Real Madrid Club de Fútbol 2014-2015: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno |
→Maglie e sponsor: Divise |
||
| (214 versioni intermedie di 42 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{torna a|Real Madrid Club de Fútbol}}
{{Stagione squadra
|sport=calcio
|club = Real Madrid CF
|stagione = 2014-2015
|immagine =
|didascalia =
|allenatore1 = {{Bandiera|ITA}} [[Carlo Ancelotti]]
|allenatore2 = {{Bandiera|ESP}} [[Fernando Hierro]]
|presidente = {{Bandiera|ESP}} [[Florentino Pérez]]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|coppa4 posizione = '''Vincitore'''
|coppa5 =[[Coppa del mondo per club FIFA 2014|Coppa del mondo per club FIFA]]
|coppa5 posizione = '''Vincitore'''
|presenze campionato = [[Toni Kroos|Kroos]] (36)
|presenze totale = [[Toni Kroos|Kroos]] (55)
|
|
|stadio = [[Estadio Santiago Bernabéu|Santiago Bernabeu]] (85.454)
|spettatori max = 85.450 (vs Barcellona, 25 ottobre 2014)
|spettatori min = 46.200 (vs Cornellá, 2 dicembre 2014)
|spettatori media = 72.
|spettatori media legenda = totale
|stagione prima = [[Real Madrid Club de Fútbol 2013-2014|2013-2014]]
|stagione dopo = [[Real Madrid Club de Fútbol 2015-2016|2015-2016]]
}}
Riga 37:
== Stagione ==
La stagione 2014-2015 inizia ufficialmente il 6 agosto [[2014]], in [[Supercoppa UEFA]] contro il Siviglia. Grazie ad una doppietta di [[Cristiano Ronaldo]] gli uomini di Ancelotti riescono a vincere il trofeo.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/12-08-2014/supercoppa-europea-real-madrid-siviglia-2-0-doppietta-ronaldo-90122359491.shtml|titolo=Supercoppa Europea, Real Madrid-Siviglia 2-0: doppietta di Ronaldo|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=12 agosto 2014|accesso=25 agosto 2014}}</ref> Termina in modo differente la doppia sfida di [[Supercopa de España 2014|Supercoppa di Spagna]], rivali dei concittadini dell'Atletico Madrid. Dopo l'1-1 del Bernabéu,<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/19-08-2014/real-atletico-madrid-supercoppa-spagna-rivincita-champions-90185638185.shtml|titolo=Real Madrid-Atletico Madrid 1-1, gol di James Rodriguez e Raul Garcia|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=19 agosto 2014|accesso=25 agosto 2014}}</ref> il gol di [[Mario Mandžukić]] nella gara di ritorno consegna il titolo alla squadra di [[Diego Simeone|Simeone]].<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/22-08-2014/supercoppa-spagna-atletico-real-1-0-decide-mandzukic-2-90220956736.shtml|titolo=Supercoppa di Spagna, Atletico-Real 1-0: decide Mandzukic dopo 2'|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=23 agosto 2014|accesso=23 agosto 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.corriere.it/foto-gallery/sport/14_agosto_23/supercoppa-spagna-va-all-atletico-madrid-2b44376e-2a49-11e4-83e9-8707f264e6d8.shtml|titolo=Spagna: Real beffato, Supercoppa all’Atletico Madrid|editore=[[Corriere della Sera]]|data=23 agosto 2014|accesso=25 agosto 2014}}</ref>
[[File:Cristiano Ronaldo - Ballon d'Or.jpg|thumb|left|upright=1.4|[[Cristiano Ronaldo]], per la seconda volta vincitore del [[Pallone d'oro FIFA]], mostra il riconoscimento ai propri tifosi.]]
L'esordio nella massima serie è al [[Estadio Santiago Bernabéu|Santiago Bernabéu]] contro la neopromossa [[Córdoba Club de Fútbol|Cordoba]] battuta per 2-0 grazie alle marcature di [[Karim Benzema|Benzema]] e [[Cristiano Ronaldo]].<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2014_15/primera/jornada_1/rma_cor/indexCronica.html|titolo=El Real Madrid entra con dudas|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=25 agosto 2014|accesso=25 agosto 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/25-08-2014/liga-real-madrid-cordoba-2-0-gol-benzema-ronaldo-ora-rayo-atletico-90251384616.shtml|titolo=Liga, Real Madrid-Cordoba 2-0, gol di Benzema e Ronaldo. Rayo-Atletico 0-0|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=25 agosto 2014|accesso=25 agosto 2014}}</ref> La prima sconfitta matura già alla seconda giornata, per merito della [[Real Sociedad de Fútbol|Real Sociedad]] che, rimontando un parziale di 0-2 in 4-2, riesce ad avere la meglio sui blancos.<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2014_15/primera/jornada_2/rso_rma/|titolo=Expediente X|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=31 agosto 2014|accesso=31 agosto 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/31-08-2014/liga-villarreal-barcellona-0-1-gol-sandro-ramirez-ora-real-sociedad-real-madrid-90315395543.shtml|titolo=Liga, Real Sociedad-Real Madrid 4-2, Villarreal-Barcellona 0-1|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=31 agosto 2014|accesso=31 agosto 2014}}</ref> Al rientro dalla pausa nazionali, la squadra di Ancelotti incappa nella seconda sconfitta consecutiva, questa volta casalinga, nel [[Derby di Madrid|Derby]], che vede i colchoneros di [[Diego Simeone|Simeone]] trionfare come l'anno precedente, grazie ad un parziale di 1-2.<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2014_15/primera/jornada_3/rma_atm/|titolo=El Atleti se instala en el derbi|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=13 settembre 2014|accesso=13 settembre 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/13-09-2014/liga-impresa-atletico-derby-madrid-real-battuto-1-2-90442884632.shtml|titolo=Liga, impresa Atletico nel derby di Madrid: Real battuto 1-2|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=13 settembre 2014|accesso=13 settembre 2014}}</ref> Tuttavia, nella seguente giornata di campionato, i Blancos ritrovano il successo grazie ad un pirotecnico 2-8, maturato allo stadio [[Estadio Riazor|Riazor]] di [[La Coruña]], grazie alla prima tripletta stagionale di [[Cristiano Ronaldo]], alle doppiette di [[Gareth Bale]] e di [[Javier Hernández]] (al primo gol ufficiale con la nuova maglia), oltre alla marcatura di [[James Rodríguez]].<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2014_15/primera/jornada_4/dep_rma/|titolo=Más chulo que un ocho|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=20 settembre 2014|accesso=20 settembre 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/20-09-2014/liga-coruna-deportivo-real-madrid-2-7-show-ronaldo-bale-rodriguez-hernandez-90507043571.shtml|titolo=Liga, La Coruña-Real Madrid 2-8, show di Ronaldo, Bale, Chicharito e Rodriguez|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=20 settembre 2014|accesso=20 settembre 2014}}</ref> Nel primo turno infrasettimanale della stagione le "Merengue" superano 5-1 l'Elche,<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2014_15/primera/jornada_5/rma_elc/|titolo=Cristiano hace y deshace|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=23 settembre 2014|accesso=23 settembre 2014}}</ref> per poi ripetersi, qualche giorno più tardi, anche sul campo del Villarreal (0-2),<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2014_15/primera/jornada_6/vil_rma/|titolo=Cuestión de clase|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=27 settembre 2014|accesso=28 settembre 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/27-09-2014/liga-villarreal-real-madrid-0-2-gol-modric-ronaldo-90577400491.shtml|titolo=Liga, Villarreal-Real Madrid 0-2, gol di Modric e Ronaldo|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=27 settembre 2014|accesso=28 settembre 2014}}</ref> e contro l'[[Athletic Club|Atheltic Bilbao]] (5-0).<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2014_15/primera/jornada_7/rma_ath/|titolo=Real Madrid y nada más|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=5 ottobre 2014|accesso=5 ottobre 2014}}</ref> Dopo la sosta dovuta alle Nazionali arrivano anche le vittorie contro il [[Levante Unión Deportiva|Levante]] (0-5),<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2014_15/primera/jornada_8/lev_rma/|titolo=Desatado al Clásico|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=18 ottobre 2014|accesso=18 ottobre 2014}}</ref> e, in un [[Estadio Santiago Bernabéu|Bernabéu]] tutto esaurito, nel [[El Clásico|Clásico]] contro il [[Barcellona FC|Barcellona]] (3-1).<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2014_15/primera/jornada_9/rma_bar/|titolo=No hay quien pare al Madrid|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=25 ottobre 2014|accesso=26 ottobre 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/25-10-2014/liga-clasico-real-madrid-barcellona-rimontato-sconfitto-3-1-90846592075.shtml|titolo=Liga, Clasico al Real Madrid: Barcellona rimontato e sconfitto 3-1|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=26 ottobre 2014|accesso=26 ottobre 2014}}</ref> A queste due seguono i successi contro il Granada (0-4)<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2014_15/primera/jornada_10/gda_rma/|titolo=Un Madrid con mucho arte|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=1º novembre 2014|accesso=2 novembre 2014}}</ref> e Rayo Vallecano (5-1),<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2014_15/primera/jornada_11/rma_ray/|titolo=La sana costumbre de golear|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=8 novembre 2014|accesso=8 novembre 2014}}</ref> che permettono ai Blancos, vista le contemporanee sconfitte dei rivali azulgrana, di conquistare, prima della pausa, la vetta della classifica.<ref>{{Cita web|url=http://www.mundodeportivo.com/20141101/futbol/0-4-un-gran-real-madrid-pasa-por-encima-del-granada_54418488628.html|titolo=0-4: Un gran Real Madrid pasa por encima del Granada|editore=[[El Mundo Deportivo]]|data=1º novembre 2014|accesso=2 novembre 2014}}</ref> A consolidare il primato arriva anche la nona vittoria consecutiva, contro l'Eibar, per 0-4,<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2014_15/primera/jornada_12/eib_rma/|titolo=No hay Madrid pequeño|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=22 novembre 2014|accesso=22 novembre 2014}}</ref> seguita da quella (1-2 a Malaga) che vale il primato della storia dei Blancos di 16 partite consecutive vinte tra tutte le competizioni (10 in Liga, 5 in Champions League e 1 in Coppa del Re).<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2014/11/30/futbol/equipos/real_madrid/1417308899.html|titolo=Un Madrid invencible|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=29 novembre 2014|accesso=29 novembre 2014}}</ref> Gli uomini di Ancelotti, inoltre, sconfiggono agevolmente (3-0) il Celta Vigo nella 14ª giornata,<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/06-12-2014/real-madrid-facile-col-celta-triplo-cristiano-ronaldo-fa-200-liga-100157719878.shtml|titolo=Real Madrid facile col Celta: triplo Cristiano Ronaldo, fa 200 nella Liga|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=6 dicembre 2014|accesso=6 dicembre 2014}}</ref> e l'Almeria (1-4) nell'ultimo incontro dell'anno solare,<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2014_15/primera/jornada_15/alm_rma/|titolo=El líder sobrevive a una emboscada|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=12 dicembre 2014|accesso=13 dicembre 2014}}</ref> superando, con 20 successi di fila, il record stabilito dal Barcellona di [[Frank Rijkaard|Rijkaard]]. Dopo 22 partite vinte tra tutte le competizioni, nel primo incontro dell'anno [[2015]], i Blancos vengono sconfitti per 2-1, in rimonta, al [[Mestalla]] di [[Valencia]].<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2014_15/primera/jornada_17/val_rma/|titolo=El Valencia manda a la lona al Madrid|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=4 gennaio 2015|accesso=5 gennaio 2015}}</ref> Nonostante ciò, i 39 punti in classifica consentono agli uomini di Florentino Pérez di mantenere saldamente la vetta della classifica, con una partita da recuperare.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/04-01-2015/real-madrid-ancelotti-si-ferma-22-vittorie-consecutive-sfuma-record-100387129885.shtml|titolo=Real Madrid, Ancelotti si ferma a 22 vittorie consecutive: sfuma il record|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=4 gennaio 2015|accesso=5 gennaio 2015}}</ref> Il ritorno al successo non si fa desiderare: nelle giornate successive maturano un 3-0 all'Espanyol<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2014_15/primera/jornada_18/rma_esp/|titolo=Año Nuevo en Chamartín|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=10 gennaio 2015|accesso=11 gennaio 2015}}</ref> e uno 0-3 in casa del Getafe.<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2014_15/primera/jornada_19/get_rma/index.html?a=GI956abaae81d5514d966fb03cd95899a0f&t=1421611650|titolo=Benzema descongela al Madrid|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=18 gennaio 2015|accesso=18 gennaio 2015}}</ref>
