è invece proprio il suo cuore, il riferimento alla [[Wikipedia:Titolo_della_voce#Scelta_del_titolo_della_voce|riconoscibilità]], che è un concetto molto diverso.
:::<small>Il fascismo comunque lo terrei fuori dal discorso, altrimenti oscilleremo sempre tra le [[Reductio ad Hitlerum|reductiones ad Mussolinium]] e i famosi treni che, anche se nessuno me l'ha mai dimostrato, si dice arrivassero in orario. Dopo ottant'anni forse il fascismo possiamo guardarlo dall'alto in basso e non portarci sempre addosso la sua cattiva coscienza</small> --<span style="font:1.2em 'Century Schoolbook'">[[Utente:Actormusicus|<span style="color:#000">''actor''<span style="margin:0 0.1em 0 0.15em">𝄡</span>''musicus''</span>]] 𝆓 ''[[Discussioni utente:Actormusicus|<span style="color:#000">espr.</span>]]''</span> 09:36, 18 mag 2024 (CEST)
::::Scusate @[[Utente:Actormusicus|Actormusicus]] @[[Utente:Bramfab|Bramfab]] @[[Utente:Gambo7|Gambo7]] @[[Utente:Giuseppe Masino|Giuseppe Masino]] @[[Utente:Laurentius|Laurentius]] @[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] @[[Utente:Pequod76|Pequod76]] @[[Utente:Pierpao|Pierpao]] io non ho seguito la discussione, ma mi confermate che c'è consenso a spostare il contenuto di [[:Categoria:Software per basi di dati]] in [[:Categoria:Database management system]]? Come vedete la prima categoria presenta 8 sottocategorie, tra cui la seconda che ho citato: solo le voci devono essere inserite in [[:Categoria:Database management system]] o anche le altre sottocategorie? Una volta chiariti questi dubbi, mi rendo disponibile a effettuare l'operazione. --[[Utente:Smatteo499|'''<span style="color:<nowiki>#</nowiki>0000ff;">Smatteo</span><span style="color:<nowiki>#</nowiki>000000;">499</span>''']] [[Discussioni utente:Smatteo499|<span style="color:<nowiki>#</nowiki>0000ff;">''Scrivimi!''</span>⭐⭐]] 08:47, 3 ago 2024 (CEST)
:::::@[[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] Non mi sembra ci siano interventi contrari all'unione delle categorie, che deve essere effettuata integralmente. Vanno riversate anche le sottocategorie. --[[Utente:Giuseppe Masino|Giuseppe Masino]] ([[Discussioni utente:Giuseppe Masino|msg]]) 23:05, 3 ago 2024 (CEST)
::::::@[[Utente:Giuseppe Masino|Giuseppe Masino]] grazie, quindi [[: Categoria: Database management system]] deve contenere '''tutto''' quello che c'è in [[: Categoria: Software per basi di dati]]? Comunque lo farò domattina, vi avviso quando ho fatto. --[[Utente:Smatteo499|'''<span style="color:<nowiki>#</nowiki>0000ff;">Smatteo</span><span style="color:<nowiki>#</nowiki>000000;">499</span>''']] [[Discussioni utente:Smatteo499|<span style="color:<nowiki>#</nowiki>0000ff;">''Scrivimi!''</span>⭐⭐]] 23:07, 3 ago 2024 (CEST)
:::::::Procedo. --[[Utente:Smatteo499|'''<span style="color:<nowiki>#</nowiki>0000ff;">Smatteo</span><span style="color:<nowiki>#</nowiki>000000;">499</span>''']] [[Discussioni utente:Smatteo499|<span style="color:<nowiki>#</nowiki>0000ff;">''Scrivimi!''</span>⭐⭐]] 23:27, 3 ago 2024 (CEST)
::::::::{{fatto}} con l'aiuto di {{ping|Parma1983}}. --[[Utente:Smatteo499|'''<span style="color:<nowiki>#</nowiki>0000ff;">Smatteo</span><span style="color:<nowiki>#</nowiki>000000;">499</span>''']] [[Discussioni utente:Smatteo499|<span style="color:<nowiki>#</nowiki>0000ff;">''Scrivimi!''</span>⭐⭐]] 06:37, 4 ago 2024 (CEST)
 
== Avviso bozza: Hosted Virtual Desktop ==
Messa come ora la voce assomiglia vagamente ad un ''[[Flusso di coscienza]]'' di sezioni, occorre metterle in altra forme, ordine cioè riorganizzarle e riorganizzarne il contenuto. Entrando più nello specifico e riferendomi (anche prima) alla segnalazione di [[User:ArtAttack|ArtAttack]] qui e in voce:
* '''Ambito giuridico''': Lascerei nella voce la sezione chiamata [[Ricerche scientifiche su Wikipedia#Ambito giuridico|Ambito giuridico]] ma la reintitolerei "Wikipedia come fonte" perchè non si deduce dal titolo attuale di sezione che si parla di "Wikipedia utilizzata come fonte in un caso giuridico". Certamente comprendo la scelta dell'autore di chiamarlo ''Ambito giuridico'' poiché la sezione potrebbe ricevere nuova linfa da altri casi che citano Wikipedia come fonte, ma penso che al lettore dell'enciclopedia interessi più il fatto che sia utilizzata "Wikipedia come fonte" che si tratti di un "Ambito giuridico" anche perchè mi sembra che il vero fulcro di quella sezione sia proprio il fatto che Wikipedia sia utilizzata come fonte.
* '''Scoperte mediche''': Da chiarire cosa si voglia dire nella sezione [[Ricerche scientifiche su Wikipedia#Scoperte mediche|Scoperte mediche]] perchè non è spiegato chiaro cosa si sia scoperto e come ciò possa essere una Ricerca scientifica su Wikipedia. Inoltre una volta chiarita la scrittura della sezione forse sarebbe opportuno metterla nella sezione [[Ricerche scientifiche su Wikipedia#Rivista PLoS One|Rivista PLoS One]] senza sezione a se.
* '''Ambito linguistico''': Niente da dichiarare oltre che la sezione [[Ricerche scientifiche su Wikipedia#Ambito linguistico|Ambito linguistico]] può essere migliorata aggiungendo anche questa ricerca in ambito linguistico [[:en:Academic_studies_about_Wikipedia#Natural_language_processing]].
* '''Ambito economico''': In [[Ricerche scientifiche su Wikipedia#Ambito economico|Ambito economico]] evidenzierei maggiormente la centralità di Wikipedia come soggetto della ricerca scientifica invece che come mezzo per. Tradurre la citazione corettamente o semplificherei di un pochino la citazione inserendone dei pezzi all'interno di un discorso più ampio. Tra l'altro, colgo l'occasione per consiglaire di creare una sezione chiamata "Ambiti" al cui interno mettere tutte le sezioni che attualmente cominciano per "Ambito". Cioè: <code>==Ambiti==</code> e poi sotto <code>==Ambiti==</code> il testo dell'attuale sezione "Ambiti comuni". All'interno quindi di "Ambiti" inserirei <code>==Giuridico==</code>, <code>==Economico==</code>, etc.
* '''Saggezza della folla''': Messa così la sezione [[Ricerche scientifiche su Wikipedia#Saggezza della folla|Saggezza della folla]] non ha nessuna attinenza con la voce, (non ho controllato la voce [[Saggezza della folla]]) ma il testo della sezione andrebbe messo semmai nella pagina, appunto, [[Saggezza della folla]]. Questa sezione andrebbe cancellata se non esiste attinenza con l'argomento della voce o se lo tratta solo di striscio.
* '''Intervista a Umberto Eco''': Tutti i paragrafi della sezione [[Ricerche scientifiche su Wikipedia#Intervista a Umberto Eco|Intervista a Umberto Eco]] andrebbero messi nella voce generale "[[Wikipedia]]" o ancora meglio in [[Wikipedia in italiano]]. Prima però andrebbe tagliata o ridotta la parte relativa e sottostante a ''Criteri per "una folla saggia"''. L'ultimo paragrafo della sezione lo cancellerei subito perchè non riporta fonti, non si capisce se lo ha detto Eco o no e comunque non è un'informazione enciclopedica a mia avviso.
* '''Conflitto di interessi''': Sposterei l'intera sezione [[Ricerche scientifiche su Wikipedia#Conflitto di interessi|Conflitto di interessi]] come detto sopra ↑ in una voce a sè come fatto su [[:en:Conflict-of-interest editing on Wikipedia|en.wiki in questa voce]] cioè in [[Conflitto d'interessi su Wikipedia]]. Chiaramente anche qui si può implementare la neovoce semplicemente (per chi conosce l'inglese!) traducendo dalla voce in inglese [[:en:Conflict-of-interest editing on Wikipedia]]. Questa sezione comunque è ben fontata ed è un ottimo incipit iniziale riguardante l'argomento "Conflitto d'interessi" e "Wikipedia".
* '''Caso British Petroleum''': Sposterei la sezione stessa [[Ricerche scientifiche su Wikipedia#Caso British Petroleum|Caso British Petroleum]] nella neovoce [[Conflitto d'interessi su Wikipedia]].
* '''Censura di Wikipedia''': Sposteri anche la sezione [[Ricerche scientifiche su Wikipedia#Censura di Wikipedia|Censura di Wikipedia]] in una neovoce, come detto sopra ↑, chiamata [[Censura di Wikipedia]] che sarebbe un abbozzo da implementare tramite la traduzione della versione in inglese [[:en:Censorship of Wikipedia]].
* '''Scorporo di altre sezioni''': Rinnovo la mia proposta di scorporo delle voci che leggete come primo intervento della discussione.
Spero di esser stato sufficientemente chiarificatore e mi scuso di non aver rispettato l'indentazione precedente. — [[Utente:Raoli|Raoli ๏̯͡๏]] ([[Discussioni utente:Raoli|msg]]) 00:41, 9 dic 2013 (CET)
 
{{Asb|voce=Hosted Virtual Desktop|motivo=([[WP:B1|B1]]) voce minimale [[WP:AIUTARE|da aiutare]]|arg1=|arg2=}} --[[User:valcio|''valcio'']] [[User talk:valcio|•••]] 16:20, 17 gen 2024 (CET)
:Scusandomi per essere l'involontaria causa di questa discussione, per Vostra opportuna conoscenza vorrei dire che la voce inizialmente l'avevo creata con il titolo ''Wikipedia (ricerche scientifiche)'', Marcok [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ricerche_scientifiche_su_Wikipedia&diff=58191673&oldid=58191470] l'ha voluta modificare come è adesso mettendomi in difficoltà con il nuovo titolo nel seguire un nuovo filo logico. Il titolo successivamente scelto è certamente più stringente e limitante. A ben guardare il mio titolo è più generico e meglio si presta a racchiudere i concetti che ho inserito infondo sono le <u>ricerche su wikipedia</u> e le <u>ricerche grazie a vikipedia</u> che si sono state incluse. Se fosse possibile forse il titolo giusto dovrebbe essere: <u>Wikipedia e le sue ricerche</u>.
:Sui singoli aspetti del Vostro ragionamento mi riservo di rifletterci un pò a partire da mercoledì prossimo, prima non posso, Sottolineo però come l'intervista ad Umberto Eco sia il cuore del mio ragionamento, forse va individuato un miglior nesso cui linkare la eventuale voce "ridotta" ad esso.
:Da tempo sto riflettendo se scrivere un testo da pubblicare off-wiki, su questi argomenti, se ci pensate la cultura veicolata da wikipedia comincia ad avere un peso sociologico oltre che culturale tale da giustificare una ricerca originale in tal senso e questa pagina pur nel suo "casino formale" può essere il punto di partenza. Vi segnalo a tal proposito, un intervento fatto di recente vedi [http://wiki.wikimedia.it/w/images/wikina/2/2d/Nuovi_strumenti_di_conoscenza_Wikipedia_03.pdf] esso prende lo spunto da una presentazione di un altro Wikipediano esperto del 2009: mau <small>([mau., Wikipedia, i Pokémon e la teoria della complessità nei sistemi emergenti, convegno Da Diderot a Wikipedia, Padova, 16 ottobre 2009 [http://wiki.wikimedia.it/wiki/Documenti_e_presentazioni])</small>:. Insomma, ce n'è di cose da fare sull'argomento.--[[Utente:OppidumNissenae|OppidumNissenae]] ([[Discussioni utente:OppidumNissenae|msg]]) 14:12, 9 dic 2013 (CET)
::Solo un paio cose al volo. Non credo che tu ti debba scusare di nulla :) si tratta solo di trovare una collocazione corretta ai vari contenuti. Visto che la cosa è articolata prendiamoci pure tempi lunghi. Il titolo iniziale poi spostato da Marcok non andava bene perché la disambigua era usata in modo errato, la "Wikipedia" che si menziona qui è la stessa della voce [[Wikipedia]], dunque non va differenziata da essa con una disambigua. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 20:40, 9 dic 2013 (CET)
:::Concordo con ArtAttack. Non c'è problema. La discussione serve a migliorare la voce e non a mutilarla nè a farle perdere il suo valore, anzi vogliamo migliorarne la qualità. Prendiamoci pure i tempi lunghi ma i sette scorpori li vorrei fare già domani. Per il resto invece occorre rifletterci. In ognuna delle pagine scorporate verrà inserito anche una naviteca (''navbox'') che mosterà i titoli delle voci scorporate e le collegherà tra loro e alla voce originaria. [[Utente:Raoli|Raoli ๏̯͡๏]] ([[Discussioni utente:Raoli|msg]]) 00:50, 10 dic 2013 (CET)
:::: Fermo restando la discussione sulla cancellazione proposta che va avanti comunque; dico che la parte più scabrosa a ben guardare è la parte di Umberto Eco e della [[saggezza della folla]] nonchè delle teorie sull'[[intelligenza collettiva]]. Queste a mio avviso sono la base teorica per capire quello che è successo e perchè 'sta cosa, che si chiama WP, funzioni, cresca e raggiunga i numeri che conosciamo tutti.
 
== Avviso PdC - Consorzio Mercury ==
:::: Sottolineo però avendo letto attentamente gli argomenti trattati che ci sono delle connotazioni politiche in questi argomenti e ciò è inevitabile. Riconoscerete facilmente questo credo tutti voi. Per ciò credo qui forse sia il caso di creare un coinvolgimento il più ampio possibile tra i membri attivi di WP, così da coinvolgere tutti noi nella consapevolezza di conoscere le "basi" da cui si originano le attività e i rationali dei WPediani. Operativamente penso si possa creare una pagina scorporo dal titolo (è solo un'ipotesi) ''Epistemiologia del successo di WP e i suoi modelli teoretici'', o una cosa così per capirci. Per gli altri scorpori non vedo ostacoli.--[[Utente:OppidumNissenae|OppidumNissenae]] ([[Discussioni utente:OppidumNissenae|msg]]) 15:36, 11 dic 2013 (CET)
 
{{Cancellazione|Consorzio Mercury}}--<b><i> [[Utente:Mess|Mess]] <small>[[Discussioni utente:Mess|(no stress...)]]</small></i></b> 00:48, 18 gen 2024 (CET)
== Avviso cancellazione ==
 
== Discussione sul template:Software ==
{{Cancellazione|Install Creator}} --<b><i> [[Utente:Mess|Mess]] <small>[[Discussioni utente:Mess|(is here... since 2006!)]]</small></i></b> 13:52, 9 dic 2013 (CET)
 
Riporto [[Discussioni template:Software#Tempo passato da versione iniziale e ultima versione, spaziatura e posizione NotaUltimaVersione, proprietà Wikidata per DataPrimaVersione, per DataPrimaVersione|questa]] discussione. --[[Utente:Simone Biancolilla|<span style="color: orange; font-weight: bold; font-family:Segoe Print">Simone Biancolilla</span>]] ([[Discussioni utente:Simone Biancolilla|<span style="font-family:Segoe Print">msg</span>]]) 18:00, 18 gen 2024 (CET)
== PdC [[Ricerche scientifiche su Wikipedia]] ==
 
== Avviso PdC - Classer ==
{{Cancellazione|Ricerche scientifiche su Wikipedia}}--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 15:38, 11 dic 2013 (CET)
 
{{Cancellazione|Classer}}--<b><i> [[Utente:Mess|Mess]] <small>[[Discussioni utente:Mess|(no stress...)]]</small></i></b> 22:30, 18 gen 2024 (CET)
== DDR4 da aiutare ==
 
== Dubbio di enciclopedicità per NoEscape ==
{{AiutoA|DDR4}}--[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 12:57, 14 dic 2013 (CET)
 
{{AiutoE|NoEscape}} --[[Utente:Alenèusch|Alenèusch]] ([[Discussioni utente:Alenèusch|msg]]) 18:34, 26 gen 2024 (CET)
== traduzione della voce "Scratch (programming language)" ==
 
== Dubbio di enciclopedicità per Nofollow ==
Ciao mondo, ho iniziato la traduzione della voce "Scratch (programming language)" dall'inglese all' italiano. Cosa ne pensate? [[Utente:Lussorama|Lussorama]] ([[Discussioni utente:Lussorama|msg]]) 10:59, 16 dic 2013 (CET)
 
{{AiutoE|Nofollow|informatica}}--[[Utente:Giuseppe Masino|Giuseppe Masino]] ([[Discussioni utente:Giuseppe Masino|msg]]) 19:56, 1 feb 2024 (CET)
== wikipedia in arumeno ==
 
== Avviso PdC - TT-RAM ==
segnalo [[Discussione:Wikipedia in arumeno|questa]] domanda di vostra competenza.--[[Speciale:Contributi/79.22.182.100|79.22.182.100]] ([[User talk:79.22.182.100|msg]]) 18:59, 17 dic 2013 (CET)
:risegnalo visto che non c'è stata risposta.--[[Speciale:Contributi/82.51.116.66|82.51.116.66]] ([[User talk:82.51.116.66|msg]]) 19:05, 29 dic 2013 (CET)
 
{{Cancellazione|TT-RAM}}--<b><i> [[Utente:Mess|Mess]] <small>[[Discussioni utente:Mess|(no stress...)]]</small></i></b> 21:41, 9 feb 2024 (CET)
== Pagesincategory ==
 
== Qualità del software ==
È richiesto un'aiuto tecnico [[Discussioni aiuto:Variabili#Pages in category|qui]]. Grazie, --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 18:15, 19 dic 2013 (CET)
 
Potreste creare una [[:Categoria:Qualità del software]] come sottocategoria di [[:Categoria:Qualità]] e [[:Categoria:Gestione del software]] e aggiungervi all'interno le voci pertinenti? Io ho trovato solo [[Qualità del software]] e [[ISO/IEC 9126]], ma a giudicare da [[:en:Category:Software quality]] suppongo ce ne siano molte altre da potere creare una categoria. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 09:27, 12 feb 2024 (CET)
== Vaglio [[QRpedia]] ==
 
== PdC - Unica Istruzione ==
{{avvisovaglio|QRpedia}} --[[Utente:Raoli|Raoli ๏̯͡๏]] ([[Discussioni utente:Raoli|msg]]) 14:05, 20 dic 2013 (CET)
 
{{Cancellazione|Unica Istruzione}}--[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 23:05, 12 feb 2024 (CET)
== [[Entità (markup)]] ==
 
== Hardware description language ==
Della pagina in oggetto mi lascia perplesso la scelta del titolo in italiano. "Entity" non è più corrente (con il suo valore disambiguante)? [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/Entit%C3%A0_%28markup%29&hidelinks=1 Questi i redirect]. [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 14:24, 22 dic 2013 (CET)
:Può interessare [[utente:Nemo bis]]. [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 14:25, 22 dic 2013 (CET)
 
Segnalo discussione [[Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività#Hardware description language]] --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 22:01, 16 feb 2024 (CET)
== Divario digitale ==
 
== Rapporto tra musica e informatica ==
Ciao a tutti, desidero riaprire la [[Discussione:Digital_divide#Digital divide o divario digitale?|discussione]] sull'opportunità di usare l'italiano nel titolo della voce in oggetto. Attualmente, digitando "Divario digitale" si è reindirizzati a ''[[Digital divide]]''.<br/>
Nel corpo della voce, le occorrenze dei due termini sono già in italiano.--[[Utente:Sentruper|Sentruper]] ([[Discussioni utente:Sentruper|msg]]) 10:26, 30 dic 2013 (CET)
 
[[Discussioni_progetto:Popular_music#Rapporto_tra_musica_e_informatica|segnalo]] discussione al progetto musica. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 09:13, 28 feb 2024 (CET)
== [[Cast]] ==
 
== Ripristino della pagina "[[Volunia]]" ==
Ciao ragazzacci, potete controllare, per favore, se la ricorrenza informatica della disamb in oggetto è correttamente definita?
A suo tempo, la pagina è stata creata e cancellata più volte. Ritengo però che il defunto motore di ricerca sia enciclopedico, e [https://www.treccani.it/enciclopedia/volunia/ lo pensa anche la Treccani]. Secondo me si potrebbe ripristinare traducendo [[en:w:Volunia|la voce su Wikipedia in inglese]], che mi sembra equilibrata. --[[Utente:Giornada|Giornada]] ([[Discussioni utente:Giornada|msg]]) 21:09, 6 mar 2024 (CET)
 
== Siti web per anno ==
Per inciso, non ritenete che il cast del mondo delle produzioni cinematografiche e teatrali sia un significato nettamente prevalente?
Ciao a tutti, penso che la categorizzazione automatica dei siti web per anno tramite [[Template:Sito web]] vada un attimo regolamentata, visto che ci sono casi di database nati decine di anni fa che ora contengono cose tipo [[WorldCat|Siti web fondati nel 1971]] (il database è del 1971, ma la versione web è del 1998) o addirittura [[Inspec|Siti web fondati nel 1872]] (!!!) (anche qui, database nato in quell'anno ma versione web ovviamente più tarda di più di 100 anni). --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:18, 10 mar 2024 (CET)
:valutando quando riportato in [[:Categoria:Siti web per anno di fondazione|Siti web per anno di fondazione]], direi che a prescindere dal resto della catalogazione, si può inserire un controllo per evitare di categorizzare nei casi in cui P571 o data di lancio sono minori di 1991. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 15:54, 10 mar 2024 (CET)
::Pingo anche {{ping|Bultro}} che ha effettuato la modifica. Una categoria di servizio/errore "Siti web con anno di fondazione precedente al 19xx" mi sembra una buona idea. Il problema è quale parametro mettere nel template sinottico: quello dell'azienda in sé o quella del sito per la quale poi è diventata famosa. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:12, 13 mar 2024 (CET)
:::Il sinottico parla del sito web, il manuale dice "data di apertura del sito", mi pare chiaro che l'anno dev'essere quello del sito. Volendo si può fare come in [[WorldCat]] (l'ho fatto solo come esempio, ma personalmente ne farei anche a meno) --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 23:29, 13 mar 2024 (CET)
::::{{ping|Bultro}} Ok, allora correggiamo così nelle voci. Si potrebbe comunque creare la categoria di servizio di errore? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:21, 17 mar 2024 (CET)
:::::Fatto --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 00:25, 26 mar 2024 (CET)
::::::Grazie :) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 10:53, 27 mar 2024 (CET)
 
== Linguaggio di programmazione ad altissimo livello ==
Grassie. [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 22:25, 2 gen 2014 (CET)
:Ciao! Sì la ricorrenza è correttamente definita, non capisco però perché sia in corsivo (anzi non so quando ci va il corsivo e quando no...).
:Boh, sì, tra quelle presenti nella disambigua forse il cast dello spettacolo è la ricorrenza più comune del termine. Non mi stupire a vederlo come significato prevalente. --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 23:58, 2 gen 2014 (CET)
::Per il corsivo, consulta [[Aiuto:Corsivo#Quando_usare_il_corsivo]], al p. 3. Non saprei come dirimere... tra "''cast''" (informatica) e "cast" (cinema), un prestito ancora in erba e un prestito acclimatato. [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 00:04, 3 gen 2014 (CET)
:::Grazie! Beh tra informatici con cast/casting penso ci si intenda, però è una delle tante parole in inglese che l'italiano informatichese usa, per cui... non è nemmeno in erba :-). Mentre cast (spettacolo) [http://www.treccani.it/enciclopedia/cast_%28Enciclopedia-del-Cinema%29/ pare sia internazionale]. Insomma per i corsivi lascerei com'è ora. --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 00:25, 3 gen 2014 (CET)
::::Grazie a te, mi hai fatto venire in mente che era possibile spostare da "Cast (arte)" a [[Cast (spettacolo)]]. Il tutto al prg:informatica. :D [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 00:42, 3 gen 2014 (CET)
:::::Ho [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Cast&diff=63350098&oldid=63349332 modificato] leggermente la definizione, prendendo quella dell'altra disambigua [[casting]], che mi sembra più precisa perché dice che si tratta della conversione di tipo esplicita. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 02:28, 3 gen 2014 (CET)
::::::Sì, hai ragione, è leggermente meglio. Bravo! --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 06:56, 3 gen 2014 (CET)
 
{{AiutoE|Linguaggio di programmazione ad altissimo livello|informatica}}--[[Utente:Giuseppe Masino|Giuseppe Masino]] ([[Discussioni utente:Giuseppe Masino|msg]]) 23:21, 11 mar 2024 (CET)
==[[Trippel sort]]==
La voce è segnalata come carente di fonti da marzo del 2007: la bibliografia ed i collegamenti esterni bastano o bisogna trovare altro? --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] ([[Discussioni utente:Gce|<span style="color:green;">Il Vile</span> <span style="color:red;">Censore Mascarato</span> 2013]]) 20:07, 4 gen 2014 (CET)
:Ho aggiunto quello che ho trovato su enwiki giorni fa. Di italiano non ho trovato niente. Ora non ho con me il libro di algoritmi, ma dubito ci sia. Come riferimenti "statici" penso possano bastare anche se minimi. Purtroppo non c'è nessun riferimento puntuale. --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 20:34, 4 gen 2014 (CET)
::Quindi siamo nel caso in cui si passa da F ad NN? --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] ([[Discussioni utente:Gce|<span style="color:green;">Il Vile</span> <span style="color:red;">Censore Mascarato</span> 2013]]) 21:57, 4 gen 2014 (CET)
:::La mia idea era quella, non l'ho perpetrata perché non avendo sottomano molte fonti non so esattamente se si possa fare tanto o poco di più. --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 00:31, 5 gen 2014 (CET)
 
== NoEscape (avviso procedura di cancellazione) ==
== FdQ gennaio 2014 ==
{{Avviso
| tipo = avviso
| immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
| immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Gennaio 2014|Vai al festival]]''' </big>
| testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - gennaio 2014 '''<br />''' Festival delle fonti'''<br />Lo '''scopo di questo festival''' è quello di rimuovere il [[Template:F]] dal maggior numero di voci fra quelle presenti da più tempo in [[:Categoria:Senza fonti]].
 
{{Cancellazione|NoEscape}}--[[Utente:TrinacrianGolem|TrinacrianGolem]] ([[Discussioni utente:TrinacrianGolem|msg]]) 23:45, 11 mar 2024 (CET)
Si invitano caldamente tutti gli utenti a parteciparvi.
}}
 
== Bozza:Archiviazione dei dati digitali del DNA ==
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
Ciao ho avviato la [[Bozza:Archiviazione dei dati digitali del DNA|Bozza]] in oggetto e ho visto che si trova in elenco in questo progetto, è una voce è molto complessa da portare avanti purtroppo e non penso di poterla completare da sola. Valutate voi se cancellarla o se riuscite a terminarla. Naturalmente resto a disposizione per aiuti in caso di necessità. Grazie @[[Utente:YolBlog|YolBlog]] --[[Utente:YolBlog|YolBlog]] ([[Discussioni utente:YolBlog|msg]]) 22:33, 12 mar 2024 (CET)
== Django ==
 
== Internet amico (dubbio di enciclopedicità) ==
Non sarebbe più corretto che la voce si chiamasse [[Django web framework|Django (web framework)]] invece che l'attuale [[Django web framework]]? Il nome è Django non Django web framwork --'''[[Utente:4ndr34|<span style='color:#CF142B'>4ndr34</span>]]''' [[Discussioni utente:4ndr34|<span style ='color:#00247D'>(msg)</span>]] 19:35, 7 gen 2014 (CET)
:Concordo sul principio. Propongo, come credo sia prassi, di rinominare specificando il dominio più generale che differenzi il nome della voce dalle [[Django (disambigua)|altre voci omonime]], cioè in [[Django web framework|Django (informatica)]]. --[[Utente:Soujak|SoujaK]] ([[Discussioni utente:Soujak|msg]]) 14:40, 9 gen 2014 (CET)
::Il criterio per i disambiguanti tra parentesi, in effetti, è a) l'oggetto; b) la materia. Quindi sarebbe preferibile "...(web framework)". Vedi [[Aiuto:Disambiguante tra parentesi]]. Ma [[Web framework]] non è una voce esistente. Va redirectato a qualcosa? Sia come sia, se questo disambiguante per oggetto non dovesse funzionare per qualche ragione, allora si disambigua con "...(informatica)". [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 15:24, 9 gen 2014 (CET)
:::Potrebbe dunque essere accettabile e, a mio avviso, preferibile il "Django ([[framework]])". --[[Utente:Soujak|SoujaK]] ([[Discussioni utente:Soujak|msg]]) 16:23, 9 gen 2014 (CET)
::::{{fatto}}: [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Django_%28framework%29&diff=63464992&oldid=62735248 Spostamento a] [[Django (framework)]] e [[Wikipedia:Bot/Richieste#Django|richiesta ai bot]]. [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 23:02, 9 gen 2014 (CET)
:::::Ho visto la discussione sulla scelta del disambiguante in sede di [[Wikipedia:Bot/Richieste#Django|richiesta ai manovratori]], che continuo qui per visibilità e coerenza. Penso che il "[[Framework per applicazioni web]]", che non avevamo considerato e che Gi87 ha lì fatto notare, sia in effetti la più appropriata. Se poi, come suggeriva pequod76, se ne volesse una contrazione più leggera ma altrettanto accettabile, il mio voto va per "Framework per il web" o, subordinatamente, a "Framework web". --[[Utente:Soujak|SoujaK]] ([[Discussioni utente:Soujak|msg]]) 12:10, 10 gen 2014 (CET)
::::::Ho potuto trovare utilizzi di "framework per applicazioni web" nelle fonti, ma niente affatto di "framework web". Ribadisco che non possiamo "inventare" contrazioni. [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 16:28, 10 gen 2014 (CET)
:::::::Da una breve ricerca web, tutte e tre le proposte corte appaiono come collocazioni in documentazione tecnica, guide, siti web ufficiali di framework di questo genere od articoli di blog.
:::::::# ''framework per il web'', composizione all'italiana di due prestiti inglesi;
:::::::# ''web framework'', prestito inglese per intero.
:::::::# ''framework web'', composizione all'inglese dei due prestiti;
:::::::Nessuna invenzione, quindi. Si tratta solo di decidere se vogliamo una versione corta e quale. Le mie preferenze sono riflettute nell'ordine con cui ho elencato le tre versioni corte, cui aggiungere al punto 1bis. la versione lunga. --[[Utente:Soujak|SoujaK]] ([[Discussioni utente:Soujak|msg]]) 16:56, 10 gen 2014 (CET)
::::::::A tuo giudizio esiste una preferenza tra le fonti ''più autorevoli'' per una delle forme? [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 14:01, 12 gen 2014 (CET)
:::::::::Domanda difficile. Dopo numerose ricerche mi sono fatto l'idea che le versioni contratte usata dalle fonti più autorevoli in lingua italiana (Microsoft, Red Hat, Ruby on Rails, Zend) sono così riordinate, per uso decrescente: ''framework web'', ''framework per il web'', ''web framework''. La differenza di frequenza è piccola tra le prime due, significativa tra le ultime due. Chiarito questo, vogliamo una forma breve o teniamo quella completa? --[[Utente:Soujak|SoujaK]] ([[Discussioni utente:Soujak|msg]]) 15:01, 13 gen 2014 (CET)
::::::::::Grazie. :) Forse la disambiguazione per soggetto in questo caso comporta problemi. Perché non ci risolviamo per "(informatica)", tua vecchia proposta? [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 10:25, 15 gen 2014 (CET)
:::::::::::Anche a me pare la cosa migliore. --[[Utente:Soujak|SoujaK]] ([[Discussioni utente:Soujak|msg]]) 11:06, 15 gen 2014 (CET)
::::::::::::<small>A volte è una spasso leggere le conversazioni con Pequod76, perché quando si sta per giungere ad una soluzione che non gli piace, cambia idea e propone un'altra opzione. :-D </small> A parte questo, va bene anche per me "(informatica)". -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 23:10, 21 gen 2014 (CET)
:::::::::::::Prrrrr! :D No, sul serio, non è per evitare una versione che "non mi piace", del resto è solo un caso che mi sia messo a discutere di queste robe. Volevo capire meglio che possibilità c'era di disambiguare per soggetto e alla fine mi sono reso conto che questa possibilità era un po' ostica. Gi87, vuoi occuparti tu di spostare? Io ho fatto già casino. :) [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 11:33, 22 gen 2014 (CET)
{{rientro}} Quando avete deciso, rifate un salto [[Wikipedia:Bot/Richieste#Django|qui]]! --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 15:51, 26 gen 2014 (CET)
:{{Fatto}}, voce spostata a "[[Django (informatica)]]" e richiesta la correzione dei collegamenti nella pagina dei bot. -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 22:39, 29 gen 2014 (CET)
 
{{AiutoE|Internet amico}}--[[Utente:TrinacrianGolem|TrinacrianGolem]] ([[Discussioni utente:TrinacrianGolem|msg]]) 23:05, 14 mar 2024 (CET)
== Avviso procedura ==
 
:Unire a Telefono amico ? --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 23:59, 14 mar 2024 (CET)
{{ #switch:{{NAMESPACE}}
|Discussioni progetto={{cancellazione/avvisoprogetto|WDSL| }}
|Discussioni utente={{cancellazione/avvisoutente|WDSL| }}
|#default={{ #ifexist:Wikipedia:Pagine da cancellare/{{FULLPAGENAME}}{{#if:WDSL|/WDSL}}
|{{ cancellazione/avviso|WDSL|arg=|arg2= }}
|{{ cancellazione/creavviso|WDSL|arg=|arg2= }}
}} }}--[[Speciale:Contributi/95.238.156.63|95.238.156.63]] ([[User talk:95.238.156.63|msg]]) 22:08, 11 gen 2014 (CET)
 
== InserimentoThe inWorks vetrinaSdQ ==
{{Avviso proposta qualità|titolo=The Works (film)|tipo=proposta|numero=3|commento=}} --<span style="font-family:Times New Roman;font-variant:small-caps;text-shadow:3px 3px 2px #ABCDEF;color:light blue;border:2.5px solid teal;font-size:110%">[[Utente:Tommasucci|TOMMASUCCI]] [[Discussioni utente:Tommasucci|''✑∿'']]</span> 12:27, 17 mar 2024 (CET)
 
== Frank Gramuglia ==
{{PropostaQualità|QRpedia}} — [[Utente:Raoli|Raoli ๏̯͡๏]] ([[Discussioni utente:Raoli|msg]]) 03:15, 13 gen 2014 (CET)
 
Mi chiedevo se esistono criteri di enciclopedicità per gli Youtuber, ma non li ho trovati. In particolare mi riferisco a [[Frank Gramuglia]], youtuber italiano con 2 milioni di follower [https://www.corriere.it/cronache/i-miti-dei-giovani/23_settembre_19/frank-gramuglia-intervista-443ed77c-5660-11ee-bd71-44df81c38f7b.shtml#:~:text=Frank%20Gramuglia%2C%20comico%20social%2036enne,procurato%202%20milioni%20di%20follower.]. Secondo voi può essere enciclopedico? --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:29, 20 mar 2024 (CET)
== Cancellazione APEX ==
 
:Uno come tanti altri, non particolarmente degno di nota. Mi pare che storicamente gli youtuber non vengano considerati enciclopedici, la mole di follower è elemento necessario ma non sufficiente. --[[Utente:Giuseppe Masino|Giuseppe Masino]] ([[Discussioni utente:Giuseppe Masino|msg]]) 15:14, 21 mar 2024 (CET)
{{Cancellazione|APEX (messaggistica istantanea)}}--[[Utente:Mlvtrglvn|Mlvtrglvn]] ([[Discussioni utente:Mlvtrglvn|msg]]) 12:51, 17 gen 2014 (CET)
::Esistono fonti autorevoli che ne parlano? --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 15:16, 21 mar 2024 (CET)
:::non so giudicare una fonte autorevole nell'ambito specifico, comunque ci sono fonti giornalistiche. Oltre alla citata intervista al Corriere, articoli sul Messaggero, il Mattino e il Fatto Quotidiano tra gli altri. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 16:04, 21 mar 2024 (CET)
::::Questa domanda spetta più che altro al [[Progetto:Biografie]] --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 17:44, 26 mar 2024 (CET)
:::::Avevo aperto tempo fa una discussione al Bar : [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Voci di informatica... poco informatiche]] . --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 17:50, 26 mar 2024 (CET)
::::::{{at|Gambo7|Meridiana solare}} scusate allora... a me gli youtuber appaiono ambito informatico, ma magari sbaglio. Segnalo al progetto biografie. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 18:29, 26 mar 2024 (CET)
:::::::@[[Utente:Agilix|Agilix]] se vuoi chiarirti le idee in merito suggerisco umilmente una lettura della voce [[Informatica]]. --[[Utente:Giuseppe Masino|Giuseppe Masino]] ([[Discussioni utente:Giuseppe Masino|msg]]) 19:10, 26 mar 2024 (CET)
::::::::{{at|Giuseppe Masino}} so cos'è l'informatica, comunque poco sopra mi hai risposto e la tua opinione mi è sembrata fondata, perciò il tema non era del tutto mal posto qui. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 19:18, 26 mar 2024 (CET)
 
== dubbioE: Leaker ==
== Nuova voce: [[Jenkins (software)]] ==
Ciao a tutti, ho creato una nuova voce [[Jenkins (software)]], traducendo dalla versione inglese. Mancano tante fonti e riferimenti ed allo stato attuale è solo un abbozzo, per cui chiunque voglia contribuire è il benvenuto! --[[Utente:Vitalij zad|Vitalij zad]] ([[Discussioni utente:Vitalij zad|msg]]) 14:20, 25 gen 2014 (CET)
 
{{AiutoE|Leaker|informatica}}--'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#48D1CC">SurdusVII</span>]]''' [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#00CED1"><small>(istanza all'Arengo)</small></span>]] 21:03, 25 mar 2024 (CET)
== Voce teoria dell'informazione ==
 
== Template variadico ==
Ciao a tutti,
{{Cancellazione|Template variadico}}--[[Speciale:Contributi/5.92.43.55|5.92.43.55]] ([[User talk:5.92.43.55|msg]]) 13:12, 26 mar 2024 (CET)
da molto tempo la voce [[Teoria dell'informazione]] era in uno stato pessimo, nonostante l'utente Salparadiso avesse prodotto nella sua sandbox una versione notevolmente migliore, che ho messo al posto della voce stessa. Spero di aver fatto una cosa giusta, altrimenti, basta un rollback. --[[Utente:Vitalij zad|Vitalij zad]] ([[Discussioni utente:Vitalij zad|msg]]) 13:16, 29 gen 2014 (CET)
 
== Avviso[[TIM FdQ - febbraio 2014(marchio)]] ==
{{Avviso
| tipo = avviso
| immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
| immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Febbraio 2014|Vai al festival]]''' </big>
| testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - febbraio 2014 '''<br />''' Festival delle Unioni'''<br />Lo '''scopo principale di questo festival''' è quello di rimuovere il [[Template:U]] dal maggior numero di voci fra quelle presenti da più tempo in [[:Categoria:Unire]] e, secondariamente, prendere dimestichezza con i meccanismi di segnalazione ed archiviazione in [[Wikipedia:Segnala delle pagine da unire]].
 
