Discussione:Anime: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(342 versioni intermedie di 62 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Progetti interessati
Non sono d'accordo sul categorizzare gli anime tra i telefilm, sono cose completamente diverse.
|progetto= anime e manga
:[[Utente:Iron Bishop|Iron Bishop]] ([[Discussioni utente:Iron Bishop|talk]]) 19:23, Ago 18, 2004 (UTC)
|progetto2= Giappone
|importanza = massima
|accuratezza= a
|scrittura= a
|fonti= a
|immagini= a
|note=
|utente= WalrusMichele
|data= maggio 2022
}}
{{Cronologia valutazioni
|azione1=vaglio|data1=16 dicembre 2007|codice1=12903211
|azione2=OLDSRQ|data2=5 gennaio 2008|esito2=vetrina|codice2=13261864
|azione3=vaglio|data3=6 novembre 2022|codice3=130312994
|azione4=RRQ|data4=10 dicembre 2022|codice4=130898941
}}
{{Tradotto da|de|Anime}}
{{Tradotto da|en|Anime}}
{{Archivio
|nome = Archivio delle vecchie discussioni
|testo =
* [[Discussione:Anime/Archivio 01|Archivio 2004 — 2012]]
|cassetto =
|sottopagina =
}}
<!-- Scrivere sotto questa linea. Salvare tutto quello che sta sopra questa linea se si archivia la discussione -->
 
== Significato lemma ==
:La definizione attuale di [[telefilm]] (o serie tv) non mi pare escluda gli [[anime]] (in quanto serie a [[cartoni animati]]). In ogni caso 1 voce può appartenere a più categorie diverse. Sentiamo magari cosa ne pensano altri. Se poi mi sbaglio ''(visto che non sono un esperto di anime!)'', correggi pure! [[Utente:Marcok|Marcok]] 22:27, Ago 18, 2004 (UTC)
Dall'incipit non è ben chiara la differenza di significato. C'è scritto che in Giappone indica "l'animazione ed i film d'animazione giapponesi" (animazione comprende anche i film d'animazione, ovviamente, direi di cambiare anche questo) mentre in Occidente "le opere di animazione di produzione giapponese,[3] comprese quelle precedenti l'esordio del lemma stesso" (prima non viene specificato che in Giappone indica solo quelle post-lemma), quindi non vedo differenze --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 17:11, 21 ago 2014 (CEST)
: Si tratta di un errore introdotto da un anonimo [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Anime&diff=prev&oldid=66939878 un mese fa]. Ho riportato la frase al suo senso originale modificando leggermente il testo in modo da chiarire definitivamente ogni equivoco. --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 18:00, 21 ago 2014 (CEST)
:: L'animazione prodotta prima del 1970 come viene chiamata dai giapponesi? Perché viene ripetuto "film d'animazione"? Animazione non comprende tutto? --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 18:14, 21 ago 2014 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
Il problema, quindi, include anche i cartoni animati. Vediamo un pò: gli anime (e i ''cartoon'') non sono solo serie televisive, ma anche film per il cinema, quindi dovrebbero rientrare nella categoria corrispondente. La cosa migliore, allora, non sarebbe inserire la categoria animazione come sottocategoria di televisione e cinema? Saluti, [[Utente:Gianluigi|Gianluigi]] 18:41, Ago 19, 2004 (UTC)
 
Gentili utenti,
:Giusta osservazione. Non mi è chiaro però se [[Utente:Gianluigi|Gianluigi]] intende [[Anime]] come sottocat. di [[:categoria:televisione]] e anche di [[:categoria:cinema]] (cosa su cui sono sicuramente d'accordo), oppure se bisognerebbe creare una ipotetica [[:categoria:televisione e cinema]]. [[Utente:Marcok|Marcok]] 18:57, Ago 19, 2004 (UTC)
 
ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Anime]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=92481427 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
La mia proposta in effetti è questa: la [[:categoria:animazione]] come sottocategoria di [[:categoria:cinema]] e di [[:categoria:televisione]]. Non sono d'accordo con la categoria televisione e cinema. Quindi categorizzare '''Anime''' e '''Cartone animato''' solo ed esclusivamente come [[:categoria:animazione]]. Nella speranza di essere stato più chiaro, Saluti, [[Utente:Gianluigi|Gianluigi]] 19:04, Ago 19, 2004 (UTC)
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://www.ex.org/2.1/12-beyondtvsafety.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20071209070745/http://www.geocities.com/Hollywood/Derby/8798/anime.htm per http://www.geocities.com/Hollywood/Derby/8798/anime.htm
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20131005004523/http://www.animeforos.com.ar/3506-post1.html per http://www.animeforos.com.ar/3506-post1.html
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Sono d'accordo con la proposta di Gianluigi.
:[[Utente:Iron Bishop|Iron Bishop]] ([[Discussioni utente:Iron Bishop|talk]]) 19:20, Ago 19, 2004 (UTC)
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 23:46, 8 nov 2017 (CET)
Ok. (BTW ne ho anche approfittato per creare una [[:categoria:spettacolo]] che raggruppa tv e cinema). [[Utente:Marcok|Marcok]] 19:48, Ago 19, 2004 (UTC)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
== Modifiche alla lista di autori ==
 
ho appena modificato 4 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Anime]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=94490218 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Proporrei di aggiungere il nome di Tomino, che "storicamente" ha un'importanza equivalente a quella di Nagai a causa di [[Gundam]], e di eliminare Shirow, che è un creatore di fumetti e non di cartoni (avrà sicuramente partecipato alla trasposizione delle sue opere, ma le sue creazioni originali sono manga.)
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080828122406/http://www.ex.org/2.2/11-bts1.html per http://www.ex.org/2.2/11-bts1.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080511212359/http://www.ex.org/2.4/15-bts_1.html per http://www.ex.org/2.4/15-bts_1.html
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://www.ex.org/3.1/10-bts1.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110721214201/http://www.jetro.go.jp/jfile/report/05001432/05001432_001_BUP_0.pdf per http://www.jetro.go.jp/jfile/report/05001432/05001432_001_BUP_0.pdf
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110811010225/http://www.animenation.net/blog/2008/09/18/ask-john-what-are-the-top-ten-reasons-for-animes-decline-in-america/ per http://www.animenation.net/blog/2008/09/18/ask-john-what-are-the-top-ten-reasons-for-animes-decline-in-america/
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://animedirect.za.net/index.php?m=co&c=2
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
== Categoria a parte??? ==
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 20:15, 6 feb 2018 (CET)
Relegare i film o le serie di animazione in categoria a parte, è del tutto privo di senso. C'è forse una categoria a parte per i film in bianco e nero? Certo che no... i film di animazione sono film come gli altri, solo, prodotti usando una tecnica molto diversa. Ma la teoria che c'è dietro è la stessa. --[[Utente:Looris|Lo&#39;oris - ロホリス]] 18:41, 16 dic 2005 (CET)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
== Seiyuu 声優 ==
 
Gentili utenti,
Il termine "seiyuu" in giapponese traduce semplicemente l'italiano "doppiatore". Non e' quindi un termine specifico e limitato al campo degli anime ma viene utilizzato piu' in generale per i doppiatori di film e anche per gli attori radiofonici. A meno che non venga utilizzato in italiano con il preciso significato di "doppiatore di anime" direi che l'informazione sia superflua per quest'articolo. [[Utente:Crumbs|Crumbs]] 22:22, Dic 8, 2004 (UTC)
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Anime]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=96419584 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
== etimologia di anime アニメ ==
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/19980523114600/http://www.ex.org/2.1/12-beyondtvsafety.html per http://www.ex.org/2.1/12-beyondtvsafety.html
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://www.animexico.net/Portada
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
La spiegazione etimologica del termine anime mi pare un po' contorta. In realta' e' molto semplice:
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 23:59, 22 apr 2018 (CEST)
anime (in giapponese アニメ) e' l'abbreviazione di "animeeshon" (in giapponese アニメーション), [[prestito linguistico]] dall'inglese "animation" col significato di "cartone animato". Le presunte derivazioni dal francese sono etimologicamente del tutto infondate. [[Utente:Crumbs|Crumbs]] 22:28, Dic 8, 2004 (UTC)
 
== What's the origin of manga and anime? ==
== i Titoli ==
I titoli degli anime, secondo me, dovrebbero essere messi nella lingua originale, cioè in Giapponese, e/o come sono stati distribuiti in Italia. Non vedo la necessità di usare il nome inglese, ad esempio ''Sen to Chihiro no Kamikakushi'' è conosciuto in Italia come ''La città incantata'' ma nell'articolo viene citato come ''Spirited Away''.
 