Il primo incontro ufficiale valevole per il girone di ritorno fa registrare la terza vittoria consecutiva per le Merengue in campionato, che espugnano il [[Stadio Nuevo Arcángel|Nuevo Arcángel]] di [[Cordova|Córdoba]], per 1-2, grazie alle reti di [[karim Benzema|Benzema]] e [[Gareth Bale|Bale]],<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2014_15/primera/jornada_20/cor_rma/|titolo=Un líder desquiciado|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=24 gennaio 2015|accesso=24 gennaio 2015}}</ref> la quale precede quella per 4-1, casalinga, sulla Real Sociedad.<ref>{{Cita web|url=Sociedad.http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2014_15/primera/jornada_21/rma_rso/|titolo=El líder recupera su esencia|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=31 gennaio 2015|accesso=1º febbraio 2015}}</ref> Il recupero della 16ª giornata, svoltosi il 4 febbraio a causa della partecipazione del Real alla Coppa del mondo, permette, grazie ad un risultato finale di 2-1, alla squadra di Ancelotti di allungare a +4 sul Barcellona, mantenendo solido il primato in classifica,<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2014_15/primera/jornada_16/rma_sev/|titolo=Jesé & James deciden un 'thriller'|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=4 febbraio 2015|accesso=4 febbraio 2015}}</ref> seguito, però, dalla sconfitta per 4-0 nel derby contro l'Atletico di Madrid,<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2014_15/primera/jornada_22/atm_rma/|titolo=Atleti, con dos pares|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=7 febbraio 2015|accesso=8 febbraio 2015}}</ref> che questa stagione è riuscito a fermare i Blancos per 4 volte.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/07-02-2015/liga-atletico-madrid-real-madrid-4-0-gol-tiago-saul-griezmann-mandzukic-100798703782.shtml|titolo=Liga, Atletico-Real 4-0: gol di Tiago, Saul, Griezmann e Mandzukic|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=7 febbraio 2015|accesso=8 febbraio 2015}}</ref>
[[File:Torres running at goal - CdR - RM v ATL.jpg|thumb|upright=1.2|[[Daniel Carvajal|Carvajal]] e [[Sergio Ramos]] fronteggiano [[Fernando Torres|Torres]] durante l'ottavo di ritorno di Coppa del Re.]]
La 23ª e la 24ª giornata di Liga fanno registrare i successi stagionali numero 19 e 20 per i madrileni che, superando 2-0 il Deportivo,<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2014_15/primera/jornada_23/rma_dep/|titolo=El Madrid deja la fiesta para otro día|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=14 febbraio 2015|accesso=14 febbraio 2015}}</ref> e l'Elche,<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2014_15/la-liga/jornada_24/elc_rma/|titolo=El Madrid recupera el vuelo|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=22 febbraio 2015|accesso=23 febbraio 2015}}</ref> e sfruttando la contemporanea sconfitta del barcellona, volano a 4 lunghezze dai catalani. Tuttavia il vantaggio dura pochi giorni, perché il 1º marzo seguente matura il primo pareggio in Liga della stagione per i Blancos, che contro il Villarreal non vanno oltre l'1-1<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2014_15/la-liga/jornada_25/rma_vil/|titolo=Torpedo al líder|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=1º marzo 2015|accesso=2 marzo 2015}}</ref> e, qualche giorno più tardi incombono nella quinta sconfitta stagionale, cadendo al San Mamés di Bilbao.<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2014_15/la-liga/jornada_26/ath_rma/|titolo=Un líder muy flojo|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=7 marzo 2015|accesso=8 marzo 2015}}</ref>
A nulla serve la vittoria sul levante per 2-0, grazie a due gol di [[Gareth Bale]]<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2014_15/la-liga/jornada_27/rma_lev/index.html?a=a76407d0f901cc2513daddef44c9e7c0&t=1426512130|titolo=Clásico a punto|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=15 marzo 2015|accesso=16 marzo 2015}}</ref>, perché nel Clásico della settimana successiva sono gli uomini di [[Luis Enrique]] ad avere la meglio sulle Merengue, sconfiggendoli per 2-1.<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2014_15/la-liga/jornada_28/bar_rma/|titolo=El Real Madrid perdona, machaca el Bercelona|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=22 marzo 2015|accesso=23 marzo 2015}}</ref> Due settimane più tardi, il 5 aprile, i Blancos colgono un risultato storico; grazie alla vittoria per 9-1 sul Granada (cinque reti di [[Cristiano Ronaldo]], alla prima volta in carriera), dopo 48 anni, le Merengues tornano a realizzare 9 reti in una singola partita.<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2015/04/05/news/vittoria_real_madrid_ronaldo_cinquina-111257213/|titolo=Spagna, Real Madrid esagerato: vince 9-1, Ronaldo ne fa 5|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=5 aprile 2015|accesso=7 aprile 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2015/04/06/futbol/equipos/real_madrid/1428303876.html|titolo=Los blancos no ganaban por 9-1 desde la temporada 67-68|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=6 aprile 2015|accesso=7 aprile 2015}}</ref> A questa seguono altri sei successi; contro il Rayo Vallecano (0-2),<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2014_15/la-liga/jornada_30/ray_rma/|titolo=El Madrid se sube en marcha en Vallecas|editore=[[Marca (quotidano)|Marca]]|data=8 aprile 2015|accesso=9 aprile 2015}}</ref> Eibar (3-0),<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2014_15/la-liga/jornada_31/rma_eib/|titolo=Tres goles... y a dos|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=11 aprile 2015|accesso=12 aprile 2015}}</ref> Malaga (3-1)<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2014_15/la-liga/jornada_32/rma_mga/|titolo=El Madrid supera las desgracias|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=18 aprile 2015|accesso=18 aprile 2015}}</ref> Celta Vigo (2-4)<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2014_15/la-liga/jornada_33/cel_rma/|titolo=La Liga tiene 'Chicha'|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=27 aprile 2015|accesso=27 aprile 2015}}</ref>, Almeria (3-0)<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2014_15/la-liga/jornada_34/rma_alm/|titolo=El Madrid caza al paso|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=29 aprile 2015|accesso=29 aprile 2015}}</ref> e Siviglia (2-3, prima squadra a battere gli andalusi in trasferta).<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2014_15/la-liga/jornada_35/sev_rma/|titolo=Cristiano sí cree en esta Liga|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=2 maggio 2015|accesso=3 maggio 2015}}</ref>
Esattamente come l'anno passato, alla 36ª giornata, il Valencia ferma gli uomini di Ancelotti sul 2-2,<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2014_15/la-liga/jornada_36/rma_val/|titolo=Alves despeja la Liga|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]data=9 maggio 2015|accesso=10 maggio 2015}}</ref> facendo aumentare (a +4) il distacco in testa a favore dei rivali 'Blaugrana',<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/09-05-2015/liga-real-madrid-solo-pari-col-valencia-ancelotti-ansia-kroos-110755519410.shtml|titolo=Liga: Real Madrid, solo un pari col Valencia. Ancelotti in ansia per Kroos|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=9 maggio 2015|accesso=10 maggio 2015}}</ref> che risulterà incolmabile, ad una giornata dal termine, nonostante il successo per 1-4 contro l'Espanyol,<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2014_15/la-liga/jornada_37/esp_rma/|titolo=Cristiano llega tarde|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=17 maggio 2015|accesso=18 maggio 2015}}</ref> vista la contemporanea vittoria del Barcellona.<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2015/05/18/futbol/equipos/barcelona/1431939819.html|titolo=Unos números de escándalo|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=17 maggio 2015|accesso=18 maggio 2015}}</ref> È un rocambolesco 7-3 a chiudere il campionato e l'annata della squadra madrilena, che termina al secondo posto, con 92 punti, frutto di 30 vittorie, 2 pareggi e 6 sconfitte.<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2014_15/la-liga/jornada_38/rma_get/|titolo=Goles sin celebrar|editore=[[Mrca (quotidiano)|Marca]]|data=23 maggio 2015|accesso=24 maggio 2015}}</ref>
Il [[Coppa del mondo per club FIFA 2014|Mondiale per club 2014]] per le Merengues inizia ufficialmente dalla semifinali, contro il Cruz Azul. Gli uomini di Ancelotti superano agevolmente gli avversari messicani, grazie alle reti di [[Sergio Ramos]], [[Karim Benzema]], [[Gareth Bale]] e Isco, accedendo alla finale,<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2014/mundial_clubes/semifinal/crz_rma/|titolo=Un paseo hasta la final|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=16 dicembre 2014|accesso=17 dicembre 2014}}</ref> nella quale battono anche il San Lorenzo, per 2-0, e conquistano, per la prima volta nella loro storia, il titolo di campioni del mondo.<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2014/mundial_clubes/final/rma_slr/index.html?a=GI3bbdffe5f5a14f0d7e46d97f47d1ec5c0&t=1419152030|titolo=El mundo a sus pies|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=20 dicembre 2014|accesso=21 dicembre 2014}}</ref>
Il
Il sorteggio della fase a gironi di Champions League, svoltosi il 28 agosto alle urne del [[Principato di Monaco]], inseriscono i campioni uscenti nel gruppo B assieme a {{Calcio Basilea|N}}, [[Liverpool Football Club|Liverpool]] e [[Profesionalen Futbolen Klub Ludogorec 1945|Ludogorec]].<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2014/08/28/futbol/champions_league/1409239375.html|titolo=Sorteo benévolo para los españoles|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=28 agosto 2014|accesso=29 agosto 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/28-08-2014/champions-league-juventus-sfida-cholo-sfortuna-roma-c-bayern-monaco-90280131199.shtml|titolo=Champions League, la Juventus sfida il Cholo. Roma nel gruppo della morte|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=28 agosto 2014|accesso=29 agosto 2014}}</ref> I Blancos inanellano 3 vittorie nelle altrettante partite iniziali del girone, superando il Basilea (5-1),<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2014_15/champions/1a_fase/jornada_1/grupo_b/rma_bas/|titolo=El Madrid recupera la memoria|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=16 settembre 2014|accesso=16 settembre 2014}}</ref> il Ludogorets (1-2),<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2014_15/champions/1a_fase/jornada_2/grupo_b/lud_rma/|titolo=Benzema evita un sofoco|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=1º ottobre 2014|accesso=2 ottobre 2014}}</ref> e il Liverpool (0-3).<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2014_15/champions/1a_fase/jornada_3/grupo_b/liv_rma/|titolo=This is el Real Madrid|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=22 ottobre 2014|accesso=22 ottobre 2014}}</ref>
A queste seguono altri due successi, entrambi per 1-0, contro Liverpool<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2014_15/champions/1a_fase/jornada_4/grupo_b/rma_liv/|titolo=La felicidad se instala en Chamartín|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=4 novembre 2014|accesso=5 novembre 2014}}</ref> e Basilea,<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2014_15/champions/1a_fase/jornada_5/grupo_b/bas_rma/|titolo=Marca registrada|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=26 novembre 2014|accesso=26 novembre 2014}}</ref> propiziati da una rete di Benzema e una di Cristiano Ronaldo. Quest'ultimo permette a [[Carlo Ancelotti]] di eguagliare, a quota 15 vittorie consecutive in tutte le competizioni, i record di [[Miguel Muñoz]] e di [[José Mourinho]], fatti registrare nella stagione 1960-61 e 2011-12.<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2014/11/26/multimedia/graficos/1417013276.html|titolo=Ancelotti iguala a Muñoz y Mourinho en la mejor racha del Madrid|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=26 novembre 2014|accesso=26 novembre 2014}}</ref> L'ultima partita del girone fa registrare un'altra agevole vittoria, maturata per 4-0 contro il Ludogorets.<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2014_15/champions/1a_fase/jornada_6/grupo_b/rma_lud/|titolo=Calma récord|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=9 dicembre 2014|accesso=10 dicembre 2014}}</ref> I Blancos chiudono così il girone B in testa alla graduatoria, come già accaduto tre stagioni prima, con 18 punti, frutto di soli successi.
