Google Summer of Code: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
Collegamenti esterni: Sostituito il collegamento al sito ufficiale con il template "Collegamenti esterni" in quanto è già presente su Wikidata
 
(8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Aggiornare|argomento=informatica}}
[[File:Google Summer of Code sun logo 2022.svg|miniatura|Logo del festival]]
Il '''Google Summer of Code''' ('''GSoC'''), in italiano traducibile con ''"estate del codice di Google"'', è un festival annuale, tenutosi per la prima volta da maggio ad agosto 2005, nel quale [[Google]] premia gli studenti che completano un progetto legato allo sviluppo di codice [[FLOSS|libero e open source]] durante l'estate. Gli studenti devono avere almeno 18 anni per poter partecipare.
 
L'evento prende il nome dal [[Summer of Love]] del 1967 e l'idea del GSoC venne direttamente dai fondatori di Google, [[Sergey Brin]] e [[Larry Page]]. Dal 2007 al 2009 Leslie Hawthorn, che è statostata coinvoltocoinvolta nel progetto già nel 2006, ha ricoperto il ruolo di direttore del festival. Nel 2010 questo incarico è stato assegnato a Carol Smith.
 
== Panoramica ==
Riga 10 ⟶ 12:
== Storia ==
=== 2005 ===
Nel 2005 vennero inviate più di 8.740 proposte per i 200 posti disponibili per gli studenti. Per via della risposta travolgente, Google decise di ampliare i posti disponibili a 400 e questi parteciparono da 49 Paesi diversi.<ref name=statistiche>Statistiche ottenute dalla [httphttps://code.google.com/p/google-summer-of-code/wiki/ProgramStatistics wiki ufficiale del Google Summer of Code]</ref>
 
Le organizzazioni di mentoring erano tenute a recensire e selezionare le proposte, quindi provvedere una guida per aiutare gli studenti a compiere il proprio progetto. Coloro che hanno completato la propria proposta soddisfacendo quanto richiesto dall'organizzazione responsabile hanno ricevuto 4500 [[dollari americani|dollari]] ed una maglietta del Google Summer of Code, mentre 500 [[dollari americani|dollari]] sono stati destinati alle organizzazioni.
Riga 18 ⟶ 20:
Per questo primo festival, Google è stata criticata per non aver dedicato tempo sufficiente alle organizzazioni di software libero affinché queste potessero pianificare progetti. Nonostante queste critiche, vennero coinvolte 40 organizzazioni<ref name=statistiche />, tra cui [[FreeBSD]], [[Apache Software Foundation|Apache]], [[KDE]], [[Ubuntu]], [[Blender Foundation|Blender]], [[Mozilla]] e [[Google]] stessa.
 
Secondo un post nel [[blog]] di [[Chris DiBona]], responsabile del programma open source di Google, «circa il 30% degli studenti si sono bloccati con i loro gruppi finito il Summer of Code». Sempre in proposito lo sviluppatore di Mozilla [[Gervase Markham (programmatore)|Gervase Markham]] ha commentato dicendo che nessuno dei 10 progetti della sua fondazione è sopravvissuto una volta terminato l'evento.
 
Il budget di questa edizione fu di 2 milioni di [[dollari americani|dollari]].<ref name=statistiche />
Riga 25 ⟶ 27:
Nel 2006 vennero inviate circa 6000 domande, meno dell'anno precedente poiché resero necessario possedere un Google Account per inviare le richieste e ciò ridusse la quantità di [[spam]] ricevuto. Google e la maggior parte dei mentori furono dell'opinione che le proposte erano di qualità molto maggiore rispetto a quelle del 2005. Il numero delle organizzazioni partecipanti fu più che raddoppiato, arrivando a quota 102: oltre a quelle che parteciparono nel 2005, si aggiunsero organizzazioni come [[Debian Foundation]], [[GNU]], [[Gentoo]], [[Adium]] e [[PHP]]. Google decise di sponsorizzare 630 progetti, con studenti da 90 Paesi diversi e 1200 mentori.<ref name=statistiche />
 
Il termine per inviare domande fu esteso al 9 maggio [[2006]], ore 11:00 PDT. Nonostante i risultati sarebbero dovuti essere dichiarati per le 17.00 PDT, ci fu un considerabile ritardo nel pubblicarli poiché Google non si aspettava che tanti studenti fossero selezionati da più di una organizzazione: ebbero bisogno di diverse ore per risolvere le controversie. Le lettere di accettazione vennero inviate il 24 maggio, alle 3:13 PDT, ma vennero inviate anche ai 1.600 richiedenti che, di fatto, non furono accettati dal comitato del Google Summer of Code. Alle 3.38, Chris DiBona scrisse un messaggio di scusa nella [[mailing list]] ufficiale, dicendo: «siamo molto spiaciuti per questo. Se hai ricevuto due e-mail, una che dice che sei accettato e una che dice che non lo sei stato, questo vuol dire che lo sei stato.»
 
Google rilasciò una lista dei progetti accettati dal festival nel sito ufficiale del Summer of Code. Le proposte furono visibili al pubblico per poche ore, dopo le quali vennero tolte in risposta a proteste dei partecipanti al riguardo delle informazioni "sensibili e personali" che le loro domande contenevano. Google quindi risolse questi problemi permettendo ad ogni studente coinvolto nel festival di pubblicare un breve messaggio, pubblicamente visibile, al riguardo della loro proposta.
Riga 77 ⟶ 79:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{en}}[http://code.google.com/soc/ Sito web ufficiale]
 
{{Portale|Google|informatica|Software libero}}