Sonic Shuffle: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiunta minore.
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(74 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{S|videogiochi party}}
{{Videogioco
|nomegioconome gioco = Sonic Shuffle
|immagine = Sonic Shuffle.png
|nomeoriginale=ソニックシャッフル
|didascalia = Il minigioco ''Sonic Live''
|immagine=
|origine = JPN
|didascalia=
|sviluppo = [[Sonic Team]]
|ideazione=Hidenori Oikawa (direttore)<br /> Shuji Utsumi (produttore)
|sviluppo 2 = [[Hudson Soft]]
|genere=[[Videogioco party|Party]]
|pubblicazione = [[Sega (azienda)|SEGA]]
|tema=[[Fantascienza]], [[Avventura]]
|producer = Hirokazu Kojima
|sviluppo=[[Sonic Team]]
|producer 2 = Shuji Utsumi
|sviluppo1=[[Hudson Soft]]
|game designer = Hidenori Oikawa
|pubblicazione=[[SEGA]]
|capo programmatore = Yasuhiro Kosaka
|serie=[[Sonic (serie)|Sonic the Hedgehog]]
|direttore artistico = Hisashi Kubo
|anno=2000
|direttore artistico 2 = Manabu Yanagisawa
|data=
|direttore artistico 2 nota = personaggi
{{Uscita videogioco|JP=21 dicembre [[2000]]<ref name= NomeNota1>{{Cita web| url = http://www.gamefaqs.com/dreamcast/256050-sonic-shuffle/data| titolo = Sonic Shuffle releases|editore= [[GameFAQs]]| accesso=1º maggio 2015}}</ref>|NA=13 novembre [[2000]]<ref name= NomeNota1 />|PAL=9 marzo [[2001]]<ref name= NomeNota1 />}}
|compositore = [[Yoshitaka Hirota]]
|modigioco=[[Giocatore singolo]], [[multigiocatore]]
|compositore 2 = Hidenobu Otsuki
|piattaforma=[[Sega Dreamcast]]
|compositore 3 = Ryo Fukuda
|distribuzionedigitale=
|compositore 4 = Takeo Suzuki
|tipomedia= [[GD-ROM]]
|compositore 5 = Kazumi Mitome
|età=
|serie = [[Sonic the Hedgehog (serie)|Sonic the Hedgehog]]
{{Classificazione videogioco
|CEROanno = A2000
|data = {{Uscita videogioco|JP=21 dicembre [[2000]]|NA=14 novembre 2000|PAL=9 marzo [[2001]]}}
|ESRB = E<ref name= NomeNota1 />
|genere = [[Videogioco party]]
|tema = [[Fantasy]]
|tema 2 = [[Avventura]]
|modi gioco = [[Giocatore singolo]], [[multigiocatore]]
|piattaforma = [[Sega Dreamcast]]
|tipo media = [[GD-ROM]]
|età = {{Classificazione videogioco|CERO=A|ELSPA=3+|ESRB=E<ref>{{cita web|url=https://www.esrb.org/ratings/search.aspx?from=home&titleOrPublisher=Sonic%20Shuffle|titolo=Sonic Shuffle|editore=[[Entertainment Software Rating Board]]|lingua=en|accesso=8 aprile 2019}}</ref>|OFLCA=G<ref>{{cita web|url=https://www.classification.gov.au/titles/sonic-shuffle|titolo=Sonic Shuffle|editore=[[Office of Film and Literature Classification (Australia)|Office of Film and Literature Classification]]|lingua=en|accesso=13 marzo 2020}}</ref>|USK=0}}
|periferiche = [[Gamepad]]
}}
{{Nihongo|'''''Sonic Shuffle'''''|ソニックシャッフル|Sonikku Shaffuru}} è un [[Videogioco d'avventura|videogioco avventura]]/[[videogioco party|party]], sviluppato da [[Sonic Team]] in collaborazione con [[Hudson Soft]], pubblicato da [[Sega (azienda)|SEGA]] in [[Nord America]] e [[Giappone]] nel [[2000]], e in [[Europa]] nel [[2001]],<ref>{{cita pubblicazione|titolo=Sonic Doomed|rivista=[[Electronic Gaming Monthly]]|numero=140|editore=EGM Media, LLC|anno=2001|mese=marzo|p=96|lingua=en|url=https://static.wikia.nocookie.net/sonic/images/3/33/Sonicteam3.JPG/revision/latest/scale-to-width-down/1000?cb=20170613082738|accesso=29 giugno 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210628221936/https://static.wikia.nocookie.net/sonic/images/3/33/Sonicteam3.JPG/revision/latest/scale-to-width-down/1000?cb=20170613082738|dataarchivio=28 giugno 2021|urlmorto=no}}</ref> in esclusiva per [[Sega Dreamcast|Dreamcast]].<ref>{{cita web|url=https://www.cbr.com/sega-dreamcast-best-exclusives/|titolo=10 Great Dreamcast Games That Are Still Exclusive To The System|autore=Daniel Kurland|sito=[[Comic Book Resources]]|data=3 luglio 2021|lingua=en|accesso=31 luglio 2021}}</ref>
|periferiche=[[Gamepad]]
 
