Richard Wagner (scrittore): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(16 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|scrittori tedeschi|luglio 2013}}
{{Bio
|Nome = Richard
|Cognome = Wagner
|Sesso = M
|PreData =
|LuogoNascita = Lovrin
|GiornoMeseNascita = 10 aprile
|AnnoNascita = 1952
|LuogoMorte = Berlino
|GiornoMeseMorte = 14 marzo
|AnnoMorte = 2023
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = scrittore
|Attività2 = giornalista
|Attività3 = filologo
|Nazionalità = tedescorumeno
|Epoca = 1900
|Cittadinanza = tedesca
|Epoca2 = 2000
|PostNazionalità = , che fu sposato con la scrittrice [[Herta Müller]], [[premio Nobel]] per la letteratura
|Immagine = Richard Wagner 2010.JPG
|Nazionalità = tedesco
|PostNazionalità = -[[Romania|rumeno]], sposato con il [[premio Nobel]] [[Herta Müller]]
}}
== Biografia ==
Rappresentante della [[Tedeschi di Romania|minoranza di [[lingua tedesca]] della [[Romania]], frequentafrequentò le scuole primarie a [[Periam]] eed il liceo a [[Sânnicolau Mare]] eper poi prosegueproseguire i suoi studi universitari alla [[facoltà universitaria|facoltà]] di [[Filologia]] dell'[[Università di Timişoara]] studiando [[letteratura tedesca]], [[Letteratura rumena|rumena]] ed [[Letteratura inglese|inglese]]. Qui èfu cofondatore ''dell'[[Aktionsgruppe Banat]]'' (''Gruppo d'azione Banato'') un gruppo letterario di giovani contestatori in lingua tedesca di [[Timișoara]] che è esistitoattivo tra il [[1972]] ede il [[1975]].
 
Lavora comeFu [[insegnante]] di tedesco a [[Hunedoara]] tra il [[1975]] e il [[1978]]. e nelNel [[1979]] ritornatornò a Timișoara per lavorare comenella [[redattore]]redazione del [[settimanale]] ''Karpatenrundschau'' di [[Brașov|Braşov ]] fino al [[1983]].
Rappresentante della minoranza di [[lingua tedesca]] della [[Romania]], frequenta le scuole primarie a [[Periam]] e il liceo a [[Sânnicolau Mare]] e prosegue i suoi studi universitari alla [[facoltà universitaria|facoltà]] di [[Filologia]] dell'[[Università di Timişoara]] studiando [[letteratura tedesca]], [[Letteratura rumena|rumena]] ed [[Letteratura inglese|inglese]]. Qui è cofondatore ''dell'[[Aktionsgruppe Banat]]'' (''Gruppo d'azione Banato'') un gruppo letterario di giovani contestatori in lingua tedesca di [[Timișoara]] che è esistito tra il [[1972]] ed il [[1975]].
 
Tra il [[1981]] ed il [[1982]] ha direttodiresse il circolo di letteratura "Adam Müller-Guttenbrunn" di Timișoara.
Lavora come [[insegnante]] di tedesco a [[Hunedoara]] tra il [[1975]] e il [[1978]] e nel [[1979]] ritorna a Timișoara per lavorare come [[redattore]] del [[settimanale]] ''Karpatenrundschau'' di [[Brașov|Braşov ]] fino al [[1983]].
 
Cacciato dal [[giornalismo]] nel 1983 e stanco del regime [[Comunismo|comunista]], egli assiemeinsieme alla moglie nel [[1985]] fannofece richiesta di emigrazione e nel [[1987]] la ottengonoottennero andando a vivere a [[Berlino]].
Tra il [[1981]] ed il [[1982]] ha diretto il circolo di letteratura "Adam Müller-Guttenbrunn" di Timișoara.
 
Cacciato dal [[giornalismo]] nel 1983 e stanco del regime [[Comunismo|comunista]], egli assieme alla moglie nel [[1985]] fanno richiesta di emigrazione e nel [[1987]] la ottengono andando a vivere a [[Berlino]].
Ha pubblicatoPubblicò una serie di racconti brevi, romanzi, e saggi e critichecritici.
 
==Pubblicazioni==
 
* ''Klartext. Ein Gedichtbuch'' (1973)
* ''die invasion der uhren. Gedichte'' (1977)
* ''Der Anfang einer Geschichte. Prosa'' (1980)
* ''Hotel California I. Der Tag, der mit einer Wunde begann. Gedichte'' (1980)
* ''Anna und die Uhren. Ein Lesebuch für kleine Leute mit Bildern von Cornelia König'' (1981, 1987)
* ''Gegenlicht. Gedichte'' (1983)
* ''Das Auge des Feuilletons. Geschichten und Notizen.'' (1984)
* ''Rostregen. Gedichte. Luchterhand'' (1986)
* ''Ausreiseantrag'' (1988)
* ''Begrüßungsgeld'' (1989)
* ''Die Muren von Wien. Roman'' (1990)
* ''Der Sturz des Tyrannen. Rumänien und das Ende der Diktatur. Herausgegeben mit Helmuth Frauendorfer'' (1990)
* ''Sonderweg Rumänien. Bericht aus einem Entwicklungsland'' (1991)
* ''Schwarze Kreide. Gedichte'' (1991)
* ''Völker ohne Signale. Zum Epochenbruch in Osteuropa. Essay'' (1992)
* ''Der Himmel von New York im Museum von Amsterdam. Geschichten'' (1992)
* ''Heiße Maroni. Gedichte'' (1993)
* ''Giancarlos Koffer'' (1993)
* ''Mythendämmerung. Einwürfe eines Mitteleuropäers'' (1993)
* ''Der Mann, der Erdrutsche sammelte. Geschichten'' (1994)
* ''In der Hand der Frauen'', Roman (1995, DVA), ISBN 3-421-05008-2
* ''Lisas geheimes Buch. Roman'' (1996)
* ''Im Grunde sind wir alle Sieger. Roman'' (1998)
* ''Mit Madonna in der Stadt. Gedichte'' (2000)
* ''Miss Bukarest'', Roman (2001, Aufbau), ISBN 3-351-02926-8
* ''Ich hatte ein bisschen Kraft drüber, Materialsammlung zu [[Birgit Vanderbeke]] von Richard Wagner'' (2001, S. Fischer TB), ISBN 3-596-14937-1
Riga 69:
* ''Und meine Seele spannte weit ihre Flügel aus. Hundert deutsche Gedichte''. Hg. und mit einem Nachwort von Richard Wagner. Aufbau: Berlin 2013. ISBN 978-3-351-03549-5
* ''Habsburg. Bibliothek einer verlorenen Welt''. Hoffmann und Campe: Hamburg 2014. ISBN 978-3-455-50306-7
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 75 ⟶ 78:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|letteratura}}
[[Categoria:Insegnanti rumeni]]
 
[[Categoria:ScrittoriInsegnanti rumenitedeschi]]
[[Categoria:Anticomunisti rumeni]]
[[Categoria:Anticomunisti tedeschi]]
[[Categoria:Dissidenti rumeni]]