Segnalo [[Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/72#Gestore telefonico TIM|discussione relativa al titolo voce]] --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 17:42, 26 mar 2024 (CET)
Si invitano caldamente tutti gli utenti a prendervi parte.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
== PdC [[Coursera]]Processwire ==
 
Buongiorno, vorrei pubblicare una pagina su PROCESSWIRE, un cms open source molto valido. Potete aiutarmi in qualche modo? grazie --[[Utente:Mont2020|Mont2020]] ([[Discussioni utente:Mont2020|msg]]) 10:22, 27 mar 2024 (CET)
{{Cancellazione|Coursera}}
in:Aggiungo quantoche progettoesiste di[[Bozza:Processwire]] riferimentocreata perdall'utente il{{ping|Mont2020}}. portale:web--[[Utente:Alexmar983Bradipo Lento|Alexmar983Bradipo Lento]] ([[Discussioni utente:Alexmar983Bradipo Lento|msg]]) 2110:4725, 827 febmar 20142024 (CET)
::@[[Utente:Mont2020|Mont2020]] servirebbero fonti terze, anche per attestare la rilevanza dell'argomento. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 10:42, 27 mar 2024 (CET)
:::Cerco in rete @Meridiana_solare. Vediamo che trovo.. grazie --[[Utente:Mont2020|Mont2020]] ([[Discussioni utente:Mont2020|msg]]) 10:52, 27 mar 2024 (CET)
 
== Avviso PdC - Unified lighting and shadowing ==
== PdC Costruttore implicito/esplicito ==
 
{{Cancellazione|Unified lighting and shadowing}}--<b><i> [[Utente:Mess|Mess]] <small>[[Discussioni utente:Mess|(no stress...)]]</small></i></b> 10:03, 27 apr 2024 (CEST)
Di possibile interesse nell'ambito delle voci sulla programmazione object-oriented.
{{Cancellazione|Costruttore implicito}}
{{Cancellazione|Costruttore esplicito}}
-- [[Utente:Rojelio|Rojelio]] <small>[[Discussioni utente:Rojelio|(dimmi tutto)]]</small> 17:21, 18 feb 2014 (CET)
 
== Robustezza della password (voce) ==
== Linee guida per le traduzioni ==
 
[[Discussione:Robustezza della password#Necessaria riscrittura dell'intero articolo|Segnalo]]. --[[Utente:YogSothoth|YogSothoth]] ([[Discussioni utente:YogSothoth|msg]]) 19:27, 30 apr 2024 (CEST)
Viste le incertezze particolarmente forti nell'ambito informatico, non sarebbe il caso di creare una linea guida per le traduzioni delle voci di ambito informatico sulla falsariga di "[[Progetto:Musica/Traduzioni]]"? Sicuramente c'è molto da discutere e molto è stato discusso e quindi sarebbe buona cosa avere una pagina che raccolga queste informazioni. --[[Utente:Sbisolo|Sbì]][[Discussioni utente:Sbisolo|solo]] 13:02, 21 feb 2014 (CET)
:Sono d'accordo, direi di crearla subito, soprattutto per le traduzioni errate o per questioni tipo: il termine deploy va tradotto o lasciato così come è? --[[Utente:Vitalij zad|Vitalij zad]] ([[Discussioni utente:Vitalij zad|msg]]) 13:25, 21 feb 2014 (CET)
:Ho creato la pagina, eccola qui: [[Progetto:Informatica/Traduzioni]] --[[Utente:Vitalij zad|Vitalij zad]] ([[Discussioni utente:Vitalij zad|msg]]) 13:34, 21 feb 2014 (CET)
::Ho aggiunto il seme per una discussione sul termine "rilasciato" sul quale non c'è consenso. --[[Utente:Sbisolo|Sbì]][[Discussioni utente:Sbisolo|solo]] 15:08, 21 feb 2014 (CET)
:::Ho aggiunto "traduzioni" fra le linee guida del progetto, sperando che la discussione sia più partecipata e si riempia di parole. --[[Utente:Sbisolo|Sbì]][[Discussioni utente:Sbisolo|solo]] 10:05, 26 feb 2014 (CET)
::::Nel frattempo ho inserito i primi termini nella pagina, sono quelli su cui io e te siamo d'accordo. --[[Utente:Vitalij zad|Vitalij zad]] ([[Discussioni utente:Vitalij zad|msg]]) 11:42, 26 feb 2014 (CET)
 
== Sblocco Aranzulla==
== [[Progetto:Coordinamento/Scuole/Adotta una voce di Wikipedia al Degasperi|Degasperi]] ==
Chiedo se possibile lo sblocco della voce Salvatore Aranzulla, in quanto rilevante come blogger informatico (con una [https://www.ilpost.it/2022/08/02/le-prime-pagine-di-oggi-3237/ prima pagina del CorSera]) e per una antecedente discussione dello scorso luglio 2023 proprio qui [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Informatica/Archivio/2023#Salvatore_Aranzulla] al bar di parere tendenzialmente favorevole alla proposta senza opposizioni. [[Speciale:Contributi/2.43.190.2|2.43.190.2]] ([[User talk:2.43.190.2|msg]]) 08:58, 3 mag 2024 (CEST)
 
:{{fav}} --[[Utente:Sisittu99|Sisittu99]] ([[Discussioni utente:Sisittu99|msg]]) 09:22, 3 mag 2024 (CEST)
dato che ho notato [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Costante_(informatica)&diff=prev&oldid=64348746 inserimenti del genere] da parte di un'utenza riconducibile al progetto di WMI e che altri utenti della stessa scuola hanno editato altre voci a tema informatico (es. [[Classi innestate statiche]] o [[Costruttore esplicito]], vedi [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Costruttore esplicito|PdC]]) suggerisco di prestare la massima attenzione alle pagine correlate a questo progetto e invito tutti coloro che s'intendono degli argomenti trattati (in particolare OOP ma non solo) di verificare i contributi degli studenti. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 09:04, 22 feb 2014 (CET)
::{{fav}}. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 10:28, 3 mag 2024 (CEST)
:::Più che un articolo in prima pagina (o perlomeno un inizio di articolo con poi seguito in uno interno) è solo un puro rimando "a pagina 23". Che comunque è meglio di niente in prima pagina, di certo non lo si fa per tutti gli articoli. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 12:12, 3 mag 2024 (CEST)
::::Argomento controverso quello di una voce su Aranzulla, e se scritta deve essere fatta alla perfezione per evitare qualunque dubbio sulla forma e di promozionalità, ma io sono e sarò sempre favorevole a considerarlo enciclopedico --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 13:22, 3 mag 2024 (CEST)
:::::{{favorevole}} --[[Utente:Martin Mystère|Martin Mystère]] ([[Discussioni utente:Martin Mystère|msg]]) 13:24, 4 mag 2024 (CEST)
:: {{fav}}:--[[Utente:Carlo Dominioni|Carlo Dominioni]] ([[Discussioni utente:Carlo Dominioni|msg]]) 15:55, 4 mag 2024 (CEST)
:::[[File:Symbol strong support vote.svg|16px|class=noviewer|link=]] '''Fortemente favorevole''' --[[Utente:Ashoppio|<span style="color:black">𝐚𝐬𝐡</span>]][[Discussioni utente:Ashoppio|<span style="color:blue">𝐨𝐩𝐩𝐢𝐨</span> ⭐️⭐️]] 16:27, 4 mag 2024 (CEST)
:[[File:Symbol strong support vote.svg|16px|class=noviewer|link=]] '''Fortemente favorevole''', così come lo sono da sempre a favore di qualunque persona che diventi famosa e/o interessante a livello nazionale/regionale per un QUALUNQUE motivo (ed il fatto che la wiki italiana non abbia ancora definito, tra le altre cose, i criteri per gli "influencer" e i "personaggi di internet" è grave).
:Aggiorno la segnalazione delle '''<u>bozze complete già disponibili su di lui</u>''':
:- '''[[Utente:Sannita/Salvatore Aranzulla]]''' (''biografia completa + sezione sul sito web'' | a cura di @[[Utente:Sannita|Sannita]] et al.)
:- '''[[Utente:LucaLindholm/Aranzulla.it]]''' (''voce specifica sul sito web'', con tanto di template dedicati, eventualmente da integrare in quella della biografia | a cura di LucaLindholm)
:Il materiale non manca ed è praticamente già bello che pronto e fontato.
:Buona serata --<span style="font-family:Tahoma;color:black;"><i><b>[[Utente:LucaLindholm|LucaLindholm]]</b></i></span> ([[Discussioni utente:LucaLindholm|msg]]) 16:53, 4 mag 2024 (CEST)
::@[[Utente:LucaLindholm|LucaLindholm]] Sono fortemente d'accordo con te sul fatto che su it.wiki gli youtuber e influencer in generale non hanno il giusto rilievo che altre categorie di persone hanno. --[[Utente:Ashoppio|<span style="color:black">𝐚𝐬𝐡</span>]][[Discussioni utente:Ashoppio|<span style="color:blue">𝐨𝐩𝐩𝐢𝐨</span> ⭐️⭐️]] 17:18, 4 mag 2024 (CEST)
:::Già, la wiki italiana è rimasta agli anni 2000 sotto diversi aspetti.
:::@[[Utente:Ashoppio|Ashoppio]] --<span style="font-family:Tahoma;color:black;"><i><b>[[Utente:LucaLindholm|LucaLindholm]]</b></i></span> ([[Discussioni utente:LucaLindholm|msg]]) 17:41, 4 mag 2024 (CEST)
::::@[[Utente:LucaLindholm|LucaLindholm]] Sono d'accordissimo. --[[Utente:Ashoppio|<span style="color:black">𝐚𝐬𝐡</span>]][[Discussioni utente:Ashoppio|<span style="color:blue">𝐨𝐩𝐩𝐢𝐨</span> ⭐️⭐️]] 17:45, 4 mag 2024 (CEST)
:Vista la controversia ho cercato di creare una discussione al bar: [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Discussione su Salvatore Aranzulla 2025]] --[[Utente:CloudUchiha|CloudUchiha]] ([[Discussioni utente:CloudUchiha|msg]]) 15:56, 17 mag 2025 (CEST)
{{rientro}} Solo per segnalare, nel caso, che io ho una [[Utente:Sannita/Salvatore Aranzulla|bozza di voce in merito]] pronta da anni, creata con il contributo di vari wikipediani e che se si decide di sbloccare la voce, sarebbe bene partire da questa. Grazie. --[[Utente:Sannita|Sannita]] - <small>''[[Discussioni utente:Sannita|L'admin (a piede) libero]]''</small> 15:57, 4 mag 2024 (CEST)
:{{contrario}} Se ne è già discusso all'infinito, imho inutilmente con gran perdita di tempo, e non vedo qui nuove motivazioni ma soltanto un parere personale (''in quanto rilevante come blogger informatico''). La "prima pagina", come già fatto notare , è inesistente, soltanto un rimando all'interno del giornale di due anni fa (per cui ancora di più cose già dette e ridette) insieme a "''Le grandi qualità di <<nani e gobbi>>''". --[[Utente:Elwood|Elwood]] ([[Discussioni utente:Elwood|msg]]) 17:00, 4 mag 2024 (CEST)
:: Tutto nelle prime pagine dei giornali sono dei rimandi al contenuto interno e le argomentazioni portate qui non erano presenti nella PDC. Una voce può essere rimessa in cancellazione dopo 3 mesi (a volte anche meno) con le stesse motivazioni e ho visto cancellare una voce dopo la sesta PDC. E le PDC non sono scolpite nella pietra e la sensibilità e il consenso della comitiva può cambiare nel tempo, vedi il quinto pilastro. Il rilevo come blogger informatico non è un POV, ma dedotto ed emerso dalle fonti autorevoli stesse che ne parlano. Il consenso ad avere una voce qui mi pare si sia manifestato. Ad ora credo che dopo quasi 2 mesi di discussione sedimentata si possa procedere la sbloccare la pagina ed eventualmente spostare l'ottima sandbox linkate sopra. [[Speciale:Contributi/2.43.165.140|2.43.165.140]] ([[User talk:2.43.165.140|msg]]) 14:08, 25 giu 2024 (CEST)
* {{favorevole}}, senza animosità e senza voler prevaricare le opinioni dei contrari. —[[user:super nabla|<span style="font:1em 'Monospace'; color:#000; background: #00FA9A90; border-radius: .5em;">super nabla</span>]][[User talk:Super nabla|<sup>'''Zzz'''</sup>]] 12:34, 3 ago 2024 (CEST)
*:{{fav}} con la certezza che la bozza di @[[Utente:Sannita|Sannita]] soddisfa ogni requisito e necessità --[[Utente:GiovanniPen|GioviPen]] [[discussioni utente:GiovanniPen|<small><sup><span>'''GP msg'''</span></sup></small>]] 12:09, 7 ott 2024 (CEST)
*::{{favorevole}} La bozza di Sannita mostra la rilevanza del soggetto, è ben fontata ed è scritta in modo asciutto e neutrale. Ormai è il caso di dimenticare vetuste diatribe, nulla osta alla pubblicazione. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 15:18, 7 ott 2024 (CEST)
*:::{{favorevole}} nel suo campo si è sicuramente distinto. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 16:30, 7 ott 2024 (CEST)
:::{{favorevole}} Basta che non ci venga scritto che è un "guru" dell'informatica perchè gli "informatici" sono altra cosa e difatti non c'è alcuna rilevanza di ciò. --<span style="color:violet; font-family: Lucida Handwriting; font-weight: bold;">[[Utente:Sanghino|Sanghino]]</span> [[Discussioni_utente:Sanghino|<span style="color:green; font-family: Verdana;">Scrivimi</span>]] 17:39, 7 ott 2024 (CEST)
::::{{favorevole}} allo sblocco della voce, ma sinceramente la bozza di Sannita mi sembra troppo asciutta, tanto che leggendola si fa fatica a capire in cosa Aranzulla si è distinto dagli altri blogger e imprenditori. Bisognerebbe almeno scrivere nell'incipit che è famoso soprattutto per le sue guide su come risolvere problemi informatici rivolte al grande pubblico. --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 21:07, 7 ott 2024 (CEST)
:::::{{at|Postcrosser|Sannita}} Ho aggiunto [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente%3ASannita%2FSalvatore_Aranzulla&diff=141511591&oldid=132360183 questo] nell'incipit, vedete se può andare bene. {{at|Sanghino}} Dato il contesto penso che la voce verrebbe monitorata molto strettamente, credo che non si corra questo rischio :) --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 11:29, 8 ott 2024 (CEST)
:::::@[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] lo stile è ''volutamente'' asciutto, proprio per evitare da un lato di inserire cose che lo incensano e dall'altro di riportare cose che potrebbero farlo risultare male. Specie perché è comunque preso in giro da una parte del web e noi non scendiamo a quei livelli. --[[Utente:Sannita|Sannita]] - <small>''[[Discussioni utente:Sannita|L'admin (a piede) libero]]''</small> 14:54, 8 ott 2024 (CEST)
::::::@[[Utente:Sannita|Sannita]] D'accordissimo con lo stile asciutto, ma almeno bisogna scrivere per cosa è noto, altrimenti sembra uno dei tanti blogger i e imprenditori e non si capisce cosa abbia fatto per meritare una voce. Secondo me con l'aggiunta che ha fatto ArtAttack nell'incipit adesso va già molto meglio : stile sempre iper asciutto, non si dice che è un informatico ma almeno si fa capire fin da subito che ciò per cui è noto sono le sue guide rivolte a tutti su come risolvere i problemi con il computer.
::::::Per quanto riguarda il rischio di modifiche incontrollate poi si potrebbe rendere la pagina modificabile solo agli utenti registrati, in modo da renderne più facile il monitoraggio --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 15:24, 8 ott 2024 (CEST)
:{{contrario}} Come a lungo discusso nella procedura di cancellazione [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Salvatore Aranzulla]], Aranzulla non era nè è ora enciclopedico. Il suo nome è noto a molti solamente perchè ha denominato il suo blog (e di conseguenza il relativo URL) con il suo cognome. Il blog per cui il suo nome è conosciuto è dozzinale, con guide di livello quali [https://www.aranzulla.it/come-fare-print-screen-1104374.html "come fare print screen"], create prolissamente ad hoc per massimizzare il tempo di lettura ed i relativi introiti pubblicitari. Non enciclopedico come scrittore, nè tantomeno come personalità del web/blogger. Su Wikipedia non contano le visualizzazioni o il fatturato, solo le fonti terze attendibili conferiscono enciclopedicità ed in questo caso, nelle bozze suesposte non se vede nemmeno l'ombra.--[[Utente:Endryu7|<span style="color:#272d91">Endryu7</span>]]([[Discussioni utente:Endryu7|<span style="color:#696b37">scrivi</span>]]) 21:30, 16 ott 2024 (CEST)
::Io vedo solo due contrari, mi sembra evidente il consenso per (più che il generico sblocco) la creazione e mi sembra promettente la bozza di @[[Utente:Sannita|Sannita]] --[[Utente:GiovanniPen|GioviPen]] [[discussioni utente:GiovanniPen|<small><sup><span>'''GP msg'''</span></sup></small>]] 21:03, 14 mag 2025 (CEST)
:::Direi di sì, se {{at|Sannita}} dà l'ok si può procedere alla pubblicazione della sua bozza. Il consenso è chiaro e ad oggi non risultano più i problemi di alterazione del consenso che accaddero in passato. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 21:58, 14 mag 2025 (CEST)
::::Il mio consenso alla pubblicazione è implicito, a patto che si sposti tutta la crono degli interventi. Poi a Wikidata ci penso io. --[[Utente:Sannita|Sannita]] - <small>''[[Discussioni utente:Sannita|L'admin (a piede) libero]]''</small> 18:05, 15 mag 2025 (CEST)
{{Fatto}} <del>Bozza</del> Sandbox pubblicata in [[Salvatore Aranzulla]]. Visti i trascorsi è probabile che la voce possa essere oggetto di trollate, teniamola monitorata. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 16:51, 16 mag 2025 (CEST)
 
:Non era una [[WP:BOZZA|bozza]]. --[[Utente:Elwood|Elwood]] ([[Discussioni utente:Elwood|msg]]) 17:32, 16 mag 2025 (CEST)
== Appunti, clipboard, note-taking ==
::Sì certo, era una sandbox utente, avevo scritto "bozza" intendendo il senso generico del termine e non quello tecnico, correggo così è più chiaro. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 18:10, 16 mag 2025 (CEST)
:::Che è sta roba @[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]]?? Disucssione dell'anno scorso, dove anche tu hai dato un parere non motivato a favore, e sposti la sandbox nel ns0 dopo che un altro, strafavorevole da sempre torna in una discussione l'anno dopo?? Ripeto, che è sta roba? Di certo non la dovevi spostare tu, o pensi che tutti quelli contrari non si sarebbero fatti vedere anche l'anno scorso se era il caso? --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 20:46, 16 mag 2025 (CEST)
:::Non ci credo che mi devo ritrovare la voce negli OS vi siete messi a contare e di botto s'è deciso di pubblicarla praticamente di soppiatto quando è sempre stato un argomento fortemente controverso come già da discussione della voce senza nemmeno un passaggio al bar, senza pingare i partecipanti, non ho parole, ora più che mai voce superflua. --[[Utente:Fresh Blood|<span style="font-family:Lucida Fax;color:#F12C02">'''I Need Fresh Blood'''</span>]] [[Discussioni utente:Fresh Blood|<small><sub><span style="color:#F1029E">'''msg''' V"V</span></sub></small>]] 21:24, 16 mag 2025 (CEST)
:ottimo, a wikidata ci ha pensato @[[Utente:Jaqen|Jaqen]] che ringrazio. --[[Utente:GiovanniPen|GioviPen]] [[discussioni utente:GiovanniPen|<small><sup><span>'''GP msg'''</span></sup></small>]] 21:27, 16 mag 2025 (CEST)
::Rispostata in sandbox di Sannita, non si possono vedere cose del genere: discussione dell'anno scorso persa nel mezzo di questa talk spostata quasi di nascosto. Come da campo oggetto, visto il caso, aprire una discussione al bar "attuale". GioviPenn e ArtAttack, grazie per la comprensione, ma così non si fa, proprio una cosa di soppiatto, come dice Fresh Blood. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 21:44, 16 mag 2025 (CEST)
:::Questa discussione ha prodotto un consenso netto a cui non si può non dare un seguito. Il fatto che qualcuno non sia d'accordo non significa che sia legittimo agire contro consenso. La discussione è di un anno fa e il consenso si è formato in breve tempo, si è aspettato a procedere solo per cautela. Come noto in passato ci sono state alterazioni del consenso e aveva senso aspettare per accertarsi che questo problema fosse definitivamente cessato. Ad oggi il problema non risulta più in essere da molto tempo quindi era naturale procedere. Se qualcuno fosse a conoscenza di fatti non noti che abbiano viziato la presente discussione per favore li esponga subito, viceversa non si capisce per quale motivo si dovrebbe aspettare ancora. Ad oggi è corretto che la voce sia in ns0, dopodiché su Wikipedia nessuna decisione è per sempre e se qualcuno ha ulteriori cose da dire lo può fare, gli strumenti non mancano. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 22:49, 16 mag 2025 (CEST) PS: pregherei di mantenere toni pacati. "Sta roba" sarebbe la semplice applicazione di un consenso acquisito e "Di soppiatto" in una discussione con 15 partecipanti e consenso netto suona alquanto male. Grazie.
 
::::e della discussione con [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Salvatore Aranzulla|tutti questi partecipanti]] non ve ne importa nulla? o vi riusciva meglio agganciandosi qui dove era più comodo? bel metodo. --[[Utente:Elwood|Elwood]] ([[Discussioni utente:Elwood|msg]]) 23:23, 16 mag 2025 (CEST)
Esiste, pendente, una richiesta di spostamento di Notetaking (avrebbe cmq dovuto essere ''note-taking'', ma va be').
:::::Onestamente credo che l'azione di Kirk sia un'applicazione sbagliata del principio del consenso, che in 8 anni può anche cambiare, al bar ci avresti dovuto scrivere tu, qui sopra il consenso parla chiaro, ed è <u>nuovo</u>. Incomprensibile il rispostamento in sandbox, inutile appigliarsi ad un consenso di otto anni fa. --[[Utente:Lollo98|<span style="color:black;font-weight:bold;font-family:serif">''Lollo''</span>]] [[Discussioni utente:Lollo98|<span style="color:Blue;">''Scrivimi''</span>]] 00:13, 17 mag 2025 (CEST)
:::::sicuramente la discussione che @[[Utente:Elwood|Elwood]] ha linkato sopra ha avuto il suo valore, ma è ormai di 9 anni fa: se lo si vuole si apra una nuova discussione al bar (che a quanto dite è adatto in questo caso) e si menzioni ogni utente... non ne usciamo più. comprendo il fatto che a spostare sia stato qualcuno che si era detto favorevole ma non mi sembra nulla di insormontabile. sono infine ampiamente d'accordo con @[[Utente:Lollo98|Lollo98]]. --[[Utente:GiovanniPen|GioviPen]] [[discussioni utente:GiovanniPen|<small><sup><span>'''GP msg'''</span></sup></small>]] 00:34, 17 mag 2025 (CEST)
::::::Vorrei far presente che in questa discussione prima degli interventi di Kirk39 e Fresh Blood:
::::::# Ci sono 12 favorevoli e 3 contrari (12 a 5 dopo)
::::::# E' nel luogo competente per area tematica: progetto:informatica
::::::# E' qui da ben un anno e avevate tutto il tempo di intervenire
::::::Quindi:
::::::#dire che ho agito "di soppiatto" è un attacco personale che chiedo gentilmente a {{at|Kirk39|Fresh Blood}} di strikkare
::::::#[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Registri&logid=57127874 Questo edit] di Kirk39 è contro consenso sia nel momento in cui è stato fatto sia dopo gli interventi di Kirk39 e Fresh Blood stessi.
::::::#{{at|Elwood}} La pdc che linki è di molto precedente a questa discussione e non può che considerarsi completamente superata, e già allora non era nemmeno così drasticamente pro cancellazione. "qui dove era più comodo"... prego? Scusa ma questa è una brutta uscita: questo è il progetto:informatica e questa è una voce di informatica.--[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 01:02, 17 mag 2025 (CEST)
:::::::::Qui qualcuno dovrebbe rileggersi [[WP:URNE]] (ma che commenti motivati che c'erano l'anno scorso..); si, è stata di soppiatto, quasi di nascosto, lasciamo fuori attacchi personali che qui non se ne vedono. @Lollo, no al bar ci scrivi tu o ArtAttacck se mi permetti, a me può anche interessare poco che esista o no la voce, ma ste cose non si fanno e di sicuro non la doveva spostare ArtAttacck che era intervenuto anche in quella discussione (e che è un gran inclusionista, ma che non la prenda come attacco, è la semplice verità :-P). L'avevo vista quella discussione, come altri contrari, se non siamo stati a ripetere le stesse cose è perché non avrei mai pensato che sarebbe stata tirata fuori l'anno successivo quasi di nascosto. Ma che c'entra la pdc che se n'è parlato anche quand'era in bozza pochissimi anni fa? Aprire una discussione al bar e poi si vede, mi meraviglio che qualcuno voglia anche andare a difendere un'azione del genereI. Magari in una nuova discussione (di quest'anno) si vedranno commenti diversi da quelli di una "votazione" come pare essere qulla sopra, ma anche --> [[WP:MOTIVAZIONI]] tocca linkare.. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 01:57, 17 mag 2025 (CEST) P.S. Per una voce così controversa, è vero che non era la talk giusta, nel 2022 infatti se n'è parlò al BDV in una discussione dedicata, come da link di Phyrexian sotto.
:::Caro @[[Utente:Kirk39|Kirk39]], visto che tu parli di mossa "di soppiatto", allora cominciamo a parlare piuttosto di certe cosine che accadono nella sezione delle PDC, dove ci si approfitta di avviare procedure forti del fatto che lì ci bazzicano poche persone e che comunque una volta che una voce finisce in quel limbo tende a non uscirne più.
:::Per dire, proprio stanotte è stata cancellata questa voce, [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Piattaforma televisiva]], un concetto importante a tal punto da essere la voce eponima di un'intera categoria wiki. Nonostante io l'avessi migliorata un po' nei giorni scorsi e l'avessi linkata a quelle nelle altre lingue, alla fine la discussione nella pagina della PDC è come al solito caduta nel vuoto e, però, la procedura è proseguita automaticamente, portandola alla cancellazione.
:::(E ci sarebbe poi il caso della cancellazione della voce dell'ormai importante e famosa (viste le views mensili che faceva anche solo il relativo sito web - vicine a quelle di alcune grandi radio nazionali, senza contare le collaborazione importanti, sebbene controverse) [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Radio Radio/2]] che praticamente grida ancora vendetta, visto che ho potuto personalmente notare che abbiamo voci di radio locali veramente insignificanti - composte anche solo di due righe in tutto, di località anche non importanti - che ce le teniamo senza problemi).
:::-
:::Eh, caro Kirk... nei parlamenti esiste la regola del "numero legale" (cioè, il 50% +1 dei parlamentari deve essere presente) affinché le decisioni risultino valide, mentre le PDC qui su wikipedia le si avvia e si conta sul fatto che tanto a nessuno piace intervenire più di tanto per salvarle, anche se hanno solo piccoli problemi marginali. Sarebbe da introdurre un bel "numero legale" anche qui su wikipedia per certe procedure.
:::Eh... e diciamole tutte le cose, soprattutto proprio dopo ciò che è successo stanotte. E mi viene a parlare di "mossa di soppiatto" per una discussione che dura da un anno...
:::-
:::(Il tutto al netto del fatto che anche qui sulla nostra wiki per me dovrebbe essere come nella wiki inglese, ovvero che se uno è famoso e menzionato dai mass media, per il semplice fatto di esserlo, lo si dovrebbe includere.) --<b><i>[[Utente:LucaLindholm|LucaLindholm]]</i></b> ([[Discussioni utente:LucaLindholm|msg]]) 14:39, 17 mag 2025 (CEST)
::::{{commento}} fatemi capire da questa frase: ''..uno è famoso e menzionato dai mass media..'' ciò in teoria dovremmo anche scrivere delle voci di tutti gli influencer/vlogger/eccetera (o qualcosa del genere) che spaziano nei web?? --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]]''' '''[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F"><small>(istanza all'Arengo)</small></span>]]''' 15:19, 17 mag 2025 (CEST)
Invito tutti a moderare i toni, non è utile né opportuno scaldarsi per una voce del genere, se qualcuno ha sbagliato l'ha fatto comunque in buona fede. Segnalo che una lunga discussione più recente di 9 anni fa [[Discussioni progetto:Biografie/Viventi/Salvatore Aranzulla|si può trovare qui]]. IMHO per annullare una decisione comunitaria (pdc consensuale) che è stata riconfermata più volte negli anni, non basta una discussione poco partecipata al progetto informatica (che non trovo sia nemmeno così competente, visto che non parliamo di un informatico, forse il BDV era più opportuno, sicuramente andava avvisato). Ci sono novità in questa biografia rispetto al passato? Se sì, quali? In assenza di nuovi elementi la mia personale opinione è la stessa di allora: bio al limite della rilevanza, ma al di sotto di essa per ora. --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 02:03, 17 mag 2025 (CEST)
 
:comprensibile il fatto che una discussione su BDV forse era un luogo più adatto rispetto a informatica, anche se di informatica si parla e come fece/suggerice @[[Utente:LucaLindholm|LucaLindholm]] qualora ancora non ci sia consenso sulla persona è evidente l'enciclopedicità del sito (più di [[HDBlog]] per dirne uno).
Mi sono a questo punto imbattuto in [[Appunti]] (clipboard). Mi chiedo se non sia il caso di spostare questa a [[Appunti (software)]] o fare inversione con [[Clipboard]]. Che dicon lorsignori? [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 14:04, 23 feb 2014 (CET)
:è stato linkato [[WP:URNE]] (validissimo, ma) che in '''grassetto''' recita: solo le controversie che si trascinano da tempo dovrebbero essere sottoposte a sondaggio o ad altro tipo di votazione.
:Rispondo all'abberrante titolo della prima voce: da spostare subito, mai vista una cosa del genere... Per la seconda voce "[[Appunti]]", non comprendo se si parli di un programma specifico (in tal caso il titolo dovrebbe essere il nome del progr.) o di un gruppo/categoria di programmi (i gestori appunti citati nella voce)... -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 11:59, 24 feb 2014 (CET)
:ora, se questa non è una controversia che si trascina da tanto tempo (considerando la già linkata prima pdc di giugno 2016 e poi nel 2022) asd --[[Utente:GiovanniPen|GioviPen]] [[discussioni utente:GiovanniPen|<small><sup><span>'''GP msg'''</span></sup></small>]] 08:24, 17 mag 2025 (CEST)
::Su come titolare propriamente la prima pagina credo che altri progetti (non so quale possa essere il piu' appropriato tra il [[Progetto:Voci comuni|Voci comuni]], il [[Progetto:Sociologia|Sociologia]] o l' [[Progetto:Istruzione|Istruzione]]) sappiano essere maggiormente d'aiuto. Per la seconda invece e' da capire se il nome piu' appropriato sia qualcosa come [[Gestore appunti di sistema]], oppure passare all'inglese [[Clipboard]] (ma l'utilizzare l'inglese quando esistono termini italiani anche desueti e' qualcosa che personalmente non gradisco mai). --[[Utente:Mlvtrglvn|Mlvtrglvn]] ([[Discussioni utente:Mlvtrglvn|msg]]) 13:01, 24 feb 2014 (CET)
::Come prima cosa questa è una biografia e andava quantomeno linkata al BDV, seconda cosa è controversa, di tutti i pareri espressi nel tempo non è stato tenuto alcun conto,nemmeno di una lunga discussione che fu condotta e poi cancellata (la discussione anche della voce; di soppiatto sì, seppure ammettendo la buona fede o dovendola ammettere non è questo il modo di procedere, Kirk ha fatto benissimo, la discussione va posta dove ci sia più visibilità (qua non mi sembra proprio) o al bar. E tu GioviPen non penserai davvero che questo sia un ''sondaggio''? No, non si conduce così --[[Utente:Fresh Blood|<span style="font-family:Lucida Fax;color:#F12C02">'''I Need Fresh Blood'''</span>]] [[Discussioni utente:Fresh Blood|<small><sub><span style="color:#F1029E">'''msg''' V"V</span></sub></small>]] 09:12, 17 mag 2025 (CEST)
:::A tal proposito segnalo anche "[[Drag and drop]]", che sarebbe forse meglio spostare a "[[Clicca e trascina]]". -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 14:03, 24 feb 2014 (CET)
:::Intervengo anche io, cercando di non rispondere direttamente ad alcuno, per invitare anche io come Phyrexian a calmare gli animi, in particolare ai colleghi amministratori, ché non ci facciamo una bella figura ad inalberarci su una questione tutto sommato non così grave.
::::Sistemata la prima voce comune (ora "[[Prendere appunti]]"), per l'attuale voce "[[Appunti]]":
:::Aggiungo soltanto che riportare una discussione di anni fa come "consenso maturato e intoccabile", in presenza di un ''nuovo'' consenso che mette in discussione una decisione presa tempo fa, mi sembra esagerato. Se ne parli nelle pagine opportune, possibilmente senza insultare e senza alzare i toni, ma riparliamone. I tempi sono maturi per dimostrarci maturi noi stessi e discuterne, come si dovrebbe fare ''sempre'', fra noi. --[[Utente:Sannita|Sannita]] - <small>''[[Discussioni utente:Sannita|L'admin (a piede) libero]]''</small> 12:46, 17 mag 2025 (CEST)
::::* spostare a "Clipboard" se la voce parla di quel programma;
::::sottoscrivo l'intervento che mi precede, e aggiungo che sicuramente questa discussione andava maggiormente segnalata negli altri progetti, però è stata comunque una discussione partecipata con un consenso chiaro, ed è la discussione più recente che abbiamo sul tema. Non possiamo non tenerne conto. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 14:04, 17 mag 2025 (CEST)
::::* spostare a "Gestore appunti di sistema" se la voce parla di una serie di programmi facenti parte di quel gruppo.
:::::ohibò, ohibò, ohibò, ohibòòò.. keep calm and..!!! XD XD XD
::::Detto questo, di che parla la voce?!? La voce inglese sembra parlare di un gruppo di programmi, facendo propendere quindi per il secondo titolo proposto. -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 16:33, 8 mar 2014 (CET)
:::::premetto che ho letto il tutto e tutti, anche di tanti anni fa, da quando ho inziato a scrivere su Wikipedia ed altri wiki..
:::::Decisamente la seconda opzione, ma e' anche da riformulare l'incipit (modificare ad esempio "e' un software" con "e' un componente del sistema oprativo" o qualcosa di meglio se mi viene in mente). --[[Utente:Mlvtrglvn|Mlvtrglvn]] ([[Discussioni utente:Mlvtrglvn|msg]]) 06:03, 9 mar 2014 (CET)
:::::a distanza di anni, sono rimasto neutrale, perchè dalle 2 wikibozze che ho letto (complimenti ai 2 wikicolleghi per il gran lavoro sporco!!) è rimasta la stessa cosa: un blogger di aiuto-guida (o qualcosa del genere) che è diventato nel tempo famoso per la sua abilità del linguaggio ad aver scritto dei manuali in senso web..
::::::Vedo che in WKP en esiste anche la voce "[[:en:Clipboard manager]]" che sembra un titolo più simile a quello che si propone ora. È però un'altra voce lì. -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 11:24, 11 mar 2014 (CET)
:::::insomma, sarebbe come uno dei tanti scrittori di manuali che neanche hanno delle voci enciclopediche..
:::::::Mlvtrglvn, visto che ne sai sicuramente più di me sul tema, ti va di dare un minimo di sistemata all'impostazione della voce che poi provvedo a spostare? -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 13:42, 15 mar 2014 (CET)
:::::ed andando a verificare dalle enciclopedie autorevoli come Treccani, Britannica, eccetera ([http://www.treccani.it/enciclopedia/ricerca/salvatore%20aranzulla/?search=salvatore%20aranzulla Treccani], <nowiki>[https://www.britannica.com/search?query=salvatore%20aranzulla Britannica]</nowiki>, [http://www.sapere.it/sapere/search.html?q1=salvatore+aranzulla Sapere.it], eccetera) neanche una traccia: ciò come la mettiamo a risolvere questo dilemma?? --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]]''' '''[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F"><small>(istanza all'Arengo)</small></span>]]''' 14:28, 17 mag 2025 (CEST)
::::::Il consenso maturato qui è stato prodotto da numerosi utenti di progetto capaci di intendere e di volere che hanno valutato una voce già scritta, di buona qualità e nell'ambito di loro competenza, che altro avrebbero dovuto dire oltre a "ok pubblicala"? Il tentativo di delegittimare questa discussione è triste e maldestro. Altro che [[WP:URNE]].--[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 15:00, 17 mag 2025 (CEST)
:::::::Segnalarla al progetto biografie e magari al Bar anche perchè ci sono in questa discussione vari partecipanti in altri canali che sanno bene che periodicamente, e anche recentemente, sugli stessi non pochi Wikipediani attivi hanno dimostrato parere contrario, ovviamente quelle discussioni non hanno valore decisorio ma considerando lo spirito di collaboratività e del rispetto del vero consenso della comunità, potevano fare intuire che bisognava essere più trasparenti. Anche perchè qui si discute di informatica e non mi risulta che Aranzulla sia un Robot o un Bot o una Ai ma una persona vivente per il quale esiste un progetto specifico e molto più frequentato di questo. E io sarei anche favorevole ma le scelte fatte sono state poco eleganti. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 15:45, 17 mag 2025 (CEST)
::::::::qua, cioè in questa wikitalk, al massimo possiamo discutere del sito ''Aranzulla.it'' (o forse ha cambiato il titolo del sito web).. mentre in quella delle Biografie ovviamente la "persona" (cioè Salvatore Aranzulla)..
::::::::detto questo, temo, che neanche il sito web è enciclopedico.. più o meno?!?! --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]]''' '''[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F"><small>(istanza all'Arengo)</small></span>]]''' 18:23, 17 mag 2025 (CEST)
:::::::::non avrebbe senso parlare di due voci distinte sulla persona e sul sito imho --[[Utente:GiovanniPen|GioviPen]] [[discussioni utente:GiovanniPen|<small><sup><span>'''GP msg'''</span></sup></small>]] 20:00, 17 mag 2025 (CEST)
:::::::ha senso quanto detto da @[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] alle 15. --[[Utente:GiovanniPen|GioviPen]] [[discussioni utente:GiovanniPen|<small><sup><span>'''GP msg'''</span></sup></small>]] 20:00, 17 mag 2025 (CEST)
{{cambusa|segnalo che|Discussioni_progetto:Biografie/Viventi#Discussione_su_Salvatore_Aranzulla_2025|[[Utente:GiovanniPen|GioviPen]] [[discussioni utente:GiovanniPen|<small><sup><span>'''GP msg'''</span></sup></small>]] 22:36, 17 mag 2025 (CEST)}}
 
