Jerry Hadley: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: Collegamenti esterni Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
|||
| (57 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|Cognome = Hadley
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|LuogoNascitaLink = Manlius (Illinois)
|GiornoMeseNascita = 16 giugno
|AnnoNascita = 1952
|LuogoMorte = Poughkeepsie
|LuogoMorteLink =
|GiornoMeseMorte = 18 luglio
|AnnoMorte = 2007
|Attività = tenore
|Nazionalità = statunitense
|Epoca=1900
|Epoca2=2000
|PostNazionalità = , attivo nel repertorio operistico, dell'[[operetta]] e della [[commedia musicale]]
}}
==Biografia==
Debuttò nel 1976 con ''[[Così fan tutte]]''. Sentito da [[Beverly Sills]], che era direttrice artistica della [[New York City Opera]], ottenne una scrittura e i suoi primi successi nei ruoli di [[La traviata|Alfredo]], [[Rigoletto|Duca di Mantova]], [[Lucia di Lammermoor|Edgardo]], [[L'elisir d'amore|Nemorino]].
Cantò poi al [[Metropolitan Opera House]] dove debuttò con ''[[Manon (Massenet)|Manon]]'', a [[Chicago]], al [[Glyndebourne Festival Opera|Festival di Glyndebourne]], al [[Teatro alla Scala]], al [[Royal Opera House]] di [[Londra]], alla [[San Francisco Opera]]. I titoli più eseguiti furono ''[[The Rake's Progress]]'', ''[[Candide (Bernstein)|Candide]]'' di [[Leonard Bernstein]], ''[[Idomeneo (opera)|Idomeneo]]'', ''[[Il flauto magico]]'', ''[[Don Giovanni (opera)|Don Giovanni]]'', ''[[I racconti di Hoffmann]]'', ''[[Werther (opera)|Werther]]'', ''[[Ascesa e caduta della città di Mahagonny]]'' di [[Kurt Weill]], ''[[Il grande Gatsby (opera)|Il grande Gatsby]]'' di [[John Harbison]].
L'ultima esibizione fu nel maggio 2007 in [[Australia]] dopo cinque anni di assenza dalle scene dopo il divorzio. Si suicidò nel luglio dello stesso anno con un colpo di pistola alla testa, rimanendo per otto giorni in [[coma]] prima di morire.
==Cronologia==
Al [[Wiener Staatsoper]] debutta nel [[1982]] come [[L'elisir d'amore|Nemorino]] con [[Bernd Weikl]] e [[Giuseppe Taddei]], poi B.F. Pinkerton in [[Madama Butterfly]] ed Ein Sänger in [[Der Rosenkavalier]] con [[Sena Jurinac]], [[Kurt Moll]] ed [[Agnes Baltsa]].
Al [[Royal Opera House]], [[Covent Garden]] di Londra debutta nel [[1984]] come Fenton in [[Falstaff (Verdi)]] diretto da [[Colin Davis (direttore d'orchestra)]] con [[Rolando Panerai]] e [[Thomas Allen]].
Riga 28 ⟶ 34:
Cantò poi al [[Metropolitan Opera House]] di New York dove debuttò nel [[1987]] nel ruolo di Des Grieux in [[Manon (Massenet)|Manon]] diretto da [[Manuel Rosenthal]] con [[Catherine Malfitano]] e [[Ferruccio Furlanetto]], a Chicago, al [[Festival di Glyndebourne]], al [[Teatro alla Scala]], al [[Royal Opera House|Covent Garden]], alla [[San Francisco Opera]], a [[Santa Fe (Nuovo Messico)|Santa Fe]] e altri teatri nei ruoli di Tom Rakewell in ''[[The Rake's Progress]]'' di [[Igor Stravinsky]], [[Candide]] di [[Leonard Bernstein]], [[Idomeneo (opera)|Idomeneo]], Tamino (''[[Il flauto magico]]'') e Don Ottavio (''[[Don Giovanni (opera)|Don Giovanni]]'') di Mozart, Hoffmann, [[Werther (opera)|Werther]], Jimmy in ''[[Ascesa e caduta della città di Mahagonny]]'' di [[Kurt Weill]] e ''[[Il grande Gatsby (opera)|Il grande Gatsby]]'' di [[John Harbison]].
