Davide Faraone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m cambio immagine
m LTA: vandalismi misti a edit corretti, rb precauzionale
Etichetta: Rollback
 
(255 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Carica pubblica
{{S|politici italiani}}
| nome = Davide Faraone
{{carica pubblica
|nome immagine = Davide Faraone datisenato 2018.jpg
| carica = [[Italia Viva#Organi nazionali|Vicepresidente di Italia Viva]]
|immagine=
| mandatoinizio = 3 marzo 2025
|carica= [[Sottosegretario di Stato]] del [[Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca]]
| mandatofine =
|presidente=[[Matteo Renzi]]
| presidente = [[Matteo Renzi]]
|ministro=[[Stefania Giannini]]
| predecessore = ''Carica creata''
|mandatoinizio= 31 ottobre 2014
| successore =
|mandatofine=
| carica2 = [[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|Sottosegretario di Stato]] al [[Ministero della salute]]
|predecessore=[[Roberto Reggi]]
| mandatoinizio2 = 29 dicembre 2016
}}
| mandatofine2 = 1º giugno 2018
{{Membro delle istituzioni italiane
| primoministro2 = [[Paolo Gentiloni]]
|nome=Davide Faraone
| predecessore2 = [[Vito De Filippo]]
|istituzione=Camera
| successore2 = [[Armando Bartolazzi]]<br>[[Maurizio Fugatti]]
|immagine = Davide Faraone daticamera.jpg
| carica3 = [[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|Sottosegretario di Stato]] al [[Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca]]
|dimensione =
| mandatoinizio3 = 10 novembre 2014
|didascalia =
| mandatofine3 = 12 dicembre 2016
|luogo_nascita = [[Palermo]]
| primoministro3 = [[Matteo Renzi]]
|data_nascita = 19 luglio [[1975]]
| predecessore3 = [[Roberto Reggi]]
|luogo_morte =
| successore3 = [[Vito De Filippo]]
|data_morte =
| carica4 = [[Senatore della Repubblica Italiana]]
|titolo =
| mandatoinizio4 = 23 marzo 2018
|professione =
| mandatofine4 = 12 ottobre 2022
|partito= [[Partito Democratico]]
| legislatura4 = {{NumLegRepubblica|S|XVIII}}
|legislatura= [[XVII Legislatura della Repubblica Italiana|XVII]]
| gruppo parlamentare4 = - [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] <small>(fino al 17/09/2019)</small><br>- [[Italia Viva]]-[[Partito Socialista Italiano (2007)|PSI]] <small>(dal 18/09/2019)
|gruppo_parlamentare=
| coalizione4 = [[Coalizione di centro-sinistra alle elezioni politiche in Italia del 2018|Centro-sinistra 2018]]
|coalizione=
| circoscrizione4 = [[Circoscrizione Sicilia (Senato della Repubblica)|Sicilia]]
|circoscrizione = XXIV (Sicilia 1)
| carica5 = [[Deputato della Repubblica Italiana]]
|incarichi=*Membro della XI [[Commissione parlamentare|Commissione]] (Lavoro pubblico e privato)
| mandatoinizio5 = 13 ottobre 2022
*Commissione parlamentare antimafia
| mandatofine5 =
|sito=http://www.camera.it/leg17/29?shadow_deputato=306005&idpersona=306005&idlegislatura=17
| mandatoinizio6 = 15 marzo 2013
| mandatofine6 = 22 marzo 2018
| legislatura6 = {{NumLegRepubblica|D|XVII|XIX}}
| gruppo parlamentare6 = '''XVII''': [[Partito Democratico (Italia)|PD]]<br />'''XIX''':<br/>- [[Azione - Italia Viva]] - [[Renew Europe]] <small>(fino al 20/11/2023)</small><br/>- [[Italia Viva|Italia Viva - Il Centro]] - [[Renew Europe]] <small>(dal 20/11/2023)
| coalizione6 = '''XVII''': [[Italia. Bene Comune]]
| circoscrizione6 = [[Circoscrizione Sicilia 1|Sicilia 1]]
| partito = [[Italia Viva]] <small>(dal 2019)</small><br />''In precedenza'':<br />[[Democratici di Sinistra|DS]] <small>(1998-2007)</small><br />[[Partito Democratico (Italia)|PD]] <small>(2007-2019)</small>
| alma mater = [[Università degli Studi di Palermo]]
| titolo di studio = Laurea in [[Scienze politiche]]
| professione = [[Dirigente]] di ente [[No-profit]]
| cotitolare2 = [[Angela D'Onghia]]<br />[[Gabriele Toccafondi]]
| cotitolare6 = [[Enrico Borghi]]
| sito6 = https://www.camera.it/leg19/29?tipoAttivita=&tipoVisAtt=&tipoPersona=&shadow_deputato=306005&idLegislatura=19
| sito4 = http://www.senato.it/leg/18/BGT/Schede/Attsen/00029395.htm
| incarichi6 = '''XIX legislatura:'''
*[[Capogruppo (parlamento)|Capogruppo]] di [[Italia Viva|Italia Viva - Il Centro]] - [[Renew Europe]] alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]] <small>(dal 20/11/2023 al 05/03/2025)
| incarichi4 = *[[Capogruppo (parlamento)|Capogruppo]] di [[Italia Viva]]-[[Partito Socialista Italiano (2007)|PSI]] al [[Senato della Repubblica]] <small>(dal 25/09/2019 al 12/10/2022)
}}
{{Bio
Riga 41 ⟶ 58:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|PreAttività =
|Attività = politico
|Attività2 =
|Attività3 =
|Epoca = 2000
|Attività = politico
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =, dal 31 ottobre 2014 [[Sottosegretario di Stato]] del [[Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca]] nel [[Governo Renzi]]
|Immagine =
|Didascalia =
}}
 
