Wikipedia:Vaglio/Rock: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (16 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
== [[Rock]] {{
Salve, ho lavorato a lungo in passato sulla pagina, ma ritengo ci siano diverse cose da correggere e penso che l'apertura del vaglio possa aiutare ad evidenziare le problematiche varie presenti sull'articolo --<span class="buttonlink" style="border-top: 2px solid #fff8dc; border-bottom: 2px solid #e9967a; border-left: 2px solid #e9967a; border-right: 2px solid #fff8dc; background:yellow;">[[Utente:Eddie619|'''Eddie 619''']]</span> 14:31, 4 apr 2015 (CEST)
Riga 13 ⟶ 10:
** [[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''' Dimmi che te ne pare! :D --<span class="buttonlink" style="border-top: 2px solid #fff8dc; border-bottom: 2px solid #e9967a; border-left: 2px solid #e9967a; border-right: 2px solid #fff8dc; background:yellow;">[[Utente:Eddie619|'''Eddie 619''']]</span> 12:33, 7 apr 2015 (CEST)
:Grazie mille! Hai fatto un ottimo lavoro!--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 12:38, 7 apr 2015 (CEST)
* Ringrazio sentitamente [[Utente:Eddie619|Eddie619]] per il bel lavoro che sta svolgendo. Purtroppo, essendo già impegnato in altri due vagli e su altri fronti, al momento non mi trovo nelle condizioni di poter fornire il mio contributo alla revisione della voce: pertanto, senza la pretesa di voler indurre qualcun altro a occuparsi di ciò che ora non posso fare io, per il momento provo a lasciare alcune brevi considerazioni in ordine sparso, da intendersi come ''pro memoria'' o come semplici suggerimenti.
# Il testo è costellato di locuzioni fortemente enfatiche e celebrative che in un'enciclopedia non dovrebbero trovare cittadinanza («gloriosa carriera», «autentico genio creativo», «altro grande gruppo», «geniale», «grande capolavoro» e simili); più in generale, la voce è caratterizzata da un registro linguistico colloquiale che poco si addice a una trattazione enciclopedica. In alcuni passaggi, come per esempio il capoverso sui Queen, anche la sintassi grida vendetta. :)
# Come è già stato osservato nella [[Discussione:Rock#Caratteristiche tecniche del rock|pagina di discussione]], sarebbe bello impostare una sezione sulle peculiarità tecnico-musicali del genere, eventualmente traendo spunto da ''[[:en:Rock_music#Characteristics|en.wiki]]''.
# Molti rimandi in nota sono sprovvisti della corretta formattazione: sarebbe opportuno sistemarli, così come sarebbe bene mettere ordine nella bibliografia ed eventualmente integrarla.
:Grazie mille per l'attenzione. :) -- [[Utente:Etienne|É]][[Discussioni utente:Etienne|tienne]] 21:54, 8 apr 2015 (CEST)
:: le osservazioni di [[Utente:Etienne]] mi sembrano centrate. Per la parte "tecnica" ho già iniziato l'ampliamento, e proseguo appoggiandomi alle varie Wikipedie nelle lingue che parlo bene (inglese, tedesco e francese, a volte olandese). Riporterò considerazioni varie anche sulla pagina di discussione della voce, ogni contributo è ben accetto. Sui toni colloquiali e poco enciclopedici posso apportare modifiche via via che procedo, credo poco problematiche perchè, al di la del linguaggio troppo familiare, non ho visto stravolgimenti rilevanti.