Le urne di Nyon, datate 15 dicembre, accoppiano agli ottavi di finale le Merengues, come l'anno passato, con lo
Il nuovo sorteggio, per i quarti di finale, propone il replay della finale dell'anno passato, mettendo nuovamente a confronto Real ed Atletico Madrid.<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2015/03/20/futbol/champions_league/1426849955.html|titolo=Atlético-Real Madrid y PSG-Barça, en cuartos de final|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=20 marzo 2015|accesso=20 marzo 2015}}</ref> La prima delle due partite, giocata al Calderón, termina 0-0.<ref>{{Cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/championsleague/champions-oblak-salva-l-atletico-0-0-col-real_1063431-201502a.shtml|titolo=Champions: Oblak salva l'Atletico, 0-0 col Real|editore=sportmediaset.mediaset.it|data=14 aprile 2015|accesso=16 aprile 2015}}</ref> La gara di svolta, invece, porta il segno di [[Javier Hernández]], il quale, con la rete decisiva, segnata nel finale, permette ai Blancos di accedere ancora una volta in semifinale.<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2014_15/champions/cuartos/vuelta/rma_atm/|titolo=La noche de Chicharito|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=22 aprile 2015|accesso=23 aprile 2015}}</ref>
In semifinale i Blancos trovano la Juventus di [[Massimiliano Allegri|Allegri]], già affrontata l'anno passato nella fase a gironi. Ad imporsi, però, allo [[Juventus Stadium]], sono i bianconeri, che passano grazie alle reti di Morata e Tevéz, intervallate dal momentaneo pareggio di Cristiano Ronaldo (2-1).<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/05-05-2015/juventus-real-madrid-2-1-morata-tevez-cr7-semifinale-champions-league-andata-allegri-ancelotti-110700216821.shtml|titolo=Juventus-Real Madrid 2-1: Morata e Tevez, la finale non è più un sogno|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=5 maggio 2015|accesso=6 maggio 2015}}</ref> Il ritorno non vede nessun tipo di rimonta da parte dei madrileni, che pareggiano per 1-1 (con i gol, ancora una volta, di Cristiano Ronaldo e Morata), venendo così eliminati.<ref>{{Cita web|url=
http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2014_15/champions/semifinal/vuelta/rma_juv/|titolo=La Juventus se cuela en la final de Berlín|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=13 maggio 2015|accesso=14 maggio 2015}}</ref>
== Divise e sponsor ==
{|
|-
|{{Divisa Calcio
|pattern_la=_rmcf1415h
|pattern_b=_rmcf1415h
|pattern_ra=_rmcf1415h
|pattern_so=_rmcf1415h
|pattern_sh=_rmcf1415h
|leftarm=FFFFFF
|body=FFFFFF
|
|
|
|title = Casa
}}
|{{Divisa Calcio
|pattern_la=_rmcf1415a
|pattern_b=_rmcf1415a
|pattern_ra=_rmcf1415a
|pattern_sh=_rmcf1415a
|pattern_so=_realmadrid1415a
|leftarm=DD1370
|body=DD1370
|
|
|
|title = Trasferta
}}
|{{Divisa Calcio
|pattern_la=_rmcf1415t
|pattern_b=_rmcf1415t
|
|pattern_sh=_rmcf1415t
|
|leftarm=FFFFFF
|body=FFFFFF
|
|
|
|title = Terza divisa
}}
|}
Riga 128 ⟶ 131:
'''''Area tecnica'''''<ref name="Plantilla">{{Cita web|url=http://www.realmadrid.com/futbol/plantilla|titolo=Plantilla|editore=Real Madrid Official Website}}</ref>
* Direttore sportivo della sezione calcistica: Miguel Pardeza<ref>{{Cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/miguel-pardeza/aufeinenblick/trainer_10933.html|titolo=Miguel Pardeza}}</ref>
* Allenatore: [[Carlo Ancelotti]]<ref>{{Cita web|url=http://www.transfermarkt.it/carlo-ancelotti/profil/trainer/523|titolo=Carlo Ancelotti}}</ref>
* Allenatore in seconda: [[Fernando
* Allenatore dei portieri: [[Villiam Vecchi]]<ref>{{Cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/villiam-vecchi/aufeinenblick/trainer_2270.html|titolo=Villiam Vecchi}}</ref>
* Assistente tecnico: Paul Clement<ref>{{Cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/paul-clement/aufeinenblick/trainer_7269.html|titolo=Paul Clement}}</ref>
* Preparatore atletico: Giovanni Mauri<ref>{{Cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/giovanni-mauri/aufeinenblick/trainer_16218.html|titolo=Giovanni Mauri}}</ref>
{{Colonne fine}}
== Rosa<ref
{{Calciatore in rosa/inizio
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n=23|nazione=ESP|ruolo=C|nome=[[Francisco Román Alarcón|Isco]]}}
{{Calciatore in rosa|n=24|nazione=ESP|bordo|nome=[[Asier Illarramendi]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=''25''|nazione=ESP|bordo|nome=''[[Diego López Rodríguez|Diego López]]''|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n=25|nazione=ESP|nome=[[Fernando Pacheco]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
== Calciomercato ==
=== Sessione estiva ''(dall'1/7 al 2/9)'' ===
[[File:Toni Kroos - CdR - RM v ATL.jpg|thumb|[[Toni Kroos]], acquistato nel mercato estivo.]]
