Pascal Despeyroux: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
ValterVBot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: clean up, replaced: Categoria:Calciatori della Nazionale francese → Categoria:Calciatori della nazionale francese
 
(24 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Pascal Despeyroux
|NomeCompleto =
|Immagine =
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{FRA}}
|Altezza = 186
|Peso = 61
|Disciplina = calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[mediano (calcio)|mediano]])</small>
|Squadra =
|TermineCarriera = 1997 - giocatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|GiovaniliAnni = 1972-1985
|sport = calcio
|GiovaniliSquadre = {{Calcio Tolosa}}
|1972-1985 |Tolosa |
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1985-1992|{{Calcio Tolosa|G}}|221 (11)
|1992-1996|{{Calcio Saint-Etienne|G}}|107 (2)
|1996-1997|{{Calcio Perpignan|G}}|29 (0)
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|AnniNazionale = 1988-1989
|sport = calcio |pos = G
|Nazionale = {{Naz|CA|FRA}}
|1985-1992|{{Calcio Tolosa|G}}|221 (11)
|PresenzeNazionale(goal) = 3 (0)
|1992-1996|{{Calcio Saint-Etienne|G}}|107 (2)
|Allenatore =
|1996-1997|{{CalcioCanet Perpignan|G}}Roussillon|29 (0)
{{Carriera sportivo
}}
|1998-2000|{{Calcio Tolosa|A}}|
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|1988|{{NazU|CA|FRA|M|21}}|? (?)
|Nazionale =1988-1989 |{{Naz|CA|FRA|M}} | 3 (0)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|1998-2000|{{Calcio Tolosa|A}}|
|2000-2008|Auch-Gascogne|
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-21}}
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo di calcio Under-21 1988|1988]]}}
|Aggiornato = 22 dicembre 2013
}}
Riga 33 ⟶ 35:
|Nome = Pascal
|Cognome = Despeyroux
|ForzaOrdinamento =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Tolosa
Riga 41 ⟶ 42:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità = , di ruolo [[mediano (calcio)|mediano]]
}}
 
== Biografia ==
Dai suoi compagni di squadra viene definito il "''tedesco''" a causa dei suoi capelli biondi e la sua combattività<ref name=":0">{{Cita web|url = http://www.tfc.info/wiki/pascal-despeyroux|titolo = Pascal Despeyroux|accesso = 3 settembre 2011|sitodataarchivio = 18 gennaio 2010|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100118004515/http://www.tfc.info/wiki/pascal-despeyroux|urlmorto = sì}}</ref>.
 
== Caratteristiche tecniche ==
Ha iniziato la sua carriera con il ruolo di [[libero (calcio)|libero]], per poi passare al ruolo di [[centrocampista difensivo]] dal tecnico [[Jacques Santini]]<ref>{{Cita web|url = http://www.poteaux-carres.com/article-C2320060603002329-17-juin-1965-naissance-de-Pascal-Despeyroux-.html|titolo = 17 juin 1965 : naissance de Pascal Despeyroux|accesso = 3 settembre 2011|sito= http://www.poteaux-carres.com|lingua = francese}}</ref>.
 
== Carriera ==
Riga 59 ⟶ 62:
Inizia la sua carriera calcistica al [[US Toulouse|US Tolosa]] all'età di sette anni e ha giocato per 4 anni al [[Toulouse Athletic Club|Tolosa AC]]. Nello stesso anno, l'11 ottobre [[1985]], viene convocato in prima squadra, così che fu il più giovane di sempre ad essere convocato in prima squadra<ref name=":0" />.
 
Nel [[Division 1 1986-1987|1986-1987]] divenne titolare e la sua squadra termina terza in campionato. Qualificata per la [[Coppa UEFA 1986-1987|Coppa UEFA]], il Tolosa esce ai sedicesimi di finale contro lo [[{{Calcio Spartak Mosca]]|N}} (4-6 in tutti e due i match)<ref> {{Cita web
|url=httphttps://www.ladepeche.fr/article/2007/12/19/420652-UEFA-Toulouse-Moscou-Vaguiz-Khidiatouline-etait-leur-patron.html
|titolo=UEFA. Toulouse-Moscou. « Vaguiz Khidiatouline était leur patron »
|sito=www.ladepeche.fr
|editore=''[[La Dépêche du Midi]]''
|data= 19 dicembre 2007
Riga 71 ⟶ 73:
 
===== Perpignan =====
Viene poi acquistato dal [[Perpignan{{Calcio Canet Football ClubRoussillon|Perpignan]]N|1996}}, squadra militante in [[Division 2 1996-1997|Division 2]], con la quale firma un contratto di quattro anni {{Citazione necessaria|e diventa un responsabile del centro di formazione.}} Pascal deve essere di nuovo operato al ginocchio e decide di abbandonare il calcio giocato a fine stagione<ref name="depeche"> {{Cita web
|url=httphttps://www.ladepeche.fr/article/2001/09/29/221163-Despeyroux-appelez-le-Pascal.html
|titolo=Despeyroux: appelez-le Pascal
|autore=Patrick Boudreault
|sito=www.ladepeche.fr
|editore=''[[La Dépêche du Midi]]''
|data= 29 settembre 2001
Riga 81 ⟶ 82:
 
