Assedio di Breda (1577): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix link usando Preferenze | Accessori | Altro | Rivelatore di disambigue
Voci correlate: categoria
 
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Infobox conflitto
|Tipo=Battaglia
|Nome del conflitto = Assedio di Breda del 1577
Riga 11:
|Esito =Gli assediati consegnano la città
|Schieramento1 =[[File:Prinsenvlag.svg|border|20px]] [[Stati Generali della Repubblica delle Sette Province Unite|Stati Generali]]
|Schieramento2 =[[File:Flag of New Spain.svg|border|20px|border]] [[Impero spagnolo|Spagna]]
|Comandante1 = Conte di Champaigne
|Comandante2 = Colonnello Fronsberg<ref name="Fronsberg">Alcuni autori menzionano il colonnello tedesco come ''Freundtsperg'', ''Frondsberger'' o ''Frundsberg''</ref>
Riga 53:
Furono iniziati colloqui diplomatici tentando di trovare un'uscita pacifica dal conflitto; il consiglio degli Stati olandesi propose a Philippe van der Meeren, signore di Saventhem, come governatore di Breda, leale al re di Spagna e nato nel paese, cosa che non fu gradita da Guglielmo d'Orange; il 22 maggio gli Stati Generali offrirono ai soldati tedeschi due mesi di paga in moneta ed un altro mese in beni<ref>Prosper Cuypers: ''Notice historique''..., 1849.</ref> in cambio del ritiro dalla città.
 
Giovanni d'Austria, come governatore generale dei Paesi Bassi, intermediò nei colloqui tra le parteparti, fingendo di cercare una soluzione, quando in realtà stava temporeggiando con gli olandesi, sostenendo la permanenza delle truppe a Breda. Nel frattempo, il mantenimento dei soldati tedeschi era a spese della cittadinanza di Breda, il che provocava situazioni di tensione tra i soldati e i cittadini.
 
== Assedio ==
Alla metà di agosto, quando apparve chiaro che i negoziati tra i soldati tedeschi e gli Stati Generali non andavano a termine, [[Guglielmo d'Orange]] inviò l'ordine alle truppe sotto il comando del conte di Champaigne di assediare la città.
 
I soldati, attratti dalla promessa della paga, diretti da Hans Jacob von Castell, tenente colonnello della guarnigione, arrestarono il loro colonnello Fronsberg e consegnarono la piazza agli olandesi.<ref>Martín Antonio del Río: {{collegamento interrotto|1=[http://books.google.es/books?id=4DnYST0Z55QC La crónica sobre don Juan de Austria.] |data=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
 
== Resa ==
Riga 79:
 
{{portale|Spagna}}
{{DEFAULTSORT:Breda 1577}}
 
{{DEFAULTSORT:Breda 1577}}
[[Categoria:Battaglie della guerra degli ottant'anni]]
[[Categoria:Assedi di Breda]]
[[Categoria:Guerra nel 1577]]