Erminio Mascherpa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sintassi dei link |
Nessun oggetto della modifica |
||
(16 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|
{{Bio
|Nome = Erminio
|Cognome = Mascherpa
|Sesso = M
|LuogoNascita = Milano
|GiornoMeseNascita = 23 marzo
|AnnoNascita = 1943
Riga 11 ⟶ 10:
|GiornoMeseMorte = 17 novembre
|AnnoMorte = 2005
|Attività = ingegnere e giornalista▼
|Epoca = 1900
|Attività2 = giornalista
|Nazionalità = italiano
}}
==Studi==
Conseguì la laurea in [[Ingegneria meccanica]] nella [[Facoltà universitaria|Facoltà]] di [[Ingegneria]] del [[Politecnico di Milano]].
==Attività di ricerca e divulgazione==
Collaboratore e direttore di riviste specializzate di divulgazione nel settore
==Bibliografia==
===Pubblicazioni===
* Erminio Mascherpa, ''Locomotive da battaglia. Storia del gruppo E.626'', Desenzano del Garda, Editrice Trasporti su Rotaie, 1981; 2
* Erminio Mascherpa, ''Locomotive trifasi a comando multiplo'', Salò, Editrice Trasporti su Rotaie, 1983
* Erminio Mascherpa, Gian Guido Turchi, ''La regina delle locomotive. Storia del Gruppo 685'', Salò, Editrice Trasporti su Rotaie, 1984, ried. 1986, ISBN 88-85068-04-9
* Erminio Mascherpa, ''Locomotive da corsa. Storia del Gruppo E.326'', Salò, Editrice Trasporti su Rotaie, 1993, ISBN 88-85068-06-5
* Erminio Mascherpa, ''E. 471 locomotive di sogno'', Rovereto, Nicolodi, 2005, ISBN 88-8447-199-0
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|ingegneria|trasporti}}
[[Categoria:Direttori di periodici italiani]]
[[Categoria:Ingegneri del
[[Categoria:
[[Categoria:Personalità del settore dei trasporti]]
[[Categoria:Studenti del Politecnico di Milano]]
|