David Di Michele: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cronologia presenze club
Osnenzo (discussione | contributi)
Fix
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(159 versioni intermedie di 81 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = David Di Michele
|Immagine = David Di Michele (2007)- Salernitana Sport 1998-99.jpg
|Didascalia = David Di Michele nel [[2007]], ai tempi delalla [[TorinoSalernitana Footballnella Clubstagione 1906|Torino]].1998-1999
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza = 171<ref name="profilo">[{{Cita web|lingua=it|url=https://www.transfermarkt.it/david-di-michele/profil/spieler/6076|titolo=David StatisticheDi suMichele trasfertmarkt- Profilo giocatore|sito=www.transfermarkt.it]|accesso=2025-06-26}}</ref>
|Peso = 74<ref name=profilo />
|Disciplina = Calcio
|Squadra = {{Calcio RegginaUgento}}
|TermineCarriera = 1º novembre 2015 - giocatore
|Ruolo = [[Attaccante]]
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[Attaccante (calcio)|attaccante]])</small>
|GiovaniliAnni = 1992-1993
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|GiovaniliSquadre = {{Calcio Lodigiani|G}}
|sport = calcio |pos = G
|Squadre =
|1992-1993|Lodigiani
{{Carriera sportivo
|
|1993-1996|{{Calcio Lodigiani|G}}|43 (6)
|1996-1998|{{Calcio Foggia|G}}|68 (13)
|1998-2001|{{Calcio Salernitana|G}}|92 (40)
|2001-2002|{{Calcio Udinese|G}}|25 (5)
|2002-2004|→ {{Calcio Reggina|G}}|62 (15)<ref>64 (15) se si comprende lo spareggio salvezza.</ref>
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2004-2006|{{Calcio Udinese|G}}|53 (18)
|1993-1996|Lodigiani|43 (6)
|2006-2007|{{Calcio Palermo|G}}|48 (16)
|20071996-20081998|{{Calcio Torino|G}}Foggia|2568 (613)
|1998-2001|Salernitana|92 (40)
|2008-2009|→ {{Calcio West Ham|G}}|30 (4)
|20092001-20102002|{{Calcio Torino|G}}Udinese|1825 (45)
|2002-2004|→ Reggina|62 (15)<ref>64 (15) se si comprende lo spareggio salvezza.</ref>
|2004-2006|Udinese|53 (18)
|2006-2007|Palermo|48 (16)
|2007-2008|Torino|25 (6)
|2008-2009|→ West Ham|30 (4)
|2009-2010|Torino|18 (4)
|2010-2012|Lecce|71 (22)
|2012-2013|Chievo|11 (1)
|2013-2015|Reggina|67 (19)<ref>68 (19) se si comprendono i play-out di Lega Pro 2014-2015.</ref>
|2015|Lupa Roma|8 (1)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|20102005-20122006|{{Calcio LecceNaz|CA|ITA|GM}}|716 (220)
|2012-2013|{{Calcio Chievo|G}}|11 (1)
|2013-|{{Calcio Reggina|G}}|63 (17)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|AnniNazionale = 2005-2006
|sport = calcio |pos = A
|Nazionale = {{Naz|CA|ITA}}
|2016|Lupa Roma|<small>Coll. tecnico</small>
|PresenzeNazionale(goal) = 6 (0)
|2016|Lupa Roma|
|Aggiornato = 28 marzo 2015
|2016-2017|Lupa Roma|
|2018-2019|Frosinone|<small>Under-16</small>
|2019-2022|Frosinone|<small>Under-17</small>
|2022|Turris|
|2023|Ascoli|<small>Primavera</small>
|2025-|Ugento|
}}
|Aggiornato = 3 luglio 2025
}}
{{Bio
Riga 44 ⟶ 56:
|GiornoMeseNascita = 6 gennaio
|AnnoNascita = 1976
|LuogoMorte =
|Attività = calciatore
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[attaccante]]di dellaruolo [[RegginaAttaccante Calcio(calcio)|Regginaattaccante]], tecnico dell'Ugento
}}
 
Con 24 reti realizzate in [[Coppa Italia]], è il primo [[Classifica dei marcatori della Coppa Italia|marcatore nella competizione]] ancora in attività, il 16° di tutti i tempi. È stato inoltre il capocannoniere della competizione, nell'edizione [[Coppa Italia 1999-2000|1999-2000]] con 6 reti. Con la maglia del [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] ha vinto la [[Coppa Ali della Vittoria]] (il trofeo assegnato ai vincitori della Serie B) nella stagione [[Serie B 2009-2010|2009-2010]].
 
Era soprannominato ''re David'' dai tifosi della {{Calcio Salernitana|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttosalernitana.com/news/reggina-riecco-di-michele-il-re-david-dell-arechi-8419|titolo=REGGINA: riecco Di Michele, il "Re David" dell'Arechi|editore=tuttosalernitana.com|data=26 marzo 2015|accesso=14 marzo 2016|urlarchivio=https://archive.is/20160314155050/http://www.tuttosalernitana.com/news/reggina-riecco-di-michele-il-re-david-dell-arechi-8419|urlmorto=no}}</ref>
 
== Biografia ==
Il 29 giugno 2001 si è sposato con Rosy Scavo, dalla quale aveva già avuto la figlia Rebecca sei mesi prima.<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=175516 L'altra metà di... David Di Michele] Tuttomercatoweb.com</ref> Successivamente è diventato padre di Mattia e Mirko.<ref>[http{{Cita web|lingua=it|url=https://wwwarchivio.tuttomercatoweb.com/?action2012/david-di-michele-346586|titolo=read&id=346586 L'altra metà di... David Di Michele] Tuttomercatoweb- TUTTO mercato WEB|sito=archivio.tuttomercatoweb.com|accesso=2025-03-21}}</ref>
 
