Bill Watterson: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Biografia: Corretto probabile errore di traduzione dall'inglese: il padre, James G. Watterson è riportato essere "patent attorney", che non è istruttore di guida, ma consulente brevettuale. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
La lettera con cui Watterson annuncia che dall'anno seguente non disegnerà più Calvin and Hobbes è indirizzata al Lettore (al singolare e con la Maiuscola) e non agli editori. |
||
(32 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = William B.
|Soprannome = Bill
|Cognome = Watterson II
|Sesso = M
Riga 6 ⟶ 7:
|GiornoMeseNascita = 5 luglio
|AnnoNascita = 1958
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca=1900
|Attività = fumettista
|Nazionalità = statunitense
Riga 15 ⟶ 17:
== Biografia ==
Figlio di James G. Watterson, consulente brevettuale, e di Kathryn, all'età di sei anni si
:"''L'accordo era che, se le cose non avessero funzionato nei primi mesi, me ne sarei potuto andare o avrebbero potuto licenziarmi senza troppe chiacchiere. Come da copione, le cose non funzionarono e fui licenziato, senza troppe chiacchiere.''
:''Credo che il direttore volesse un [[Jeff MacNelly]] (vincitore del [[premio Pulitzer|Pulitzer]] a 24 anni), probabilmente delusi le sue aspettative. I miei giorni a Cincinnati furono molto [[Franz Kafka|kafkiani]]: ero in città da appena due settimane e il direttore pretendeva che affrontassi temi locali anziché nazionali. Cincinnati è una strana città con un sistema tripartitico e retta da un city manager nominato, ma non feci in tempo a capire le sue dinamiche che ero già in coda davanti allo sportello della disoccupazione.
Entrò quindi in una piccola agenzia pubblicitaria e vi lavorò per quattro anni come disegnatore, realizzando disegni per beni di consumo; in parallelo lavorava a progetti personali, tra cui una possibile striscia di fumetti e collaborazioni con la rivista ''Target: The Political Cartoon Quarterly''.<ref name="groc">{{Cita libro|titolo=The Complete Calvin and Hobbes|capitolo=Introduction|p=491|volume=1|editore=Andrew McMeel|autore=Bill Watterson|isbn=0-7407-4847-5|anno=2005}}</ref>
Da artista [[freelance]], Watterson ha lavorato su diversi progetti, come la copertina dell'album del gruppo musicale di suo fratello, calendari, decorazioni di abiti, libri scolastici, copertine di riviste.<ref>{{Cita web|url=http://platypuscomix.com/otherpeople/watterson.html|titolo=Bill Watterson's RAREST!|sito=platypuscomix.com|accesso=3 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200103152340/http://platypuscomix.com/otherpeople/watterson.html}}</ref>
''Calvin and Hobbes'' è stato pubblicato per la prima volta il 18 novembre [[1985]].▼
Watterson passò gran parte della sua carriera nel provare a cambiare l'atteggiamento della gente nei confronti dei fumetti. Egli credeva che il valore artistico dei fumetti fosse sottovalutato, lo spazio che occupavano nei giornali continuamente diminuito e spesso sottoposti ad arbitrari capricci degli editori (in una occasione, Watterson disse "Sono un disegnatore, non il leader di una impresa commerciale di Calvin & Hobbes"). Watterson credeva che l'arte non dovesse essere giudicata in base al fine per la quale fosse creata (cioè non c'è un'arte "alta" e una arte "bassa", solo [[arte]]).
Riga 27 ⟶ 31:
Watterson è anche conosciuto per le sue battaglie personali contro la struttura obbligatoria imposta dai giornali sulle vignette: il fumetto standard iniziava con un largo ed ampio rettangolo caratterizzato dal logo del fumetto, e la striscia era presentata in una serie di rettangoli di diversa larghezza, limitando le opzioni di rappresentabilità del disegnatore. Watterson riuscì, da contratto, a liberarsi di queste costrizioni per ''Calvin & Hobbes'', disegnando il suo cartone domenicale nel modo in cui voleva. In molte tavole, le vignette sono sovrapposte o contenute in altre vignette; in altre, l'azione avviene diagonalmente rispetto alla striscia.
In ogni caso, Watterson combatté costantemente contro le tante cose che egli sentiva impoverissero i suoi fumetti<ref>{{Cita testo|lingua=en
Watterson prese due ampie pause dallo scrivere strisce, dal maggio
In una breve lettera
:
:
:
L'ultima striscia di ''Calvin & Hobbes'' fu pubblicata il 31 dicembre
Vivendo relativamente recluso a Chagrin Falls<ref>{{Cita testo|lingua=en
▲Vivendo relativamente recluso a Chagrin Falls<ref>{{en}} [http://www.clevescene.com/issues/2003-11-26/feature.html Missing! Calvin and Hobbes creator Bill Watterson. Last seen in northeast Ohio. Do not approach]</ref> con sua moglie Melissa, Watterson rifiuta di firmare autografi o di dare interviste<ref>{{en}} [http://www.mercurynews.com/mld/mercurynews/news/breaking_news/12972054.htm Calvin and Hobbes creator keeps privacy]</ref>, comparendo solo occasionalmente agli occhi del pubblico<ref>{{en}} [http://home3.inet.tele.dk/stadil/spe_kc.htm Some Thoughts On The Real World By One Who Glimpsed It And Fled]</ref>. Il 21 dicembre [[1999]] in un breve articolo intitolato "Dipinto in un mondo buio ma gentile" scritto da Watterson in occasione dell'abbandono della ''comic strip'' ''[[Peanuts]]'', pubblicato sul ''[[Los Angeles Times]]''<ref>{{it}} [http://conversazionisulfumetto.wordpress.com/2010/08/23/watterson-e-il-mondo-di-schulz/]</ref>, Watterson rispose a 15 domande inviategli da suoi lettori<ref>{{it}} [http://conversazionisulfumetto.wordpress.com/2010/11/09/watterson-e-le-domande-dei-lettori/]</ref>. Watterson con la sua famiglia sono stati spesso visti pattinare alla pista di pattinaggio di Chagrin Falls.
==Premi==
Watterson ha vinto lo Humor Comic Strip Award del [[1988]] della [[National Cartoonist Society]], e il [[Reuben Award]] nel [[1986]]. È stato il più giovane disegnatore a ricevere questo premio. Ha ricevuto lo stesso premio nel 1988 e nel 1992. Nel 1992 ha ricevuto il premio [[
==Influenze==
In varie interviste, Bill Watterson ha affermato di essere stato influenzato da: [[Charles M. Schulz|Charles Schulz]], per la sua opera ''Peanuts'', [[Walt Kelly]] dal suo fumetto ''[[Pogo (fumetto)|Pogo]]'' e [[George Herriman]] per ''[[Krazy Kat]]''.
Lo stile di Watterson mostra chiaramente anche l'influenza di ''[[Little Nemo|Little Nemo in Slumberland]]'', la [[striscia a fumetti]] di [[Winsor McCay]] dei primi anni del XX secolo<ref>{{
==Note==
Riga 66 ⟶ 59:
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
*
* {{
* {{
* {{Cita testo|lingua=en
* {{
* {{
{{Controllo di autorità}}
|