Dal 13 ottobre [[2022]] [[Camera dei deputati (Italia)|deputato alla Camera]] per [[Italia Viva]], dopo averlo fatto nella [[XVII legislatura della Repubblica Italiana|XVII legislatura]] per il [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]], è stato [[Senato della Repubblica|senatore della Repubblica]] eletto col [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] alle [[Elezioni politiche in Italia del 2018|elezioni politiche del 2018]] per poi passare ad [[Italia Viva]] di [[Matteo Renzi]] di cui è capogruppo dal novembre del 2023.
 
== Biografia ==
Ha iniziato la sua attività politica nella [[Sinistra Giovanile]], movimento giovanile dei [[Democratici di Sinistra]] (DS), nelle periferie palermitane (soprattutto a San Filippo Neri - ex [[ZEN (Palermo)|Zen]]), occupandosi delle scuole della zona e ricoprendo il ruolo di senatore accademico.
Perito chimico, si iscrive a Scienze Politiche, gli mancano due esami.
 
A marzo [[2000]] viene eletto all'unanimità segretario cittadino dei [[Democratici di Sinistra|DS]] di [[Palermo]]<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/03/19/ds-faraone-segretario-cittadino.html Ds, Faraone segretario cittadino]</ref>. Nello stesso anno s'iscrive alla [[Facoltà universitaria|facoltà]] di [[Scienze politiche]] presso l'[[Università degli Studi di Palermo]], consegue la [[laurea]] il 1º marzo [[2016]].<ref name=":0">[http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/03/01/renzi-il-sottosegretario-allistruzione-faraone-si-laurea-in-scienze-politiche-106-e-niente-lode/2510995/ Renzi, il sottosegretario all'Istruzione Faraone si laurea in Scienze politiche: 106 e niente lode]</ref><ref>[http://www.corriereuniv.it/cms/2016/03/davide-faraone-si-laurea-in-scienze-politiche-a-40-anni-voto-finale-106-su-110/ Davide Faraone si laurea in Scienze Politiche a 40 anni: voto finale 106 su 110]</ref>
Faraone ha mosso i primi passi in politica da giovane ed è stato segretario cittadino dei [[Democratici di Sinistra]]. Nel 2001 è stato eletto consigliere comunale a [[Palermo]] con 1550 voti, venendo riconfermato nel 2007 con più di 3000 preferenze.
 