== Caratteristiche tecniche ==
=== Giocatore ===
Calciatore in grado di giocare in tutte le posizioni d'attacco, in attività possedeva una grande fantasia di gioco, oltre a un buon dribbling e una discreta velocità combinata a una buona tecnica individuale.<ref>{{Cita web|url=http://www.sportcafe24.com/54718/serie-b/di-michele-reggina-copertina-serie-b.html|titolo=David Di Michele stella nella Reggina. La copertina della serie B}}</ref>
 
== Carriera ==
=== ClubGiocatore ===
==== Gli iniziClub ====
===== Gli inizi =====
Di madre [[Casarano|casaranese]], si forma nelle giovanili della [[AS Lodigiani 1972|Lodigiani]], con cui esordisce a livello professionistico in [[Serie C1]], nella stagione [[Serie C1 1993-1994|1993-1994]] giocando 7 partite. Nel [[Serie C1 1994-1995|1994-1995]] gioca 16 partite, nel [[Serie C1 1995-1996|1995-1996]] gioca 20 partite segnando 6 reti. Nel [[1996]] viene ingaggiato dal [[Unione Sportiva Foggia|Foggia]], in [[Serie B]]. Il primo anno segna 6 reti in 36 partite mentre nel [[Serie B|1997-1998]] segna 7 reti in 32 presenze e a fine anno il Foggia retrocede in Serie C1. Nel [[1998]] approda alla [[Salernitana Calcio 1919|Salernitana]], con la quale debutta in [[Serie A]] il 12 settembre [[1998]] in [[Associazione Sportiva Roma|Roma]]-Salernitana (3-1). Colleziona 26 presenze e 3 reti e a fine anno la Salernitana retrocede in Serie B. Nella stagione [[Serie B 1999-2000|1999-2000]] segna 23 reti in 36 partite mentre l'anno dopo segna 14 reti in 30 partite.
Si forma nelle giovanili della [[AS Lodigiani 1972|Lodigiani]], con cui esordisce a livello professionistico in [[Serie C1]], nella stagione [[Serie C1 1993-1994|1993-1994]] giocando 7 partite. Nel [[Serie C1 1994-1995|1994-1995]] gioca 16 partite, nel [[Serie C1 1995-1996|1995-1996]] gioca 20 partite segnando 6 reti. Nel [[1996]] viene ingaggiato dal {{Calcio Foggia|N}}, in [[Serie B]]. Il primo anno segna 6 reti in 36 partite mentre nel [[Serie B|1997-1998]] segna 7 reti in 32 presenze e a fine anno il Foggia retrocede in Serie C1. Nel [[1998]] approda alla {{Calcio Salernitana|N}}, con la quale debutta in [[Serie A]] il 12 settembre [[1998]] in [[Associazione Sportiva Roma|Roma]]-Salernitana (3-1). Colleziona 26 presenze e 3 reti e a fine anno la Salernitana retrocede in Serie B. Nella stagione [[Serie B 1999-2000|1999-2000]] segna 23 reti in 36 partite mentre l'anno dopo segna 14 reti in 30 partite.
 
===== Udinese e Reggina =====
Nell'agosto [[2001]] viene acquistato dall'[[Udinese Calcio|Udinese]] in Serie A, totalizzando 25 presenze e 5 reti nella stagione [[Serie A 2001-2002|2001-2002]]. Nel biennio seguente veste la maglia della [[{{Calcio Reggina Calcio|Reggina]]N}}, nel [[Serie A 2002-2003|2002-2003]] segna 7 reti in 34 partite, nel [[Serie A 2003-2004|2003-2004]] gioca 28 partite segnando 8 reti. Torna all'Udinese, nel [[Serie A 2004-2005|2004-2005]], gioca 37 partite segnando 15 reti nella sua stagione più prolifica in Serie A ed insieme aad [[Antonio Di Natale]] e [[Vincenzo Iaquinta]] formò l'attacco che raggiunse una storica qualificazione alla [[UEFA Champions League]]; l'anno seguente gioca 16 partite con l'Udinese segnando 3 reti.
 
Nel novembre [[2004]], in occasione della partita [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]]-Udinese, con i friulani vittoriosi al termine della partita, Di Michele mise a segno una doppietta ma finì la partita come [[portiere (calcio)|portiere]] dopo l'espulsione di [[Samir Handanovič|Handanovič]] al 91' per fallo da ultimo uomo su [[CristianMirko Daniel Ledesma|LedesmaVučinić]], respingendo proprio il rigore didel [[Mirkomontenegrino, Vučinić]]fissando la gara sul risultato di 4-5.<ref>[http{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/primi_piani/calcio/2004/pp_1.0.580487243.shtml|titolo=Gazzetta dello Sport - Udinese, incredibile 5-4 a Lecce] Gazzetta|sito=www.gazzetta.it|accesso=2025-03-21}}</ref>
 
===== Palermo =====
Nel gennaio [[2006]] viene acquistato dal [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]], nel quale finisce la stagione [[Serie A 2005-2006|2005-2006]] giocando 19 partite condite da 7 reti, di cui due all'esordio in maglia rosanero.<ref>[http{{Cita web|url=https://archiviostoricowww.corriereeurosport.it/calcio/serie-a/2005-2006/gennaiodi-michele-che-esordio_sto815581/19/Michele_debutta_con_una_doppietta_co_9_060119140story.shtml |titolo=Di Michele, debuttache con una doppietta e rilancia il Palermo] archiviostorico.corriere.itesordio!}}</ref>
 
Nella stagione seguente, disputando uno splendido girone di andata come tutta la squadra rimanendo in testa alla classifica fino all'undicesima giornata, salvo poi calare di forma nel girone di ritorno, realizza 9 reti in 29 partite. Disputa anche la [[Coppa UEFA 2006-2007|Coppa UEFA]] segnando 1 gol in 4 partite.
 
