Utente:Cavedagna/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m corr. wlink
 
(236 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Navbox
== Tabella 1 ==
|name = Stati italiani nell'epoca napoleonica
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|state =
!colspan="3"|Circondari di Bologna
|title = [[Antichi Stati italiani|Stati italiani]] nell'[[età napoleonica]] ([[1796]]-[[1815]])
|-
|style =
! Circondario || Mandamenti
|image = [[File:Flag of France.svg|75px]]
|-
|groupstyle = text-align:right;
| Bologna || Sasso Bolognese, Pianoro, San Lazzaro in Savena
|liststyle =
|-
|evenstyle =
| Scaricalasino || Pian del Voglio, Sabbioni, Monzuno
|group1= Stati indipendenti
|-
|list1=
| Vergato || Marzabotto, Castiglione, Bagni di Porretta
[[Principato vescovile di Trento]] <small>(1796-1803)</small>{{,}}[[San Marino|Repubblica di San Marino]]{{,}}[[Repubblica di Lucca]] <small>(1796-1799)</small>{{,}}[[Granducato di Toscana]] <small>(1796-1801)</small>{{,}}[[Stato Pontificio]] <small>(1796-1798; 1800-1809)</small>{{,}}[[Regno di Napoli]] <small>(1796-1799; 1799-1806)</small> con lo [[Stato dei Presidi]] <small>(1796-1801)</small>{{,}}[[Regno di Sicilia (1735-1816)|Regno di Sicilia]]{{,}}[[Regno di Sardegna (1720-1861)|Regno di Sardegna]]
|-
|group2= Stati sottoposti al dominio<br />dell'[[Primo Impero francese|Impero francese]]
| Bazzano || Savigno, Vignola, Anzola
|list2=
|-
{{Navbox subgroup
| San Giovanni in Persiceto || Crevalcore, Castel Maggiore
|groupstyle = width:14em
|-
|evenstyle =
| Molinella || Minerbio, Budrio, Medicina
|group1= [[Triennio giacobino]]<br />(1796-1799)
|-
|list1= [[Repubblica Bolognese]] <small>(1796)</small>{{,}}[[Repubblica Reggiana]] <small>(1796)</small>{{,}}[[Repubblica Cispadana]] <small>(1796-1797)</small>{{,}}[[Ducato di Parma e Piacenza]] <small>(1796-1801)</small>{{,}}[[Repubblica Bergamasca]] <small>(1797)</small>{{,}}[[Repubblica Bresciana]] <small>(1797)</small>{{,}}[[Repubblica Cremasca]] <small>(1797)</small>{{,}}[[Repubblica Ligure]] <small>(1797-1805)</small>{{,}}[[Repubblica Cisalpina]] <small>(1797-1802)</small>{{,}}[[Repubblica Anconitana]] <small>(1797-1799)</small>{{,}}[[Repubblica Tiberina]] <small>(1798)</small>{{,}}[[Repubblica Romana (1798-1799)|Repubblica Romana]] <small>(1798-1799)</small>{{,}}[[Repubblica Napoletana (1799)|Repubblica Napoletana]] <small>(1799)</small>{{,}}[[Repubblica di Lucca#La fine della repubblica|Repubblica Lucchese]] <small>(1799-1801)</small>
| San Giorgio || San Pietro, Pieve di Cento
|group2= dopo la [[battaglia di Marengo]] e il [[trattato di Lunéville]]
|-
|list2= [[Repubblica Subalpina]] <small>(1800-1802)</small>{{,}}[[Regno di Etruria]] <small>(1801-1807)</small>{{,}}[[Repubblica Italiana (1802-1805)|Repubblica Italiana]] <small>(1802-1805)</small>
| Imola || Castel San Pietro, Castel del Rio, Monterenzio
|group3= dopo la [[pace di Presburgo]] e l'[[Invasione di Napoli (1806)|invasione di Napoli]]
|}
|list3= [[Principato di Lucca e Piombino]] <small>(1805-1815)</small>{{,}}[[Ducato di Guastalla]] <small>(1805-1813)</small>{{,}}[[Regno d'Italia (1805-1814)|Regno d'Italia]] <small>(1805-1814)</small>{{,}}[[Regno di Napoli (1806-1815)|Regno di Napoli]] <small>(1806-1815)</small>{{,}}[[Principato di Pontecorvo]] <small>(1806-1815)</small>{{,}}[[Principato di Benevento (età napoleonica)|Principato di Benevento]] <small>(1806-1814)</small>
 
