Mario Puzo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 146402431 di 79.52.178.222 (discussione) Etichetta: Annulla |
|||
(87 versioni intermedie di 57 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Mario
|Cognome = Puzo
|Sesso = M
Riga 7:
|AnnoNascita = 1920
|LuogoMorte = Long Island
|GiornoMeseMorte = 2 luglio
|AnnoMorte = 1999
Riga 14 ⟶ 13:
|Epoca = 1900
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità =
|Immagine =
|Didascalia =
|Didascalia2 = {{Premio|Oscar|alla migliore sceneggiatura non originale|1973|x}}<br />{{Premio|Oscar|alla migliore sceneggiatura non originale|1975|x}}
}}
Puzo ottenne grande successo con il romanzo ''[[Il padrino (romanzo)|Il padrino]]'' (''The Godfather'', [[1969]]), la storia di una famiglia [[Italoamericano|italo-americana]] e della sua ascesa nel mondo della [[mafia]] [[New York|newyorkese]]. Dal [[libro]] sono stati tratti tre [[film]] di [[Francis Ford Coppola]], diventati un ''[[Film cult|cult]]'' della [[cinematografia]].▼
==Biografia==▼
▲
Dopo aver partecipato alla [[seconda guerra mondiale]] nelle forze dell'[[aeronautica]], Puzo si iscrisse ad una scuola di ricerca sociale e di scrittura creativa, frequentando, in seguito, la [[Columbia University]]. Nel [[1946]] sposò Erika Broske con cui ebbe cinque figli. Pubblicò il suo primo libro nel [[1950]], ''Ultimo Natale'', inserendosi così nell'[[avanguardia americana]] al quale fece seguito nel [[1955]] ''Arena oscura'' (''The Dark Arena'').▼
▲== Biografia ==
Dal [[1963]] Puzo lavorò come [[giornalista|giornalista freelance]] scrivendo numerosi articoli e recensioni. Nel [[1965]] pubblicò ''Mamma Lucia'' (''The Fortunate Pilgrim''), un romanzo che narra le vicende di una famiglia di immigrati italiani a New York negli [[anni 1930|anni trenta]] che ebbe un buon successo di critica e di pubblico, ma nessuno di questi libri ebbe il successo ottenuto nel [[1969]] con ''[[Il padrino (romanzo)|Il padrino]]'' (''The Godfather'') che divenne un vero e proprio ''[[best seller]]'' e che ebbe un profondo effetto su tutta la società americana.▼
Nacque e crebbe ad [[Hell's Kitchen (Manhattan)|Hell's Kitchen]], un malfamato [[quartiere]] di [[Manhattan]] (New York), settimogenito degli otto figli di immigrati [[italiani]] della [[provincia di Avellino]]: Mario Puzo, di [[Dentecane]], [[Frazione (geografia)|frazione]] del [[Comune (Italia)|comune]] di [[Pietradefusi]], e Maria Le Conti, di [[Ariano Irpino]]<ref>{{cita web|url=http://www.guardian.co.uk/news/1999/jul/05/guardianobituaries|titolo="Mario Puzo: The author of the Godfather, the book the Mafia loved|autore=Eric Homberger|data=5 luglio 1999|accesso=19 novembre 2023|lingua=en}}</ref>. Il [[padre]] era posatore di [[Binario ferroviario|binari ferroviari]] alle dipendenze della [[New York Central Railroad]], ma nel 1932 venne colpito da [[schizofrenia]], e la [[madre]] dovette sobbarcarsi la famiglia. Il giovane Mario scoprì presto le [[Biblioteca|biblioteche]] pubbliche, rimanendo attratto dal mondo della [[letteratura]]. Studiò alla High School of Commerce, e dai quindici anni dovette contribuire all'economia familiare lavorando a una centralina ferroviaria, ma a soli sedici anni si sentiva già certo del suo [[futuro]] come scrittore<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.the-independent.com/arts-entertainment/films/features/mario-puzo-at-100-the-godfather-author-never-met-a-real-gangster-but-his-mafia-melodrama-remains-timeless-b863424.html|titolo=Mario Puzo at 100: The Godfather author never met a real gangster, but his mafia melodrama remains timeless|sito=The Independent|data=2020-10-15|accesso=2025-08-20}}</ref>.