==== Nazionale ====
Ha collezionato 3 presenze con la propria Nazionale, dove ha giocato nel torneo di fine stagione a [[torneo di Tolone|Tolone]]. In questa competizione è arrivato con la [[Nazionale di calcio della Francia|Nazionale francese]] in finale contro la [[Nazionale di calcio della Bulgaria|Bulgaria]]<ref>{{Cita web|url = http://www.festival-foot-espoirs.com/archive-festival-foot/archive-festival-foot.php?annee=1986&id=14&content=equipes|titolo = 14ème Festival Foot "Espoirs"|accesso = 4 settembre 2011|sitolingua = francese|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131006063816/http://www.festival-foot-espoirs.com/archive-festival-foot/archive-festival-foot.php?annee=1986&id=14&content=equipes|linguadataarchivio = francese6 ottobre 2013}}</ref>.
La stagione seguente viene convocato, da ldall'allenatore [[Henri Michel (calciatore)|Henri Michel]], il 27 gennaio 1988, con la [[Nazionale di calcio della Francia|Francia]] per un incontro contro [[Nazionale di calcio dell'Israele|Israele]]<ref> {{Cita web
|url=http://www.fff.fr/servfff/fiche_joueur_new/match.php?id_match=1007
|titolo=Israele 1-1 '''Francia'''
|sito=www.fff.fr
|editore=''[[Fédération française de football|FFF]]''
|accesso = 4 settembre 2011}}</ref>. Despeyroux entra al {{71esimo}}71º minuto di gioco, sostituendo [[Luis FernandezFernández (calciatore)|Luis Fernández]] e il match si conclude con un pareggio<ref> {{Cita web
|url = http://www.aefoot.com/article.php?sid=56
|titolo = Pascal Despeyroux toujours « Bleu »
|autore = Herbé Galand
|accesso = 4 settembre 2011
|sito=www.aefoot.com
|urlmorto = sì
|accesso = 4 settembre 2011}}</ref>. Con i Bleus viene inoltre convocato per il [[Torneo di Francia (1988)|Torneo di Francia]] a febbraio<ref> {{Cita web
|url=http://www.fff.fr/servfff/fiche_joueur_new/match.php?id_match=1009
|titolo=Francia 2-1 Marocco
|sito=www.fff.fr
|editore=''[[Fédération française de football|FFF]]''
|accesso = 4 settembre 2011}}</ref>.
 
=== Allenatore ===
Nel 1998 è diventato allenatore del [[Tolosa Athletic Club|Tolosa]] e nel [[2000]] divenne allenatore dell'[[AS Auch Gascogne|Auch Gascogne]], club militante in [[Championnat National]], dove esercita la funzione di direttore tecnico<ref name="depeche"/>. Retrocesso al termine della stagione, l'ASAG ritrova la [[Ligue de Midi-Pyrénées de football|division d'honneur]]. Despeyroux dirige il club per altri otto anni. Si dimise nel 2008 a causa di difficoltà finanziarie del club e poi prende la sua laurea di allenatore<ref> {{Cita web
|url=http://www.foot31.fr/Pascal-DESPEYROUX-Je-suis-a-un-tournant-de-ma-vie--L-entretien-du-samedi--Midi-Pyrenees-football_a633.html
|titolo=Pascal Despeyroux : "Je suis à un tournant de ma vie !"
|sito=www.foot31.fr
|data= 2 maggio 2009
|accesso = 4 settembre 2011}}</ref>.
Nell'aprile del [[2011]], è stato nominato consigliere dipartimentale (CTD), della Haute-Garonne Midi e Tolosa, diventando così il primo ex professionista ad esercitare una tale posizione<ref> {{Cita web
|url=httphttps://www.ladepeche.fr/article/2011/04/07/1053387-Pascal-Despeyroux-le-retour-aux-sources.html
|titolo=Pascal Despeyroux, le retour aux sources
|autore=Patrick Boudreault
|sito=www.ladepeche.fr
|editore=''[[La Dépêche du Midi]]''
|data= 7 aprile 2011
Riga 179 ⟶ 177:
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|FRA||M}}
{{Cronopar|27-1-1988|Ramat Gan|ISR|1|1|FRA||Amichevole||}}
{{Cronopar|2-2-1988|Tolosa|FRA|2|1|CHE||Tournoi de France 1988||}}
Riga 188 ⟶ 186:
<references />
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
* {{NationalFootballTeams|18018|Pascal_Despeyroux}}
* {{Worldfootball|pascal-despeyroux}}
* {{EU-Football|4625|G}}
 
{{NazionaleFrancia francesemaschile underUnder-21 europeicalcio europeo 1988}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale francese]]