}}
== Tabella 2 ==
|group3= Stati creati con il<br />[[Trattato di Fontainebleau (1814)|Trattato di Fontainebleau]]
 
|list3= [[Principato dell'Isola d'Elba]] <small>(1814-1815)</small>
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|group4= Territori dipendenti<br />dall'[[Monarchia asburgica|Impero asburgico]]
!colspan="4"|Suddivisioni della Signoria di Bologna sotto Annibale II (1489)
|list4= [[Provincia Veneta]] <small>(1798-1805)</small>
|-
|below= ''[[Repubbliche sorelle]]''{{,}}''[[:Categoria:Stati napoleonici in Italia]]''
! Suddivisioni || colspan="3"|Vicariati
|-
! Contadi || Bologna || Pisa || Siena
|-
| Contado di Montagna || Vergato || Volterra || Monterotondo
|-
| Contado di Montagna || Scaricalasino || || Radicofani
|-
| Contado di Pianura || Imola || Pistoia || Grosseto
|-
| Contado di Pianura || Santo Stefano della Molinella || Piombino || San Gimignano
|-
| Contado di Pianura || Bazzano || Livorno || Orbetello
|-
|}
 
== Infobox Militare ==
 
{{Infobox conflitto
|Tipo=Guerra
|Nome del conflitto=Prima guerra mondiale
|Immagine=Collage Infobox WWI.jpg
|Didascalia=Da in alto a sinistra in senso orario: insorti russi nelle strade di [[San Pietroburgo|Pietrogrado]]; la [[nave da battaglia]] {{nave|SMS|Szent István||2}} affonda; fanti britannici in trincea [[Battaglia della Somme|sulla Somme]]; mitraglieri austroungarici sulle montagne tirolesi; truppe statunitensi nelle [[Argonne]] su carri armati [[Renault FT-17]]; bombardiere tedesco [[Gotha G.IV]] diretto su [[Londra]].
|Data=[[28 luglio]] [[1914]] - [[11 novembre]] [[1918]]
|Luogo=[[Europa]], [[Africa]], [[Medio Oriente]], [[isole del Pacifico]], [[oceano Atlantico]] e [[Oceano Indiano|Indiano]]
|Casus=[[Attentato di Sarajevo]]
|Esito=Vittoria degli [[Alleati della prima guerra mondiale|Alleati]]
|Mutamenti_territoriali=<br />
* Crollo degli imperi tedesco, austro-ungarico, ottomano e russo
* Nascita di diversi stati in Europa in conseguenza dello smembramento dell'Austria-Ungheria
* Spartizione dell'Impero ottomano e delle colonie tedesche tra le potenze vincitrici
* Creazione della [[Società delle Nazioni]]
|Schieramento1='''[[Alleati della prima guerra mondiale|Nazioni Alleate]]''':<br />[[File:State Flag of Serbia (1882-1918).svg|20px]] [[Regno di Serbia]]<br />{{bandiera|IMP-RUS|nome}} <small>(fino al 1917)</small><br />{{bandiera|FRA}} [[Terza Repubblica francese]]<br />{{BEL}}<br />{{GBR Impero}}<br />[[File:Flag of the Kingdom of Montenegro.svg|20px]] [[Regno del Montenegro]] <small>(fino al 1916)</small><br />{{Bandiera|JPN}} [[Impero giapponese]]<br />{{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Regno d'Italia]] <small>(dal 1915)</small><br />{{PRT}} <small>(dal 1916)</small><br />{{Bandiera|ROU}} [[Regno di Romania]] <small>(dal 1916)</small><br />{{USA 1912-1959}} <small>(dal 1917)</small><br />[[File:Flag of Greece (1822-1978).svg|20px]] [[Regno di Grecia]] <small>(dal 1917)</small><br />'''[[Alleati della prima guerra mondiale#Dichiarazioni di guerra|...e altri]]'''
