Quarto grado: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bindus (discussione | contributi)
m aggiorno
 
Riga 1:
{{nota disambigua|il film| diretto da [[Phil Karlson]]|Quarto grado (film)]]}}
{{da aggiornare|arg=televisione}}
{{Programma
|NomeProgrammatitolo italiano = Quarto Gradogrado
|titolo originale =
|Tipo=Televisione
|Logoimmagine = Logo Quarto Grado.png
|didascalia = Logo del programma
|Anni di produzione=[[2010]] - in corso
|paese = Italia
|Durata=180 min
|anno prima visione = [[2010]] – in produzione
|Genere=Inchieste giudiziarie
|genere = talk show
|Ideatore=[[Siria Magri]]
|genere 2 = giudiziario
|Produttore=[[Videonews]]
|genere 3 = criminologia
|Presentatore=[[Gianluigi Nuzzi]]
|genere 4 = rotocalco
|Rete=[[Rete 4]]
|genere 5 = investigativo
|Regista=[[Dario Calleri]]
|edizioni = 17
|Home page=[http://www.tv.mediaset.it/rete4/quarto_grado/index.shtm Quarto Grado]
|puntate = 622 <small>(609 in prima serata + 13 speciali, al 17 ottobre 2025)</small>
|durata = 185 min <small>(21:25-00:50)</small>
|lingua originale = [[Lingua italiana|italiano]]
|conduttore = [[Salvo Sottile]] <small>(2010-2013; per 129 puntate)</small><ref group="N" name="Conduzione1">Ha condotto il programma in coppia con [[Sabrina Scampini]] dal 7 marzo 2010 al 7 giugno 2013.</ref><br />[[Gianluigi Nuzzi]] <small>(dal 2013; per 487 puntate<ref group="N" name="Data puntate">Al 17 ottobre 2025.</ref>)</small><ref group="N" name="Conduzione2">Conduce il programma in coppia con [[Sabrina Scampini]] dal 6 al 27 settembre 2013, con [[Alessandra Viero]] dal 4 ottobre 2013 e con [[Elena Tambini]] dal 20 gennaio al 17 luglio 2017.</ref><br />'''Co-conduzione''':<br />[[Sabrina Scampini]] <small>(2010-2013; per 132 puntate)</small><ref group="N" name="Co-conduzione1">Ha co-condotto il programma in coppia con [[Salvo Sottile]] dal 7 marzo 2010 al 7 giugno 2013 e con [[Gianluigi Nuzzi]] dal 6 al 27 settembre 2013.</ref><br />[[Alessandra Viero]] <small>(dal 2013; per 463 puntate<ref group="N" name="Data puntate" />)</small><ref group="N" name="Co-conduzione2">Co-conduce il programma in coppia con [[Gianluigi Nuzzi]] dal 4 ottobre 2013 e sostituita da [[Elena Tambini]] dal 20 gennaio al 17 luglio 2017.</ref><br />[[Elena Tambini]] <small>(2016-2017; per 24 puntate)</small><ref group="N" name="Co-conduzione3">Ha co-condotto il programma in coppia con [[Gianluigi Nuzzi]] dal 20 gennaio al 17 luglio 2017, sostituendo [[Alessandra Viero]].</ref>
|ideatore = [[Siria Magri]]
|regista = Dario Calleri
|casa produzione = [[Videonews]]
|rete TV = [[Rete 4]]
}}
'''''Quarto grado''''' è un [[programma televisivo]] [[italia]]no di genere [[talk show]], [[Potere giudiziario|giudiziario]], [[Criminologia|criminologico]], [[Rotocalco televisivo|rotocalco]] e [[Giornalismo investigativo|investigativo]], in onda in [[prima serata]] su [[Rete 4]]<ref>{{Cita web|url=https://www.tvblog.it/post/18600/su-rete4-arriva-quarto-grado-approfondimento-di-cronaca-in-prime-time-condotto-da-salvo-sottile|titolo=Su Rete 4 arriva ''Quarto grado'', approfondimento di cronaca in prime time condotto da Salvo Sottile|sito=TvBlog|data=5 marzo 2010|accesso=5 marzo 2010}}</ref> dal 7 marzo 2010, condotto da [[Salvo Sottile]]<ref>{{Cita web|url=https://www.digital-news.it/news/televisione/21456/quarto-grado-su-rete4-parte-il-nuovo-programma-con-salvo-sottile|titolo=''Quarto