===== Torino e calcioscommesse =====
[[File:David Di Michele (2007).jpg|thumb|left|Di Michele in riscaldamento prepartita con il Torino nel 2007]]
Il 5 luglio [[2007]] viene acquistato a titolo definitivo dal [[Torino Football Club 1906|Torino]]<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=66019|titolo=Ufficiale: David Di Michele al Torino|data=5 luglio 2007|editore=Tuttomercatoweb.com}}</ref> per 3,8 milioni di euro, quindi il 30 luglio seguente viene squalificato per tre mesi a causa del coinvolgimento nel caso calcioscommesse.<ref>[http://www.torinofc.it/content/view/1583/61/ Di Michele squalificato fino al 30 ottobre 2007] Torinofc.it</ref> Nell'estate del [[2012]], in un'intervista al [[La Gazzetta dello Sport]], ha dichiarato al riguardo che aveva scommesso 50 euro solo per gioco.<ref>{{Cita news|titolo = Su Di Michele non tramonta mai il sole|autore= Francesco Velluzzi|pubblicazione = [[La Gazzetta dello Sport]]|data= 11 agosto 2012}}</ref> Ritorna in campo il 3 novembre in Torino-[[Milan]] (0-0) saltando quasi metà campionato. A fine anno avrà collezionato 25 presenze e 6 reti.
 
Il 5 luglio [[2007]] viene acquistato a titolo definitivo dal {{Calcio Torino|N}}<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=66019|titolo=Ufficiale: David Di Michele al Torino|data=5 luglio 2007|editore=Tuttomercatoweb.com}}</ref> per 3,8 milioni di euro, quindi il 30 luglio seguente viene squalificato per tre mesi a causa del coinvolgimento nel caso calcioscommesse.<ref>{{Cita web|url=http://www.torinofc.it/content/view/1583/61/|titolo=TORINO FC 1906 SITO UFFICIALE - Di Michele squalificato fino al 30 ottobre 2007|sito=www.torinofc.it|accesso=2025-03-21|urlarchivio=http://web.archive.org/web/20121008013916/http://www.torinofc.it:80/content/view/1583/61/|dataarchivio=2012-10-08}}</ref> Nell'estate del [[2012]], in un'intervista al [[La Gazzetta dello Sport]], ha dichiarato al riguardo che aveva scommesso 50 euro solo per gioco.<ref>{{Cita news|titolo = Su Di Michele non tramonta mai il sole|autore= Francesco Velluzzi|pubblicazione = [[La Gazzetta dello Sport]]|data= 11 agosto 2012}}</ref> Ritorna in campo il 3 novembre in Torino-{{Calcio Milan|N}} (0-0) saltando quasi metà campionato. A fine anno avrà collezionato 25 presenze e 6 reti.
[[File:David Di Michele.jpg|thumb|left|Di Michele ai tempi del [[West Ham United Football Club|West Ham]]]]
==== West Ham ====
A fine stagione viene ceduto al [[West Ham United Football Club|West Ham]], a pochi istanti dallo scoccare dell'1:00 del 2 settembre [[2008]] (che a [[Londra]] coincideva con le 24:00 del 1º settembre, momento di chiusura del [[calciomercato]] [[Inghilterra|inglese]]) con la formula del prestito oneroso con diritto di riscatto.
 
===== West Ham Utd =====
Debutta in [[FA Premier League|Premier League]] il 13 settembre [[2008]] sostituendo l'infortunato [[Dean Ashton]]. Il 20 settembre esordisce al [[Boleyn Ground]] segnando 2 gol e firmando un assist nella vittoria del West Ham sul [[Newcastle United Football Club|Newcastle]] per 3-1. La stessa partita ha segnato anche l'esordio di [[Gianfranco Zola]] sulla panchina degli Hammers. A fine stagione avrà totalizzato 30 presenze e 4 reti. Alla fine della stagione, scaduto il prestito, il giocatore torna in Italia.
[[File:David Di Michele.jpg|thumb|Di Michele firma autografi al West Ham Utd nel 2009]]
 
A fine stagione viene ceduto al {{Calcio West Ham|N}} con la formula del prestito oneroso con diritto di riscatto.
==== Ritorno al Torino e Lecce ====
Dopo la breve parentesi inglese torna al Torino, appena retrocesso in [[Serie B]]. {{citazione necessaria|Viene nominato capitano dal nuovo allenatore [[Stefano Colantuono]].}}
 
Debutta in [[FA Premier League|Premier League]] il 13 settembre [[2008]] sostituendo l'infortunato [[Dean Ashton]]. Il 20 settembre esordisce al [[Boleyn Ground]] segnando 2 gol e firmando un assist nella vittoria degli ''Hammers'' sul [[Newcastle United Football Club|Newcastle]] per 3-1; la stessa partita ha segnato anche l'esordio di [[Gianfranco Zola]] sulla panchina londinese. A fine stagione totalizza 30 presenze e 4 reti. Scaduto il prestito, il giocatore torna in Italia.
Il 1º febbraio [[2010]] si trasferisce in prestito al [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] con il compagno di squadra [[Massimo Loviso]].<ref>{{cita web|url=http://www.uslecce.it/PaginaEvento.aspx?ID_TIPO_EVENTO=1&ID_EVENTO=2072|titolo=Ufficiale l'arrivo di Loviso e Di Michele |data=1º febbraio 2010|editore=Uslecce.it}}</ref> Il 6 febbraio [[2010]], all'esordio con la nuova maglia, segna il gol del definitivo 4-0 nella partita in trasferta contro il [[Frosinone Calcio|Frosinone]]. L'allenatore [[Luigi De Canio]] lo schiera presto da titolare. Il suo contributo sarà decisivo per la promozione dei giallorossi in Serie A. Terminato il prestito fa ritorno al Torino, ed il 31 agosto [[2010]], nell'ultimo giorno di [[calciomercato]], trova l'accordo con il [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] tornando così alla corte di [[Luigi De Canio]].<ref>[http://www.uslecce.it/PaginaEvento.aspx?ID_TIPO_EVENTO=1&ID_EVENTO=2692 Ufficiale ritorno di Di Michele] Uslecce.it</ref><ref>[http://www.torinofc.it/content/view/6883/61/ I movimenti di mercato odierni] Torinofc.it</ref>
 