Anche per questa stagione il mercato Blancos apre i battenti concedendo una passerella alle cessioni. Già il 10 aprile, il centrocampista turco [[Nuri Şahin]], passa a titolo definitivo al {{Calcio Borussia Dortmund|N}}, dopo averci già trascorso una stagione in prestito. Il 28 giugno, l'esterno russo [[Denis Čeryšev]], rientrante da un prestito al Siviglia, viene girato ai "sottomarini gialli" del Villarreal. Fanno le valigie anche [[Carlos Henrique Casimiro|Casemiro]], destinazione Porto, e [[Álvaro Morata]], che sceglie la [[Juventus Football Club|Juventus]]. Il club torinese si è aggiudicato il cartellino dell'attaccante spagnolo per 20 milioni di euro (con diritto di riacquisto, sempre da parte degli spagnoli, al termine delle stagioni 2015-2016 e 2016-2017 per una cifra massima di 30 milioni di euro).<ref>{{Cita web|url=http://www.juventus.com/wps/wcm/connect/3c4c4ad4-1f13-4f47-8c2b-81c10a9be357/comunicato+19072014+morata+ita.pdf?MOD=AJPERES|titolo=Comunicato Stampa|editore=juventus.com|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141102081818/http://www.juventus.com/wps/wcm/connect/3c4c4ad4-1f13-4f47-8c2b-81c10a9be357/comunicato+19072014+morata+ita.pdf?MOD=AJPERES|dataarchivio=2 novembre 2014}}</ref> Lasciano il club anche i due portieri [[Jesús Fernández Collado]], tesserato dal Levante, oltre a [[Diego López Rodríguez|Diego López]], che si legherà con il Milan per 4 anni. Il 26 agosto seguente, grazie ad un accordo sulla base di 59,7 milioni di sterline (pari a circa 78, 5 milioni di euro), il fantasista argentino [[Ángel Di María]] lascia la capitale spagnola per aggregarsi agli inglesi del [[Manchester United]].<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/mercato/2014/08/26/news/mercato_lo_united_ufficializza_di_maria_e_insiste_per_vidal_idea_borini_per_il_milan-94492339/|titolo=Mercato, Di Maria allo United: affare da 80 milioni di euro|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=26 agosto 2014|accesso=27 agosto 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/24-08-2014/manchester-united-colpaccio-maria-ancelotti-conferma-tutto-fatto-90235298014.shtml|titolo=Manchester United, colpaccio Di Maria. Ancelotti conferma: "E' tutto fatto"|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=26 agosto 2014|accesso=27 agosto 2014}}</ref> Pochi giorni più tardi, per 10 milioni di euro, il club madrileno libera [[Xabi Alonso]] verso il {{Calcio Bayern Monaco|N}}.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/27-08-2014/calciomercato-bundesliga-xabi-alonso-real-madrid-bayern-monaco-di-maria-benatia-90271297594.shtml|titolo=Calciomercato Bayern, colpo Xabi Alonso: 10 milioni al Real Madrid|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=27 agosto 2014|accesso=30 agosto 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/notizie/calciomercato-xabi-alonso-bayern-monaco-volevo-stimoli-101919998--sow.html|titolo=Calciomercato - Xabi Alonso al Bayern Monaco: “Volevo nuovi stimoli”|editore=[[Eurosport]]|data=29 agosto 2014|accesso=30 agosto 2014|urlmorto=sì}}</ref>
Per quanto riguarda gli acquisti, la società di [[Florentino Pérez]], come da consuetudine, stanzia diversi milioni di euro. Dal
<div style="float: left; width: 50%;">
Riga 185 ⟶ 193:
|C || [[Nuri Şahin]] || {{Calcio Borussia Dortmund}} || ''fine prestito''
|-
|P || [[Keylor Navas]] || {{Calcio Levante}} || ''definitivo'' (10 milioni €)<ref>{{cita web|url=http://www.realmadrid.com/en/news/2014/08/official-statement-keylor-navas|titolo
|-
|A || [[Javier Hernández]] || {{Calcio Manchester United}} || ''prestito''<ref>{{cita web|url=http://www.realmadrid.com/en/news/2014/09/official-announcement-javier-hernandez-chicharito|titolo=Official announcement: Javier Hernández 'Chicharito'|lingua=en|autore="realmadrid.com"}}</ref>
Riga 203 ⟶ 211:
|C || [[Denis Čeryšev]] || {{Calcio Villarreal}} || ''prestito''<ref>{{cita web|url=http://www.realmadrid.com/en/news/2014/06/official-announcement-2|titolo=Official announcement|accesso=28 giugno 2014|lingua=en|autore=''realmadrid.com''}}</ref>
|-
|P || [[Jesús Fernández Collado|Jesús Fernández]] || {{Calcio Levante}} || ''definitivo'' (0,5 milioni €)<ref>{{Cita web|url=http://es.levanteud.com/noticias/levante22923.html|titolo=El Levante UD llega a un acuerdo con el Real Madrid CF para el traspaso del guardameta Jesús Fernández|editore=levanteud.com|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140806073655/http://es.levanteud.com/noticias/levante22923.html|dataarchivio=6 agosto 2014}}</ref>
|-
|D/C || [[Carlos Henrique Casimiro|Casemiro]] || {{Calcio Porto}} || ''prestito oneroso'' (1,5
|-
|A ||[[Álvaro Morata]] || {{Calcio Juventus}} || ''definitivo'' (20
|-
|P || [[Diego López Rodríguez|Diego Lopez]] || {{Calcio Milan}} || ''definitivo'' (0
|-
|C || [[Ángel Di María]] || {{Calcio Manchester United}} || ''definitivo'' (78,5
|-
|C || [[Xabi Alonso]] || {{Calcio Bayern Monaco}} || ''definitivo'' (10
|-
|}
Riga 220 ⟶ 228:
=== Sessione invernale ''(dal 3/1 al 2/2)'' ===
La sessione invernale di calciomercato fa registrare due colpi in entrata per i madrileni. Il primo, ufficializzato il 21 gennaio [[2015]], è il classe '98 [[Martin Ødegaard]], pagato circa 3 milioni di euro e parcheggiato, per le prime stagioni, al [[Real Madrid Castilla]].<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/calcio_estero/spagna/2015/01/22-318949/Calciomercato+Real+Madrid,+Odegaard+ha+firmato|titolo=Calciomercato Real Madrid, Odegaard ha firmato|editore=[[Tuttosport]]|data=22 gennaio 2015|accesso=24 gennaio 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150125044926/http://www.tuttosport.com/calcio/calcio_estero/spagna/2015/01/22-318949/Calciomercato+Real+Madrid,+Odegaard+ha+firmato|dataarchivio=25 gennaio 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/22-01-2015/real-madrid-odegaard-castilla-zidane-solo-qui-diventero-grande-100582605329.shtml|editore=gazzetta.it|accesso=22 gennaio|titolo=Real Madrid, Odegaard si presenta: "Solo qui diventerò un grande"
<div style="float: left; width: 50%;">
Riga 255 ⟶ 263:
==== Girone d'andata ====
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 25 agosto
|Anno = 2014
|Ora = 20:00 [[CEST]]
|Turno = 1ª giornata
|
|
|Punteggio 1 =2
|Punteggio 2 =0
Riga 269 ⟶ 278:
|Arbitro = Jesús Gil Manzano
|Cittarbitro = [[Estremadura|Comitato estremegno]]
|Marcatori 1 = [[Karim Benzema|Benzema]] {{Goal|30}}
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 31 agosto
|Anno = 2014
|Ora = 21:00 [[CEST]]
|Turno = 2ª giornata
|
|
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 2
Riga 286 ⟶ 296:
|Spettatori = 27.879<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2014/08/31/spain/primera-division/real-sociedad-de-futbol/real-madrid-club-de-futbol/1821363/?ICID=HP_MS_07_02|titolo=Statistiche dell'incontro su Soccerway}}</ref>
|Arbitro = Juan Martínez Munuera
|Cittarbitro = [[Comunità
|Marcatori 1 = [[Iñigo Martínez|I. Martínez]] {{Goal|35}}<br />[[David Zurutuza|Zurutuza]] {{Goal|41||65}}<br />[[Carlos Vela|Vela]] {{Goal|75}}
|Marcatori 2 = {{Goal|5}} [[Sergio Ramos|S. Ramos]]<br />{{Goal|11}} [[Gareth Bale|Bale]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 13 settembre
|Anno = 2014
|Ora = 20:00 [[CEST]]
|Turno = 3ª giornata
|
|
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
Riga 305 ⟶ 316:
|Spettatori = 85.253<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2014/09/13/spain/primera-division/real-madrid-club-de-futbol/club-atletico-de-madrid/1821383/?ICID=HP_MS_08_03|titolo=Statistiche dell'incontro su Soccerway}}</ref>
|Arbitro = Antonio Mateu Lahoz
|Cittarbitro = [[Comunità
|Marcatori 1 = [[Cristiano Ronaldo|C. Ronaldo]] {{Goal|26|rig}}
|Marcatori 2 = {{Goal|10}} [[Tiago Mendes|Tiago]]<br />{{Goal|76}} [[Arda Turan|A. Turan]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 20 settembre
|Anno = 2014
|Ora = 16:00 [[CEST]]
|Turno = 4ª giornata
|
|
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 8
Riga 325 ⟶ 337:
|Arbitro = Pedro Jesús Pérez Montero
|Cittarbitro = [[Andalusia|Comitato andaluso]]
|Marcatori 1 = [[Haris Medunjanin|Medunjanin]] {{Goal|51|rig}}<br />[[José Verdú|Toché]] {{Goal|84}}
|Marcatori 2 = {{Goal|29||41||78}} [[Cristiano Ronaldo|C. Ronaldo]]<br />{{Goal|36}}
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 23 settembre
|Anno = 2014
|Ora = 20:00 [[CEST]]
|Turno = 5ª giornata
|
|
|Punteggio 1 = 5
|Punteggio 2 = 1
Riga 344 ⟶ 357:
|Arbitro = Carlos Clos Gómez
|Cittarbitro = [[Aragona|Comitato aragonese]]
|Marcatori 1 = [[Gareth Bale|Bale]] {{Goal|20}}<br />[[Cristiano Ronaldo|C. Ronaldo]] {{Goal|28|rig|32||80|rig|90+2}}
|Marcatori 2 = {{Goal|15|rig}} [[Edu Albácar|Albácar]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 27 settembre
|Anno = 2014
|Ora = 16:00 [[CEST]]
|Turno = 6ª giornata
|
|
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
Riga 364 ⟶ 378:
|Cittarbitro = [[Navarra|Comitato navarro]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|32}} [[Luka Modrić|Modrić]]<br />{{Goal|40}} [[Cristiano Ronaldo|C. Ronaldo]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 5 ottobre