== Modo migliore per formattare gli indirizzi IP ==
==Cancellazioni voci di software==
{{Cancellazione|OScam}}
{{Cancellazione|Fraqtive}}
{{Cancellazione|LÖVE}}--[[Utente:X-Dark|X-Dark]] ([[Discussioni utente:X-Dark|msg]]) 20:48, 28 feb 2014 (CET)
 
Secondo voi per formattare gli indirizzi IP è meglio usare i tag <nowiki><code></nowiki> e <nowiki></code></nowiki> oppure usare il [[Template:Codice|template "Codice"]], anche se non si tratta propriamente di codice, dato che è un template e quindi in caso si dovessero effettuare cambiamenti verrebbero eseguiti per tutte le sue inclusioni? Io penso che sia meglio la seconda opzione ma preferisco chiedere un parere. --[[Utente:Simone Biancolilla|<span style="color: orange; font-weight: bold; font-family:Segoe Print">Simone Biancolilla</span>]] ([[Discussioni utente:Simone Biancolilla|<span style="font-family:Segoe Print">msg</span>]]) 00:43, 7 mag 2024 (CEST)
== wikipedia in arrumeno bis ==
 
== Cancellazione di .dat ==
risegnalo [[Discussione:Wikipedia in arumeno|questa]] questione che dopo tre mesi non ha ancora risposta.--[[Speciale:Contributi/87.11.81.197|87.11.81.197]] ([[User talk:87.11.81.197|msg]]) 23:50, 1 mar 2014 (CET)
 
{{Cancellazione|.dat}} --[[Utente:Giuseppe Masino|Giuseppe Masino]] ([[Discussioni utente:Giuseppe Masino|msg]]) 02:13, 7 mag 2024 (CEST)
== Cancellazioni ==
 
== Unire Normalizzazione e Denormalizzazione? ==
{{Cancellazione|IObit}}
{{Cancellazione|Macchina sequenziale sincrona e asincrona}}
{{Cancellazione|Namespace std}}--[[Utente:Mlvtrglvn|Mlvtrglvn]] ([[Discussioni utente:Mlvtrglvn|msg]]) 14:29, 3 mar 2014 (CET)
 
E' stata proposta questa unione ma secondo me è peggiorativa. E' vero che la [[Denormalizzazione]] è il processo contrario della [[Normalizzazione (informatica)]] ma quest'ultima è un aspetto teorico generale e fondamentale del modello relazionale mentre la prima sostanzialmente è un approfondimento su un'operazione specifica che si fa nel [[data warehouse]]. Inoltre si perderebbero anche gli interwiki. Meglio lasciarle separate e linkate a vicenda nelle correlate. {{ping|Giuseppe Masino}} --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 12:09, 13 mag 2024 (CEST)
== Avviso FdQ ==
{{Avviso
| tipo = avviso
| immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
| immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Marzo 2014 |Vai al festival]]''' </big>
| testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - marzo 2014 '''<br />'''Festival della revisione delle "Voci richieste"'''<br />Lo '''scopo principale di questo festival''' è quello di riorganizzare (e se possibile smaltire) le voci segnalate in [[Wikipedia:Richieste di nuove voci|Richieste di nuove voci]] e nei relativi elenchi di progetto, in [[Wikipedia:Traduzioni|Traduzioni]], in [[Wikipedia:Voci in vetrina in altre lingue|Voci in vetrina in altre lingue]] e in [[Wikipedia:Voci di qualità in altre lingue|Voci di qualità in altre lingue]].
 
:La [[denormalizzazione]] non è un'operazione specifica del contesto [[data warehouse]], è un passaggio fondamentale nella progettazione dei DB relazionali con considerazioni teoriche al pari della [[normalizzazione (informatica)|normalizzazione]], a cui segue ed è strettamente correlata. L'incipit della voce è altamente fuorviante.
Si invitano caldamente tutti gli utenti a prendervi parte.
:Per parlare appropriatamente di denormalizzazione si devono necessariamente trattare i dettagli del processo di normalizzazione, sarebbe solo naturale trattarli nella stessa voce, giovano entrambi del contesto reciproco. Anche nell'ipotesi di aggiornare la voce traducendo [[:en:Denormalization]] rimarrei a favore dell'unione.
}}
:Il problema degli interwiki non si pone, in questo caso mantenerli sarebbe banale. --[[Utente:Giuseppe Masino|Giuseppe Masino]] ([[Discussioni utente:Giuseppe Masino|msg]]) 16:37, 13 mag 2024 (CEST)
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
::Ok, se pensi di poter riorganizzare i contenuti in un modo per il quale è più congeniale avere un'unica voce non ho obiezioni all'unione. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 07:48, 14 mag 2024 (CEST)
:::La penso anch'io come ArtAttack. --[[Utente:Simone Biancolilla|<span style="color: orange; font-weight: bold; font-family:Segoe Print">Simone Biancolilla</span>]] ([[Discussioni utente:Simone Biancolilla|<span style="font-family:Segoe Print">msg</span>]]) 08:26, 14 mag 2024 (CEST)
 
== Il senso della categoria "Dispositivi Wi-Fi" ==
==Cancellazione MesNews==
{{Cancellazione|MesNews}}--[[Utente:X-Dark|X-Dark]] ([[Discussioni utente:X-Dark|msg]]) 12:03, 8 mar 2014 (CET)
 
Segnalo questa [[Discussioni_portale:Telefonia#Il_senso_della_categoria_"Dispositivi_Wi-Fi"|discussione]] sulla [[:Categoria:Dispositivi Wi-Fi|Dispositivi Wi-Fi]]. Non conosco la procedura per cancellare una categoria e rimuoverla dalle pagine interessate. --'''''[[Utente:DnaX|<span style="color:#003E87">ÐnaX</span>]]''''' [[Discussioni Utente:DnaX|<sup><span style="color:#12660B">→ Scrivimi</span></sup>]] 15:02, 17 mag 2024 (CEST)
== Cancellazioni varie ==
 
== Suddivisione del campo "Paradigmi" in più parametri ==
{{Cancellazione|.3DS}}
{{Cancellazione|64k intro}}
{{Cancellazione|Oracle Applications}}--[[Utente:Mlvtrglvn|Mlvtrglvn]] ([[Discussioni utente:Mlvtrglvn|msg]]) 06:27, 9 mar 2014 (CET)
 
Riporto [[Discussioni template:Linguaggio di programmazione#Suddivisione del campo "Paradigmi" in più parametri|questa discussione]]. --[[Utente:Simone Biancolilla|<span style="color: orange; font-weight: bold; font-family:Segoe Print">Simone Biancolilla</span>]] ([[Discussioni utente:Simone Biancolilla|<span style="font-family:Segoe Print">msg</span>]]) 13:53, 23 mag 2024 (CEST)
== Voce candidata ad un riconoscimento ==
 
== Domanda al Bar Informatica ==
{{PropostaQualità|Slackware}} [[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] ([[Discussioni utente:Gce|<span style="color:green;">Il Vile</span> <span style="color:red;">Censore Mascarato</span> 2013]]) 16:14, 9 mar 2014 (CET)
 
Buongiorno wiki colleghi dei progetti "Scienza e Tecnica" e "Informatica", vi contatto per un chiarimento. C'è una pagina in bozza su uno specifico sensore di temperatura (vedi sotto ) e piuttosto che farla pubblicare come voce riterrei opportuno aprire una nuova voce "Sensori di temperatura", in cui quello specifico sensore insieme ad altri potrebbe essere un paragrafo. Ho visto che esiste un qualcosa di simile nell'enciclopedia inglese, ma in italiano non abbiamo nulla del genere. Potremmo cominciare a tradurre la pagina inglese come base , aggiungere quel sensore della bozza e arricchire poi a mano a mano. Chiedo innanzitutto in quale dei due progetti è meglio discuterne, informatica o scienza e tecnologia? E poi, siete d'accordo, o che ne pensate?
== PdC [[TimeRepublik]] ==
Grazie, un saluto
Riccardo di Capena
 
https://it.wikipedia.org/wiki/Bozza:Tmp36
{{Cancellazione|TimeRepublik}}--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 21:32, 10 mar 2014 (CET)
 
https://en.m.wikipedia.org/wiki/List_of_temperature_sensors
== Cancellazione Reti logiche ==
 
{{Cancellazione|Reti logiche}}--[[Utente:MlvtrglvnRiccardo di Capena|MlvtrglvnRiccardo di Capena]] ([[Discussioni utente:MlvtrglvnRiccardo di Capena|msg]]) 0615:4410, 1124 marmag 20142024 (CETCEST)
 
:E' senza dubbio argomento di competenza del [[dp:Scienza|progetto scienza e tecnica]] più che di informatica. Riguardo alle voci, sarebbe certamente utile creare [[Sensore di temperatura]]; non credo sia il caso di creare una lista, una categoria è più che sufficiente. --[[Utente:Giuseppe Masino|Giuseppe Masino]] ([[Discussioni utente:Giuseppe Masino|msg]]) 16:23, 24 mag 2024 (CEST)
== Cancellazione Star OS ==
::Segnalo inoltre che una lista come quella di enwiki c`e l'abbiamo, e si trova alla voce [[Sensore#Classificazione]]. --[[Utente:Giuseppe Masino|Giuseppe Masino]] ([[Discussioni utente:Giuseppe Masino|msg]]) 16:35, 24 mag 2024 (CEST)
 
== Bozza:Alessandro Masala ==
{{Cancellazione|Star OS}} --<b><i> [[Utente:Mess|Mess]] <small>[[Discussioni utente:Mess|(is here... since 2006!)]]</small></i></b> 16:59, 12 mar 2014 (CET)
 
Buon pomeriggio a tutti, ho creato la '''[[Bozza:Alessandro Masala]]''' (il volto del canale youtube Breaking Italy), attualmente in revisione. La voce era stata cancellata in passato ma a mio avviso rispecchia i criteri di enciclopedicità sulla base dell'influenza del canale stesso nel panorama informativo italiano (gli episodi generalmente raggiungo le 100.000 visualizzazioni, rispetto [https://www.startmag.it/economia/rai-mediaset-e-la7-quali-tg-perdono-piu-spettatori-report-agcom-2/ alle 300.000 del TG4] per esempio, e comunque in pari alla diffusione di giornali come Il Messaggero o Il Resto del Carlino [vedasi [[Quotidiani in Italia]]]). Ad ogni modo, scrivo qui per segnalarvelo in caso vogliate passare a controllare la pagina. Grazie mille :) --[[Utente:LametinoWiki|LametinoWiki]] ([[Discussioni utente:LametinoWiki|msg]]) 17:52, 30 mag 2024 (CEST)
==Cancellazione Bvi (editor binario)==
{{Cancellazione|Bvi (editor binario)}}--[[Utente:X-Dark|X-Dark]] ([[Discussioni utente:X-Dark|msg]]) 23:13, 12 mar 2014 (CET)
 
== Vaglio della voce Bowsette ==
== Cancellazioni varie ==
 
{{avvisovaglio|Bowsette}}--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:09, 15 giu 2024 (CEST)
{{Cancellazione|Contoso|2}}
{{Cancellazione|Face Reader}} --[[Utente:Mlvtrglvn|Mlvtrglvn]] ([[Discussioni utente:Mlvtrglvn|msg]]) 13:51, 13 mar 2014 (CET)
 
== Enciclopedicità del Bongo Cat ==
== Segnalazioni ==
 
Secondo voi il meme del [[en:Bongo Cat]] è enciclopedico? Non so se creare la sua voce. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:23, 26 giu 2024 (CEST)
{{Cancellazione|Pino (software)}}
{{AiutoE|Web al quadrato}}
{{AiutoA|Konspire2b}}
--[[Utente:Mlvtrglvn|Mlvtrglvn]] ([[Discussioni utente:Mlvtrglvn|msg]]) 14:03, 15 mar 2014 (CET)
 
==Windows PhoneNym Mixnet ==
Salve a tutti, da molto tempo le voci Windows Phone 7 e Windows Phone 8 sono state riunite nell'unica pagina [[Windows Phone]]. A mio parere, ciò crea molta confusione, inoltre c'è necessità di separare le voci perchè esistono differenze molto grandi tra le due versioni, infine credo (potrei anche sbagliarmi) che data l'eccessiva lunghezza della pagine i redirect alle varie sottosezioni non funzionino... Propongo pertanto di ripristinare le due voci separate mantenendo comunque la voce principale ''Windows Phone''. --[[Utente:Eu.do|Eu.do]] 18:21, 15 mar 2014 (CET)
 
{{AiutoE|Nym Mixnet|informatica}}--'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]]''' '''[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F"><small>(istanza all'Arengo)</small></span>]]''' 17:24, 27 giu 2024 (CEST)
:Se i contenuti delle voci scorporate crescono, allora si può pensare ad uno scorporo. Per adesso si può continuare a gestire una pagina unica. [[Utente:X-Dark|X-Dark]] ([[Discussioni utente:X-Dark|msg]]) 14:58, 17 mar 2014 (CET)
 
== Dubbio di enciclopedicità per NoiseFromAmeriKa ==
::Sì però se si creassero di nuovo due voci separate esse potrebbero essere notevolmente ampliate, poi come ho già detto a causa delle troppe sottosezioni nella pagina unica molti redirect importanti non funzionano... D'altronde le Wikipedia in altre lingue (inglese, francese, tedesco ecc.) hanno pagine separate per Windows Phone, Windows Phone 7 e Windows Phone 8. --[[Utente:Eu.do|Eu.do]] 23:06, 17 mar 2014 (CET)
 
:::Puoi anche procedere allo scorporo, però nella voce principale dovrebbe restare una panoramica generale di windows phone e delle sue versioni.{{AiutoE|NoiseFromAmeriKa}} --[[Utente:X-DarkJanik98|X-DarkJanik]] ([[Discussioni utente:X-DarkJanik98|msg]]) 2218:3220, 1829 margiu 20142024 (CETCEST)
 
== Avviso PdC - Categoria:Dispositivi Wi-Fi ==
::::Naturalmente ;-) --[[Utente:Eu.do|Eu.do]] 15:32, 20 mar 2014 (CET)
 
{{Cancellazione|Categoria:Dispositivi Wi-Fi}} --'''''[[Utente:DnaX|<span style="color:#003E87">ÐnaX</span>]]''''' [[Discussioni Utente:DnaX|<sup><span style="color:#12660B">→ Scrivimi</span></sup>]] 00:07, 2 lug 2024 (CEST)
== Cancellazione YsmICQ ==
{{Cancellazione|YsmICQ}}--[[Utente:X-Dark|X-Dark]] ([[Discussioni utente:X-Dark|msg]]) 14:54, 17 mar 2014 (CET)
 
== Bowsette ==
== Cancellazione Aggiornamenti di Windows Phone ==
{{Cancellazione|Aggiornamenti di Windows Phone}}--[[Utente:X-Dark|X-Dark]] ([[Discussioni utente:X-Dark|msg]]) 15:05, 17 mar 2014 (CET)
 
{{Avviso proposta qualità|titolo=Bowsette|tipo=proposta}} --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:45, 3 lug 2024 (CEST)
== Cancellazione Dinoparc ==
{{Cancellazione|Dinoparc}}--[[Utente:X-Dark|X-Dark]] ([[Discussioni utente:X-Dark|msg]]) 23:04, 17 mar 2014 (CET)
 
== Dubbio di enciclopedicità per Wikipedia Zero ==
== Cancellazione VPopulus ==
{{Cancellazione|VPopulus}}--[[Utente:X-Dark|X-Dark]] ([[Discussioni utente:X-Dark|msg]]) 20:55, 18 mar 2014 (CET)
 
{{AiutoE|Wikipedia Zero}} --[[Utente:Janik98|Janik]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 10:41, 8 lug 2024 (CEST)
== Vaglio: Leslie Lamport ==
 
== Aggiunta del template "Software" nella pagina "Registro di sistema" ==
In occasione del recentissimo annuncio della consegna del [[premio Turing]] a [[Leslie Lamport]]... --[[Utente:Soujak|SoujaK]] ([[Discussioni utente:Soujak|msg]]) 22:30, 18 mar 2014 (CET)
{{avvisovaglio|Leslie Lamport}}
 
Secondo voi avrebbe senso aggiungere il template "Software" nella pagina "[[Registro di sistema]]"? --[[Utente:Simone Biancolilla|<span style="color: orange; font-weight: bold; font-family:Segoe Print">Simone Biancolilla</span>]] ([[Discussioni utente:Simone Biancolilla|<span style="font-family:Segoe Print">msg</span>]]) 13:45, 13 lug 2024 (CEST)
== PdC [[ACCA software]] ==
 
== Dubbio enciclopedicità - Listenbourg ==
{{Cancellazione|ACCA software|2}}--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 14:03, 26 mar 2014 (CET)
 
{{AiutoE|Listenbourg}}
== Cancellazione Itapi ==
Voce su un comune ''meme'' di internet, di cui non è evidente un rilievo superiore agli altri millemila. Oltre ad essere secondo me un caso evidente di [[WP:RECENTE|recentismo]], il fatto che la voce sia orfana consolida i miei dubbi. --[[Utente:Cavedagna|Cavedagna]] ([[Discussioni utente:Cavedagna|msg]]) 22:33, 16 lug 2024 (CEST)
 
:Tra l'altro pare (da [[Discussioni utente:Atti 9#Avviso (non enciclopedico)|questo avviso]] e da [[Discussioni utente:The1pieceisreal#Avviso|quest'altro]]) che la voce sia stata già creata e poi cancellata nel 2022 e nel 2023. L'attuale versione è stata creata ad aprile ed è orfana da allora. --[[Utente:Cavedagna|Cavedagna]] ([[Discussioni utente:Cavedagna|msg]]) 22:42, 16 lug 2024 (CEST)
{{Cancellazione|Itapi}}--[[Utente:Mlvtrglvn|Mlvtrglvn]] ([[Discussioni utente:Mlvtrglvn|msg]]) 16:47, 27 mar 2014 (CET)
 
== CancellazioneDisambiguante ProtectMacpoco chiaro ==
 
Scusate, ma la voce [[Internet (informatica)]] secondo me andrebbe spostata, visto che ha un disambiguante che non la distingue affatto da [[Internet]], voce che riguarda anch'essa l'informatica. --[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 09:25, 25 lug 2024 (CEST)
{{Cancellazione|ProtectMac}}--[[Utente:Mlvtrglvn|Mlvtrglvn]] ([[Discussioni utente:Mlvtrglvn|msg]]) 16:59, 27 mar 2014 (CET)
 
:Concordo, @[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]].
== Segnalazioni ==
:Inoltre io con Internet ho sempre sentito indicare il significato della rete [[Internet]]. Guardano gli interlink siamo quasi gli unici a chiamare l'altra voce "Internet" disambiguato (vedo il turco che la intitola " İnternet (terim isim) " , non ho idea di cosa significhi il disambiguante...), Wikipedia in inglese usa "Internetworking" e la maggior parte delle altre Wikipedia riportano letteralmente tale termine in inglese. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 11:17, 25 lug 2024 (CEST)
::Arrivo qui dal progetto connettività e non so niente di informatica, però posso affermare che il disambiguante attuale è troppo generico e non va bene. Lascio a voi la scelta di un disambiguante più preciso, per me come titolo potrebbe andare bene anche internetwork o internetworking. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:44, 25 lug 2024 (CEST)
:::Io la chiamerei internet (tipologia di rete). Però non capisco, se abbiamo già [[Internet]] perchè si parla di [[Internet]] in [[Internet (informatica)]]??? --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 14:43, 25 lug 2024 (CEST)
 
== Sposta: [[:Categoria:Recupero dell'informazione]]→[[:Categoria:Information Retrieval]] ==
{{Cancellazione|Visual style}}
{{AiutoA|Supernetting}}
{{AiutoE|Data mining e sicurezza}}--[[Utente:Mlvtrglvn|Mlvtrglvn]] ([[Discussioni utente:Mlvtrglvn|msg]]) 15:32, 29 mar 2014 (CET)
 
Al momento, la voce di riferimento per la categoria è [[Information Retrieval]]. —[[user:super nabla|<span style="font:1em 'Monospace'; color:#000; background: #00FA9A90; border-radius: .5em;">super nabla</span>]][[User talk:Super nabla|<sup>'''Zzz'''</sup>]] 12:26, 3 ago 2024 (CEST)
== Vaglio per [[Debian]] ==
 
== Dubbio di enciclopedicità per YouTube Rewind ==
{{avvisovaglio|Debian}} [[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] ([[Discussioni utente:Gce|<span style="color:green;">Il Vile</span> <span style="color:red;">Censore Mascarato</span> 2013]]) 18:15, 29 mar 2014 (CET)
 
{{AiutoE|YouTube Rewind}} --[[Utente:Janik98|Janik]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 18:53, 18 ago 2024 (CEST)
== Proposta di cancellazione ==
 
== Produttori software o Aziende software ==
{{Cancellazione|SAP Exchange Infrastructure}}--[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;font-family:arial;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">HYPшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenzione all'alce]])</sup> 20:56, 30 mar 2014 (CEST)
Ciao, abbiamo [[:Categoria:Produttori software]] e [[:Categoria:Produttori software per nazionalità]], ma le sottocategorie per nazionalità sono [[:Categoria:Aziende software italiane]], [[:Categoria:Aziende software giapponesi]] ecc. Due cose quindi:
# Sarebbe da uniformare, "Produttori" o "Aziende"?
# Non dovrebbe essere "... '''di''' software"?
--'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 10:22, 24 ago 2024 (CEST)
 
:Produttore però concettualmente è diverso da aziende. 1) Un produttore potrebbe anche non essere un'azienda (ma anche una sua divisione, un suo team, un gruppo di autori, ecc.) 2) Ci sono aziende di software, cioè che si occupano di software, che non sono propriamente produttori? Per esempio distributori, o penso ad esempio a chi gestisce le distribuzioni Linux. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 17:13, 24 ago 2024 (CEST)
== Avviso FdQ - Aprile 2014 ==
{{Avviso
|tipo = avviso
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
|immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Aprile 2014 |Vai al festival]]''' </big>
|testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - aprile 2014 '''<br />'''Festival degli abbozzi presenti su almeno 50 edizioni linguistiche'''<br />Lo '''scopo principale di questo festival''' è quello espandere le voci segnalate come abbozzo con 49 interlink o più; si è scelto di agire su queste voci in quanto, dato l'alto numero di edizioni presenti, è più probabile che si trovi materiale a sufficienza per espandere le voci e poter, così, rimuovere il [[Template:S]] da esse.
 
::Per me va bene che si scelga una forma o l'altra, basta essere coerenti tra categoria madre e sottocategorie per nazionalità :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 17:17, 28 ago 2024 (CEST)
Si invitano caldamente tutti gli utenti a prendervi parte.
:Secondo me la dicitura giusta deve essere "Produttori software italiani", che deve essere una sotto categoria di "Aziende informatiche italiane" --<span style="color:violet; font-family: Lucida Handwriting; font-weight: bold;">[[Utente:Sanghino|Sanghino]]</span> [[Discussioni_utente:Sanghino|<span style="color:green; font-family: Verdana;">Scrivimi</span>]] 16:24, 14 ott 2024 (CEST)
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
== CyberBunkerWeka ==
 
[[dp:connettività#Weka|segnalo discussione]] all'Orfanotrofio. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 14:14, 26 ago 2024 (CEST)
{{AiutoA|CyberBunker}}--[[Utente:M7|M/]] 23:14, 2 apr 2014 (CEST)
 
== Vaglio della voce Bowsette (2) ==
== Cancellazione Classi innestate statiche ==
{{avvisovaglio|Bowsette|/2}}
 
== Disambiguanti di MOD (formato di file) e MOD (formato video) ==
{{Cancellazione|Classi innestate statiche}}--[[Utente:Mlvtrglvn|Mlvtrglvn]] ([[Discussioni utente:Mlvtrglvn|msg]]) 14:11, 4 apr 2014 (CEST)
 
Segnalo discussione [[DP:Coordinamento/Connettività#Mod]] , riguardante anche i disambiguanti di [[MOD (formato di file)]] e [[MOD (formato video)]] . --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 11:03, 17 set 2024 (CEST)
== Cancellazione Debian Cluster Components ==
 
:Mi dicono che è meglio separare il discorso , ne parliamo qui:
{{Cancellazione|Debian Cluster Components}}--[[Utente:Mlvtrglvn|Mlvtrglvn]] ([[Discussioni utente:Mlvtrglvn|msg]]) 14:22, 4 apr 2014 (CEST)
:Vedo nella pag disambiguazione [[Mod (disambigua)]] : è sufficiente il disambiguante di [[MOD (formato di file)]] – "formato di file audio" visto che abbiamo anche [[MOD (formato video)]] – "formato di file video" (che è un redirect a [[MOD e TOD]]) ? --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 11:07, 17 set 2024 (CEST)
::Direi di no, IMHO da spostare a [[MOD (formato audio)]]. --[[Utente:Giuseppe Masino|Giuseppe Masino]] ([[Discussioni utente:Giuseppe Masino|msg]]) 18:54, 17 set 2024 (CEST)
 
== CancellazioneAiuto+E: FidoCadJHekasoft ==
{{Cancellazione|FidoCadJ}}--[[Utente:X-Dark|X-Dark]] ([[Discussioni utente:X-Dark|msg]]) 14:32, 4 apr 2014 (CEST)
 
{{AiutoE|Hekasoft|informatica}}--'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]]''' '''[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F"><small>(istanza all'Arengo)</small></span>]]''' 18:26, 30 set 2024 (CEST)
== Cancellazione Audirvana plus ==
{{Cancellazione|Audirvana plus}}--[[Utente:X-Dark|X-Dark]] ([[Discussioni utente:X-Dark|msg]]) 22:40, 6 apr 2014 (CEST)
 
== CancellazionePython Dive (C)altri linguaggi ==
 
Vorrei segnalare al progetto la seguente [[Discussioni progetto:Software libero#Python|discussione]] che magari possiamo continuare qua. Per riassumere: è necessario indicare nel sinottico dei linguaggi tutte le influenze avute da altri ? Perchè queste sono molteplici e anche spesso bi-direzionali. Per Python ad esempio è scritto che è stato influenzato da Java, ma è vero anche il contrario. Come del resto accade fra Java e C#, ma spesso queste "dipendenze" reciproche non vengono segnalate e comunque sono oggetto di continui aggiornamenti ad ogni release. Grazie. --<span style="color:violet; font-family: Lucida Handwriting; font-weight: bold;">[[Utente:Sanghino|Sanghino]]</span> [[Discussioni_utente:Sanghino|<span style="color:green; font-family: Verdana;">Scrivimi</span>]] 12:42, 4 ott 2024 (CEST)
{{Cancellazione|Div (C)}}--[[Utente:Mlvtrglvn|Mlvtrglvn]] ([[Discussioni utente:Mlvtrglvn|msg]]) 14:39, 7 apr 2014 (CEST)
 
:Quando leggo il sinottico di [[Python]] e vedo "Influenzato da" mi viene da pensare che qui linguaggi siano le influenze iniziali o al limite qualche influenza maggiore. Certamente non ha senso, nel sinottico, riportare tutte le eventuali influenze; Anche perché nel caso di influenze reciproche le stesse voci dovrebbero apparire in "Ha influenzato", creando un po di confusione. Basta includere le influenze principali. Quali sono le principali e quali le secondarie? Non lo so, ma credo che vada fissato un minimo di criterio per evitare l'eventuale tira e molla di voci all'interno del sinottico. --[[Utente:Giuseppe Masino|Giuseppe Masino]] ([[Discussioni utente:Giuseppe Masino|msg]]) 23:48, 4 ott 2024 (CEST)
== [[Grafo sintattico]] ==
::@[[Utente:Giuseppe Masino|Giuseppe Masino]] Anche per me di primo acchito rappresentavano le influenze iniziali ed infatti su Python mi è venuto il dubbio visto che Java, anche se di poco, ma è nato dopo. Idee su eventuali criteri da proporre/adottare ? --<span style="color:violet; font-family: Lucida Handwriting; font-weight: bold;">[[Utente:Sanghino|Sanghino]]</span> [[Discussioni_utente:Sanghino|<span style="color:green; font-family: Verdana;">Scrivimi</span>]] 17:33, 7 ott 2024 (CEST)
:::Concordo che, come per tutto in un'enciclopedia, vanno indicati solo quelli rilevanti. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 01:07, 8 ott 2024 (CEST)
::::idem @[[Utente:Sanghino|Sanghino]] --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 12:21, 16 ott 2024 (CEST)
:::::@[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]]@[[Utente:Pierpao|Pierpao]] Adesso però dobbiamo capire quali sono le influenze "rilevanti". Io, come del resto anche @[[Utente:Giuseppe Masino|Giuseppe Masino]], sarei tendenzialmente propenso ad indicare le influenze che ne determinano la nascita e non quelle in corso d'opera che sono influenti in quanto molto più difficili da identificare come tali. --<span style="color:violet; font-family: Lucida Handwriting; font-weight: bold;">[[Utente:Sanghino|Sanghino]]</span> [[Discussioni_utente:Sanghino|<span style="color:green; font-family: Verdana;">Scrivimi</span>]] 13:13, 16 ott 2024 (CEST)
::::::idem --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 13:17, 16 ott 2024 (CEST)
:::::::Rilevanti se determina nel complesso com'è il linguaggio (e, sì, solitamente alla nascita, a meno di linguaggi che cambino considerevolmente da versione a versione), non un dettaglio di una funzione / particolarità / comando specifico e particolare che magari è anche poco usato. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 16:14, 16 ott 2024 (CEST)
 
== Boot o avvio? ==
Lo vedete piu' collegato a [[:es:Grafo (estructura de datos)]] o a [[Grafo concettuale]]? Andrebbe fatto un po' di ordine,, anche le disambigua sono wikidatate male, ora provvedo.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 14:22, 8 apr 2014 (CEST)
 
La voce [[Boot]] non andrebbe spostata ad [[Avvio (informatica)]]? "Avvio" mi risulta essere più usato nel linguaggio comune oltre che essere in lingua italiana. Oltretutto la disambigua [[Avvio]] contiene due soli significati tra cui [[Disco di avvio]] che è fuori luogo dato che non è omonimo.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 08:33, 10 ott 2024 (CEST)
== Cancellazione TV Pokémon ==
{{Cancellazione|TV Pokémon}}--[[Utente:X-Dark|X-Dark]] ([[Discussioni utente:X-Dark|msg]]) 21:22, 9 apr 2014 (CEST)
 
:Io l'ho sempre sentito chiamare "boot" (es. "sequenza di boot"). Certo, poi uno nel parlare comunque, quotidiano, come può dire "accendo il computer", "avvio il computer" può anche dire "aspetta a usare il computer, Windows non ha ancora finito l'avvio" ; ma se si parla tecnicamente ad es, per descrivere cosa succede, la sequenza, ho sempre letto boot (tanto per DOS/Windows che per Linux). P.S. "bootstrap" , che è il termine etimologico, mi capitava di leggerlo di tanto in tanto, ma ormai non più da decenni. P.S.2: Anche per "disco di avvio", ho sempre letto "disco di boot" , con il DOS anche "disco di sistema" (forse anche perché, mi pare... vaghi ricordi, che il parametro per crearlo fosse "format /s")-[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 09:05, 10 ott 2024 (CEST)
== Dubbio di enciclopedicità ==
::In genere non sono per le italianizzazioni forzate, ma ormai nelle istruzioni si legge sempre avvio. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 12:21, 16 ott 2024 (CEST)
<div style="clear:both; margin-bottom: 0.5em; border:2px solid #f28500; box-shadow: inset 0 0 7px #f28500; background-color:#FFFFFF; display:-webkit-box; display:-moz-box; display:box; box-align:stretch; -webkit-box-align:stretch; -moz-box-align:stretch; -webkit-box-direction:reverse; -moz-box-direction:reverse; box-direction:reverse;">
:::Io propenderei per lasciare boot, termine più tecnico e meno prono a interpretazioni errate. --[[Utente:StefanoTrv|StefanoTrv]] ([[Discussioni utente:StefanoTrv|msg]]) 14:31, 16 ott 2024 (CEST)
<div style="padding:3px 0px; display:-webkit-box; box-align:center; -webkit-box-align:center; -moz-box-align:center;<!--[if IE]>float:right;<![endif]-->">[[File:Edit-delete-not_encyclopedic2.svg|right|56px|link=KeyCrime]]</div>
<div style="-webkit-box-flex:1; -moz-box-flex:1; box-flex:1; padding:10px">Sulla voce «'''[[KeyCrime]]'''» o in una sua sezione è stato espresso un '''dubbio di enciclopedicità'''; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione.<br />
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella [[Discussione:KeyCrime|pagina di discussione]].</div>
</div>--<span style="font-family:cursive;font-size:14px">[[Utente:Yiyi|<span style="color:blue">'''Yi'''</span>]][[Discussioni utente:Yiyi|<span style="color:red">'''yi'''</span>]]</span> 18:54, 10 apr 2014 (CEST)
 