===== I ritorni a Torino e Lecce =====
Il 12 settembre [[2010]], al nuovo esordio in giallorosso, segna il gol vittoria contro la [[Fiorentina]] (1-0) nella seconda giornata di [[Serie A 2010-2011|campionato]]. Il 23 aprile [[2011]] sigla una doppietta nell'incontro perso a Genova contro il [[Genoa]] per 4-2. {{citazione necessaria|Durante la stagione commette 3 errori dal dischetto su 3 rigori calciati,}} chiudendo il campionato con 8 reti in 23 presenze.
Dopo la breve parentesi inglese torna al Torino, appena retrocesso in [[Serie B]]. Viene nominato capitano dal nuovo allenatore [[Stefano Colantuono]].<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttotoro.com/toro-torinofc/9/15453/IL-CARISMA-DEL-NUOVO-CAPITANO-DEL-TORO-DAVID-DI-MICHELE.html|titolo=Il carisma del nuovo capitano del toro David Di Michele|accesso=22 ottobre 2016|dataarchivio=23 ottobre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161023053306/http://www.tuttotoro.com/toro-torinofc/9/15453/IL-CARISMA-DEL-NUOVO-CAPITANO-DEL-TORO-DAVID-DI-MICHELE.html|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il 1º febbraio [[2010]] si trasferisce in prestito al [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] con il compagno di squadra [[Massimo Loviso]].<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/news-calcio/165949/di-michele-e-loviso-al-lecce-dal-torino.html|titolo=Di Michele e Loviso al Lecce dal Torino|sito=www.lagazzettadelmezzogiorno.it|data=2010-02-01|accesso=2025-03-21}}</ref> Il 6 febbraio [[2010]], all'esordio con la nuova maglia, segna il gol del definitivo 4-0 nella partita in trasferta contro il [[Frosinone Calcio|Frosinone]]. L'allenatore [[Luigi De Canio]] lo schiera presto da titolare. Il suo contributo sarà decisivo per la promozione dei giallorossi in Serie A. Terminato il prestito fa ritorno al Torino, ed il 31 agosto [[2010]], nell'ultimo giorno di [[calciomercato]], trova l'accordo con il [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] tornando così alla corte di [[Luigi De Canio]].<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.lastampa.it/sport/calcio/2010/08/12/news/il-toro-si-alleggerisce-br-di-michele-torna-al-lecce-1.37003738/|titolo=Il Toro si alleggerisce,Di Michele torna al Lecce|sito=La Stampa|data=2010-08-12|accesso=2025-03-21}}</ref>
Il 24 maggio [[2011]] il Lecce esercita il diritto di opzione sul rinnovo del contratto del giocatore.<ref>[http://www.uslecce.it/PaginaEvento.aspx?ID_TIPO_EVENTO=1&ID_EVENTO=3699 Rinnovo per Di Michele] Uslecce.it</ref> Nella stagione 2011-2012 gioca 29 partite in campionato (con 11 reti) e un incontro in Coppa Italia. A fine stagione, prima di svincolarsi a partire dal 1º luglio [[2012]], si lamenta con la società che vuole ridurgli l'ingaggio, la quale risponde con una precisazione inerente l'accordo economico già raggiunto in precedenza.<ref>[http://www.seriebnews.com/notizie-ultima-ora/2012/06/14/lecce-tensione-fra-david-di-michele-e-la-dirigenza-giallorossa/ Lecce, tensione fra David Di Michele e la dirigenza giallorossa] Seriebnews.com</ref><ref>[http://www.uslecce.it/PaginaEvento.aspx?ID_TIPO_EVENTO=1&ID_EVENTO=4859 Nota U.S. Lecce] Uslecce.it</ref>
 
Il 12 settembre [[2010]], al nuovo esordio in giallorosso, segna il gol vittoria contro la {{Calcio Fiorentina|N}} (1-0) nella seconda giornata di [[Serie A 2010-2011|campionato]]. Il 23 aprile [[2011]] sigla una doppietta nell'incontro perso a Genova contro il {{Calcio Genoa|N}} per 4-2. Durante la stagione commette 3 errori dal dischetto su 3 rigori calciati,<ref>{{Cita web|url=http://www.salentosport.net/lecce-news/1663-lecce-di-michele-passa-la-mano-dagli-undici-metri/|titolo=LECCE – Di Michele passa la mano (dagli undici metri)}}</ref> chiudendo il campionato con 8 reti in 23 presenze.
==== ChievoVerona ====
Il 13 luglio [[2012]] si accorda con il [[ChievoVerona]], che lo tessera a parametro zero.<ref>[http://www.chievoverona.it/it/news/ufficiale-di-michele-firma-con-il-chievo Ufficiale: Di Michele firma con il Chievo] Chievoverona.it</ref> Segna il suo primo e unico gol in ChievoVerona-Sampdoria che vale il definitivo 2-1 per i gialloblu nella settima giornata, con la complicità del portiere doriano [[Sergio Romero|Romero]]. L'11 gennaio [[2013]] rescinde consensualmente il suo contratto con la squadra di [[Verona]].<ref>[http://www.chievoverona.it/it/news/chievo-di-michele-risoluzione-consensuale-del-contratto Chievo-Di Michele: risoluzione consensuale del contratto] Chievoverona.it</ref>
 
