Presidenti della Juventus Football Club: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 146911086 di ~2025-26668-68 (discussione)
Etichetta: Annulla
 
(211 versioni intermedie di 77 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{vocetorna principalea|Juventus Football Club}}
[[File:BonipertiGianni e U.Umberto Agnelli per- laAnni Coppa1950 Italia 59-60 Juventus FC.jpgJPG|thumb|18I settembrefratelli 1960.[[Gianni Agnelli|Gianni]] e [[Umberto Agnelli]], (ain destra),periodi ildiversi piùentrambi giovanepresidenti presidentedel della Juventusclub, col giocatore [[Giampiero Boniperti]]assistono (a sinistra),un inallenamento futurodei ilbianconeri piùnegli longevoanni numero uno del club50.]]
 
In più di 110un annisecolo di storia societaria, alla guida della Juventus Football Club, [[squadra di calcio|società]] [[calcio (sport)|calcistica]] [[italia]]na [[società per azioni|per azioni]] con sede a [[Torino]], si sono avvicendatiavvicendate 28ventisette presidentipresidenze e quattro comitati di gestione.<ref name="Presidenti JFC">{{cita newsweb|url=http://www.myjuve.it/presidenti-juventus/elenco_temporale_presidenti.aspx|titolo=Elenco temporale presidenti|accesso=16 dellafebbraio Juventus F.C.2009|accessourlarchivio=26https:/9/2008web.archive.org/web/20090218144244/http://www.myjuve.it/presidenti-juventus/elenco_temporale_presidenti.aspx|dataarchivio=18 febbraio 2009|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Dalla fondazione alla fine degli anni 40 del XX secolo, i presidenti e gli altri [[Dirigente|dirigenti]] facenti parte del Consiglio Direttivo della Juventus erano eletti dai [[Socio|soci]] attraverso un convegno annuale. In seguito alla propria ricostituzione in una [[società di capitali]] [[Società a responsabilità limitata|a responsabilità limitata]]<ref name="Camera di commercio">Iscritta con codice 214687, cfr. {{Cita pubblicazione|titolo=Movimento anagrafico – Iscrizioni dal 1º al 31 agosto 1949|rivista=Cronache economiche|data=5 agosto 1949|numero=63|p=5|editore=[[Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura|Camera di Commercio, Industria e Agricoltura]] di Torino}}</ref> – facendo sì che i [[Presidente del consiglio di amministrazione|presidenti]] e altri componenti del [[consiglio d'amministrazione]] vengano eletti dall'[[Assemblea (società per azioni)|assemblea degli azionisti]] –, dall'immediato [[Secondo dopoguerra in Italia|secondo dopoguerra]] il club bianconero ha come azionista di maggioranza la [[Agnelli (famiglia)|famiglia Agnelli]]: tale [[Sinergia|connubio]] sportivo-industriale, che aveva avuto inizio fin dai primi anni 20 e da allora pressoché ininterrotto, rappresenta un ''unicum'' nella storia dello [[Sport in Italia|sport italiano]] oltreché con pochi precedenti in quello mondiale.
== Cenni storici ==
Il primo presidente della società bianconera fu [[Eugenio Canfari]], uno dei soci [[Storia della Juventus Football Club#Le origini|fondatori]]<ref name="Storia JFC">{{cita web|url=http://www.juventus.com/site/ita/club_storia.asp|titolo=Juventus Football Club: la storia|accesso=26/09/2008}}</ref>.
 