--[[Utente:Ciclofi|Ciclope Polifemo]] ([[Discussioni utente:Ciclofi|msg]]) 09:55, 29 apr 2015 (CEST)
:::Grazie mille! Per mantenere un certo ordine nei lavori, ti invito però a utilizzare esclusivamente questa pagina per tutto ciò che inerisce alla revisione della voce. Buon lavoro e grazie ancora. -- [[Utente:Etienne|É]][[Discussioni utente:Etienne|tienne]] 11:59, 29 apr 2015 (CEST)
::::Io accennerei maggiormente al pop/hair metal nella sezione anni ottanta. In quel periodo le band di maggior successo (almeno negli USA) erano quelle, sono state le prime in assoluto a sfruttare pienamente il fenomeno MTV e videoclip. Poi c'è stato il declino (secondo molti attribuile in parte a [[The Decline of Western Civilization Part II: The Metal Years|questo documentario]]) e la nascita di un genere totalmente opposto: il grunge. Sono molto esperto dell'argomento e se volete posso dare anche una mano (come sto già facendo per le discografie dei vari gruppi).--[[Utente:WikiMusic|WikiMusic]] ([[Discussioni utente:WikiMusic|msg]]) 19:52, 21 giu 2015 (CEST)
:::::Naturalmente il tuo contributo sarebbe molto gradito; l'essenziale è citare fonti autorevoli. Grazie mille. -- [[Utente:Etienne|É]][[Discussioni utente:Etienne|tienne]] 16:47, 22 giu 2015 (CEST)
::::::Ad ora, per come è organizzata la voce, tutti i sottoparagrafi inerenti al metal sono nel paragrafo "Il rock duro: hard & heavy", quindi direi, al massimo, di approfondire il relativo sottoparagrafo "Hair/Glam metal" --<span class="buttonlink" style="border-top: 2px solid #fff8dc; border-bottom: 2px solid #e9967a; border-left: 2px solid #e9967a; border-right: 2px solid #fff8dc; background:yellow;">[[Utente:Eddie619|'''Eddie 619''']]</span> 21:39, 24 giu 2015 (CEST)
::::::::Ho dato una veloce occhiata alla voce. Secondo me la divisione in sezioni risulta un po' "dispersiva", non si capisce quale criterio venga eseguito... in generi, in anni o cosa? Personalmente, opterei in una divisione per decenni e relative correnti, in modo da poter rendere l'intera pagina anche un po' più "discorsiva".--[[Utente:WikiMusic|WikiMusic]] ([[Discussioni utente:WikiMusic|msg]]) 17:42, 26 giu 2015 (CEST)
:::::::::Diciamo che la divisione in sezioni è una via di mezzo fra divisione in generi e in anni :D La struttura segue quella di Storia del Rock di Guaitamacchi, da cui ho attinto anche per molte correzioni. L'idea è di attingere dal libro per note ed informazioni. L'opera di Guaitamacchi è divisa per macro-generi elencati in ordine cronologico in base alla sua prima apparizione: quindi prima rock n roll, quindi psichedelia, poi prog etc. accorpando, però, anche i rivoli dei decenni successivi. La divisione precedente in ordine cronologico puro faceva in modo che si parlasse, ad esempio, di metal in 3-4 paragrafi diversi senza averne una visione d'insieme. --<span class="buttonlink" style="border-top: 2px solid #fff8dc; border-bottom: 2px solid #e9967a; border-left: 2px solid #e9967a; border-right: 2px solid #fff8dc; background:yellow;">[[Utente:Eddie619|'''Eddie 619''']]</span> 14:51, 28 giu 2015 (CEST)
:::::Nel frattempo ho ampliato e modificato un po' la sezione sul glam metal :P --<span class="buttonlink" style="border-top: 2px solid #fff8dc; border-bottom: 2px solid #e9967a; border-left: 2px solid #e9967a; border-right: 2px solid #fff8dc; background:yellow;">[[Utente:Eddie619|'''Eddie 619''']]</span> 17:05, 28 giu 2015 (CEST)
::::::Mi sono permesso di apportare qualche ulteriore piccola modifica. Se ti serve aiuto su qualche altro genere (solo su alcuni difetto un po' di conoscenze), non esitare a contattarmi ;) --[[Utente:WikiMusic|WikiMusic]] ([[Discussioni utente:WikiMusic|msg]]) 16:06, 2 lug 2015 (CEST)
:::::::Secondo te cosa ci sarebbe da correggere nella voce? --<span class="buttonlink" style="border-top: 2px solid #fff8dc; border-bottom: 2px solid #e9967a; border-left: 2px solid #e9967a; border-right: 2px solid #fff8dc; background:yellow;">[[Utente:Eddie619|'''Eddie 619''']]</span> 22:10, 2 lug 2015 (CEST)
::::::::Amplierei un po' la sezione dedicata all'impatto culturale.--[[Utente:WikiMusic|WikiMusic]] ([[Discussioni utente:WikiMusic|msg]]) 21:44, 8 lug 2015 (CEST)
{{VaglioArchiviato}}--[[Utente:Riottoso|<span style="color:#908435">'''Яiot'''</span>]][[Discussioni utente:Riottoso|<span style="color:#960018">'''tosФ'''</span>]] 20:18, 8 dic 2015 (CET)
| |||