I was reading something about Meiji restoration and I started thinking:
Altra cosa: gli anime come li linkiamo? Titolo originale o localizzato? ''Shin Seiki Evangelion'' (''Neon Genesis Evangelion'' nel bel paese) è linkato con il titolo localizzato, ma appunto l'anime di cui parlavo qua sopra (''La città incantata'') linka al titolo giapponese, ''Sen to Chihiro no Kamikakushi'': quale convenzione adottiamo per linkare gli anime? Per i film che convenzione si usa? Sarebbe bene usare la stessa secondo me, o solo titoli originali o solo titoli localizzati, sia per i film che qua per gli anime.
Meiji restoration is the cause of the industrialization of Japan and without it we wouldn't have manga or anime. But where could they come from?
I'd like to discuss about it and to hear your opinion. [[Utente:Giorgio Stramarani|Giorgio Stramarani]] ([[Discussioni utente:Giorgio Stramarani|msg]]) 18:17, 20 feb 2019 (CET)
:Occhio che Wikipedia non è un forum, c'è [[WP:Oracolo]] che è un po' simile, ma non troppo. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 18:21, 20 feb 2019 (CET)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
Attendo feedback, dopodichè edito :-) (almeno quel ''Spirited away'') // [[Utente:CioDu|CioDu]] 20:03, Feb 11, 2005 (UTC)
 
Gentili utenti,
:Non c'è uno standard. Io personalmente scrivo la voce con la traslitterazione del titolo originale (ad esempio [[Hokuto No Ken]]) dopodiché creo un redirect dal titolo con cui è conosciuto in italia (per l'esempio precedente, [[Ken Il Guerriero]]).
::[[Utente:Iron Bishop|`IB]] ([[Discussioni utente:Iron Bishop|¿?]]) 20:10, Feb 11, 2005 (UTC)
 
ho appena modificato 4 {{plural:4|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Anime. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=104958262 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
== Animazione -> Cartone animato ? ==
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080511211110/http://www.ex.org/3.1/10-bts1.html per http://www.ex.org/3.1/10-bts1.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20081106175500/http://www.beez-ent.com/ per http://www.beez-ent.com/
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20071226140702/http://animexico.net/Portada per http://www.animexico.net/Portada
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080208232133/http://animedirect.za.net/index.php?m=co&c=2 per http://animedirect.za.net/index.php?m=co&c=2
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Pongo una domanda che in base alle mie nulle conoscenze (sono ancora all'ABC) scarico su chi leggerà ^__^<br>
Ho cliccato su "Animazione" e sono stato reindirizzato subito su "Cartone animato". Per giungere alla pagina "Anime" ho invece dovuto andare in fondo alla pagina del cartone animato stesso e cliccare su "Anime" appunto. Ma l'Anime non fa parte dell'Animazione? Buona Pasqua [[Utente:AmonSûl|Amon]] 16:00, Mar 26, 2005 (UTC)
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 00:20, 18 mag 2019 (CEST)
:La tua osservazione mi pare corretta. Ho modificato la voce Animazione di conseguenza. [[Utente:orionethe|orionethe]] 15:40, Ago 11, 2006 (UTC)
 
