Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Consegna MassMessage
 
(33 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
<div class="usermessage">'''[http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Emailuser/Kernel2037 Per ''Urgenze'' puoi contattarmi anche via E-mail] [[image:Crystal 128 mail.png|30px]]'''</div>
{{benvenuto|nome=Kernel2037}}Naturalmente benvenuto anche da parte mia e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. [[Utente:Fabexplosive|Fab]][[Discussioni utente:Fabexplosive|explosive]] 23:27, 20 feb 2007 (CET)
 
{{Vacanze|[[Utente:Kernel2037]]| in cui i suoi cicli di clock torneranno vagamente normali. }}
== [[Scienze cognitive]] ==
 
== Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te ==
Ciao Kernel,
 
[[File:Wikimedia Italia-logo.svg|frameless|right|Wikimedia Italia|link=wmit:]]
La voce esiste già: [[Scienze cognitive]]. [[Utente:Carlo.Ierna|Cat]] 22:59, 22 feb 2007 (CET)
Gentile Kernel2037,
 
oggi ti scrivo a nome dell'[[wmit:|associazione Wikimedia Italia]] per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai [[wmit:Siti_sostenuti|progetti Wikimedia]].
NO, hanno sfumature di significato diverse. --[[Utente:Kernel2037|Kernel2037]] 23:21, 22 feb 2007 (CET)
 
Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, [[s:it:Open source, software libero e altre libertà|''Open source, software libero e altre libertà'']]. [{{User:Laurentius/SLAL-URL}} '''Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro'''].
Al singolare e al plurale? Non credo, almeno questa differenza non mi risulta in nessun'altra lingua. Se vuoi semplicemente indicare una sfumatura terminologica, basta inserirla nell'incipit della voce. [[Utente:Carlo.Ierna|Cat]] 23:23, 22 feb 2007 (CET)
 
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la [https://www.wikimedia.it/noi-amiamo-il-software-libero-e-tu/ giornata dell'amore per il software libero], ma ogni giorno è buono per ricordare le [[m:Free_knowledge_based_on_Creative_Commons_licenses/it|garanzie delle licenze libere]] e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
E' una sfumatura terminologica che indica una differente prospettiva epistemologica.
 
Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, [[wmit:Contatti|contatta la segreteria Wikimedia Italia]] e troviamo una soluzione insieme.
E secondo te non basterebbe indicarlo nella voce [[scienze cognitive]]? Basterebbe aggiungere la frase "Al singolare (scienza cognitiva) si sottolinea maggiormente un possibile aspetto metodologico - epistemologico unitario." Oltretutto non so se copiare l'elenco del consiglio direttivo Aisc nella voce come lista di ricercatori sia poi il massimo dell'eleganza ... [[Utente:Carlo.Ierna|Cat]] 23:34, 22 feb 2007 (CET)
 
Grazie ancora e a presto,
Ho visto che l'hai appena fatto. Perfetto! Ottimo lavoro! [[Utente:Carlo.Ierna|Cat]] 23:37, 22 feb 2007 (CET)
 
[[wmit:Utente:Laurentius|Lorenzo Losa]] ([[User talk:Laurentius|msg]]) 11:47, 24 feb 2020 (CET)
Perchè secondo te i membri del consiglio direttivo dell'AISC,
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Wikimedia_Italia/User_contact/250&oldid=19838701 -->
non sono tra i più importanti scienziati cognitivi italiani???
--[[Utente:Kernel2037|Kernel2037]] 23:41, 22 feb 2007 (CET)
 
Non ho detto che siano o non siano i più importanti, ma che copiaare l'elenco semplicemente così non "è il massimo dell'eleganza". Forse sono trai i più importanti, ma sono davvero tutti enciclopedici? Meritano, ognuno di loro, una propria voce? Su questo noto dei dubbi. Oltretutto è un elenco abbastanza arbitrario. Sono sicuro che esistono altre associazioni, dipartimenti, riviste etc. i cui consigli direttivi annoverano persone di grande rilevanza, ma non tutti starebbero bene nelle voci enciclopediche. Forse sarebbe meglio fare una certa selezione, basata su criteri verificabili, sui meriti effettivi dei ricercatori, non semplicemente sul fatto che siano membri o meno di qualche consiglio direttivo. [[Utente:Carlo.Ierna|Cat]] 23:45, 22 feb 2007 (CET)
 
E.g. vedi [http://discof.unitn.it/docenti.htm questo elenco]. Tutti da mettere in lista? Tutti meritevoli di una propria voce nell'encilcopedia? [[Utente:Carlo.Ierna|Cat]] 23:47, 22 feb 2007 (CET)
 
Sarebbe dura fare una selezione. Che criteri proporresti???
Forse ci sarebbe da aggiungere qualcun'altro ma da eliminare
non credo. --[[Utente:Kernel2037|Kernel2037]] 23:59, 22 feb 2007 (CET)