|Anno = 2014
|Ora = 21:00 [[CEST]]
|Turno = 7ª giornata
|
|
|Punteggio 1 = 5
|Punteggio 2 = 0
Riga 382 ⟶ 397:
|Arbitro = Alejandro Hernández Hernández
|Cittarbitro = [[Isole Canarie|Comitato di Las Palmas]]
|Marcatori 1 = [[Cristiano Ronaldo|C. Ronaldo]] {{Goal|2||55||88}}<br />[[Karim Benzema|Benzema]] {{Goal|41||69}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 18 ottobre
|Anno = 2014
|Ora = 16:00 [[CEST]]
|Turno = 8ª giornata
|
|
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 5
Riga 402 ⟶ 418:
|Cittarbitro = [[Galizia (Spagna)|Comitato galiziano]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|13|rig|61}} [[Cristiano Ronaldo|C. Ronaldo]]<br />{{Goal|38}} [[Javier Hernández|
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 25 ottobre
|Anno = 2014
|Ora = 18:00 [[CEST]]
|Turno = 9ª giornata
|
|
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
Riga 420 ⟶ 437:
|Arbitro = Jesús Gil Manzano
|Cittarbitro = [[Estremadura|Comitato estremegno]]
|Marcatori 1 = [[Cristiano Ronaldo|C. Ronaldo]] {{Goal|35|rig}}<br />[[Képler Laveran Lima Ferreira|Pepe]] {{Goal|50}}<br />[[Karim Benzema|Benzema]] {{Goal|61}}
|Marcatori 2 = {{Goal|4}}
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 1º novembre
|Anno = 2014
|Ora = 16:00 [[CET]]
|Turno = 10ª giornata
|
|
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 4
Riga 440 ⟶ 458:
|Cittarbitro = [[Castiglia e León|Comitato castiglianoleonese]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|2}} [[Cristiano Ronaldo|C. Ronaldo]]<br />{{Goal|31||87}} [[James Rodríguez|J. Rodríguez]]<br />{{Goal|57}} [[Karim Benzema|Benzema]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 8 novembre
|Anno = 2014
|Ora = 20:00 [[CET]]
|Turno = 11ª giornata
|
|
|Punteggio 1 = 5
|Punteggio 2 = 1
Riga 458 ⟶ 477:
|Arbitro = Pedro Jesús Pérez Montero
|Cittarbitro = [[Andalusia|Comitato andaluso]]
|Marcatori 1 = [[Gareth Bale|Bale]] {{Goal|9}}<br />[[Sergio Ramos|S. Ramos]] {{Goal|40}}<br />[[Toni Kroos|Kroos]] {{Goal|55}}<br />[[Karim Benzema|Benzema]] {{Goal|69}}<br />[[Cristiano Ronaldo|C. Ronaldo]] {{Goal|83}}
|Marcatori 2 = {{Goal|44}} [[Alberto Bueno|Bueno]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 22 novembre
|Anno = 2014
|Ora = 18:00 [[CET]]
|Turno = 12ª giornata
|
|
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 4
Riga 478 ⟶ 498:
|Cittarbitro = [[Andalusia|Comitato andaluso]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|23}} [[James Rodríguez|J. Rodríguez]]<br />{{Goal|43||83|rig}} [[Cristiano Ronaldo|C. Ronaldo]]<br />{{Goal|69}} [[Karim Benzema|Benzema]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 29 novembre
|Anno = 2014
|Ora = 20:00 [[CET]]
|Turno = 13ª giornata
|
|
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
Riga 493 ⟶ 514:
|Città = Malaga
|Stadio = [[Estadio La Rosaleda|La Rosaleda]]
|Spettatori = 29.025<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2014/11/29/spain/primera-division/malaga-club-de-futbol/real-madrid-club-de-futbol/1821593/?ICID=HP_MS_07_03|titolo=Statistiche
|Arbitro = Iñaki Vikandi Garrido
|Cittarbitro = [[Paesi Baschi|Comitato basco]]
|Marcatori 1 = [[Roque Santa Cruz|Santa Cruz]] {{Goal|90+2}}
|Marcatori 2 = {{Goal|18}} [[Karim Benzema|Benzema]]<br />{{Goal|83}} [[Gareth Bale|Bale]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 6 dicembre
|Anno = 2014
|Ora = 20:00 [[CET]]
|Turno = 14ª giornata
|
|
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
Riga 516 ⟶ 538:
|Cittarbitro = [[Navarra|Comitato navarro]]
|Marcatori 1 = [[Cristiano Ronaldo|C. Ronaldo]] {{Goal|36|rig|65||81}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 12 dicembre
|Anno = 2014
|Ora = 20:45 [[CET]]
|Turno = 15ª giornata
|
|
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 4
Riga 535 ⟶ 558:
|Cittarbitro = [[Catalogna|Comitato catalano]]
|Marcatori 1 = [[José Antonio García Rabasco|Verza]] {{Goal|39}}
|Marcatori 2 = {{Goal|34}} [[Francisco Román Alarcón|Isco]]<br />{{Goal|42}} [[Gareth Bale|Bale]]<br />{{Goal|81||88}} [[Cristiano Ronaldo|C. Ronaldo]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 4 febbraio
|Anno = 2015
|Ora = 20:45 [[CET]]
|Turno = 16ª giornata<ref>Partita posticipata a causa della partecipazione del
|
|
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
Riga 553 ⟶ 577:
|Arbitro = Ignacio Iglesias Villanueva
|Cittarbitro = [[Galizia (Spagna)|Comitato galiziano]]
|Marcatori 1 = [[James Rodríguez|J. Rodríguez]] {{Goal|12}}<br />[[Jesé]] {{Goal|36}}
|Marcatori 2 = {{Goal|80}} [[Iago Aspas|I. Aspas]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 4 gennaio
|Anno = 2015
|Ora = 17:00 [[CET]]
|Turno = 17ª giornata
|
|
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
Riga 572 ⟶ 597:
|Arbitro = Jesús Gil Manzano
|Cittarbitro = [[Estremadura|Comitato estremegno]]
|Marcatori 1 = [[Antonio Barragán|Barragán]]
|Marcatori 2 = {{Goal|14|rig}} [[Cristiano Ronaldo|C. Ronaldo]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 10 gennaio
|Anno = 2015
|Ora = 16:00 [[CET]]
|Turno = 18ª giornata
|
|
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
Riga 591 ⟶ 617:
|Arbitro = David Fernández Borbalán
|Cittarbitro = [[Andalusia|Comitato andaluso]]
|Marcatori 1 = [[James Rodríguez|J. Rodríguez]] {{Goal|12}}<br />[[Gareth Bale|Bale]] {{Goal|28}}<br />[[José Ignacio Fernández Iglesias|Nacho]] {{Goal|76}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 18 gennaio
|Anno = 2015
|Ora = 12:00 [[CET]]
|Turno = 19ª giornata
|
|
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 3
Riga 611 ⟶ 638:
|Cittarbitro = [[Andalusia|Comitato andaluso]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 ={{Goal|63||79}} [[Cristiano Ronaldo|C. Ronaldo]]<br />{{Goal|67}} [[Gareth Bale|Bale]]
|Sfondo =
}}
Riga 617 ⟶ 644:
==== Girone di ritorno ====
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 24 gennaio
|Anno = 2015
|Ora = 16:00 [[CET]]
|Turno = 20ª giornata
|
|
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
Riga 628 ⟶ 656:
|Città = Cordova
|Stadio = [[Stadio Nuevo Arcángel|Nuevo Arcángel]]
|Spettatori = 21.822<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2015/01/24/spain/primera-division/cordoba-cf/real-madrid-club-de-futbol/1821721/?ICID=HP_MS_05_01|titolo=Statistiche dell'
|Arbitro = Alejandro Hernández Hernández
|Cittarbitro = [[Isole Canarie|Comitato di Las Palmas]]
|Marcatori 1 = [[Nabil Ghilas|Ghilas]] {{Goal|3|rig}}
|Marcatori 2 = {{Goal|27}} [[Karim Benzema|Benzema]]<br />{{Goal|89|rig}} [[Gareth Bale|Bale]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 31 gennaio
|Anno = 2015
|Ora = 16:00 [[CET]]
|Turno = 21ª giornata
|
|
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 1
Riga 647 ⟶ 676:
|Città = Madrid
|Stadio = [[Estadio Santiago Bernabéu|Santiago Bernabéu]]
|Spettatori = 73.000<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2015/01/31/spain/primera-division/real-madrid-club-de-futbol/real-sociedad-de-futbol/1821743/?ICID=HP_MS_09_01|titolo=Statistiche dell'
|Arbitro = Alfonso Álvarez Izquierdo
|Cittarbitro = [[Catalogna|Comitato catalano]]
|Marcatori 1 = [[James Rodríguez|J. Rodríguez]] {{Goal|3}}<br />[[Sergio Ramos|S. Ramos]] {{Goal|37}}<br />[[Karim Benzema|Benzema]] {{Goal|52||76}}
|Marcatori 2 = {{Goal|1}} [[Gorka Elustondo|Elustondo]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 7 febbraio
|Anno = 2015
|Ora = 16:00 [[CET]]
|Turno = 22ª giornata
|
|
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 0
Riga 666 ⟶ 696:
|Città = Madrid
|Stadio = [[Estadio Vicente Calderón|Vicente Calderón]]
|Spettatori = 54.900<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2015/02/07/spain/primera-division/club-atletico-de-madrid/real-madrid-club-de-futbol/1821763/?ICID=HP_MS_09_01|titolo=Statistiche dell'
|Arbitro = David Fernández Borbalán
|Cittarbitro = [[Andalusia|Comitato andaluso]]
|Marcatori 1 = [[Tiago Mendes|Tiago]] {{Goal|14}}<br />[[Saúl Ñíguez|Saúl]] {{Goal|18}}<br />[[Antoine Griezmann|Griezmann]] {{Goal|67}}<br />[[Mario Mandžukić|Mandžukić]] {{Goal|88}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 14 febbraio
|Anno = 2015
|Ora = 18:00 [[CET]]
|Turno = 23ª giornata
|
|
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
Riga 685 ⟶ 716:
|Città = Madrid
|Stadio = [[Estadio Santiago Bernabéu|Santiago Bernabéu]]
|Spettatori = 68.500<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2015/02/14/spain/primera-division/real-madrid-club-de-futbol/real-club-deportivo-de-la-coruna/1821785/?ICID=HP_MS_01_02|titolo=Statistiche dell'
|Arbitro = Javier Estrada Fernández
|Cittarbitro = [[Catalogna|Comitato catalano]]
|Marcatori 1 = [[Francisco Román Alarcón|Isco]] {{Goal|22}}<br />[[Karim Benzema|Benzema]] {{Goal|73}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 22 febbraio
|Anno = 2015
|Ora = 21:00 [[CET]]
|Turno = 24ª giornata
|
|
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
Riga 704 ⟶ 736:
|Città = Elche
|Stadio = [[Estadio Manuel Martínez Valero|Martínez Valero]]