== MiyazakiPiccole correzioni ==
 
Credo che andrebbero aggiunti gli articoli determinativi al titolo "Industria e mercato attuali", diventando quindi "L'industria e il mercato attuali", e al titolo "Shintoismo e buddismo", diventando dunque "Lo shintoismo e il buddismo". Inoltre credo sia più corretto "Rapporto senpai-kohai" invece che semplicemente "Senpai e kohai". Che cosa ne pensate? --[[Utente:Stardust 1992|StarDust92]] ([[Discussioni_utente:Stardust 1992|msg]]) 14:19, 20 mar 2020 (CEST)
A mio avviso l'elenco dei maestri dell'animazione giapponese andrebbe fatto con spiegazioni più stringate. Penso di ridurre un pochettino quello di Miyazaki togliendo il riferimento al "Castello errante di Howl", che è solo una nota "storica". Chi vuole saperne di più va a leggere l'articolo, giusto? ^_^ --[[Utente:AmonSûl|Amon]] 09:25, Apr 30, 2005 (CEST)
 
:Non mi sembrano "correzioni", nel senso che è una scelta stilistica, non sintattica.--<span style="font-size:medium;font-family:Calibri;text-shadow: 1px 1px 2px #aaa">[[Utente:Plink|<span style="color:#244A90">'''Plink'''</span>]] [[Discussioni utente:Plink|<span style="font-size:small;color:#244A90">(''msg'')</span>]]</span> 20:14, 20 mar 2020 (CET)
== manca una cosa importante ==
 
::Hai ragione, mi sembra però che suoni meglio per quanto riguarda i titoli sull'industria e il mercato e sulle religioni. Mentre credo sia più completo il titolo su senpai e kohai scelto da me. --[[Utente:Stardust 1992|StarDust92]] ([[Discussioni_utente:Stardust 1992|msg]]) 00:35, 21 mar 2020 (CEST)
la descriminazione degli anime qua in italia.
 
:::Per il rapporto va bene, per quanto riguarda l'articolo, su Wikipedia si preferisce non inserirlo nelle intestazioni. [[Utente:Rubinetto|Rubinetto]] ([[Discussioni utente:Rubinetto|msg]]) 21:01, 28 mar 2020 (CET)
 
::::A me piace più così com'è... mi sembra una modifica inutile.--<span style="font-size:medium;font-family:Calibri;text-shadow: 1px 1px 2px #aaa">[[Utente:Plink|<span style="color:#244A90">'''Plink'''</span>]] [[Discussioni utente:Plink|<span style="font-size:small;color:#244A90">(''msg'')</span>]]</span> 03:05, 29 mar 2020 (CEST)
ovvero le censure fatta da Mediaset, Rai.... gli sproloqui di alcune associazioni ecc
 
== Corsivo anime ==
per non parlare poi dell'abile montaggio fatto dal Moige su porta a porta dove spaciavano one peace come una cosa troculenta.
 
Il termine "anime", ormai entrato stabilmente da un pezzo nella lingua italiana, andrebbe scritto senza corsivo come lo è nel resto delle voci dell'enciclopedia. Ho visto [[Speciale:Diff/103005512|questo annullamento]] di {{ping|Plink}}, ma l'uso del corsivo sui "termini tecnici" è esplicitamente [[Aiuto:Corsivo#Quando_non_usare_il_corsivo|deprecato]]. A meno che non ci sia qualche altra convenzione specifica da tenere in conto, va tolto--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 14:57, 16 apr 2020 (CEST)
 
:Certo, però o si toglie in tutte le occorrenze nella voce o si lascia.--<span style="font-size:medium;font-family:Calibri;text-shadow: 1px 1px 2px #aaa">[[Utente:Plink|<span style="color:#244A90">'''Plink'''</span>]] [[Discussioni utente:Plink|<span style="font-size:small;color:#244A90">(''msg'')</span>]]</span> 00:24, 17 apr 2020 (CEST)
e del Adam, associazione europea che si batte per il riconoscimento degli anime come una forma d'arte e contro le censure ingiuste che spesso si beccano.
 
