Cetiosaurus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m removed Category:Saurischi; added Category:Cetiosauridi usando HotCat |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(10 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{organizzare|Non rispetta il modello standard per le forme di vita|forme di vita|agosto 2024}}{{Tassobox
|nome= Cetiosaurus
|statocons= fossile
|immagine=
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio= [[Eukaryota]]
Riga 19 ⟶ 18:
|infraclasse=
|superordine= [[Dinosauria]]
|ordine=
|sottordine= [[Sauropodomorpha]]
|infraordine= [[Sauropoda]]
Riga 28 ⟶ 27:
|sottotribù=
|genere='''Cetiosaurus'''
|genereautore=[[Richard Owen|Owen]], 1841
|sottogenere=
|suddivisione=[[Specie]]
Riga 36:
}}
Il '''cetiosauro''' (gen. ''Cetiosaurus'' {{zoo|[[Richard Owen|Owen]]|1841}}) era un grande [[dinosauro]] erbivoro vissuto nel [[Giurassico medio]] (180 - 165 milioni di anni fa) in [[Inghilterra]].
== Il primo sauropode descritto ==
[[File:Cetiosaurus mount.jpg|miniatura|sinistra|Scheletro montato di Cetiosaurus]]
[[File:Rutland Cetiosaurus.jpg|miniatura|sinistra|Dettaglio del cranio]]
Benché molto famoso nella letteratura divulgativa, questo dinosauro è ben poco conosciuto a livello scientifico, dal momento che i suoi resti fossili includono principalmente ossa sparse di zampe e vertebre. La grande importanza del cetiosauro è storica, e sta nel fatto che esso è stato il primo dinosauro [[sauropode]] (ovvero quei dinosauri quadrupedi giganteschi, con collo e coda lunghi)
== Problemi tassonomici ==
La specie descritta da Owen è conosciuta come ''C. medius'', ma nonostante sia la prima specie di sauropode nota, è basata su ossa sparse ed è considerata un ''[[nomen dubium]]'', così come l'altra specie di Owen, ''C. longus'', descritta nel
== Descrizione ==
Si stima che, in vita, il cetiosauro pesasse intorno alle 25 tonnellate e fosse lungo circa 18 metri in media. Il corpo era eccezionalmente voluminoso ed era sorretto da [[arti graviportali]], adatti per sostenere l'enorme peso. La coda dell'animale, inoltre, era più corta rispetto alla media dei sauropodi. L'ambiente giurassico in cui si muoveva questo grande animale era probabilmente quello di grandi pianure alluvionali e territori boscosi, abitati con tutta probabilità anche da carnivori come il ''[[Megalosaurus]]'', che forse era il suo predatore principale.
== Parentele ==
Il cetiosauro è una forma abbastanza primitiva, ma è comunque uno dei primi sauropodi giganti e alcune caratteristiche lo fanno ritenere un [[neosauropode]].
I suoi parenti più stretti potrebbero essere il [[sudamerica]]no ''[[Patagosaurus]]'' e, forse, il misterioso ''[[Rhoetosaurus]]'' dell'[[Australia]]. Il cetiosauro dà il nome alla famiglia dei [[cetiosauridi]], un gruppo di antichi sauropodi primitivi ma già giganteschi dalle caratteristiche non ben definite, più evoluti dei [[vulcanodontidi]].
== Una specie africana? ==
Riga 57:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
*
*
*
{{Portale|dinosauri|paleontologia}}
[[Categoria:Cetiosauridi]]
[[Categoria:Taxa classificati da Richard Owen]]
|