Paola Maria Minucci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 71291192 di Porzia1988 (discussione) la fonte non dice questo
 
(48 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 2:
|Nome = Paola Maria
|Cognome = Minucci
|PostCognomeVirgola =
|Sesso = F
|ForzaOrdinamento =
|LuogoNascita = Grosseto
|LuogoNascitaLink =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1948
|NoteNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|NoteMorteEpoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = traduttrice
|Attività2 = docentecritica letteraria
|Attività3 =
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità =
|Immagine=
}}
==Biografia==
È professore associato di lingua e letteratura neogreca all'[[Sapienza - Università di Roma|Università La Sapienza]]; si è occupata di traduzione dalla [[lingua greca]]. Nel [[2006]] le è stato conferito il Premio Nazionale di Traduzione greco per la sua traduzione di ''La materia leggera'' di Elitis. Nel [[2007]] le è stato assegnato il [[Premi Nazionali per la Traduzione|Premio Nazionale per la Traduzione]] per l'attività complessiva.
 
== Biografia ==
Fu coinvolta l'8 marzo [[1976]] nell'incidente nei pressi di [[Capalbio]] in cui perse la vita il poeta [[Alfonso Gatto]]<ref>[http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=/archivio/uni_1976_03/19760309_0001.pdf&query=m.ab. Grave perdita per la cultura italiana. È morto il poeta Alfonso Gatto], da L'Unità, 9 marzo 1976.</ref>.
[[Professore]] associato di [[Lingua greca moderna|Lingua]] e [[Letteratura greca moderna|letteratura neogreca]] all'[[Sapienza - Università di Roma|Università La Sapienza]] fino al 2018. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni sulla letteratura neogreca con studi comparati di poesia neogreca e poesia italiana ed europea del ‘900. Ha curato la traduzione delle opere di molti poeti del ‘900 greco (Kavafis, Elitis, Sachturis, Anaghnostakis, Dimulà, Meskos, Ganàs, Mastoraki, Lainà, Pierìs, Iliopoulou), di importanti scrittori (Vassilikòs,Tachtsìs, Sotiropulu, Valtinòs), dell’opera cinematografica di T. Anghelopoulos e, insieme ai suoi studenti, di molte canzoni di Dionissis Savvopoulos.
 
È stata insignita di importanti riconoscimenti. Nel [[2006]] le è stato conferito il Premio Nazionale di Traduzione greco per la sua traduzione di ''La materia leggera'' del [[premio Nobel per la letteratura]] [[Odysseas Elytīs|Odisseas Elitīs]]. Nel [[2007]] le è stato assegnato il [[Premi Nazionali per la Traduzione|Premio Nazionale per la Traduzione]] italiano per l'attività complessiva, e nel [[2012]] il “Premio Achille Marazza” per la traduzione di una ricca antologia dell'opera di Elitis dal titolo ''È presto ancora'' ([[Donzelli Editore]], Roma [[2011]]). Nel 2020 le è stato assegnato il Primo Premio Benno Geiger per la traduzione poetica della Fondazione Cini per il volume K.P. Kavafis, ''Tutte le poesie,'' Donzelli, Roma 2019 e ''Premio Nazionale di Traduzione'' (Grecia, 2020) sempre per il volume ''Tutte le poesie'' di K.P. Kavafis (Donzelli, 2019).
 
Nel [[2013]] ha ricevuto la decorazione dell'[[Ordine della Fenice (Grecia)|Ordine della Fenice]] dal [[Capi di Stato della Grecia|Presidente della Repubblica di Grecia]] [[Karolos Papoulias]] per meriti culturali.
 
Il 5 dicembre 2022 ha ricevuto la cittadinanza onoraria greca per meriti culturali. Il 25 novembre 2024 è stata nominata membro corrispondente dell'Accademia greca per il settore di Lingua e Letteratura neogreca.
 
Fu coinvolta l'8 marzo [[1976]] nell'incidente nei pressi di [[Capalbio]] in cui perse la vita il poeta [[Alfonso Gatto]]<ref name=unita>[http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=/archivio/uni_1976_03/19760309_0001.pdf&query=m.ab. Grave perdita per la cultura italiana. È morto il poeta Alfonso Gatto] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160304102500/http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=%2Farchivio%2Funi_1976_03%2F19760309_0001.pdf&query=m.ab. |data=4 marzo 2016 }}, da L'Unità, 9 marzo 1976.</ref>.
 
