Ball Arena: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: smistamento lavoro sporco e fix vari |
|||
(40 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Impianto sportivo
|
|nazione = USA▼
▲|immagine = Pepsi Center.jpg
|
|uso = Hockey su ghiaccio▼
▲|nazione= USA
|uso2 = Pallacanestro▼
|posti = Basket: 19.309 <br> Hockey, Lacrosse: 18.007 <br> Arena Football: 17.417▼
|uso3 = Lacrosse▼
|superficie edificio =▼
|uso4 = Football a 8▼
|superficie totale =▼
▲|posti = Basket:
|struttura =▼
▲|superficie edificio =
|copertura = si▼
▲|superficie totale =
▲|struttura =
|annofondazione = 20 novembre [[1997]]
|annoapertura = ottobre [[1999]]▼
|proprietario = Stan Kroenke
▲|uso = Hockey su ghiaccio
|usufruttuario = {{Hockey su ghiaccio Colorado}} ([[1999]]-oggi)
▲|uso2 = Pallacanestro
|usufruttuario2 = {{Basket Denver Nuggets}} ([[1999]]-oggi)
▲|uso3 = Lacrosse
|usufruttuario3 = [[Colorado Mammoth]] ([[2003]]-oggi)
▲|uso4 = Football a 8
|usufruttuario4 = [[Colorado Crush]] ([[2003]]-[[2008]])
|costo = {{M|187000000|ul=$}}
|progetto = HOK Sport
|ristrutturazione =
|costi di ricostruzione =
|nomestadio = Ball Arena
▲|annoapertura = 1º ottobre [[1999]]
}}
==Storia==
Il
Il
Insieme
== Denver Debacle ==
Durante la programmazione delle arene per gli
La stagione agonistica della [[NBA]], ovvero il campionato statunitense di basket, entrò nel vivo nella metà di Aprile, quando iniziarono i [[
A questo punto il calendario NBA prevedeva che le prime due gare sarebbero state giocate al [[Staples Center]], casa dei Lakers, il 19 maggio ed il 21 maggio, mentre le successive due al Pepsi Center di Denver, rispettivamente il 23 maggio ed il 25 maggio, data in cui in quell'arena era prevista la diretta della puntata di RAW.
La situazione era dunque complicata e di difficile risoluzione. La puntata di [[WWE RAW|RAW]] e la Gara 4 delle Conferences Finals si sarebbero dovute disputare nello stesso giorno e nella stessa arena, e lo spostamento di
La WWE cercò così una soluzione alternativa. Inizialmente si pensò di registrare la puntata di Raw prima della partita, ma il tempo materiale sarebbe stato troppo poco, poi si pensò di spostare la puntata al Denver Coliseum, ma l'arena era troppo piccola per contenere tutti i possessori dei biglietti per lo show. La cancellazione della puntata sembrava allora imminente, condannando la federazione a rivoluzionare
Il 21 maggio la WWE decise di accettare l'offerta pervenuta da Los Angeles, spostando la diretta di Monday Night Raw allo Staples Center, annunciando regolarmente come
▲La WWE cercò così una soluzione alternativa. Inizialmente si pensò di registrare la puntata di Raw prima della partita, ma il tempo materiale sarebbe stato troppo poco, poi si pensò di spostare la puntata al Denver Coliseum, ma l'arena era troppo piccola per contenere tutti i possessori dei biglietti per lo show. La cancellazione della puntata sembrava allora imminente, condannando la federazione a rivoluzionare le [[storyline]] preparate in vista del prossimo pay-per-view, [[Extreme rules]]. Ma quando si stavano per perdere le speranze, [[Vince McMahon]] decise che quella puntata sarebbe andata in onda ad ogni costo, anche in un qualsiasi parcheggio. La federazione ricevette così delle offerte per ospitare la puntata del 25 maggio dallo [[Staples Center]] di Los Angeles e dal [[Madison Square Garden]] di New York. Queste località però erano troppo lontane per garantire ai possessori dei biglietti di raggiungere le arene, così la WWE ipotizzò uno spostamento della puntata a [[Colorado Springs]], non molto distante da Denver.
Ai
Dopo circa tre anni da questo fatto, il 9 luglio 2012, il ''[[WWE Raw|Monday Night Raw]]'' fece ritorno al Ball Arena.
▲Il 21 maggio la WWE decise di accettare l'offerta pervenuta da Los Angeles, spostando la diretta di Monday Night Raw allo Staples Center, annunciando regolarmente come main event un 10-man Tag Team Match fra il campione WWE [[Randy Orton]], [[Cody Rhodes]], [[Ted DiBiase]], [[The Miz]] e [[Big Show]] contro [[David Bautista|Batista]], [[John Cena]], [[Jerry Lawler]], il campione degli Stati Uniti [[Alvin Burke jr.|MVP]] e un quinto atleta sconosciuto, rivelatosi poi [[Ken Anderson (wrestler)|Mr. Kennedy]].
▲Ai fans di Denver che avevano già acquistato il biglietto la WWE ha dato l'opportunità di farsi rimborsare il biglietto o di cambiare il proprio biglietto con quello dell'house show che si terrà al Denver Coliseum il 7 agosto.<ref>[http://www.tuttowrestling.com/shownews.asp?codice=5085 A rischio la prossima puntata di Raw! - Tuttowrestling.com News<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://it.wwe.com/NEWS/tabid/57/newsid737/749/C-lNBA-Raw-rischia-di-saltare/Default.aspx WWE "The Official Site of the WWE Universe"<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.tuttowrestling.com/shownews.asp?codice=5105 Lunedì 25 Raw si svolgerà a Los Angeles: annunciato il main event - Tuttowrestling.com News<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>http://www.gerweck.net/news/1242870272.shtml</ref>
==Note==
Riga 54 ⟶ 55:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Arene NBA}}
{{National Hockey League impianti}}
{{Portale|architettura|hockey su ghiaccio|Stati Uniti d'America}}
[[Categoria:
[[Categoria:Denver Nuggets]]
[[Categoria:Colorado Avalanche]]
|