Gilberto Isella: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(63 versioni intermedie di 46 utenti non mostrate) | |||
Riga 9:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = poeta▼
|Epoca = 1900
▲|Attività = poeta
|Attività2 = traduttore
|Attività3 = critico letterario
|Nazionalità = svizzero
|PostNazionalità = di [[lingua italiana]]
|Immagine =
}}
== Biografia ==
Nato a Lugano nel 1943,
Si è interessato anche di
Ha tradotto dal
==
*''Le vigilie incustodite'' (pref. di [[Guido Ceronetti]]),
*''Leonessa'',
*''Discordo'' prosa e poesie,
*''Apoteca'',
*''Baltica'', prose,
*''I boschi intorno a Sils-Maria'' (pref. di Grytzko Mascioni),
*''Krebs'',
*''Nominare il caos'' (pref. Jean-Jacques Marchand), [[Locarno]], Dadò, 2001.
*''Dado a punte'',
*''Guernica e lo straniero'', prosa critica,
*''In bocca al vento'',
*''Fondamento
*''Corridoio polare'' (postfaz. di Vincenzo Guarracino),
*''Wild Contact'',
*''Taglio di mondo'' (postfaz. di Giorgio Luzzi),
*''Messer Bianco vuole partire'', azione scenica,
*''Inneschi'',
*''Mappe in controluce'' (postfaz. di Vincenzo Guarracino),
*''Variabili spessori'',
*''Censuralbe'', [[Milano]], Il robot adorabile, 2012. Con tempere di Adalberto Borioli.
*''Preludio e corrente per Antoni'',
*''
*''Caro aberrante fiore'' (pref. di Rosa Pierno), Lugano, Edizioni Opera Nuova, 2013.
*''Mobilune'',
*''Alla faccia'', con immagini di Bruno Bordoli, Lugano,alla chiara fonte editore, 2015.
*''Liturgia minore'' (pref. di J.J.Marchand), Falloppio, Lietocolle, 2015.
*''L'occhio piegato'', Bologna, Book Editore, 2015. Prefazione di Vincenzo Guarracino.
*''Acque aperte acque chiuse'', Milano, 2016. Con un'incisione di Adalberto Borioli.
*Bernard Vargaftig, ''Io scrivo ciò che è vivere'', Lugano, ADV Publishing House, 2016. Traduzione e cura di Gilberto Isella.
*Gilberto Isella per Enrico Della Torre, ''Materie se non luci'', Lugano, Pagine d'Arte, 2017
*''La memoria delle forme'', Mendrisio, Josef Weiss Editore, 2018. ''Con quattro disegni di Giulia Napoleone.''
*''Arepo'', Ro Ferrarese, Book Editore, 2018. Copertina di Nina Nasilli (finalista al Premio Camaiore e al Premio Bonanni Città dell'Aquila, 2019).
*''Il Signor Grillo e l'evoluzione della specie'', Camorino, Areapangeart, 2018. Con incisioni di Loredana Mueller.
*''Engadina'', racconto-saggio, Milano, Edizioni Unicopli ("Le Città Letterarie"), 2019.
*''Trittico cristiano'', immagini di Bruno Bordoli, Lugano, alla chiara fonte, 2019.
*''Il brusio idiota di un’anguilla cavalca la bilancia,'' racconto con immagini di Renzo Ferrari, Lugano, Edizioni Zadié, 2020.
*''Sciami sciamani,'' Camorino, Areapangeart, 2020. Con incisioni di Loredana Müller
*''Catene smarrite,'' Viganello, alla chiara fonte, copertina e immagini di Enrico Della Torre, 2020.
*''Criptocorsie,'', Ro Ferrarese, Book Editore, copertina di Giorgio Celiberti, 2021.
*''Pietracqua,'' con inchiostri di Loredana Müller e Giulia Napoleone, Bellinzona, Edizioni Areapangeart, 2022.
*''Gaia flora,'' didascalie poetiche per tavole di Alfredo Riva, Quaderno 1, Lugano, Ed. Opera Nuova, 2022.
*''Tavole filosofiche,'' con quattro incisioni di Marco Mucha, Locarno, Edizioni Il Salice, 2022.
*''Liturgie mineure'' (''Liturgia minore'')'','' trad. francese di Grazia Bernasconi Romano, Vevey, Editions de l’Aire, 2022.
*''Subromantica/Subromantică,'' 15 poesie trad. in romeno da Eliza Macadan, Bacau (RO), Editura Cosmopoli, 2022.