== Storia ==
Il periodo più lungo in carica è appannaggio di [[Giampiero Boniperti]], alla guida della Juventus per 19 anni dal [[1971]] al [[1990]]<ref name="Presidenti JFC"/>; Boniperti, al pari del suo successore [[Vittorio Caissotti di Chiusano]], presidente dal [[1990]] al [[2003]], vanta il palmarès più ampio della storia del club<ref>{{Cita news|url=http://www.myjuve.it/statistiche-presidenti-juventus/palmares.aspx|titolo=Presidenti della Juventus F.C.: Palmarès|accesso=26/9/2008}}</ref>.
Il primo presidente della società bianconera fu [[Eugenio Canfari]], uno dei [[Storia della Juventus Football Club#Le origini|soci fondatori]]. Il periodo più lungo in carica è appannaggio di [[Giampiero Boniperti]], alla guida della Juventus per diciannove anni, dal 1971 al 1990;<ref name="Presidenti JFC" /> Boniperti, al pari del suo successore [[Vittorio Caissotti di Chiusano]], presidente dal 1990 al 2003, vanta il palmarès internazionale più prestigioso nella storia del club con la vittoria di tutte le [[competizioni UEFA per club]].<ref>{{cita web|url=http://www.myjuve.it/statistiche-presidenti-juventus/palmares.aspx|titolo=Palmarès presidenti Juventus|accesso=16 febbraio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170725183521/http://www.myjuve.it/statistiche-presidenti-juventus/palmares.aspx|dataarchivio=25 luglio 2017|urlmorto=sì}}</ref>
 
Nel 1923 [[Edoardo Agnelli (imprenditore 1892)|Edoardo Agnelli]] fu eletto dai soci alla massima carica del club, dando inizio al [[Sinergia|legame]] pressoché ininterrotto tra la Juventus e la [[Agnelli (famiglia)|dinastia torinese]]; quest'ultima ne diverrà l'azionista di riferimento, dopo la ricostituzione societaria in un'[[Società di capitali|azienda di capitali]] [[Società a responsabilità limitata|a responsabilità limitata]], nell'agosto 1949,<ref name="Camera di commercio"/> il che rappresenta un ''unicum'' nel calcio mondiale e nella storia dello [[Sport in Italia|sport italiano]].<ref>{{cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/news/2015/24-7-1923--edoardo-agnelli-presidente-della-juve.php|titolo=Copia archiviata|accesso=23 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190523162755/https://www.juventus.com/it/news/news/2015/24-7-1923--edoardo-agnelli-presidente-della-juve.php|dataarchivio=23 maggio 2019|urlmorto=sì}}</ref> Il figlio [[Umberto Agnelli|Umberto]], salito alla presidenza nel 1956 ad appena ventuno anni,<ref>{{cita web|url=https://twitter.com/juventusfc/status/614697290935234560|titolo=#OnThisDay nel 1956 Umberto Agnelli assumeva la presidenza della Juventus, che avrebbe mantenuto fino al 1962|editore=Juventus Football Club|data=27 giugno 2015|accesso=27 giugno 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160306000038/https://twitter.com/juventusfc/status/614697290935234560|dataarchivio=6 marzo 2016|urlmorto=no}}</ref> fu il più giovane ad assumere l'incarico. Da citare anche le presidenze dello [[Svizzera|svizzero]] [[Alfred Dick]] e del [[Francia|francese]] [[Jean-Claude Blanc]], gli unici non italiani ad aver ricoperto la massima carica del club; in particolare, Dick fu il presidente del primo scudetto bianconero ([[Prima Categoria 1905|1905]]).
L'imprenditore [[Umberto Agnelli]], divenuto presidente a meno di 21 anni d'età, nel [[1955]], fu il più giovane a ricoprire tale carica<ref name="Storia JFC"/>. Da citare anche le presidenze degli [[Svizzera|svizzeri]] [[Alfred Dick]] e [[Giuseppe Hess]] e del [[Francia|francese]] [[Jean-Claude Blanc]], gli unici non italiani a divenire presidenti del club<ref name="Storia JFC"/>. In particolare, Dick fu il presidente del primo scudetto bianconero ([[Prima Categoria 1905|1905]]).
 
