Zerfaliu: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Storia: Aggiunti collegamenti Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source |
||
| (58 versioni intermedie di 33 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome ufficiale={{it}} Zerfaliu<br />{{sc}} Tzorfolìu
|Panorama=San Giovanni (Zerfaliu).JPG
|Didascalia=La chiesa romanica di San Giovanni
Riga 13:
|Amministratore locale=Pinuccio Lino Chelo
|Partito=[[lista civica]]
|Data elezione=
|Data istituzione=
|Sottodivisioni=
|Divisioni confinanti=[[Ollastra]], [[Paulilatino]], [[Simaxis]], [[Solarussa]], [[Villanova Truschedu]]
|Zona sismica=4
|Gradi giorno=
|Nome abitanti={{it}}zerfaliesi<br/>{{sc}}''tzorfoliesus''
|Patrono=[[Santissima Trasfigurazione]] (Santu Domini)
|Festivo=6 agosto
|PIL=
|PIL procapite=
|Mappa=Map of comune of Zerfaliu (province of Oristano, region Sardinia, Italy) - 2016.svg
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Zerfaliu all'interno della provincia di Oristano
}}
'''Zerfaliu''' (
==Storia==
L'area fu abitata già in [[Sardegna nuragica|epoca nuragica]] per la presenza nel territorio di alcuni [[Nuraghe|nuraghi]].
Durante il [[medioevo]] faceva parte della [[curatoria]] del Campidano di Oristano nel [[Giudicato di Arborea]].
Alla caduta del giudicato ([[1420]]) entrò a far parte del [[Marchesato di Oristano]]. Alla definitiva sconfitta di [[Leonardo Alagon]], nel [[1478]], passò sotto il dominio aragonese e divenne un feudo.
Intorno al [[1767]], in epoca sabauda, venne incorporato nel marchesato d'Arcais, feudo dei Flores Nurra, ai quali fu riscattato nel [[1839]] con la soppressione del sistema feudale, per cui divenne un comune amministrato da un sindaco e da un consiglio comunale.
=== Simboli ===
Lo stemma e il gonfalone del comune di Zerfaliu sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 23 novembre 1998.<ref>{{cita web|titolo= Zerfaliu, decreto 1998-11-23 DPR, concessione di stemma e gonfalone |url= http://dati.acs.beniculturali.it/comuni/comuni.detail.html?6681 |sito= Archivio Centrale dello Stato |accesso= 25 luglio 2022 }}</ref>
Il gonfalone è un drappo partito di verde e di giallo.
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
Nel territorio del paese sono presenti alcuni luoghi di interesse tra i quali:
* la [[chiesa della Santissima Trasfigurazione]]
* la [[chiesa di San Giovanni Battista (Zerfaliu)|chiesa di San Giovanni Battista]]
* la diga in località Pintus, sul fiume Tirso.
* il nuraghe Janas, nuragh'e Mesu, nuraghe Cagotti
* la tomba di giganti in località Serraebrutzu.
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
{{Demografia/Zerfaliu}}
===Lingue e dialetti===
La variante del [[lingua sarda|sardo]] parlata a Zerfaliu è il [[sardo campidanese#Oristanese|campidanese oristanese]].
==Cultura==
La festa principale di Zerfaliu è Gesù Trasfigurato (il patrono), organizzata dal Comitato dei
La festa di Gesù Trasfigurato si tiene il 6 agosto ma si festeggia anche la sera del 5 agosto
La seconda festa del paese è dedicata a
== Amministrazione ==
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
{{ComuniAmminPrec
|Nome = Fabio Chillemi
|Inizio = 6 giugno 1993
|Fine = 27 aprile 1997
|Partito = [[lista civica]]
|Note = <ref name="93-97">{{Cita web|titolo=Comunali 06/06/1993|url=https://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?back=yes&tpel=G&dtel=06/06/1993&tpa=I&tpe=C&ms=S&es3=N&ne3=950750&levsut3=3&lev3=750&lev2=95&ne2=95&es2=S&levsut2=2&lev1=20&ne1=20&es1=S&levsut1=1&lev0=0&es0=S&levsut0=0&unipro=uni|editore=[[Ministero dell'interno]]|accesso=24 novembre 2017}}</ref>
}}
{{ComuniAmminPrec
|Nome = Fabio Chillemi
|Inizio = 27 aprile 1997
|Fine = 13 maggio 2001
|Partito = [[lista civica]]
|Note = <ref name="97-01">{{Cita web|titolo=Comunali 27/04/1997|url=https://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?back=yes&tpel=G&dtel=27/04/1997&tpa=I&tpe=C&ms=S&es3=N&ne3=950750&levsut3=3&lev3=750&lev2=95&ne2=95&es2=S&levsut2=2&lev1=20&ne1=20&es1=S&levsut1=1&lev0=0&es0=S&levsut0=0&unipro=uni|editore=[[Ministero dell'interno]]|accesso=24 novembre 2017}}</ref>
}}