|preceduto=[[Sonic the Hedgehog Pocket Adventure]]
''Sonic Shuffle'' è il primo gioco party della serie 3D di ''[[Sonic the Hedgehog (serie)|Sonic the Hedgehog]]'' con visuale in prospettiva dall'alto e i protagonisti in [[cel-shading]], nonché il primo importante [[Spin-off (mass media)|spin-off]] della serie, è anche un pioniere del ''multiplayer asimmetrico'', ovvero ''1vs3.''
|seguito=[[Sonic Adventure 2]]
 
}}
Cronologicamente, gli eventi del gioco avvengono in un periodo più o meno attorno alle vicende di ''[[Sonic Adventure]]'' e ''[[Sonic Adventure 2]]''.
{{Nihongo|'''''Sonic Shuffle'''''|ソニックシャッフル|Sonikku Shaffuru}} è un [[videogioco party]] prodotto da [[Sonic Team]] e [[Hudson Soft]], edito da [[SEGA]], per il [[Sega Dreamcast]], pubblicato in [[Nord America]] e [[Giappone]] nel [[2000]], e in [[Europa]] nel [[2001]]. ''Sonic Shuffle'' è il primo gioco party della serie di [[Sonic (serie)|Sonic]].
 
== Trama ==
Sonic e amici si ritrovano in una ''dimensione [[Sogno|onirica]]'' chiamata ''MaginariWorld'', in aiuto di ''Lumina'' fata guardiana di questa dimensione che esiste grazie la potere della [[Pietra preziosa|pietra]] ''PreciouStone'' che rilascia influenza positiva nei sogni delle creature, persone in tutti gli universi, questa viene contaminata dall'energia negativa di ''Void'', antagonista che frammenta la pietra in varie parti, oltre lui anche Eggman ha valutato il potere dei frammenti del ''PreciouStone'' e se ne vuole impossessare per trarre fonte energetica per i suoi piani malefici.
 
== Personaggi ==
I 5 personaggi principali presenti in ''[[Sonic Adventure]]'' appaiono tutti durante la storia principale del gioco, assieme a loro saranno presenti anche due personaggi inediti, creati per il gioco stesso:
* [[Sonic (personaggio)|Sonic]]
 
* [[Miles "Tails" Prower|Tails]]
Lumina e Void, questi rappresentano gli opposti, analogia simile si riscontra nello [[yin e yang]].
* [[Knuckles the Echidna|Knuckles]]
 
