Cuscino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: correggo template citazione fonti |
|||
(95 versioni intermedie di 68 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua}}
[[File:Cuscino.JPG|
==
[[File:Decorative pillows for the couch.JPG|thumb|Cuscini decorativi per divano]]
Il cuscino è normalmente ripieno di fibre [[tecnofibre|artificiali]], [[lana]], [[piume]] (specialmente nelle zone fredde) o materiali sintetici come [[gommapiuma]] o [[lattice|lattice di gomma]]. Anticamente veniva usata la [[paglia]] per l'imbottitura dei cuscini, ma oggi non è più usata per il suo scarso comfort. Le piume erano la scelta delle persone facoltose. Al giorno d'oggi il materiale più usato sono le fibre sintetiche per la loro morbidezza simile alle [[Piumaggio|piume]]. I cuscini sono ricoperti da [[federa|federe]] generalmente coordinate con le [[lenzuolo|lenzuola]]. Le federe, come del resto le lenzuola, vengono sostituite spesso e facilmente lavate in [[lavabiancheria]]. Molta attenzione occorre riservare a questo accessorio in quanto il suo contatto diretto con la testa può dare [[allergia]] alle persone che soffrono di questa [[patologia]]. Ciò in quanto gli [[acaro|acari]] si annidano facilmente nel tessuto delle federe ed anche nel cuscino stesso. Per questo motivo viene utilizzata ultimamente come imbottitura il [[lattice]] che non favorisce l'attecchimento degli acari. Un altro tipo di imbottitura recentemente introdotta nel mercato è la gomma con caratteristiche [[viscoelastiche]] per la sua capacità di conformarsi all'anatomia e di sostenere il peso della testa senza essere dura. Il classico cuscino da letto è di forma rettangolare di dimensioni pressoché pari alla larghezza di un materasso ad una piazza. Vi sono anche dei cuscini con la sezione a doppia onda detti "anatomici" che al di là della soggettiva maggiore o minore comodità non sono stati oggetto di prove mediche della loro maggiore efficacia nella cura o la prevenzione delle patologie della cosiddetta ''[[cervicale]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.my-personaltrainer.it/traumatologia-ortopedia/cuscino.html|titolo=Cuscino, guida alla scelta del cuscino|lingua=it|accesso=7 aprile 2023}}</ref>▼
Il riciclaggio dei cuscini, come la maggior parte degli articoli tessili e della biancheria da letto, è costoso e ha una resa scarsa. Pertanto, pochi vengono riciclati e la maggior parte finisce nelle discariche.<ref name="Help Pillow Guide">{{Cita web|url=https://www.warrenevans.com/help/pillow-guide/|titolo=Help > Pillow Guide|via=Internet Archive|data=2 febbraio 2017|accesso=7 aprile 2023|dataarchivio=2 febbraio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170202032501/https://www.warrenevans.com/help/pillow-guide/}}</ref> Il loro peso ridotto significa che costituiscono una bassa percentuale di rifiuti domestici in massa.<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.wrap.org.uk/sites/files/wrap/Co-collection%20of%20duvets%20and%20pillows%20with%20clothing%20in%20textile%20banks%20(the)%20FINAL_0.pdf|titolo=Co-raccolta di piumoni e cuscini|accesso=7 aprile 2023|dataarchivio=30 marzo 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180330211309/http://www.wrap.org.uk/sites/files/wrap/Co-collection%20of%20duvets%20and%20pillows%20with%20clothing%20in%20textile%20banks%20(the)%20FINAL_0.pdf}}</ref> La maggior parte dei pochi cuscini raccolti per il riciclaggio vengono inviati in India e Pakistan e utilizzati come biancheria da letto a basso costo, o nel sud-est asiatico, insieme ad altri tessuti per produrre biancheria da letto economica.<ref name=":0"/>
▲I cuscini sono ricoperti da [[federa|federe]] generalmente coordinate con le [[lenzuolo|lenzuola]]. Le federe, come del resto le lenzuola, vengono sostituite spesso e facilmente lavate in [[lavabiancheria]]. Molta attenzione occorre riservare a questo accessorio in quanto il suo contatto diretto con la testa può dare [[allergia]] alle persone che soffrono di questa [[patologia]]. Ciò in quanto gli [[acaro|acari]] si annidano facilmente nel tessuto delle federe ed anche nel cuscino stesso. Per questo motivo viene utilizzata ultimamente come imbottitura il [[lattice]] che non favorisce l'attecchimento degli acari. Un altro tipo di imbottitura recentemente introdotta nel mercato è la gomma con caratteristiche [[viscoelastiche]] per la sua capacità di conformarsi all'anatomia e di sostenere il peso della testa senza essere dura.