Nell'autunno [[2001]] è tra i sostenitori della mozione congressuale vincente per l'elezione di [[Piero Fassino]]<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/09/04/si-schierano-con-fassino-cinque-deputati-regionali.html Si schierano con Fassino cinque deputati regionali]</ref> e a novembre è eletto consigliere comunale a Palermo con 1.591 voti<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/12/28/ultimata-la-conta-delle-schede-elettorali-dopo.html Ultimata la conta delle schede elettorali dopo il voto del 25 novembre]</ref>, venendo riconfermato nel 2007 con oltre 3.000 preferenze<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/06/19/ripescati-di-sala-delle-lapidi.html I ripescati di Sala delle Lapidi]</ref>, quando diventerà anche presidente della Commissione trasparenza<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/10/04/spa-comunali-stipendi-oro-ai-manager.html Spa comunali, stipendi d'oro ai manager un milione e mezzo]</ref>. Si è occupato dell'edilizia scolastica palermitana. Resta segretario cittadino dei DS fino alla confluenza, nel 2007, del partito nel [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] e viene eletto nella prima assemblea nazionale all'interno della lista vincente ''Democratici per Veltroni''<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/10/16/nel-parlamentino-entrano-tutti-big-successo-per.html Nel parlamentino entrano tutti i big successo per la lista degli ecodem]</ref>. Faraone non riesce tuttavia per pochi voti a diventare segretario provinciale del PD palermitano<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/11/25/pd-ecco-la-squadra-di-genovese.html Pd, ecco la squadra di Genovese]</ref>.
Nell'aprile [[2008]] viene eletto deputato all'[[Assemblea Regionale Siciliana]] nelle file del [[Partito Democratico]], ottenendo 8.036 preferenze nel collegio di Palermo <ref>[http://www.ars.sicilia.it/deputati/scheda.jsp?idDeputato=754&idLegis=15 Assemblea Regionale Siciliana - Profilo Deputato Faraone Davide<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, mantenendo la carica di consigliere comunale.
 
===Deputato all'ARS===
Dal 2009 al 2012 ha ricoperto l’incarico di capogruppo del Partito democratico del Comune di Palermo, svolgendo, in questa veste, un ruolo di primo piano nella battaglia ostruzionista condotta in Consiglio comunale contro l’aumento della Tarsu, presentando da solo più di 1500 emendamenti<ref>{{Cita news|autore=|url=http://archivio.siciliainformazioni.com/politica/aumento-tarsu-palermo-scatta-lostruzionismo-contro-un-nulla-di-fatto-mentre-si-diffonde-puzza-di-dissesto-finanziario/|titolo=Aumento Tarsu Palermo. Scatta l’ostruzionismo contro. Un nulla di fatto. Mentre si diffonde puzza “di dissesto finanziario”|pubblicazione=siciliainformazioni.com |data=14 maggio 2009 |accesso=16 ottobre 2013}}</ref><ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.gds.it/gds/sezioni/cronache/dettaglio/articolo/gdsid/114761/|titolo=Palermo, il Comune conferma l'aumento della Tarsu|pubblicazione=[[Giornale di Sicilia]] |data=12 giugno 2010|accesso=16 ottobre 2013}}</ref>.
Nell'aprile [[2008]] viene eletto deputato all'[[Assemblea Regionale Siciliana]] nelle file del Partito Democratico, ottenendo 8.036 preferenze nel collegio provinciale di Palermo<ref>[http://www.ars.sicilia.it/deputati/scheda.jsp?idDeputato=754&idLegis=15 Assemblea Regionale Siciliana - Profilo Deputato Faraone Davide]</ref><ref>[http://www.elezioni.regione.sicilia.it/regionali2008/rep_5/Palermo/votiCandidatiProvinciaPA.html Report Voti di Preferenza]</ref>, mantenendo la carica di consigliere comunale.
 
Nel [[2010]] si propone come candidato [[sindaco di Palermo]]<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/08/28/faraone-voteremo-in-primavera-io-sono-pronto.html Faraone: 'Voteremo in primavera e io sono pronto a fare il sindaco']</ref>.
Nel [[2012]] partecipa alle "[[Elezioni primarie|primarie]]" per la designazione del candidato a [[Sindaco (Italia)|Sindaco]] di Palermo del centro-sinistra, dove giunge terzo, dietro [[Fabrizio Ferrandelli]] e [[Rita Borsellino]].
Dal [[2009]] al [[2012]] ha ricoperto l'incarico di capogruppo del PD al Comune di Palermo, svolgendo, in questa veste, un ruolo di primo piano nella battaglia ostruzionista condotta in Consiglio comunale contro l'aumento della Tarsu, presentando da solo più di 1500 emendamenti<ref>{{Cita news|url=http://archivio.siciliainformazioni.com/politica/aumento-tarsu-palermo-scatta-lostruzionismo-contro-un-nulla-di-fatto-mentre-si-diffonde-puzza-di-dissesto-finanziario/|titolo=Aumento Tarsu Palermo. Scatta l’ostruzionismo contro. Un nulla di fatto. Mentre si diffonde puzza “di dissesto finanziario”|pubblicazione=SiciliaInformazioni.com|data=14 maggio 2009|accesso=15 settembre 2021|urlarchivio=https://archive.is/20131016104311/http://archivio.siciliainformazioni.com/politica/aumento-tarsu-palermo-scatta-lostruzionismo-contro-un-nulla-di-fatto-mentre-si-diffonde-puzza-di-dissesto-finanziario/|dataarchivio=16 ottobre 2013}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.gds.it/gds/sezioni/cronache/dettaglio/articolo/gdsid/114761/|titolo=Palermo, il Comune conferma l'aumento della Tarsu|pubblicazione=[[Giornale di Sicilia]] |data=12 giugno 2010|accesso=16 ottobre 2013}}</ref>.
 