* [[Amy Rose]]
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
|
! Personaggio !! Doppiatore originale !! Doppiatore americano
|-
! rowspan="7" |Giocabili
| [[Sonic the Hedgehog]] -
Super Sonic
| [[Jun'ichi Kanemaru]] || [[Ryan Drummond]]
|-
| [[Tails (Sonic the Hedgehog)|Miles "Tails" Prower]] || [[Atsuki Murata]] || [[Corey Bringas]]
|-
| [[Knuckles the Echidna]] || [[Nobutoshi Canna]] || Ryan Drummond
|-
| [[Amy Rose]] || [[Emi Motoi]] || [[Jennifer Douillard]]
|-
| [[Big the Cat]] || [[Shun Yashiro]] || [[Jon St. John]]
|-
| [[Chao (Sonic the Hedgehog)|Chao]] || colspan="2" align=center | ''<small>nessuno</small>''
|-
| [[E-102 Gamma]] || [[Jouji Nakata]] || [[Steve Sheppard-Brodie]]
|-
! rowspan="5" |Non
giocabili
| [[Dottor Eggman|Dr. Eggman]] || [[Chikao Ōtsuka]] || [[Deem Bristow]]
|-
| Lumina Flowlight || [[Ikue Ōtani]] || [[Elara Distler]]
|-
| Void || [[Urara Takano]] || [[Lani Minella]]
|-
| Illumina || [[Yūko Minaguchi]] || rowspan="2" | Elara Distler
|-
| [[NiGHTS]]
|Ikue Ōtani
|}
NiGHTS, appare solo annualmente giocando il 24 dicembre, sostituisce Lumina.
 
== Modalità di gioco ==
Il gioco si alterna in due fasi:
 
# Un percorso a turni simile al ''[[gioco dell'oca]]'' con ''bonus'' e ''malus'' piazzati su di esso, il giocatore si sposta giocando una delle 7 carte (anziché tirare i dadi) queste carte hanno un valore da 1 a 6, ''Special'' e altre di Eggman. I 5 livelli sono definiti ''Board'', definizione usata nei [[Gioco da tavolo|Board Games]].<br/>'''''Shuffle''','' da qui il nome del gioco, è la funzione di mescolare le proprie carte [premendo X] per evitare che un avversario rubi le carte migliori.
# La modalità party è composta in vari mini giochi con prove abilità, come i tradizionali ''[[salto alla corda]]''(''Jump the Snake''), [[Un, due, tre, stella!|''un due tre stella'']](''Stop and GO''), altri fortuna, altri labirinti, situazioni con classifica finale in base agli anelli raccolti o perduti, tra le più iconiche c'è i ''salti in padella'' in ''Sonicooking''; ''Over the Bridge'' ripropone il ''gameplay'' della zona speciale di ''[[Sonic 3D: Flickies' Island|Fickies' Island]]'' ecc.
Le diverse modalità party si possono classifica in partite:
 
* '''Individuali, ognuno per sé''': ''Egg & the Chicken; Egg in Space; Frosty Rumble; Fun Fun Sonic; Great Escape; Jump the Snake; Over the Bridge; Number Jump; Over the Rainbow; Psychic Sonic; Shadow Tag; Sonic Gun Slinger; Sonic Live; Sonic Tag; Sonic Tank; Sonicola; Stop and Go; Thor's Hammer; Tractor Beam Tag; Twister; Zero G Snap Shot.''
* '''A squadra 2vs2''': ''Bomb Relay; Bucket-O-Rings; Shoddy Work; Sonic the Thief.''
* '''Asimmetriche 1vs3''': ''Bungee Jump; Eggbot's Attack!; Gargantua; Manic Maze; Sonic DJ; Sonicooking; Wrong Way Climb.''
 
=== ''Visual Memory Unit'' ===
Oltre l'ovvia funzione di salvataggio della partita; Le carte vengono visualizzate anche sul proprio [[gamepad]] per mezzo del display nella [[Visual Memory Unit|VMU]] (se disponibile), così in condizione di partite locali multigiocatore ognuno vede solo le proprie carte a disposizione.
 
== Accoglienza ==
Nonostante la diversità di gioco, restando fedele agli ambienti della serie e senza snaturare i relativi personaggi, ha ricevuto dalla stampa specializzata una valutazione mista, non superiore al 55% nell'aggragatore [[Metacritic]].<ref>{{Cita web|url=https://www.metacritic.com/game/dreamcast/sonic-shuffle|titolo=Sonic Shuffle|sito=Metacritic|lingua=en|accesso=2022-07-22}}</ref>
 
== Note ==
Riga 41 ⟶ 103:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{MobyGames||sonic-shuffle|Sonic Shuffle}}
 
{{Sonic}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|videogiochi}}
 
[[Categoria:Videogiochi di Sonic]]