Philippe Besson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AlessioBot (discussione | contributi)
m Altri progetti: Bot: +portale
 
(18 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|scrittori francesi|luglio 2013}}
{{W|scrittori|settembre 2010}}
{{P||scrittori|settembre 2010}}
{{Bio
|Nome = Philippe
|Cognome = Besson
|Sesso = M
|LuogoNascita = Barbezieux-Saint-Hilaire
|GiornoMeseNascita = 29 gennaio
|AnnoNascita = 1967
Riga 19 ⟶ 17:
 
== Biografia e opere letterarie ==
Si diplomaspecializza in diritto presso de l'École supérieure de commerce di [[Rouen e poco più tardi si specializza in diritto]]. Nel 1989, il si trasferisce a [[Parigi]] dove esercita la professione di giurista e insegna diritto sociale. Dopo circa sei anni, diventa il braccio destro di Laurence Parisot e poi segretario generale prima presso ''l'Institut français opinion publique''; ed il seguito presso la T''-Online France''.<br />
 
Nel 1999, si appassiona alla lettura dei romanzi e racconti di combattenti della [[prima Guerraguerra Mondialemondiale]] e questo lo incita ad avvicinarsiavvicina alla scrittura e alla redazione del suo primo romanzo: ''En l'absence des hommes'.' L’opera viene pubblicatapubblicato nel 2001 dalle Edizioni[[Éditions Julliard]], salutataaccolto con favore dalla critica letteraria, tantoal daromanzo ottenereviene assegnato il riconoscimento del [[premio ''Emmanuel-Roblès'']]. Il romanzo ricostruisce il personaggio di [[Marcel Proust]], autore che aveva esercitato e eserciterà una fortissima influenza su Besson; malgrado le loro tecniche di stesura siano lontanissime. Nello stesso anno, Philippe Besson pubblica anche ''Son frère', nuovamente premiato dalla critica con il ''Prix Femina''. [[Patrice Chéreau]] nel 2003 lo porterà poco dopo con una sua [[Son frère|rivisitazione cinematografica]] sul grande schermo, ed ilal film vinceràviene l’Orsoriconosciuto d’argentol'[[Orso d'argento per il miglior regista]] al [[Festival internazionale del cinema di Berlino]].<br />
'L'Arrière-saisonì, il romanzo pubblicato nel 2002, ispirato ad un quadro di Edward Hopper sarà vincitore del ''Grand Prix RTL-Lire 2003''. Sempre nello stesso anno, esce 'Un garçon d'Italie', anche questa volta premiato dalla critica e dalla cinematografia, grazie alla versione sul grande schermo riproposta da [Philippe Calvario]. Profondamente soddisfatto dal grande successo letterario e di pubblico dei suoi primi romanzi, Philippe Besson decide di consacrarsi definitivamente alla letteratura e nel 2004, pubblica il suo quinto romanzo di successo, 'Les Jours fragils'. L'opera ripercorre con profonda intensità gli ultimi giorni della vita di [Arthur Rimbaud], ed attira l’attenzione del regista François Dupeyron.<br />
 
Di più recente pubblicazione, 'Un instant d’abandon' e 'L’enfant d’octobre'.<br />
''L'Arrière-saisonìsaison'', il romanzo pubblicato nel 2002, ispirato ad un quadro di [[Edward Hopper]] sarà vincitore del ''[[Grand Prixprix RTL-Lire 2003]]'' del 2003. Sempre nello stesso anno, esce ''Un garçon d'Italie', anche questa volta premiato dalla critica e dalla cinematografia, grazie alla versione sul grande schermo riproposta da [Philippe Calvario]'. Profondamente soddisfatto dal grande successo letterario e di pubblico dei suoi primi romanzi, Philippe Besson decide di consacrarsi definitivamente alla letteratura e nel 2004, pubblica il suo quinto romanzo di successo, 'Les Jours fragilsfragiles'. L'opera ripercorre con profonda intensità gli ultimi giornimesi della vita di [[Arthur Rimbaud]], edraccontati attiradalla l’attenzionevoce deldella registasorella François[[Isabelle DupeyronRimbaud|Isabelle]].<br />
Le sue opere sono tradotte in italiano, inglese, polacco, tedesco, spagnolo e persino cinese Apprezzate dal pubblico grazie ad uno stile semplice ma molto coinvolgente; raccontano con profonda maturità le sensazioni dell'animo umano in un continuo spostamento emotivo tra il presente ed il passato, ricercando spesso le ragioni delle trasformazioni repentine nell'uomo.
Di più recente pubblicazione, 'Un instant d’abandond'abandon' e 'L’enfantL'enfant d’octobred'octobre'.<br />
 
Le sue opere sono tradotte in italiano, inglese, polacco, tedesco, spagnolo e cinese.
 
== Opere tradotte in italiano ==
Riga 33 ⟶ 34:
* Come finisce un amore (2009)
* Una buona ragione per uccidersi (2013)
* Non mentirmi (2017)
* Un certo Paul Darrigrand (2019)
* L'ultimo figlio (2022)
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine = Ordre_des_Arts_et_des_Lettres_Chevalier_ribbon.svg
|nome_onorificenza = Cavaliere dell'Ordine delle arti e delle lettere
|collegamento_onorificenza = Ordine delle arti e delle lettere
|motivazione =
|data = 13 febbraio 2015<ref>{{Cita web|url=https://www.culture.gouv.fr/Nous-connaitre/Organisation/Conseil-de-l-Ordre-des-Arts-et-des-Lettres/Arretes-de-Nominations-dans-l-ordre-des-Arts-et-des-Lettres/Nomination-dans-l-ordre-des-Arts-et-des-Lettres-janvier-2015|titolo=Nomination dans l'ordre des Arts et des Lettres janvier 2015 - Ministère de la Culture|lingua=fr|accesso=14 ottobre 2019}}</ref>
}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Philippe Besson}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|letteratura}}
 
[[Categoria:Scrittori trattanti tematiche LGBT]]
[[Categoria:Cavalieri dell'Ordine delle arti e delle lettere]]