In vista delle [[Elezioni amministrative in Italia del 2012#Palermo|elezioni amministrative del 2012]] si presenta alle [[Elezioni primarie in Italia|elezioni primarie]] del [[Centro-sinistra in Italia|centro-sinistra]] per la scelta del candidato [[Sindaci di Palermo|sindaco di Palermo]], dove si attesta in terza posizione dietro al vincitore Fabrizio Ferrandelli e a [[Rita Borsellino]].
Alle [[Elezioni politiche italiane del 2013|elezioni politiche del 2013]] viene eletto deputato alla Camera della [[XVII Legislatura della Repubblica Italiana]] nella circoscrizione XXIV Sicilia 1 per il [[Partito Democratico]].
 
Nell'ottobre [[2012]] si ricandida all'ARS nel collegio di Palermo nella lista del Partito Democratico, ma non è rieletto.
Il 9 dicembre dello stesso anno diviene membro della segreteria nazionale del Partito Democratico, designato dal nuovo segretario nazionale [[Matteo Renzi]], come responsabile del settore "welfare e scuola".
 
=== Deputato e Sottosegretario di Stato ===
Il 31 ottobre [[2014]] viene nominato [[Sottosegretario di Stato]] del [[Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca]]<ref>http://www.repubblica.it/politica/2014/10/31/news/renzi_ministro_esteri-99422968/?ref=HRER3-1</ref>.
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2013|elezioni politiche del 2013]] viene eletto deputato alla Camera della [[XVII legislatura della Repubblica Italiana]] nella [[circoscrizione Sicilia 1]] in quanto sesto nella lista del Partito Democratico.<ref>[https://elezionistorico.interno.gov.it/candidati.php?tpel=C&dtel=24/02/2013&tpa=I&tpe=I&lev0=0&levsut0=0&lev1=24&levsut1=1&ne1=24&es0=S&es1=S&ms=S&ne=24&nlg=7&ccp=3456&ts=C Camera del 24/02/2013 | Area ITALIA | Circoscrizione SICILIA 1 | PD]</ref>
Nel 2014 rilascia un'intervista in cui sostiene l'importanza delle occupazioni scolastiche e dichiara di aver partecipato in prima persona a delle occupazioni.<ref>[http://www.lastampa.it/2014/12/05/italia/politica/faraone-sulle-occupazioni-non-torno-indietro-servono-a-crescere-sXD6InZVJlRQmiDpxS5BJO/pagina.html Faraone: “Sulle occupazioni non torno indietro: servono a crescere”] [[La Stampa]], 5 dicembre 2014</ref>
 
Il 9 dicembre dello stesso anno diviene membro della segreteria nazionale del Partito Democratico, designato dal nuovo segretario nazionale [[Matteo Renzi]], come responsabile del settore "welfare e scuola". È stato tra gli organizzatori della Leopolda e si deve a lui la scelta del nome “Big Bang”, titolo della seconda kermesse fiorentina. Nel 2013 fonda ed è presidente di “''Big Bang Sicilia''”, associazione politico-culturale che si propone di animare la riflessione pubblica e alimentare la discussione sui principali nodi dell'innovazione politica ed economica dell'isola.
 
A novembre [[2014]] Faraone viene nominata dal [[Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|Consiglio dei Ministri]] [[Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri|Sottosegretario di Stato]] al [[Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca]] nel [[governo Renzi]], in sostituzione di [[Roberto Reggi]] nominato Direttore dell'[[Agenzia del demanio]], affiancando il [[Ministri dell'istruzione, dell'università e della ricerca della Repubblica Italiana|ministro]] [[Stefania Giannini]], e insediandosi il 10 novembre<ref>http://www.orizzontescuola.it/news/davide-faraone-nuovo-sottosegretario-allistruzione).</ref>. La sua nomina causò polemiche visto che, all'epoca, una persona non-laureato diventasse sottosegretario all’Istruzione, all’Università e alla Ricerca.<ref name=":0" />
 