::Si toglie, così siamo a posto. -- [[Utente:Rubinetto|Rubinetto]] ([[Discussioni utente:Rubinetto|msg]]) 00:37, 17 apr 2020 (CEST)
Non sono d'accordo... scateresti un'edit war
:::Favorevole anch'io a rimuovere il corsivo da tutte le occorrenze del termine, per i motivi già riportati da Sakretsu. --[[Utente:WalrusMichele|WalrusMichele]] ([[Discussioni utente:WalrusMichele|msg]]) 08:39, 17 apr 2020 (CEST)
 
== Animax ==
 
Volevo segnalare che tutte le info che riguardano Animax sono senza fonte; o almeno così mi pare, vista la mancanza della noticina a fine frase. Grazie dell'attenzione.--<span style="border:2px solid teal;font-size:80%">[[Utente:Tommasucci|<span style="color:light blue;">''' TOMMASUCCI''' </span>]][[Discussioni utente:Tommasucci|<span style="color:ocean;">永だぺ</span>]]</span> 17:22, 20 ott 2020 (CEST)
::Se manca, aggiungila. Le edit war si evitano usando le pagine di discussioni. --[[Utente:Iron Bishop|Iron Bishop]] ([[Discussioni utente:Iron Bishop|¿?]]) 20:49, 31 ago 2006 (CEST)
 
== animazione,Collegamenti nonesterni fumettointerrotti ==
Avevo aggiunto all'elenco dei maestri il grande Katsura, spinto da altri nomi di famosi mangaka, per poi accorgermi che questa non era la pagina adatta. Ora, potrei essere io non bene informato, ma alcuni autori citati in questa voce, come la Yazawa e la Takahashi, sono star del fumetto, ma non si occupano direttamente di animazione, sebbene dai loro capolavori vengano tratte delle serie animate. [[Utente:Pirkaf|Pirkaf]] 21:57, 20 dic 2005 (CET)
 
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=122151786 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
== Grandi maestri ==
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090705030257/http://www.solesdigital.com.ar/cine/mazinger.htm per http://www.solesdigital.com.ar/cine/mazinger.htm
 
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 13:33, 27 lug 2021 (CEST)
Sarei propenso ad eliminare la lista in questione che trovo abbastanza confusa (ci sono di mezzo anche artisti che hanno realizzato solo manga, da cui poi sono stati tratti degli anime), incompleta (ce se sarebbero molti altri di nomi da inserire) e - probabilmente - anche un po' POV/soggettiva (chi decide chi è un "maestro" e chi no, al di là di alcuni mostri sacri come Miyazaki su cui non ci sono dubbi? :D). Che ne pensate? '''[[Utente:Shaka|<small><font color=black>shaka</font></small>]]''' 15:53, 19 feb 2006 (CET)
:Il titolo è sicuramente POV. La lista andrebbe ''storicizzata'' e allora potrebbe essere utile (nel senso di indicare chi ha impresso svolte significative allo stile ecc...). Magari guardiamo anche en.wiki.. [[Utente:AmonSûl|Amon]][[Discussioni utente:AmonSûl|(☎<small>telefono-casa...</small>)]] 16:44, 19 feb 2006 (CET)
::Direi che andrebbero oggettivamente cancellati Ai Yazawa, Rumiko Takahashi e probabilmente anche Yoichi Takahashi (non ne sono sicuro su questo). Forse rinominarla in "personalità più influenti" la renderebbe meno POV - di sicuro sostituirla con una storia degli anime e l'inquadramento storico dei principali autori sarebbe meglio... volontari ? ^_^ --[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 19:38, 16 giu 2006 (CEST)
:::Visto che non ci sono per il momento altri pareri io ho rimosso Yoichi Takahashi, Rumiko Takahashi e Ai Yazawa in quanto pur essendo mangaka da cui sono stati tratte opere famose non sono comunque direttamente attivi nel campo dell'animazione. Ho rimosso anche i titoli originali delle opere citate di Hideaki Anno, per gli altri autori non sono citate e IMHO in un breve paragrafo introduttivo all'argomento come questo appesantiscono.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 12:54, 24 giu 2006 (CEST)
 