▲Dopo aver partecipato alla [[seconda guerra mondiale]] nelle forze dell'[[aeronautica]],
▲Dal
Nel [[1984]] Puzo pubblicò ''[[Il siciliano (romanzo)|Il siciliano]]'' che ha per protagonista [[Salvatore Giuliano]], sebbene citato tra le pagine del libro come Salvatore ''Guiliano'', avente come sfondo la [[Sicilia]] del secondo [[dopoguerra]]. Tra le sue ultime opere sono da ricordare ''[[Il quarto K]]'' (''The Fourth K'') del [[1991]], ''[[L'ultimo padrino]]'' (''The Last Don'') del [[1996]], ''Omertà'' del [[2000]], e ''La famiglia'' del [[2001]] (romanzo storico su [[Papa Alessandro VI]] e la famiglia Borgia), questi ultimi due pubblicati postumi.▼
▲Nel
==
Morì per un [[Infarto|attacco cardiaco]] il 2 luglio 1999 all'età di 78 anni nella sua residenza a [[Long Island]], nello [[New York (stato)|stato di New York]].<ref>{{cita web|url=https://www.nytimes.com/1999/07/03/movies/mario-puzo-author-who-made-the-godfather-a-world-addiction-is-dead-at-78.html|titolo=Mario Puzo, Author Who Made 'The Godfather' a World Addiction, Is Dead at 78|data=3 luglio 1999|accesso=19 novembre 2023|lingua=en}}</ref>
=== Narrativa ===▼
== Opere ==
*''[[L'arena oscura]]'' (''The Dark Arena'', 1955)
*''[[Six Graves to Munich]]'' (1967) - scritto con lo [[pseudonimo]] di Mario Cleri
*''[[I folli muoiono]]'' (''Fools Die'',
*''[[Il quarto K.]]'' (''The
▲:''[[Il siciliano (romanzo)|Il siciliano]]'', Milano, Dall'Oglio, [[1984]].
*''[[I veleni della famiglia Borgia]]'' (''The Family'',
*''The Last Don'', [[1996]].▼
=== Racconti ===
▲:''[[L'ultimo padrino]]'', Milano, Corbaccio, 1996. ISBN 88-7972-224-7.
Tutti i racconti, ad eccezione di ''The Last Christmas'', vennero scritti con lo pseudonimo di Mario Cleri
▲:''[[Omertà (romanzo)|Omertà]]'', Milano, Sonzogno, 2000. ISBN 88-454-2034-5.
▲*''The Family'', [[2001]]<ref name=Carol>Completato dopo la morte dalla sua compagna Carol Gino</ref>
* ''John 'Red' Marston's Island of Delight'' (1964)
* ''Big Mike's Wild Young Sister-in-law'' (1964)
* ''The Six Million Killer Sharks That Terrorize Our Shores'' (1966)
* ''Trapped Girls in the Riviera's Flesh Casino'' (1967)
* ''The Unkillable Six'' (1967)
* ''Girls of Pleasure Penthouse'' (1968)
* ''Order Lucy For Tonight'' (1968)
* ''12 Barracks of Wild Blondes'' (1968)
* ''Charlie Reese's Amazing Escape from a Russian Death Camp'' (1969)
=== Saggistica ===
*''[[Test Yourself: Are You Heading for a Nervous Breakdown?]]'' (1965) - con lo pseudonimo di Mario Cleri
*''
==
=== Sceneggiatore ===
<references/>▼
*''[[Il padrino (film)|Il padrino]]'' (''The Godfather''), regia di [[Francis Ford Coppola]] (1972)
*''[[Il padrino - Parte II]]'' (''The Godfather Part II''), regia di [[Francis Ford Coppola]] (1974)
*''[[Terremoto (film)|Terremoto]]'' (''Earthquake''), regia di [[Mark Robson]] (1974)
*''[[Superman (film 1978)|Superman]]'', regia di [[Richard Donner]] (1978)
*''[[Superman II]]'', regia di [[Richard Lester]] e, non accreditato, [[Richard Donner]] (1980)
*''[[Cotton Club (film)|Cotton Club]]'' (''The Cotton Club''), regia di [[Francis Ford Coppola]] (1984)
*''[[Il padrino - Parte III]]'' (''The Godfather Part III''), regia di [[Francis Ford Coppola]] (1990)
*''[[Cristoforo Colombo - La scoperta]]'' (''Christopher Columbus: The Discovery''), regia di [[John Glen]] (1992)
== Trasposizioni delle sue opere ==
==Altri progetti==▼
*''[[Il padrino (film)|Il padrino]]'' (''The Godfather''), regia di [[Francis Ford Coppola]] (1972)
{{interprogetto|q}}▼
*''[[Il padrino - Parte II]]'' (''The Godfather Part II''), regia di [[Francis Ford Coppola]] (1974)
*''[[A Time to Die (film)|A Time to Die]]'', regia di [[Matt Cimber]] e [[Joe Tornatore]] (1982)
*''[[Il siciliano (film)|Il siciliano]]'' (''The Sicilian''), regia di [[Michael Cimino]] (1987)
*''[[Mamma Lucia (miniserie televisiva)|Mamma Lucia]]'' (''The Fortunate Pilgrim''), regia di [[Stuart Cooper]] - miniserie TV (1988)
== Note ==
▲<references />
== Voci correlate ==
* [[Pietradefusi]]
* [[Dentecane]]
* [[Montemiletto]]
==Collegamenti esterni==▼
▲== Altri progetti ==
▲{{interprogetto|q}}
▲== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Il padrino}}
Riga 80 ⟶ 102:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema|letteratura}}
[[Categoria:Golden Globe per la migliore sceneggiatura]]
[[Categoria:
[[Categoria:Scrittori in lingua inglese]]
[[Categoria:Scrittori italoamericani]]
[[Categoria:
[[Categoria:
|