Nell'ambito del suo incarico, Faraone presiede l'Osservatorio dell'Edilizia Scolastica, previsto dalla legge 23/1996 ma non convocato per circa 20 anni<ref>http://www.istruzione.it/edilizia_scolastica/osservatorio.shtml</ref>, una “cabina di regia” con compiti di indirizzo strategico e di programmazione degli interventi di edilizia scolastica in base alle priorità che emergono dall'Anagrafe per l'edilizia scolastica, pubblicata per la prima volta nell'estate del 2015<ref>http://www.istruzione.it/edilizia_scolastica/anagrafe.shtml</ref>. Faraone ha pubblicato il libro “''Sottosopra. Come rimettere la Sicilia sulle sue gambe''” con la casa editrice Donzelli, un atto di denuncia del malcostume che ha portato l'isola alla stagnazione, ma anche una silloge di proposte per il futuro, per rilanciare la regione e programmare assi di ripresa.<ref>http://www.corriere.it/politica/16_aprile_07/faraone-si-ponte-messina-antenne-americane-muos-5283ff4e-fcde-11e5-9628-57573544d3d4.shtml</ref>
 
Tra le deleghe di Faraone, anche quella che riguarda la disabilità, un'attenzione che si è tradotta in una battaglia contro gli abusi della legge 104 nel mondo della scuola<ref>{{Cita web |url=http://livesicilia.it/2015/01/10/la-carica-delle-104-nelle-scuole-siciliane-faraone-faremo-una-guerra-senza-quartiere_585052/ |titolo=Copia archiviata |accesso=15 giugno 2016 |dataarchivio=12 ottobre 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161012074017/http://livesicilia.it/2015/01/10/la-carica-delle-104-nelle-scuole-siciliane-faraone-faremo-una-guerra-senza-quartiere_585052/ |urlmorto=sì }}</ref> e in un intervento per migliorare il sistema di inclusione dei disabili nelle scuole italiane grazie alla delega della legge 107/2015 per il sostegno.<ref>http://www.vita.it/it/interview/2015/11/16/faraone-stop-allipocrisia-che-trasforma-la-compresenza-in-inclusione/19/</ref>
 
Con la nascita del [[Governo Gentiloni|governo]] presieduto da [[Paolo Gentiloni]], il 29 dicembre [[2016]] viene nominato sottosegretario di Stato al [[Ministero della salute|Ministero della Salute]], in sostituzione di [[Vito De Filippo]] (cha a sua volta prende il posto di Faraone)<ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/12/29/governo-gentiloni-sottosegretari-sono-gli-stessi-di-renzi-solo-un-cambio-de-filippo-faraone-tra-scuola-e-salute/3286448/|titolo=Governo Gentiloni, i sottosegretari sono gli stessi di Renzi. Solo un cambio De Filippo-Faraone tra Scuola e Salute|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2016-12-29|lingua=it-IT|accesso=2021-11-26}}</ref>, rimanendo in carica fino al 1º giugno 2018.
 
Alle [[Elezioni primarie del Partito Democratico del 2017 (Italia)|primarie del PD del 2017]] sostiene la mozione del [[Partito Democratico (Italia)#Segretario nazionale|segretario uscente]] Renzi, assieme a quasi tutti gli esponenti PD dei [[Governo della Repubblica Italiana|governi]] Renzi e Gentiloni, che risulterà vincente con il 69,17% dei voti.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.repubblica.it/politica/2017/02/24/news/padri_nobili_ministri_e_governatori_quasi_tutti_con_renzi_il_chi_sta_con_chi_in_vista_del_congresso_pd-159087676/|titolo=Pd, padri nobili, ministri e governatori (quasi) tutti con Renzi: il "chi sta con chi" in vista del congresso|sito=la Repubblica|data=2017-02-24|accesso=2025-04-07}}</ref>
 