=== ModificheDubbio listadi autoriqualità ===
 
La voce presenta un avviso di obsolescenza dei contenuti ed è stata sottoposta ad oltre 1500 modifiche dall'entrata in vetrina, avvenuta oltre 13 anni fa.
SONO d'accordo con la lista...da cambiare. prima di tutto va messa in ordine alfabetico.
C'era una enorme enorme sezione localistica a sé stante, che ho provveduto a scorporare in [[Anime in Italia]]. --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 11:37, 15 set 2021 (CEST)
secondo vann onominati più autori possibili non solo i padri dell'animazione.
solo se però se ne conosce un CV completo. Niente soggetivismi poi prego.
Come in molte schede di anime precisi..ci sono spesso soggetivismi giudizi, sono ridicole come scritte da ragazzini.
GRAZIE.
--[[Utente:Dabi|Dab]] 14:46, 16 giu 2006 (CEST)DABi
:Per me o si tiene un numero massimo di cinque/dieci grandi autori, o si cancella tutto... altrimenti sappiamo già come va a finire... C'è lo stesso problema in molte altre voci di grandi temi artistici (vedi [[Fantasy]] dove lo spam-interno abbonda). [[Utente:AmonSûl|Amon]][[Discussioni utente:AmonSûl|(☎<small> telefono-casa...</small>)]] 12:58, 24 giu 2006 (CEST)
 
:Ho indicato nella voce alcuni passaggi senza fonte (ricordo che la verificabilità è fondamentale per una voce di qualità). Per caso ho letto un passaggio di cui, sinceramente, non capisco il significato: "La Japan External Trade Organization nel 2004 ''JETRO White Paper on International Trade and Foreign Direct Investment'' indica l'industria dei contenuti, e l'animazione in particolare, quale rilevante fenomeno produttivo e come una «importante risorsa culturale e turistica» cruciale per la promozione dell'immagine del Giappone nel mondo (soft power) in vista della auspicata creazione, sotto la sua guida, di un'area di libero scambio in Estremo Oriente." Direi che sarebbe da riscrivere in modo meno criptico, ma in generale credo serva una rilettura di tutta la pagina. --<span style="background:#1a46a8">[[Utente:Lo Scaligero|<span style="color:#ffec01;font-size:95%">'''Lo Scaligero'''</span>]]</span> 17:15, 17 set 2021 (CEST)
Non sarebbe il caso di aggiungere Akira Toriyama ai grandi maestri per importanza?
::No, non la capisco pure io.--<span style="border:2px solid teal;font-size:80%">[[Utente:Tommasucci|<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #ABCDEF; color: light blue">''' TOMMASUCCI''' </span>]][[Discussioni utente:Tommasucci|<span style="color:ocean">永だぺ</span>]]</span> 13:33, 19 set 2021 (CEST)
Non che sia un amante di Dragonball sia chiaro....
:::Probabilmente intende che tale organizzazione vuole puntare sugli anime come simbolo di forza per avere un Giappone leader commerciale della zona.... (?) --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 13:37, 19 set 2021 (CEST)
--[[Utente:Vikinger|Vikinger]] 16:55, 16 ott 2006 (CEST)
::::{{at|Gambo7}} poiché il dubbio è di quasi due mesi fa, com'è la situazione? Mi pare dalla crono che ci sono stati edit vandalici o cose simili. Se nulla è stato (ancora) fatto, dovresti aprire la segnalazione di rimozione.--<span style="border:2px solid teal;font-size:80%">[[Utente:Tommasucci|<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #ABCDEF; color: light blue">''' TOMMASUCCI''' </span>]][[Discussioni utente:Tommasucci|<span style="color:ocean">永だぺ</span>]]</span> 20:03, 3 nov 2021 (CET)
M
:::::Aperto un vaglio per sistemare. --[[Utente:WalrusMichele|WalrusMichele]] ([[Discussioni utente:WalrusMichele|msg]]) 17:22, 8 dic 2021 (CET)
::::::{{ping|Tommasucci|Gambo7|Lo Scaligero|WalrusMichele|Janik98}} Visto che sembra che le criticità alla voce siano venute meno sarei propenso a chiudere il [[Wikipedia:Vaglio/Anime/2|vaglio]] e confermare il posizionamento della voce in vetrina. -- [[Utente:ZandDev|ZandDev]] ([[Discussioni_utente:ZandDev|msg]]) 19:06, 3 nov 2022 (CET)
:::::::Non è la mia materia, non me ne intendo, io avevo rilevato delle grossolane irregolarità evidenti ai profani.
:::::::La voce sembra ben fontata e strutturata ma di più non so dire. --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 20:53, 3 nov 2022 (CET)
::::::::Io credo che una voce entrata in Vetrina così tanto tempo fa e modificata successivamente in maniera così sostanziale dovrebbe comunque passare da una nuova procedura ufficiale di rimozione/mantenimento in vetrina.--[[Utente:Janik98|Janik]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 22:05, 3 nov 2022 (CET)
:::::::::Concordo con Janik. A parte che lo prevede le linee guida. --<span style="border:2px solid teal;font-size:80%">[[Utente:Tommasucci|<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #ABCDEF; color: light blue">''' TOMMASUCCI''' </span>]][[Discussioni utente:Tommasucci|<span style="color:ocean">永だぺ</span>]]</span> 22:14, 3 nov 2022 (CET)
::::::::::Confermo che da procedura bisognerebbe passare dalla pagina delle segnalazioni. --<span style="background:#1a46a8">[[Utente:Lo Scaligero|<span style="color:#ffec01;font-size:95%">'''Lo Scaligero'''</span>]]</span> 07:34, 4 nov 2022 (CET)
:::::::::::Sì, è quanto era emerso anche dal vaglio a maggio, ma poi nessuno aveva dato seguito alla cosa. Speravo che se lo prendesse in carico Gambo. Se no lo farò io domani o dopodomani. --[[Utente:WalrusMichele|WalrusMichele]] ([[Discussioni utente:WalrusMichele|msg]]) 21:22, 4 nov 2022 (CET)
 
