Julia Calvo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m v2.05 - Corretto utilizzando WP:WPCleaner (Wikilink uguali alla propria descrizione) |
|||
(53 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|Nome = Julia
|Cognome = Calvo
|Immagine = Julia Calvo en la apertura del Festival de Teatro Adolescente (cropped).jpg
|Sesso = F
|LuogoNascita = Buenos Aires
Riga 9 ⟶ 10:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = attrice
|Attività2 = regista teatrale
|Attività3 = docente
|Nazionalità = argentina
}}
È conosciuta principalmente per i ruoli televisivi come in ''[[Padre Coraje]]'', ''[[Alma pirata]]'', ''[[Teen Angels]]'' e ''[[Cata e i misteri della sfera]]'' e per quelli teatrali nelle rappresentazioni ''La tempestad'', ''Emma Bovary'', ''Chicas Católicas'', ''Piaf'' e ''Manzi la vida en Orsai'', per i quali ha anche vinto alcuni premi nel suo paese natale.
== Biografia ==
=== Primi anni ===
Nasce nel 1961, inizia la carriera di recitazione durante il terzo grado scolastico. In questa occasione, fu contattata per prendere parte ad uno spettacolo durante il "Giorno del Maestro"<ref>{{cita news|url=http://www.clarin.com/espectaculos/personajes/Julia-Calvo_0_640136034.html|titolo=Julia Calvo: “Yo quería ser como Janis Joplin”|editore=clarin.com|lingua=es|accesso=15 luglio 2014|data=4 febbraio 2012|pubblicazione=Clarin|autore=Silvina Lamazares}}</ref>. Successivamente, studia disegno pubblicitario, ma lascia per intraprendere il percorso d'attrice.
Dal 1970 ha dei ruoli minori in alcuni lungometraggi argentini<ref name=gente>{{cita news|url=http://www.gente.com.ar/nota.php?ID=6231|titolo="En la calle me piden que haga desaparecer a las suegras"|accesso=15 luglio 2014|lingua=es|editore=gente.com.ar|pubblicazione=Gente|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140726090742/http://www.gente.com.ar/nota.php?ID=6231|dataarchivio=26 luglio 2014|urlmorto=sì}}</ref>. Nel 1981 entra alla "Escuela Nacional de Arte Dramático" di [[Buenos Aires]] e si laurea nel 1985.
Nel 1992
=== Anni duemila ===
Nel 2000 debutta in televisione con ''[[Chabonas]]'', due anni dopo partecipa ad un episodio della serie poliziesca ''[[099 central]]'' e per tre in ''[[Soy gitano]]''<ref name=gente/>. Recita in teatro nell'opera ''Gris de Ausencia'' per il progetto "Teatrísimo 2002"<ref name=pagina/>. L'anno successivo ottiene un ruolo nella telenovela ''[[Padre Coraje]]'' nel ruolo di Messina Cortese per il quale ottiene un [[Premio Martín Fierro]] come miglior attrice non protagonista<ref name=martin/>. Collabora insieme a [[Julieta
Interpreta Elena in ''[[Una familia especial]]'', Silvia nella puntata 'Brujas incautas y falsa mujer' del poliziesco ''[[Mujeres asesinas (serie televisiva argentina)|Mujeres asesinas]]'' e Marta nella seconda stagione di ''[[Flor - Speciale come te]]''; tutte nel 2005. Insieme ad [[Arturo Bonín]] e [[Stella Galazzi]] partecipa a ''Levantar Fierro'' con repliche dal 2005 al 2011<ref>{{cita web|url=http://www.alternativateatral.com/obra31441-levantar-fierro|titolo=Levantar Fierro|editore=altenativeteatral.com|lingua=es|accesso=15 luglio 2014}}</ref>, così come per ''Chicas Católicas'', stavolta con [[Verónica Llinás]], [[Fabiana García Lago]] e [[Maju Lozano]]<ref>{{cita news|url=http://laubfal.com/julia-calvo-panadera-y-chica-catolica/|editore=laubfal.com|lingua=es|titolo=Julia Calvo, panadera y chica católica|accesso=15 luglio 2014|data=2 dicembre 2009|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140725233039/http://laubfal.com/julia-calvo-panadera-y-chica-catolica/|dataarchivio=25 luglio 2014|urlmorto=sì}}</ref>. Il quotidiano lodò la sua recitazione insieme a quella della Lago, affermando: "Julia Calvo, eccellente attrice comica, reagisce in modo eccessivo alla frenesia, con l'approvazione forte da parte del pubblico"<ref>{{cita news|url=http://www.lanacion.com.ar/1248720-deslucida-version-de-chicas-catolicas|titolo=Deslucida versión de Chicas católicas|editore=lanacion.com.ar|pubblicazione=La Nacion|lingua=es|accesso=15 luglio 2014|data=30 marzo 2010|autore=Ernesto Schoo|dataarchivio=26 luglio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140726065445/http://www.lanacion.com.ar/1248720-deslucida-version-de-chicas-catolicas|urlmorto=sì}}</ref>. Inoltre, partecipa alla edizione del 2005 di "Teatrísimo" con ''La zapatera prodigiosa'' di [[Federico García Lorca]]<ref>{{cita news|url=http://www.lanacion.com.ar/743876-comenzara-teatrisimo-en-el-regina|titolo=Comenzará "Teatrísimo", en el Regina|editore=lanacion.com.ar|lingua=es|accesso=16 luglio 2014|data=2 ottobre 2005|pubblicazione=La Nacion|dataarchivio=26 luglio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140726071710/http://www.lanacion.com.ar/743876-comenzara-teatrisimo-en-el-regina|urlmorto=sì}}</ref> e a quella del 2009 con ''La gaviota''<ref>{{cita web|url=http://www.casadelteatro.org.ar/teatrisimo.pdf|titolo=Teatrísimo 2009|editore=casadelteatro.org|accesso=16 luglio 2014|lingua=es|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140724161932/http://www.casadelteatro.org.ar/teatrisimo.pdf|dataarchivio=24 luglio 2014}}</ref>.