=== Segretario del PD in Sicilia ===
Alle [[elezioni politiche in Italia del 2018|elezioni politiche del 2018]] viene candidato al [[Senato della Repubblica]], tra le liste del [[Partito Democratico (Italia)|PD]] nel [[Collegio plurinominale Sicilia - 01 (2017)|collegio plurinominale Sicilia - 01]] come capolista, venendo eletto senatore. Nella [[XVIII legislatura della Repubblica Italiana|XVIII legislatura della Repubblica]] è stato componente della [[Commissione Affari costituzionali del Senato della Repubblica|1ª Commissione Affari Costituzionali]], della [[Commissione Bilancio del Senato della Repubblica|5ª Commissione Bilancio]], della [[Commissione Industria, commercio, turismo del Senato della Repubblica|10ª Commissione Industria, commercio, turismo]], della [[Commissione Igiene e sanità del Senato della Repubblica|12ª Commissione Igiene e sanità]], della [[Commissione parlamentare (Italia)|Commissione]] straordinaria per il contrasto dei fenomeni di [[Intolleranza (società)|intolleranza]], [[razzismo]], [[antisemitismo]] e istigazione all'[[odio]] e alla [[violenza]] e della [[Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi]].<ref>{{Cita web|url=https://www.senato.it/leg/18/BGT/Schede/Attsen/00029395.htm|titolo=senato.it - Scheda di attività di Davide FARAONE - XVIII Legislatura|sito=www.senato.it|accesso=2023-07-16}}</ref>
 
Il 23 dicembre [[2018]] Faraone viene eletto segretario regionale del Partito Democratico in Sicilia, al termine di un congresso segnato da numerose proteste, denunce di irregolarità e dal ritiro della sfidante [[Teresa Piccione]].<ref>{{Cita web|url=https://www.agora24.it/2018/12/pd-in-sicilia-davide-faraone-eletto-segretario-regionale/|titolo=Pd: in Sicilia Davide Faraone eletto segretario regionale|sito=Agorà24|data=2018-12-23|lingua=it-IT|accesso=2019-07-20|dataarchivio=20 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190720093919/https://www.agora24.it/2018/12/pd-in-sicilia-davide-faraone-eletto-segretario-regionale/|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il 19 luglio [[2019]] la commissione nazionale di garanzia del Partito Democratico (con 3 voti favorevoli e due voti contrari) annulla il congresso del dicembre 2018, facendo decadere Faraone dalla carica.<ref>{{Cita web|url=https://livesicilia.it/2019/07/19/bomba-sul-partito-democratico-faraone-non-e-piu-segretario_1074972/|titolo=Bomba sul Partito democratico Faraone non è più segretario|sito=Live Sicilia|lingua=it|accesso=2019-07-20|dataarchivio=20 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190720093919/https://livesicilia.it/2019/07/19/bomba-sul-partito-democratico-faraone-non-e-piu-segretario_1074972/|urlmorto=sì}}</ref>
 
=== Adesione a Italia Viva ===
Il 18 settembre [[2019]] lascia il PD e aderisce a [[Italia Viva]], il nuovo partito [[Centrismo|centrista]] di Matteo Renzi<ref>{{cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/politica/renzi_nuovo_partito_senatori_nomi_conzatti_forza_italia_viva_ultimissime-4742771.html |titolo=Renzi, 12 senatori lo seguono dal Pd|data=18 settembre 2019|accesso=6 gennaio 2020}}</ref>, diventandone capogruppo al Senato.
 
Il 20 novembre [[2021]], durante la [[Leopolda (convegno)|Leopolda]], l'incontro annuale organizzato da Matteo Renzi, annuncia di volersi candidare a sindaco di Palermo alle prossime amministrative, dove Italia Viva ha stretto un patto con [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]]<ref>https://palermo.repubblica.it/politica/2021/11/21/news/davide_faraone_si_candida_a_sindaco_di_palermo_per_spaccare_i_poli-327167457/</ref>. Ma nell'aprile 2022 annuncia il ritiro della sua candidatura in favore di [[Roberto Lagalla]]<ref>{{Cita web|url=https://www.palermotoday.it/politica/elezioni-comunali-2022/faraone-ritiro-candidatura-sindaco-sostegno-lagalla.html|titolo=Faraone si ritira dalla corsa a sindaco: "Numero di candidati imbarazzante, sosterrò Lagalla"|sito=PalermoToday|lingua=it|accesso=2022-06-03}}</ref>, che successivamente diventa il candidato del [[Centro-destra in Italia|centro-destra]] palermitano e perde l'appoggio ufficiale di Italia Viva.<ref>{{Cita web|url=https://www.palermotoday.it/politica/elezioni-comunali-2022/renzi-accordo-italia-viva-lagalla-opposizione.html|titolo=Renzi sconfessa l'accordo di Italia Viva con Lagalla: "Non lo appoggiamo e se vincerà saremo all'opposizione"|sito=PalermoToday|lingua=it|accesso=2022-06-03}}</ref>
 