*''Deliri nel cellofàn,'' con sette immagini di Marco Grimaldi, “Alla pasticceria del pesce”, Fondazione Claudio Granaroli, Mesocco, 2023.
*''La furia dell’angelo,'' sei racconti, Lugano, Edizioni Giampiero Casagrande, 2023.
*''Hilde,'' Lugano, Alla Chiara Fonte, 2024.
*''Terre sotto vuoto'', con una Prefazione di Laura Quadri, Genova, Marietti, 2024. Finalista al Premio di poesia Città di Acqui Terme, 2025.
*''Trasparenza. Trascendenza.'' Con Giulia Napoleone, Antonio Tabet, Loredana Müller. Bellinzona, SalvioniEdizione, 2024.
*''Iper Spleen'', immagini di Mauro Valsangiacomo, Lugano, alla chiara fonte, 2024.
*''Striature'', Lugano, alla chiara fonte, 2025.
*''Divaricando l'attimo''. Con una Prefazione di Laura Quadri. In copertina un'opera di Loredana Müller. Book Editore, Riva del Po, 2025.
In collaborazione con Janis Rokpelnis (edizione bilingue italiana-lèttone):
*''Lugano incontra Riga- Riga satiek Luganu'',
=== Multimediale ===
* ''Oltre i recinti'', performance poetico-digitale. In collaborazione con Adriano Kestenholz. Produzione Aleph film, 2014.
==
Nel 2024 gli è stato assegnato il Premio Franco Loi-Pontedilegno Poesia alla carriera.
È presente in diverse antologie, tra le quali ''Cento anni di poesia nella Svizzera italiana'' (a cura di G. Bonalumi, R. Martinoni e [[Pier Vincenzo Mengaldo|P.V. Mengaldo]]), Dadò, 1997, ''80 poeti contemporanei. Omaggio a Luciano Erba'' (a cura di [[Silvio Ramat|S. Ramat]]), Interlinea, 2003 e ''Omaggio alla poesia Italiana'' (a cura di [[Giorgio Bàrberi Squarotti|G. Barberi Squarotti]] e F. Esposito), Microprovincia, 2004.▼
== Bibliografia ==
Sull’opera e la poetica in generale: G. Luzzi, ''Per Gilberto Isella'', “Bloc notes” 34, 1996, e ''Poeti allo specchio: Isella-[[Pietro De Marchi|De Marchi]]-[[Antonio Rossi (scrittore)|Rossi]]'' (a cura di R. Castagnola e M. Praloran), Casagrande, 2009.▼
▲
▲
In occasione del Premio Schiller 2007, la rivista “Quaderni grigionitaliani” 1, 2008, gli ha dedicato un Dossier (con saggi di A. Roncaccia, F. Ermini e J.J. Marchand).▼
▲In occasione del Premio Schiller
Per la bibliografia critica, fino al 2008, si consulti il saggio monografico di Raffaella Castagnola ''Le cosmologie del poeta. La sovversione delle forme in Gilberto Isella'', Edizioni Le Ricerche, 2008.▼
▲Per la bibliografia critica, fino al 2008, si consulti il saggio monografico di Raffaella Castagnola ''Le cosmologie del poeta. La sovversione delle forme in Gilberto Isella'', Edizioni Le Ricerche, 2008. Tra gli articoli recenti: Giorgia Ghersi, ''Le "geometrie impossibili" di Gilberto Isella,'' in "Cenobio" IV/2020.
Tre le pubblicazioni del 2023:
* ''"Buon compleanno!". Gli ottanta anni di Gilberto Isella'', a cura di Tanja Marchetti e Stefano Vassere. Con contributi di Giacomo Jori, Raffaella Castagnola Rossini, Laura Quadri. Lugano, Edizioni Biblioteca cantonale di Lugano, 2023.
==Collegamenti esterni==▼
* Laura Quadri, ''"Nero terragno" e "algore degli astri", la poesia di Gilberto Isella'', "Cenobio", III, 2023.
* {{Helveticat}}▼
*[http://www.viceversaletteratura.ch/author/2145 Gilberto Isella su Viceversaletteratura.ch]▼
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
▲== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
▲* {{Helveticat}}
▲*
{{Premio Dessì}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|letteratura}}
[[Categoria:Scrittori in lingua italiana
[[Categoria:Studenti dell'Università di Ginevra]]
|