A San Francisco debutta nel 1988 come Tom Rakewell in [[The Rake's Progress]] e nel [[1989]] al Metropolitan è Lensky in [[Eugenio Onegin (opera)|Eugene Onegin]] con [[Nicolai Ghiaurov]] ed il Duca di Mantova in ''Rigoletto'' diretto da [[Nello Santi]] con [[Leo Nucci]], a Vienna Don Ottavio in [[Don Giovanni (opera)]] ed a Londra il Duca di Mantova in ''Rigoletto'' con [[Ingvar Wixell]].
Nel [[1990]] al Met è Ferrando in [[Così fan tutte]] diretto da [[James Levine]] con [[Carol Vaness]], [[Tatiana Troyanos]] e [[Thomas Hampson (cantante)]], Don Ottavio in ''Don Giovanni'' diretto da Levine con [[Samuel Ramey]], [[Karita Mattila]] e [[Dawn Upshaw]] ed Alfredo ne [[La traviata]] con [[Juan Pons]] ed a Londra Rodolfo ne ''La bohème'' diretto da [[Antonio Pappano]].
Riga 36 ⟶ 42:
Nel [[1992]] a Londra è Hoffmann in [[Les contes d'Hoffmann]] diretto da [[Jeffrey Tate]] ed a San Francisco Nemorino ne ''L'elisir d'amore'' diretto da [[Bruno Campanella]] con [[Gino Quilico]] e [[Simone Alaimo]].
Nel [[1993]] a Londra è il protagonista ne [[La damnation de Faust]] e nel [[1994]] al Met Edgardo in ''Lucia di Lammermoor'' con [[Mariella Devia]], al [[San Diego]] Opera Hoffmann ne ''Les Contes d'Hoffmann'' diretto da [[Richard Bonynge]] ed al [[Festival di Salisburgo]] è Tom Rakewell in ''The Rake's Progress'' diretto da [[Sylvain Cambreling]] con [[Sylvia McNair]] e [[Grace Bumbry]].
Nel [[1995]] al Met Nemorino ne ''L'elisir d'amore'' con [[Paul Plishka]]
Nel [[1996]]
Ancora al Met nel [[1997]] è Tom Rakewell in ''The Rake's Progress'' con [[Denyce Graves]] e nel [[1999]] Sam Polk in ''Susannah'' di [[Carlisle Floyd]] diretto da [[James Conlon]] con [[Renée Fleming]] e Jay Gatsby nella prima assoluta di ''The Great Gatsby'' di [[John Harbison]] con [[Susan Graham]] e [[Lorraine Hunt Lieberson]] arrivando fino al [[2002]] a 122 recite al Met.
Nuovamente a San Francisco nel [[1998]] è Chevalier des Grieux in [[Manon (Massenet)]] diretto da [[Julius Rudel]] e nel [[1999]] debutta il ruolo di Julien in [[Louise (opera)]].
Al [[Barbican Centre]] di Londra nel [[1998]] è il protagonista di [[Candide (Bernstein)]] diretto da [[Kent Nagano]] con [[June Anderson]] e [[Thomas Allen]] in concerto ed a Salisburgo Jimmy Mahoney in [[Ascesa e caduta della città di Mahagonny]] con Dame [[Gwyneth Jones]].
All'Opera di [[Santa Fe (Nuovo Messico)]] nel 1999 è il protagonista in [[Idomeneo (opera)]], nel [[2000]] a Salisburgo ''Idomeneo'', nel [[2001]] a Londra Števa Buryja in [[Jenůfa]] diretto da [[Bernard Haitink]] con [[Anja Silja]] ed a Salisburgo Alfred in [[Die Fledermaus]] e Laca Klemen in ''Jenůfa'' diretto da [[John Eliot Gardiner]] con [[Hildegard Behrens]] e la Mattila e nel [[2004]] Luigi nella prima assoluta di ''A Wedding'' di [[William Bolcom]] a Chicago.