=== Ritorno alla Camera ===
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2022|elezioni politiche anticipate del 2022]] viene ricandidato alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]], per la [[lista elettorale]] [[Azione - Italia Viva]] come capolista nei [[collegi plurinominali]] [[Collegio plurinominale Sicilia 1 - 01 (2020)|Sicilia 1 - 01]] e [[Collegio plurinominale Sicilia 1 - 02 (2020)|Sicilia 1 - 02]]<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2022/08/23/news/candidati_alle_elezioni_politiche_tutti_i_nomi-362607171/|titolo=Candidati alle elezioni politiche: tutti i nomi|sito=la Repubblica|data=2022-08-23|lingua=it|accesso=2023-07-16}}</ref>, venendo rieletto deputato in quest'ultimo collegio<ref>{{Cita news|url=https://www.repubblica.it/politica/2022/09/26/news/eletti_camera_elezioni_2022-367372113/?ref=RHTP-BI-I367292651-P4-S1-T1|titolo=Tutti i deputati eletti al proporzionale|data=26 settembre 2022|pubblicazione =[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]}}</ref>. Nella [[XIX legislatura della Repubblica Italiana|XIX legislatura della Repubblica]] è componente della [[Commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni della Camera dei deputati|9ª Commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni]].<ref>{{Cita web|url=https://www.camera.it/leg19/29?tipoAttivita=&tipoVisAtt=&tipoPersona=&shadow_deputato=306005&idLegislatura=19|titolo=XIX Legislatura - Deputati e Organi - Scheda deputato - FARAONE Davide|sito=www.camera.it|lingua=it|accesso=2023-07-16}}</ref> Dopo la separazione da Azione, nel novembre del 2023 Faraone diventa capogruppo del gruppo Italia Viva - Il Centro - Renew Europe.<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2023/11/20/richetti-capogruppo-di-azione-alla-camera-faraone-di-iv_6a050e83-9103-446c-8502-862c387bf156.html|titolo=Richetti capogruppo di Azione alla Camera, Faraone di Iv - Notizie - Ansa.it|sito=Agenzia ANSA|data=2023-11-20|lingua=it|accesso=2023-12-12}}</ref>
 
== Impegno sociale ==
 
Faraone è padre di Sara, una bambina [[autismo|autistica]]. Dopo un'iniziale fase di riservatezza, il Sottosegretario ha deciso di uscire allo scoperto, con un'intervista al ''[[Corriere della Sera]]'', per poter diventare punto di riferimento nei confronti delle famiglie e dei genitori che condividono la stessa esperienza e per poter intervenire pragmaticamente per migliorare la qualità della vita di chi è affetto da disturbi dello spettro autistico<ref>http://www.corriere.it/scuola/16_aprile_23/vita-sara-mia-figlia-autismo-sottosegretario-faraone-f8c8a560-08cf-11e6-bb7c-24926a577cc5.shtml</ref>.
 
Dal 2015 diviene Presidente della FIA (Fondazione Italiana Autismo),<ref>http://www.fondazione-autismo.it/</ref> una onlus nata nel 2015 per promuovere, sostenere e potenziare le attività di ricerca, istruzione, formazione, riabilitazione e cura nell’ambito delle disabilità ed in particolare dei disturbi dello spettro autistico. Annualmente{{Citazione necessaria}}<ref>{{Cita web|url=https://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_1_1.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=5405|titolo=2 aprile, Giornata mondiale della Consapevolezza dell'Autismo |sito=[[Ministero della salute]]|accesso=15 settembre 2021|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20210828012214/https://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_1_1.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=5405|dataarchivio=28 agosto 2021|urlmorto=no}}</ref>, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo (2 aprile) la FIA, in collaborazione con la [[Rai]], organizza una settimana dedicata al disturbo, con spazi di approfondimento nei principali programmi delle Reti e una raccolta fondi da destinare a progetti a sostegno di persone affette da autismo e dalle loro famiglie<ref>http://www.repubblica.it/solidarieta/diritti-umani/2016/04/02/news/vicini_alle_famiglie_con_autismo_una_settimana_di_programmi_rai-136732259/</ref>. [[Eleonora Daniele]], giornalista italiana e conduttrice televisiva, è stata testimonial dell'iniziativa del 2016.
 