==Opere==
Riga 32 ⟶ 33:
*''Per Alfonso Gatto'', Caltanissetta, Sciascia, 2003
 
===Traduzioni in volume===
*[[Manolis Anagnostakis]]Anaghnostakis, ''Poesie'', Milella, 1978
*[[Vassilis Vassilikos]]Vassilikòs, ''Alfatridis'', Roma, Newton Compton, 1979
*[[Odisseas Elitis]], ''Diario di un invisibile aprile'', Milano, Crocetti, 1990 (anche curatela)
*[[Kostas Tacthsis]]Tachtsìs, ''Il terzo anello'', Firenze, Aletheia, 1992
*[[MiltonMiltos Sachtoures]]Sachturis, ''Quando vi parlo: poesie 1945-1990'', Roma, Piazzolla, 1993
*[[Odisseas Elitis]], ''Tre poemetti sotto bandiera ombra'', Firenze, Ponte alle Grazie, 1993
*[[ErseErsi Soterpoulou]]Spotiropulu, ''Mexico'', Roma, Donzelli, 1994
*[[Odisseas Elitis]], ''Il metodo del dunque e altri saggi sul lavoro del poeta'', Roma, Donzelli, 1995 (anche curatela)
*[[Odisseas Elitis]], ''Elegie'', Milano, Crocetti, 1997 (anche curatela)
*[[KikiKikì Dimula]]Dimulà, ''L'adolescenza dell'oblio'', Milano, Crocetti, 2000 (anche curatela)
*[[Odisseas Elitis]], ''È presto ancora'', Roma, Donzelli, 2000
*[[ThanasisThanassis Valtinos]]Valtinòs, ''Il ritorno dei nove'', Milano, Crocetti, 2002
*[[ThanasisThanassis Valtinos]]Valtinòs, ''Blu scuro quasi nero'', Milano, Crocetti, 2003
*[[MichalesMichalis Gkanas]]Ganàs, ''La Grecia, sai...'', Roma, Donzelli, 2004
*[[Odisseas Elitis]], ''La materia leggera - Pittura e purezza nell'arte contemporanea'', Roma, Donzelli, 2006
*[[Odisseas Elitis]], ''Monogramma nel mondo'', Roma, Donzelli, 2006 (anche curatela)
*[[KostantinosKonstandinos Kavafis]], ''Poesie d'amore e della memoria'', Roma, Newton, 2006
*[[MichalesMichalis Pieres]]Pierìs, ''Metamorfosi di città:'', Roma, Donzelli, 2008
*[[Odisseas Elitis]], ''È presto ancora'', Roma, Donzelli, 2011 (nuovaNuova edizione ampliataaccresciuta)
*Odisseas Elitis, ''Il metodo del dunque e altri saggi sul lavoro del poeta'', Roma, Donzelli, 2011 (Nuova edizione accresciuta)
*Konstandinos Kavafis, ''Tutte le poesie'', Roma, Donzelli, 2019.
*Iulita Iliopulu, ''Il mosaico della notte,'' Roma, Donzelli, 2022.
*Miron Zolotakis, ''Il guardiano delle acque,'' Roma, Bulzoni Editore, 2024.
 
==Note==
<references />
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*[http://www.filesuso.uniroma1.it/?q=user/546/curriculum Scheda su Uniroma1.it]
*{{cita web | 1 = http://www.lettere.uniroma1.it/users/paola-minucci | 2 = Scheda su Uniroma1.it | accesso = 12 marzo 2015 | dataarchivio = 2 aprile 2015 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150402140115/http://www.lettere.uniroma1.it/users/paola-minucci | urlmorto = sì }}
*[http://opacbiblioroma.caspur.it/elenco2.php?biblioteca=&vid=CFIV072388&aut=%A7%A7%A7%A7%A7%A7%A7%A7%A7%A7Minucci%A7%A7%A7%A7,%A7%A7Paola%A7%A7Maria%A7%A7 Ricerca su Opacbiblioroma.caspur.it]
*http://www.donzelli.it/catalogo/cerca/Minucci {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150923215929/http://www.donzelli.it/catalogo/cerca/Minucci |date=23 settembre 2015 }}
*[http://www.redegliachei.it/docs/greciatestiinitaliano.htm Ricerca su Redegliachei.it]
*{{cita web | 1 = http://www.redegliachei.it/docs/greciatestiinitaliano.htm | 2 = Ricerca su Redegliachei.it | accesso = 5 luglio 2012 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120701151642/http://www.redegliachei.it/docs/greciatestiinitaliano.htm | dataarchivio = 1º luglio 2012 | urlmorto = sì }}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|Grecia|letteratura}}
 
[[Categoria:Professori dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza"]]
{{Portale|biografie|letteratura}}
[[Categoria:Traduttori dal greco all'italiano]]