AttualmenteDal in2010 caricaal 2023 è l'imprenditorerimasto [[Torino|torinese]]in carica [[Andrea Agnelli]], elettofiglio presidentedi ilUmberto 28e aprilenipote [[2010]]di dall'[[AssembleaGianni (Società per Azioni)Agnelli|assemblea degli azionistiGianni]] del club, equarto insediatosiesponente ufficialmentedella ilfamiglia 19[[torinese]] maggioa delloguidare [[2010|stessola anno]]società;<ref>{{cita newsweb|url=http://www.juventus.com/site/ita/NEWS_newseventi_06D0EC8103B94B8DB41B3307B63C940E.asp|titolo=John Elkann: "Andrea Agnelli sarà il presidente della Juventus"|pubblicazionedata=28 aprile 2010|urlarchivio=https://archive.is/20120912032629/http://www.juventus.com/wps/portal/it/news/2010/4/news_newseventi_06d0ec8103b94b8db41b3307b63c940e.asp/!ut/p|giornodataarchivio=2812 settembre 2012|meseurlmorto=04sì}}</ref> questi, coi 19 trofei vinti dalla prima squadra maschile sotto il suo mandato, vanta il palmarès più ampio della storia del club.<ref>+ 10 trofei vinti dalla [[Juventus Football Club (femminile)|anno=2010prima squadra femminile]] e un trofeo vinto dalla [[Juventus Next Gen|accessoseconda squadra maschile]], cfr. {{cita web|url=28https:/04/2010www.juventus.com/it/news/articoli/tredici-stagioni-di-record|titolo=Tredici stagioni di record|data=2023-01-15}}</ref>.
 
==Lista dei presidenti==
{{finestrariquadro|alignlarghezza=right|width=50100%|border=1px|col1=#000000|col2=#ffffff|col3=#ffffff|font-size=120%|titolo=Presidenti della Juventus F.C.Football Club|contenuto=
{{MultiColDiv col}}
*1897-1898 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Eugenio Canfari]]
*1898-19011899 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Enrico Canfari]]
*1899 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Antonio Villanova|Antonio Riccardo Villanova]]
*1899-1901 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Ugo Botto]]
*1901-1902 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Carlo Favale]]
*1903-1904 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Giacomo Parvopassu]]
*19041905-1906 {{Bandiera|CHE}} [[Alfredo Dick|Alfred Dick]]
*19071906-19101909 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Carlo Vittorio Varetti]]
*1909 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Riccardo Gianoli]]
*1909-1911 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Umberto Malvano]]
*1911-1912 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Attilio Ubertalli]]
*1913-1915 {{Bandiera|CHEITA 1861-1946}} [[Giuseppe Hess]]
*1915-1916 ''carica vacante''
*1915-1918 {{Bandiera|ITA}} [[Gioacchino Armano]], [[Fernando Nizza]] e [[Sandro Zambelli]]
::Comitato: [[Gioacchino Armano]], [[Fernando Nizza]] e [[Sandro Zambelli]]
*1919-1920 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Corrado Corradini]]
*19201916-19241920 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[GinoCorrado OlivettiCorradino]]
*19241920-19351923 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[EdoardoGino Agnelli (1892-1935)|Edoardo AgnelliOlivetti]]
*1923-1935 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Edoardo Agnelli (imprenditore 1892)|Edoardo Agnelli]]
{{ColBreak}}
*1935-1936 ''carica vacante''
*1935-1936 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Enrico Craveri]] e [[Giovanni Mazzonis]]
::Comitato: [[Enrico Craveri]], [[Giovanni Mazzonis]] e [[Andrea Remmert]]
*1936-1941 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Emilio de la Forest de Divonne]]
*19411936-19471945 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[PieroEmilio Dusiode la Forest de Divonne]]
*1945-1947 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Piero Dusio]]
*1947-1954 {{Bandiera|ITA}} [[Gianni Agnelli]]
*1954-1956 ''carica vacante''
*1954-1955 {{Bandiera|ITA}} [[Enrico Craveri]], [[Luigi Cravetto]] e [[Marcello Giustiniani]]
::Comitato: [[Umberto Agnelli]] (commissario straordinario), Enrico Craveri, [[Luigi Cravetto]] e [[Marcello Giustiniani]]
*1955-1962 {{Bandiera|ITA}} [[Umberto Agnelli]]
*19621956-19711962 {{Bandiera|ITA}} [[VittoreUmberto Catella]]Agnelli
*1962 ''carica vacante''
::Comitato: [[Vittore Catella]], [[Remo Giordanetti]] e [[Walter Mandelli]]
*1962-1971 {{Bandiera|ITA}} Vittore Catella
*1971-1990 {{Bandiera|ITA}} [[Giampiero Boniperti]]
*1990-2003 {{Bandiera|ITA}} [[Vittorio Caissotti di Chiusano]]
Riga 41 ⟶ 49:
*2006-2009 {{Bandiera|ITA}} [[Giovanni Cobolli Gigli]]
*2009-2010 {{Bandiera|FRA}} [[Jean-Claude Blanc]]
*2010-presente2023 {{Bandiera|ITA}} [[Andrea Agnelli]]
*2023- {{Bandiera|ITA}} [[Gianluca Ferrero]]
{{EndMultiCol}}
{{Div col end}}
}}
 