== Vicende giudiziarie ==
Nel [[2014]] viene indagato dalla [[Procura della Repubblica|procura]] di [[Palermo]], insieme ad altri 82 deputati su 90 dell'ARS, per l'inchiesta "spese pazze"<ref>{{Cita web|url=http://palermo.repubblica.it/cronaca/2014/01/14/news/ars_spese_pazze_con_i_fondi_dei_gruppi_la_procura_fa_scattare_13_avvisi_di_garanzia-75913477/|titolo=Ars, spese pazze con i fondi dei gruppi pioggia di indagati e 13 avvisi di garanzia|sito=Repubblica.it|data=2014-01-14|lingua=it|accesso=2019-10-11}}</ref>. La sua posizione è stata stralciata dalla procura, che ne ha chiesto l'archiviazione, nel luglio [[2015]]<ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/07/15/sicilia-indagine-su-spese-pazze-allars-chiesto-rinvio-a-giudizio-per-13-politici/1876340/|titolo=Sicilia, indagine su spese pazze all'Ars chiesto rinvio a giudizio per 13 politici|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2015-07-15|lingua=it-IT|accesso=2019-10-11}}</ref>. Il 22 luglio [[2017]] il [[Giudice dell'udienza preliminare|GUP]] ha archiviato l'inchiesta e prosciolto Faraone.<ref>{{Cita news|url=http://m.livesicilia.it/2017/05/22/ars-e-spese-pazze-non-ce-dolo-inchiesta-archiviata-per-45-politici_856201/|titolo=Ars e 'spese pazze', non c'è dolo Inchiesta archiviata per 45 politici|pubblicazione=Quotidiano Sicilia - Cronaca Sicilia - Notizie, sport, attualità e politica siciliana: Live Sicilia|accesso=2017-12-11|dataarchivio=12 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171212084112/http://m.livesicilia.it/2017/05/22/ars-e-spese-pazze-non-ce-dolo-inchiesta-archiviata-per-45-politici_856201/|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Opere ==
* ''Sotto sopra. Come rimettere la Sicilia sulle sue gambe'', Roma, Donzelli Editore, 2016
* ''Con gli occhi di Sara. Un padre, una figlia e l'autismo'', Soveria Mannelli, Rubbettino, 2019
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 2013]]
* [[Deputati della XVII Legislaturalegislatura della Repubblica Italiana]]
* [[Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 2018]]
*[[Partito Democratico]]
* [[Senatori della XVIII legislatura della Repubblica Italiana]]
* [[Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 2022]]
* [[Deputati della XIX legislatura della Repubblica Italiana]]
* [[Partito Democratico (Italia)]]
* [[Italia Viva]]
 
== CollegamentiAltri esterniprogetti ==
{{interprogetto}}
*[http://www.davidefaraone.it Sito ufficiale]
*{{Deputati|306005|17}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|biografie|politica}}
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Camera.it|306005|17}}
{{Box successione
|tipologia = Incarico governativo
|carica = [[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|Sottosegretario di Stato]] al [[Ministero della salute]]
|immagine =
|periodo = 29 dicembre [[2016]] - 1º giugno [[2018]]
|precedente = [[Vito De Filippo]]
|successivo = [[Armando Bartolazzi]]<br/>[[Maurizio Fugatti]]
}}{{Box successione
|tipologia = Incarico governativo
|carica = [[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|Sottosegretario di Stato]] al [[Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca]]
|immagine = Emblem of Italy.svg
|periodo = 10 novembre [[2014]] - 12 dicembre [[2016]]
|precedente = [[Roberto Reggi]]
|successivo = [[Vito De Filippo]]
}}{{Box successione
|tipologia = Incarico parlamentare
|carica = [[Capogruppo (parlamento)|Capogruppo]] di [[Italia Viva]]-[[Partito Socialista Italiano (2007)|PSI]] al [[Senato della Repubblica]]
|immagine =
|precedente = ''Carica creata''
|successivo = ''Carica sciolta''
|periodo = 25 settembre [[2019]] - 12 ottobre [[2022]]
}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|politica}}
 
[[Categoria:PoliticiDeputati deldella PartitoXV Democraticolegislatura dell'Assemblea Regionale Siciliana]]
[[Categoria:Deputati della XVXVII Legislaturalegislatura dell'Assembleadella RegionaleRepubblica SicilianaItaliana]]
[[Categoria:DeputatiGoverno della XVII Legislatura della Repubblica ItalianaGentiloni]]
[[Categoria:Governo Renzi]]
[[Categoria:Politici dei Democratici di Sinistra]]
[[Categoria:Politici del Partito Democratico (Italia)]]
[[Categoria:Politici di Italia Viva]]
[[Categoria:Senatori della XVIII legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Studenti dell'Università degli Studi di Palermo]]