Progetto:Marina/Template: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix link |
Nessun oggetto della modifica |
||
(7 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 13:
È prassi consolidata tra gli appartenenti al progetto, presentare in anteprima i nuovi template nella '''[[Discussioni progetto:Marina/Template|pagina di discussione qui collegata]]''' o almeno al '''[[Discussioni_progetto:Marina|Quadrato Ufficiali]]''', per raccogliere suggerimenti e aiuto per evitare errori o omissioni.</div>
==Template utili per la redazione delle voci==
===[[Wikipedia:Template sinottici|Template sinottici]]===▼
*'''{{tl|Infobox nave}}''': per voci riguardanti navi e classi navali.
*'''{{tl|Conflitto}}''': per voci riguardanti eventi bellici come battaglie e operazioni navali.
*'''{{tl|Militare}}''': per voci riguardanti ammiragli e militari di marina.
*'''{{tl|Azienda}}''': per voci riguardanti compagnie di navigazione.
*'''{{tl|Struttura militare}}''': per voci riguardanti basi navali.
*'''{{tl|Porto}}''': per voci relative a porti e scali marittimi.
*'''{{tl|Faro}}''': per voci relative a fari.
===[[Wikipedia:Template di navigazione|Template di navigazione]]===
==Linea guida per i template navbox relativi alle classi navali== ▼
La lista dei template di navigazione si trova in [[:Categoria:Template di navigazione - marina]]
Per i template di navigazione delle classi navali, vedere in particolare [[:Categoria:Template di navigazione - classi navali]].
===Altri===
*'''{{tl|Nave}}''': template di formattazione per semplificare la scrittura dei wikilink alle voci di navi e di classi di imbarcazioni.
*'''{{tl|Insegna navale}}''': template che consente di inserire agevolmente l'insegna navale e mercantile di una marina.
*'''{{tl|Identificativo radio}}''': template di formattazione per richiamare l'identificativo radio ([[indicativo di chiamata]]) di una nave.
*'''{{tl|MarineTraffic.com}}''': template che consente di inserire agevolmente il collegamento al sito web MarineTrafic.com, da utilizzarsi nella sezione "Collegamenti esterni".
Un '''[[Wikipedia:Template di navigazione|template di navigazione]]''' (in inglese ''navbox'') è un riquadro posto in fondo alle voci che contiene diversi collegamenti a voci correlate per facilitare la navigazione fra le stesse. Si veda l'[[:Categoria:Template di navigazione|apposita categoria]].
Riga 51 ⟶ 70:
*'''|title=''' - monoriga e pluririga - titolo che appare a template chiuso. Utilizzare la forma <nowiki>[[Tipo di unità]] [[Classe Nome|classe ''Nome'']]</nowiki>. Il termine classe visualizzato con iniziale minuscola e il nome della classe in corsivo. Far precedere al nome della classe il tipo di unità (portaerei, incrociatori, navi da battaglia, ecc.) con il proprio wikilink.
*'''|groupstyle='''
:*monoriga:non influente
:*pluririga:text-align:right
Riga 84 ⟶ 103:
| name = Classe Maestrale
| state = collapsed
| title = [[fregata (nave)|Fregate]] [[classe Maestrale (fregata)|classe Maestrale]]
| image=[[File:Maestrale-Class MAESTRALE (F 570).jpg|90px]]
Riga 91 ⟶ 110:
}}
</pre>
|}
{{Navbox
Riga 139 ⟶ 156:
|group2= tipo ''Ceylon''
|list2=
|groupstyle = width:14em;
Riga 160 ⟶ 177:
}}
</pre>
|}
{{Navbox
Riga 193 ⟶ 209:
|group2= tipo ''Ceylon''
|list2=
|groupstyle = width:14em;
Riga 233 ⟶ 249:
;template monoriga
{{vedi anche|Discussioni_progetto:Aviazione/Template/Archivio1#Linea_guida_per_i_monoriga_-_Reggiane}}
▲==[[Wikipedia:Template sinottici|Template sinottici]]==
==Voci correlate==
|