Autofonia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Elimino i parametri di classificazione (il nuovo template li prende da Wikidata) |
m Bot: correggo template citazione fonti |
||
(11 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Disclaimer|medico}}
{{Malattia
|Nome =Autofonia
|Immagine =
Riga 14 ⟶ 13:
|Didascalia2 =
}}
L
È [[Composizione (linguistica)|composta]] da due termini derivati dal [[Lingua greca antica|greco antico]] ''αὐτός'' "stessa" e ''ϕωνία'' "voce"<ref name=vocabolario/>.
Generalmente si ha in presenza di malattie dell'[[orecchio medio]], in particolare nel caso di [[tuba beante]]<ref name=definizioni/><ref>{{Cita pubblicazione | cognome = Vaezeafshar | nome = R. | coautori = JH. Turner; G. Li; PH. Hwang | titolo = Endoscopic hydroxyapatite augmentation for patulous eustachian tube. | rivista = Laryngoscope | mese = Jun | anno = 2013 | doi = 10.1002/lary.24250 | pmid = 23775903 }}</ref>, che può essere trattata con buoni risultati mediante una legatura [[Endoscopia|endoscopica]]<ref>{{Cita pubblicazione | cognome = Rotenberg | nome = BW. | coautori = GM. Busato; SK. Agrawal | titolo = Endoscopic ligation of the patulous eustachian tube as treatment for autophony. | url = https://archive.org/details/sim_laryngoscope_2013-01_123_1/page/239 | rivista = Laryngoscope | volume = 123 | numero = 1 |
Altre cause possono essere<ref>{{Cita web|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/20050268/?from_term=Autophony&from_pos=2|titolo=Improvement in Autophony Symptoms After Superior Canal Dehiscence Repair|autore=Crane Bt, Lin Fr, Minor Lb, Carey Jp|sito=Otology & neurotology : official publication of the American Otological Society, American Neurotology Society [and] European Academy of Otology and Neurotology|data=2010 Jan|lingua=en|accesso=2 maggio 2020}}</ref>:
* L '"effetto occlusione", causato da un oggetto, come un apparecchio acustico non ventilato o un tappo di [[cerume]], blocca il condotto uditivo e riflette la vibrazione del suono verso il timpano.<ref>{{Cita web|url=http://www.hearingresearch.org/Dr.Ross/occlusion.htm|titolo=The "Occlusion Effect"|data=|accesso=2 maggio 2020|dataarchivio=6 agosto 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070806184522/http://www.hearingresearch.org/Dr.Ross/occlusion.htm|urlmorto=sì}}</ref>
* Otite media sierosa
* [[Tromba di Eustachio]] aperta o patulosa, che consente di condurre suoni vocali o respiratori nell'orecchio medio
* Deiscenza del canale superiore, che può portare a una [[conduzione ossea]] anormalmente amplificata del suono nell'orecchio interno. Le persone con sindrome della deiscenza del canale superiore (SCDS) in genere ascoltano non solo la propria voce, ma anche battito cardiaco, passi, masticazione, suoni intestinali e forse anche il suono dei movimenti oculari durante la lettura<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Benjamin T.|cognome=Crane|data=2010-01|titolo=Improvement in Autophony Symptoms After Superior Canal Dehiscence Repair|rivista=Otology & Neurotology|volume=31|numero=1|pp=140-146|lingua=en|accesso=2 maggio 2020|doi=10.1097/MAO.0b013e3181bc39ab|url=https://journals.lww.com/otology-neurotology/Abstract/2010/01000/Improvement_in_Autophony_Symptoms_After_Superior.24.aspx|nome2=Frank R.|cognome2=Lin|nome3=Lloyd B.|cognome3=Minor}}</ref>.
==Note==
Riga 28 ⟶ 34:
{{Portale|medicina}}
[[Categoria:Segni clinici]]
[[Categoria:Otorinolaringoiatria]]
|