Arboricoltura: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AlessioBot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: +controllo di autorità
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti.
 
(10 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 2:
[[File:Bomen (Lindes) met kluit.jpg|right|thumb|Alberi prima del trapianto]]
 
L''''arboricoltura''' è una disciplina [[tecnica|tecnico]]-[[scienza|scientifica (chiamata anche '''coltivazione arborea'''),]] che si occupa della coltivazione degli alberi a fini produttivi o ornamentali.
 
In particolare si occupa della selezione, piantagione e gestione degli [[albero|alberi]] e dello studio, dal livello molecolare alla pianta intera, di come essi crescono e rispondono allaalle pratiche colturali alle quali sono sottoposti ed all'ambiente nel quale si trovano a vivere.
 
== Descrizione ==
 
Si distingue in:
* [[arboricoltura da legno]], si occupa delle piantagioni di specie arboree per la produzione del legname
* [[arboricoltura da frutto]], ha il proprio campo di interesse nella coltivazione delle piante da frutto
* [[arboricoltura urbana od ornamentale, nel linguaggio comune]], si occupa della coltivazione e cura di alberi ornamentali
 
Arboricoltura urbana (in inglese Arboriculture), nella definizione di Harris et al. (2004), si riferisce primariamente all'impianto e alla cura degli alberi ed è una disciplina che fa riferimento all'ampio settore della “horticulture” nell'accezione inglese del termine che non corrisponde al nostro "[[orticoltura]]", ma assume un significato più ampio e relativo alla scienza e alla tecnologia coinvolte nella coltivazione intensiva di piante per uso umano e, quindi, non limitato alle specie ortive.
La selvicoltura urbana (In inglese Urban Forestry), invece, è una specializzazione all'interno delle [[scienze forestali]] che comprende la gestione degli alberi naturalmente presenti o piantati nelle aree urbane con tecniche forestali.
 
== Voci correlate ==
Riga 17 ⟶ 22:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Arboriculture}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{ThesaurusCollegamenti BNCFesterni}}
*[{{cita web|http://isaitalia.org/ |Società italiana di arboricoltura]}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|agricoltura}}
 
[[Categoria:Arboricoltura| ]]