== Mercato degli anime in senso stretto ==
== Impatto culturale ==
 
segnalo che ho sostituito il grafico non disponibile (qui sotto il codice del template) con il grafico [[:commons:Data:Mercato degli anime in senso stretto.Area.chart|Mercato degli anime in senso stretto.Area.chart]] disponibile su commons ([[:commons:Data:Mercato degli anime in senso stretto.tab|qui]] i dati in forma tabulare). fatemi sapere se notate errori o modifiche necessarie al codice del grafico o evidenziate eventuali problemi con l'estensione [[mw:Extension:Chart|Chart]] che si occupa di generare il grafico. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 14:59, 31 dic 2024 (CET)
Ho spostato la citazione dei Gem Boy, che qualcuno ha aggiunto, nella parte finale sulle sigle - mi sembra più appropriata che nella prima parte, quella sugli anime nella cultura mainstream. [[Utente:Vb|Vb]] 12:22, 14 dic 2006 (CET)
 
{{Cassetto
== Distribuzione parallela e fansub ==
|titolo=codice del grafico
 
|contenuto=
Parte da sforbiciare senza pietà di ciò che non è strettamente legato al titolo della voce, spostando ad una eventuale voce nuova. --[[Utente:AmonSûl|Amon]][[Discussioni utente:AmonSûl|(☎<small> telefono-casa...</small>)]] 01:58, 18 feb 2007 (CET)
<pre>
:Sì, in effetti c'è già la voce [[fansub]] dove tutto questo è già detto. Provvedo io.--[[Utente:Koji|Koji]] 04:05, 18 feb 2007 (CET)
{{Grafico|larghezza=600|altezza=300|tipo=istogramma cumulativo|posizione=center|titolo asse x=Anno|titolo asse y=Fatturato in miliardi di yen|legenda=Legenda|titolo y8=TV|titolo y7=Film|titolo y6=Home video|titolo y5=Internet|titolo y4=Merchandising|titolo y3=Musica|titolo y2=Estero|titolo y1=Altro|x=2002,2003,2004,2005,2006,2007,2008,2009,2010,2011,2012,2013,2014,2015,2016,2017,2018,2019|y8=37.2, 36.4, 45.9, 47.8, 58.4, 50, 45.9, 43.2, 47.2, 56, 61.6, 67.4, 61.7, 60.5, 65.7, 68.9, 76.5, 72.1|y7=8.8, 6.8, 18.4, 16.9, 22.8, 18, 31, 18.6, 25.2, 15.3, 20.7, 24.8, 22.6, 23.1, 25.2, 29.3, 34.1, 38.8|y6=35.8, 33.5, 27.7, 34.9, 37.3, 30.1, 21.8, 17.9, 16.4, 16.2, 15.3, 15.5, 16.1, 14.5, 12.5, 11.7, 8.1, 7.5|y5=0.1, 0.3, 0.5, 1.0, 2.1, 2.5, 2.6, 3.1, 3.7, 4, 6.8, 8.5, 10.2, 11, 12, 13.6, 14.7, 21.6|y4=21.6, 25.4, 29.2, 34.5, 35.4, 30.7, 36.3, 27.4, 26, 24.4, 26.7, 26.5, 26.6, 25.8, 30.4, 34.5, 42.5, 56.4|y3=2.4, 1.6, 4.1, 2.1, 7.5, 3.1, 4.3, 5.1, 5, 4, 3.5, 3.6, 3.6, 4, 4.5, 4.2, 4.4, 4.1|y2=22.4, 25.3, 29, 31.3, 31.2, 26.8, 24.8, 15.3, 17.2, 16, 14.4, 16.9, 19.5, 34.9, 45.9, 52.4, 60.3, 71.8|y1=8.3, 11.3, 53.6, 54.7, 17.3, 26, 15.5, 16.2, 9.7, 18.2, 15.9, 21.9, 26.6, 27.4, 34.4, 30.7, 26.5, 29.4|colori=#999999,#f781bf,#ffff33,#ff7f00,#e41a1c,#984ea3,#4daf4a,#377eb8}}
 