 
<small>'''Legenda:'''<br/>
<small><sup>(cpg.)</sup> Comitato Presidenziale di Guerra.<br/>
<sup>(int.)</sup> Comitato in funzione provvisoria.
</small>
 
==Titoli vinti==
Riga 55 ⟶ 58:
 
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center"
|-
|- style="font-size:x-small"
! Nome
! [[Scudetto|ScudettiSerie A]]
! [[Coppa Italia|Coppe Italia]]
! [[Supercoppa italiana|Supercoppe italiane]]
! [[Serie B]]
! [[CoppaUEFA deiChampions campioniLeague|CoppeCoppa dei Campioni]]/[[UEFA Champions League]]
! [[UEFA Europa League|Coppa UEFA]]/[[Europa League]]
! [[Coppa delle Coppe UEFA|]]
![[Coppa delleIntertoto CoppeUEFA]]
! [[IntertotoSupercoppa UEFA]]
![[Coppa Intercontinentale (calcio)|Coppa Intercontinentale]]
! [[Supercoppa UEFA]]
!Totale
! [[Coppa Intercontinentale]]/[[Mondiale per club]]
! Totale
|-
|align=left|{{sortname|Alfred|Dick}}
Riga 80 ⟶ 83:
|
|
!1
|'''1'''
|-
|align=left|{{sortname|Edoardo|Agnelli|Edoardo Agnelli (imprenditore 1892-1935)}}
|6
|
Riga 93 ⟶ 96:
|
|
!6
|'''6'''
|-
|align=left|{{sortname|Emilio|de la Forest de Divonne}}
Riga 106 ⟶ 109:
|
|
!1
|'''1'''
|-
|align=left|{{sortname|Piero|Dusio}}
Riga 119 ⟶ 122:
|
|
!1
|'''1'''
|-
|align=left|{{sortname|GiovanniGianni|Agnelli|Gianni Agnelli}}
|2
|
Riga 132 ⟶ 135:
|
|
!2
|'''2'''
|-
|align=left|{{sortname|Umberto|Agnelli}}
Riga 145 ⟶ 148:
|
|
!5
|'''5'''
|-
|align=left|{{sortname|Vittore|Catella}}
Riga 158 ⟶ 161:
|
|
!2
|'''2'''
|-
|align=left|{{sortname|Giampiero|Boniperti}}
Riga 171 ⟶ 174:
|1
|1
|'''!16'''
|-
|align=left|{{sortname|Vittorio|Caissotti di Chiusano}}
|5
|2
|43
|
|1
Riga 184 ⟶ 187:
|1
|1
!16
|'''17'''
|-
|align=left|{{sortname|Franzo|Grande Stevens}}
|
|
|1
|
|
|
|
|
|
|
!1
|-
|align=left|{{sortname|Giovanni|Cobolli Gigli}}
Riga 197 ⟶ 213:
|
|
!1
|'''1'''
|-
|align=left|{{sortname|Andrea|Agnelli}}
|39
|5
|5
|
|2
|
|
Riga 209 ⟶ 226:
|
|
!19
|
|'''5'''
|-
|align=left|Totale
{{sortname|Gianluca|Ferrero}}
|30
|9
|6
|1
|2
|3
|1
|1
|2
|2
|
|'''57'''
|
!1
|-
|align=left|'''Totale'''
!36
!15
!9
!1
!2
!3
!1
!1
!2
!2
!72
|-
|}
Riga 231 ⟶ 261:
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Presidents of Juventus FC|etichetta=presidenti della Juventus Football Club|preposizione=sui}}
 
 
{{Calcio Juventus FCnavbox}}
{{Juventus F.C. presidenti}}
{{Portale|calcio|Torino}}
{{Portale|calcio}}
 
[[Categoria:Presidenti della Juventus F.C.|* ]]