Plaza de Oriente: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Altri progetti: Bot: fix titolo sezione "Altri progetti" |
m {{portale|architettura}} |
||
(15 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{tmp|Opera urbana}}
[[File:Teatro Real Madrid 3.jpg|thumb|upright=1.6|Plaza de Oriente]]
'''Plaza de Oriente''' è una piazza di [[Madrid]], situata ad est del [[Palazzo
La piazza era separata dal Palazzo Reale dalla ''calle de Bailén''. Con l'interramento della via, eseguito nel [[1996]], la piazza ha guadagnato terreno verso ovest, arrivando fino alla facciata est del palazzo. La piazza, inoltre, confina ad est con il [[Teatro Real]] ed è adornata da statue di diversi re di Spagna, tra cui il [[monumento equestre a Filippo IV]], e da tre monumenti.
==Statue di pietra==
Il gruppo delle statue di pietra bianca fa parte di una serie dedicata ai re spagnoli, creata appositamente per la decorazione del Palazzo Reale di Madrid durante il regno di [[Ferdinando VI di Spagna|Fernando VI]]. Inizialmente l'idea era quella di collocarle sul cornicione del palazzo, ma in seguito ad un ripensamento furono invece messe in diversi posti della città, come la
==Monumento a Filippo IV di Spagna==
[[File:Monumento a Felipe IV (Madrid) 01.jpg|thumb|upright=1.4|Monumento a [[Filippo IV di Spagna]]]]
[[File:
Al centro della piazza si trova un [[monumento
La statua equestre di bronzo fu realizzata tra il [[1634]] e [[1640]] da [[Pietro Tacca]], al quale vennero inviati come modelli un quadro dipinto da [[Diego Velázquez]] che ritraeva Filippo IV a cavallo, e un mezzobusto in terracotta dovuto allo scultore [[Juan Martínez Montañés]]. Lo scultore, dietro suggerimento di [[Galileo Galilei]], cercò di rendere il più naturale possibile la posizione del cavallo, in maniera tale che lo ritraesse mentre si mantiene solo sulle zampe posteriori. La soluzione fornita da Galilei consisteva nel rendere massiccia la parte posteriore e cava la parte anteriore. L'opera fu collocata in un primo tempo in uno dei ''[[patio]]'' del [[Parco del Retiro|Palazzo del Buon Ritiro]], poi nella facciata d'ingresso dell'antico [[Real Alcázar di Madrid]], ma durante il governo di [[Don Giovanni d'Austria (1629-1679)|Don Giovanni d'Austria]] fu rimessa nella posizione precedente, restandovi fino al [[1843]].
Riga 23 ⟶ 24:
==Altri progetti==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|architettura}}
[[Categoria:Piazze di Madrid|Oriente]]
[[Categoria:Centro (Madrid)]]
|