</pre>
== Liste maestri e generi ==
}}
 
Io sarei dell'idea di mettere ''grandi maestri'' e ''generi'' nel [[Portale:Anime e manga]]. Magari per i generi qui se ne parla in modo più discorsivo senza la lista, che allunga troppo la voce. Che dite? --[[Utente:Dzag|&#39;ʣag]] 18:03, 18 feb 2007 (CET)
:Non sono d'accordo, trovo molto più efficace ed immediato, per chi legge la voce, potersi fare un'idea chiara dei generi ed avere subito un primo approccio con gli autori più rilevanti, nel portale tutto questo si confonderebbe con il resto, e poi chi arriva su wikipedia, soprattutto da un motore di ricerca esterno, la prima cosa che trova è la voce, non il portale.--[[Utente:Koji|Koji]] 22:56, 18 feb 2007 (CET)
:Allo stato attuale della voce direi di tenerli, quello che manca è una descrizione più integrale della storia degli anime e del loro sviluppo in cui questi nomi andrebbero inseriti (e a questo punto eliminare la lista) - ma non è una cosa che io possa fare.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 23:30, 18 feb 2007 (CET)
::Ok, allora teniamo la lista fino a che i suoi link non saranno sparpagliati in un paragrafo "storico". Riguardo alle fonti nel mentre possiamo arricchire la bibliografia: occorrerebbe anche usare più le note e citare le fonti se allarghiamo la voce, in modo da avere fin da subito una voce solida. --[[Utente:Dzag|&#39;ʣag]] 14:37, 19 feb 2007 (CET)
:::Ho aggiunto qualche testo in italiano in [[Anime#Bibliografia|bibliografia]] che potrebbe essere usato come fonte per ampliare la voce, con annesse abbreviazioni per facilitare la citazione via ref. Se li trovate in biblioteca o addirittura li avete in casa, possono così essere citati già da subito. Aggiungete pure altri testi, se ve ne vengono in mente. --[[Utente:Dzag|&#39;ʣag]] 14:56, 19 feb 2007 (CET)
 
== Bibliografia ==
Ho spostato le indicazioni bibliografiche relative ai manga nella voce di pertinenza.--[[Utente:Koji|Koji]] 00:11, 28 feb 2007 (CET)
Ritorna alla pagina "Anime".