È Carlota "Charly" Troglio per la telenovela ''[[Alma pirata]]'' di [[Cris Morena]]<ref>{{cita news|url=
=== Anni duemiladieci ===
Appare nell'unico episodio del programma ''[[Revelaciones]]'' e riprende il ruolo di Justina nell'ultimo episodio della quarta stagione di ''[[Teen Angels]]''<ref>{{cita news|url=http://www.tododecris.net/2009/11/julia-calvo-en-el-final-de-las.html|titolo=Julia Calvo en el final de las grabaciones de Casi Angeles en San Pedro|accesso=16 luglio 2014|lingua=es|editore=tododecris.net}}</ref>. Sempre nel 2010, recita nel musical "Piaf" per il quale si aggiudica un [[Premio Hugo (Argentina)|Premio Hugo]]<ref name=hugo/>. La sua recitazione viene commentata come "''brillante''" dal quotidiano [[La Nación (Argentina)|La Nación]]<ref name=oreja>{{cita news|url=http://www.lanacion.com.ar/1380569-la-pulga-en-la-oreja|titolo=La pulga en la oreja|editore=lanacion.com.ar|lingua=es|accesso=16 luglio 2014|data=11 giugno 2011|pubblicazione=La Nacion|autore=Laura Ventura|dataarchivio=26 luglio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140726070636/http://www.lanacion.com.ar/1380569-la-pulga-en-la-oreja|urlmorto=sì}}</ref>. Fino al 2011 partecipa anche alla versione argentina di ''[[Aggiungi un posto a tavola]]'' intitolata ''El diluvio que viene'', opera che si aggiudica quattro premi al [[Premio Estrella de Mar]] per un totale di nove candidature<ref name=nove/>. Tra i riconoscimenti ricevuti c'è quello alla Calvo che vinse in una delle categorie<ref name=mondo/>. Le repliche si sono prolungate anche nel 2012.
Nel 2011 è nel cast principale della telenovela ''[[Cuando me sonreís]]'' come Roberta Ríos<ref>{{cita web|url=http://vos.lavoz.com.ar/tv/cuando-me-sonreis-comedia-amor-polos-opuestos-para-julieta-diaz-facundo-arana|titolo="Cuando me sonreís": Comedia de amor en polos opuestos para Julieta Díaz y Facundo Arana|editore=vos.lavoz.com.ar|lingua=es|pubblicazione=La Voz|accesso=16 luglio 2014|data=3 agosto 2011}}</ref>, fa una partecipazione speciale per le serie ''[[La dueña]]''<ref>{{cita news|url=http://www.todotnv.com/busqueda-incesante-en-la-duena.html|titolo=Búsqueda incesante en “La Dueña”|accesso=16 luglio 2014|lingua=es|editore=todotnv.com|data=22 agosto 2012|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140724213459/http://www.todotnv.com/busqueda-incesante-en-la-duena.html|dataarchivio=24 luglio 2014|urlmorto=sì}}</ref> e una nel nono episodio di ''[[Historia clínica]]''<ref>{{cita web|url=http://cda.gob.ar/serie/912/capitulos/historia-clinica|titolo=Historia clínica|editore=cda.gob.ar|lingua=es|accesso=16 luglio 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140727065548/http://cda.gob.ar/serie/912/capitulos/historia-clinica|dataarchivio=27 luglio 2014}}</ref>. Prende parte alla rappresentazione ''La pulga en la oreja''<ref name=oreja/>, ''Primeras Damas del Musical'' e ''Las Brujas de Salem''.