== CancellazioneProposta di Karōshiqualità: Bowsette (gioco2) ==
{{Cancellazione|Karōshi (gioco)}}--[[Utente:X-Dark|X-Dark]] ([[Discussioni utente:X-Dark|msg]]) 22:45, 13 apr 2014 (CEST)
==Argomento informatica non riconosciuto==
Ciao a tutti, ho notato che l'argomento informatica, normalmente riconosciuto all'interno del template {{tl|vetrina}} (vedi ad es. [[Ubuntu]]) non lo è quando lo si inserisce nell'analogo template {{tl|Voce di qualità}}, vedi [[Slackware]]. Presumo sia una mancanza da sanare. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 23:44, 13 apr 2014 (CEST)
:Ho risolto creando la [[:categoria:voci di qualità - informatica]] (strano a dirsi, ma non esisteva). --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 00:07, 14 apr 2014 (CEST)
::(Fuori tema) Per forza non esisteva, [[Utente:Er Cicero|Er Cicero]], a quanto ne so è la prima voce di qualità della categoria! È questo, piuttosto, ad essere strano :-/ --[[Utente:Soujak|SoujaK]] ([[Discussioni utente:Soujak|msg]]) 19:30, 14 apr 2014 (CEST)
:::Intanto credo si possa essere soddisfatti per Slackware :) Se si vuole popolare la categoria appena creata si può iniziare ad agire raccogliendo le forze sul [[Discussioni progetto:Informatica#Vaglio per Debian|vaglio in corso per Debian]]. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] ([[Discussioni utente:Gce|<span style="color:green;">Il Vile</span> <span style="color:red;">Censore Mascarato</span> 2013]]) 00:14, 15 apr 2014 (CEST)
 
{{Avviso proposta qualità|titolo=Bowsette|tipo=proposta|numero=2}} --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:06, 10 ott 2024 (CEST)
== Airesis una voce da riwikipediare ==
 
== Arduino IDE ==
Airesis una voce da riwikipediare
Salve a tutti circa un anno fa alcuni sviluppatori avevano scritto la voce Airesis che fu poi cancellata.... Noi di Airesis non l'abbiamo mai riscritta, io personalmente ho chiesto al responsabile della cancellazione cosa dovevo fare per provare l'enciclopedicità di questa voce perchè solo l'idea di scriverla e di vederla cancellata una seconda volta sarebbe stato TROPPO!! Quindi chiedo alla comunità di wikipedia di scrivere questa voce, nel merito metto alcune considerazioni, Il software è Open Source AGPL3, ci sono circa 20 volontari attivi non pagati e 30 meno attivi e 178 in tutto che hanno dato i loro contributi nel tempo. Abbiamo circa 950 gruppi che lo utilizzano per un totale di 12000 utenze alle quali forniamo gratuitamente il software, penso che farebbe bene anche ai wikipediani utilizzare una piattaforma decisionale come Airesis per decidere cosa è e cosa non è enciclopedico! vi evitereste tante cancellazioni! e conseguente perdita di tempo e amarezza da parte degli utenti! Anche questa pagina di richieste dovrebbe essere considerata in un ambito decisionale con sistemi di voto che permette ai wikipediani di prioritarizzare le voci. In giro per la rete ci sono decine di articoli che parlano di noi e siamo anche menzionati in un rapporto sui doftware deliberativi fatto dal Senato della Repubblica. Il Comune di Parma usa ufficialmente Airesis dopo la giornata della democrazia. Quindi chiedo la vostra collaborazione nello scrivere la voce Airesis perchè se la dovessi scrivere io probabilmente non riuscirei a scriverla con quel tono asettico che wikipedia richiede. Perchè questo software è portatore di pace se utilizzato in un gruppo, in una società, in un comune, in una regione,stato continente e globalmente. A proposito di globale abbiamo già 9 versioni linguistiche e 13 localizzazioni e oggi facendo una ricerca di loomio che fa un centesimo di quello che fa Airesis ho notato che nessuno gli ha cancellato la pagina.... doppio standard che ovviamente non si capisce. Ciao Jacopo.toljaatgmailpuntocom se qualcuno volesse avere le referenze agli articoli o quant'altro. --Jacopo.tolja (msg) 01:10, 15 apr 2014 (CEST)
: La voce è stata cancellata 4 volte da 3 amministratori diversi, per "Contenuto palesemente non enciclopedico o promozionale, CV". Se le cose sono cambiate da allora, puoi provare a creare la voce in una [[Aiuto:Pagina_delle_prove#Sandbox_personali| sandox personale]] e riproporla qua. Per quanto riguarda Loomio, su it.wiki non è presente mentre su en.wiki ha l'avviso di enciclopedicità dubbia. Tieni comunque presente che [[Wikipedia:Ragionamento per analogia|il ragionamento per analogia]] non si applica. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 20:25, 15 apr 2014 (CEST)
 
{{AiutoE|Arduino IDE}}--[[Utente:Giuseppe Masino|Giuseppe Masino]] ([[Discussioni utente:Giuseppe Masino|msg]]) 21:18, 14 ott 2024 (CEST)
== Cancellazione Column Address Select ==
 
== Allocazione della memoria ==
{{Cancellazione|Column Address Select}}--[[Utente:Mlvtrglvn|Mlvtrglvn]] ([[Discussioni utente:Mlvtrglvn|msg]]) 15:59, 21 apr 2014 (CEST)
 
Segnalo discussione [[Discussione:Allocazione della memoria#Voce, piuttosto che disambigua]], che ho aperto nel 2011 ma non ha ancora avuto risposta. --[[Utente:Uno nessuno e 100000|Uno nessuno e 100000]] ([[Discussioni utente:Uno nessuno e 100000|msg]]) 13:53, 4 nov 2024 (CET)
== Cancellazione Web al quadrato ==
 
:Viste le voci concordo che sarebbe opportuno consolidare il gruppo. Comunque a parte [[Allocazione dinamica della memoria]], che è migliorabile ma decentemente sviluppata, le altre sono proprio impostate male. Proporrei di unire tutto il gruppo a [[Gestione della memoria]] (che pure ha bisogno di una sistemata) riprendendo da [[:en:Memory management]]. --[[Utente:Giuseppe Masino|Giuseppe Masino]] ([[Discussioni utente:Giuseppe Masino|msg]]) 18:22, 4 nov 2024 (CET)
{{Cancellazione|Web al quadrato}}--[[Utente:Mlvtrglvn|Mlvtrglvn]] ([[Discussioni utente:Mlvtrglvn|msg]]) 16:28, 21 apr 2014 (CEST)
 
== Cancellazione KeyCrimeSincronizzazione ==
 
Sto cercando di rendere [[Sincronizzazione]] una disambigua paritaria, ma non ho idea di quale nome usare per la voce [[Sincronizzazione]] dato che esiste un altro significato informatico, ovvero [[en:Data synchronization|Sincronizzazione dei dati]]. Visto che non posso usare [[Sincronizzazione (informatica)]] ho provato a prendere spunto da altri progetti, che però usano vari nomi: ad esempio de:wiki usa "Sincronizzazione dei processi" mentre fr:wiki "Sincronizzazione (multitasking)". Qual è il nome migliore? --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:53, 4 nov 2024 (CET)
{{Cancellazione|KeyCrime}}--[[Utente:Mlvtrglvn|Mlvtrglvn]] ([[Discussioni utente:Mlvtrglvn|msg]]) 16:29, 21 apr 2014 (CEST)
 
:[[Sincronizzazione dei processi]] credo vada bene. --[[Utente:Giuseppe Masino|Giuseppe Masino]] ([[Discussioni utente:Giuseppe Masino|msg]]) 19:54, 4 nov 2024 (CET)
== Titolo "Base di dati" o "Database"? ==
::{{fatto}} lo spostamento. Purtroppo non ho idea di quali nomenclature usare per rendere orfana la disambigua [[Sincronizzazione]]. Puoi aiutarmi {{ping|Giuseppe Masino}} per favore? Le modificherei io, ma sono ignorante in materia.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:33, 6 nov 2024 (CET)
:::{{fatto}} Ho sistemato tutte le voci di informatica ed elettronica. Sulle altre non sono competente. --[[Utente:Giuseppe Masino|Giuseppe Masino]] ([[Discussioni utente:Giuseppe Masino|msg]]) 19:42, 6 nov 2024 (CET)
 
== Binit ==
Segnalo [[Discussione:Base di dati#Titolo]].
 
carissimi, wikicolleghi, ho un forte dubbio per una [[Binit|voce che però è un redirect]] ed a mio avviso è da riformare in stile wiki.. cosi allo stato è tutto "disordinato".. qualcuno può mettere in ordine?? e sopratutto dall'incipit non risulta da nessuna parte un collegamento al termine "binit" per [[bit]].. perchè?? insomma, tutto sommato in [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Binit&oldid=134504272#Redirect_a_Bit questa talk] solo per aggiornare all'interno dello stesso redirect che però è una "[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Binit&oldid=136130134#Collegamenti_esterni brutta pagina]" solo per leggere dei collegamenti.. non sarebbe meglio spostare il tutto nella voce del "bit"?? --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]]''' '''[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F"><small>(istanza all'Arengo)</small></span>]]''' 10:47, 11 nov 2024 (CET)
(La segnalo qui anche perché in essa si faceva riferimento a una discussione qui che però ora non trovo in questa pagina). --[[Speciale:Contributi/109.54.16.97|109.54.16.97]] ([[User talk:109.54.16.97|msg]]) 18:54, 21 apr 2014 (CEST)
 
:DelleDirei traduzionidi dall'inglese ne parliamoavvisare @[[ProgettoUtente:Informatica/TraduzioniGiuseppe Masino|Giuseppe Masino]]. Considerache anchel'ha ilritrasformata fattoin cheredirect lalasciando Treccaniuna loparte traducedella come [http://www.treccani.it/enciclopedia/banca-dati/ banca dati]voce. --[[Utente:Vitalij zadValterVB|Vitalij zadValterVB]] ([[Discussioni utente:Vitalij zadValterVB|msg]]) 0811:2739, 2611 aprnov 20142024 (CESTCET)
::@[[Utente:SurdusVII|SurdusVII]] ho provveduto a sistemare. Le rimanenze di contenuti in [[Binit]] erano una dimenticanza di quando la voce venne unita a [[Bit]]. --[[Utente:Giuseppe Masino|Giuseppe Masino]] ([[Discussioni utente:Giuseppe Masino|msg]]) 18:01, 11 nov 2024 (CET)
:::vedo adesso che ha sistemato [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Binit&diff=prev&oldid=142119842 bene la wikipagina].. grazie @[[Utente:Giuseppe Masino|Giuseppe Masino]].. ottimo lavoro!! ^__^ --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]]''' '''[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F"><small>(istanza all'Arengo)</small></span>]]''' 12:58, 12 nov 2024 (CET)
 
== Luminocity ==
::Non sapevo di tale sottopagina, ora la guardo (non si tratta comunque di un problema di traduzione, ma di determinare quale sia il titolo più idoneo, ora guardo se quella pagina tratta anche tale aspetto). E certo, nei dizionari in generale ci sono più parole (sia italiane sia di origine da lingua straniera) per uno stesso significato, come ad es. c'è "calcolatore", ma per convenzione di Wikipedia come titolo si utilizza il più diffuso "computer". --[[Speciale:Contributi/109.53.196.146|109.53.196.146]] ([[User talk:109.53.196.146|msg]]) 23:59, 4 mag 2014 (CEST)
{{Cancellazione|Luminocity}}--[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 11:39, 19 nov 2024 (CET)
 
== [[Nanodesktop]]Avvisi di cancellazione ==
{{Cancellazione|MANOLITO}}--[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 15:08, 21 nov 2024 (CET)
{{Cancellazione|Swapper}} --[[Utente:Advange|Advange]] ([[Discussioni utente:Advange|msg]]) 12:06, 22 nov 2024 (CET)
 
== Orfanizzazione di «risorsa informatica» ==
Ciao a tutti. Mi sono imbattuto nella pagina [[Nanodesktop]] e sarei propenso a proporla per la cancellazione. Se ne era parlato [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Nanodesktop|sette anni fa]], quando il progetto in questione era giovane e promettente, ma ho l'impressione che all'epoca abbia prevalso il recentismo. Per quanto si tratti di un progetto universitario interessante, la rilevanza è imho decisamente insufficiente, il fatto che all'epoca sia stato citato in qualche paper e se ne parlasse in qualche forum sulla PSP assolutamente non basta. Inoltre la [http://visilab.unime.it/~filippo/Nanodesktop/nanodesktop.htm pagina ufficiale] è un link morto, come tutto il resto del (ormai ex, credo) sito Visilab delll'Unime. Mi sembra che il progetto sia morto più o meno dal 2009, se nessuno ha aggiornamenti che mi sfuggono credo si tratti proprio di una meteora che dubito possa essere considerata enciclopedica. --[[Utente:Tino|<span style="color:blue">Tino</span>]] [[Discussioni_utente:Tino|<span style="color:red">[...]</span>]] 14:28, 22 apr 2014 (CEST)
:{{Favorevole}} '''alla cancellazione''' Progetto mai decollato e poi palesemente morto. Anche all'epoca credo sia stato fatto un errore di valutazione nel tenere la voce quando ancora il progetto era allo stato embrionale. --[[Utente:Mlvtrglvn|Mlvtrglvn]] ([[Discussioni utente:Mlvtrglvn|msg]]) 17:13, 22 apr 2014 (CEST)
:{{Favorevole}} anch'io alla cancellazione, progetto abbandonato per hardware fuori produzione di cui non trovo fonti che attestino l'enciclopedicità. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 17:51, 22 apr 2014 (CEST)
:{{favorevole}} anche io, concordo con quanto scritto da Tino:
{{Cancellazione|Nanodesktop|2}}--[[Utente:X-Dark|X-Dark]] ([[Discussioni utente:X-Dark|msg]]) 20:59, 22 apr 2014 (CEST)
 
[[dp:Coordinamento/Connettività#c-Torque-20241118114600-Risorsa_informatica|Segnalazione]] dovuta perché di competenza del progetto.—[[user:super nabla|<span style="font:1em 'Monospace'; color:#000; background: #00FA9A90; border-radius: .5em;">super nabla</span>]][[User talk:Super nabla|<sup>'''Zzz'''</sup>]] 22:36, 22 nov 2024 (CET)
== Cancellazione iOS 7 ==
 
== Orfanizzazione di "Nodo (informatica)" ==
{{Cancellazione|IOS 7}}--[[Utente:Gambo7|גמבו]]<sub>[[Discussioni utente:Gambo7|Gambo7]]</sub> 12:27, 23 apr 2014 (CEST)
 
Bisogna orfanizzare il redirect "[[Nodo (informatica)]]" che punta a una disambigua. Grazie a chi ci si dedicherà. --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 20:30, 9 dic 2024 (CET)
== Acronimi e marketing ==
Molti prodotti e molte tecnologie dell'informatica usano gli acronimi, anche e soprattutto per motivi di marketing. Alcuni di questi acronimi generano parecchia confusione, come [[NoSQL]], che sembra semplicemente la volontà di abbandonare lo ''structured query language'' mentre in realtà si tratta di basi dati non relazionali. Anche [[JSON]] che scritto per esteso è ''JavaScript object notation'', non ha nulla a che fare con [[Giasone (mitologia)]] né con [[Jason Voorhees]]. Scondo me l'acronimo dovrebbe essere un redirect, mentre la voce dovrebbe chiamarsi con il nome esteso. --[[Utente:Vitalij zad|Vitalij zad]] ([[Discussioni utente:Vitalij zad|msg]]) 08:43, 26 apr 2014 (CEST)
 
== AvvisoYammer FdQo -Viva Maggio 2014Engage? ==
{{Avviso
|tipo = avviso
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
|immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Maggio 2014 |Vai al festival]]''' </big>
|testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - maggio 2014 '''<br />'''Festival del lavoro sporco più vecchio'''<br />Lo '''scopo principale di questo festival''' è quello di smaltire quante più voci fra quelle più antiche segnalate in [[:Categoria:Lavoro sporco per mese]].
 
Il sito [[Yammer]] ha cambiato nome in [[Viva Engage]] più di un anno fa. Si potrebbe spostare la voce? --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:15, 16 dic 2024 (CET)
Si invitano caldamente tutti gli utenti a prendervi parte.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
== PdC - 81dojo ==
== Adotta una voce all'Istituto Degasperi ==
 
{{Cancellazione|81dojo}} --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 23:06, 18 dic 2024 (CET)
Salve a tutti, mi servirebbe qualche wikipediano competente di [[programmazione orientata agli oggetti]] per valutare alcune voci nell'ambito del progetto [[Progetto:Coordinamento/Scuole/Adotta una voce di Wikipedia al Degasperi|Adotta una voce all'Istituto Degasperi]]. Se siete disponibili mi potete [[Speciale:InviaEMail/Jaqen|scrivere una email]]? Non scrivetemi qua o in talk per favore che ho comunque bisogno del vostro indirizzo per mandarvi degli allegati. Grazie! --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 19:26, 4 mag 2014 (CEST)
 
== Identity Provider Proxy ==
Dovrei aver risolto, ma se volete comunque inviarmi la vostra disponibilità mandatemi una mail che vi metto fra le riserve ;) --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 21:19, 4 mag 2014 (CEST)
 
Buongiorno, sto scrivendo una pagina relativa alla tecnologia "Identity Provider Proxy" ed essendo la prima volta che scrivo un nuovo argomento ho sbagliato impostandolo in inglese nel dominio wiki it italiano. Stavo cercando di mettere la versione italiana ma è stato bloccato (problema mio che sto muovendo i primi passi). Chiedo gentilmente di verificare la versione italiana nella mia sandbox ed eventualmente darmi dei consigli di miglioramento per essere accettata da wiki al capitolo "Identity_Provider_Proxy" che ora è bloccato. Nella mia sandbox ho pubblicato l'articolo in italiano. Aggiungo link diretto alla sandbox per comodità: https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Mezval/Sandbox
== Avviso di cancellazione ==
Grazie in anticipo. --[[Utente:Mezval|Mezval]] ([[Discussioni utente:Mezval|msg]]) 10:34, 10 gen 2025 (CET)
 
:Indipendentemente dall'enciclopedicità, se metti le immagini tradotte in italiano, visto che sei su it.wikipedia, sarebbe meglio, inoltre tutti i link alla wiki in inglese sarebbero da eliminare, la sezione Standards non è standard in it.wiki, e c'è una mancanza totale di [[WP:Fonti]]. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 14:15, 10 gen 2025 (CET)
{{Cancellazione|SNTT}}--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 09:12, 5 mag 2014 (CEST)
::Grazie Valter, cambierò le descrizioni delle immagini in italiano.
::Per quanto riguarda i link in inglese sono importanti perché su it.wiki non li ho trovati in italiano ma sono elementi del sistema che oggi governa l'autenticazione federata e le varie evoluzioni.
::Per la fonte non le ho citate perché fanno riferimento a prodotti commerciali che identificano questa particolare funzionalità che ha la collocazione precisa che ho cercato di spiegare nella funzionalità.
::Intanto cambio le descrizioni da inglese a italiano delle immagini e poi verifico meglio se ci sono riferimenti su it.wiki dei corrispettivi en.wiki.
::Appena terminato lo risottopongo a verifica.
::Intanto Grazie. --[[Utente:Mezval|Mezval]] ([[Discussioni utente:Mezval|msg]]) 18:15, 10 gen 2025 (CET)
:::Se non ci sono i link nella wiki in italiano vanno lasciati i link rossi in questa maniera qualcuno può essere stimolato a creare la voce. Per quanto le fonti se non si trova niente vuol dire che la voce non è enciclopedica e quindi finirà per essere cancella. Naturalmente le fonti devon essere [[Wikipedia:fonti attendibili|fonti attendibili]] e [[Wikipedia:Verificabilità|verificabili]] --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 19:16, 10 gen 2025 (CET)
::::Ho spostato la sandbox in bozza, gli interessati la possono trovare [[Bozza:Identity Provider Proxy|qui]]. --[[Utente:Maxpoto|Maxpoto]] ([[Discussioni utente:Maxpoto|msg]]) 16:39, 13 gen 2025 (CET)
:::::Buongiorno, ho richiesto la revisione della bozza https://it.wikipedia.org/wiki/Bozza:Identity_Provider_Proxy. Sono a disposizione per approfondimenti. Grazie. --[[Utente:Mezval|Mezval]] ([[Discussioni utente:Mezval|msg]]) 16:24, 16 gen 2025 (CET)
::::Buongiorno, ho richiesto la revisione della bozza [[Bozza:Identity Provider Proxy|https://it.wikipedia.org/wiki/Bozza:Identity_Provider_Proxy]]. Sono a disposizione per approfondimenti. Grazie. --[[Utente:Mezval|Mezval]] ([[Discussioni utente:Mezval|msg]]) 16:25, 16 gen 2025 (CET)
 
== Menu o menù?Raster ==
 
Ho appena creato la disambigua [[Raster]], ma ad essa puntano un sacco di termini molto tecnici e ho paura di commettere degli errori nel renderla orfana. Qualcuno può aiutarmi per favore? --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:56, 14 gen 2025 (CET)
[[Discussione:Menu_(informatica)#Menu o menù?|Segnalo.]] [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 20:19, 7 mag 2014 (CEST)
 
== Rinvio emoji bandiere ==
==Cancellazione==
{{Cancellazione|N/A}}--[[Utente:Mr buick|Mr buick]] ([[Discussioni utente:Mr buick|msg]]) 13:08, 15 mag 2014 (CEST)
==Cancellazione==
{{Cancellazione|Snapshot}}--[[Utente:Civa61|ḈḮṼẠ]] ([[Discussioni utente:Civa61|msg]]) 01:06, 18 mag 2014 (CEST)
 
Segnalo discussione [[Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività#Emoji bandiere]]. La voce [[Emoji flag sequence]] avrebbe bisogno di una controllata (a partire dal titolo?). Ci vediamo di là. --<span style="font-family:Monospace;color:darkblue;text-shadow:silver 0.100em 0.100em 0.100em">[[Utente:Flazaza|'''Flazaza''']]</span><sup><span style="font-family=Symbol">🎧</span><small>[[Discussioni utente:Flazaza|''Squawk IDENT'']]</small></sup> 07:31, 23 gen 2025 (CET)
==Rimozioni dalla vetrina==
Segnalo che una o piú voci potenzialmente di vostro interesse necessitano di un po' di lavoro per non essere rimosse dalla vetrina:
{{Speciale:PuntanoQui/Template:Dubbio qualità grave}}
[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 12:41, 24 mag 2014 (CEST)
 
== [[Remote Method Invocation]] ==
:Mi sono appena occupato di una [[Template:CN|CN]] presente in [[Data Encryption Standard]] ed ora nella lista non ci siano altre voci di carattere informatico.
:Grazie a chiunque altro abbia contribuito alle correzioni del progetto! E buon lavoro a chiunque si occuperà delle correzioni esterne!
:--[[Utente:Soujak|SoujaK]] ([[Discussioni utente:Soujak|msg]]) 13:49, 24 mag 2014 (CEST)
 
l'avviso da controllare è lì da poco meno di '''''diciotto '''''anni --[[Speciale:Contributi/2.237.220.21|2.237.220.21]] ([[User talk:2.237.220.21|msg]]) 12:30, 23 gen 2025 (CET)
== wikipedia in arumeno bis ==
 
== Storia delle Big Tech nell'Intelligenza Artificiale ==
segnalo che [[discussione: wikipedia in arumeno|questa]] questione non è ancora risolta, sono graditi pareri.--[[Speciale:Contributi/95.252.86.196|95.252.86.196]] ([[User talk:95.252.86.196|msg]]) 16:16, 27 mag 2014 (CEST)
 
{{AiutoE|Storia delle Big Tech nell'Intelligenza Artificiale|informatica}}--'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]]''' '''[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F"><small>(istanza all'Arengo)</small></span>]]''' 12:03, 30 gen 2025 (CET)
== Vaglio per la voce crack (informatica) ==
 
== Avviso FdQ: Festival del rilasciato ==
{{avvisovaglio|Crack (informatica)}}
--[[Utente:Anonimo88|Anonimo88]] ([[Discussioni utente:Anonimo88|msg]]) 17:50, 31 mag 2014 (CEST)
 
== Voce su un progetto europeo di ricerca ==
 
Posso inserire su Wikipedia una nuova voce relativa a un progetto europeo di ricerca ancora aperto ma che ha già restituito dei risultati? Sicuramente potrebbe essere utile per la comunità di sviluppatori che lavorano su quei temi. Grazie
 
== Avviso FdQ - giugno 2014 ==
{{Avviso
|tipo = avviso
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px80px]]
|immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Giugno 2014Febbraio 2025|Vai al festival]]''' </big>
|testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - Febbraio 2025''' <br />
'''Festival della qualità - giugno 2014 '''<br />'''Festival del monitoraggio'''<br />Lo '''scopo principale di questo festival''' è quello quello di prendere confidenza con il [[Progetto:Qualità/Monitoraggio voci|sistema monitoraggio delle nostre voci]], e migliorarne la diffusione e l'accuratezza.
'''''Festival del rilasciato''''' <br />
 
Il verbo "rilasciare" il più delle volte viene utilizzato impropriamente. A causa della somiglianza ingannevole con l'inglese ''release'' viene usato al posto di "pubblicare", "uscire", distribuire", "diffondere" o "commercializzare".<br />
Si invitano caldamente tutti gli utenti a prendervi parte se possibile in una logica di progetto.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
Si invitano caldamente tutti gli utenti del progetto a partecipare, ed aiutarci a correggere quante più voci possibili. '''Iscrivetevi!!''' --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 12:45, 3 feb 2025 (CET)
== Azzeramento della voce [[Informatica_(universit%C3%A0)|Informatica (università)]] ==
 
== Digital health ==
Ciao a tutti,
vi scrivo a seguito di un fatto che mi ha lasciato esterrefatto. L'utente [[Utente:X-Dark|X-Dark]] ha di fatto azzerato per intero la voce [[Informatica_(universit%C3%A0)|Informatica (università)]] in un redirect verso la sezione [[Informatica#Certificazioni informatiche in Italia]]. Ciò è gravissimo, perché è avvenuto senza alcun tentativo di discussione né all'interno di questo progetto né all'interno della pagina stessa. Io non ho fatto il rollback della modifica per non entrare in un edit war. Bisogna intervenire, ed anche velocemente affinché queste cose non avvengano più. --[[Utente:Vitalij zad|Vitalij zad]] ([[Discussioni utente:Vitalij zad|msg]]) 14:56, 7 giu 2014 (CEST)
 
Propongo spostamento [[Digital health]]→[[sanità digitale]], come risulta peraltro da siti ministeriali. Termine inglese molto meno attestato in italiano (va comunque citato in incipit?). Ho inserito alcune fonti in incipit.—[[user:super nabla|<span style="font:1em 'Monospace'; color:#000; background: #00FA9A90; border-radius: .5em;">super nabla</span>]][[User talk:Super nabla|¶]] 11:06, 5 feb 2025 (CET)
:Segnalo che la voce in questione, oltre ad essere obsoleta e localistica oltre ogni limite, era stata proposta [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Informatica_%28universit%C3%A0%29&oldid=41767178 per l'unione da tre anni ormai] (non da me). Se qualcuno era contrario all'unione, allora spettava a lui avviare una discussione esprimendo il suo parere contrario. [[Utente:X-Dark|X-Dark]] ([[Discussioni utente:X-Dark|msg]]) 15:02, 7 giu 2014 (CEST)
:PS: segnalo inoltre queste due procedure [[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Ingegneria_matematica/2]] e [[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Matematica_per_l'ingegneria]] di argomento analogo su voci che trattano corsi universitari prevalentemente dal punto di vista italiano, sulla prima l'unione stabilita è peraltro ancora da farsi.
 
== Titolo della pagina "Scambio tramite XOR" ==
::Bene, direi di cominciare la discussione, allora. Propongo di far tornare la voce come era, di aggiornarla e di integrarla con informazioni relative ai corsi di studio in informatica di tutto il mondo. Io ritengo che unificare le voci sia sbagliato, in quanto un corso di studi in informatica comprende anche insegnamenti riguardanti matematica, fisica, linguistica, statistica, economia aziendale e psicologia. --[[Utente:Vitalij zad|Vitalij zad]] ([[Discussioni utente:Vitalij zad|msg]]) 15:43, 7 giu 2014 (CEST)
:::Conosco X-Dark come utente di buona volontà per cui non ho dubbi che avesse le migliori intenzioni. Ciò nonostante questo ridirezionamento è assolutamente impreciso perchè una facoltà universitaria non si può ridurre a sezione di un argomento generale, e tanto meno equiparare ad una "certificazione" (lasciando perdere l'ECDL sulla quale gli addetti ai lavori possono discutere sulla consistenza). La voce va ripristinata e rivista. Aggiungo che i laureati in informatica se non ricordo male possono iscriversi all'albo degli ingegneri settore C (Informazione), per lo meno per quanto riguarda l'albo junior (laurea triennale), insieme agli ingnegneri informatici. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><sup>La Buca della Memoria</sup></span>]] 15:58, 7 giu 2014 (CEST)
:::PS la voce secondo me però andrebbe rinominata a [[Informatica (laurea)]] (o corso di laurea).
 
Riporto [[Discussione:Scambio tramite XOR#Titolo della pagina|questa discussione]]. --[[Utente:Simone Biancolilla|<span style="color: orange; font-weight: bold; font-family:Segoe Print">Simone Biancolilla</span>]] ([[Discussioni utente:Simone Biancolilla|<span style="font-family:Segoe Print">msg</span>]]) 16:28, 16 feb 2025 (CET)
::::E' invece consigliabile lasciare tutto così come è adesso (magari aggiornando i redirect e sistemando la voce [[Informatica]] stessa). Anni e anni di discussioni non sono mai riuscite a sistemare queste voci, che nel migliore dei casi finiscono per essere una brutta copia della voce sulla disciplina maggiore e sulla relativa figura professionale ([[Informatica]] e [[Informatico]] in questo caso), condite da frasi vuote copiate dalle brochure di pubblicità ai corsi delle nostre università. Con tanto di imprecisioni, errori, frasi generiche e tautologie, nella vecchia voce si scriveva "L'iscrizione all'albo attualmente non è di nessuna utilità poiché tutte le attività esercitate dagli iscritti possono essere esercitate da qualsiasi altro professionista". Dal punto di vista universitario, anche solo soffermandosi sull'Italia (e non dovremmo), le leggi cambiano troppo spesso e le università hanno grande autonomia, sicché se a Bari si studia anche psicologia non è detto che questo sia possibile a Roma. Molte voci di questo carattere soffrono di questi problemi, che nessuno è mai riuscito a risolvere. Questa voce è di fatto ferma da anni, la voce [[Matematica per l'ingegneria]] è lì da oltre un anno e nessuna miglioria è stata fatta, [[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Matematica_per_l'ingegneria|oltre un anno fa]] scrivevo che "il problema è generale: in [[Ingegneria del cinema e dei mezzi di comunicazione]] si legge perfino che "l'ingegnere magistrale in Ingegneria del cinema e dei mezzi di comunicazione coniuga approfondite competenze tecnologiche nelle ICT (Information Communication Technologies) con vaste conoscenze culturali". Anche qui, vorrei sapere chi possa pensare che nel corso di laurea di Ingegneria del cinema si insegni ad usare il dagherrotipo e si studi la carriera di Pippo Baudo. " Passato un anno, quella frase è ancora lì. [[Utente:X-Dark|X-Dark]] ([[Discussioni utente:X-Dark|msg]]) 16:16, 7 giu 2014 (CEST) PS: Il titolo originale era comunque errato.
:::::Lupus in fabula, nemmeno me ne ero accorto, esiste [[Informatico#Laurea_in_informatica]], come dicevo queste voci spesso finiscono per copiarsi malamente a vicenda. A questo punto il redirect potrebbe puntare lì. [[Utente:X-Dark|X-Dark]] ([[Discussioni utente:X-Dark|msg]]) 16:22, 7 giu 2014 (CEST)
::::::Si era già discusso delle voci come questa e si era concluso che è impraticabile scriverle, e quelle che ci sono sono al 99% localismo il che significa che la fatica per sistemarle aggiungendo il resto del mondo è immensa. Per non parlare dei problemi (che sottolinea anche X-Dark) sulla totale aleatorietà di titolo e argomento di moltissimi dipartimenti e corsi si laurea: l'università è in costante evoluzione, cambiano ordinamenti e leggi e se ne può parlare solo per sommi capi. La voce in questione parlava solo dell'Italia quindi come minimo sarebbe dovuta essere spostata a titolo specifico (e dunque trasformata in sottopagina di una pagina che non esiste): le sfide impossibili sono uno spreco di risorse, concordo con la trasformazione in redirect. --<span style="font-family:Verdana;">[[Utente:^musaz|<span style="color:#005000;">^musaz</span>]]</span> [[Discussioni utente:^musaz|<span style="color:black;"><span style="font-family:Bookman Old Style;">''' † '''</span>]]</span> 16:32, 7 giu 2014 (CEST)
::::::::Un'unione però non è un azzeramento, bisognerebbe portare nella voce le informazioni non ancora presenti che si tolgono dall'altra voce. E mi lascia perplesso che un'università sia considerata una "certificazione" (qualunque cosa si voglia intendere con tale termine). E l'argomento mi pare più da [[Discussioni progetto:Istruzione]] che da informatica. --[[Speciale:Contributi/109.53.205.44|109.53.205.44]] ([[User talk:109.53.205.44|msg]]) 16:56, 7 giu 2014 (CEST)
 
== Intelligenza artificiale ==
:::::::::Rinominare la voce di prima in Laurea_in_informatica mi sembra una buona idea. Sul fatto di rendere la pagina non localistica, si potrebbe partire traducendo queste due pagine qui che vengono dalle wikipedia delle rispettive lingue [https://en.wikipedia.org/wiki/Doctor_of_Computer_Science Doctor of Computer Science], [https://fr.wikipedia.org/wiki/Licence_d%27informatique Licence d'informatique] e [https://de.wikipedia.org/wiki/Informatikstudium Informatikstudium]. Avendo tante pagine dedicate ai pokemon ed alle biografie di personaggi televisivi, forse una pagina dedicata alla laurea in informatica potrebbe non dare particolare fastidio a nessuno. --[[Utente:Vitalij zad|Vitalij zad]] ([[Discussioni utente:Vitalij zad|msg]]) 19:05, 7 giu 2014 (CEST)
::::::::::<small>[OT] invito Vitalij zad a non cadere nel [[WP:PT|Pokémon Test]].</small> m2c: partire a tradurre una voce (come quella di en.wiki) che è senza uno straccio di fonte mi sembra più un danno all'enciclopedia che un beneficio. se si vuole inserire una voce seria bisogna partire dalle fonti dato che non ci serve una pagina che fa da volantino per un corso di laurea utilizzando affermazioni senza fonti, NPOV e infarcita di localismi (dato che gli stessi corsi di laurea sul territorio italiano differiscono anche di molto per singoli insegnamenti). --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 20:37, 7 giu 2014 (CEST)
:::::::::::Se la voce di en.wiki non è adatta, si può partire dai siti delle università MIT, Princeton, Caltech, Cambridge, Oxford. In Italia le lauree in informatica non possono essere troppo diverse tra di loro, per legge: [http://www.miur.it/Miur/UserFiles/Notizie/2007/DMCdL_triennale.pdf Decreto ministeriale 22 ottobre 2004, n. 270] a pagina 142: «''Ai fini indicati, i curricula dei corsi di laurea della classe: - comprendono in ogni caso attività finalizzate ad acquisire: strumenti di matematica discreta e del continuo; conoscenza dei principi, delle strutture e dell'utilizzo dei sistemi di elaborazione; tecniche e metodi di progettazione e realizzazione di sistemi informatici, sia di base che applicativi; conoscenza di settori di applicazione; è opportuno inoltre che siano previsti elementi di cultura aziendale e professionale ed elementi di cultura sociale e giuridica; - devono prevedere in ogni caso, fra le attività formative nei diversi settori disciplinari, lezionied esercitazioni di laboratorio ed inoltre congrue attività progettuali autonome e congrue attività individuali in laboratorio; - prevedono, in relazione a obiettivi specifici, attività esterne, come tirocini formativi presso aziende, strutture della pubblica amministrazione e laboratori, oltre a soggiorni di studio presso altre università italiane e estere, anche nel quadro di accordi internazionali.''» D'accordo sull'attenzione al Pokemon Test, ma visto che la voce relativa all'ECDL c'è, forse anche la laurea una voce se la meriterebbe. Cerchiamo di distinguere il giudizio sullo stato della voce da quello dell'importanza della voce stessa. Ad esempio, la teoria dell'informazione aveva una voce pietosa fino a poco tempo fa [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Teoria_dell%27informazione&oldid=60385305], ma ciò non l'ha resa meno importante. --[[Utente:Vitalij zad|Vitalij zad]] ([[Discussioni utente:Vitalij zad|msg]]) 22:48, 7 giu 2014 (CEST)
 
Segnalo l'avviso C sulla voce [[Intelligenza artificiale]], che ha ormai superato i 150 kb e che andrebbe asciugata da qualcuno con le competenze per farlo. Grazie se potete dare una mano. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 17:05, 20 feb 2025 (CET)
::::::::::::Concordo con valepert, la voce inglese è ridotta all'osso, senza fonti e di fatto vuota. Come lo sono tutte quelle simili in it.wiki, non è questione di "meritarsi" o meno una voce, le informazioni enciclopediche o rilevanti vanno inserite in [[Informatica]] e [[Informatico]], l'orientamento ai corsi di laurea lasciamolo alle università. [[Utente:X-Dark|X-Dark]] ([[Discussioni utente:X-Dark|msg]]) 23:05, 7 giu 2014 (CEST)
 