|Spettatori = 31.512<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2015/02/22/spain/primera-division/elche-club-de-futbol/real-madrid-club-de-futbol/1821805/?ICID=HP_MS_07_04|titolo=Statistiche dell'
|Arbitro = Ignacio Iglesias Villanueva
|Cittarbitro = [[Galizia (Spagna)|Comitato galiziano]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|56}} [[Karim Benzema|Benzema]]<br />{{Goal|69}} [[Cristiano Ronaldo|C. Ronaldo]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 1º marzo
|Anno = 2015
|Ora = 21:00 [[CET]]
|Turno = 25ª giornata
|
|
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://actas.rfef.es/actas/RFEF_CmpPartido?cod_primaria=1000144&CodActa=26221
|Città = Madrid
|Stadio = [[Estadio Santiago Bernabéu|Santiago Bernabéu]]
|Spettatori = 75.108<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2015/03/01/spain/primera-division/real-madrid-club-de-futbol/villarreal-club-de-futbol/1821827/?ICID=HP_MS_08_04|titolo=Statistiche dell'incontro su Soccerway}}</ref>
|Arbitro = José Luis González
|Cittarbitro = [[Castiglia e León|Comitato castiglianoleonese]]
|Marcatori 1 = [[Cristiano Ronaldo|C. Ronaldo]] {{Goal|52|rig}}
|Marcatori 2 = {{Goal|64}} [[Gerard Moreno|Gerard]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 7 marzo
|Anno = 2015
|Ora = 18:00 [[CET]]
|Turno = 26ª giornata
|
|
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://actas.rfef.es/actas/RFEF_CmpPartido?cod_primaria=1000144&CodActa=26284
|Città = Bilbao
|Stadio = [[Estadio de San Mamés (2013)|San Mamés]]
|Spettatori = 52.600<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2015/03/07/spain/primera-division/athletic-club/real-madrid-club-de-futbol/1821847/?ICID=HP_MS_08_02|titolo=Statistiche dell'incontro su Soccerway}}</ref>
|Arbitro = Alberto Undiano Mallenco
|Cittarbitro = [[Navarra|Comitato navarro]]
|Marcatori 1 = [[Aritz Aduriz|Aduriz]] {{Goal|26}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 15 marzo
|Anno = 2015
|Ora = 21:00 [[CET]]
|Turno = 27ª giornata
|
|
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://actas.rfef.es/actas/RFEF_CmpPartido?cod_primaria=1000144&CodActa=26346
|Città = Madrid
|Stadio = [[Estadio Santiago Bernabéu|Santiago Bernabéu]]
|Spettatori = 64.500<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2015/03/15/spain/primera-division/real-madrid-club-de-futbol/levante-union-deportiva/1821869/?ICID=PL_MS_09|titolo=Statistiche dell'incontro su Soccerway}}</ref>
|Arbitro = Pedro Jesús Pérez Montero
|Cittarbitro = [[Andalusia|Comitato andaluso]]
|Marcatori 1 = [[Gareth Bale|Bale]] {{Goal|18||40}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 22 marzo
|Anno = 2015
|Ora = 21:00 [[CET]]
|Turno = 28ª giornata
|
|
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://actas.rfef.es/actas/RFEF_CmpPartido?cod_primaria=1000144&CodActa=26417
|Città = Barcellona
|Stadio = [[Camp Nou]]
|Spettatori = 98.760<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2015/03/22/spain/primera-division/futbol-club-barcelona/real-madrid-club-de-futbol/1821889/?ICID=HP_MS_06_04|titolo=Statistiche dell'incontro su Soccerway}}</ref>
|Arbitro = [[Antonio Mateu Lahoz]]
|Cittarbitro = [[Comunità Valenzana|Comitato valenzano]]
|Marcatori 1 = [[Jérémy Mathieu|Mathieu]] {{Goal|19}}<br />[[Luis Suárez (calciatore 1987)|Suárez]] {{Goal|56}}
|Marcatori 2 = {{Goal|31}} [[Cristiano Ronaldo|C. Ronaldo]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 5 aprile
|Anno = 2015
|Ora = 12:00 [[CEST]]
|Turno = 29ª giornata
|
|
|Punteggio 1 = 9
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://actas.rfef.es/actas/RFEF_CmpPartido?cod_primaria=1000144&CodActa=26530
|Città = Madrid
|Stadio = [[Estadio Santiago Bernabéu|Santiago Bernabéu]]
|Spettatori = 71.863<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2015/04/05/spain/primera-division/real-madrid-club-de-futbol/granada-club-de-futbol/1821911/?ICID=HP_MS_05_01|titolo=Statistiche dell'incontro su Soccerway}}</ref>
|Arbitro = Jesús Gil Manzano
|Cittarbitro = [[Estremadura|Comitato estremadura]]
|Marcatori 1 = [[Gareth Bale|Bale]] {{Goal|25}}<br />[[Cristiano Ronaldo|C. Ronaldo]] {{Goal|30||36||38||54||89}}<br />[[Karim Benzema|Benzema]] {{Goal|52||56}}<br />[[Diego Maínz|Mainz]] {{Goal|83|aut}}
|Marcatori 2 = {{Goal|74}} [[Robert Ibáñez|Ibáñez]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 8 aprile
|Anno = 2015
|Ora = 22:00 [[CEST]]
|Turno = 30ª giornata
|
|
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://actas.rfef.es/actas/RFEF_CmpPartido?cod_primaria=1000144&CodActa=26591
|Città = Madrid
|Stadio = [[Campo de Fútbol de Vallecas]]
|Spettatori = 13.009<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2015/04/08/spain/primera-division/rayo-vallecano/real-madrid-club-de-futbol/1821931/?ICID=HP_MS_08_04|titolo=Statistiche dell'incontro su Soccerway}}</ref>
|Arbitro = Mario Melero López
|Cittarbitro = [[Andalusia|Comitato andaluso]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|68}} [[Cristiano Ronaldo|C. Ronaldo]]<br />{{Goal|73}} [[James Rodríguez|J. Rodríguez]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 11 aprile
|Anno = 2015
|Ora = 16:00 [[CEST]]
|Turno = 31ª giornata
|
|
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://actas.rfef.es/actas/RFEF_CmpPartido?cod_primaria=1000144&CodActa=26602
|Città = Madrid
|Stadio = [[Estadio Santiago Bernabéu|Santiago Bernabéu]]
|Spettatori = 73.965<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2015/04/11/spain/primera-division/real-madrid-club-de-futbol/sociedad-deportiva-eibar/1821953/?ICID=HP_MS_07_01|titolo=Statistiche dell'incontro su Soccerway}}</ref>
|Arbitro = Alejandro Hernández Hernández
|Cittarbitro = [[Isole Canarie|Comitato di Las Palmas]]
|Marcatori 1 = [[Cristiano Ronaldo|C. Ronaldo]] {{Goal|21}}<br />[[Javier Hernández|Hernández]] {{Goal|31}}<br />[[Jesé]] {{Goal|83}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 18 aprile
|Anno = 2015
|Ora = 20:00 [[CEST]]
|Turno = 32ª giornata
|
|
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://actas.rfef.es/actas/RFEF_CmpPartido?cod_primaria=1000144&CodActa=26724
|Città = Madrid
|Stadio = [[Estadio Santiago Bernabéu|Santiago Bernabéu]]
|Spettatori = 78.354<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2015/04/18/spain/primera-division/real-madrid-club-de-futbol/malaga-club-de-futbol/1821973/?ICID=PL_MS_04|titolo=Statistiche dell'incontro su Soccerway}}</ref>
|Arbitro = Iñaki Vikandi Garrido
|Cittarbitro = [[Paesi Baschi|Comitato basco]]
|Marcatori 1 = [[Sergio Ramos|S. Ramos]] {{Goal|24}}<br />[[James Rodríguez|J. Rodríguez]] {{Goal|69}}<br />[[Cristiano Ronaldo|C. Ronaldo]] {{Goal|90+2}}
|Marcatori 2 = {{Goal|71}} [[Juanmi Jiménez|Juanmi]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 26 aprile
|Anno = 2015
|Ora = 21:00 [[CEST]]
|Turno = 33ª giornata
|
|
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 4
|Referto = http://actas.rfef.es/actas/RFEF_CmpPartido?cod_primaria=1000144&CodActa=26785
|Città = Vigo
|CittàLink = Vigo (Spagna)
|Stadio = [[Stadio Balaídos|Balaídos]]
|Spettatori = 25.077<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2015/04/26/spain/primera-division/real-club-celta-de-vigo/real-madrid-club-de-futbol/1821993/?ICID=HP_MS_07_04|titolo=Statistiche dell'incontro su Soccerway}}</ref>
|Arbitro = Pedro Jesús Pérez Montero
|Cittarbitro = [[Andalusia|Comitato andaluso]]
|Marcatori 1 = [[Manuel Agudo Durán|Nolito]] {{Goal|9}}<br />[[Santi Mina|S. Mina]] {{Goal|28}}
|Marcatori 2 = {{Goal|16}} [[Toni Kroos|Kroos]]<br />{{Goal|24||69}} [[Javier Hernández|Hernández]]<br />{{Goal|43}} [[James Rodríguez|J. Rodríguez]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 29 aprile
|Anno = 2015
|Ora = 20:00 [[CEST]]
|Turno = 34ª giornata
|
|
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://actas.rfef.es/actas/RFEF_CmpPrevio?cod_primaria=1000144&CodActa=26845
|Città = Madrid
|Stadio = [[Estadio Santiago Bernabéu|Santiago Bernabéu]]
|Spettatori = 69.813<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2015/04/29/spain/primera-division/real-madrid-club-de-futbol/union-deportiva-almeria/1822011/?ICID=HP_MS_04_02|titolo=Statistiche dell'incontro su Soccerway}}</ref>
|Arbitro = Jesús Gil Manzano
|Cittarbitro = [[Estremadura|Comitato estremegno]]
|Marcatori 1 = [[James Rodríguez|J. Rodríguez]] {{Goal|44}}<br />[[Mauro Dos Santos|Dos Santos]] {{Goal|49|aut}}<br />[[Álvaro Arbeloa|Arbeloa]] {{Goal|84}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 2 maggio
|Anno = 2015
|Ora = 20:00 [[CEST]]
|Turno = 35ª giornata
|
|
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 3
|Referto = http://actas.rfef.es/actas/RFEF_CmpPartido?cod_primaria=1000144&CodActa=26855
|Città = Siviglia
|Stadio = [[Estadio Ramón Sánchez-Pizjuán|Ramón Sánchez-Pizjuán]]
|Spettatori = 39.689<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2015/05/02/spain/primera-division/sevilla-futbol-club/real-madrid-club-de-futbol/1822031/?ICID=HP_MS_07_03|titolo=Statistiche dell'incontro su Soccerway}}</ref>
|Arbitro = José Luis González
|Cittarbitro = [[Castiglia e León|Comitato castiglianoleonese]]