Tra il 2013 e il 2014 recita in televisione nelle serie ''[[Combatientes]]'' e ''[[Qitapenas]]''. In teatro è una delle protagoniste del musical ''Manzi la vida en Orsai'' per il quale ha vinto qualche premio<ref name=manziu/><ref name=manzid/> e partecipa alla telenovela ''[[Cata e i misteri della sfera]]''<ref>{{cita news|url=http://exitoina.com/2013-12-07-222761-llega-senales-del-fin-del-mundo-la-tv-publica/|titolo=Llega “Señales del fin del mundo” a la TV Pública|editore=exitoina.com|lingua=es|accesso=16 luglio 2014|data=7 dicembre 2013|dataarchivio=26 luglio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140726074434/http://exitoina.com/2013-12-07-222761-llega-senales-del-fin-del-mundo-la-tv-publica/|urlmorto=sì}}</ref>.
== Regia ==
È anche una conosciuta regista teatrale. Nel 1998 vince due premi per la regia di ''Trabajos de amor perdido''<ref name=red/>.
Ha poi diretto lo spettacolo ''Hasta que la muerte nos separe'' tra il 2001 e il 2002<ref name=pagina/>. L'anno successivo, Julia è alla direzione artistica di ''El Avaro con b corta'' insieme a [[Claudio Martinez Bel]], con
Nel maggio del 2014 è alla regia di ''Bisnietas. Herederas del viento'', presentato al [[Teatro Nacional Cervantes|Teatro Cervantes]]<ref>{{cita news|url=http://www.plateabaja.com/teatros/1118-brenda-gandini-y-agustina-lecouna-gratis-en-el-cervantes|titolo=Brenda Gandini y Agustina Lecouna, gratis en el Cervantes|editore=platebaja.com|lingua=es|accesso=16 luglio 2014}}</ref>.
== Filmografia ==
=== Attrice ===
*''[[1999 (film)|1999]]'', regia di Ignacio Masllorens (2003)▼
*''[[Ciudad en celo]]'', regia di [[Hernán Gaffet]] (2006)▼
*''[[Il cuore lo sa]]'' (''Corazón delator''), regia di Marcos Carnevale (2025)
==== Televisione ====
*''[[Chabonas]]'' - serie TV (2000)
*''[[
*''[[
*''[[
*''[[
*''[[
*''[[Flor - Speciale come te]]'' (''Floricienta'') - serial TV (2005)
*''[[Alma pirata]]'' - serial TV (
*''[[Teen Angels]]'' (''Casi Ángeles'') - serial TV (
*''[[Revelaciones]]'' - serie TV (2009)
*''[[Alguien que me quiera]]'' - serial TV (
*''[[Cuando me sonreís]]'' - serial TV (
*''[[La dueña]]'' - serie TV (
*''[[Historia clínica]]'' - serie TV (
*''[[Combatientes]]'' - serie TV (2013)
*''[[Qitapenas]]'' - serie TV (2013)
*''[[Cata e i misteri della sfera]]'' (''Señales del fin del mundo'') - serial TV (2013-
*''[[Doce casas]]'' - serie TV (2014)
*''[[Junior Express]]'' - serie TV (2014)
*''[[La Leona]]'' - serial TV (2016)
*''[[Golpe al corazón]]'' - serial TV (2017-2018)
*''[[Argentina, tierra de amor y venganza]]'' - serial TV (2019)
▲*''[[Los mochileros]]'', regia di [[Emilio Vieyra]] ([[1970]])
▲*''[[Caballos salvajes]]'', regia di [[Marcelo Piñeyro]] ([[1990]])
▲*''[[Carlos Monzón, el segundo juicio]]'', regia di [[Gabriel Arbós]] ([[1996]])
▲*''[[1999 (film)|1999]]'', regia di Ignacio Masllorens (2003)
▲*''[[Ciudad en celo]]'', regia di [[Hernán Gaffet]] (2006)
==== Teatro ====
*''Hasta que la muerte nos separe'' (2001-2002)▼
*''El enfermo imaginario'' (2002)▼
*''Casi no te conozco, Buenos Aires'', diretto da Francisco Javier ([[1992]]-[[1993]])▼
*''El Avaro con b corta'' (2002-2003)▼
*''La tempestad'', diretto da Claudio Hochman ([[1997]]-[[1998]])▼
*''Lluvia'' (2005)▼
*''Bisnietas. Herederas del viento'' (2014)▼
*''Conquistadoras'' (2014)
== Teatro ==
*''Otelo'', diretto da Eduardo Gondell (1991)
*''Las alegres mujeres de Shakespeare'', diretto da Claudio Hochman (1999)
*''Claudio Hochman'', diretto da Claudio Hochman (2000)
