Francesca Baldini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
- CdA, non esistono codici di autorità in VIAF
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Nowiki inseriti da dispositivo mobile Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(22 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{O|calciatori|mese=dicembre 2014}}
{{Sportivo
|Nome = Francesca Baldini
|NomeCompleto =
|Immagine =
|Sesso = F
Riga 9 ⟶ 7:
|Peso =
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]]
|Specialità =
|CategoriaSquadra =
|TermineCarriera = 2015
|Ruolo = [[Difensore]]
|Record =
|Ranking =
|Squadra = {{Calcio Castelfranco Femminile}}
|TermineCarriera =
|GiovaniliAnni =
|GiovaniliSquadre =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio femminile |pos = G
|2006-2007|{{Calcio Firenze Femminile|G}}|? (?)
|2007-2011|{{Bandiera|NC}} Giglio|? (?)
|2011-2013|{{Calcio Scalese Femminile|G}}|46 (2)
|2013-2014|{{Calcio Firenze Femminile|G}}|18 (0)
|2014-2015|{{Calcio Castelfranco Femminile|G}}|05 (0)
}}
|AnniNazionale =
|Nazionale =
|PresenzeNazionale(goal) =
|Allenatore =
|Incontri =
|RigaVuota =
|Vittorie =
|Aggiornato = 2310 agostomaggio 20142015
}}
{{Bio
Riga 45 ⟶ 33:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex calciatrice
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità = , [[difensore]]di delruolo [[AssociazioneDifensore Sportiva Dilettantistica Castelfranco Calcio Femminile(calcio)|Castelfrancodifensore]]
|Immagine =
}}
 
== Carriera ==
Nell'estateDopo un’esperienza nel calcio maschile durata 9 anni, nel 2005 inizia la sua avventura nel calcio femminile nella società ACF Firenze (gioca nella categoria Primavera). Un anno dopo, nell’estate 2006 Francesca Baldini viene contattatapromossa dal [[Associazione Calcio Femminile Firenze Associazione Sportiva Dilettantistica|Firenze]] neopromossa in [[Serie A (calcio femminile)|Serie A]]. ConViene convocata nelle squadre giovanili della Nazionale Italiana, facendo parte della selezione Under 17 azzurra. Nel 2007 un infortunio la societàtiene [[Firenze|fiorentina]]ferma resteràai tesseratabox unaper solatanti stagionemesi, accordandosiriparte quindi da categorie inferiori e si accorda con il Giglio Calcio (società affiliata al Firenze) l'estate successiva. Con la nuova società conquista al suo primo anno il campionato di [[Serie D (calcio femminile)|Serie D]] della regione Toscana e gioca le successive tre stagioni in [[Serie CEccellenza (calcio femminile)|Serie C]].<ref name="Firenze">{{cita|Firenze Calcio Femminile|Scheda Francesca Baldini|Firenze}}.</ref>
 
Nell'estate 2011 coglie l'opportunità offerlateoffertale dalla [[Calcio Femminile Scalese Associazione Sportiva Dilettantistica|Scalese]] per ritornare a giocare ad un campionato di livello superiore. Con le biancazzurre rimane due stagioni, coronate dalla conquista al termine del campionato [[Serie A2 2012-2013 (calcio femminile)|2012-2013]] del massimo livello del [[campionato italiano femminile di calcio femminile]], la Serie A.<ref name="Firenze" />Tuttavia il ritorno a giocare in Serie A è ancora con la maglia del Firenze, con il quale si accorda per disputare la stagione entrante.<ref name="Firenze" />
 
Tuttavia il ritorno nella massima serie è ancora con la maglia del Firenze, con il quale sia accorda per disputare la stagione entrante.<ref name="Firenze" /> Con le Viola rimane ancora una volta una sola stagione; nell'estate 2014 viene infatti ceduta al [[Associazione Sportiva Dilettantistica Castelfranco Calcio Femminile|Castelfranco]]<ref>{{cita web|autore=|url=http://www.firenzecalciofemminile.it/calcio-mercato-viola-punto-sugli-acquisti-cessioni-riconferme-gli-obbiettivi-mercato-casa-c-f/|titolo=Calcio-mercato Viola: il punto sugli acquisti, le cessioni, le riconferme e gli obbiettivi di mercato di casa A.C.F.|accesso=23 agosto 2014|editore=www.firenzecalciofemminile.it|sito=Firenze Calcio Femminile|data=11 agosto 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140826114305/http://www.firenzecalciofemminile.it/calcio-mercato-viola-punto-sugli-acquisti-cessioni-riconferme-gli-obbiettivi-mercato-casa-c-f/|dataarchivio=26 agosto 2014|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Palmarès ==
* Scudetto Categoria Primavera 2005;
* '''{{Calciopalm|Campionato italiano Serie A2 femminile|1}}'''<nowiki/>classificata
:Scalese: [[Serie A2 2012-2013 (calcio femminile)|2012-2013]]
:
 
== Note ==
Riga 66 ⟶ 56:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://femminile.football.it/schedagiocatore.php?id_giocatore=6256t Scheda su Football.it]
* {{cita web|autore=|url=http://www.firenzecalciofemminile.it/baldini-francesca/|titolo=Baldini Francesca|accesso=23 agosto 2014|editore=www.firenzecalciofemminile.it|sito=Firenze Calcio Femminile|data=11 dicembre 2013|cid=Firenze|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140826114441/http://www.firenzecalciofemminile.it/baldini-francesca/|dataarchivio=26 agosto 2014|urlmorto=sì}}
 
{{Portale|Biografiebiografie|Calciocalcio}}