Ano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
il termine al singolare in medicina riferito a un organo/apparato ne indica le varie malattie |
||
| (217 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
<noinclude>{{Protetta}}</noinclude>
{{nota disambigua||Ano (disambigua)}}
{{F|anatomia|giugno 2014}}
[[File:Britannica_Echinoderma_3.jpg|thumb|upright=1.6|Tavola raffigurante in alto l'apertura anale di un [[riccio di mare]].
L''''ano'''
==Origine==
Lo sviluppo dell'ano è stata una tappa importante nell'evoluzione di animali pluricellulari. In effetti, sembra avere avuto successo almeno due volte, seguendo percorsi diversi nel [[protostomi]] e [[deuterostomi]]. Questo è stato accompagnato da altri importanti sviluppi evolutivi: il piano a simmetria bilaterale del corpo; il [[celoma]], una cavità interna che ha fornito lo spazio per un sistema circolatorio e, in alcuni animali, formato uno scheletro idrostatico; metamerismo, in cui il corpo è stato costruito di ripetuti "moduli" che potrebbe in seguito specializzarsi, eccetera. Nei [[Deuterostomia|deuterostomi]] ([[Echinodermata|Echinodermi]], [[Hemichordata|Emicordati]] e [[Chordata|Cordati]]) l'ano si origina dal [[blastoporo]] all'inizio della [[gastrulazione]]; nei [[protostomi]] ([[Annelida|Anellidi]], [[Arthropoda|Artropodi]], [[Mollusca|Molluschi]] e altri Invertebrati) l'ano si forma in una fase successiva dello sviluppo embrionale.
==Nei deuterostomi==
[[File:Anus dog.jpg|thumb|left|upright=0.7|Ano nel cane]]
Tra i deuterostomi, i vertebrati [[anfibi]], [[rettili]] e [[uccelli]] usano l'orifizio stesso per espellere i rifiuti liquidi e solidi, per l'accoppiamento e la deposizione delle uova; questo orifizio è
Anche i [[monotremi]] hanno una cloaca, una caratteristica ereditata dai primi amnioti via [[terapsidi]].
Riga 18:
I [[marsupiali]] hanno due orifizi inferi: uno per espellere entrambi, solidi e liquidi, l'altro per la riproduzione, che appare come una vagina in femmine e un pene nei maschi.
Femmine di mammiferi [[euteri]] hanno orifizi completamente separati per la defecazione, minzione
==Nella specie umana==
===Anatomia umana===▼
[[File:Female_and_male_anus.jpg|thumb|254x254px|L'ano di una femmina con un prominente [[rafe perineale]] (a sinistra) e un maschio con [[Pelo pubico|peli pubici]] anali (a destra).]]
L'ano è la porzione più distale del tubo digerente, funzionalmente preposto all'espulsione di feci e gas.
È un canale di forma grossolanamente cilindrica, lungo circa 4 cm, con decorrenza dall'alto verso il basso e dall'avanti all'indietro, angolato rispetto al retto con un angolo di ampiezza di circa 90 gradi. È in rapporto anteriormente con l'uretra membranosa e bulbare nel maschio e con il terzo inferiore della vagina nella femmina, dai quali è separato dal muscolo trasverso del perineo. Lateralmente è in rapporto con le fosse ischio-rettali, da cui è separato dai due muscoli elevatori dell'ano.
==== Canale anale ====
{{Vedi anche|canale anale}}
Riga 35 ⟶ 34:
==== Vene e arterie ====
Il drenaggio venoso
Il drenaggio linfatico avviene secondo tre principali direttrici: verso l'alto attraverso i linfatici lungo l'arteria emorroidaria superiore che si origina dall'[[arteria]] mesenterica inferiore; lateralmente attraverso i linfatici che decorrono a ridosso delle aa. ipogastriche; in basso, verso i linfonodi inguinali superficiali, attraverso i linfatici della cute del perineo.
====Muscolatura====
La continenza è assicurata dall'apparato sfinteriale, costituito dal [[muscolo sfintere anale interno]] e dal [[muscolo sfintere anale esterno]]. Il primo è formato da fibre muscolari lisce, il secondo, più sviluppato nelle donne, da fibre muscolari striate disposte in tre strati: strato sottocutaneo, strato superficiale e strato profondo; tale muscolo, posto sotto il controllo motorio volontario, è innervato dalla branca perineale del IV nervo sacrale e dai nervi emorroidari inferiori.
Riga 42:
Altri muscoli interessati sono il muscolo elevatore dell'ano, che si suddivide in pubo-coccigeo, pubo-rettale e ileo-coccigeo e il muscolo corrugatore della [[pelle|cute]] dell'ano.
===
L'invaginazione ectodermica, separata dal canale alimentare dalla membrana cloacale, costituisce il ''proctodeo'', che diviene l'apertura anale dopo la degenerazione della membrana stessa. La cloaca, a partire dalla V settimana, viene separata da un setto in una porzione anteriore, ''il seno urogenitale'', in cui sboccano il peduncolo allantoideo e i dotti escretori mesonefrici, e in una porzione posteriore, in cui sbocca il tubo digerente. Dal setto si originerà il ''perineo'', mentre dalla parte interna del seno urogenitale si differenzierà la vescica urinaria e da quella esterna l'uretra. Il tratto terminale dell'intestino, il ''retto'', terminerà nell'apertura anale, circondata dagli sfinteri muscolari dotati di muscolatura striata e liscia.▼
=== Patologia ===
==== Sintomi ====
*[[Proctorragia]], emissione del sangue dall'ano
Riga 58 ⟶ 61:
* [[Elettromiografia]]
====
* [[Sindrome del pubo-rettale]]
* [[Rettocele]]
Riga 70 ⟶ 73:
* [[Tumore|Tumori]]
===
▲L'invaginazione ectodermica, separata dal canale alimentare dalla membrana cloacale, costituisce il ''proctodeo'', che diviene l'apertura anale dopo la degenerazione della membrana stessa. La cloaca, a partire dalla V settimana, viene separata da un setto in una porzione anteriore, ''il seno urogenitale'', in cui sboccano il peduncolo allantoideo e i dotti escretori mesonefrici, e in una porzione posteriore, in cui sbocca il tubo digerente. Dal setto si originerà il ''perineo'', mentre dalla parte interna del seno urogenitale si differenzierà la vescica urinaria e da quella esterna l'uretra. Il tratto terminale dell'intestino, il ''retto'', terminerà nell'apertura anale, circondata dagli sfinteri muscolari dotati di muscolatura striata e liscia
{{vedi anche|Sesso anale}}
L'ano è ritenuto da molte culture una zona del corpo [[tabù]], così come le pratiche sessuali a esso collegate, definite col termine di [[sesso anale]].
Riga 84 ⟶ 85:
==Voci correlate==
*[[
*[[Ano preternaturale]]
*[[Canale anale]]
*[[Clistere]]
*[[Defecazione]]
*[[Igiene anale]]
*[[Sesso anale]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Anatomia umana}}
{{apparato gastrointestinale}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|anatomia|biologia|medicina}}
[[Categoria:
[[Categoria:
| |||