== PdC: Leaker ==
@[[Speciale:Contributi/109.53.205.44|109.53.205.44]]: Una unione non è però nemmeno un travaso senza controllo di informazioni dubbie da una voce ad un altra, altrimenti il problema invece di essere risolto si è soltanto spostato. [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Informatica_(università)&oldid=64672636 Nella vecchia voce], dopo l'incipit si riportava una lista dei corsi di studio in informatica per ordine di creazione. Qualcuno dovrebbe spiegarne la rilevanza enciclopedica, la voce è sull'insegnamento dell'informatica nell'università (?), non su di una gara di lancio del martello alle olimpiadi di Atene! Oltre al fatto che la lista era errata nei presupposti e nei fatti, perfino consultando la fonte indicata [http://www.di.unimi.it/ecm/home/organizzazione/storia-del-dipartimento sembra che a Milano il corso di laurea in scienze dell'informazione sia stato creato nel 1980, non nel 1986]. Dopo questo la voce proseguiva malamente nello spiegare la differenza fra vecchio e nuovo ordinamento, riportando perle del tipo ''"Con questa riforma è stato ridotto il numero degli esami della laurea triennale a parità di crediti poiché venne ritenuto che nella precedente riforma la laurea triennale di classe 26 avesse troppi esami concentrati in soli tre anni e solo una minoranza di studenti riusciva a terminare gli studi nei tempi previsti."'' Questa è una bufala, innanzitutto con le recenti riforme non conta nulla il numero di esami ma il numero di "crediti". In secondo luogo la riforma D.M. 270/2004 non è stata fatta per diminuire il carico didattico dei corsi di studio, né di informatica né altrove, che anzi mi risulta che non sia stato alleggerito negli ultimi due decenni. Infine la voce chiudeva in bellezza - o forse sarebbe meglio dire in bruttezza - occupandosi degli "Sbocchi professionali", lasciando nel lettore l'impressione che alla fine dopo cinque anni di studio il povero laureato in informatica alla fine "ne sa" meno di prima. ''"Esiste la possibilità di ricoprire il ruolo di insegnante ECDL ma '''anche in questo caso''' tale attività può svolgerla '''chiunque''' e le scuole non richiedono necessariamente una laurea in informatica."'' Certo, come no, studi matematica e il tuo sbocco professionale è fare il cassiere, anche se al supermercato non ti chiedono la laurea in matematica perché ormai ci sono le calcolatrici. Studi filosofia e puoi aspirare al massimo a fare il bibliotecario, ma attenzione che mia cugina che ha la licenza media alla fine potrebbe fare il tuo stesso lavoro e magari soffiarti posto. Insomma, era quella voce a lasciare esterrefatti, non commento oltre per pietà. Altro che seminare messaggi ai quattro angoli di wikipedia su di "un fatto gravissimo che non deve accadere mai più", quelle bestemmie andavano cancellate al più presto per C4. [[Utente:X-Dark|X-Dark]] ([[Discussioni utente:X-Dark|msg]]) 23:05, 7 giu 2014 (CEST)
 
{{Cancellazione|Leaker}}--'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]]''' '''[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F"><small>(istanza all'Arengo)</small></span>]]''' 10:54, 28 feb 2025 (CET)
@[[Utente:Vitalij zad|Vitalij zad]] Quello che è scritto nei decreti ministeriali conta poco o nulla, prendendo a prestito le parole di qualcun altro [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3APagine_da_cancellare%2FMatematica_per_l%27ingegneria&diff=58250900&oldid=58249381 "In sostanza, usare fonti simili su WP è più o meno equivalente a usare il curriculum allegato a una domanda di lavoro come fonte per scrivere una voce biografica."] [[Utente:X-Dark|X-Dark]] ([[Discussioni utente:X-Dark|msg]]) 23:15, 7 giu 2014 (CEST)
 
== VAG Rounded ==
:Faccio una ulteriore proposta: io la pagina per come era prima me la porto nel mio sandbox. La rinomino e faccio una serie di correzioni, anche evidenziate dai commenti qua sopra. Quando penso di aver finito, scrivo qui per proporre la modifica del redirect in quello che la pagina sarà diventata. A quel punto ne discutiamo insieme di nuovo e decidiamo il da farsi. Vi può andare bene? --[[Utente:Vitalij zad|Vitalij zad]] ([[Discussioni utente:Vitalij zad|msg]]) 23:29, 7 giu 2014 (CEST)
::Guardate, io ogni tanto mi chiedo perchè non scrivo (o lo faccio molto poco) sulle voci di informatica, poi vedo queste discussioni e mi ricordo il perché. Il discorso del localismo non ha molto senso perché chi cerca questa voce su it.wiki di norma è un italiano e gli interessano informazioni sull'Italia; poi nessuno impedisce di parlare di Computer Science a Princeton o all'UCLA, ma allora perchè le altre wiki non fanno altrettanto? Poi che la voce vada rivista è indubbio. Per inciso io penso che i decreti facciano testo. Vi lascio pertanto tranquilli a discutere di come riorganizzare la voce, anche perchè vedo varie idee che saprete senz'altro mettere a frutto. Nel frattempo chi ha una laurea se la tiene (per quello che vale) :) e lo stesso dicasi per le iscrizioni agli Albi professionali. Ciao ragazzi. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><sup>La Buca della Memoria</sup></span>]] 23:42, 7 giu 2014 (CEST)
 
[[Discussioni_progetto:Editoria#Richiesta_creazione_pagina_in_italiano_%22VAG_Rounded%22|Segnalo discussione]]. --[[Utente:DanielParoliere|DanielParoliere]] ([[Discussioni utente:DanielParoliere|msg]]) 16:59, 3 mar 2025 (CET)
:::Non sarà un travaso senza controllo, ma o questo controllo lo si fa prima (con annesse discussioni) o si travasa tutto o quasi e si controllato dopo (con annesse discussioni). Ma [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Informatica&diff=66358671&oldid=66086929 non travasare quasi nulla], perdere quindi parecchie informazioni, senza discussioni e motivando il tutto che è un unione, è perlomeno fuorviante.
::: E se si tratta di un travaso con controllo, non si è controllato quel termine "certificazione" che vuol dire tutto e niente?
:::Il problema è quindi il modo. Poi, può anche essere, non lo metto in dubbio, che alla fine
:::Come dicevo bisognerebbe discuterne semmai al progetto Istruzione (anche per il titolo della voce, lo standard è Informatica (laurea) o Informatica (corso di laurea) o Corso di laurea in informatica o cosa?)
:::Nota: in alcune università un tempo il corso di laurea si chiamava Scienze dell'informazione. --[[Speciale:Contributi/109.53.253.155|109.53.253.155]] ([[User talk:109.53.253.155|msg]]) 10:04, 8 giu 2014 (CEST)
::::@[[Speciale:Contributi/109.53.253.155|109.53.253.155]]: Ma cosa c'era di buono in quella voce da riportare in informatica? Non si sono perse informazioni, sono state cancellate soltanto tante baggianate. Mi sono fermato per pietà ma avrei potuto continuare oltre. Il titolo della sezione poi lo avrei rinominato in "studio dell'informatica in Italia" o qualcosa di simile. Bene che si sia avviata questa discussione, così almeno si è scoperto che esiste anche [[Informatico#Laurea_in_informatica]], adesso sarebbe questa sezione da sistemare, non la vecchia voce.
::::@[[Utente:Pigr8|Pigr8]]: Ho partecipato molte volte a queste discussioni e ho ripetuto mille volte gli stessi concetti. Ogni volta c'erano sempre uno o due utenti pronti a salvare la voce, pronti a migliorare l'orientamento all'università in favore dei poveri studenti che altrimenti brancolerebbero nel buio. Passata la processione, passata la statua del santo, spento il cero, tutti a casa e tutto è sempre restato tale e quale. Due anni fa, nel 2012, [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ingegneria_dell%27autoveicolo&diff=prev&oldid=52642032 criticavo] la voce sul corso di laurea di ingegneria dell'autoveicolo. Parte la [[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Ingegneria_dell'autoveicolo|PdC]] e come sempre finisce che tutti hanno mille idee e tutti vedono una voce da vetrina che spazia dall'industria all'ingegneria attraversando secoli di storia. Passati due anni, la voce [[Ingegneria dell'autoveicolo]] è nuda e sventrata, ridotta a due povere righe, giusto un pelo al sopra della tautologia, con ancora il template che avverte che la voce "sembra contenere dati fantasiosi, assurdi o completamente inventati". Adesso, per la voce [[Ingegneria dell'autoveicolo]] si può argomentare che esiste come branca dell'ingegneria, qui abbiamo già le voci [[Informatica]] e [[Informatico]] e sono queste che vanno migliorate. Se uno studente vuole capire se iscriversi o meno ai corsi di laurea in Informatica è bene che vada a chiedere direttamente all'università che intende frequentare. E se proprio non vuole farlo, può leggere la voce [[Informatica]] per capire se gli piacerebbe studiare la materia e la voce [[Informatico]] per capire se gli piacerebbe lavorare nel settore. Tutto qui. [[Utente:X-Dark|X-Dark]] ([[Discussioni utente:X-Dark|msg]]) 12:02, 8 giu 2014 (CEST)
 
== Life: the Social Game ==
:::::La voce che ho preparato io è qui: [https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Vitalij_zad/Sandbox:Laurea_in_informatica Laurea in informatica] il mio obiettivo è quello di sostituirla al redirect. Aspetto vosti commenti ed osservazioni. --[[Utente:Vitalij zad|Vitalij zad]] ([[Discussioni utente:Vitalij zad|msg]]) 11:11, 9 giu 2014 (CEST)
::::::Attenzione che in Germania non esistono "le istituzioni e i collegi equivalenti". "Ein Informatikstudium kann an verschiedenen Bildungseinrichtungen erfolgen. Im Hochschulbereich in Deutschland sind dies Universitäten und gleichgestellte Hochschulen sowie Fachhochschulen." Qui dice che lo studio dell'informatica può essere conseguito con differenti percorsi educativi. Il percorso universitario in Germania dopo l'unificazione fatta a livello europeo segue il classico 3+2, per "gleichgestellte Hochschulen" credo che si intendano le "Technische Universitäten", alias qualcosa vicino ai nostri politecnici. Le "Fachhochschulen" che io sappia invece non hanno alcun equivalente in Italia, durano credo tre anni e sono a più diretto contatto con le aziende attraverso corsi e stage. Sono simili ad una sorta di laurea triennale, ma non sono equivalenti nemmeno dal punto di vista legale a queste. Il sistema tedesco credo abbia più selezione verso gli studenti rispetto all'ingresso nelle università, per cui non tutti gli studenti che hanno un diploma di scuola superiore possono iscriversi a qualunque università desiderino, le fachhochschulen credo che siano il "terzo e ultimo livello" di studio per chi proviene dagli istituti tecnici. Tutto questo a quanto ne so io, ma bisognerebbe approfondire dato che potrei anche sbagliarmi. Quando dicevo che queste voci sono complesse da scrivere ... PS: Comunque bisognerebbe sempre unificare anche [[Informatico#Laurea_in_informatica]]. [[Utente:X-Dark|X-Dark]] ([[Discussioni utente:X-Dark|msg]]) 12:07, 9 giu 2014 (CEST)
 
:::::::Ti ringrazio per la collaborazione! :) Allora, grazie a Wikipedia inglese sto riuscendo a capire un po' di più. Le voci sono [https://en.wikipedia.org/wiki/Fachhochschule Fachhochschule] e [https://en.wikipedia.org/wiki/Hochschule Hochschule]. Sembrano entrambe istituzioni più specializzate e più legate al mondo del lavoro. Peccato in Italia non ce ne siano. La Hochschule sembra molto più specializzata e finalizzata al mondo del lavoro, al punto di non poter erogare dottorati. Pare che invece la Fachhochschule possa erogare dottorati, ma solo in collaborazione con le università. Ho sistemato quel paragrafo. Se decidessimo di trasformare la mia sandbox in una pagina vera e propria, il paragrafo [[Informatico#Laurea_in_informatica]] diventerebbe ridondante. Basterebbe un link nelle voci correlate. --[[Utente:Vitalij zad|Vitalij zad]] ([[Discussioni utente:Vitalij zad|msg]]) 12:55, 9 giu 2014 (CEST)
 
::::::::Non ho letto tutta la discussione, ma di sicuro una voce che inizia con "L'informatica è entrata nel panorama dell'insegnamento universitario italiano negli anni settanta. Solitamente in Italia [..]" non l'accetterei come "Laurea in informatica" in quanto localistica, al massimo come "Laurea in informatica in Italia". --[[Utente:Baruneju|Giuseppe]] <small>([[Discussioni utente:Baruneju|msg a baruneju]])</small> 13:58, 9 giu 2014 (CEST)
 
:::::::::@Baruneju hai ragione, ho modificato l'incipit. Per quanto riguarda il resto della voce, spero che il localismo sia stato risolto. --[[Utente:Vitalij zad|Vitalij zad]] ([[Discussioni utente:Vitalij zad|msg]]) 14:50, 9 giu 2014 (CEST)
 
{{rientro}} Io ti posso dire quello che so per conoscenza diretta, sarebbe meglio contattare qualcuno di più esperto. In incipit, cercherei anche di chiarire che cosa si intende con studio (universitario) dell'informatica, molti credono che questo sia semplicemente ridotto all'imparare in sequenza linguaggi di programmazione uno dopo l'altro. Io scriverei quindi qualcosa come "Lo studio dell'informatica richiede di sviluppare la conoscenza e la comprensione di come e di cosa i computer possono calcolare, di come possano essere gestiti e di come questi comunichino fra di loro. Uno degli obbiettivi principali dello studio a livello superiore dell'informatica è la capacità di risolvere problemi dal punto di vista formale ed astratto, indipendentemente dallo specifico hardware o software utilizzato. Per questo motivo in molte università di tutto il mondo i corsi di studio informatica prevedono fra gli altri lezioni ed approfondimenti di matematica, algebra, logica ed anche elettronica". [[Utente:X-Dark|X-Dark]] ([[Discussioni utente:X-Dark|msg]]) 22:41, 10 giu 2014 (CEST)
 
:Sull'incipit sono d'accordo, mi sono trovato spesso anche io a spiegare che l'informatica non è solo programmazione, ma anche tanta matematica. Ho modificato l'incipit mettendoci quello che hai scritto. Io non conosco nessuno che sia esperto di corsi di laurea in informatica a livello internazionale, non saprei chi contattare. Che dite, in generale la voce nella mia sandbox [https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Vitalij_zad/Sandbox:Laurea_in_informatica Laurea in informatica] ha raggiunto un livello di qualità accettabile per diventare una voce di wikipedia? --[[Utente:Vitalij zad|Vitalij zad]] ([[Discussioni utente:Vitalij zad|msg]]) 23:53, 10 giu 2014 (CEST)
 
::Ho portato le modifiche alla voce che ho provveduto a rinominare. La trovate qui: [[Laurea in Informatica]] --[[Utente:Vitalij zad|Vitalij zad]] ([[Discussioni utente:Vitalij zad|msg]]) 17:18, 11 giu 2014 (CEST)
:::Ho dato una passatina di stile alla voce. Ho segnalato un piccolo problema nella [[Discussione:Laurea_in_Informatica#Incipit|pagina di discussione]]. -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 22:10, 11 giu 2014 (CEST)
 
== [[:File:Php myAdmin.jpg]] ==
 
La licenza è corretta? Se sì, è possibile utilizzarlo in qualche voce? --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★</span>]] 12:31, 8 giu 2014 (CEST)
 
== Avviso procedura ==
 
{{Cancellazione|Matteo Baccan}} --[[Utente:Flavio.filoni|<span style="color:#006400;">'''Flavio'''</span>]] <small>([[Discussioni Utente:Flavio.filoni|msg]])</small> 14:25, 11 giu 2014 (CEST)
 
== Cancellazione ==
 
{{Cancellazione|To Make Compiler Happy}} --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 14:41, 12 giu 2014 (CEST)
 
== Storia dell'ingegneria ==
 
Vi segnalo la creazione della voce [[Storia dell'ingegneria]], dove la sezione che riguarda gli ultimi anni (che ho intitolato "Era dell'informazione") è ancora vuota e dovrebbe contenere alcuni accenni agli eventi più importanti riguardanti la tecnologia informatica. Chiedo dunque la vostra collaborazione per completare tale sezione della voce. --[[Utente:Daniele Pugliesi|Daniele Pugliesi]] ([[Discussioni utente:Daniele Pugliesi|msg]]) 04:13, 14 giu 2014 (CEST)
:Vedo che c'è un rimando ad una voce d'approfondimento. In quella sezione però dovrebbe comunque apparire un breve riassunto. -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 00:11, 22 giu 2014 (CEST)
 
== FdQ del prossimo trimestre: a voi la scelta! ==
{{Avviso
|tipo = avviso
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
|immagine a destra = <big>'''[[Discussioni_Wikipedia:Festival_della_qualità#Proposta_prossimi_festival_.28luglio-agosto-settembre_2014.29|Vai alla discussione]]''' </big>
|testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''prossimo trimestre - estate 2014 '''<br />
Si invitano tutti gli utenti interessati a prendere parte alla scelta dei prossimi festival.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
== Avviso FdQ - Luglio 2014 ==
{{Avviso
|tipo = avviso
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
|immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Luglio 2014 |Vai al festival]]''' </big>
|testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - luglio 2014 '''<br />'''Festival delle voci di qualità e in vetrina'''<br />Lo '''scopo principale di questo festival''' è quello di rileggersi e controllare tutte le voci già classificate come "[[Wikipedia:Vetrina|voci da vetrina]]" o "[[Wikipedia:Voci di qualità|voci di qualità]]", verificando con particolare attenzione che esse rispettino ancora i requisiti e gli standard di qualità loro richiesti
 
Si invitano caldamente tutti gli utenti a prendervi parte se possibile in una logica di progetto.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
== Rinominare la voce Informatico in Professionista dell'informatica o simili ==
 
Ciao a tutti,
propongo di rinominare la voce [[Informatico]] che è poco chiara, in Professionista dell'Informatica o Lavoratore dell'Informatica, per rendere meglio l'idea di ciò di cui si sta parlando. Ci sarebbe anche da fare una riorganizzazione delle voci che parlano dell'ambito, ad esempio secondo me la voce [[Code monkey]] andrebbe accorpata con [[Consulenza informatica]] o eliminata del tutto. --[[Utente:Vitalij zad|Vitalij zad]] ([[Discussioni utente:Vitalij zad|msg]]) 11:12, 5 lug 2014 (CEST)
 
:A proposito della rinomina, trovando che sia appropriato discuterne nella pagina di discussione relativa, ho [[Discussione:Informatico|spostato]] la questione.
:Quanto alla riorganizzazione delle voci, ho anche io l'impressione che un po' di ordine sia necessario, sebbene non concordi con l'esempio particolare, che vedrei accorpato meglio a [[Programmatore]]. Chi volesse farsi un'idea della situazione potrebbe avere un quadro d'insieme a partire dalla [https://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Professioni_informatiche categoria].
:--[[Utente:Soujak|SoujaK]] ([[Discussioni utente:Soujak|msg]]) 14:26, 6 lug 2014 (CEST)
 
== Proposta di cancellazione di Sviluppatore Software in quanto sinonimo di programmatore ==
 
{{Cancellazione|Sviluppatore software}}
Abbiamo già una voce [[Programmatore]] e sviluppatore software è un sinonimo. Si tratta anche di una voce che è un abbozzo ed è priva di fonti. --[[Utente:Vitalij zad|Vitalij zad]] ([[Discussioni utente:Vitalij zad|msg]]) 22:48, 7 lug 2014 (CEST)
 
== Pagina GO ==
Buongiorno a tutti, mi hanno suggerito di proporre alla vs attenzione questa pagina [[Utente:Demincob/sandbox]]. La storia qui [[Discussioni_utente:Demincob#Avviso_2]]. Grazie.
 
:c'è qualcuno che può aiutarmi? [[Utente:Demincob|demincob]] 09:05, 17 lug 2014 (CEST)
 
::Per come la vedo io, Vegetable ha già fatto un ottimo lavoro nello spiegare la problematica. A meno che le cose non cambino drasticamente, vale tutto ciò che ha scritto Vegetable. --[[Utente:Vitalij zad|Vitalij zad]] ([[Discussioni utente:Vitalij zad|msg]]) 11:22, 17 lug 2014 (CEST)
 
== Avviso cancellazione ==
 
{{Cancellazione|W-link}}--[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 20:30, 19 lug 2014 (CEST)
{{Cancellazione|Wikipedia in arumeno}} --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:45, 23 lug 2014 (CEST)
Segnalo che ho mandato in cancellazione anche le versioni in [[Wikipedia in georgiano|georgiano]], [[Wikipedia in thai|thai]] e [[Wikipedia in creolo haitiano|creolo haitiano]]. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 09:38, 31 lug 2014 (CEST)
 
== [[NuiSense]] ==
 
Ho appena cancellato per C4 (promozionale) la voce [[NuiSense]] dedicata ad un'app per Windows Phone, creata poco fa. Se pensate che l'app abbia una sua valenza enciclopedica e la voce vada ripristinata, fatemi un fischio. Grazie. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 11:45, 24 lug 2014 (CEST)
 
== Template dubbio ==
 
Non sono sicuro sia il posto giusto, ma non ho trovato un progetto telefonia/telecomunicazioni. Secondo voi, è davvero necessario avere il template {{tl|Top di gamma Smartphone}}? È un template che deve essere aggiornato continuamente, con informazioni minime e che IMHO non pare avere molto senso.--''[[Utente:Nnvu|<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em;color:#2b8020;font-family:Verdana">Nnvu</span>]]''—''[[Discussioni utente:Nnvu|<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em;color:#0a75ac;font-family:Georgia">Scrivimi</span>]]'' 01:26, 27 lug 2014 (CEST)
 
== Avviso FdQ Agosto 2014: immagini non usate ==
{{Avviso
|tipo = avviso
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
|immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Agosto 2014 |Vai al festival]]'''</big>
|testo = '''[[Wikipedia:Festival della qualità]]'''<br />'''Festival della qualità - agosto 2014'''<br />'''Festival delle immagini non usate'''<br />Lo '''scopo principale di questo festival''' è quello di utilizzare le immagini segnalate in [[:Speciale:ImmaginiNonUsate]] (orfane) e di trasferire su Wikimedia Commons quelle (utilizzate o meno) che hanno una licenza libera.<br /><br />Si invitano caldamente tutti gli utenti a prendervi parte se possibile in una logica di progetto.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
== Filtri elettronici ==
 
Segnalo [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Filtro_%28elettronica%29#Filtri_elettronici questa discussione]. --[[Utente:Daniele Pugliesi|Daniele Pugliesi]] ([[Discussioni utente:Daniele Pugliesi|msg]]) 17:07, 2 ago 2014 (CEST)
 
== Pagina Search engine results page ==
 
Ho letto il paragrafo "Programmi utili" della voce [[Search engine results page]]. Mi chiedo: sono veramente informazioni utili o sono invece informazioni pubblicitarie? --[[Utente:Sentruper|Sentruper]] ([[Discussioni utente:Sentruper|msg]]) 13:05, 4 ago 2014 (CEST)
 
== Categorie "Opere ..." ==
 
Segnalo il problema della nomenclatura ambigua della [[:Categoria:Opere]] e di tutte le altre [[Speciale:TutteLePagine/Categoria:Opere|categorie "Opere ..."]]. Visto che il problema riguarda più progetti, per favore intervenite in [[Discussioni categoria:Opere]], e non qui sotto. Grazie, [[Utente:Ary29|ary29]] ([[Discussioni utente:Ary29|msg]]) 14:00, 8 ago 2014 (CEST)
 
== QtWeb ==
 
<div style="clear:both; margin-bottom: 0.5em; border:2px solid #f28500; box-shadow: inset 0 0 7px #f28500; background-color:#FFFFFF; display:-webkit-box; display:-moz-box; display:box; box-align:stretch; -webkit-box-align:stretch; -moz-box-align:stretch; -webkit-box-direction:reverse; -moz-box-direction:reverse; box-direction:reverse;">
<div style="padding:3px 0px; display:-webkit-box; box-align:center; -webkit-box-align:center; -moz-box-align:center;<!--[if IE]>float:right;<![endif]-->">[[File:{{Icona lavoro|E}}|right|56px|link=QtWeb]]</div>
<div style="-webkit-box-flex:1; -moz-box-flex:1; box-flex:1; padding:10px">Sulla voce «'''[[QtWeb]]'''» o in una sua sezione è stato espresso un '''dubbio di enciclopedicità'''; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione.<br />
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella [[Discussione:QtWeb|pagina di discussione]].</div>
</div>--[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 11:21, 11 ago 2014 (CEST)
 
== Avviso ==
 
{{Cancellazione|Template:Top di gamma Smartphone}} --''[[Utente:Nnvu|<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em;color:#2b8020;font-family:Verdana">Nnvu</span>]]''—''[[Discussioni utente:Nnvu|<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em;color:#0a75ac;font-family:Georgia">Scrivimi</span>]]'' 13:42, 11 ago 2014 (CEST)
 
== Ice Bucket Challenge ==
 
Questo recente fenomeno di Internet è da considerarsi enciclopedico per it.wiki?--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 17:06, 30 ago 2014 (CEST)
 
:Penso che sia più appropriato un paragrafo all'interno della voce [[YouTube]]. Non credo che questa moda abbia conseguenze a lungo termine. Ovviamente, se l'ice bucket challange dovesse avere effetti secondari, ad esempio determinare le dimissioni di un ministro o alto funzionario, oppure ispirare un'opera di un grande artista, le cose cambierebbero radicalmente. Solo che per oggi nessuno di questi fatti è avvenuto. --[[Utente:Vitalij zad|Vitalij zad]] ([[Discussioni utente:Vitalij zad|msg]]) 19:29, 30 ago 2014 (CEST)
:Aggiungo che avrebbe più senso chiamarla ''sfida del secchio con ghiaccio'', visto che tutte queste parole nella lingua italiana ci sono. --[[Utente:Vitalij zad|Vitalij zad]] ([[Discussioni utente:Vitalij zad|msg]]) 10:28, 31 ago 2014 (CEST)
::Sono d'accordo con Vitalij, un eventuale paragrafo nella voce "YouTube" con un nome in italiano. Anche se al momento non ravviso la necessità d'inserire questa moda in WKP. -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 23:19, 31 ago 2014 (CEST)
:::Sarei stato per la creazione della voce, ma non sono sicuro. Sicuramente un accenno alla voce [[Sclerosi laterale amiotrofica]] si può fare, dal momento che è il principale motivo per cui esiste questo fenomeno. Questa iniziativa benefica ha coinvolto non solo persone comuni, ma anche personaggi dello spettacolo e autorità politiche, es. il presidente del consiglio Matteo Renzi; tutto ciò ha riportato al centro dell'attenzione la questione sulla SLA (es. questa [http://roma.corriere.it/notizie/cronaca/14_agosto_30/per-sla-arrivano-55-milioni-ma-zingaretti-non-fa-doccia-e6523e54-3019-11e4-88f9-553b1e651ac7.shtml news]), ma anch'io temo che questa "moda", essendo tale, sia destinata a finire nel dimenticatoio. Se si volesse costruire una voce, si potrebbe parlare dell'origine del fenomeno e della sua evoluzione, il funzionamento, qualche dato, nonché chi ha partecipato, il successo e le controversie; ''sfida del secchio con ghiaccio'' non lo trovo un titolo appropriato, perché le fonti non lo identificano così e Ice Bucket Challenge si potrebbe considerare un nome proprio. Nota irrilevante: esistono già voci in molte altre wiki, ma ''nl.wiki'', ''es.wiki'' e ''fr.wiki'' hanno avviato delle PdC. --[[Utente:Fabyrav|<span style="font-family:Segoe Print;color:#AA250C">'''Fabyrav'''</span>]] [[Discussioni utente:Fabyrav|<span style="font-family: Segoe Print;color:#ffa500"><small>parlami</small></span>]] 01:29, 1 set 2014 (CEST)
:::::Dato che è stata una campagna di sensibilizzazione e donazione relativamente a una malattia specifica, anche io come [[Utente:Fabyrav|Fabyrav]] al massimo la inserirei nella voce della malattia (o dell'associazione che ha lanciato questa strategia di raccolta fondi). YouTube è la voce che parla del servizio, non ha secondo me motivo di ospitare ogni possibile fenomeno virale diffuso anche tramite quella piattaforma. --[[Utente:Baruneju|Giuseppe]] <small>([[Discussioni utente:Baruneju|msg a baruneju]])</small> 13:08, 1 set 2014 (CEST)
::::::Sono decisamente d'accordo per una accenno nella voce sulla SLA. In tale accenno si potrebbero anche citare tutte le persone che in questa sfida si sono fatte male perché hanno usato secchi troppo grandi e si sono visti cadere in testa tutto il secchio con dentro i vari kili di acqua. Sull'inglese o italiano, alcune fonti hanno anche tradotto il nome della sfida. --[[Utente:Vitalij zad|Vitalij zad]] ([[Discussioni utente:Vitalij zad|msg]]) 13:26, 1 set 2014 (CEST)
 
== PdC [[Museo degli strumenti per il calcolo di Torino]] ==
 
{{Cancellazione|Museo degli strumenti per il calcolo di Torino}}--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 09:49, 3 set 2014 (CEST)
 
== PdC [[Agostino Agrillo]] ==
 
{{Cancellazione|Agostino Agrillo}}--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 22:06, 3 set 2014 (CEST)
 
== Avviso FdQ - settembre 2014 ==
{{Avviso
|tipo = avviso
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
|immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Settembre 2014|Vai al festival]]''' </big>
|testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità/Settembre 2014|Wikipedia:Festival delle voci orfane]] ''' <br />
'''Festival della qualità - settembre 2014 '''<br />Lo '''scopo principale di questo festival''' è quello di è quello di ''disorfanare'' (cioè collegare ad altre voci dell'enciclopedia) le voci orfane (cioè le voci in cui l'elenco dei ''Puntano qui'' è vuoto o contiene solo pagine di altri namespace diversi da quello principale).
 
Si invitano caldamente tutti gli utenti a prendervi parte se possibile in una logica di progetto.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
{{AiutoE|Life: the Social Game|informatica}}--'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]]''' '''[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F"><small>(istanza all'Arengo)</small></span>]]''' 12:14, 4 apr 2025 (CEST)
== Elenco voci più richieste ==
 
== Nuova voce: Gemini (Intelligenza Artificiale) ==
Ho creato una [[Progetto:Informatica/Voci_più_richieste|lista delle voci più richieste]] pertinenti al progetto.
Qualcuno più pratico di me con la struttura della pagina potrebbe aggiungerne menzione, per favore?
Grazie.
--[[Utente:Soujak|SoujaK]] ([[Discussioni utente:Soujak|msg]]) 18:32, 7 set 2014 (CEST)
 
Ciao a tutti, ho creato la voce [[Gemini (Intelligenza Artificiale)]] e vorrei chiedere se qualcuno potesse darle un'occhiata per eventuali revisioni e miglioramenti. Grazie! --[[Utente:Giovanni Agnelli|Giovanni Agnelli]] ([[Discussioni utente:Giovanni Agnelli|msg]]) 15:08, 16 apr 2025 (CEST)
== Fire Vox ==
 
== IBM System/23 Datamaster article, I seek collaborators ==
{{Cancellazione|Fire Vox}} --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 12:33, 14 set 2014 (CEST)
 
Sorry for writing in English. I want to help improve this article. I can provide resources and knowledge about this computer but I don't know Italian. Please, could anybody help? --[[Utente:Buran Biggest Fan|Buran Biggest Fan]] ([[Discussioni utente:Buran Biggest Fan|msg]]) 12:14, 20 apr 2025 (CEST)
== pagina iCADMac ==
 
== EasyDriver ==
Qualche suggerimento su cosa inserire nella pagina dedicata ad iCADMac per migliorarne l'enciclopedicità?
&#32;{{Non firmato|Mmmyyyaaa|2014-09-15T15:42:40‎}}
:Il dubbio espresso nell'avviso è che "non è chiara l'effettiva rilevanza di questo software nell'ambito del CAD". Ci sono fonti che possano attestare il contrario, cioè che il software è usatissimo o conosciutissimo? Hai già dato un'occhiata al[[Aiuto:Cosa_mettere_su_Wikipedia#Enciclopedicit.C3.A0|la pagina di aiuto sull'enciclopedicità]], vero? Altre ispirazioni, non precisamente in argomento sono tra [[Aiuto:Criteri_di_enciclopedicità/Prodotti|i criteri per i prodotti]].--[[Utente:Soujak|SoujaK]] ([[Discussioni utente:Soujak|msg]]) 16:03, 15 set 2014 (CEST)
 
[[Discussioni_progetto:Trasporti#Richiesta_creazione_pagina_%22EasyDriver%22|Segnalo discussione]]. --[[Utente:DanielParoliere|DanielParoliere]] ([[Discussioni utente:DanielParoliere|msg]]) 14:29, 20 apr 2025 (CEST)
== Maggiori informazioni e differenze tra le fonti di Realer e AlterVista ==
 
== La stampante 3D è propriamente una stampante? ==
Ciao, vorrei capire meglio perché la voce ''[https://it.wikipedia.org/wiki/Realer Realer]'' è stata cancellata. Ho delle discussioni in sospeso con l'utente [[Discussioni_utente:Valepert|Valepert]] ([https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Valepert#Cancellazione_immediata_voci_Sergio_Lapenna.2C_Realer_e_Realino], [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Speaking#Realer]) ma vorrei accertarmi sul fatto che la voce in questione sia "trattata" in egual modo come le altre voci presenti in Wikipedia. Ad esempio, per quanto riguarda le fonti come contestato da Valepert, la voce [[AlterVista]] ha fonti di ''egual'' valore a quelle che avevo inserito io per la voce [[Realer]]. Tuttavia AlterVista è presente in Wikipedia mentre Realer non lo è. Potreste spiegarmi per quale plausibile ragione la mia voce è stata cancellata e quella di AlterVista no? Grazie. - Nota: Nei link presenti in questa discussione ho già esposto le mie motivazioni affinché le pagine appena cancellate vengano reinserite in Wikipedia. --[[Utente:Speaking|Speaking]] ([[Discussioni utente:Speaking|msg]]) 16:49, 18 set 2014 (CEST)
:ho già suggerito all'utente di non usare [[WP:ANALOGIA|il ragionamento per analogia]]. se è convinto che il prodotto sia enciclopedico come uno smartphone della mela o uno dei più famosi motori di ricerca, non sarò certo io a dissuaderlo, se non applicando le linee guida del progetto. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 17:52, 18 set 2014 (CEST)
::Ciao, Speaking. La motivazione espressa da Valepert è che il contenuto della voce non fosse abbastanza importante o fosse di natura promozionale. Come già ti ha ricordato lui, a volte cercare di confrontare le fonti di due voci per capire quanto il contenuto sia importante e degno di essere trattato nell'enciclopedia induce in errore. Ci sono infatti degli argomenti di enorme rilevanza per i quali è difficile trovare molte fonti o per i quali ancora non si sono trovate e la cui pagina è ancora lacunosa. --[[Utente:Soujak|SoujaK]] ([[Discussioni utente:Soujak|msg]]) 18:03, 18 set 2014 (CEST)
 
Segnalo [[Discussione:Stampante#Stampante 3D]] --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 19:36, 20 apr 2025 (CEST)
== Cancellazione Consorzio interuniversitario nazionale per l'informatica ==
{{Cancellazione|Consorzio interuniversitario nazionale per l'informatica}}--[[Utente:X-Dark|X-Dark]] ([[Discussioni utente:X-Dark|msg]]) 12:50, 23 set 2014 (CEST)
 
== EmuleProtocollo Signal ==
 
SecondoBuongiorno, voiqualche giorno fa ho tradotto la voce [[EMule#Situazione_italiana_riguardo_all.27id|questaProtocollo sezioneSignal]] sarebbedall'inglese. enciclopedicaVolevo chiedere se scrittaqualcuno meglio?con IMOpiù pecca moltoconoscenza di localismo,me oltrenell'argomento apuò controllarla, farin sembrareparticolare la vocesezione unpiù manualetecnica didelle consigli... Comunque segnalo qui, se qualcuno volesse[[Protocollo metterci manoSignal#Proprietà|Proprietà]]. Grazie --[[Utente:YoggysotAlbe.26.1|YoggysotAlbe.26.1]] ([[Discussioni utente:YoggysotAlbe.26.1|msg]]) 0411:4556, 2622 setapr 20142025 (CEST)
:Concordo in pieno. Oltre al localismo e alla presenza di consigli pratici da manuale d'istruzioni o da blog, trovo anche recentismi, imprecisioni e vaghezze, in una forma linguistica poco organica e trascurata. Sarei per cancellare immediatamente. --[[Utente:Soujak|SoujaK]] ([[Discussioni utente:Soujak|msg]]) 13:57, 29 set 2014 (CEST)
 
:Grazie mille per la traduzione ho chiesto ad informatici di controllarla. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 12:48, 22 apr 2025 (CEST)
== Procedura di cancellazione per [[Semi-Open-Standard Public License]] ==
::Grazie! --[[Utente:Albe.26.1|Albe.26.1]] ([[Discussioni utente:Albe.26.1|msg]]) 17:26, 22 apr 2025 (CEST)
 
== Avviso E ==
{{Cancellazione|Semi-Open-Standard Public License}}
--[[Utente:Soujak|SoujaK]] ([[Discussioni utente:Soujak|msg]]) 15:15, 6 ott 2014 (CEST)
 