Il 24 maggio [[2011]] il Lecce esercita il diritto di opzione sul rinnovo del contratto del giocatore.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://archivio.tuttomercatoweb.com/2011/ufficiale-lecce-rinnovo-per-di-michele-276919|titolo=UFFICIALE: Lecce, rinnovo per Di Michele - TUTTO mercato WEB|sito=archivio.tuttomercatoweb.com|accesso=2025-03-21}}</ref> Nella stagione 2011-2012 gioca 29 partite in campionato (con 11 reti) e un incontro in Coppa Italia. A fine stagione, prima di svincolarsi a partire dal 1º luglio [[2012]], si lamenta con la società che vuole ridurgli l'ingaggio, la quale risponde con una precisazione inerente all'accordo economico già raggiunto in precedenza.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Marco Orrù|url=https://www.seriebnews.com/2012/06/14/lecce-tensione-fra-david-di-michele-e-la-dirigenza-giallorossa/|titolo=Lecce, tensione fra David Di Michele e la dirigenza giallorossa|sito=SerieBnews.com|data=2012-06-14|accesso=2025-03-21}}</ref>
==== Il ritorno alla Reggina ====
Dopo essersi svincolato dal ChievoVerona, Di Michele viene ingaggiato dalla [[Reggina Calcio|Reggina]], in [[Serie B 2012-2013|Serie B]], squadra nella quale aveva già militato dal 2002 al 2004.<ref>{{cita web|url=http://www.regginacalcio.com/news/archivio-stagione/6798-di-m.html|titolo=David Di Michele è un calciatore della Reggina|editore=Regginacalcio.com|accesso=11 gennaio 2013|data=11 gennaio 2013}}</ref> Ritorna a siglare una rete in maglia amaranto il 16 febbraio 2013, in occasione della gara vinta per 2-1 contro il Padova. Il 19 marzo [[2013]] segna una tripletta nella partita vinta 0-3 contro l'[[Ascoli Calcio|Ascoli]] della 32ª giornata. Nella stagione [[Reggina Calcio 2013-2014|2013-2014]], viene nominato capitano degli amaranto. Il 29 novembre [[2014]], viene reso noto che Di Michele ha rescisso il contratto che lo legava alla squadra calabrese.<ref> [http://www.calciomercato.com/news/reggina-rescinde-di-michele-223783 Reggina, rescinde Di Michele] calciomercato.com</ref><ref> [http://www.reggionelpallone.it/2014/11/29/reggina-foti-di-michele-rescinde-il-contratto-la-reggina-si-salva/ Reggina, Foti: “Di Michele rescinde il contratto, la Reggina si salva”] reggionelpallone.it</ref><ref> [http://www.ntacalabria.it/sport-calabrese/reggina-di-michele-rescinde-il-contratto.html Reggina, Di Michele rescinde il contratto] ntacalabria.it</ref> Il 15 gennaio però la rescissione viene smentita, con il giocatore che continua ad allenarsi ma rimane fuori rosa.<ref> [http://www.reggionelpallone.it/2015/02/03/reggina-fuori-rosa-ce-chi-resta-controvoglia-e-ce-chi-va/ Reggina, fuori rosa: c’è chi resta (controvoglia) e c’è chi va…] reggionelpallone.it</ref><ref> [http://www.strettoweb.com/2015/01/reggina-rescissione-michele-si-allena-i-fuori-rosa/234855/ Reggina: Altro che rescissione, Di Michele si allena con i fuori rosa] reggionelpallone.it</ref>
 
===== NazionaleChievo =====
Il 13 luglio [[2012]] si accorda con il {{Calcio Chievo|N}}, che lo tessera a parametro zero.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://archivio.tuttomercatoweb.com/2012/ufficiale-di-michele-al-chievo-368425|titolo=UFFICIALE: Di Michele al Chievo - TUTTO mercato WEB|sito=archivio.tuttomercatoweb.com|accesso=2025-03-21}}</ref> Segna il suo primo e unico gol in ChievoVerona-Sampdoria che vale il definitivo 2-1 per i gialloblù nella settima giornata, con la complicità del portiere doriano [[Sergio Romero|Romero]]. L'11 gennaio [[2013]] rescinde consensualmente il suo contratto con la squadra di [[Verona]].<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://archivio.tuttomercatoweb.com/2013/ufficiale-chievo-risoluzione-contrattuale-per-di-michele-414261|titolo=UFFICIALE: Chievo, risoluzione contrattuale per Di Michele - TUTTO mercato WEB|sito=archivio.tuttomercatoweb.com|accesso=2025-03-21}}</ref>
 
===== Il ritorno alla Reggina =====
Dopo essersi svincolato dal ChievoVerona, Di Michele viene ingaggiato dalla {{Calcio Reggina|N}}, in [[Serie B 2012-2013|Serie B]], squadra nella quale aveva già militato dal 2002 al 2004.<ref>{{cita web|url=http://www.regginacalcio.com/news/archivio-stagione/6798-di-m.html|titolo=David Di Michele è un calciatore della Reggina|editore=Regginacalcio.com|accesso=11 gennaio 2013|data=11 gennaio 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130114220226/http://www.regginacalcio.com/news/archivio-stagione/6798-di-m.html}}</ref> Ritorna a siglare una rete in maglia amaranto il 16 febbraio 2013, in occasione della gara vinta per 2-1 contro il Padova. Il 19 marzo [[2013]] segna una tripletta nella partita vinta 0-3 contro l'{{Calcio Ascoli|N}} della 32ª giornata. Nella stagione [[Reggina Calcio 2013-2014|2013-2014]], viene nominato capitano degli amaranto. A seguito della retrocessione in Lega Pro del Club amaranto, in virtù anche del contratto che lo legava alla società, decide di restare alla Reggina per tentare una rapida risalita in serie B. Tuttavia la Reggina non raggiunge i risultati sperati, anche per i punti di penalizzazione che gli sono stati inflitti durante la stagione. La Reggina chiude il campionato in ultima posizione, ma grazie ad un ricorso vinto per la restituzione di punti, ha la possibilità di disputare i play out contro il Messina, le due partite dei play out vengono vinte dalla Reggina che quindi si salva, ma la società non riuscendo a iscriversi al campionato seguente, si vede svincolare dalla FIGC tutto il parco giocatori, quindi David Di Michele si accasa alla Lupa Roma.
 