{{ComuniAmminPrec
|Nome = Robert Pietro Sanna
|Inizio = 13 maggio 2001
|Fine = 28 maggio 2006
|Partito = [[lista civica]]
|Note = <ref name="01-06">{{Cita web|titolo=Comunali 13/05/2001|url=https://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?back=yes&tpel=G&dtel=13/05/2001&tpa=I&tpe=C&ms=S&es3=N&ne3=950750&levsut3=3&lev3=750&lev2=95&ne2=95&es2=S&levsut2=2&lev1=20&ne1=20&es1=S&levsut1=1&lev0=0&es0=S&levsut0=0&unipro=uni|editore=[[Ministero dell'interno]]|accesso=24 novembre 2017}}</ref>
}}
{{ComuniAmminPrec
|Nome = Pinuccio Lino Chelo
|Inizio = 28 maggio 2006
|Fine = 15 maggio 2011
|Partito = [[lista civica]]
|Note = <ref name="06-11">{{Cita web|titolo=Comunali 28/05/2006|url=https://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?back=yes&tpel=G&dtel=28/05/2006&tpa=I&tpe=C&ms=S&es3=N&ne3=950750&levsut3=3&lev3=750&lev2=95&ne2=95&es2=S&levsut2=2&lev1=20&ne1=20&es1=S&levsut1=1&lev0=0&es0=S&levsut0=0&unipro=uni|editore=[[Ministero dell'interno]]|accesso=24 novembre 2017}}</ref>
}}
{{ComuniAmminPrec
|Nome = Pinuccio Lino Chelo
|Inizio = 15 maggio 2011
|Fine = 5 giugno 2016
|Partito = [[lista civica]] "Un Comune per la Famiglia"
|Note = <ref name="11-16">{{Cita web|titolo=Comunali 15/05/2011|url=https://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?back=yes&tpel=G&dtel=15/05/2011&tpa=I&tpe=C&ms=S&es3=N&ne3=950750&levsut3=3&lev3=750&lev2=95&ne2=95&es2=S&levsut2=2&lev1=20&ne1=20&es1=S&levsut1=1&lev0=0&es0=S&levsut0=0&unipro=uni|editore=[[Ministero dell'interno]]|accesso=24 novembre 2017}}</ref>
}}
{{ComuniAmminPrec
|Nome = Pinuccio Lino Chelo
|Inizio = 5 giugno 2016
|Fine = 16 novembre 2021
|Partito = [[lista civica]] "Un'amministrazione per la Famiglia"
|Note = <ref name="16-">{{Cita web|titolo=Comunali 05/06/2016|url=https://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?back=yes&tpel=G&dtel=05/06/2016&tpa=I&tpe=C&ms=S&es3=N&ne3=950750&levsut3=3&lev3=750&lev2=95&ne2=95&es2=S&levsut2=2&lev1=20&ne1=20&es1=S&levsut1=1&lev0=0&es0=S&levsut0=0&unipro=uni|editore=[[Ministero dell'interno]]|accesso=24 novembre 2017}}</ref>
}}
{{ComuniAmminPrec
|Nome = Paolo Puddu
|Inizio = 16 novembre 2021
|Fine = 13 giugno 2022
|Partito = -
|Carica = [[Commissario straordinario]]
|Note = <ref name="comm21">{{cita web|url=http://www.regione.sardegna.it/documenti/1_422_20211119135257.pdf|titolo=Decreto presidenziale 83 16/11/2021|data=16 novembre 2021|accesso=19 novembre 2021}}</ref>
}}
{{ComuniAmminPrec
|Nome = Pinuccio Lino Chelo
|Inizio = 13 giugno 2022
|Fine = In carica
|Partito = [[lista civica]] "Solidarietà e giustizia sociale"
|Note = <ref name="17-">{{Cita web|titolo=Comunali 12/06/2022|url=https://elezioni.interno.gov.it/comunali/scrutini/20220612/scrutiniGI200950750|editore=[[Ministero dell'interno]]|accesso=23 giugno 2022|urlmorto=sì}}</ref>
}}
{{ComuniAmminPrecFine}}
==Note==
<references />
== Bibliografia ==
* {{cita libro|1=|2=|3=Dizionario storico-geografico dei Comuni della Sardegna|4=2006|5=Carlo Delfino editore|6=Sassari|curatore=[[Manlio Brigaglia]], Salvatore Tola|url=http://www.sardegnadigitallibrary.it/index.php?xsl=626&s=17&v=9&c=4463&id=589131|isbn=88-7138-430-X|accesso=7 dicembre 2012|dataarchivio=22 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210122192913/http://www.sardegnadigitallibrary.it/index.php?xsl=626&s=17&v=9&c=4463&id=589131|urlmorto=sì}}
* {{cita libro|1=|2=|3=Grande Enciclopedia della Sardegna|4=2007|5=Newton&ComptonEditori|6=Sassari|curatore=Francesco Floris|url=http://www.sardegnacultura.it/j/v/321?s=7&v=9&c=2475&c1=28430&o=1&na=1&n=10|accesso=7 dicembre 2012|dataarchivio=11 giugno 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120611055129/http://www.sardegnacultura.it/j/v/321?s=7&v=9&c=2475&c1=28430&o=1&na=1&n=10|urlmorto=sì}}
*Antonello Piras, "Zerfaliu. Storie in ... Comune", Bolotana, 1997.
*Antonello Piras - "Memorias", Ghilarza, 2008.
*Antonello Piras, "Monumenti megalitici nel territorio di Zerfaliu", Ghilarza, 2012.
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
*
{{Comuni della provincia di Oristano}}
{{portale|Sardegna}}
[[Categoria:Zerfaliu| ]]
| |||