|Marcatori 1 = [[Carlos Bacca|Bacca]] {{Goal|45+2|rig}}<br />[[Vicente Iborra|Iborra]] {{Goal|74}}
|Marcatori 2 = {{Goal|36||37||68}} [[Cristiano Ronaldo|C. Ronaldo]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 9 maggio
|Anno = 2015
|Ora = 20:00 [[CEST]]
|Turno = 36ª giornata
|
|
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://actas.rfef.es/actas/RFEF_CmpPartido?cod_primaria=1000144&CodActa=26915
|Città = Madrid
|Stadio = [[Estadio Santiago Bernabéu|Santiago Bernabéu]]
|Spettatori = 76.000<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2015/05/09/spain/primera-division/real-madrid-club-de-futbol/valencia-club-de-futbol/1822049/?ICID=HP_MS_07_03|titolo=Statistiche dell'incontro su Soccerway}}</ref>
|Arbitro = Carlos Clos Gómez
|Cittarbitro = [[Aragona|Comitato aragonese]]
|Marcatori 1 = [[Képler Laveran Lima Ferreira|Pepe]] {{Goal|56}}<br />[[Francisco Román Alarcón|Isco]] {{Goal|84}}
|Marcatori 2 = {{Goal|19}} [[Paco Alcácer|Alcácer]]<br />{{Goal|26}} [[Javi Fuego|J. Fuego]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 17 maggio
|Anno = 2015
|Ora = 19:00 [[CEST]]
|Turno = 37ª giornata
|
|
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 4
|Referto = http://actas.rfef.es/actas/RFEF_CmpPartido?cod_primaria=1000144&CodActa=26976
|Città = Cornellá de Llobregat
|Stadio = [[Estadi Cornellà-El Prat|Cornellà-El Prat]]
|Spettatori = 30.180<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2015/05/17/spain/primera-division/reial-club-deportiu-espanyol/real-madrid-club-de-futbol/1822069/?ICID=HP_MS_04_08|titolo=Statistiche dell'incontro su Soccerway}}</ref>
|Arbitro = Juan Martínez Munuera
|Cittarbitro = [[Comunità Valenzana|Comitato valenciano]]
|Marcatori 1 = [[Christian Stuani|Stuani]] {{Goal|73}}
|Marcatori 2 = {{Goal|59||83||90+1}} [[Cristiano Ronaldo|C. Ronaldo]]<br />{{Goal|79}} [[Marcelo Vieira da Silva Júnior|Marcelo]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 23 maggio
|Anno = 2015
|Ora = 20:30 [[CEST]]
|Turno = 38ª giornata
|
|
|Punteggio 1 = 7
|Punteggio 2 = 3
|Referto = http://actas.rfef.es/actas/RFEF_CmpPartido?cod_primaria=1000144&CodActa=27047
|Città = Madrid
|Stadio = [[Estadio Santiago Bernabéu|Santiago Bernabéu]]
|Spettatori = 65.000<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2015/05/23/spain/primera-division/real-madrid-club-de-futbol/getafe-club-de-futbol/1822091/?ICID=PL_MS_10|titolo=Statistiche dell'incontro su Soccerway}}</ref>
|Arbitro = Fernando Teixieira Vitienes
|Cittarbitro = [[Cantabria|Comitato cantabro]]
|Marcatori 1 = [[Cristiano Ronaldo|C. Ronaldo]] {{Goal|13||32||34|rig}}<br />[[Javier Hernández|Hernández]] {{Goal|47}}<br />[[James Rodríguez|J. Rodríguez]] {{Goal|51}}<br />[[Jesé]] {{Goal|71}}<br />[[Marcelo Vieira da Silva Júnior|Marcelo]] {{Goal|90}}
|Marcatori 2 = {{Goal|22}} [[Sergio Escudero Palomo|Escudero]]<br />{{Goal|26}} [[Diego Castro|Castro]]<br />{{Goal|42}} [[Medhi Lacen|Lacen]]
|Sfondo = on
}}
Riga 983 ⟶ 1 029:
==== Sedicesimi di finale ====
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 29 ottobre
|Anno = 2014
|Ora = 20:00 [[CET]]
|Turno = Andata
|
|
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 4
Riga 998 ⟶ 1 045:
|Cittarbitro = [[Aragona|Comitato aragonese]]
|Marcatori 1 = Muñoz {{Goal|19}}
|Marcatori 2 = {{Goal|9||35}} [[Raphaël Varane|Varane]]<br />{{Goal|53}} [[Javier Hernández|
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 2 dicembre
|Anno = 2014
|Ora = 20:00 [[CET]]
|Turno = Ritorno
|
|
|Punteggio 1 = 5
|Punteggio 2 = 0
Riga 1 016 ⟶ 1 064:
|Arbitro = José Luis González
|Cittarbitro = [[Castiglia e León|Comitato castiglianoleonese]]
|Marcatori 1 = [[James Rodríguez|J. Rodríguez]] {{Goal|16||34}}<br />[[Francisco Román Alarcón|Isco]] {{Goal|31}}<br />López {{Goal|60|aut}}<br />[[Jesé Rodríguez|Jesé]] {{Goal|77}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
Riga 1 023 ⟶ 1 071:
==== Ottavi di finale ====
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 7 gennaio
|Anno = 2015
|Ora = 21:00 [[CET]]
|
|
|Turno = Andata
|Punteggio 1 = 2
Riga 1 037 ⟶ 1 086:
|Arbitro = Carlos Clos Gómez
|Cittarbitro = [[Aragona|Comitato aragonese]]
|Marcatori 1 = [[Raúl García Escudero|R. García]] {{Goal|58}}<br />[[Raúl Jiménez|Jiménez]] {{Goal|76}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 15 gennaio
|Anno = 2015
|Ora = 20:00 [[CET]]
|
|
|Turno = Ritorno
|Punteggio 1 = 2
Riga 1 055 ⟶ 1 105:
|Spettatori = 81.000<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2015/01/15/spain/copa-del-rey/real-madrid-club-de-futbol/club-atletico-de-madrid/1975991/?ICID=HP_MS_02_01|titolo=Statistiche dell'Incontro su Soccerway}}</ref>
|Arbitro = Antonio Mateu Lahoz
|Cittarbitro = [[Comunità
|Marcatori 1 = [[Sergio Ramos|S. Ramos]] {{Goal|20}}<br />[[Cristiano Ronaldo|C. Ronaldo]] {{Goal|54}}
|Marcatori 2 = {{Goal|1||46}} [[Fernando Torres|Torres]]
|Sfondo = on
Riga 1 065 ⟶ 1 115:
==== Fase a gironi ====
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 16 settembre
|Anno = 2014
|Ora = 20:45 [[CEST]]
|Turno = 1ª giornata<br />Gruppo B
|
|
|Punteggio 1 = 5
|Punteggio 2 = 1
Riga 1 079 ⟶ 1 130:
|Arbitro = [[Damir Skomina]]
|Nazarbitro = SVN
|Marcatori 1 = [[Marek Suchý|Suchý]] {{Goal|14|aut.}}<br />[[Gareth Bale|Bale]] {{Goal|30}}<br />[[Cristiano Ronaldo|C. Ronaldo]] {{Goal|31}}
|Marcatori 2 = {{Goal|38}} [[Derlis González Galeano|González]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 1º ottobre
|Anno = 2014
|Ora = 20:45 [[CEST]]
|Turno = 2ª giornata<br />Gruppo B
|
|
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
Riga 1 099 ⟶ 1 151:
|Nazarbitro = SCO
|Marcatori 1 = [[Marcelo Nascimento da Costa|Marcelinho]] {{Goal|6}}
|Marcatori 2 = {{Goal|25|rig}} [[Cristiano Ronaldo|C. Ronaldo]]<br />{{Goal|77}} [[Karim Benzema|Benzema]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 22 ottobre
|Anno = 2014
|Ora = 20:45 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 3ª giornata<br />Gruppo B
|
|
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 3
Riga 1 118 ⟶ 1 171:
|Nazarbitro = ITA
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|23}} [[Cristiano Ronaldo|C. Ronaldo]]<br />{{Goal|30||41}} [[Karim Benzema|Benzema]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 4 novembre
|Anno = 2014
|Ora = 20:45 [[Central European Summer Time|CET]]
|Turno = 4ª giornata<br />Gruppo B
|
|
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
Riga 1 137 ⟶ 1 191:
|Nazarbitro = HUN
|Marcatori 1 = [[Karim Benzema|Benzema]] {{Goal|27}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 26 novembre
|Anno = 2014
|Ora = 20:45 [[Central European Summer Time|CET]]
|Turno = 5ª giornata<br />Gruppo B
|
|
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
Riga 1 160 ⟶ 1 215:
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 9 dicembre
|Anno = 2014
|Ora = 20:45 [[Central European Summer Time|CET]]
|Turno = 6ª giornata<br />Gruppo B
|
|
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 0
Riga 1 174 ⟶ 1 230:
|Arbitro = [[Clément Turpin]]
|Nazarbitro = FRA
|Marcatori 1 = [[Cristiano Ronaldo|C. Ronaldo]] {{Goal|20|rig}}<br />[[Gareth Bale|Bale]] {{Goal|38}}<br />[[Álvaro Arbeloa|Arbeloa]] {{Goal|79}}<br />[[Álvaro Medrán|Medrán]] {{Goal|88}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
Riga 1 181 ⟶ 1 237:
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
|
|
|
|
|
|-
| align="right"
| bgcolor=#dcdcdc |
| 1 - 0
Riga 1 193 ⟶ 1 249:
| 0 - 1
|-
| align="right"
| 1
| bgcolor=#dcdcdc |
|
|
|-
| align="right"
|
|
| bgcolor=#dcdcdc |
| 1 - 2
|-
| align="right"
|
|
|
| bgcolor=#dcdcdc |
|}
Riga 1 216 ⟶ 1 272:
|-
! width="175"|Squadra
! width="20"
! width="20"
! width="20"
! width="20"
! width="20"
! width="20"
! width="20"
! width="20"
|- align=center bgcolor=ccffcc
|align=left|{{Bandiera|ESP}} {{Calcio Real Madrid}}
Riga 1 248 ⟶ 1 304:
===== Ottavi di finale =====
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 18 febbraio
|Anno =
|Ora = 20:45 [[CET]]
|Turno = Andata
|
|
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
Riga 1 263 ⟶ 1 320:
|Nazarbitro =ENG
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|26}} [[Cristiano Ronaldo|C. Ronaldo]]<br />{{Goal|79}} [[Marcelo Vieira da Silva Júnior|Marcelo]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 10 marzo
|Anno =
|Ora = 20:45 [[CET]]
|Turno = Ritorno
|
|
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 4
|Referto = http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2015/matches/round=2000549/match=2014415/index.html
|Città = Madrid
|Stadio = [[Estadio Santiago Bernabéu|Santiago Bernabéu]]
|Spettatori = 69.986<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2015/03/10/europe/uefa-champions-league/real-madrid-club-de-futbol/fc-schalke-04/1974594/?ICID=HP_MS_02_01|titolo=Statistiche dell'incontro su Soccerway}}</ref>
|Arbitro = [[Damir Skomina]]
|Nazarbitro = SVN
|Marcatori 1 = [[Cristiano Ronaldo|C. Ronaldo]] {{Goal|25||45}}<br />[[Karim Benzema|Benzema]] {{Goal|53}}
