Barbara Wirth: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
IrishBot (discussione | contributi)
m Elimino portale Sci alpino non più esistente, sostituisco con Sport invernali
 
(16 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 3:
|Sesso = F
|CodiceNazione = {{DEU}}
|Altezza = 170
|Peso = 67
|Disciplina = Sci alpino
|Specialità = [[Slalom gigante]] e, [[slalom speciale]]
|Squadra = SC Lenggries
|TermineCarriera = 2016
|Palmares =
{{Palmarès
|competizione 1 = [[Campionati tedeschi di sci alpino|Campionati tedeschi]]
|oro 1 = 2
|argento 1 = 1
|bronzo 1 = 0
}}
|Aggiornato = 22 marzo 2015
}}
{{Bio
Riga 24 ⟶ 15:
|GiornoMeseNascita = 16 settembre
|AnnoNascita = 1989
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = sciatrice alpina
|Epoca = 2000
|Attività = ex sciatrice alpina
|Nazionalità = tedesca
|PostNazionalità = specialista delle discipline tecniche
}}
 
== Biografia ==
Specialista delle prove tecniche nata a [[Monaco di Baviera]]<ref>{{Cita web|url=http://www.sports-reference.com/olympics/athletes/wi/barbara-wirth-1.html|titolo=Barbara Wirth Bio, Stats, and Results|sito=Olympics at Sports-Reference.com|lingua=en|accesso=2017-02-18|dataarchivio=19 febbraio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170219013934/http://www.sports-reference.com/olympics/athletes/wi/barbara-wirth-1.html|urlmorto=sì}}</ref>, Barbara Wirth ha esordito nelin [[Circogare biancoFIS]] con il 23º posto ottenuto in unonello [[slalom gigante]] valido come [[gara FIS]] disputato a [[Sarentino]]. Hail 16 dicembre 2004; ha partecipato per la prima volta a una competizionegara indi [[Coppa Europa di sci alpino|Coppa Europa]] il 3 dicembre 2006 ada [[Ål]] in [[Norvegia]], non riuscendo peraltro a concludere la seconda manche dello slalom gigante in programma. TreL'8 annigennaio dopo,2009 a [[Kerns|Melchsee-Frutt]] in [[Svizzera]], ha conquistato il suo primo podio di Coppa Europa giungendo terza in [[slalom speciale]]. Pochi giorni dopo, il 25 gennaio, ha debuttato anche in [[Coppa del Mondo di sci alpino|Coppa del Mondo]], a [[Cortina d'Ampezzo]] nella gara di slalom gigante che ha concluso senza qualificarsi per la seconda manche.
 
Il 17 marzo 2012 ha colto a [[Pila (Gressan)|Pila]] in slalom gigante il suo ultimo podio in Coppa Europa (2ª) e il 5 gennaio 2014 a [[Bormio]] in slalom speciale il suo miglior piazzamento di carriera in Coppa del Mondo (9ª). Ai [[XXII Giochi olimpici invernali]] di {{OI|sci alpino|2014}}, sua unica presenza [[Giochi olimpici invernali|olimpica]], è stata [[Sci alpino ai XXII Giochi olimpici invernali - Slalom gigante femminile|25ª nello slalom gigante]] e [[Sci alpino ai XXII Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile|14ª nello slalom speciale]]. Si è ritirata al termine della [[Coppa del Mondo di sci alpino 2016|stagione 2015-2016]]; la sua ultima gara in Coppa del Mondo è stato lo slalom speciale disputato a [[Jasná]] il 6 marzo, senza concludere la prova, mentre l'ultima gara della carriera della Wirth è stato uno slalom gigante giovanile svoltosi il 15 marzo sul [[Jenner (montagna)|monte Jenner]].
Pochi giorni dopo ha debuttato anche in [[Coppa del Mondo di sci alpino|Coppa del Mondo]], a [[Cortina d'Ampezzo]], nella gara di gigante che non ha concluso non avendo guadagnato la qualificazione per la seconda manche. Sempre [[Campionati tedeschi juniores di sci alpino 2009|nel 2009]] si è laureata [[Campionati tedeschi juniores di sci alpino|campionessa nazionale juniores]] in gigante.
 
Nel 2013 ha conquista il titolo di gigante ai [[Campionati tedeschi di sci alpino 2013|campionati tedeschi assoluti]], seguito [[Campionati tedeschi di sci alpino 2014|l'anno successivo]] da quello in slalom. Ai [[XXII Giochi olimpici invernali]] di {{OI|sci alpino|2014}}, suo esordio [[olimpico]], è stata [[Sci alpino ai XXII Giochi olimpici invernali - Slalom gigante femminile|25ª nello slalom gigante]] e [[Sci alpino ai XXII Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile|14ª nello slalom speciale]].
 
==Palmarès==
=== Coppa del Mondo ===
* Miglior piazzamento in classifica generale: 51ª nel [[Coppa del Mondo di sci alpino 2014|nel 2014]]
 
=== Coppa Europa ===
* Miglior piazzamento in classifica generale: 6ª nel [[Coppa Europa di sci alpino 2011|nel 2011]]
* 8 podi:
** 2 secondi posti
** 6 terzi posti
 
=== Nor-Am Cup ===
* Miglior piazzamento in classifica generale: 81ª nel [[Nor-Am Cup 2012|2012]]
 
=== Campionati tedeschi ===
* 4 medaglie<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://data.fis-ski.com/dynamic/athlete-biography.html?sector=AL&competitorid=104523&type=result&category=NC&season=ALL&sort=&discipline=ALL&position=&place=&Submit=Search&limit=50|titolo=Profilo FIS|accesso=4 settembre 2015}}</ref>:
* Campionessa tedesca di slalom gigante nel [[Campionati tedeschi di sci alpino 2013|2013]]
** Campionessa2 tedesca diori (slalom speciale [[Campionati tedeschi di sci alpino 2013|nel 2013]]; slalom speciale [[Campionati tedeschi di sci alpino 2014|nel 2014]])
** Campionessa1 tedesca diargento (slalom gigante nel [[Campionati tedeschi di sci alpino 20132014|2013nel 2014]])
|competizione** 1 =bronzo (slalom gigante [[Campionati tedeschi di sci alpino 2010|Campionatinel tedeschi2010]])
 
=== Campionati tedeschi juniores ===
*Campionessa tedesca1 juniores dioro (slalom gigante nel [[Campionati tedeschi juniores di sci alpino 2009|nel 2009]])<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=AL&competitorid=104523&raceid=54345|titolo=National Junior Championships Oberjoch (GER)}}</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{SchedaFIS|S=AL|ID= 104523}}
* {{SchedaDSV|165806}}
* {{cita web|lingua=de|url= http://www.deutscherskiverband.de/detail_athleten_de,353,165806,detail.html|titolo=Scheda DSV|accesso=2 febbraio 2012}}
{{SKI-DB|Sigla=barbara_wirth_ger_205239}}
 
{{portalePortale|biografie|sciSport alpinoinvernali}}