== Repertorio ==
{| class="sortable wikitable" border="0" style="background:#ffffff" align="top"
|+ align="center" style="background:DarkSlateBlue; color:white" |'''Repertorio operistico'''
! width="200 px" style="background:Lavender; color:Black" |Ruolo
! style="background:Lavender; color:Black" |Titolo
! width="70 px" style="background:Lavender; color:Black" |Autore
|-
|Faust
|''[[La damnation de Faust]]''
|[[Hector Berlioz|Berlioz]]
|-
|Candide
|''[[Candide (Bernstein)|Candide]]''
|[[Leonard Bernstein|Bernstein]]
|-
|Lenskij
|''[[Eugenio Onegin (opera)|Evgenij Onegin]]''
|[[Pëtr Il'ič Čajkovskij|Čajkovskij]]
|-
|Julien
|''[[Louise (opera)|Louise]]''
|[[Gustave Charpentier|Charpentier]]
|-
|Riccardo Percy
|''[[Anna Bolena (opera)|Anna Bolena]]''
|[[Gaetano Donizetti|Donizetti]]
|-
|Nemorino
|''[[L'elisir d'amore]]''
|Donizetti
|-
|Roberto Dudley
|''[[Maria Stuarda (opera)|Maria Stuarda]]''
|Donizetti
|-
|Edgardo di Ravenswood
|''[[Lucia di Lammermoor]]''
|Donizetti
|-
|Faust
|''[[Faust (Gounod)|Faust]]''
|[[Charles Gounod|Gounod]]
|-
|Laca Klemen<br>Števa Buryja
|''[[Jenůfa]]''
|[[Leoš Janáček|Janáček]]
|-
|Sou-Chong
|''[[Il paese del sorriso|Der Land des Lächelns]]''
|[[Franz Lehár|Lehár]]
|-
|Der Zarewitsch
|''[[Der Zarewitsch]]''
|Lehár
|-
|Des Grieux
|''[[Manon (Massenet)|Manon]]''
|[[Jules Massenet|Massenet]]
|-
|Werther
|''[[Werther (opera)|Werther]]''
|Massenet
|-
|Idomeneo
|''[[Idomeneo (opera)|Idomeneo]]''
|[[Wolfgang Amadeus Mozart|Mozart]]
|-
|Don Ottavio
|''[[Don Giovanni (opera)|Don Giovanni]]''
|Mozart
|-
|Ferrando
|''[[Così fan tutte]]''
|Mozart
|-
|Tamino
|''[[Il flauto magico|Die Zauberflöte]]''
|Mozart
|-
|Tito Vespasiano
|''[[La clemenza di Tito]]''
|Mozart
|-
|Hoffmann
|''[[I racconti di Hoffmann|Les contes d'Hoffmann]]''
|[[Jacques Offenbach|Offenbach]]
|-
|Rodolfo
|''[[La bohème]]''
|[[Giacomo Puccini|Puccini]]
|-
|F.B. Pinkerton
|''[[Madama Butterfly]]''
|Puccini
|-
|Alfred
|''[[Il pipistrello|Die Fledermaus]]''
|[[Johann Strauss (figlio)|Strauss, Johann]]
|-
|Ein Sänger
|''[[Il cavaliere della rosa|Der Rosenkavalier]]''
|[[Richard Strauss|Strauss, Richard]]
|-
|Tom Rakewell
|''[[La carriera di un libertino|The Rake's Progress]]''
|[[Igor' Fëdorovič Stravinskij|Stravinskij]]
|-
|Duca di Mantova
|''[[Rigoletto]]''
|[[Giuseppe Verdi|Verdi]]
|-
|Alfredo Germont
|''[[La traviata]]''
|Verdi
|-
|Fenton
|''[[Falstaff (Verdi)|Falstaff]]''
|Verdi
|-
|Jimmy Mahoney
|''[[Ascesa e caduta della città di Mahagonny]]''
|[[Kurt Weill|Weill]]
|}
== Discografia ==
===Opere===
{|class="wikitable"
!Anno
!''Titolo''<br />Ruolo
!Cast
!Direttore
!Etichetta
|-
|1987
|''[[Anna Bolena (opera)|Anna Bolena]]''<br />Riccardo Percy
|[[Joan Sutherland]], [[Samuel Ramey]], Suzanne Mentzer
|[[Richard Bonynge]]
|[[Decca]]
|-
|1988
|''[[Show Boat (musical)|Show Boat]]''
|[[Frederica von Stade]], [[Teresa Stratas]], [[Paige O'Hara]], [[Nancy Kulp]], [[Lillian Gish]]
|John McGlinn
|[[EMI]]
|-
|1989
|''[[Candide (Bernstein)|Candide]]''<br />Candide