|Marcatori 2 = {{Goal|20}} [[Christian Fuchs|Fuchs]]<br />{{Goal|40||84}} [[Klaas-Jan Huntelaar|Huntelaar]]<br />{{Goal|57}} [[Leroy Sané|Sané]]
|Sfondo = on
}}
===== Quarti di finale =====
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 14 aprile
|Anno = 2015
|Ora = 20:45 [[CEST]]
|Turno = Andata
|Squadra 1 = Atletico Madrid
|Squadra 2 = Real Madrid
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2015/matches/round=2000550/match=2014420/index.html
|Città = Madrid
|Stadio = [[Stadio Vicente Calderón|Vicente Calderón]]
|Spettatori = 52.553<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2015/04/14/europe/uefa-champions-league/club-atletico-de-madrid/real-madrid-club-de-futbol/2022701/?ICID=HP_MS_02_01|titolo=Statistiche dell'incontro su Soccerway}}</ref>
|Arbitro = [[Milorad Mažić]]
|Nazarbitro = SRB
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 22 aprile
|Anno = 2015
|Ora = 20:45 [[CEST]]
|Turno = Ritorno
|Squadra 1 = Real Madrid
|Squadra 2 = Atletico Madrid
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2015/matches/round=2000550/match=2014426/index.html
|Città = Madrid
|Stadio = [[Stadio Santiago Bernabéu|Santiago Bernabéu]]
|Spettatori = 78.300<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2015/04/22/europe/uefa-champions-league/real-madrid-club-de-futbol/club-atletico-de-madrid/2022702/?ICID=HP_MS_02_01|titolo=Statistiche dell'incontro su Soccerway}}</ref>
|Arbitro = [[Felix Brych]]
|Nazarbitro = DEU
|Marcatori 1 = [[Javier Hernández|Hernández]] {{Goal|88}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
===== Semifinali =====
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 5 maggio
|Anno = 2015
|Ora = 20:45 [[CEST]]
|Turno = Andata
|Squadra 1 = Juventus
|Squadra 2 = Real Madrid
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2015/matches/round=2000551/match=2014427/index.html
|Città = Torino
|Stadio = [[Juventus Stadium]]
|Spettatori = 41.011<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2015/05/05/europe/uefa-champions-league/juventus-fc/real-madrid-club-de-futbol/2030152/?ICID=HP_MS_01_01|titolo=Statistiche dell'incontro su Soccerway}}</ref>
|Arbitro = [[Martin Atkinson]]
|Nazarbitro = ENG
|Marcatori 1 = [[Álvaro Morata|Morata]] {{Goal|8}}<br />[[Carlos Tévez|Tévez]] {{Goal|58|rig}}
|Marcatori 2 = {{Goal|27}} [[Cristiano Ronaldo|C. Ronaldo]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 13 maggio
|Anno = 2015
|Ora = 20:45 [[CEST]]
|Turno = Ritorno
|Squadra 1 = Real Madrid
|Squadra 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2015/matches/round=2000551/match=2014430/index.html
|Città = Madrid
|Stadio = [[Santiago Bernabéu]]
|Spettatori = 78.153<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2015/05/13/europe/uefa-champions-league/real-madrid-club-de-futbol/juventus-fc/2030153/?ICID=HP_MS_01_01|titolo=Statistiche dell'incontro su Soccerway}}</ref>
|Arbitro = [[Jonas Eriksson (arbitro)|Jonas Eriksson]]
|Nazarbitro = SWE
|Marcatori 1 = [[Cristiano Ronaldo|C. Ronaldo]] {{Goal|23|rig}}
|Marcatori 2 = {{Goal|57}} [[Álvaro Morata|Morata]]
|Sfondo = on
}}
Riga 1 289 ⟶ 1 431:
{{Vedi anche|Supercopa de España 2014}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 19 agosto
|Anno = 2014
|Ora = 23:00 [[CEST]]
|Turno = Andata
|
|
|Punteggio 1 =1
|Punteggio 2 =1
Riga 1 308 ⟶ 1 451:
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 22 agosto
|Anno = 2014
|Ora = 22:30 [[CEST]]
|Turno = Ritorno
|
|
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
Riga 1 323 ⟶ 1 467:
|Cittarbitro = [[Andalusia|Comitato Andaluso]]
|Marcatori 1 = [[Mario Mandžukić|Mandžukić]] {{Goal|2}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
Riga 1 330 ⟶ 1 474:
{{Vedi anche|Supercoppa UEFA 2014}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 12 agosto
|Anno = 2014
|Ora = 20:45 [[CEST]]
|
|
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
Riga 1 351 ⟶ 1 496:
==== Semifinale ====
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 16 dicembre
|Anno = 2014
|Ora = 20:30 [[CET]]
|
|
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 4
Riga 1 366 ⟶ 1 512:
|Nazarbitro = CHL
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|15}} [[Sergio Ramos|S. Ramos]]<br />{{Goal|36}} [[Karim Benzema|Benzema]]<br />{{Goal|50}} [[Gareth Bale|Bale]]<br />{{Goal|72}} [[Francisco Román Alarcón|Isco]]
|Sfondo =on
}}
Riga 1 372 ⟶ 1 518:
==== Finale ====
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 20 dicembre
|Anno = 2014
|Ora = 20:30 [[CET]]
|
|
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
Riga 1 387 ⟶ 1 534:
|Nazarbitro = GTM
|Marcatori 1 = [[Sergio Ramos|Ramos]] {{goal|37}}<br />[[Gareth Bale|Bale]] {{goal|51}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
Riga 1 394 ⟶ 1 541:
=== Statistiche di squadra ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;margin:auto;clear:both;text-align:center;"
! rowspan="2"
! rowspan="2"
! colspan="6"
! colspan="6"
! colspan="6"
! rowspan="2" |D.R
|-
Riga 1 420 ⟶ 1 567:
!Gs
|-
|
|-
|
|-
|
|-
|
|-
|
|-
|
|-
! Totale ||
|}
Riga 1 438 ⟶ 1 585:
{{Andamento |nr=38}}
{{Andamento/Luogo |m1=C |m2=T |m3=C |m4=T |m5=C |m6=T |m7=C |m8=T |m9=C |m10=T |m11=C |m12=T |m13=T |m14=C |m15=T |m16=C |m17=T |m18=C |m19=T |m20=T |m21=C |m22=T |m23=C |m24=T |m25=C |m26=T |m27=C |m28=T |m29=C |m30=T |m31=C |m32=C |m33=T |m34=C |m35=T |m36=C |m37=T |m38=C}}
{{Andamento/Risultato |m1=V |m2=S |m3=S |m4=V |m5=V |m6=V |m7=V |m8=V |m9=V |m10=V |m11=V |m12=V |m13=V |m14=V |m15=V |m16=V |m17=S |m18=V |m19=V |m20=V |m21=V |m22=S |m23=V |m24=V |m25=N |m26=S |m27=V |m28=S |m29=V |m30=V |m31=V |m32=V |m33=V |m34=V |m35=V |m36=N |m37=V |m38=V}}
{{Andamento/Posizione |m1=3 |m2=10 |m3=13 |m4=7 |m5=5 |m6=5 |m7=4 |m8=3 |m9=3 |m10=1 |m11=1 |m12=1 |m13=1 |m14=1 |m15=1 |m16= 1|m17=1 |m18=1 |m19=1 |m20=1 |m21=1 |m22=1 |m23=1 |m24=1 |m25=1 |m26=2 |m27=2 |m28=2 |m29=2 |m30=2 |m31=2 |m32=2 |m33=2 |m34=2 |m35=2 |m36=2 |m37=2 |m38=2 }}
{{Andamento/Fine |fonte={{cita web |url=http://sport.sky.it/sport/statistiche/calcio/liga/classifica.html |titolo=Liga – Classifiche |editore=[[Sky Sport|sport.sky.it]] |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140312212331/http://sport.sky.it/sport/statistiche/calcio/liga/classifica.html |dataarchivio=12 marzo 2014 }}}}
=== Statistiche dei giocatori ===
Riga 1 450 ⟶ 1 597:
| Competizione4 = Altre competizioni<ref>I numeri riportati sotto riguardano la somma delle statistichi di [[Supercopa de España 2014|Supercoppa di Spagna]], [[Supercoppa UEFA 2014|Supercoppa UEFA]] e di [[Coppa del mondo per club FIFA 2014|Coppa del mondo per club]]</ref>
| {{Sortname|''X.''|''Alonso''|Xabi Alonso}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0 |2|0|2|0}}
| {{Sortname|Á.|Arbeloa|Álvaro Arbeloa}} {{Sommastat|
| {{Sortname|G.|Bale|Gareth Bale}} {{Sommastat|
| {{Sortname|K.|Benzema|Karim Benzema}} {{Sommastat|
| {{Sortname|D.|Carvajal|Daniel Carvajal}} {{Sommastat|
| {{Sortname|I.|Casillas|Iker Casillas}} {{Sommastat|
| {{Sortname|F.|Coentrão|Fábio Coentrão}} {{Sommastat|
| {{Sortname|R.|de Tomás|nolink=1}} {{Sommastat|N=2 |0|0|0|0 |1|0|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|''Á.''|''Di María''|Ángel Di María}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0 |1|0|0|0}}
| {{Sortname|J.|Hernández|Javier Hernández}} {{Sommastat|
| {{Sortname|A.|Illarramendi|Asier Illarramendi}} {{Sommastat|
| {{Sortname||Isco|Francisco Román Alarcón}} {{Sommastat|
| {{Sortname||Jesé|Jesé Rodríguez}} {{Sommastat|
| {{Sortname|S.|Khedira|Sami Khedira}} {{Sommastat|11|0|1|0 |3|0|1|0 |
| {{Sortname|T.|Kroos|Toni Kroos}} {{Sommastat|
| {{Sortname|D.|Llorente|Diego Llorente}} {{Sommastat|0|0|0|0 |1|0|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|''D.''|''López''|Diego López Rodríguez}} {{Sommastat|0|-0|0|0 |0|-0|0|0 |0|-0|0|0 |0|-0|0|0}}
| {{Sortname||Marcelo|Marcelo Vieira da Silva Júnior}} {{Sommastat|
| {{Sortname|Á.|Medrán|Álvaro Medrán}} {{Sommastat|2|0|0|0 |2|0|0|0 |1|1|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|L.|Modrić|Luka Modrić}} {{Sommastat|
| {{Sortname|J.|Muñoz|nolink=1}} {{Sommastat|0|0|0|0 |1|0|1|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname||Nacho|José Ignacio Fernández Iglesias}} {{Sommastat|
| {{Sortname|K.|Navas|Keylor Navas}} {{Sommastat|
| {{Sortname|M.|Ødegaard|Martin Ødegaard}} {{Sommastat|1|0|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|F.|Pacheco|Fernando Pacheco}} {{Sommastat|0|-0|0|0 |1|-0|0|0 |0|-0|0|0 |0|-0|0|0 |0|-0|0|0}}
| {{Sortname||Pepe|Képler Laveran Lima Ferreira}} {{Sommastat|
| {{Sortname|S.|Ramos|Sergio Ramos}} {{Sommastat|
| {{Sortname|J.|Rodríguez|James Rodríguez}} {{Sommastat|
| {{Sortname|C.|Ronaldo|Cristiano Ronaldo}} {{Sommastat|
| {{Sortname|L.|Silva|Lucas Silva}} {{Sommastat|
| {{Sortname|R.|Varane|Raphaël Varane}} {{Sommastat|
}}
== Giovanili ==
=== Organigramma ===
{{...|stagioni delle società calcistiche}}
=== Piazzamenti ===
==== Real Madrid Castilla ====
Riga 1 494 ⟶ 1 642:
== Note ==
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Calcio Real Madrid storico}}
{{Calcio in Spagna 2014-2015}}
{{Portale|calcio}}
| |||