{{AiutoE|Vuls|Informatica}}--[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 15:21, 23 apr 2025 (CEST)
== Cancellazione Zemax ==
{{Cancellazione|Zemax}}--[[Utente:X-Dark|X-Dark]] ([[Discussioni utente:X-Dark|msg]]) 22:31, 9 ott 2014 (CEST)
 
== Voce al vaglio - Intelligenza artificiale ==
==Cancellazioni Wamba (sito web) e Goodgame Empire==
{{avvisovaglio|Intelligenza artificiale}} --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 16:02, 24 apr 2025 (CEST)
{{Cancellazione|Wamba (sito web)}}
{{Cancellazione|Goodgame Empire}}--[[Utente:X-Dark|X-Dark]] ([[Discussioni utente:X-Dark|msg]]) 21:54, 11 ott 2014 (CEST)
 
== CancellazioneAlisa Ilo CannocchialeAlice ==
 
Ciao, una ipotetica voce su [[d:Q42337230|questo assistente virtuale]] andrebbe intitolata Alice (come dicono gli anglofoni) o Alisa (come si chiama effettivamente in russo)? --[[Utente:Mastrocom|<span style=" color:green; font-family:Monospace">Mastrocom &lt;/&gt;</span>]] [[Discussioni utente:Mastrocom|<span style=" color:black; font-family:Monospace"> '''void''' ClickToInbox();</span>]] 19:39, 29 apr 2025 (CEST)
{{Cancellazione|Il Cannocchiale|2}}--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 13:17, 2 nov 2014 (CET)
 
== [[Broadcast routing]] ==
== I-commerce - Instant Commerce ==
 
nella voce ci sono ben quattro avvisi, compreso quello di sospetto copyviol, qualcuno riesce a sistemarla un po'? --[[Speciale:Contributi/2.237.220.21|2.237.220.21]] ([[User talk:2.237.220.21|msg]]) 10:34, 12 mag 2025 (CEST)
Buongiorno,
mi è stata consigliata questa sezione di Wikipedia per chiedere una valutazione enciclopedica di una pagina, che vorrei pubblicare per mettere a conoscenza altrui questa nuova tecnologia chiamata Instant Commerce.
Il link alla pagina è: https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:LucaBertoni/Sandbox
Ringrazio tutti coloro che risponderanno a questa mia richiesta.
Luca.
: Contrario, tecnologia appena presentata. Inoltre mi sembra errato che hai caricato il [[:File:LogoPlenoxia.jpg|logo di Plenoxia]], che detiene la tecnologia, su Commons con licenza CC BY-SA, licenza che non compare su Plenoxia.com e permette così a chiunque di usarlo anche per scopi commerciali. I loghi commerciali non vanno proprio messi su Commons. Al momento non enciclopedico per [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia]] e [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Prodotti]]. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 15:36, 3 nov 2014 (CET)
:: Buongiorno, sto nuovamente chiedendo il giudizio della comunità, e quindi di tutti voi che visionerete la pagina Instant Commerce (link: https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:LucaBertoni/Sandbox). Mi servirebbe gentilmente avere il vostro giudizio oggettivo sull'enciclopedicità della pagina sopra nominata. Inoltre mi sarebbe molto utile avere a disposizione qualcuno di voi, con più esperienza di me, che possa portare ad avere una maggior possibilità di riuscita nella pubblicazione di questa pagina inerente ad una nuova tecnologia. L'impegno sarà ricompensato. Luca. --[[Utente:LucaBertoni|LucaBertoni]] ([[Discussioni utente:LucaBertoni|msg]])
::: Perché ripetere la richiesta? Oltretutto sia qui che al progetto economia ([[Discussioni_progetto:Economia#I-commerce_-_Instant_Commerce|richiesta 1]] e [[Discussioni_progetto:Economia#I-commerce_-_Instant_Commerce_2|richiesta 2]]) La sandbox non è cambiata e le motivazioni neppure. Riguardo all'ultima frase vedi: [[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione]]. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 16:06, 11 nov 2014 (CET)
:::: Buongiorno, sono di nuovo qui per discutere ancora della pagina I-commerce - Instant Commerce. Per quale motivo dovrei aspettare anni prima di poterla pubblicare? La rilevanza storica non mi pare una cosa da valutare per constatare se un argomento, in questo caso una nuova tecnologia, sia enciclopedico oppure no. Inoltre, perchè la pagina è stata eliminata con motivazione inerente a pubblicazione di prodotti? Io sono un terzo soggetto a quest'argomento non intendo minimamente pubblicizzare, ma solamente portare a conoscenza appunto di questa nuova tecnologia. Ripeto nuovamente la richiesta di aiuto per la stesura di questo articolo. Invito quindi chi fosse interessato a contattarmi. La pagina la trovate al seguente link: https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:LucaBertoni/Sandbox --[[Utente:LucaBertoni|LucaBertoni]] 15:13, 24 nov 2014‎ (CET)
 
:Prima di tutto bisogna togliere il dubbio sul copyviol. E' lì praticamente da quando la voce è nata, 24 anni fa. L'interessato non ha mai risposto all'avviso, ma anzi è sparito dopo aver abbozzato la voce. Che si fa? --[[Utente:Giuseppe Masino|Giuseppe Masino]] ([[Discussioni utente:Giuseppe Masino|msg]]) 15:31, 13 mag 2025 (CEST)
== Cancellazione KEA (software) ==
::{{ping|Giuseppe Masino}} secondo me la soluzione più saggia sarebbe di unirla alla voce citata nell'avviso, altrimenti l'unica altra opzione è riscriverla daccapo con fonti, a regola d'arte ;)... --[[Speciale:Contributi/2.237.220.21|2.237.220.21]] ([[User talk:2.237.220.21|msg]]) 09:11, 14 mag 2025 (CEST)
{{Cancellazione|KEA (software)}}--[[Utente:X-Dark|X-Dark]] ([[Discussioni utente:X-Dark|msg]]) 22:56, 3 nov 2014 (CET)
 
== Aiuto+E - Twenix ==
== Cancellazione Minicom Advanced Systems ==
{{Cancellazione|Minicom Advanced Systems}}--[[Utente:X-Dark|X-Dark]] ([[Discussioni utente:X-Dark|msg]]) 23:10, 3 nov 2014 (CET)
 
{{AiutoE|Twenix|istruzione}}--'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]]''' '''[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F"><small>(istanza all'Arengo)</small></span>]]''' 10:26, 15 mag 2025 (CEST)
== Cancellazione ZWCad ==
{{Cancellazione|ZWCad}}--[[Utente:X-Dark|X-Dark]] ([[Discussioni utente:X-Dark|msg]]) 23:10, 3 nov 2014 (CET)
 
== CancellazionePdC: CLUSITNym Mixnet ==
{{Cancellazione|CLUSIT}}--[[Utente:X-Dark|X-Dark]] ([[Discussioni utente:X-Dark|msg]]) 20:54, 5 nov 2014 (CET)
 
{{Cancellazione|Nym Mixnet}}--'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]]''' '''[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F"><small>(istanza all'Arengo)</small></span>]]''' 15:02, 19 mag 2025 (CEST)
== Cancellazione Dc3dd ==
{{Cancellazione|Dc3dd}}--[[Utente:X-Dark|X-Dark]] ([[Discussioni utente:X-Dark|msg]]) 18:24, 7 nov 2014 (CET)
 
== EnciclopedicitàCreazione del [[StreamoperaProgetto:Internet]] ==
 
Salve a tutti.
{{AiutoE|Streamopera}}--''[[Utente:Nnvu|<span style="color:#2b8020; font-style:italic; font-weight:normal">Nnvu</span>]]''—[[Discussioni utente:Nnvu|<span style="font-weight:bold; font-family:serif; color:#000000">α†Ω</span>]] 11:09, 11 nov 2014 (CET)
 
A seguito di una nuova, approfondita ed aspra discussione su ''colui-che-non-deve-essere-nominato'' tenutasi nell'ultima settimana... il bravo utente @[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] vi ha rilanciato l'ottima idea di creare un [[Progetto:Internet]] (e magari anche un [[Progetto:Cultura di Internet]]). Anch'io ho trovato molto strano che vi sia il Portale per Internet, ma non un vero e proprio Progetto (avevo tra l'altro proposto anche un [[Portale:Smartphone]] nell'apposita pagina dove si propongono i portali nuovi, ma negli ultimi 12 mesi non ci sta passando più nessuno...).
==Enciclopedicità del computer Sanyo PHC-25 ==
Alcune settimane fa avevo proposto la cancellazione della voce Sanyo PHC-25 perchè la breve voce, in cui era stato inserito un template di dubbio di enciclopedicità più di due anni prima, riguardava un prodotto le cui caratteristiche non sembrano aver ''avuto particolare e notevole rilevanza nella storia, società o cultura di una nazione'' e comunque rilevanti rispetto ad altri computer della stessa epoca. Dopo l'apertura della poco partecipata discussione sulla canc. (4 utenti, di cui uno e mezzo proponevano l'unione) la voce è stata mantenuta e il templ. E è stato tolto dalla voce ma secondo me la stessa rimane gravemente carente dato che non c'è nulla di quanto richiesto in Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Prodotti, neanche dopo aver invitato un utente a completare i contenuti della voce, possibilmente inserendo fonti. E' possibile che il progetto competente riesca a migliorare la voce?
Invito anche a leggere lo scambio di opinioni in [[Discussioni_utente:No2#Sanyo]]. --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 23:10, 12 nov 2014 (CET)
: Per semplificare: [[Sanyo PHC-25]] e [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Sanyo PHC-25]]. Il dubbio l'avevo messo nel lontano 2012, era poco più di 6 mesi che editavo su Wikipedia. Non ricordo esattamente, ma probabilmente avendo visto semplicemente una lista di specifiche tecniche e nient'altro, l'avevo giudicata non enciclopedico. Oggi non ne sono più convinto. Parliamo di un home computer del 1983, in quegli anni si è praticamente gettato le basi che hanno portato all'attuale situazione (Windows, Unix like, MAcOS), e penso che tutti quei primi home computer, siano enciclopedici, in quanto ognuno di essi ha contribuito in qualche maniera, sia come software che come hardware all'evoluzione dei personal computer. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 23:42, 12 nov 2014 (CET)
::Quoto però se si può unire molto meglio--''[[User:Pierpao|Pierpao]].lo ([[User_talk:Pierpao|listening]])'' 08:18, 13 nov 2014 (CET)
:::Sono d'accordo. Siamo in una bella epoca in cui c'erano molti produttori di personal computer e non solo pochi come oggi, per cui il fatto che Sanyo abbia poi smesso di produrre computer può essere una cosa da indagare. Sul fatto di aggregare o meno credo sia una questione di usabilità. Conviene raggruppare su una voce in cui si parla dei computer prodotti da Sanyo, ma niente esclude che poi qualcuno crei una voce di approfondimento. Noi possiamo anche raggruppare tutte le voci di storia in un'unica megavoce "Storia" e cancellare tutti gli altri articoli e ridurre Wikipedia a poche pagine. --[[Utente:Ilario| Ilario]] - [[Discussioni utente:ilario|<sup>msg</sup>]] 15:57, 13 nov 2014 (CET)
::::"ognuno di essi ha contribuito in qualche maniera" sembra un concetto molto vago e quindi decisamente poco adatto per motivare una singola voce di WP. --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 00:23, 15 nov 2014 (CET)
:::::E' come per i cortometraggi dei primi del 900, sono rilevanti proprio perché i primi, hanno gettato le basi per il cinema come lo conosciamo oggi. Gli home computer di quel periodo, a partire dai prodotti della Sinclair hanno permesso alle masse di avvicinarsi ai "computer". --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 09:40, 15 nov 2014 (CET)
(rientro) come detto in PDC, forse si potrebbe fare una voce per tutti e 3 i modelli di quella famiglia 10/20/25, visto che a quanto pare coesistevano [http://books.google.it/books?id=ATAEAAAAMBAJ&pg=PA18&dq=Sanyo+PHC-10&hl=it&sa=X&ei=9dAxVLfCCo_XasT0gJAJ&ved=0CC8Q6AEwAg#v=onepage&q=Sanyo%20PHC-10&f=false ed erano presentati] insieme alle fiere.--[[Utente:Yoggysot|Yoggysot]] ([[Discussioni utente:Yoggysot|msg]]) 02:24, 18 nov 2014 (CET)
 
Come diceva in quella discussione anche @[[Utente:Pierpao|Pierpao]], da quando è stata fondata questa wiki sono passati ormai oltre vent'anni e nel frattempo molte cose sono cambiate: siti web, cultura di internet, influencer, blogger, personaggi vari (e non solo in ambito di internet)... ci sono tante cose da scoprire... un mondo ancora sostanzialmente vergine, da conquistare. Ne va delle visite e delle statistiche di utilizzo della nostra wiki (che voi sapete essere un po' in calo in certe parti della stessa da quando ci sta l'AI). XD
==[[Lista di sistemi operativi]]==
Questa lista, di fatto, è equivalente alle categorie e al template esistenti con lo stesso nome: vi può tornare utile se trasferita come sottopagina di questo progetto con un elenco dei sistemi operativi senza voce su it.wikipedia? --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★</span>]] 14:34, 13 nov 2014 (CET)
:Non è equivalente: link rossi, maggiore suddivisione, possibili brevi descrizioni e visione d'insieme. --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 21:20, 14 nov 2014 (CET)
::Ho scritto di fatto perché, alla fine, si tratta di un mero elenco con poco più; secondo te, comunque, va tenuto lo stesso nel namespace principale? Se sì mi auguro che la voce sia ristrutturata di brutto, trasformandola in un elenco decisamente più completo di questa lista quasi secca. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★</span>]] 23:48, 14 nov 2014 (CET)
:::Purtroppo le liste su itwiki non se la passano bene. Si tratta di un lavoro piuttosto oneroso e occorre un continuo aggiornamento. Inoltre qui, più che nelle altre edizioni linguistiche, si ha la tendenza a cancellarle (come doppioni) e quindi credo che un pochino veleggi un senso di scoraggiamento verso il lavorare su una lista. Comunque comprendo il tuo intervento, perché i suoi contenuti blu sono potenzialmente rintracciabili navigando le categorie o attraverso alcuni template (anche potenziali). Tuttavia se si vuole ottenere lo stesso risultato che ora è presente in quella voce bisogna navigare parecchio nell'albero delle categorie ed essere un po' scafati con le suddivisioni Wikipediane, perdendo comunque buona parte dei link rossi e certe descrizioni. IMHO un elenco è equivalente solo se esiste un'unica categoria che lo duplica e nella voce non c'è alcuna struttura o info aggiuntiva. --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 11:12, 15 nov 2014 (CET)
::::Pienamente d'accordo con AlessioMela, sia sul come intendere le liste, sia sulla conseguente opinione a proposito di quella in questione. Ciononostante, proposte o obiezioni di {{ping|Gce}} su come migliorare la stessa sono ovviamente benvenute. --[[Utente:Soujak|SoujaK]] ([[Discussioni utente:Soujak|msg]]) 17:30, 15 nov 2014 (CET)
:::::<small>[[Utente:Gce|Gce]], casomai, dato che la @ indicherebbe un riferimento diretto che, in questo caso, non ci sta proprio.</small> Secondo me, per dare un senso vero a questa voce, servirebbe trasformarla in una tabella con ordine libero, indicando il sistema operativo, la data di prima pubblicazione, l'eventuale fine del supporto, chi lo ha sviluppato ed una breve descrizione di esso. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★</span>]] 00:25, 16 nov 2014 (CET)
:::::::{{fuori crono}} <small>Invece no, {{ping|Gce}}. Non volevo semplicemente nominarti, ma chiamarti, e il ping serve a questo, o sbaglio? --[[Utente:Soujak|SoujaK]] ([[Discussioni utente:Soujak|msg]]) 14:41, 16 nov 2014 (CET)</small>
::::::::<small>Sì, ma fatto in quel modo non mi sembra congeniale, vista quella chiocciola che mi pare fuori contesto; preferisco il metodo<nowiki>[[Utente:NomeUtente|NomeUtente]]</nowiki>. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★</span>]] 15:30, 16 nov 2014 (CET)</small>
::::::Se resta così la lista può comunque andare comodamente in cancellazione. Nella lista si trovano il [[Java Desktop System]] che sembra piuttosto un desktop environment, il "Tmax winwow 9" che sembra solo una bufala pubblicitaria mai realizzata veramente. C'è una lista sui sistemi "Prologue S.A.", sulla cui rilevanza avrei molti dubbi. Si mette quasi tutta la lista delle distribuzioni linux, anche se ciascuna di queste non individua un "sistema operativo" indipendente in senso stretto. C'è perfino la lista dei "sistemi operativi non esistenti realmente" (e allora se non esistono perché sono elencati?) e una lunga lista di "sistemi operativi hobbistici" piena di link diretti alle pagine web (promozionale?). Voce da rivedere insomma, magari forse sarebbe meglio spezzarla in sottoliste. [[Utente:X-Dark|X-Dark]] ([[Discussioni utente:X-Dark|msg]]) 12:32, 16 nov 2014 (CET)
:::::::A mio parere, il problema maggiore della lista attuale (tratta da [[en:List of operating systems]]) è la confusione derivante dal mischiare insieme diverse categorizzazioni, ovvero la licenza (libera o proprietaria), la famiglia (dos, win, unix...) genere dei dispositivi di destinazione (desktop, server, dispositivi di rete...). Sia la trasformazione in una tabella gigantesca con ordine libero, sia la suddivisione in sottoliste possono essere soluzioni mi sembrano soluzioni fattibili. La seconda, specialmente se operata in loco con una organica ri-paragrafatura, mi sembra quella più efficiente nel rapporto sforzo/risultato.
:::::::Il [[Java Desktop System]] non era pertinente e l'ho rimosso. Il "Tmax window 9" sembra effettivamente o una trovata pubblicitaria o un progetto annunciato e mai realizzato perché, sebbene sia presente su [[ko:티맥스 윈도]], nel [http://us.tmaxsoft.com/main.do sito web del produttore] non ne ho trovato menzione alcuna; ho quindi esplicitato il dubbio di rilevanza nel relativo paragrafo. Quanto ai sistemi [[de:PROLOGUE]] non ho modo di verificare, ma forse gode di una rilevanza almeno nazionale nella terra tedesca dove è sviluppato.
:::::::Ho segnalato questo scambio nella [[Discussione:Lista di sistemi operativi|pagina di discussione della voce]], dove si potrebbe proseguire questo vaglio informale.
:::::::--[[Utente:Soujak|SoujaK]] ([[Discussioni utente:Soujak|msg]]) 14:41, 16 nov 2014 (CET)
::::::::Trascorso ormai un mese (manca qualche decina di minuti, ad esser precisi :-) ), ho rimosso anche il "Tmax window 9" dall'elenco. --[[Utente:Soujak|SoujaK]] ([[Discussioni utente:Soujak|msg]]) 14:12, 16 dic 2014 (CET)
 
Cosa ne pensate, dunque?
== Incipit della voce su Google ==
Apriamo una discussione. --<b><i>[[Utente:LucaLindholm|LucaLindholm]]</i></b> ([[Discussioni utente:LucaLindholm|msg]]) 20:09, 21 mag 2025 (CEST)
 
:Io chiaramente sono favorevole e siamo giá in due e credo che anche @[[Utente:GiovanniPen|GiovanniPen]] sia con noi. Visto che siamo giá in tre si puó preparare una bozza in qualche Sandbox e inserire il progetto fra [[Portale:Progetti/In_preparazione|quelli in preparazione]]. Poi apriamo la discussione ufficiale al [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Progetti]] e mettiamoci al lavoro. --[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 20:17, 21 mag 2025 (CEST)
Ciao a tutti, leggo quanto segue:
::Mi limito a ricordare che le linee guida dei progetti non possono derogare alle linee guida generali specie quelle sulle biografie di viventi e sulle fonti. Prima che partano discussioni e conflitti causati da convinzioni personali. E che Wp:consenso dice che il consenso non basta le decisioni non devono contrastare con i pilastri. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 21:11, 21 mag 2025 (CEST)
:::LucaLindholm è la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale%3AContributi&target=87.17.110.26&namespace=1&tagfilter=&start=&end=&limit=50 seconda volta] che apri una discussione menzionando qualcosa che non c'entra nulla su una discussione che nemmeno è terminata e dove sappiamo che tu hai un tuo POV, evita di mettere link in qualsiasi altra parte, questo lo tolgo.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 21:37, 21 mag 2025 (CEST) P.S. La menzione al musica di qualcosa che non c'entra nulla aspetto che la tolga tu, sai già che linea guida stai violando.
::::L'utilità quale sarebbe? Non esiste già un progetto informatica? --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 21:45, 21 mag 2025 (CEST)
:::::PS: nel senso che internet fa parte del presente progetto e un progetto nuovo denominato internet è pleonastico e doppione imho --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 21:48, 21 mag 2025 (CEST)
::::::@[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] internet e [[informatica]] son due cose ben distinte, sarebbe come dire che non serve il [[Progetto:Televisione]] perché abbiamo il [[Progetto:Tecnologia]]. Cosa c'entra uno [[youtuber]] con il [[C++]]? O [[Instagram]] con la [[RAM]] del PC? Stiamo parlando di due mondi completamente diversi che necessitano di linee guida e interventi diversi.
::::::@[[Utente:Pierpao|Pierpao]] grazie per il prezioso promemoria, ma come ben sai i criteri e le linee guida se e quando verranno scritte passeranno anche dal vaglio del bar prima di esser ufficializzati quindi puoi stare tranquillo --[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 22:26, 21 mag 2025 (CEST)
:::::::{{Ping|Paul Gascoigne}} fa tutto parte dell'informatica essendo [[software]] --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 22:31, 21 mag 2025 (CEST)
::::::::Noi non andiamo a scrivere una voce su una Webserie descrivendo il formato di compressione video usato o su un sito internet parlando delle librerie Java; le nostre voci su internet parlano dei contenuti e hanno necessitá di un progetto a se stante; poi si puó anche farlo come sottoprogetto [[Progetto:Informatica/Internet]] ma ai fini pratici non cambia assolutamente nulla il risultato finale é uguale. Cosa c'entra una voce come [[Badger Badger Badger]] con questo progetto? Se voglio discutere dell'enciclopedicitá degli [[:en:Italian Brainrot]] vengo a chiederlo qui? Non é un'anomalia dover segnalare la [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Chiara Nasti|PdC su Chiara Nasti]] in questo progetto? A me sembra che non avere un progetto che vada a gestire questa tipologia di voci sia anacronistico. --[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 22:58, 21 mag 2025 (CEST)
:::::::::@[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] bravo, approvo pienamente. --<b><i>[[Utente:LucaLindholm|LucaLindholm]]</i></b> ([[Discussioni utente:LucaLindholm|msg]]) 18:56, 22 mag 2025 (CEST)
 
La [[Utente:Paul_Gascoigne/Internet|Bozza del progetto]] (o sottoprogetto) é pronta, e il progetto é inserito fra [[Portale:Progetti/In_preparazione|quelli in preparazione]]. La presente discussione é linkata al bar, chi fosse interessato é pregato di mettere la firma. --[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 23:41, 21 mag 2025 (CEST)
{{citazione|'''Google Search''' [...] è un [[motore di ricerca]] per [[Internet]], di proprietà della [[Google Inc.]] fondato il 15 settembre [[1997]]. Successivamente venne creata la Google Inc. il 4 settembre [[1998]]. Oltre a catalogare e indicizzare le [[Risorsa informatica|risorse]] del [[World Wide Web]] si occupa anche di foto, [[newsgroup]], notizie, [[Google Maps|mappe]], [[Gmail|mail]], shopping, traduzioni, video e programmi creati appositamente da Google. }}
:Per me ha senso solo come sottoprogetto, essendo impossibile separare Internet dall'informatica. Molte voci su Internet riguardano comunque gli aspetti tecnici del web.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 08:24, 22 mag 2025 (CEST)
::Sottoprogetto e progetto sono esattamente la stessa cosa, semplicemente in caso di sottoprogetto il [[Progetto:Internet]] diventa un redirect a [[Progetto:Informatica/Internet]] ma ai fini pratici non cambia nulla. Per me non c'é nessun problema al riguardo, ma ad esempio [[Progetto:Videogiochi]] e [[Progetto:Software_libero]] sono completamente indipendenti eppure sono anch'essi legati a doppia mandata al [[Progetto:Informatica]]. Sono questioni davvero di forma ma non di sostanza. --[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 09:22, 22 mag 2025 (CEST)
:::Mi vien da chiedermi persino cosa c'entra [[Badger Badger Badger]] con Wikipedia, Google trend chiaramente indica che è un fenomeno che ha avuto il suo quarto d'ora di celebrità, come tanti altri. Se questa proposta di progetto vuole servire per inserire questi fenomeni ne possiamo fare a meno, se viceversa vuole regolare l'inserimento di questi fenomeni, che oggi avviene "selvaggiamente" sul refrain ''è noto, se ne parla in rete, ce l'ha anche en:wiki e pure la cebuana'' allora ben venga.--[[Utente:Bramfab|Bramfab]] ([[Discussioni utente:Bramfab|msg]]) 09:32, 22 mag 2025 (CEST)
::::@[[Utente:Bramfab|Bramfab]] Il progetto nasce anche per migliorare lo stato di queste voci (se leggi [[:en:Badger (animation)]] su en.wiki vedrai perché non ci dovrebbero essere dubbi sul fatto che sia ampiamente enciclopedico), oltre che per trovare un modo di regolamentarle. Il progetto:Informatica semplicemente non l'ha mai fatto e basta vedere [[:Categoria:Fenomeni di Internet]] per capire come l'inserimento di queste voci sia fatto a caso e spesso malamente.
::::Guarda [[Wikipedia:Enciclopedicità|i nostri criteri]], non abbiamo alcuna linea guida sull'inserimento di [[:Categoria:Sito web|siti web]] o [[:Categoria:Blog|blog]] che vengono inseriti e cancellati a "sentimento". Siamo fermi a 20 anni fa e consideriamo rilevante la Televisione con i suoi centinaia di canali tematici visti da poche centinaia di migliaia di persone mentre invece Streamers e youtuber visti da centinaia di milioni di persone sono ignorati. Anche per me Internet, influencer, TikTok e compagnia é per ragioni anagrafiche un mondo abbastanza alieno che non riesco a capire sino in fondo ma proprio per questo un progetto che attiri qualche giovane volenteroso, magari mediato da qualche "anzianotto" come me e te, potrebbe funzionare e dare un impulso a migliorare questo settore. --[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 10:03, 22 mag 2025 (CEST)
:::::(OT:ma sono stato trascinato) Premetto che se anagraficamente sono anzianotto, mentalmente mi sento più giovane di molti ***generation che supinamente accettano di essere manipolati nell'uso del loro tempo libero e nelle loro uscite pecuniarie (<small>d'altronde io avevo i [[Queen]] e questi si devono accontentare dei [[Måneskin]]</small>), IMO é significativo dell'acriticità che nessuno si sia chiesto il senso dell'inserimento di quel fungo e il serpente nel ballo dei badger zombi!
:::::Spero che si riesca a scrivere ed approvare linee guida stringenti e soprattutto il progetto sia capace di distinguere fra il quarto d'ora di notorietà (anche se data da centinaia di hit in rete) e fatti e persone che effettivamente lasciano un segno nell'arco di almeno 10 anni. E quindi neppure faciliti un inutile recentismo da parte di wikibadger. --[[Utente:Bramfab|Bramfab]] ([[Discussioni utente:Bramfab|msg]]) 10:45, 22 mag 2025 (CEST)
::::::Io mi trovo pienamente d'accordo con @[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]], senza entrare nel merito di quel singolo fenomeno di Internet, sicuramente alcune voci in quella categoria (126) saranno enciclopediche per qualche motivo. Non è possibile continuare a confondere [[Internet#Principali servizi disponibili su Internet|tutti i servizi di Internet]] e la sua [[:Categoria:Cultura di Internet|cultura]] annegando il tutto nella generica "informatica" (che comprende software, hardware, intelligenza artificiale, informatica industriale, quantistica... una marea di cose tecniche decisamente scollegate dalla cultura che trasportano). Poi non capisco perché "Software libero" possa avere un progetto a parte e Internet debba essere un sottoprogetto di Informatica, quando includerebbe anche una buona dose di voci sulla cultura di massa moderna senza alcun riferimento all'informatica (quando invece Software libero è solo informatica, imho l'unica vera informatica XD).
::::::"Cultura di internet" include cose come [[Hyper Text Coffee Pot Control Protocol]] per addetti ai lavori (senza offesa :P) ma anche [[Truffa alla nigeriana]], [[Phishing]] e altri argomenti, che sono legati a Internet solo perché sfruttano dei comportamenti comuni degli utenti medi, ma sono materie assai distanti dall'informatica tecnica. Non dimentichiamo poi i meme, le webserie e gli influencer (al momento abbiamo circa 150 [[:Categoria:Youtuber|Youtuber]], 300 [[:Categoria:Blogger per nazionalità|Blogger]] e 41 [[:Categoria:Tiktoker|Tiktoker]], che inevitabilmente nei prossimi anni non faranno altro che aumentare), tutto ciò già c'entra ben poco con [[PHP]], [[protocolli di routing]] e analoghe voci tecniche relative a Internet, figuriamoci con il resto dell'informatica. --'''[[Utente:RiccardoFila|<span style="color:#3333cc;">Riccardo</span>]][[Discussioni utente:RiccardoFila|<span style="color:#ffa200">''∿''fila</span>]]''' 10:47, 22 mag 2025 (CEST)
:::::::Mi associo a quanto dice @[[Utente:Bramfab|Bramfab]]: se il progetto serve a limitare l'affluenza di fenomeni da baraccone in cerca del quarto d'ora di celebrità può anche funzionare, se deve diventare un "spalanchiamo le porte a tutti perché en.wiki lo fa" anche no. -- [[Utente:Zoro1996|'''''<span style="color:green"><span style="font-family:georgia,serif;">Zoro1996</span></span>''''']] ([[Discussioni utente:Zoro1996|<span style="color:black">dimmi</span>]]) 11:39, 22 mag 2025 (CEST)
::::::::Il [[Wikipedia:Progetto|Progetto]] é "uno spazio di coordinamento tra utenti che discutono come gestire le voci relative ad uno specifico ramo della conoscenza", non puó adottare linee guida o criteri senza il consenso della comunitá quindi tutti questi ammonimenti li trovo poco utili e indice dell'evidente bias sistemico degli utenti di Wikipedia contro tutto quello che riguarda il nuovo e il recente. Al momento siamo nell'assurda situazione che uno [[youtuber]] come [[Tommycassi]] diventa enciclopedico perché ha condotto due edizioni di [[Boing Challenge]] e non per l'attivitá che l'ha reso effettivamente noto al pubblico (youtube). Vogliamo continuare cosí a far entrare le cose dalla finestra anziché ammettere che ormai uno streamer su [[Twitch]] puó essere rilevante quanto e piú di un presentatore di Rete 4? --[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 12:24, 22 mag 2025 (CEST)
:::::::::Al contrario, mi pare più che corretto. Essere “usciti” da YouTube o quello che è indica che si è raggiunta una rilevanza nel proprio campo tale da essere riconosciuta anche al di fuori. È un ottimo indice per la rilevanza di un content creator. -- [[Utente:Zoro1996|'''''<span style="color:green"><span style="font-family:georgia,serif;">Zoro1996</span></span>''''']] ([[Discussioni utente:Zoro1996|<span style="color:black">dimmi</span>]]) 13:10, 22 mag 2025 (CEST)
::::::::::@[[Utente:Zoro1996|Zoro1996]] dai primi commenti di questa discussione non evinco che lo scopo sarà solo il patrolling (che comunque ci sarà) né tantomeno avviare un'azione di creazione di massa di voci su influencer. Paul Gascoigne ha citato alcune discussioni e categorie di lavoro sporco che già ci sono (basta scorrere l'indice di questa stessa pagina) e afferiscono a questo progetto, pur non essendo inerenti, quindi principalmente si tratta di "smistare" questi argomenti in un progetto più specifico. Poi sicuramente il progetto servirà anche per gestire meglio il patrolling, e avere un progetto apposito "depurato" da argomenti tecnici (per quanto possibile) invoglierà più utenti a seguirlo e monitorare quelle voci. Ci sarà anche la stesura di criteri di enciclopedicità per alcune voci, ma non è che remare contro questo progetto solo per evitare queste ultime serva a qualcosa. Voci di youtuber e altri ne abbiamo già, con o senza progetto Internet entro qualche anno dovremo scrivere dei criteri, eventualmente discutendone qua se non ci sarà un progetto apposito. Quindi non è affatto un voler "spalancare le porte" a centinaia di voci (magari i nuovi criteri faranno cancellare parecchie voci di quelle che ho annoverato prima, come sempre è il consenso che decide), ma principalmente c'è bisogno di dividere il carico di lavoro del progetto Informatica individuando un'altra area tematica decisamente rilevante, per cui ricordo che esiste già un portale. --'''[[Utente:RiccardoFila|<span style="color:#3333cc;">Riccardo</span>]][[Discussioni utente:RiccardoFila|<span style="color:#ffa200">''∿''fila</span>]]''' 13:12, 22 mag 2025 (CEST)
:::::::::::@[[Utente:RiccardoFila|RiccardoFila]] ma io sono d’accordissimo a deviare le pagine di certi argomenti dal progetto informatica a un progetto più inerente. Però bisogna sempre ricordare che in certi argomenti la separazione tra “notorietà” e “rilevanza” è molto labile: da alcune affermazioni nei commenti sopra mi è parso di percepire una certa intenzione di usare questo progetto per “allargare” le porte per includere fenomeni che, ad ora, resterebbero fuori. Poi, magari, mi sono sbagliato io. Proprio perché Internet è un campo vastissimo e in continua evoluzione, a mio avviso i criteri per l’inclusione dei soggetti uscenti da questo mondo dovrebbero essere quanto più stringenti possibili. -- [[Utente:Zoro1996|'''''<span style="color:green"><span style="font-family:georgia,serif;">Zoro1996</span></span>''''']] ([[Discussioni utente:Zoro1996|<span style="color:black">dimmi</span>]]) 13:56, 22 mag 2025 (CEST)
::::::::::::@[[Utente:Zoro1996|Zoro1996]] Immagino ti abbiano messo in allarme i miei riferimenti alla PdC di Chiara Nasti e agli [[:en:Italian brainrot]]. Eppure anche qui ti faccio una domanda, davvero il [[Mannequin Challenge]] é piú enciclopedico dei Brainrot che sono presenti su 23 edizioni di wikipedia e son stati citati anche durante la diretta dell'[[Eurovision 2025]]? Quando diventa enciclopedica una [[webserie]]? Quanti flame ci saremmo evitati se avessimo avuto almeno dei criteri di riferimento discutendo la [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Skibidi Toilet|cancellazione di Skibidi Toilet]]? Internet é un argomento problematico perché la popolaritá é gigantesca come numeri ma di durata brevissima, eppure al momento questo é comune a tutti gli ambiti (quanti stanno ancora guardando [[Adolescence (miniserie televisiva)|Adolescence]] su Netflix?); un progetto aiuta anche a cercare dei siti affidabili a cui far riferimento (esattamente quello che vuoi fare tu per il doppiaggio) e magari lavorare a delle voci che inquadrino meglio gli argomenti. --[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 14:28, 22 mag 2025 (CEST)
:::::::::::::PdC su Chiara Nasti--> cancellata con grande consenso, se l'intenzione è di creare criteri che includano automaticamente questi personaggi poco enciclopedici anche no. E a proposito di Toilet :-D (anche se è un'altra cosa): [[Orientamento della carta igienica]] è presente in quasi 20 altre wiki, ma per fortuna che qui ce ne siamo liberati da ben 13 anni, per dire che il numero di wiki nelle quali è presente non conta granché, soprattutto sull'extralarge (o XXXL) enwiki. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 14:41, 22 mag 2025 (CEST) P.S. E Skibidi Toilet si è salvata per il rotto della cuffia.
:::::::::::::@[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] visto che iniziamo le discussioni con ragionamenti [[Wp: ANALOGIA|analogici]] non ammessi per supportare mere posizioni personali do ragione a Zoro e mi dichiaro {{contrario}}. Sono le fonti a fare la rilevanza. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 17:30, 22 mag 2025 (CEST)
::::::::::::::Premetto che da profano per me internet rientra nell'ambito informatico, però in passato chiesi al progetto se uno youtuber potesse essere enciclopedico, e mi fu risposto che non era argomento di informatica. Perciò ben venga il nuovo progetto, a condizione che ci sia sufficiente partecipazione. Poi non è che nuovo progetto significa rendere enciclopedica la qualunque, potrebbe servire anche per fissare paletti e dire cosa non è enciclopedico nel mondo di internet. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 18:14, 22 mag 2025 (CEST)
:::::::::::::::Allora iniziamo a discutere di criteri @[[Utente:Agilix|Agilix]] e non di progetti basato su fonti inesistenti --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 18:19, 22 mag 2025 (CEST)
::::::::::::::::@[[Utente:Pierpao|Pierpao]] una cosa non esclude l'altra. Per me va bene anche rimanere così ma decididiamo che competenze ha questo progetto. Non mi devono rispondere "ma lo sai cos'è l'informatica?" se chiedo qui di uno youtuber o di un blogger. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 18:27, 22 mag 2025 (CEST)
{{rientro}} suppongo che il '''Portale:Smartphone''' sia oggetto del Progetto:Tecnologia che del Progetto:Telefonia?? --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]]''' '''[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F"><small>(istanza all'Arengo)</small></span>]]''' 18:21, 22 mag 2025 (CEST)
 
