Ghī (gastronomia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 2.34.198.49 (discussione), riportata alla versione precedente di Avesan
Nessun oggetto della modifica
 
(33 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|cucina indiana|luglio 2013}}
{{Gastronomia
|nome =GhiGhī
|immagine =Butterschmalz-3.jpg
|didascalia =
Riga 12 ⟶ 11:
|regione2 =
|creatore =
|diffusione = paesi asiaticiAsia
|zona =
|categoria = condimento
Riga 20 ⟶ 19:
|varianti =
|calorie =
|altro =
|cat =
}}
Il '''''ghighī''''' (dalla [[lingua {{hindī]] ''ghī'' a sua volta|घी}}; dal [[sanscrito]] घृतम् ''ghṛta''; come [[anglicismolingua inglese|anglicizzato]] anchein '''''ghee''''')<ref name="ghee1">{{Cita pubblicazione|nome=Hari|cognome=Sharma|nome2=Xiaoying|cognome2=Zhang|nome3=Chandradhar|cognome3=Dwivedi|data=2010-04|titolo=The effect of ghee (clarified butter) on serum lipid levels and microsomal lipid peroxidation|rivista=Ayu|volume=31|numero=2|pp=134–140|accesso=2025-04-10|doi=10.4103/0974-8520.72361|url=https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC3215354/}}</ref> è il [[burro]] chiarificato]] usato nella [[cucina indiana]] e, in generale, nei paesiPaesi [[asia]]tici. Si tratta di un burro privato dell'acqua e della componente proteica, quindi con un contenuto di acidi grassi superiore a quellosaturi del burro48% standardcirca.<ref name="ghee1"/>
 
==Come si preparaPreparazione==
Il ''ghighī'' può essere acquistato pronto (quasi ovunque in India, [[Pakistan]] e paesi limitrofi; fuori dall'[[India]] si può trovare nei negozi di alimentari etnici), ma può essere facilmente preparato in casa, lasciando sobbollire a fuoco molto basso la quantità di burro desiderato., Laad cotturauna duratemperatura circaleggermente un'orasuperiore ai 100&nbsp;°C.<ref name="ghee1"/> Dopo la cottura, durante la quale l'acqua evapora completamente, una parte delle proteine viene a formareforma una schiuma che può essereviene eliminata mediantecon l'appositouna attrezzo ([[schiumarola]]) e un'altra parte [[caramello|caramellizza]]imbrunisce e si deposita sul fondo. Il burro viene quindi filtrato e posto in vasetti di vetro sigillati.<ref name="ghee1"/>
 
==Conservazione==
Il ''ghighī'' può essere conservato fuori dal [[frigorifero]], in luogo fresco e asciutto; può durare alcuni mesi. In frigorifero, può durare anche un anno.<ref>{{Cita news|url=https://timesofindia.indiatimes.com/life-style/health-fitness/photo-stories/does-ghee-expire/photostory/60308368.cms|titolo=Does ghee expire?|pubblicazione=The Times of India|data=2019-08-21|accesso=2025-04-10}}</ref>
 
==Utilizzo==
Il ''ghighī'', analogamente al [[burro chiarificato]], può essere utilizzato per friggere: essendo privo di acqua e proteine, il suo [[punto di fumo]] è molto elevato.<ref>http://www.ricetteecooking.com/view.php/id_1198/lingua_0/whoisit_1</ref>
 
Si utilizza inoltre al posto del burro in numerose preparazioni indiane; per esempio, il ''[[chapati]]'' viene spalmato di ''ghighī''.
 
==Note==
<references/>
 
==Voci correlate==
Riga 43 ⟶ 44:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Ghee}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|cucina|India}}