Cacciatori di tesori: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 72511256 di Buddawn (discussione)
Rimozione dei parametri di tracciamento dagli URL
 
(21 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Programma
|paese = Stati Uniti d'America
|Titolo italiano = Cacciatori di tesori
|lingua originale = [[lingua inglese|inglese]]
|Tipo =
|Titolotitolo italiano = Cacciatori di tesori
|Logo =
|Dimensione logoimmagine =
|Didascaliadidascalia =
|Titolotitolo originale = American Digger
|Paeseanno prima visione = [[Stati2012]] Uniti- [[2013]]
|genere = docu-reality
|Anno prima TV = 2012 - in corso
|stagioni = 2
|Genere = [[Documentario|Documentaristico]]
|Edizionipuntate = 213
|Duratadurata = 22 min. circa
|Puntate = 13
|ideatore =
|Durata = 22 min. circa
|Ideatorecasa produzione =
|Presentatoreconduttore = [[Frank Huguelet]]
|Produttore =
|regista =
|Presentatore = [[Frank Huguelet]]
|Registamusicista =
|rete TV = [[Spike TV]]
|Musicista =
|Reterete originaleTV italiana= [[SpikeDMAX TV(Italia)|DMAX]]
|Rete italiana = [[DMAX]]
|Sito = american-savage.com
}}
 
'''''Cacciatori di tesori''''' (''American Digger'') è stato un programma televisivo documentaristico statunitense di genere documentaristico, presentato dal [[Wrestling|wrestler]] [[Ric Savage|Frank Huguelet]] (alias Ric Savage) e dal suo team chiamato ''American Savage''. Il programma vieneè stato trasmesso negli USA sull'emittente televisiva [[Spike TV]] tra il [[2012]] e il [[2013]], mentre in [[Italia]] è andato in onda su [[DMAX (Italia)|DMAX]].
 
Dopo la prima edizione, [[Spike TV]] ha rinnovato il programma per una seconda stagione, di tredici episodi, andata in onda sulla rete originale dal 30 gennaio [[2013]].
Inoltre, [[Spike TV]] ha rinnovato il programma per una seconda stagione che andrà in onda sulla rete originale il 30 gennaio [[2013]]. Conterrà di nuovo tredici episodi. Le riprese sono iniziate dall'autunno del [[2012]] per essere trasmessa in primavera [[2013]]<ref>{{cita web|url=http://www.thefutoncritic.com/news/2012/08/07/spike-tv-orders-26-additional-episodes-of-auction-hunters-and-13-episodes-of-american-digger-695505/20120807spiketv01/|titolo="Spike TV Orders 26 Additional Episodes of "Auction Hunters" and 13 Episodes of "American Digger""|accesso=07-08-2012|editore=[[Spike TV]]}}</ref>
 
==Trama==
Riga 30 ⟶ 28:
 
==Personaggi==
*'''[[Ric Savage]]''': (Frank Huguelet/ Sylva,  5 giugno  1969) è il proprietario della American Savage, ex wrestler professionista, tratta con i proprietari dei terreni dove si svolgeranno le ricerche, dirige i lavori e scava. Ric Savage è doppiato da [[Simone Mori]].
*'''Rita Savage''': è la moglie di Ric e mamma di G e Nick. È l'addetta alla logistica della ''American Savage''. Nella prima serie svolge solo il lavoro d'ufficio mentre nella seconda aiuta anche nelle ricerche. Ric Savage è doppiato da [[Simone Mori]].
*'''Giuseppe "G" Savage''': è l'addetto alla strumentazione. Figlio maggiore di Ric e Rita e fratello di Nick, lavora sia nella prima che nella seconda serie.
*'''Nick Savage''': è il novellino che si deve guadagnare un posto nella squadra. Figlio minore di Ric e Rita e fratello di G, entra nella squadra nella seconda serie.
*'''Bob "zio Bob" Buttafuso''': è l'esperto di guerre e armi che nella prima serie lavora con Rue, Ric e G. Oltre a scavare ha il compito di identificare alcuni degli oggetti ritrovati negli scavi. Alla fine della prima serie dà le dimissioni per andare in pensione. Bob Buttafuso è doppiato da [[Mino Caprio]].
Riga 38 ⟶ 36:
 
==Controversie==
Nel marzo [[2012]] il programma è stato criticato da Susan Gillespie, docente di [[antropologia]] all'[[università della Florida]]. L'opinione della professoressa, come lei stessa ha dichiarato in un'intervista telefonica, è che spettacoli di questo genere promuovano la distruzione e la vendita di oggetti che sono patrimonio culturale della nazione.<ref>{{cita web|url=httphttps://www.nytimes.com/2012/03/21/arts/television/spikes-american-digger-draws-concern-from-scholars.html?_r=0|titolo=Spike's "American Digger" draws concern from scholars|accesso=05-09-2013}}</ref>
 
==Note==
<References/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{portale|archeologia|televisione}}
 
[[Categoria:Programmi televisivi documentaristicidegli anni 2010]]
[[Categoria:Programmi televisivi statunitensi]]