*''El señor Puntila y su criado Matti'', diretto da Claudio Hochman (2001)
*''Gris de Ausencia'', diretto da Alicia Zanca (2002)
*''Emma Bovary'', diretto da Ana María Bovo (2004-2005)
Riga 94 ⟶ 114:
*''Las Brujas de Salem'', diretto da Marcelo Cosentino (2012)
*''Manzi la vida en Orsai'', diretto da Betty Gambartes (2013-2014)
*''Sombras'', diretto da Jorge Azurmendi (2014)
*''Mujeres tenían que ser'', diretto da Erika Halvorsen (2014)
▲=== Regista ===
*''Damas & Sres del Musical'', diretto da Pablo Gorlero, Ricky Pashkus (2015)
▲==== Teatro ====
*''El Violinista en el Tejado'', diretto da Gustavo Zajac (2018)
▲*''Hasta que la muerte nos separe'' (2001-2002)
*''Despues de casa de muñecas'', diretto da Javier Daulte (2019)
▲*''El enfermo imaginario'' (2002)
▲*''El Avaro con b corta'' (2002-2003)
== Riconoscimenti ==
▲*''Lluvia'' (2005)
▲*''Bisnietas. Herederas del viento'' (2014)
**1998 – Candidatura come miglior spettacolo e miglior regia per ''Trabajos de amor perdido''<ref name=red>{{cita web|url=http://www.redteatral.net/actores-julia-calvo-1574|titolo=Julia Calvo|editore=redteatral.net|lingua=es|accesso=15 luglio 2014|dataarchivio=25 luglio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140725190823/http://www.redteatral.net/actores-julia-calvo-1574|urlmorto=sì}}</ref>
▲*[[1998]] - Premio Encontronazo
**
▲*[[1998]] - [[Festa Nazionale del Mar]]
**
**2004 – Miglior attrice non protagonista in dramma per ''Emma Bovary''<ref name=prensa/><ref>{{cita news|url=http://www.lanacion.com.ar/758762-raul-lavie-recibio-el-premio-ace-teatro-de-oro|titolo=Raúl Lavié recibió el premio ACE Teatro de Oro|editore=lanacion.com.ar|lingua=es|accesso=16 luglio 2014|pubblicazione=La Nacion|dataarchivio=26 luglio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140726090730/http://www.lanacion.com.ar/758762-raul-lavie-recibio-el-premio-ace-teatro-de-oro|urlmorto=sì}}</ref>
▲*[[2000]] - [[Premio ACE]]
**
*
**
* [[
**
*
**
*
**2011 – Attuazione femminile non protagonista per ''El diluvio que viene''<ref name=nove>{{cita news|url=http://www.clarin.com/espectaculos/teatro/Estrella_de_Mar_0_419358261.html|titolo=Ya están las ternas de los Estrella de Mar|editore=clarin.com|lingua=es|accesso=16 luglio 2014|pubblicazione=Clarin|data=1º febbraio 2011}}</ref><ref name=mondo>{{cita news|url=http://www.mundoteatral.com.ar/comentario-teatral/premios-estrella-de-mar-2011-y-los-ganadores-fueron|titolo=Premios Estrella de Mar 2011. Y los ganadores fueron........|editore=mundoteatral.com.ar|lingua=es|accesso=16 luglio 2014|autore=Fabián D´Amico|pubblicazione=|dataarchivio=28 luglio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140728225406/http://www.mundoteatral.com.ar/comentario-teatral/premios-estrella-de-mar-2011-y-los-ganadores-fueron|urlmorto=sì}}</ref>
*
**
▲**'''Vinto''' - Attuazione femminile in musical per ''Manzi, la vida en Orsai''<ref name=manziu>{{cita news|url=http://www.musicalesbaires.com.ar/julia-calvo-ganador-premio-ace-actuacion-femenina-en-musical-manzi-una-vida-en-orsai/|titolo=Julia Calvo – Ganadora Premio ACE – Actuación Femenina en Musical – Manzi, Una Vida en Orsai|editore=musicalebaires.com.ar|lingua=es|accesso=16 luglio 2014|data=18 agosto 2013|autore=Daniel Falcone}}</ref>.
== Doppiatrici italiane ==
Nelle versioni in [[Lingua italiana|italiano]] delle opere in
*[[Elisabetta Cesone]] in
*[[Antonella Rinaldi]] in
*[[Daniela Abbruzzese]] in ''Il cuore lo sa''
==Note==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|biografie|cinema|teatro|televisione}}
|