Paolo Manunza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tutto
Etichette: Inserimento di parole incomprensibili Sequenze di caratteri ripetuti da parte di un nuovo utente o IP Modifica visuale
Collegamenti esterni: +Collegamenti esterni
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(17 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
era mio nonno juve m*******a (no scherzo)!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
scherzavo quando dicevo che scherzavo!!!!!!!!!!!!!!! :-){{Sportivo
|Nome= Paolo Manunza
|Immagine=
|NomeCompleto =
|Sesso= M
|CodiceNazione= {{ITA}}
|Altezza= 179
|Peso= 74
|Disciplina= Calcio
|Ruolo= [[Difensore]]
|Squadra=
|TermineCarriera=
|SquadreGiovanili=
|GiovaniliAnni= 1972-1973
{{Carriera sportivo
|GiovaniliSquadre= {{Calcio Cagliari|G}}
|sport = calcio |pos = G
|1972-1973 |Cagliari |
}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1973-1974|{{Calcio Ragusa|G}}|29 (0)
|1973-1974-1975|{{Calcio Fiorentina|G}}Ragusa|129 (0)
|1974-1975-1977|{{Calcio ModenaFiorentina|G}}|251 (10)
|1975-1977-1979|{{Calcio Piacenza|G}}Modena|5025 (01)
|1977-1979-1985|{{Calcio Teramo|G}}Piacenza|11750 (10)
|1979-1985|Teramo|117 (1)
}}
|AnniNazionale=
|Nazionale=
|PresenzeNazionale(goal)=
|Allenatore=
|Aggiornato=
}}
 
{{Bio
|Nome = giuseppePaolo
|Cognome = Manunza
|Sesso = M
Riga 40 ⟶ 35:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[capo cannonieredifensore]]
}}
 
Riga 49 ⟶ 45:
 
==Carriera==
Cresciuto nelle giovanili del [[Cagliari Calcio|Cagliari]], nel 1973 passa al [[Ragusa Calcio|Ragusa]], con cui disputa un campionato di [[Serie D]] da titolare. L'[[Serie A 1974-1975|anno successivo]] viene ingaggiato dalla [[{{Calcio Fiorentina]]|N}}, che lo fa esordire in [[Serie A]] il 27 aprile 1975 nella vittoria interna proprio contro il Cagliari<ref>[http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=/archivio/uni_1975_04/19750428_0007.pdf&query=manunza Solo Vecchi contro i viola] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160304091449/http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=%2Farchivio%2Funi_1975_04%2F19750428_0007.pdf&query=manunza |data=4 marzo 2016 }}, ''[[L'Unità]]'', 28 aprile 1975, pag.7</ref>. Resta la sua unica presenza nella massima serie, perché nella successiva sessione del calciomercato viene ceduto al [[{{Calcio Modena Calcio|Modena]]N}}, in [[Serie B]].
 
Con i ''canarini'' disputa due campionati cadetti. Nel primo, partito come rincalzo, guadagna progressivamente spazio nell'undici di [[Mario Caciagli]] totalizzando 20 presenze e un gol, sul campo dell'[[{{Calcio Avellino Calcio|Avellino]]N}}<ref name=mo>{{cita|De Rienzo, Guerra, Simonini|vol.2, p.140}}.</ref>, mentre nel campionato [[Serie B 1976-1977|1976-1977]] scende in campo in 5 occasioni. Nel 1977 passa al [[{{Calcio Piacenza Calcio|Piacenza]]N}}, in [[Serie C]], come contropartita per [[Patrizio Bonafè]] e [[Lorenzo Righi]]<ref name=pc/><ref name=mo/>, e con i biancorossi disputa due stagioni in terza serie prima di trasferirsi al [[{{Calcio Teramo Calcio|Teramo]]N}}. In Abruzzo rimane per sei campionati consecutivi, tra [[Serie C1]] e [[Serie C2]], fino al 1985.
 
==Palmarès==
Riga 66 ⟶ 62:
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
{{PH|191476}}
*[{{cita web|http://www.atf-firenze.it/html/giocatori/M/Manunza.htm |Statistiche su Atf-firenze.it]}}
 
{{Portale|biografie|calcio}}