=====Lupa Roma=====
Il 7 agosto [[2015]] da svincolato viene acquistato a titolo definitivo dalla [[Lupa Roma]] compagine di [[Lega Pro]]. Segna il suo primo gol con la Lupa Roma, il suo ultimo tra i professionisti, il 17 ottobre 2015 nella gara di campionato Lupa Roma-Pontedera 2-5.
 
==== Nazionale ====
Ha debuttato con la [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale]] il 30 marzo [[2005]], a 29 anni, schierato dal ct [[Marcello Lippi]] nell'amichevole Italia-[[Nazionale di calcio dell'Islanda|Islanda]] (0-0) giocata a [[Padova]].
 
Riga 99 ⟶ 130:
 
Ha totalizzato 6 presenze in Nazionale.
 
=== Allenatore ===
Dopo il ritiro David Di Michele intraprende la carriera di collaboratore tecnico della Lupa Roma.<ref>{{cita web|url=http://www.luparoma.it/index.php/2013-05-08-10-09-22/rosa/staff/7-lega-pro-2015-2016/1-lupa-roma-fc/212-david-di-michele/|titolo=David Di Michele|editore=luparoma.it|accesso=14 marzo 2016|urlarchivio=https://archive.is/20160314153549/http://www.luparoma.it/index.php/2013-05-08-10-09-22/rosa/staff/7-lega-pro-2015-2016/1-lupa-roma-fc/212-david-di-michele/|urlmorto=sì}}</ref> Il 18 aprile 2016 la società gli affida la conduzione della squadra, che si trova al penultimo posto in [[Lega Pro 2015-2016|Lega Pro]], subentrando a [[Alessandro Cucciari|Cucciari]].
 
Confermato anche per [[Lega Pro 2016-2017|la stagione successiva]], l'11 ottobre seguente viene esonerato.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://archivio.tuttomercatoweb.com/2016/ufficiale-lupa-roma-esonerato-david-di-michele-888493|titolo=UFFICIALE: Lupa Roma, esonerato David Di Michele - TUTTO mercato WEB|sito=archivio.tuttomercatoweb.com|accesso=2025-03-21}}</ref>
L'8 novembre, a seguito di un cambio societario, torna sulla panchina dei capitolini.<ref>{{Cita web|url=https://corrieredellosport.it/news/calcio/lega-pro-serie-d/lega-pro/2016/11/08-17226555/lega_pro_lupa_roma_via_maurizi_torna_di_michele|titolo=Lega Pro Lupa Roma, Di Michele torna in panchina. Via Maurizi|sito=corrieredellosport.it|lingua=it}}</ref> La squadra retrocede poi in [[Serie D]] dopo aver perso i play-out con la [[Carrarese Calcio 1908|Carrarese]].
 
Il 13 giugno 2017 inizia a [[Coverciano]] il corso da allenatore professionista categoria UEFA A che abilita ad allenare formazioni giovanili e squadre fino alla Lega Pro e consente anche di fare l'allenatore in seconda in Serie A e B.<ref>{{Cita web |url=http://sport.ilmessaggero.it/calcio/coverciano_corso_allenatori_al_via_con_cambiasso_kallon_e_panico-2501572.html |titolo=Coverciano, corso allenatori al via con Cambiasso, Kallon e Panico |accesso=13 giugno 2017 |dataarchivio=20 giugno 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170620094942/http://sport.ilmessaggero.it/calcio/coverciano_corso_allenatori_al_via_con_cambiasso_kallon_e_panico-2501572.html |urlmorto=sì }}</ref>
 
Il 12 luglio 2018 viene ufficializzato il suo incarico come allenatore della squadra Under 16 del [[Frosinone Calcio]]. Termina la stagione con un quarto posto valevole per l’accesso ai play-off di categoria. La stagione successiva viene confermato alla guida dell'Under 17.
 
Il 25 ottobre 2022 viene nominato nuovo tecnico della {{Calcio Turris|N}}, fermo a metà classifica nel girone C di [[Serie C]] con 15 punti dopo 10 partite.<ref>{{Cita web|url=https://www.turris1944.it/2022/10/25/di-michele-nuovo-allenatore-della-prima-squadra/|titolo=DI MICHELE NUOVO ALLENATORE DELLA PRIMA SQUADRA|data=25 ottobre 2022}}</ref> Il 23 dicembre seguente, dopo la sconfitta contro la {{Calcio Virtus Francavilla|N}}, viene esonerato<ref>{{Cita web|url=https://www.turris1944.it/2022/12/23/di-michele-sollevato-dallincarico/|titolo=DI MICHELE SOLLEVATO DALL’INCARICO|data=23 dicembre 2022}}</ref> avendo raccolto solo 6 punti in 11 partite.
 