|[[June Anderson]], [[Christa Ludwig]], [[Nicolai Gedda]]
|[[Leonard Bernstein]]
|[[Deutsche Grammophon]]
|-
|
|''Street Scene''<br />Sam Kaplan
|Samuel Ramey, Josephine Barstow, Angelina Réaeux
|John Mauceri
|Decca
|-
|1991
|''[[Il flauto magico|Die Zauberflöte]]''<br />Tamino
|June Anderson, [[Barbara Hendricks (cantante)|Barbara Hendricks]], [[Thomas Allen]]
|[[Charles Mackerras]]
|[[Telarc International Corporation|Telarc]]
|-
|1993
|''[[Così fan tutte]]''<br />Ferrando
|[[Felicity Lott]], [[Alessandro Corbelli]], [[Nuccia Focile]]
|Charles Mackerras
|Telarc
|-
|1994
|''[[Faust (Gounod)|Faust]]''<br />Faust
|[[Samuel Ramey]], [[Cecilia Gasdia]], Alexandru Agache
|[[Carlo Rizzi (direttore d'orchestra)|Carlo Rizzi]]
|Telarc
|-
|1995
|''[[Don Giovanni (opera)|Don Giovanni]]''<br />Don Ottavio
|[[Bo Skovhus]], Felicity Lott, Alessandro Corbelli
|Charles Mackerras
|Telarc
|-
|
|''[[Il paese del sorriso|Das Land des Lächelns]]''<br />Sou-Chong
|Nancy Gustafon, Lynton Atkinson, Naomi Itami
|[[Richard Bonynge]]
|Telarc
|-
|
|''[[La carriera di un libertino|The Rake's Progress]]''<br />Tom Rakewell
|[[Dawn Upshaw]], Samuel Ramey, [[Grace Bumbry]]
|[[Kent Nagano]]
|Erato
|-
|
|''[[Der Zarewitsch]]''<br />Der Zarewitsch
|Lynton Atkinson, Nancy Gustafon, Naomi Itami
|Richard Bonynge
|Telarc
|-
|1996
|''[[Werther (opera)|Werther]]''<br />Werther
|[[Anne Sofie von Otter]], Dawn Upshaw, Gérard Théurel
|Kent Nagano
|Erato
|}
===Recital===
* Bernstein: Messa / Kent Nagano/Deutsches Symphonie-Orchester Berlin, 2003 harmonia mundi
* Britten: Requiem / Masur
* Handel: Messiah / Marriner
* Kern: Show Boat / John Mcglinn
* Mccartney: Liverpool Oratorio / Carl Davis/[[Kiri Te Kanawa]], 1991 MPL
* Mozart: Requiem / Bernstein
* Schubert: Mass in E-Flat Major, D. 950 / [[Wiener Philharmoniker]]/[[Claudio Abbado]], 1988 Deutsche Grammophon
* Verdi, Requiem & Operatic Choruses - Dunn/Curry/Hadley/Plishka/Shaw/[[Atlanta Symphony Orchestra]] and Chorus – 1987 Telarc - [[Grammy Award al miglior album di musica classica]] [[1989]]
* Villa Lobos: Magdalena: a Musical Adventure, 1989 CBS
* Weill: Street Scene / Mauceri
Riga 77 ⟶ 277:
* Golden Days - Jerry Hadley, 1994 BMG/RCA
* The World Is Beautiful: Viennese Operetta Arias - Jerry Hadley/[[Richard Bonynge]]/Münchner Rundfunkorchester, 2003 BMG/RCA
* Man of La Mancha - [[
* [[Kismet (musical)]] - Julia Migenes/Ruth Ann Swenson/Samuel Ramey/[[London Symphony Orchestra]], 1991 SONY BMG
==Bibliografia==
* Michael Kimmelman, ''A Singer Finds His Creative Range'', ''The New York Times'', August 14, 1987. Accesso 21 luglio 2007.
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
*
*
* {{cita web | 1 = https://www.independent.co.uk/news/obituaries/jerry-hadley-457809.html | 2 = Necrologio su The Independent | urlmorto = sì }}
* {{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=YMIn63PBwVc&NR=1|titolo=Show Boat con Frederica von Stade a New York}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:
| |||