La durata normale di un tipico cuscino occidentale va dai due ai quattro anni.<ref name="Help Pillow Guide"/> Le condizioni del cuscino possono essere determinate controllando la presenza di grumi o piegandolo per vedere se rimane in quella forma. La sostituzione è consigliata per motivi sanitari.<ref>{{Cita web|url=https://thesleepdoctor.com/pillow-information/when-should-you-replace-your-pillow/|titolo=When Should You Replace Your Pillow?|sito=The Sleep Doctor|data=13 dicembre 2022|lingua=en|accesso=7 aprile 2023}}</ref>
== Tipi di cuscino ==
Il cuscino è disegnato per sostenere e dare comfort alle persone. Esistono vari tipi di cuscino: per [[letto]] (guanciale), per [[sedia]] o [[poltrona]], decorativo per divano, da viaggio, da [[meditazione]], il cuscino da divano tipico all'interno di divani familiari e via di seguito.<ref>{{Cita web|url=https://www.consorziomaterassi.it/it/le-tipologie-di-cuscino|titolo=Le diverse tipologie di cuscino più in uso|lingua=it|accesso=7 aprile 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.h24notizie.com/2021/09/28/limportanza-del-cuscino-tipologie-e-come-scegliere-il-migliore/|titolo=L'importanza del cuscino: tipologie e come scegliere il migliore|autore=Wilde Wilde|sito=h24 notizie - portale indipendente di news dalla provincia|data=28 settembre 2021|accesso=7 aprile 2023}}</ref>
== Storia del cuscino ==
I cuscini furono usati in passato principalmente dalle persone agiate e sono stati trovati in [[Antico Egitto|Egitto]] nelle tombe dei [[faraone|faraoni]].<ref>{{Cita libro|cognome=Levy|nome=Joel|via=[[Internet Archive]]|titolo=Really useful : the origins of everyday things|url=http://archive.org/details/reallyusefulorig00levy|accesso=7 aprile 2023|data=2002|città=Willowdale (Ontario)|editore=Firefly Books|ISBN=978-1-55297-622-7}}</ref><ref>{{Cita libro|cognome=Soane|nome=Ely Ringhiera|anno=2007|titolo=In Mesopotamia e Kurdistan sotto mentite spoglie|editore=Cosmino, Inc.|pagina=13}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|nome=J.|cognome=Seath|nome2=A. P.|cognome2=Giże|nome3=A. R.|cognome3=David|data=1º aprile 2006|titolo=An atypical Ancient Egyptian pillow from Sedment el-Gebel: evidence for migrant worker trading and technology|rivista=Journal of Archaeological Science|volume=33|numero=4|pp=546-550|lingua=en|accesso=7 aprile 2023|doi=10.1016/j.jas.2005.09.014|url=https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0305440305002025}}</ref> I primi cuscini risalgono a civiltà antiche come quelle mesopotamiche ed egiziane. Inizialmente, questi erano realizzati con materiali naturali come foglie, fieno o pietre morbide, e la loro funzione principale era quella di fornire un supporto rudimentale durante il sonno. Durante il periodo medievale, i cuscini divennero un segno di status sociale; le famiglie nobili e benestanti adornavano i loro letti con cuscini decorativi, spesso ricamati e imbottiti con materiali pregiati. Tuttavia, la maggior parte della popolazione continuava a utilizzarne di più semplici. Le forme sofisticate, i tessuti di fine fattura, i ricami e le applicazioni di pietre e metalli preziosi