Il 13 luglio 2023 diventa allenatore della [[Campionato Primavera 2 2023-2024|Primavera]] dell'{{Calcio Ascoli|N}}.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.ascolicalcio1898.it/david-di-michele-nuovo-allenatore-della-primavera/|titolo=David Di Michele nuovo allenatore della Primavera.|sito=Ascoli Calcio|data=2023-07-13|accesso=2025-03-21}}</ref> Il 10 ottobre seguente viene sollevato dall'incarico, dopo aver perso le prime cinque partite.<ref>{{Cita web|url=https://www.ascolicalcio1898.it/primavera-esonerato-il-tecnico-di-michele/|titolo=Primavera: esonerato il tecnico Di Michele.|data=2023-10-10|accesso=2023-10-14}}</ref>
 
Nell'estate 2025 assume la guida dell'[[Ugento]], squadra [[Puglia|pugliese]] di [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]].
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 28 marzo 2015.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
Riga 129 ⟶ 175:
!Reti
|-
|[[Associazione Sportiva Lodigiani 1993-1994 |1993-1994]]|| rowspan=3|{{bandiera|ITA}} [[Lodigiani {{Calcio| Lodigiani]]|N}} || [[Serie C1 1993-1994|C1]] || 7 || 0 || [[Coppa Italia Serie C|CIC]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || 7+ || 0+
|-
|[[Associazione Sportiva Lodigiani 1994-1995 |1994-1995]]|| [[Serie C1 1994-1995|C1]] || 16 || 0 || [[Coppa Italia Serie C|CIC]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 17 || 0
|-
|[[Associazione Sportiva Lodigiani 1995-1996 |1995-1996]]|| [[Serie C1 1995-1996|C1]] || 20 || 6 || [[Coppa Italia Serie C|CIC]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || 20 || 6
|-
!colspan="3"|Totale Lodigiani|| 43 || 6 || || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 44 || 6
 
|-
|[[Foggia Calcio 1996-1997|1996-1997]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Foggia {{Calcio| Foggia]]|N}} || [[Serie B 1996-1997|B]] || 36 || 6 || [[Coppa Italia 1996-1997|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 37 || 6
 
|-
|[[Foggia Calcio 1997-1998|1997-1998]] || [[Serie B 1997-1998|B]] || 32 || 7 || [[Coppa Italia 1997-1998|CI]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 34 || 8
 
|-
!colspan="3"|Totale Foggia|| 68 || 13 || || 3 || 1 || || - || - || || - || - || 71 || 14
 
|-
| [[Salernitana Sport 1998-1999|1998-1999]] || rowspan=43|{{bandiera|ITA}} [[{{Calcio Salernitana]]|N}} || [[Serie A 1998-1999|A]] || 26 || 3 || [[Coppa Italia 1998-1999|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 27 || 3
|-
| [[Salernitana Sport 1999-2000|1999-2000]] || [[Serie B 1999-2000|B]] || 36 || 23 || [[Coppa Italia 1999-2000|CI]] || 4 || 6 || - || - || - || - || - || - || 40 || 29
|-
| [[Salernitana Sport 2000-2001|2000-2001]] || [[Serie B 2000-2001|B]] || 30 || 14 || [[Coppa Italia 2000-2001|CI]] || 5 || 2 || - || - || - || - || - || - || 35 || 16
|-
| [[Salernitana Sport 2001-2002|lug.-set. 2001]] || [[Serie B 2001-2002|B]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2001-2002|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Salernitana|| 92 || 40 || || 10 || 8 || || - || - || - || - || - || 102 || 48
 
|-
| [[Udinese Calcio 2001-2002|set. 2001-2002]] || {{bandiera|ITA}} [[{{Calcio Udinese]]|N}} || [[Serie A 2001-2002|A]] || 25 || 5 || [[Coppa Italia 2001-2002|CI]] || 5 || 4 || - || - || - || - || - || - || 30 || 9
 
|-
| [[Reggina Calcio 2002-2003|2002-2003]] || rowspan=2|{{bandiera|ITA}} [[{{Calcio Reggina]]|N}} || [[Serie A 2002-2003|A]] || 34+2<ref>Spareggio salvezza.</ref> || 7 || [[Coppa Italia 2002-2003|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 39 || 7
 
|-
Riga 167 ⟶ 208:
 
|-
| [[Udinese Calcio 2004-2005|2004-2005]] || rowspan=2|{{bandiera|ITA}} [[{{Calcio Udinese]]|N}} || [[Serie A 2004-2005|A]] || 37 || 15 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 6 || 6 || [[Coppa UEFA 2004-2005|CU]] || 2 || 0 || - || - || - || 45 || 21
 
|-
Riga 176 ⟶ 217:
 
|-
| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2005-2006|gen.-giu. 2006]] || rowspan=2|{{bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Città di{{Calcio Palermo|Palermo]]N}} || [[Serie A 2005-2006|A]] || 19 || 7 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 4 || 0 || [[Coppa UEFA 2005-2006|CU]] || 0 || 0 || - || - || - || 23 || 7
 
|-
| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2006-2007|2006-2007]] || [[Serie A 2006-2007|A]] || 29 || 9 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 0 || 0 || [[Coppa UEFA 2006-2007|CU]] || 4 || 1 || - || - || - || 33 || 10
 
|-
!colspan="3"|Totale Palermo|| 48 || 16 || || 4 || 0 || || 4 || 1 || || - || - || 56 || 17
 
|-
| [[Torino Football Club 2007-2008|2007-2008]] || rowspan=2|{{bandiera|ITA}} [[{{Calcio Torino Calcio|Torino]]N}} || [[Serie A 2007-2008|A]] || 25 || 6 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 26 || 6
 
|-
| [[Torino Football Club 2008-2009|ago.-set. 2008]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 1 || 1
 
|-
|[[West Ham United Football Club 2008-2009|set. 2008-2009]] || {{bandiera|ENG}} [[{{Calcio West Ham United]]|N}} || [[Campionato di calcioPremier ingleseLeague 2008-2009|PL]] || 30 || 4 || [[FA Cup 2008-2009|FACup]]+[[Football League Cup|CdL]] || 3+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 4
 
