Helmut Dietl: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Adriano.93 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Aggiunta della data di morte senza riferimenti puntuali
Nessun oggetto della modifica
 
(24 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{W|registi|maggio 2013|la filmografia non è tradotta dal tedesco, bisogna mettere in corsivo i film}}
{{Bio
|Nome = Helmut
Riga 10 ⟶ 9:
|GiornoMeseMorte = 30 marzo
|AnnoMorte = 2015
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = regista
|Nazionalità = tedesco
|Immagine = Kriss Sheridan und Helmut Dietl.jpg
|Didascalia = Helmut Dietl (a destra) con [[Kriss Sheridan]]
}}
 
== Biografia ==
[[File:Grab von Helmut Dietl (nah).jpg|thumb|Tomba di Helmut Dietl]]
Compiuti gli studi secondari, Dietl ha seguitoseguì i corsi di storia del teatro e storia dell'arte all'università[[Università Ludwig Maximilian di Monaco]]. Nel 1974 ha fattofece il suo esordio da regista dirigendo nove episodi di una serie tv, per passare in seguito ai lungometraggi, con esiti iniziali non positivi, salvo poi clamorosamente affermarsi nel 1992 congrazie laalla pellicola ''[[Schtonk!]]'', nominata sia all'[[Oscar al miglior film straniero|Oscar]] sia al Golden Globe nella categoria dei migliori film stranieri. Ha affidatoAffidò la sceneggiatura di alcuni suoi lavori a [[Patrick Süskind]]. Nel 1998 fu nella giuria della [[Berlinale]].
 
Dietl siebbe èper sposatoprima in prime nozze conmoglie [[Barbara Valentin]]; in ''Schtonk!'' e ''Late Show'' ha direttodiresse [[Veronica Ferres]], di cui è stato a lungo compagnosua compagna. AttualmentePassò èpoi ila maritonuove dinozze con [[Tamara Duve]], figlia di un uomo politico.
 
Morì il 30 marzo 2015 a [[Monaco di Baviera]], settantenne: meno di un anno e mezzo prima aveva rivelato di essersi ammalato di [[tumore del polmone|cancro ai polmoni]].
 
== Filmografia ==
* 1974: [[Münchner Geschichten]] ([[Fernsehserie]], 9 Episoden), Co-Regie [[Herbert Vesely]], Autoren: Helmut Dietl
* 1976: Die Eroberung der Zitadelle, Produzent
* 1979: Der Durchdreher, Buch: Helmut Dietl
* 1979: [[Der ganz normale Wahnsinn (Serie)|Der ganz normale Wahnsinn]] (Fernsehserie, 12 Episoden), Buch: Helmut Dietl
* 1983: [[Monaco Franze|Monaco Franze – Der ewige Stenz]] (Fernsehserie, 10 Episoden), Buch: Helmut Dietl und [[Patrick Süskind]]
* 1986: [[Kir Royal (Fernsehserie)|Kir Royal]] (Fernsehserie, 6 Episoden), Buch: Helmut Dietl und Patrick Süskind
* 1992: [[Schtonk!]], Buch: Helmut Dietl und Ulrich Limmer
* 1997: [[Rossini (film 1997)|Rossini]], Buch: Helmut Dietl und Patrick Süskind
* 1999: [[Late Show]], Buch: Helmut Dietl und Christoph Müller
* 2005: [[Vom Suchen und Finden der Liebe]], Buch: Helmut Dietl und Patrick Süskind
* 2012: [[Zettl]], Buch: Helmut Dietl und [[Benjamin von Stuckrad-Barre]]
 
=== OnorificenzeCinema ===
 
* ''[[Der Durchdreher]]'' (1979)
* ''[[Schtonk!]]'' (''Schtonk'') (1992)
* 1997: ''[[Rossini (film 1997)|Rossini]],'' Buch: Helmut Dietl und Patrick Süskind(1997)
* ''[[Late Show (film)|Late Show]]'' (1999)
* 2005: ''[[Vom Suchen und Finden der Liebe]],'' Buch: Helmut Dietl und Patrick Süskind(2005)
* ''[[Zettl]]'' (2012)
 
=== Serie TV ===
 
* ''[[Münchner Geschichten (serie televisiva)|Münchner Geschichten]]'' – serie TV, 6 episodi (1974-1975)
* 1979: ''[[Der ganz normale Wahnsinn (Serieserie televisiva)|Der ganz normale Wahnsinn]]'' (Fernsehserie, 12serie Episoden)TV, Buch:8 Helmutepisodi Dietl(1979-1980)
 
* ''[[Monaco Franze - Der ewige Stenz (serie televisiva)|Monaco Franze - Der ewige Stenz]]'' – serie TV, 8 episodi (1983)
*''[[Kir Royal (serie televisiva)|Kir Royal]]'' – serie TV, 6 episodi (1986)
 
== Riconoscimenti ==
{{Onorificenze
|immagine=GER Bundesverdienstkreuz 2 BVK.svg
|nome_onorificenza=Croce al merito al nastro dell'Ordine al Merito della Repubblica Federale Tedesca
|collegamento_onorificenza=Ordine al Merito di Germania
|motivazione=
|data=2000
}}
{{Onorificenze
|immagine=DE-BY Der Bayerische Verdienstorden BAR.png
Riga 40 ⟶ 55:
|collegamento_onorificenza=Ordine al merito bavarese
|motivazione=
|luogodata=14 luglio [[2005]]
}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Helmut Dietl}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Imdb|nome|0226200Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema}}
[[Categoria:Studenti dell'Università Ludwig Maximilian di Monaco]]