fecero del cuscino un oggetto artistico. Le produzioni più importanti originarono dalla antica [[Cina]],<ref>{{Cita web|url=http://www.chinaculture.org/gb/en_artqa/2003-09/24/content_37919.htm|titolo=Porcelain Pillows|data=|accesso=7 aprile 2023|dataarchivio=16 marzo 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060316025400/http://www.chinaculture.org/gb/en_artqa/2003-09/24/content_37919.htm|urlmorto=sì}}</ref> dove per le famiglie facoltose i guanciali erano fatti in ceramica, più precisamente di materiali preziosi come la porcellana smaltata e dipinta. La superficie del cuscino poi veniva impreziosita di pietre, perle e pitture fatte con rifiniture in oro zecchino. Shi-fan-Sen (石閻森), un importantissimo maestro orafo ai tempi della dinastia Qin, realizzò per l'imperatore [[Ying Zheng]] un guanciale tra i più preziosi mai fatti, ancora oggi è possibile ammirarlo nel museo nazionale della Cina.<ref>{{Cita web|url=https://www.foamup.it/blog/storia-del-cuscino-23223/|titolo=Storia del cuscino – FOAM UP|autore=foamup|accesso=7 aprile 2023}}</ref> Nell'[[Europa]] [[medioevo|medievale]] i cuscini erano appannaggio di famiglie ricche e spesso venivano utilizzati per arricchire i corredi nuziali.<ref>{{Cita libro|cognome=Smith|nome=Guglielmo|anno=1875|titolo=[[A Dictionary of Greek and Roman Antiquities|Un dizionario di antichità greche e romane]]|città=Londra|editore=John Murray|pagine=456, 472, 473|wkautore=William Smith (lessicografo)}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.fehrmanbooks.com/fine-pillows-for-collectors-a-brief-history|titolo=Fine pillows for collectors: a brief history|titolotradotto=Cuscini pregiati per collezionisti: una breve storia|autore=Cherie Fehrman|data=30 ottobre 2010|lingua=en|accesso=27 luglio 2024|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20110925014858/http://www.fehrmanbooks.com/fine-pillows-for-collectors-a-brief-history|dataarchivio=25 settembre 2011|urlmorto=sì}}</ref>
== Galleria d'immagini ==
<gallery>
File:Egyptian wooden pillow with inscription on base Wellcome L0006750.jpg|Un antico cuscino di legno egiziano
File:Pillow, China, Jin dynasty, 1115-1234, glazed earthenware - Royal Ontario Museum - DSC04261.JPG|Un cuscino in ceramica della dinastia Jīn (1115-1234)
File:Porcelain pillow. Huangling county, China. Jin period (1115 - 1234 CE.jpg|Cuscino in porcellana. Contea di Huangling, Cina. Periodo Jin (1115-1234 d.C.)
File:Japanese Pipe Pillow.jpg|Un cuscino giapponese riempito di tubi di plastica in un sacco a rete
File:Kapok seeds I IMG 8004.jpg|Le fibre di frutta dell'albero del cotone-seta (''Ceiba pentandra'') sono usate come riempitivo per i cuscini tradizionali in India
File:Panda shaped neck pillow.JPG|Cuscino da viaggio a forma di panda
File:Arabesqui-moro-decoration 33.jpg|Cuscini decorati impilati sull'angolo di un divano
File:Turkish pillow.JPG|Un cuscino turco ricamato
</gallery>
== Note ==
<references/>
==Voci correlate==
* [[Letto]]
* [[Materasso]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto|
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|scienza e tecnica}}
[[Categoria:Letto]]
|