|-
| [[Torino Football Club 2009-2010|2009-feb. 2010]] || {{bandiera|ITA}} [[{{Calcio Torino Calcio|Torino]]N}} || [[Serie A 2009-2010|B]] || 18 || 4 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 19 || 4
 
|-
!colspan="3"|Totale Torino|| 43 || 10 || || 3 || 1 || || - || - || || - || - || 46 || 11
 
|-
| [[Unione Sportiva Lecce 2009-2010|feb.-giu. 2010]] || rowspan=3|{{bandiera|ITA}} [[US{{Calcio Lecce|Lecce]]N}} || [[Serie B 2009-2010|B]] || 19 || 3 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 19 || 3
 
|-
| [[Unione Sportiva Lecce 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 23 || 8 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 23 || 8
 
|-
| [[Unione Sportiva Lecce 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 29 || 11 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 11
 
|-
!colspan="3"|Totale Lecce|| 71 || 22 || || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 72 || 22
 
|-
| [[Associazione Calcio ChievoVerona 2012-2013|2012-gen. 2013]] || {{bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio ChievoVerona|ChievoVerona]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 11 || 1 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 13 || 2
 
|-
| [[Reggina Calcio 2012-2013|gen.-giu. 2013]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[{{Calcio Reggina Calcio|Reggina]]N}} || [[Serie B 2012-2013|B]] || 18 || 7 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 18 || 7
 
|-
|| [[Reggina Calcio 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie B 2013-2014|B]] || 32 || 8 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 33 || 8
 
|-
|| [[Reggina Calcio 2014-2015|2014-2015]] || [[Lega Pro 2014-2015|LP]] || 1317+1<ref name=out>Play-out.</ref> || 24 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2014-2015|CI-LP]] || 1+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1419 || 24
 
|-
!colspan="3"|Totale Reggina|| 125129+23 || 3234 || || 9 || 3 || || - || - || || - || - || 136141 || 3537
 
|-
|[[Lupa Roma Football Club 2015-2016|2015-2016]] || rowspan=1|{{Bandiera|ITA}} [[Lupa Roma Football Club|Lupa Roma]] || [[Lega Pro 2015-2016|LP]] || 8 || 1 || [[Coppa Italia Lega Pro 2015-2016|CI-LP]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 8 || 1
!colspan="3"|Totale carriera|| 610+2 || 177 || || 49 || 24 || || 12 || 1 || || - || - || 668 || 202
|-
!colspan="3"|Totale carriera|| 621+3 || 170 || || 49 || 24 || || 12 || 1 || || - || - || 685 || 195
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionalenazionale ===
{{Cronoini|ITA||M}}
{{Cronopar|30/03/-3-2005|Padova|ITA|0|0|ISL||Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|08/06/8-6-2005|Toronto|ITA|1|1|SCG||Amichevole|13={{sostin|67}}}}
{{Cronopar|11/06/-6-2005|New York|ITA|1|1|ECU||Amichevole|13={{sostout|67}}}}
{{Cronopar|16/08/-8-2006|Livorno|ITA|0|2|HRV||Amichevole|13={{sostin|58}}}}
{{Cronopar|02/09/2-9-2006|Napoli|ITA|1|1|LTU||QEuro|2008|13={{sostin|87}}}}
{{Cronopar|06/09/6-9-2006|Parigi|FRA|3|1|ITA||QEuro|2008|13={{sostin|54}}}}
{{Cronofin|6|0}}
 
=== Statistiche da allenatore ===
''Statistiche aggiornate al 23 dicembre 2022.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
! rowspan="2" | Stagione
! rowspan="2" | Squadra
! colspan="5" | Campionato
! colspan="5" | Coppe nazionali
! colspan="5" | Coppe continentali
! colspan="5" | Altre coppe
! colspan="4" | Totale
! % Vittorie
|-
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
|-
|[[Lupa Roma Football Club 2015-2016|apr.-giu. 2016]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Lupa Roma|N}} || [[Lega Pro 2015-2016|LP]] || 3+2<ref name="out" /> || 1+1 || 0 || 2+1 || [[Coppa Italia Lega Pro 2015-2016|CI-LP]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|5|2|0|3}}
|-
|[[Lupa Roma Football Club 2016-2017|2016-2017]] || [[Lega Pro 2016-2017|LP]] || 22 || 5 || 5 || 12 || [[Coppa Italia Lega Pro 2016-2017|CI-LP]] || 2 || 1 || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || -{{WDL|24|6|6|12}}
|-
!colspan="3"|Totale Lupa Roma || 27 || 7 || 5 || 15 || || 2 || 1 || 1 || 0 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|29|8|6|15}}
|-
|| [[Società Sportiva Turris Calcio 2022-2023|ott.-dic. 2022]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Turris|N}} || [[Serie C 2022-2023|C]] || 11 || 1 || 3 || 7 || [[Coppa Italia Serie C 2022-2023|CI-C]] || 1 || 0 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|12|1|3|8}}
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 38 || 8 || 8 || 22 || || 3 || 1 || 1 || 1 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|41|9|9|23}}
|}
 
== Palmarès ==
=== ClubGiocatore ===
==== Competizioni nazionaliClub ====
* {{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|var=coppa|1}}
:Lecce: [[Serie B 2009-2010|2009-2010]]
 
==== Individuale ====
* Capocannoniere della [[Coppa Italia]]: 21
:[[Coppa Italia 1999-2000|1999-2000]] <small>(6 gol)</small>
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{FIGC|2940}}
* {{AIC|581}}
* {{Transfermarkt|6076|}}
* {{Soccerway|david-di-michele|4093}}
 
{{Capocannonieri della Coppa Italia}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale italiana]]