Abilità: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m Correggo i link che puntano al redirect "Videogiochi" | Nessun oggetto della modifica | ||
| (103 versioni intermedie di 61 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{nota disambigua|il concetto nei giochi e videogiochi|Glossario dei giochi di ruolo#Abilità}} {{nota disambigua|le abilità nei videogiochi della serie [[Pokémon]]|Abilità (Pokémon)}} Per '''abilità''' si intende la capacità di portare a termine compiti e di risolvere [[problema|problemi]]. Può riferirsi ad una capacità innata o acquisita nel tempo con l'esperienza o per mezzo di altre forme di apprendimento. Si può descrivere in termini generali, oppure con riferimento ad uno specifico àmbito, o disciplina. Il termine si usa in genere in [[pedagogia]] (ad esempio abilità linguistica, nel disegno, di lettura), in attività [[sport]]ive e ludiche ma anche nel mondo del lavoro. È divenuto uso comune utilizzare il termine [[lingua inglese|inglese]] '''skill''' per indicare il medesimo concetto, in particolare nel campo dell'[[informatica]] per indicare il livello di preparazione tecnica di cui gode un individuo o nei [[Videogioco|Videogiochi]].▼ ▲È  *'''Hard skill''': sono le competenze che possono essere valutate rapidamente (come ad esempio il livello dello studio, delle lingue, delle competenze tecniche e professionali acquisite con l'esperienza) e che sono indispensabili per qualificare il futuro collaboratore e la sua capacità di ricoprire un ruolo all’interno dell’organizzazione aziendale. Sono classificabili come hard skill i [[Titolo di studio|titoli di studio]] posseduti, la conoscenza delle [[L2|lingue straniere]], la conoscenza e uso di programmi e/o pacchetti informatici, l'attestato di frequenza di corsi formativi e l'utilizzo di macchinari e strumenti della produzione. *'''Soft skill''': sono tutte le competenze trasversali inerenti alla sfera interpersonale e della comunicazione e possono essere considerate come abilità più "teoriche", in quanto sono frutto delle attitudini personali, culturali e delle esperienze vissute dal singolo soggetto piuttosto che frutto di "studi" o competenze acquisite. Sono classificabili come soft skill la flessibilità e la capacità di adattamento, il [[problem solving]], la motivazione e l'orientamento agli obiettivi, la creatività, la proattività, la capacità di lavorare sotto pressione, la gestione del tempo, la capacità di organizzazione e la capacità di lavorare in team. == Abile/disabile == Il termine abile si può riferire anche alla differenziazione della condizione delle persone, abile cioè non [[Disabilità|disabile]], utilizzato per comprendere il fatto che una persona è quindi '''abile''', autonoma ed autosufficiente a differenza del '''disabile''' che per sua condizione non ha appunto libertà di movimento e/o di azione quanto e come quella delle persone abili. ==Voci correlate== *[[Competenza]] == Altri progetti == {{interprogetto|q|wikt=abilità|preposizione=sulle}} == Collegamenti esterni == * {{SEP|abilities|Abilities|John Maier}} {{Controllo di autorità}} {{portale|aziende|educazione|lavoro|psicologia|sociologia}} [[Categoria:Apprendimento]] [[ [[Categoria:Lavoro]] [[ [[Categoria:Risorse umane]] | |||