Fausto Ricci (cantante): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ancora agfgiustamenti |
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref) |
||
(22 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|cantanti lirici italiani}}
{{Bio
|Nome = Fausto
|Cognome = Ricci
|Sesso = M
|LuogoNascita = Viterbo
|GiornoMeseNascita = 15
|AnnoNascita = 1892
|LuogoMorte = Viterbo
|GiornoMeseMorte = 4 novembre
|AnnoMorte = 1964
|Epoca = 1900
|Attività = baritono
|Nazionalità = italiano
}}
==
Fu scoperto dal tenore [[Francesco Marconi]] quando lavorava come operaio edile nella ditta del padre Agostino. Nel 1916 debuttò nell<nowiki>'</nowiki>''[[Ernani]]'' di [[Giuseppe Verdi|Verdi]] al [[Teatro Nazionale (Roma)|Teatro Nazionale]] di [[Roma]] e nello stesso anno raggiunse il successo interpretando [[Amonasro]] nell<nowiki>'</nowiki>''[[Aida]]'' al [[Teatro Costanzi]]. Dopo la fine della [[prima guerra mondiale]] fu alla [[Teatro alla Scala|Scala]] di [[Milano]] dapprima per il ''[[Mosè in Egitto]]'' di [[Gioachino Rossini|Rossini]] e poi per l<nowiki>'</nowiki>''Aida'' e l<nowiki>'</nowiki>''[[Andrea Chénier (opera)|Andrea Chenier]]''. Lavorò quindi in tutti i principali teatri italiani ed europei. Dal 1924 al 1927 cantò anche in [[America Latina]] (fu tra l'altro Marcello nella ''[[La bohème|Bohème]]'' al [[Teatro Colón]] di [[Buenos Aires]]).
Nel secondo dopoguerra diresse una scuola di canto a [[Viterbo]], dove morì nel 1964. A Fausto Ricci è intitolato l'omonimo [[Premio Fausto Ricci|premio internazionale]] per cantanti lirici<ref>''[http://www.lacitta.eu/cronaca/6423-fausto-ricci-illustre-baritono-nato-a-viterbo-il-15-febbraio-1892.html Fausto Ricci, illustre baritono nato a Viterbo il 15 Febbraio 1892]'', in ''La Città'', 4 ottobre 2014.</ref>.
==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.lavoceantica.it/Baritono/Ricci%20Fausto.htm|Discografia parziale}}
* {{cita web | 1 = http://www.occhioviterbese.it/occhioviterbese_v2/arte-e-cultura-id-11986:Omaggio-al-noto-baritono-viterbese-Fausto-Ricci-titolo-Omaggio-al-noto-baritono-viterbese-Fausto-Ricci.html | 2 = Biografia | accesso = 9 marzo 2015 | dataarchivio = 2 aprile 2015 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150402161912/http://www.occhioviterbese.it/occhioviterbese_v2/arte-e-cultura-id-11986:Omaggio-al-noto-baritono-viterbese-Fausto-Ricci-titolo-Omaggio-al-noto-baritono-viterbese-Fausto-Ricci.html | urlmorto = sì }}
* {{cita web|http://www.xxisecolo.org/faustoricci.html|Concorso "Fausto Ricci"}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|musica}}
|