:{{commento}} leggendo e rileggendo i pareri mi è sorto un piccolo dubbio: dalle voci il [[webserie]] non può essere inserito il [[Portale:Televisione]]; anzi è da [[Portale:Internet]].. o sbaglio?? --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]]''' '''[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F"><small>(istanza all'Arengo)</small></span>]]''' 18:26, 22 mag 2025 (CEST)
Ci sono due criticità:
* {{Contrario}} a un progetto dedicato. Come già detto nella discussione, anche secondo me sono proprio sbagliate le premesse e si sta facendo confusione tra lo strumento informatico vero e proprio (l'aspetto tecnologico della rete Internet) e le persone/personalità/contenuti a cui si può accedere con questo strumento. Sono due cose completamente diverse e separate e tali vanno eventualmente tenute. Esattamente come sono due progetti separati e totalmente disgiunti [[Progetto:Automobili]] (la descrizione tecnica) e [[Progetto:Automobilismo]] (l'uso sportivo che si fa dell'automobile). Quindi già questa secondo me è anche la sede sbagliata in cui discutere. Detto questo: non vedo l'esigenza di un progetto dedicato ai "contenuti sul web", considerando che la stragrande maggioranza di tali contenuti è per sua natura effimera (e questo taglia alle caviglie il 99.9% dei contenuti dei vari social, tiktoker, youtuber, meme, eccetera), né vedo l'esigenza di crearsi degli ulteriori criteri, ma questa è una opinione personale (a maggior ragione su un terreno in cui l'elemento essenziale per una enciclopedia, ossia [[WP:FONTI]], è in generale labile). Ma se devo proprio scegliere ''obtorto collo'' tra "nuovo progetto" e "nuovi criteri" sui fenomeni di internet, opterei solo per questi ultimi, ma con una asticella molto alta sia per evitare promo e POV (il rischio di un "libera tutti" è molto alto) ma soprattutto per evitare ulteriori derive verso [[WP:Recentismo]]. A volte ho l'impressione che ci si dimentichi che una enciclopedia, per sua natura, ha contenuti ''selezionati'' se non ''molto selezionati'' e si preferisca inseguire la quantità/enfasi mediatica del momento che non contenuti più attenti, selezionando solo in base al "rumore" che fa un argomento/persona/contenuto e non in base alla sua effettiva rilevanza e influenza, che si può misurare solo col passare del tempo (troppe volte ci si dimentica della famosa domanda "ma tra dieci anni, ci sarà ancora qualcuno che studierà/analizzerà/tratterà questo argomento/persona/contenuto?" a favore del "tutti ne parlano ''adesso''!"). Ultimo ma non da ultimo: quello che fanno su altre edizioni linguistiche e quali asticelle mettano, non dovrebbe riguardarci; ogni edizione linguistica fa storia a sé (e no, il mantra "it.wiki è sempre quella più indietro rispetto alle altre" non è un'argomentazione secondo me, è solo una uscita ad effetto spendibile solo in contesti da discorsi a ruota libera stile bar, come social, forum, blog e quant'altro, tutte cose che Wikipedia ''non'' è).--[[Utente:Superspritz|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">SuperSpritz</span>]][[Discussioni utente:Superspritz|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 18:54, 22 mag 2025 (CEST)
#Google Inc. è stata fondata due volte con lo stesso nome, il 15 settembre '97 e il 4 settembre '98?
* {{commento}} Non sarei pregiudizialmente contrario ad una sede di approfondimento sulle voci che riguardano internet, ma rivolto a quanto realmente può essere d'interesse enciclopedico: aspetti tecnologici o fenomeni di rilevanza economica e sociale legati alla rete (ad esempio aziende, siti web, professioni, patologie, ecc...). Viceversa sono assolutamente contrario a che possa venire fuori - anche al di là delle migliori intenzioni - una sorta di strumento per aggirare surrettiziamente i criteri generali di enciclopedicità, specie per le biografie di viventi, magari per aprire la porta a "fenomeni" del web del tutto transeunti ma reputati "famosi" (per i quali è la stessa notorietà ad essere effimera e la rilevanza di lungo periodo è totalmente nulla).--[[Utente:TrinacrianGolem|TrinacrianGolem]] ([[Discussioni utente:TrinacrianGolem|msg]]) 19:57, 22 mag 2025 (CEST)
#Il paragrafo finisce con queste parole: "creati appositamente da Google". Siamo sicuri che non sia invece Google Inc.? In questo caso, quale Google Inc.: quella fondata nel '97 o quella fondata nel '98?--[[Utente:Sentruper|Sentruper]] ([[Discussioni utente:Sentruper|msg]]) 18:39, 25 nov 2014 (CET)
: Il primo "fondato il 15 settembre 1997" si riferisce al "motore di ricerca" che quindi preesisteva alla società, fondata l'anno successivo. Andrebbe forse corretto in "il cui dominio è stato registrato il 15 settembre 1997". --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 19:12, 25 nov 2014 (CET)
:La frase appare un po' confusa anche per me rispetto ad entrambi punti. I fatti sono che (1) nel 1997 nasce il motore di ricerca e ne viene registrato il nome a dominio e nel 1998 nasce l'azienda; (2) i servizi menzionati sono creati dall'azienda e non dal motore di ricerca. Trattandosi dell'incipit sono fortemente favorevole ad un intervento chiarificatore. --[[Utente:Soujak|SoujaK]] ([[Discussioni utente:Soujak|msg]]) 19:19, 25 nov 2014 (CET)
::Ho modificato l'incipit. Spero di aver migliorato la comprensione del testo. --[[Utente:Sentruper|Sentruper]] ([[Discussioni utente:Sentruper|msg]]) 16:44, 26 nov 2014 (CET)
 
* Avevo analizzato il problema in [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Voci di informatica... poco informatiche]]. forse più che un progetto decisamente settoriale (ne abbiamo parecchi e sono spesso poco frequentati / attivi) è meglio uno più generale "arte e spettacolo" (anche perché non di rado molti argoemnti e persone sono trasversali: Internet, serie TV, cinema), ecc. quanto alla tecnologia, quella sì può già essere trattata qui al progetto Informatica (mentre trattarvi i contenuti di Internet sarebbe come trattare una serie TV a un progetto elettrotecnica o un romanzo a un progetto carta e cartoni...) --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 09:55, 23 mag 2025 (CEST)
== Pagina su Utau ==
*:Il creare un progetto Internet per me rende tutto piú semplice dal punto di vista organizzativo. Abbiamo una categoria madre [[:Categoria:Internet]] che ha giá al suo interno le categorie di lavoro sporco da seguire e dei confini ben definiti. Uno "arte e spettacolo" dovrebbe necessariamente inglobare il progetto Televisione, ma anche quello Radio, e probabilmente anche Musica e Teatro e mi pare troppo ambiziosa come idea oltre a rischiare di essere dispersivo. I tre utenti ci sono, a rigor di regola il Progetto si puó sbozzare e partire; non capisco chi ha votato contrario come se fossimo su una PdC, dalle linee guida di [[Wikipedia:Progetto]] non si richiede il consenso della comunitá per crearlo ma semplicemente un numero minimo di utenti e un campo d'azione ben definito. Addirittura si mettono in dubbio le [[WP:FONTI]] prima ancora che il progetto sia nato, una cosa assurda se si pensa che fra gli scopi del progetto c'é proprio quello di trovare fonti attendibili di riferimento e in ogni caso il fatto che gli argomenti legati alla [[:Categoria:Cultura di Internet]] siano non enciclopedici é un POV degli utenti intervenuti visto che le categorie sono giá belle piene e molte di quelle voci si son salvate tranquillamente in PdC. --[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 11:30, 23 mag 2025 (CEST)
*::Rispondo a @[[Utente:Superspritz|Superspritz]], nessuno sta confondendo l'infrastruttura internet con i contenuti e gli utenti che ci navigano, anzi si sta appunto evidenziando la netta differenza che intercorre tra le due cose per spiegare il motivo per cui serve un progetto a parte (come quelli sulle automobili, distinti, che citavi tu). Piuttosto leggo che l'idea comune dei contenuti di internet racchiude principalmente meme, fenomeni web e youtuber. Hanno anche loro la loro fetta di internet, con parecchie voci già create, ma come nota anche @[[Utente:TrinacrianGolem|TrinacrianGolem]] su internet ci viaggia ben altro: [[:Categoria:Criptovalute|criptovalute]], [[:Categoria:Servizi di rete|servizi]] ([[:Categoria:Archivistica digitale|sicuramente rilevanti]]), [[:Categoria:Censura di Internet|sociologia]] e [[:Categoria:Diritto informatico|diritto]] (quest'ultima categoria non è direttamente collegata a internet ma molte sue voci ne sono inerenti, come [[Cittadinanza digitale]] e [[Dialer]]), una sovrabbondanza di argomenti che va ben oltre la banale cerchia di contenuti di "arte" (per così dire) e spettacolo a cui si è solito pensare quando si parla di internet. Per quanto riguarda il recentismo, la categoria [[:Categoria:Siti web per anno di fondazione|Siti web per anno di fondazione]] parla chiaro: non abbiamo a che fare solo con entità nate l'altro ieri che tra un mese verranno dimenticate. Oltre ai siti e alle personalità dello spettacolo (su cui c'è palesemente più da lavorare e forse per questo si ha paura di un progetto che si occuperebbe solo di quello... sbagliato) tutto il resto che gravita attorno a internet come aziende, [[:Categoria:Privacy|leggi]], fenomeni sociali, dovrebbe già avere i suoi criteri decisi dai relativi progetti o comunque sono argomenti decisamente meno soggetti alla febbre della creazione di voci. In ultimo ricordo che qualsiasi criterio di enciclopedicità dovesse venirne fuori verrà inevitabilmente inserito in [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità]] (pagina comune a tutta l'enciclopedia) ed eventualmente integrato in altri già esistenti (ad esempio biografie), quindi non comprendo la paura per un "libera tutti" visto che nessun criterio resterà privato nel nuovo "ghetto dei sovversivi" ma passerà per il vaglio di TUTTA la comunità prima di entrare in vigore, com'è giusto che sia. --'''[[Utente:RiccardoFila|<span style="color:#3333cc;">Riccardo</span>]][[Discussioni utente:RiccardoFila|<span style="color:#ffa200">''∿''fila</span>]]''' 23:46, 23 mag 2025 (CEST)
*::: {{ping|RiccardoFila}} La casistica da me citata era esemplificativa: è ovvio che internet e le attività che da essa passano presentano implicazioni e campi d'interesse i più ampi e variegati, quasi tutti peraltro condivisi con altri progetti esistenti. Però, consentirai, è legittimo voler capire quali obiettivi e campi d'azione si prefiggono i proponenti del progetto, così come è legittimo fin d'ora porre la questione - peraltro espressamente richiamata da taluni interventi - di una pretesa estensione verso la "cultura di internet", ossia l'aprire la porta più o meno indistintamente (e potendo perfino superare il consenso comunitario già espresso magari in Pdc) a "personaggi del web", meme, video virali ed altri contenuti simili. È del tutto legittimo (e non certamente un "POV") pretendere che si discuta e verificare se e quale consenso esista.--[[Utente:TrinacrianGolem|TrinacrianGolem]] ([[Discussioni utente:TrinacrianGolem|msg]]) 00:44, 25 mag 2025 (CEST)
*{{contrario}} viste le premesse e gli esempi indicati. Un progetto internet dovrebbe occuparsi delle tecnologie, e non di personaggi come yotuber e simili. Non mi pare che qualcuno abbia mai messo in dubbio serie web andate in onda ad esempio su netflix o Prime video (e altri) equiparabili alle serie andate in onda su canali televisivi, e nemmeno gli attori. Ci sarebbe poi da differenziare serie prodotte proprio da loro (netflix, amazon ecc.) e altre che sono solo ospitate a pagamento (tipo l'amatore che fa una serie web coi vicini di casa o quasi). Per i personaggi come detto da Meridiana se ne può tranquillamente parlare in [[WP:SPETTACOLO]]. Ormai è tutto collegato a internet, non solo film e serie tv, ma su internet tutto è effimero, e la maggior parte non passerebbe nemmeno il test dei 3-4 anni (da quando è rilevante, non da quando ha aperto il suo canale), altro che 10. Premesse completamente errate, ripassare dal via più avanti senza l'idea di far rientrare dalla finestra ciò che è uscito dalla porta principale.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 01:56, 25 mag 2025 (CEST)
*:@[[Utente:Kirk39|Kirk39]] se il problema è solo la mancanza delle infrastrutture tecniche, nessun problema a includerle. Il progetto Informatica resterebbe comunque solido anche senza RFC, ISO-OSI e linguaggi web che verrebbero "scorporati" di là. Nuovi argomenti e servizi informatici (parlo di tecnologie rilevanti, non di youtuber) nascono di mese in mese come intelligenza artificiale e computazione quantistica ultimamente, quindi non c'è pericolo che si svuoti questo progetto. --'''[[Utente:RiccardoFila|<span style="color:#3333cc;">Riccardo</span>]][[Discussioni utente:RiccardoFila|<span style="color:#ffa200">''∿''fila</span>]]''' 09:10, 26 mag 2025 (CEST)
*::@[[Utente:RiccardoFila|RiccardoFila]] premesso che per quello che mi riguarda la programmazione in senso stretto, quindi linguaggi ma anche IA e affini, sono più informatica che Internet, per cui imho dovrebbero restare in questo progetto. Come già detto, io tendenzialmente sarei favorevole ad una creazione di un progetto internet, ma quello che mi fa tentennare sono le premesse con cui questo progetto è stato proposto: ridiscutere l'enciclopedicità di pagine che attualmente sono state rigettate, oppure create ma cancellate (che, ricordo, sono state cancellate o rigettate in quanto non rispettanti [[WP:E]], non per l'assenza di qualsivoglia "criterio" specifico). Perché diciamolo, alcuni commenti in questa talk non lasciano molto spazio a interpretazioni. -- [[Utente:Zoro1996|'''''<span style="color:green"><span style="font-family:georgia,serif;">Zoro1996</span></span>''''']] ([[Discussioni utente:Zoro1996|<span style="color:black">dimmi</span>]]) 09:28, 26 mag 2025 (CEST)
*:::@[[Utente:Zoro1996|Zoro1996]] mi spiace sia stato intepretato in questo modo, ma il mio punto non era sostenere che [[Chiara Nasti]] debba stare sull'enciclopedia, ma magari sarebbe opportuno trovare qualche criterio almeno generale per analizzare gli [[influencer]] su cui peraltro manca la voce ma abbiamo un maldestro rimando a [[Celebrità di internet]] (che rappresenta solo una sotto-parte degli influencer). E anche senza criteri e senza progetto la [[:Categoria:Personalità di Internet]] cresce continuamente, come ha detto Riccardo [[:Categoria:Tiktoker|quanti di questi]] vanno realmente nella categoria? Basta avere un profilo TikTok per rendere [[Dwayne Johnson]] un TikToker? Mentre invece una come [[Baby Ariel]] che é diventata famosa facendo video di [[Sincronismo labiale|lip sync]] su Tik Tok la classifichiamo come attrice e cantante perché dopo aver ottenuto la fama ha fatto qualche comparsata in serie TV.
*:::Serve un posto dove sedersi con calma e fare ordine. Ad esempio ci sono tantissimi modi per dirimere l'enciclopedicitá di uno [[youtuber]] (altra voce che manca), magari capire quali premi significano essersi distinti nel proprio campo ([[:en:YouTube Creator Awards]], [[:en:Shorty Awards]], [[:en:Webby Awards]]...), un minimo di anni di attivitá, citazioni in altri media etc. Non abbiamo nemmeno un modello di voce per i [[:Categoria:Siti web|siti web]] e se guardi le centinaia di voci presenti a parte il {{tl|sito web}} sono organizzate ognuna a modo suo. In passato tanti progetti hanno approvato criteri generali ultra-permissivi (Televisione, Musica, Calcio etc.) e capisco lo scetticismo, ma tutti quei criteri sono stati votati e approvati anche dalla comunitá cosa che dovrá essere fatta anche in questo caso. Altrimenti senza coordinamento ogni PdC sará un caso a se, generando ancora piú caos. --[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 13:20, 26 mag 2025 (CEST)
*::::Giusto sull'ultimo punto, proprio quello é un motivo di timore. Non é che chi qui é dubbioso e parlo di tutti, sia contento di quei progetti. Esattamente il contrario. Non si vogliono fare gli stessi errori né dover patrollare un progetto, perché quei progetti sono proprio quelli in cui quando sono stati scritti i criteri non c'erano utenti di esperienza con un atteggiamento neutrale verso gli argomenti. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 15:57, 26 mag 2025 (CEST)
*:::::Infatti io non sono affatto contento di certi criteri creati 10-20 anni fa, ma valli a restringere, buonanotte.. Alla maggioranza di chi si dedica a un solo argomento sta bene che siano il più possibile inclusivi. Più di un utente (che non menziono) non vorrebbe nessun criterio e tutto si giudica dalle fonti. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 18:44, 26 mag 2025 (CEST)
*::::::{{Commento}} a mio parere un progetto che si occupi anche di "contenuti digitali" (comunque lo si voglia chiamare) ha la sua utilità anche nel raccogliere utenti interessati all'ambito ed evitare che discussioni su contenuti di questo tipo debbano effettuarsi in spazi dedicati ad altro o a spazi generali. Un esempio per quello che intendo è la [[Discussione:Kings League#Rilevanza della voce|Kings League]], la cui discussione sulla rilevanza ha visto pareri contrastanti su quale progetto dovesse dare dei riferimenti. Non conosco nel dettaglio altri casi con questa problematica ma è stato fatto l'esempio di attori/attrici che hanno acquisito rilevanza non di certo per la loro comparsa in prodotti televisivi/cinematografici quanto più per la loro celebrità nel mondo digitale. Avere un gruppo di utenti interessati che sappiano approfondire il merito di tali voci credo possa fare solo bene. --[[Utente:Saver47|<span style="color:green">'''''Saver47'''''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Saver47|<span style="color:blue">''(scrivimi)''</span>]]</small> 11:17, 27 mag 2025 (CEST)
*:::::::{{commento}} con [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Portale:Progetti/In_preparazione&diff=prev&oldid=145097471 4 wikicolleghi la wikibozza del wikiprogetto] è pubblicabile in NS0?? --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]]''' '''[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F"><small>(istanza all'Arengo)</small></span>]]''' 12:20, 28 mag 2025 (CEST)
* {{Commento}} Ribadisco il punto: si stanno mescolando cose che tra loro non c'entrano nulla. Contenuti come "Cultura su Internet" non hanno nulla a che fare con [[Progetto:Informatica]], esattamente come i programmi televisivi non hanno nulla a che fare con [[Progetto:Scienza e tecnica]] o [[Progetto:Ingegneria]] per quanto riguarda le telecomunicazioni. Quindi '''non ha alcun senso chiedere al Progetto:Informatica di aprire un progetto o un sottoprogetto focalizzato sulla "Cultura su Internet"''': siamo in pieno off topic. Se si vuole aprire un altro progetto, ex-novo, che parli dei ''contenuti del web'', non è questa né la sede né la strada su cui discutere. Se si vuole aprire un (sotto)progetto [[Progetto:Internet]], in questo contesto si devono indirizzare solo ed esclusivamente gli aspetti ''tecnici'' legati alla parte informatica: ci stanno quindi voci che parlino di web responsivo, di framework basati su Javascript/jquery, eccetera, ma assolutamente NON ci stanno contenuti relativi all'influencer, youtuber, tiktoker, sito web/blog eccetera di turno. Quindi: se si vuole trovare un [[WP:CONSENSO]] in questa sede di discussione (Progetto:Informatica), allora questo consenso deve limitarsi agli aspetti inerenti all'informatica. Se si vuole un [[WP:CONSENSO]] per un progetto sui "contenuti web", allora questo va ricercato altrove (e non basandosi sui commenti espressi qua, perché qua questo argomento è sostanzialmente ''off topic'') e se ne discuta separatamente, perché con questo modo di procedere i presupposti per concludere che in questa discussione è stato dato un "via libera" a un Progetto:Cultura su Internet semplicemente non ci sono. --[[Utente:Superspritz|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">SuperSpritz</span>]][[Discussioni utente:Superspritz|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 12:29, 28 mag 2025 (CEST)
*:{{commento}} la discussione è solo sul sottoprogetto '''<u>Progetto:Informatica/Internet</u>''' e non su '''Progetto:Informatica/Cultura di Internet'''.. l'ultima io non l'approvo.. anzi approvo solo la prima e basta!! --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]]''' '''[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F"><small>(istanza all'Arengo)</small></span>]]''' 12:34, 28 mag 2025 (CEST)
*:{{ping|Superspritz}}, sinora si é sempre fatto riferimento al progetto informatica per discutere gli argomenti legati alla cultura di Internet e nessuno ha mai mosso alcun appunto al riguardo. Inoltre [[:Categoria:Cultura di Internet]] é una sottocategoria di [[:Categoria:Informatica]] attraverso due percorsi "Informatica > Telematica > Internet > Cultura di Internet" e " Informatica > Applicazioni dell'informatica > Mass media digitali > Internet > Cultura di internet " e il progetto includerebbe [[:Categoria:Siti web]] o [[:Categoria:Terminologia del web]] che non sono strettamente legate alla cultura di internet.
*:Rimarrá un sotto-progetto di informatica con diverse aree di sovrapposizione, (cosí come lo é ad esempio [[Progetto:Software libero]]) quindi non é che di botto l'argomento verrá tirato via dalle mani del Progetto padre; semplicemente ci sará un luogo dedicato dove analizzare la parte dell'informatica relativa ad internet. La discussione é stata linkata al bar generale come da policy, ci sono 4 utenti interessati (uno in piú del minimo), quindi a rigor di regola si puó partire. Se poi si riscontreranno abusi da parte dei partecipanti al progetto (cosa che non credo), o se sará solo una cosa effimera, si potrá sempre chiudere e cancellare. --[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 14:35, 28 mag 2025 (CEST)
*::ovviamente senza fretta e con il WP:CONSENSO dei wikicolleghi.. --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]]''' '''[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F"><small>(istanza all'Arengo)</small></span>]]''' 14:55, 28 mag 2025 (CEST)
*:::Visti i 4 utenti interessati ho provveduto a sbozzare il progetto. Si terrá sicuramente conto di tutte le osservazioni costruttive riportate sopra, sperando di svolgere un buon lavoro per l'enciclopedia. --[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 23:34, 29 mag 2025 (CEST)
* {{ping|Paul Gascoigne}} è vero che bastano tre utenti iscritti, ma è altrettanto vero che ''a monte'', '''non c'era [[WP:CONSENSO]] per parlare di "contenuti del web" nel contesto del progetto Informatica'''. Cosa che ho visto che il nuovo progetto è partito invece a fare. A me sembra tutta una grossa forzatura. Qua sta partendo invece un "progetto:youtuber/tiktoker/webserie" che è diverso da quello di cui si è discusso in questa sede. --[[Utente:Superspritz|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">SuperSpritz</span>]][[Discussioni utente:Superspritz|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 11:38, 2 giu 2025 (CEST)
*:@[[Utente:Superspritz|Superspritz]] permettimi una domanda, conseguente al tuo intervento: se i contenuti di internet non possono trovare posto nel progetto informatica, e neanche in un ipotetico progetto internet, allora dove andrebbero trattati? Li rimuoviamo e basta? --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:46, 2 giu 2025 (CEST)
*:::{{fc}}{{ping|Agilix}} non sono da discutere in un ipotetico progetto "Internet" creato come sottoprogetto di Progetto:Informatica, come vedo proporre qua e come ho visto frettolosamente fare con un'accelerazione che non era secondo me motivata ("Progetto:Informatica/Internet" fornisce un contesto generale di inquadramento che è tecnico, non contenutistico). Se si parla di un Progetto:Internet focalizzato sui contenuti, allora deve essere totalmente indipendente dal progetto Informatica e totalmente a sé stante, sulla falsariga di [[Progetto:Televisione]], e magari con un nome meno ambiguo e più contestualizzato, tipo "Progetto:Web Content": questo era il senso dei miei interventi. --[[Utente:Superspritz|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">SuperSpritz</span>]][[Discussioni utente:Superspritz|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 12:47, 2 giu 2025 (CEST)
*::::{{fc}} @[[Utente:Superspritz|Superspritz]] perfetto allora, sono d'accordo. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:51, 2 giu 2025 (CEST)
*::Per la questione sul fatto che non era il posto migliore per discuterne, faccio notare che la discussione (che ormai era partita qui) è comunque stata segnalata in [[Discussioni progetto:Coordinamento/Progetti]]. --'''[[Utente:RiccardoFila|<span style="color:#3333cc;">Riccardo</span>]][[Discussioni utente:RiccardoFila|<span style="color:#ffa200">''∿''fila</span>]]''' 12:39, 2 giu 2025 (CEST)
*:::ora sono confuso.. per tanto inizio a discutere dal link del wikicollega qui sopra.. --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]]''' '''[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F"><small>(istanza all'Arengo)</small></span>]]''' [[File:Twemoji2 1f91f-1f3ff.svg|{{#if:|{{#invoke:String|replace|{{{2}}}|px|}}|20}}px|class=noviewer {{#ifeq:{{{link}}}|no|{{!}}link=}}|]] 12:42, 2 giu 2025 (CEST)
*:@[[Utente:Superspritz|Superspritz]] ho risposto sopra perché il nome Progetto:Internet é preferibile e perché si puó tenere tranquillamente come sottoprogetto; iniziare a fare troppe distinzioni ha poco senso, se uno mette in cancellazione una voce su Internet mette "Internet" come descrizione e basta perché quella é la macro-categoria di lavoro sporco. E' vero che alcuni dei contenuti hanno poco a che vedere con l'informatica, ma ad esempio i Siti Web sono ben correlati cosí come numerosi aspetti dei siti di streaming. Il Progetto:Televisione da te citato ad esempio contiene senza alcun problema la categoria [[:Categoria:Multiplex_televisivi]] o [[:Categoria:Piattaforme_streaming]] che ha poco a che vedere con i contenuti. Tenerlo come sottoprogetto permette di avere un posto dedicato per discutere i contenuti, lasciando che eventualmente le voci piú tecniche si discutano comunque al progetto:Informatica. Creare un progetto "Web Content" avrebbe poco senso, perché non abbiamo nemmeno [[:Categoria:Web Content|la categoria di riferimento]]. Peraltro come giá detto, sono vent'anni che si é sempre fatto riferimento al Progetto:Informatica per tutti i contenuti del web, quindi al massimo il [[WP:CONSENSO]] si deve trovare per separare i contenuti del Web dal progetto informatica e non per tenerli come sottoprogetto. --[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 23:03, 2 giu 2025 (CEST)
* {{contrario}} Un progetto Internet dedicato ai contenuti veicolati tramite il web sarebbe stata un'idea eccellente venti anni fa: distinguere i contenuti in base al canale è oggi semplicemente anacronistico. --[[User:Argeste|<span style="color:white;background:#3090F0">'''Argeste'''</span>]][[User talk:Argeste|<span style="color:#809090"><sup>''' soffia'''</sup></span>]] 00:38, 5 giu 2025 (CEST)
::{{at|Argeste}} Quello che dici è giusto e si applica a una quantità molto grande di voci, penso ad esempio alle voci su film e serie tv di Netflix che sono giustamente gestite da p:cinema e p:televisione. Anche una certa quantità di voci biografiche di persone enciclopediche in quanto attive nel web possono trovare una collocazione nei progetti già esistenti, alcuni esempi: [[Alessandro Masala]] in p:giornalismo e [[Barbascura X]] in p:televisione e p:editoria. Però esiste una certa quantità residuale di voci non collocabile da nessuna parte a cui dobbiamo trovare una collocazione. Continuare con gli OT in questo progetto non è un'opzione, lo dico chiaramente, è proprio intollerabile. Io vedo due strade, un progetto:Internet (o "web", lo spostamento da Internet a web non risolve nulla) dedicato esclusivamente ai contenuti e da cui sia esplicitamente escluso ogni aspetto tecnico da lasciare di competenza al Progetto:Informatica Oppure, se si ritiene che le voci interessate non facciano abbastanza massa critica, un generico [[Progetto:Media]]. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 20:20, 10 giu 2025 (CEST)
:::@[[Utente:Argeste|Argeste]] perdonami ma il tuo ragionamento sarebbe valido se avessimo dei criteri generali (stile en.wiki) e un [[progetto:Mass media]] unico che comprendesse i vari modi di veicolare i contenuti. Abbiamo invece una miriade di progetti e di criteri nati nel tempo che definiscono l'enciclopedicitá in maniera diversa in base ai media, per cui un [[Aiuto:Criteri_di_enciclopedicità/Reti_e_programmi_televisivi#Fiction_televisive|film passato una volta su Rete 4 é enciclopedico]], mentre un film distribuito su Netflix un film in teoria dovrebbe rispettare i [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Film|criteri decisamente piú restrittivi]] scelti per i film al cinema.
:::Per questo avere un progetto:Internet serve sicuramente, oggi molto piú di 20 anni fa proprio perché oggi tantissimi professionisti scelgono di rimanere solo su Internet perché é decisamente piú remunerativo della TV tradizionale (anche perché si riesce ad evadere molto piú facilmente, ma questo é un altro discorso).
:::Detto questo serve definire i contenuti del progetto e relativa categoria di lavoro sporco. @[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] Sul nome ci possiamo anche ragionare dopo, anche se per semplicitá d'uso io terrei il nome del progetto uguale a quello della categoria di lavoro sporco. Per me si potrebbe chiamare [[Progetto:Internet]] o [[Progetto:Web]] specificando che si tratta di Internet solo come media e non dal punto di vista informatico (Siti web, Cultura di Internet, Social Media e professionisti del settore), svuotare la [[:categoria:Lavoro sporco - Internet]] da tutte le voci relative all'informatica (non é difficile, sono in netta minoranza e di solito hanno la doppia categorizzazione) e tenerla come riferita ad Internet come media. D'altronde anche se guardiamo il [[Portale:Internet]] la maggior parte dei contenuti non sono relativi alla parte informatica ma a quella dei contenuti, mentre la parte piú tecnica é nel [[Portale:Telematica]]. --[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 09:11, 11 giu 2025 (CEST)
::::(f.c.) {{at|Paul Gascoigne}} avrò forse letto velocemente, perché non ho afferrato. Siccome ravvisi delle incongruenze fra criteri del progetto cinema e televisione, ne proponi un altro con un nome fuorviante e che si crei criteri suoi specifici, potenzialmente in contrasto coi primi e coi secondi? Perché, piuttosto, non lavori all'ipotesi di creare uno spazio (il tuo progetto "mass media") in cui coordinare le policies di it.wiki su tv, cinema e new media? --[[User:Argeste|<span style="color:white;background:#3090F0">'''Argeste'''</span>]][[User talk:Argeste|<span style="color:#809090"><sup>''' soffia'''</sup></span>]] 11:02, 12 giu 2025 (CEST) PS: Per favore non mi parlare del ns Portale: altro concetto che arriva dritto-dritto dagli anni novanta...
:::::@[[Utente:Argeste|Argeste]] mi sarei anche stancato di tutte queste critiche a priori su criteri che non si é nemmeno iniziate a discutere, e di sentirmi dire che "Progetto:Internet" é un nome fuorviante quando la nostra pagina [[Mezzo_di_comunicazione_di_massa#Tipi_di_media_di_massa|Mass Media]] indica chiaramente che in italiano con "Internet" ci si riferisce anche al mezzo di comunicazione. Quando si troveranno 3 utenti che vogliono fare il Progetto:Media potranno provare a coordinare le varie policies e i criteri (buona fortuna!); per ora ne abbiamo trovati 6 che vogliono dedicarsi ai contenuti di internet e quello faremo una volta terminata la questione infinita sul nome. Sinceramente non mi stupisce la scarsa partecipazione al progetto se questo é lo spirito con cui vengono accolte le nuove proposte. --[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 11:36, 12 giu 2025 (CEST)
:::@[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] che si debba discutere solo di contenuti è indubbio, però perché appunto ne discutiamo qua? Su wikipedia [[internet]] è l’infrastuttura. Possiamo chiamarlo “web e app”, “web”, “contenuti della rete”, “contenuti di internet” ma senza sovrapporci al dp:cinema e dp:animazione, ma dp:media no. Cinema Teatro Editoria Animazione Fumetti Televisione sono tutti media e tutti progetti. Non possiamo fare confusione. E comunque il progetto internet come quello deportazioni dimostrano che il nome non deve essere esaustivo. Basta che sia chiaro, e precisare, di cosa discutere. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 09:45, 11 giu 2025 (CEST)
::::@[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ne discutiamo qua perché sino ad oggi se ne é occupato volente o nolente il Progetto:Informatica e se vogliamo stabilire i confini é bene parlarne in questo progetto. [[:Categoria:Web_2.0]] é un contenuto media o é affine all'informatica? Le [[:Categoria:Applicazioni web]] sono contenuti o software? Il titolo poi deve perlomeno essere affine ai progetti, io non so perché abbiate cambiato il nome al [[Progetto:Persecuzioni, deportazioni e crimini del periodo nazi-fascista]] se poi il riferimento rimane la [[:Categoria:Lavoro sporco - Olocausto]] per me é solo un modo di fare confusione infatti se guardo la talk nessuno ha mai pensato di linkare le tante voci in cancellazione sull'argomento a parte Friniate che é membro, e questo proprio perché un progetto che non ha una chiara associazione con il lavoro sporco risulta invisibile. --[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 10:20, 11 giu 2025 (CEST)
:::::Ot per ragioni storiche e oggettive i progetti fascismo comunismo e deportazioni funzionano al contrario. Ma non vuol dire che la gente non ci lavora. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 10:32, 11 giu 2025 (CEST)
::::::Ma io non accuso nessuno di non lavorarci, é naturale che i progetti vivano a fasi alterne e non si possa tenere l'entusiasmo dell'inizio per tutta la loro esistenza. Semplicemente credo che con un nome piú semplice ci sarebbe una maggior visibilitá e un maggior numero di partecipanti --[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 10:46, 11 giu 2025 (CEST)
:::::Categoria web 2.0 da quel che vedo parla dei nuovi intermediari Twitter fbook e delle tecnologie dietro tipo tag. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 10:45, 11 giu 2025 (CEST)
::::::Ma comprende anche [[:Categoria:YouTube]], [[:Categoria:Social network]], siti web come [[Dailymotion]], [[Yahoo! Meme]], un argomento generale come [[Hashtag]] che ha interesse enciclopedico per il suo uso nei social, una teoria sociologica [[Saggezza della folla]] etc. é un minestrone che andrebbe riordinato e ripulito come quasi tutte le categorie relative ad internet e ai suoi contenuti. Io é quello che voglio fare, e credo che qui sia il posto giusto per discuterne se deponiamo l'ascia di guerra. --[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 10:50, 11 giu 2025 (CEST)
:::::::Io non ho nessuna ascia di guerra. Basta fare le cose come si sono fatte e chiamare i progetti non in contrasto ad ns0 e applicare limitazioni che non esistono. La nomenclatura dei progetti serve a far capire di cosa o, quella delle categorie a trovare le cose. Vedi quello che ha detto art attack per gli astronauti e per dare argomeni intuibili ai template. Web 2.0 va suddivisa in sottocategore, tecnologie, app… --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 12:26, 11 giu 2025 (CEST)
::::::::Ok, non ci sono asce di guerra ma una categoria di lavoro sporco va definita. Teniamo [[:Categoria:Lavoro sporco - Internet]] e la svuotiamo di tutte le voci che si riferiscono all'informatica? Sarebbe la cosa piú semplice per dare un argomento intuibile ai template. Affiancare una [[:Categoria:Lavoro sporco - Web]] creerebbe una confusione incredibile. Altrimenti si dovrebbero creare diverse sotto-categorie [[:Categoria:Lavoro sporco - siti web]], [[:Categoria:Lavoro sporco - social network]], [[:Categoria:Lavoro sporco - streaming online]] etc. e poi metterle in una macro-categoria [[:Categoria:Lavoro sporco - contenuti del web]]. È tutto lavoro che reputo inutile e dispersivo ma se si ritiene indispensabile lo facciamo. --[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 23:27, 11 giu 2025 (CEST)
:::::::::Grazie per aver chiarito che il nuovo progetto non intende sottrarre nessuna voce al p:informatica ed ha un ambito di pertinenza puramente mediatico, data una carta confusione tuttora presente non era scontato. Relativamente al nome del progetto tra i vari che ho sentito credo che siano fortemente preferibili quelli tipo [[Progetto:Cultura di Internet]] o [[Progetto:Contenuti di Internet]] con eventuale abbreviazione "CDI" dove opportuno. Questi nomi al contrario di "Internet", "Web", "Web e app" rendono subito chiaro che l'ambito è mediatico e non tecnico e non ci costringerebbero a mettere macchinosi ma indispensabili disclaimer correttivi nelle pagine del progetto. L'immediata riconoscibilità fin dal nome è molto utile per i nuovi utenti e ci eviterà fastidiosi fraintendimenti. La categoria di servizio idem: [[:Categoria:Lavoro sporco - Cultura di Internet]] (o "Contenuti"). --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 10:48, 12 giu 2025 (CEST)
::::::::::@[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] continuo a pensare che il semplice "Internet" sarebbe la soluzione piú logica ma visto che sembra off-limits a questo punto meglio "Cultura di Internet" (o "Cultura del Web") a "contenuti del web" in modo da avere un riferimento diretto con il [[:en:Wikipedia:WikiProject_Internet_culture]] e inoltre permette di tener dentro in maniera coerente la [[:Categoria:Personalità di Internet]] (visto che gli youtuber non son certo contenuti). --[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 11:48, 12 giu 2025 (CEST)
:::::::::::Web era una scelta semplice ma approssimativa. A questo punto meglio cultura di internet o cultura della rete piuttosto che cultura web che è ancora più limitato. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 15:02, 12 giu 2025 (CEST)
::::::::::::Credo che "Web" sia il nome più appropriato, è proprio quello a cui il progetto vuole riferirsi. È già di per sé sinonimo di "contenuti di Internet", in alternativa si potrebbe usare anche "Contenuti del Web" per essere proprio chiari e tondi sul fatto che non è inclusa l'informatica che lo gestisce come [[Web statico]]. Eviterei di tirare in ballo la cultura, fa pensare solo a qualcosa di ereditario o comunque di esterno al mondo del Web (cosa Internet e il suo mondo, nella sua interezza, hanno portato alla società) mentre qui vogliamo trattare in primo luogo i singoli contenuti veri e propri. --'''[[Utente:RiccardoFila|<span style="color:#3333cc;">Riccardo</span>]][[Discussioni utente:RiccardoFila|<span style="color:#ffa200">''∿''fila</span>]]''' 21:27, 12 giu 2025 (CEST)
:::::::::::::Grazie @[[Utente:RiccardoFila|RiccardoFila]], se decidiamo di tenere progetto:web (che sarebbe anche meglio come praticitá, non amo i titoli troppo complessi), l'unico problema che vedo son le categorie di lavoro sporco perché non possiamo averne due diverse per web e internet. Contenuti web non mi piace molto sinceramente, perché solitamente si usa per riferirsi ai soli siti web e inoltre renderebbe difficilmente collocabili [[youtuber]]&co. che son persone e non contenuti. --[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 09:58, 13 giu 2025 (CEST)
::::::::::::::{{at|RiccardoFila}} "Web" sinonimo di "contenuti di Internet"? Assolutamente no, questo è proprio un errore: "Web" è solo ''uno'' dei vari servizi di Internet, esistono altri contenuti di Internet che ''non'' sono veicolati tramite il web (cioè tramite http), ma soprattutto "web" non si riferisce esclusivamente ai contenuti ma anche all'infrastruttura tecnologica: protocolli e software, che sono tassativamente esclusi dal nuovo progetto e devono rimanere qui in p:Informatica. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 18:33, 13 giu 2025 (CEST)
{{rientro}} Dobbiamo decidere, rimane "Progetto:Web" o si sposta a "Progetto:Cultura di Internet"? Io ho detto la mia e non voglio forzare la mano in nessuna direzione, ma direi che non è il caso di aspettare ancora perché in entrambi i casi ci sono delle cose urgenti da fare, lo stato attuale del progetto è incoerente, va creata la nuova categoria di servizio ([[:Categoria:Lavoro sporco - Internet]] va lasciata al p:informatica ed epurata delle voci non tecniche) e vanno chiarite delle cose nelle pagine del progetto. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 22:15, 20 giu 2025 (CEST)
 
