Moschea Et'hem Bey: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
 
(33 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{tmp|coord}}
{{Edificio religioso
|NomeEdificio Nome = Moschea EthemEt'hem Bey
|Immagine = Et'hem Bey Mosque & Clock tower.jpg
|Didascalia = La moschea e la [[Torre dell'Orologio (Tirana)|Torre = Vista durante il giornodell'Orologio]].
|Città NomeComune = [[Tirana]]
|SiglaStato = ALB
|Religione = [[Islam]]
|InizioCostr = 1789
|FineCostr = 1823
}}
 
La '''moschea EthemEt'hem Bey''' (in [[Lingua albanese]] ''{{Albanese|Xhamia e Et'hem Beut''}}) siè trovauna nel[[moschea]] centro[[Impero dellaottomano|ottomana]] capitaledi albanese[[Tirana]], capitale dell'[[TiranaAlbania]]<ref>M.{{Cita Cavendish,libro|titolo=World [httpand Its Peoples|url=https://books.google.com/books?id=ML-aXrrBrv8C&pg=PA1629&dq=Et'hem%27hem+Bey+Mosque&cd=6#v=onepage&qhl=Et'hem%20Bey%20Mosque&fit|accesso=false2023-04-30|data=2010|editore=Marshall ''World and Its Peoples page 1629''].Cavendish|lingua=en|ISBN=978-0-7614-7903-1}}</ref>.
 
== Storia ==
La costruzione venne iniziata nel [[1789]] dadal nobile albanese [[MollaEt'hem Beybey Mollaj]] e completata nel [[1823]] da suo figlio, Haxhi EthemEt'hem Bey, discendente di [[Sulejman PashaBargjini]].
[[Image:Bundesarchiv Bild 101I-049-1605-30A, JugoslawienTirana, Raupenschlepper Ost mit Anhänger.jpg|thumb|left|Nel 1943]]
 
La moschea acquistò importanza dopo la realizzazione della vicina [[piazza Scanderbeg]], nel periodo del [[Protettorato italiano dell'Albania|protettorato italiano]] dopo l'indipendenza dell'[[Albania]] dall'[[Impero ottomano]].
Chiusa durante la dittatura comunista, nel 1991 10.000 persone, coraggiosamente vista l'opposizione delle autorità, decisero di entrarvi per pregare, e la polizia non intervenne. L'evento fu una pietra miliare nella rinascita delle libertà religiose in Albania<ref>Anthony Clunies Ross, Petar Sudar, [http://books.google.com/books?id=pfWrAAAAIAAJ&q=Et'hem+Bey+Mosque&dq=Et'hem+Bey+Mosque&lr=&cd=17 ''Albania's economy in transition and turmoil, 1990-97''], 1998, p. 57.</ref>. Gli affreschi all'esterno della moschea, più precisamente nel portico, contengono delle particolarità: vi sono disegnati alberi, cascate e ponti - motivi che si vedono raramente nell'[[architettura islamica]].
Si svolgono giornalmente visite all'interno della moschea, anche se non durante l'orario della preghiera<ref>Europe on a shoestring By Sarah Johnstone, p. 59 ([http://books.google.com/books?id=e7_-rb4Et6UC&pg=PA59&dq=Et'hem+Bey+Mosque&cd=7#v=onepage&q=Et'hem%20Bey%20Mosque&f=false])</ref>.
 
Chiusa durante la [[Repubblica Popolare Socialista d'Albania|dittatura comunista]], nelil 18 gennaio 1991 10.000 persone, coraggiosamente vistanonostante l'opposizione delle autorità, decisero di entrarvi per pregare, e la polizia non intervenne<ref>{{Cita web|url=http://www.visit-tirana.com/things-to-do/monuments-and-cultural-sites/19/et’hem-bey-mosque|titolo=Et’hem Bey Mosque in Tirana, Islam in Tirana|sito=www.visit-tirana.com|accesso=2023-04-30}}</ref>. L'evento fu una pietra miliare nella rinascita delle libertà religiose in Albania<ref>{{Cita libro|nome=Anthony Clunies |cognome=Ross, |nome2=Petar |cognome2=Sudar|titolo=Albania's Economy in Transition and Turmoil, [http1990-97|url=https://books.google.com/books?id=pfWrAAAAIAAJ&q=Et'hem%27hem+Bey+Mosque&dq=Et'hem%27hem+Bey+Mosque&lr=&cd=17 ''Albania's economy in transition and turmoil, 1990&hl=it|accesso=2023-97''], 04-30|data=1998,|editore=Ashgate p. 57Pub.|lingua=en|ISBN=978-1-84014-563-2}}</ref>. Gli affreschi all'esterno della moscheadell'edificio, più precisamente nel portico, contengono delle particolarità: vi sono disegnati alberi, cascate e ponti -, motivi che si vedono raramente nell'[[architettura islamica]], proprio perché sono state affrescate da maestranze non musulmane, da veneziani.
== Galleria ==
Si svolgono giornalmente visite all'interno della moschea, anche se non durante l'orario della preghiera<ref>{{Cita libro|nome=Sarah|cognome=Johnstone|titolo=Europe on a shoestring By Sarah Johnstone, p. 59 ([httpShoestring|url=https://books.google.com/books?id=e7_-rb4Et6UC&pg=PA59&dq=Et'hem%27hem+Bey+Mosque&cd=7#v=onepage&qhl=Et'hem%20Bey%20Mosque&fit|accesso=false])2023-04-30|data=2007|editore=Lonely Planet|lingua=en|ISBN=978-1-74104-591-8}}</ref>.
 
== Galleria d'immagini==
<gallery>
Image:Ethem Bey mosque in Tirana.jpg|L'interno della moschea
Image:Bundesarchiv Bild 101I-049-1605-30A, Jugoslawien, Raupenschlepper Ost mit Anhänger.jpg|Nel 1943
Image:Et'hem Bey Mosque Tirana 1.JPG|Di giorno
</gallery>
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
Riga 30 ⟶ 32:
* [[Arte islamica]]
 
== NoteAltri progetti ==
{{interprogetto}}
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|Albania|architettura|Islam|}}
 
[[Categoria:Moschee dell'Albaniadi Tirana|Ethem Bey]]
{{Portale|architettura|Islam|}}
[[Categoria:TiranaArchitetture ottomane dell'Albania|Ethem Bey]]
[[Categoria:Moschee dell'Albania]]