|Schieramento2='''[[Imperi centrali]]''':<br />{{Bandiera|AUT-HUN}} [[Impero austro-ungarico]]<br />{{Bandiera|DEU 1871-1918}} [[Impero tedesco]]<br />{{Bandiera|OTT}} [[Impero ottomano]]<br />{{Bandiera|BGR 1908-1946}} [[Regno di Bulgaria]] <small>(dal 1915)</small><br />'''[[Imperi centrali#Alleati minori|...e altri]]'''
|Comandante1={{bandiera|FRA}} [[Joseph Joffre]]<br />{{bandiera|FRA}} [[Robert Georges Nivelle]]<br />{{bandiera|FRA}} [[Philippe Pétain]]<br />{{bandiera|FRA}} [[Ferdinand Foch]]<br />{{bandiera|GBR}} [[John French]]<br />{{bandiera|GBR}} [[Douglas Haig]]<br />{{bandiera|IMP-RUS}} [[Nikolaj Nikolaevič Romanov (1856-1929)|granduca Nicola]]<br />{{bandiera|IMP-RUS}} [[Michail Vasil'evič Alekseev]]<br />{{bandiera|IMP-RUS}} [[Aleksej Alekseevič Brusilov]]<br />{{bandiera|IMP-RUS}} [[Lavr Georgievič Kornilov]]<br />{{Bandiera|USA 1912-1959}} [[John Pershing]]<br />{{bandiera|ITA 1861-1946}} [[Luigi Cadorna]]<br />{{bandiera|ITA 1861-1946}} [[Armando Diaz]]<br />[[File:State Flag of Serbia (1882-1918).svg|20px]] [[Radomir Putnik]]<br />{{Bandiera|BEL}} [[Alberto I del Belgio|Alberto I]]<br />'''[[Alleati della prima guerra mondiale#Leader e comandanti|...e altri]]'''
|Comandante2= {{bandiera|DEU 1871-1918}} [[Helmuth Johann Ludwig von Moltke|Helmuth von Moltke]]<br />{{bandiera|DEU 1871-1918}} [[Erich von Falkenhayn]]<br />{{bandiera|DEU 1871-1918}} [[Paul von Hindenburg]]<br />{{bandiera|DEU 1871-1918}} [[Erich Ludendorff]]<br />{{bandiera|AUT-HUN}} [[Franz Conrad von Hötzendorf]]<br />{{bandiera|AUT-HUN}} [[Arthur Arz von Straussenburg]]<br />{{bandiera|AUT-HUN}} [[Federico d'Asburgo-Teschen|arciduca Federico]]<br />{{Bandiera|OTT}} [[İsmail Enver]]<br />{{Bandiera|BGR}} [[Konstantin Žostov]]<br />'''[[Imperi centrali#Leader e comandanti|...e altri]]'''
|Effettivi1=
|Effettivi2=
|Perdite1='''Militari morti'''<br />5.525.000<br />'''Militari feriti'''<br />12.990.000<br />'''Militari dispersi'''<br />4.121.000<br />'''Civili morti'''<br />3.155.000<br />'''Perdite effettive'''<br />12.801.000
|Perdite2='''Militari morti'''<br />4.387.000<br />'''Militari feriti'''<br />8.390.000<br />'''Militari dispersi'''<br />3.629.000<br />'''Civili morti'''<br />3.585.000<br />'''Perdite effettive'''<br />11.601.000
|Note=Per informazioni dettagliate sulle perdite vedi '''[[Conteggio delle vittime della prima guerra mondiale|qui]]'''
}}