Jurij Razuvaev: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m un wikilink. |
Categoria inserita manualmente Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
(20 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
▲|Nome = Jurij Sergeevič
|Cognome = Razuvaev
|PreData = {{russo|Юрий Сергеевич Разуваев}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Mosca
|LuogoNascitaLink = Mosca (Russia)
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1945
|LuogoMorte = Mosca
|LuogoMorteLink = Mosca (Russia)
|GiornoMeseMorte = 21 marzo
|AnnoMorte = 2012
|Attività = scacchista ▼
|Epoca = 1900
|Nazionalità =
|PostNazionalità =, a partire dal 1992 [[Russia|russo]]
|Immagine = Yuri Razuvaev 1975.jpg
|DimImmagine = 200▼
|Didascalia = Jurij Razuvaev, 1975
▲|DimImmagine = 200
}}
Ottenne il titolo di [[Grande
Tra i principali risultati:
* 1978: primo a [[Dubna]];
* 1979: primo
* 1983: primo a [[Londra]];
* 1985: primo a [[Dortmund]];
* 1987: primo a [[
* 1988: primo a [[Pola]] e a [[Protvino]];
* 1990: primo
* 1992: primo a [[Leningrado]];
* 1996: vince il 38
Nel secondo match [[
Ha fatto parte del comitato [[FIDE]] che si occupa dell'addestramento degli istruttori, in particolare del settore giovanile. Nel 1977 gli venne conferita l'onorificenza di ''Honoured Coach of Russia'' per la sua attività di allenatore e istruttore di scacchi.
Ha collaborato con articoli di cronaca e teorici a diverse riviste specializzate, tra cui l'olandese ''[[New
Nel 1999-2009 ha allenato la squadra maschile italiana.
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [https://web.archive.org/web/20081011161316/http://www.newinchess.com/Yury_Razuvaev-aa-396.html Contributi a "New in Chess"]
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|scacchi}}
[[Categoria:Scacchisti russi del XXI secolo]]
|