Strada statale 332 di Levanto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Strada
{{Infobox strada
|nome = Strada statale 332<br/>di Levanto
|tipo = [[Strada statale]]
|stato = ITA
Riga 13:
|lunghezza = 15,047
|apertura =
|provvedimento istituzione = D.M. 1/02/1962 - G.U. 97 del 13/04/1962<ref>[http://www.gazzettaufficiale.it/do/gazzetta/foglio_ordinario2/2/pdfPaginato?dataPubblicazioneGazzetta=19620413&numeroGazzetta=97&tipoSerie=FO&tipoSupplemento=GU&numeroSupplemento=0&edizione=0&elenco30giorni=&numPagina=6 ''Decreto ministeriale dell'1/02/1962'']</ref>
|gestore = [[Provincia della Spezia]]
|pedaggio =
Riga 30:
La strada ha inizio dalla [[strada statale 1 Via Aurelia]] in località La Baracca, non distante dal [[passo del Bracco]]. La strada attraversa i territori comunali di [[Framura]] e [[Bonassola]], giungendo infine nel centro abitato di [[Levanto]].
 
A seguito della costruzione e classificazione del prolungamento terminale della [[strada statale 566 di Val di Vara#Strada statale 566 dir di Val di Vara|strada statale 566 dir di Val di Vara]], nelcon 1966[http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/1990/09/17/090A3991/sg;jsessionid=zkYeingBUSuXrX8RkpXPlQ__.ntc-as2-guri2a D.M. 1/08/1990, n. 1222 - G.U. 217 del 17/09/1990] la strada è stata declassata a provinciale e consegnata alla [[Provincia della Spezia]] che l'ha classificata SP 64 Baracca-Levanto.
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Strade statali italiane}}
{{Portale|Liguria|trasporti}}
 
[[Categoria:Strade statali indella Italiaprovincia della Spezia| 332]]
[[Categoria:Strade della Provincia della Spezia| 332Levanto]]