Shadow Warriors (arcade): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Template Gamebox rinominato in Videogioco using AWB |
mNessun oggetto della modifica |
||
| (13 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Videogioco
|
|
|serie=[[Ninja Gaiden]]
|immagine=shadow01.png▼
|didascalia= Il secondo livello (arcade)
▲|immagine=
|origine = JPN
|sviluppo =[[Tecmo]]
|sviluppo 2=[[Teque Software]]
|sviluppo
|pubblicazione=[[Tecmo]]
|pubblicazione 2=[[Ocean Software]]
|pubblicazione 2 nota=computer
|pubblicazione 3=Hi Tech Expressions
|pubblicazione 3 nota=DOS USA
|pubblicazione 4=[[Atari]]
|pubblicazione 4 nota=Lynx
|anno=1988
|data=
{{Uscita videogioco|Arcade|JP=febbraio
{{Uscita videogioco|
|genere=[[Picchiaduro a scorrimento]]
|
|piattaforma=
|
|
|
|
|
|piattaforma 7=[[MS-DOS]]
|
|
|motore=
|tipo media=
|requisiti=
|periferiche=
Riga 34 ⟶ 40:
|monitor=
|risoluzione=
|periferiche arcade=
}}
'''''Shadow Warriors''''' è un [[videogioco arcade]] [[picchiaduro a scorrimento]]
distribuito in Europa nel [[1988]], primo della serie ''[[ ==Modalità di gioco==
Lo stile di combattimento è simile a ''[[Double Dragon]]'', nel quale il giocatore ha il controllo di un [[ninja]] senza nome e deve attraversare con visuale [[videogioco isometrico|isometrica]] diverse città e paesi degli Stati Uniti (come ad esempio [[San Francisco]], [[New York]] e [[Las Vegas]]) per sconfiggere gli adepti di un culto maligno. Il giocatore ha dalla sua parte una vasta varietà di tecniche di combattimento e può inoltre ottenere durante il gioco diversi potenziamenti. Il ninja combatte principalmente a mani nude, ma grazie a particolari potenziamenti gli è permesso di utilizzare una [[
Il gioco
==Conversioni==
Lo ''[[Shadow Warriors (Game Boy)|Shadow Warriors]]'' uscito nel 1991 per [[Game Boy]] è piuttosto differente, con visuale bidimensionale.
==
*{{RivistaVG|zzap|49|34-35|10|1990}}
*{{RivistaVG|tgm|24|36|10|1990}}
*{{RivistaVG|am|18|81|12|1990}}
*{{RivistaVG|zzap|66|59|4|1992|tipo=nella raccolta ''2 Hot to Handle'' per C64}}
==Collegamenti esterni==
*{{EMMA|shadoww}}
* {{MobyGames|videogioco|ninja-gaiden|Ninja Gaiden}}▼
*{{Collegamenti esterni}}
*{{abime|1896}}
*{{Lemon64|2277}}
*{{Ready64|1737}}
*{{WoS|4428}}
*{{CPCpower|1915}}
*{{Atarimania|game-atari-st-shadow-warriors_11195}}
{{Ninja Gaiden}}
| |||