Assembler: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 88.56.83.34 (discussione), riportata alla versione precedente di Rago |
Correzione termini. Chiarimenti sul funzionamento. La voce rimane un abbozzo, ma senza ambiguità di sorta (es. l'assembler non si può considerare un "compilatore"). |
||
(27 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|il linguaggio di programmazione|Linguaggio assembly}}
{{S|linguaggi di programmazione}}
Un '''assembler''' ('''assemblatore''' in [[lingua italiana|italiano]]) è un [[software|programma]] che trasforma le istruzioni mnemoniche dell'[[
Il termine ''assembler''
Contrariamente ai linguaggi ad alto livello, il linguaggio Assembly non è univoco, centralizzato o ''versionato'' in maniera lineare. Esiste infatti un Assembly - e di conseguenza un codice macchina - diverso per ciascuna famiglia di processori, se non per singoli modelli ([[Intel]] [[8086]], [[80386]], [[Motorola 68000]], ecc.); per ciascuno di essi, dunque, deve esistere un assemblatore diverso. Per questo motivo si trovano Assembler diversi atti a programmare sistemi integrati, [[personal computer]], [[telefono cellulare|telefoni cellulari]] e, virtualmente, qualsiasi dispositivo dotato di un processore.
== Voci correlate ==
* [[Assembly]]
* [[Compilatore]]
* [[Debugger]]
*[[Linguaggio macchina]]▼
* [[Disassembler]]
▲* [[Linguaggio macchina]]
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|wikt=assembler|preposizione=sull'}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|informatica}}
[[Categoria:Compilatori]]
|