:Per me si può spostare. Le app stanno diventando cultura di internet più del web --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 00:11, 21 giu 2025 (CEST)
Un saluto a tutti da una contributrice, per ora, anonima (devo registrarmi a breve)
::@[[Utente:Pierpao|Pierpao]] non capisco, ci siamo separati da tutta l'infrastruttura informatica per concentrarci solo sui contenuti, perché adesso dovremmo includere anche le app che sono appunto software (quindi informatica) che veicolano contenuti? --'''[[Utente:RiccardoFila|<span style="color:#3333cc;">Riccardo</span>]][[Discussioni utente:RiccardoFila|<span style="color:#ffa200">''∿''fila</span>]]''' 16:55, 22 giu 2025 (CEST)
Stavo girando per le pagine della Wiki, ed ho notato la mancanza della pagina sul sintetizzatore vocale [[Utau]].
:::{{at|RiccardoFila}} Penso che Pierpao intenda ''i contenuti'' delle app (tipo youtube, tiktok, ecc) e non le app come tecnologia, la cui competenza rimane esclusiva del p:informatica. In estrema sintesi è già deciso che tutta la tecnologia di Internet rimane esclusiva del p:informatica e tutti i contenuti di Internet sono esclusiva del nuovo progetto, poi ci sarà qualcosa di borderline che affronteremo, ma sono dettagli. Ciò che rimane da decidere è solo il nome del nuovo progetto, non i suoi contenuti. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 17:51, 22 giu 2025 (CEST)
Ho notato che la voce è stata eliminata per il fatto che il testo non faceva trasparire l'enciclopedicità del software.
::::@[[Utente:RiccardoFila|RiccardoFila]] @[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] Come avete detto; ormai i social a parte forse facebook sono praticamente quasi solo app. I tiktoker, figura emergente nei social sono praticamente solo "app" e ovviamente parlo dei soli contenuti. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 18:13, 22 giu 2025 (CEST)
Vorrei, se possibile, ricreare la voce prendendo come base la [[en:Utau|voce della Wiki inglese]], apportandone ile giuste modifiche e integrando gli ultimi aggiornamenti sul tema.
:::::Per me ok spostare a [[Progetto:Cultura di internet]], mentre per il lavoro sporco alla [[:Categoria:Lavoro sporco - cultura di internet]] affiancherei la sotto-categoria [[:Categoria:Lavoro sporco - Social network]] (in cui mettere tutti gli influencer, youtuber etc.) oltre a quella giá esistente [[:Categoria:Lavoro sporco - siti web]]. --[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 15:14, 23 giu 2025 (CEST)
Cosa ne pensate?
::::::@[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]], @[[Utente:RiccardoFila|RiccardoFila]], @[[Utente:Pierpao|Pierpao]] troviamo una quadra per il nome del progetto? Cosí mi metto finalmente a svuotare la [[:Categoria:Lavoro sporco - Internet]] dei contenuti non adatti e a crearne una per il progetto. Arrivati a questo punto mi va bene qualsiasi decisione, anzi dopo lo {{diff|145538704|spostamento}} fatto da Riccardo che l'ha messo sotto "Arte e cultura" si potrebbe anche tenere Web. --[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 00:24, 25 giu 2025 (CEST)
:::::::Vista la mancanza di commenti, direi che teniamo il nome [[Progetto:Web]] per silenzio-assenso (e perché non ho molta voglia di rispostare tutto per la terza volta). Procedo alla creazione delle categorie di lavoro sporco. Il mio unico dubbio é cosa fare per il redirect da [[Progetto:Internet]], se si vuole tenere la categoria di lavoro sporco omonima per le voci relative alla parte informatica della rete dovrebbe puntare a [[Progetto:Informatica]] e non a [[Progetto:Web]] --[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 12:35, 1 lug 2025 (CEST)
{{rientro}} Vado per punti:
*Relativamente al nome del progetto non ho obiezioni a tenere "web", chiarendo l'ambiguità ovunque sia necessario.
*Il redirect [[Progetto:Internet]] per coerenza mi sembra meglio che punti a [[Progetto:Informatica]] ma forse potremmo anche cancellarlo.
*[[:Categoria:Lavoro sporco - Web]] dovrebbe essere la categoria di servizio principale del progetto:web
*[[:Categoria:Lavoro sporco - Internet]] la riserverei al progetto Informatica, togliendo tutto ciò che non ha rilevanza dal punto di vista tecnologico
*[[:Categoria:Lavoro sporco - siti web]] qui occorre una riflessione, alcune voci (forse non molte?) hanno rilevanza dal punto di vista tecnologico mentre altre ce l'hanno solo dal punto di vista contenutistico, altre ancora entrambi gli ambiti. Dividere in due forse è troppo macchinoso ma lasciarne una sola di competenza di entrambi i progetti va un po' contro l'idea di base di divedere contenuti e tecnologia.
--[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 12:26, 5 lug 2025 (CEST)
 
== Peer ==
Grazie
 
Mi aiutate a rendere orfana la disambigua [[Peer]], pe(e)r favore? Mi è riuscita malissimo lo so hahaha --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:26, 22 mag 2025 (CEST)
-Dorel
--[[Speciale:Contributi/87.21.150.3|87.21.150.3]] ([[User talk:87.21.150.3|msg]]) 16:13, 27 nov 2014 (CET)
 
:{{fatto}}, erano rimasti pochi (usando il cerca si fa presto). --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 16:34, 22 mag 2025 (CEST)
:Ciao Dorel e benvenuta! Bisognerebbe fare attenzione al fatto che la voce inglese che hai linkato è già di suo una traduzione dal giapponese. La pagina italiana sarebbe quindi una traduzione di una traduzione e ci sarebbe il pericolo che i significati di alcune frasi vengano travisati. Buon lavoro! --[[Utente:Vitalij zad|Vitalij zad]] ([[Discussioni utente:Vitalij zad|msg]]) 11:39, 28 nov 2014 (CET)
 
== Italian Brainrot ==
::Ciao Vitalij, e grazie per il benvenuto! Sono a conoscenza della doppia traduzione, ma ciò non è un problema rilevante perché, lavorando già con questo software da quattro anni, posso verificarne facilmente la veridicità del testo. Il mio unico dubbio consisteva nella mia possibilità di ricreare la voce, essendo stata precedentemente eliminata. E' possibile, quindi, ricrearla? Grazie per la risposta! -Dorel --[[Speciale:Contributi/79.26.83.140|79.26.83.140]] ([[User talk:79.26.83.140|msg]]) 15:04, 28 nov 2014 (CET)
 
L'utente {{ping|Bongolobubbolo}} ha scritto una grossa sezione dedicata al recentissimo fenomeno dell'Italian Brainrot nella voce [[Brainrot]]. Sebbene gli argomenti siano quasi omonimi, in realtà il meme è "Brainrot" soltanto nelle intenzioni. Quindi mi chiedo se valga la pena spostare quel contenuto in una voce autonoma, cancellarlo oppure spostare in bozza in attesa che si possa davvero scrivere una voce sull'[[Italian Brainrot]]. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 18:32, 23 mag 2025 (CEST)
:::Se la voce che scriverai dimostra il carattere di rilevanza per l'enciclopedia, il precedente non si applica. Volendo essere cauta, potresti lavorare in una sandbox personale e chiedere consigli qui o ad altri progetti rilevanti (musica?) prima di effettuare la vera e propria pubblicazione. --[[Utente:Soujak|SoujaK]] ([[Discussioni utente:Soujak|msg]]) 17:31, 28 nov 2014 (CET)
 
:Dopo averci riflettuto concordo con il fatto che la citazione in [[brainrot]] sia inopportuna (anche se son stato il primo a farlo). Un utente ha ricreato la voce [[Italian brainrot]] anche ieri traducendo parzialmente da en.wiki ed é stata mandata in C4. Diciamo che la popolaritá del meme é abbastanza ampia, ed é stato analizzato su giornali in tutto il mondo ([[NY Times]][https://www.nytimes.com/2025/04/30/style/italian-brain-rot-ballerina-cappuccina.html] (si puó leggere [https://www.thestar.com.my/tech/tech-news/2025/05/01/brain-rot-comes-for-italy#goog_rewarded qui]), [[Hindustan Times]] [https://www.hindustantimes.com/world-news/italian-brainrot-most-ridiculous-tiktok-trend-yet-researcher-weighs-in-101745017845744.html], [[Forbes]] [https://www.forbes.com/sites/lesliekatz/2025/05/03/what-is-italian-brain-rot-the-surreal-tiktok-obsession-explained/], [[Corriere della sera]] [https://www.corriere.it/tecnologia/25_maggio_14/cos-e-l-italian-brain-rot-il-trend-di-meme-che-sta-conquistando-tutto-il-mondo-f6a6ce57-0f76-4f56-82b3-c3dc31e7exlk.shtml], [[:en:The Express Tribune]] [https://tribune.com.pk/story/2541331/has-the-viral-tung-tung-tung-sahur-meme-crossed-your-feed-yet-heres-all-about-the-trend], [[:en:El Nacional (Catalonia)|El Nacional]] [https://www.elnacional.cat/es/sociedad/tralalero-tralala-brainrot-italiano-absurdo-viral-momento-causa-tendencia-jovenes_1400281_102.html]. Capisco i dubbi di recentismo, ma sicuramente come [[Fenomeno di internet]] si é distinto nel suo campo. --[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 11:48, 28 mag 2025 (CEST)
== Proposta cancellazione di [[Gestore di transazioni]] ==
::@[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] per l’appunto, è recentismo. Tra qualche mese sarà sparito nel nulla. Sono pochissimi i meme che hanno resistito per più di qualche anno (vedi [[Doge (meme)]]). Ricordo poi che “popolarità” è diverso da “rilevanza”. Ora come ora, una pagina del genere è inaccettabile. -- [[Utente:Zoro1996|'''''<span style="color:green"><span style="font-family:georgia,serif;">Zoro1996</span></span>''''']] ([[Discussioni utente:Zoro1996|<span style="color:black">dimmi</span>]]) 12:38, 28 mag 2025 (CEST)
:::Appunto qui per integrare il dibattito sull'argomento [https://www.theguardian.com/society/2025/jun/25/from-chimpanzini-bananini-to-ballerina-cappuccina-how-gen-alpha-went-wild-for-italian-brain-rot-animals questo articolo] del Guardian, che ne mette in risalto l'impato culturale sulla [[Generazione Alfa]] e [https://static1.squarespace.com/static/5f7e2d7d8573fc125aed3381/t/6831c26793390f5ba69a4f36/1748091495459/CFE+VCS+%2310.pdf questo articolo] sulla rivista Visual Culture Studies edita da [[Mimesis|Mimesis Edizioni]] che ne mette in luce l'importanza e invita alla produzione di saggi. --[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 09:26, 27 giu 2025 (CEST)
 
== Gli influencer ==
{{Cancellazione|Gestore di transazioni}}
 
Segnalo discussione: [[Discussione:Celebrità del web#Influencer?]] --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 13:56, 29 mag 2025 (CEST)
== Categoria Wi-Fi ==
 
== Customizzazione ==
Ho notato che [[:Categoria:Wi-Fi]] contiene diverse console da gioco oltre che una categoria di dubbia utilità denominata [[:Categoria:Dispositivi Wi-Fi]]. Secondo me in questa categoria dovrebbero essere presenti solo tecnologie e dispositivi strettamente legati al Wi-Fi (protocolli di rete, access point e simili), non qualsiasi dispositivo che ne sia equipaggiato. Cosa ne pensate? --[[Utente:Incola|Incola]] ''[[Discussioni_utente:Incola|<small>(posta)</small>]]'' 15:41, 14 dic 2014 (CET)
 
{{Cancellazione|Customizzazione}} --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:43, 17 giu 2025 (CEST)
== Avviso ==
{{Cancellazione|S2 Engine}} ------[[Utente:Dispe|Avversarīǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|MSG]]) 21:33, 15 dic 2014 (CET)
 
== ModificheApple sostanzialiTV Remote ==
{{Cancellazione|Apple TV Remote}} --[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 07:12, 17 lug 2025 (CEST)
 
== Lettore multimediale e lettore multimediale (dispositivo) ==
Ciao! Vi informo che ieri [[Speciale:Contributi/Emanuele Antonio Faraone|un utente]] dalla talk "variopinta" ha piuttosto stravolto tre voci del vostro settore di competenza: potreste dare un'occhiata? Grazie! [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 07:59, 5 gen 2015 (CET)
 
Ha davvero senso tenere separate le voci [[Lettore multimediale]] e [[Lettore multimediale (dispositivo)]]? Mi sono accorto che ci manca anche una trattazione sul [[:en:Portable media player|Lettore multimediale portatile]].--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:25, 18 lug 2025 (CEST)
== Criteri di enciclopedicità dei canali di Youtube ==
 
:Personalmente li accorperei (auguri a chi si smazza il tutto, nel caso). Ponendo gli elenchi software per riga --[[Utente:Windino|☼ Windino ☼]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Black;">[</span><span style="color:Red;">Rec</span><span style="color:Black;">]</span>]] 14:25, 25 lug 2025 (CEST)
Ho notato che esiste almeno una pagina dedicata al canale di YouTube ([[The Angry Video Game Nerd]]). Quali sono i criteri di enciclopedicità che ne giustificano l'esistenza?--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 14:03, 5 gen 2015 (CET)
:Mi sembra molto più pertinente alla cultura di Internet, quindi alla sociologia. Il mio consiglio è quello di ripostare la domanda qui [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Sociologia] --[[Utente:Vitalij zad|Vitalij zad]] ([[Discussioni utente:Vitalij zad|msg]]) 16:07, 5 gen 2015 (CET)
::Ok, grazie--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 16:26, 5 gen 2015 (CET)
 
== Titolo di Allucinazione (intelligenza artificiale) ==
== [[Git (software)]] ==
 
LaPropongo voce stava diventando un elenco indiscriminatospostamento di collegamenti,[[Allucinazione spero(intelligenza diartificiale)]] aver fatto benea [[Special:Diff/70064624|cosìAllucinazione (informatica)]]. --<span style="font-variant:small-caps">[[Utente:RicordisamoaPequod76|<span style="color:#004B7000008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">Ricordipequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:RicordisamoaPequod76|<span style="color:#00703Eblack;background:gold">samoatalk</span>]]</span> 1910:0719, 625 genlug 20152025 (CETCEST)
 
:Si! Sarebbe anche utile avere già in linea di massima un minimo consenso (senza aprire un post ad hoc) sul fatto di non creare una ''sottocategoria'' dedicata alla AI quando non prettamente correlata a tale tecnologia software. Presumo che @Friniate passi di quì. --[[Utente:Windino|☼ Windino ☼]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Black;">[</span><span style="color:Red;">Rec</span><span style="color:Black;">]</span>]] 14:23, 25 lug 2025 (CEST)
:Concordo. --[[Utente:Soujak|SoujaK]] ([[Discussioni utente:Soujak|msg]]) 15:12, 13 gen 2015 (CET)
::@[[Utente:Windino|Windino]] Ciao! Mi fai un esempio sul tema sottocat? Non credo di aver capito. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 13:02, 27 lug 2025 (CEST)
:::Favorevole --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 13:24, 27 lug 2025 (CEST)
:::@Pequod ciao. Spesso scrivo criptico; succede quando si parla con se stessi. Il mio dubbio è che se si precisa troppo, si va a creare o intasare anche sottocategorie. Cosicché nel caso suddetto, la voce andrà in ''Intelligenza artificiale'' (che credevo non fosse così corposa, la noto adesso). In questo caso forse il mio commento è improprio: la categoria di appartenenza rimarrebbe una. Sempre che chi gironzola e assegna categorie lo faccia con metodo: una e una sola, quella più a valle. Rimango perplesso sull'assegnazione delle sottocategoria perchè un allucinazione (per quanto esplicita la voce) potrebbe essere risultato di un estrapolazione fatta da un ricercatore ''a mano'' (su base digitale) usando dei criteri di estrapolazione superficiali. Forme di cherry picking indotto dal proprio POV rientrerebbero in questa situazione. Che la discriminante al titolo sia un BOT di IA mi lascia insoddisfatto. Se poi ''basta che qualcuno lanci un neologismo'' e, il mondo digitale è pieno, per farne voce a sé, prendo atto. --[[Utente:Windino|☼ Windino ☼]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Black;">[</span><span style="color:Red;">Rec</span><span style="color:Black;">]</span>]] 13:41, 27 lug 2025 (CEST)
::::@[[Utente:Friniate|Friniate]]. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 17:14, 27 lug 2025 (CEST)
:::::Inizialmente non avrei avuto obiezioni alla modifica del disambiguante (avevo solo tradotto quello di en.wiki), dato che pensavo fosse una mera questione terminologica. Ma quello che scrive Windino temo che determini una mia contrarietà alla proposta. Sul tema delle allucinazioni delle IA ci sono ormai interi scaffali di articoli e libri, quello è solo un abbozzo ma la voce potrebbe facilmente essere quattro volte più grande. Quindi non concordo con l'estenderne il focus a tutte le allucinazioni in campo informatico, la voce (non solo da noi, ma su 26 diverse edizioni linguistiche di wp, che ok sono autonome tra loro ma qualcosa dovrebbe dire) è sul tema delle allucinazioni nelle IA, non su altro, se si vuole scrivere di altro si faccia una voce separata... ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 18:23, 27 lug 2025 (CEST)
::::::Capisco. Preciso però che la mia proposta non era intesa ad ampliare il campo della voce. Solo nomenclatura. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 19:16, 27 lug 2025 (CEST)
:::::::@[[Utente:Pequod76|Pequod76]] Il punto è: in campo informatico per allucinazione ci si riferisce solo a quelle dell'IA o anche ad altro? Nel primo caso nessun problema allo spostamento (ma ovviamente la voce rimarrebbe com'è), nel secondo a quel punto il disambiguante sarebbe ambiguo (a meno di non stravolgere la voce). ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 19:46, 27 lug 2025 (CEST)
:::::::Appunti sulla mia contrarietà di fondo: da una parte il timore (o esperienza) che sempre più basta un meme, una frase sparuta lanciata da un blog e questa prende piede con delizia di fonti a posteriori. Un caso è il sopra citato [[Brain rot]]. ALtro caso molto a posteriori è la ''sindrome di Chuck Cunningham'' di questi giorni dibattuta (c'entra nulla con l'informatica, è per evidenziare il ''a posteriori''. Sul num di ed. linguistiche dipende sempre dalla wiki madre. Quando la wiki radice è la en.wiki, le versioni moltiplicano. Caso recente è stato Yotobo che aveva 26 ed. diki contro le 14 di Pippo Baudo o le 20 di Bongiorno (italo-americano).</br>Nel merito, dall'incipit evinco: ''risposta generata da un'intelligenza artificiale generativa che contiene dati falsi o fuorvianti presentati come fatti.'' poi la voce amplia la disamina di ciò. Ma come ho detto, qualunque estrapolazione superficiale o ''condizionata'' di dati a fini statistici produce dati falsi e fuorvianti. Circostanziare ciò all'ambito della IA lo trovo ''incompleto''. Mi sentirei più soddisfatto se fosse categorizzata come informatica e che nella voce si specificasse che tra le varie circostanze può anche essere caratteristica di una IA mal gestita. Tant'è, è il mio POV; prenderò atto. --[[Utente:Windino|☼ Windino ☼]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Black;">[</span><span style="color:Red;">Rec</span><span style="color:Black;">]</span>]] 20:00, 27 lug 2025 (CEST)
::::::::Ok Windino, ma dovresti portare qualche fonte che dimostri che vengono chiamati "allucinazione" anche gli errori manuali in estrapolazioni statistiche... ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 20:05, 27 lug 2025 (CEST)
:::::::::Non necessariamente. Potrebbe rientrare in quelle situazioni di eventi ricorrenti ma nessuno ne vede la necessità di definirne un insieme; poi ad un tratto qualcuno in un area più circostanziata ''se ne accorge'' e limita tale definizione a quel sottoinsieme. Mi sovviene: quando si dice che è buio pesto ? (azz gruppo musicale a parte). Propendo per WP:BS, pur rimanendo insoddisfatto. Si faccia come si ritiene., --[[Utente:Windino|☼ Windino ☼]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Black;">[</span><span style="color:Red;">Rec</span><span style="color:Black;">]</span>]] 21:15, 27 lug 2025 (CEST)
::::::::::Beh, se non saltano fuori fonti a supporto del fatto che questo uso del termine "allucinazione" in ambito informatico (ma al di fuori delle IA) effettivamente esista, per quanto mi riguarda nulla osta alla proposta iniziale di Pequod. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 21:29, 27 lug 2025 (CEST)
 
== PDC teoria internet morto ==
== Arduino ==
 
{{Cancellazione|Teoria di Internet morto}} --[[Utente:Floydpig|Floydpig]] ([[Discussioni utente:Floydpig|msg]]) 17:08, 29 lug 2025 (CEST)
Mi è venuto il ticchio di proporre [[Arduino (hardware)]] per la rubrica ''Lo sapevi che''. Pertanto ho dato una revisione alla voce che non è proprio piccolina (27k) ed ha fonti, anche se magari qualcuna in più gioverebbe. Non è che qualcuno vuole farsi un giro? --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><sup>La Buca della Memoria</sup></span>]] 23:55, 11 gen 2015 (CET)
:Però mi era sfuggito che è già comparso nel Lo sapevi che nel 2009. Comunque, se si vuole aprire un vaglio per una VdQ secondo me ci sarebbe spazio. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><sup>La Buca della Memoria</sup></span>]] 14:28, 12 gen 2015 (CET)
 
==AiutoE - Sitting and Smiling==
== Sistemazione voce "[[Principio di località (informatica)]]" ==
Nella breve voce, ad un paragrafo è stato messo il tag <nowiki><s></nowiki>: da controllare. --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 11:33, 12 gen 2015 (CET)
 
{{Cambusa||Discussioni progetto:Web#AiutoE_-_Sitting_and_Smiling_2|firma=[[User:Mannivu|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#008080;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#A72020;">✉</span>]] 14:42, 31 lug 2025 (CEST)}}
:Grazie. Per il momento ho adeguato alle wikiprassi con un bel [[Template:C]]. --[[Utente:Soujak|SoujaK]] ([[Discussioni utente:Soujak|msg]]) 15:10, 13 gen 2015 (CET)
 
== CacheDubbio daE aiutareMovieplayer.it ==
Vi segnalo tre voci che hanno bisogno di essere aiutate: '''[[Cache]], [[Cache memory]], [[CPU cache]]'''.<br />
Come potete vedere per due di queste è stata richiesta l'unione, il che è abbastanza logico.<br />
A mio parere, più che l'unione è necessaria una revisione di entrambe includendo la terza. Mi sembra che il volume di informazioni complessivo è notevole e di buona qualità e posso immaginare lo sforzo che è stato necessario per metterle su carta.<br />
Può darsi che una buona soluzione sia avere cache come informazioni generali di base e le altre due come approfondimenti specifici, in voce separata ma correlata.<br />
Ma è solo un'ipotesi, e faccio affidamento sui tanti che sono sicuramente più preparati di me.--[[Utente:Avesan|Avesan]] ([[Discussioni utente:Avesan|msg]]) 23:30, 12 gen 2015 (CET)
:: ... vedo se posso fare qualcosa. --[[Utente:Avesan|Avesan]] ([[Discussioni utente:Avesan|msg]]) 18:05, 26 gen 2015 (CET)
 
{{AiutoE|Movieplayer.it}}--[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 14:46, 4 ago 2025 (CEST)
== Avviso cancellazione - Ease (software) ==
 
== Web operating system o Web desktop ==
{{Cancellazione|Ease (software)}} --<b><i> [[Utente:Mess|Mess]] <small>[[Discussioni utente:Mess|(what else?)]]</small></i></b> 14:50, 24 gen 2015 (CET)
 
La nostra voce [[Web operating system]] corrisponde a quella inglese [[:en:Web desktop]]? --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 16:05, 24 ago 2025 (CEST)
== [[Drop-down List]] e [[Menu a discesa]] ==
 
== Inclusione di voci enciclopediche su Wikipedia: Seeweb Srl e Regolo.ai ==
Non sono la stessa cosa? Tra l'altro cercando "lista a cascata" (quella che viene indicata come traduzione italiana di drop down list) su google vengono fuori soprattutto risultati che parlano di "menù a discesa" o "menù a tendina" , mentre leggendo la voce su questi ultimi su wikipedia non si riesce a trovare l'equivalente in inglese e nelle altre lingue, essendo questi tutti collegati alla voce drop-down list. --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 01:52, 25 gen 2015 (CET)
 
Mi presento, sono Max alias --[[Utente:ChronoBinder|ChronoBinder]] ([[Discussioni utente:ChronoBinder|msg]]) 12:04, 3 set 2025 (CEST) --ChronoBinder
== Inganni dei sistemi distribuiti ==
, scrittore e divulgatore scientifico, e desidero sottoporre alla vostra attenzione una questione che ritengo di rilievo sia storico sia tecnologico.
 
Alcune realtà pionieristiche del settore digitale, in particolare '''Seeweb e Regolo.ai''', non trovano attualmente adeguato riconoscimento su Wikipedia, nonostante il loro contributo concreto e documentabile alla storia del cloud computing e dell’innovazione tecnologica in Italia.
{{AiutoA|Inganni dei sistemi distribuiti}}--[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 12:43, 26 gen 2015 (CET)
: {{ping|Horcrux92}} credo di aver sistemato, riguardo al titolo forse ti sei adeguato a quello che aveva messo l'autore originario? Cosa dici se lo spostassimo a "False ipotesi sui sistemi distribuiti"? Per rifarsi alla fonte che ho aggiunto, Tanenbaum le descrive come "ipotesi (false)". O anche "False assunzioni sui sistemi distribuiti", che forse rende ancora meglio (è più fedele all'originale dove sono chiamate "assumptions"). --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 13:37, 26 gen 2015 (CET)
::Va benissimo, il mio spostamento non voleva essere definitivo, mi premeva semplicemente dare un titlolo meno da libro o da articolo di giornale. --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 15:47, 26 gen 2015 (CET)
 
In particolare, Seeweb Srl rappresenta un caso esemplare:
== [[C++11]] ==
 
nata nel 1998, è stata tra i primi '''[https://blog.seeweb.it/vent-anni-di-seeweb/ provider italiani]''' a distinguersi nel panorama tecnologico; '''''è stata la prima società in Italia a fornire servizi cloud a impatto zero già dal 2009'''''; possiede tre Data Center di proprietà (Milano, Frosinone, Sesto San Giovanni), unendo la crescita della digitalizzazione con l’impegno alla sostenibilità; già nel 2012 aveva raggiunto un picco di utilizzo della propria infrastruttura cloud con oltre 5000 CPU e 13.000 GB di RAM, segnando una rapida adozione del modello cloud computing.
la voce è da aggiornare, ci sono un bel po' di recentismi ;).. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 10:34, 15 feb 2015 (CET)
 
Se confrontiamo questo percorso con altri giganti del settore possiamo notare come Seeweb sia un riferimento per l'italia:
== Ipotesi di cambio titolo alla voce [[Tracciabilità]] ==
 
Amazon Web Services (AWS) ha iniziato a fornire '''tecnologia cloud''' nel 2006 e ha lanciato la sua prima regione in Italia, AWS Europe (Milan), '''solo nel 2020''';
Sarebbe opportuno cambiare titolo a questa voce, verso [[Tracciabilità (informatica)]]. In tal modo sarebbe possibile cambiare la voce [[Tracciabilità prodotti]] verso il più generico e corretto Tracciabilità.<br />Ci sono pareri contrari?<br />--[[Utente:Avesan|Avesan]] ([[Discussioni utente:Avesan|msg]]) 20:01, 15 feb 2015 (CET)
:Sono d'accordo per il cambio del titolo della voce informatica. Quello che mi chiedo è: siamo sicuri che il concetto di tracciailità in sé, a prescindere dall'informatica o dai prodotti alimentari, non meriti una voce a sé stante? Ricordiamoci che esiste anche la [[Tracciabilità dei pagamenti]] e quella di una spedizione postale. --[[Utente:Vitalij zad|Vitalij zad]] ([[Discussioni utente:Vitalij zad|msg]]) 23:22, 15 feb 2015 (CET)
::Hai ragione, e sarebbe proprio l'obiettivo finale per quel piccolo abbozzo che ora si chiama [[Tracciabilità dei prodotti]]. Come vedi contiene (in poche parole) la tracciabilità di spedizione postale, ma non ancora quella dei pagamenti. Sta a noi farla diventare una voce come si deve, rispetto alla "cosa" che rischiava, giustamente, la cancellazione. :-) --[[Utente:Avesan|Avesan]] ([[Discussioni utente:Avesan|msg]]) 00:29, 16 feb 2015 (CET)
:::Se vuoi, si può partire modificando questa sandbox qui: [[Utente:Vitalij_zad/Sandbox:Tracciabilità]] --[[Utente:Vitalij zad|Vitalij zad]] ([[Discussioni utente:Vitalij zad|msg]]) 13:01, 16 feb 2015 (CET)
::::Per me va benissimo... :-) Purché sia compreso anche quanto scritto su stesso argomento in [[Discussioni progetto:Economia]]. Purtroppo devo andare... Fai tranquillamente tu, se vuoi. --[[Utente:Avesan|Avesan]] ([[Discussioni utente:Avesan|msg]]) 13:35, 16 feb 2015 (CET)
:::::Come puoi vedere ha fatto tutto [[Utente:Antenor81]], compresa la disambigua; manca solo lo spostamento di voce, che deve essere fatto da un amministratore. Grazie per il contributo :-) --[[Utente:Avesan|Avesan]] ([[Discussioni utente:Avesan|msg]]) 19:45, 16 feb 2015 (CET)
 
Google introdusse Google Apps (oggi Google Workspace) sempre nel 2006, ma ha aperto un proprio '''data center cloud in Italia soltanto nel 2020''' con la regione di Milano;
== [[TI-Nspire]] ==
 
Apple, già negli anni ’90, attraverso l’intuizione di John Sculley, aveva teorizzato un futuro basato su dispositivi portatili connessi a server remoti, ma ancora o'''ggi non dispone di data center cloud fisici in Italia'''.
Segnalo che il link al sito uficiale da url non valido.--[[Speciale:Contributi/95.251.179.126|95.251.179.126]] ([[User talk:95.251.179.126|msg]]) 20:50, 17 feb 2015 (CET)
 
A questa storia si collega anche '''[https://regolo.ai/ Regolo.ai]''', progetto satellite di Seeweb lanciato a maggio 2025, che offre servizi AI full-stack e pronti all’uso, '''alimentati al 100% da energia rinnovabile'''. L’iniziativa rappresenta un’alternativa sostenibile ai grandi cloud provider internazionali, i quali fanno spesso un uso intensivo di risorse energetiche, rafforzando così il posizionamento di Seeweb come '''pioniere non solo nel cloud computing, ma anche nella nuova era dell’intelligenza artificiale [https://www.seeweb.it/azienda/sostenibilit%C3%A0 sostenibile]'''.
== Segnalo discussione OEM: [[Original equipment manufacturer]] ==
 
Alla luce di questi dati, appare evidente che Seeweb e Regolo.ai abbiano un ruolo '''pionieristico''', unico e '''storico''', nell’anticipare e rendere disponibile al pubblico italiano le tecnologie digitali Cloud fondamentali per il presente e il futuro.
Poiché la voce è mal messa (e la discussione a singhiozzi va avanti dal giugno 2007), vorrei approfittare di un nuovo intervento recente - febbraio 2015 - (che risolleva il problema) per affrontare in modo più efficiente la situazione. [[Discussione:Original equipment manufacturer|Qui]] la discussione. Grazie a presto --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 22:24, 17 feb 2015 (CET)
 
--[[Utente:ChronoBinder|ChronoBinder]] ([[Discussioni utente:ChronoBinder|msg]]) 12:04, 3 set 2025 (CEST) --ChronoBinder
== Siti web per tema? ==
Segnalo [[Discussioni_categoria:Categorie_per_tema#Tema.2C_tematico.2C_argomento...]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 10:13, 18 feb 2015 (CET)
 
== Rilevanza enciclopedica SECO ==
== Virus scoperti a fine 2014 ==
 
Buongiorno, segnalo [[DP:Imprese e prodotti industriali#Consenso voce su SECO S.p.A.]] per cui chiedo un parere riguardo l'enciclopedicità. --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 09:22, 14 ott 2025 (CEST)
<div style="clear:both; margin-bottom: 0.5em; border:2px solid #f28500; box-shadow: inset 0 0 7px #f28500; background-color:#FFFFFF; display:-webkit-box; display:-moz-box; display:box; box-align:stretch; -webkit-box-align:stretch; -moz-box-align:stretch; -webkit-box-direction:reverse; -moz-box-direction:reverse; box-direction:reverse;">
<div style="padding:3px 0px; display:-webkit-box; box-align:center; -webkit-box-align:center; -moz-box-align:center;<!--[if IE]>float:right;<![endif]-->">[[File:{{Icona lavoro|E}}|right|56px|link=WireLurker]]</div>
<div style="-webkit-box-flex:1; -moz-box-flex:1; box-flex:1; padding:10px">Sulla voce «'''[[WireLurker]]'''» o in una sua sezione è stato espresso un '''dubbio di enciclopedicità'''; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione.<br />
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella [[Discussione:WireLurker|pagina di discussione]].</div>
</div>
<div style="clear:both; margin-bottom: 0.5em; border:2px solid #f28500; box-shadow: inset 0 0 7px #f28500; background-color:#FFFFFF; display:-webkit-box; display:-moz-box; display:box; box-align:stretch; -webkit-box-align:stretch; -moz-box-align:stretch; -webkit-box-direction:reverse; -moz-box-direction:reverse; box-direction:reverse;">
<div style="padding:3px 0px; display:-webkit-box; box-align:center; -webkit-box-align:center; -moz-box-align:center;<!--[if IE]>float:right;<![endif]-->">[[File:{{Icona lavoro|E}}|right|56px|link=Inception (virus informatico)]]</div>
<div style="-webkit-box-flex:1; -moz-box-flex:1; box-flex:1; padding:10px">Sulla voce «'''[[Inception (virus informatico)]]'''» o in una sua sezione è stato espresso un '''dubbio di enciclopedicità'''; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione.<br />
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella [[Discussione:Inception (virus informatico)|pagina di discussione]].</div>
</div>--[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 11:20, 18 feb 2015 (CET)
Ritorna alla pagina "Informatica".