grado'': su Rete 4 parte il nuovo programma con Salvo Sottile|sito=Digital-News.it|data=7 marzo 2010|accesso=7 marzo 2010}}</ref> con [[Sabrina Scampini]] dal 7 marzo 2010 al 7 giugno 2013, mentre dal 6 settembre 2013 la conduzione è passata a [[Gianluigi Nuzzi]]<ref>{{Cita web|url=https://www.sorrisi.com/tv/programmi/gianluigi-nuzzi-quello-che-cerco-con-quarto-grado-sono-le-verita-nascoste/|titolo=Gianluigi Nuzzi: Quello che cerco con ''Quarto grado'' sono le verità nascoste|sito=[[TV Sorrisi e Canzoni]]|data=27 maggio 2022|accesso=27 maggio 2022}}</ref> con [[Alessandra Viero]] (sostituita da [[Elena Tambini]]<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.tvblog.it/post/1409448/elena-tambini-alla-conduzione-di-quarto-grado-su-rete-4-anteprima-blogo|titolo=Elena Tambini alla conduzione di ''Quarto grado'' su Rete 4|sito=TvBlog.it|data=15 gennaio 2017|accesso=15 gennaio 2017}}<br />{{Cita web|url=https://www.sorrisi.com/tv/news-e-anticipazioni/quarto-grado-elena-tambini-sostituisce-alessandra-viero/|titolo=''Quarto grado'': Elena Tambini sostituisce Alessandra Viero|sito=[[TV Sorrisi e Canzoni]]|data=18 gennaio 2017|accesso=18 gennaio 2017}}</ref> dal 20 gennaio al 19 luglio 2017). Il programma è giunto alla diciassettesima edizione e viene trasmesso in diretta dallo studio 10 del [[Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese]].
'''''Quarto Grado''''' è un [[programma televisivo]], prodotto da [[Videonews]] e curato da [[Siria Magri]], in onda dal 7 marzo 2010 in [[prima serata]] su [[Rete 4]]; attualmente (dal 15 ottobre 2010) il programma è collocato nei palinsesti del venerdì.
 
== Il programma ==
Il programma, nato per creare un appuntamento settimanale in [[prima serata]] su [[Rete 4]] e per risollevare gli ascolti della rete, è ideato e curato da [[Siria Magri]], realizzato dalla [[testata giornalistica]] [[italia]]na ''[[Videonews]]'' e si focalizza sui casi della cronaca attuale e degli ultimi anni con interviste e approfondimenti sui grandi e piccoli "gialli" che hanno appassionato e dividono l'opinione pubblica, con un'attenzione particolare dal punto di vista della vittima.
L'approfondimento giornalistico di [[Videonews]] per ''Quarto Grado'' si focalizza sui casi irrisolti della cronaca degli ultimi trent'anni con interviste e documenti inediti sui grandi e piccoli “gialli” che hanno appassionato e diviso l'opinione pubblica, con un'attenzione particolare sul punto di vista della vittima. Lo schema di base consistente nel discutere in studio con gli esperti sugli aspetti della vicenda, magari tramite il collegamento esterno coi giornalisti [[Remo Croci]], [[Filomena Rorro]], [[Simone Toscano]], Ilaria Mura e molti altri in grado di fornire informazioni aggiornate direttamente sul luogo. La prima puntata di ''Quarto Grado'' è andata in onda [[domenica]] 7 marzo 2010 per poi essere spostato al [[venerdì]] sera a partire dal 15 ottobre 2010; tale scelta, dovuta alla riorganizzazione del palinsesto di [[Mediaset]] fatta in quel periodo storico, non ha influenzato in negativo la resa degli ascolti (progressivamente saliti rispetto al debutto inferiore alla media della rete) che, anzi, sono migliorati e quindi hanno superato la media auditel della restante programmazione di [[Rete 4]] in [[prima serata]]. Attualmente ''Quarto Grado'' è, insieme al talk show politico ''[[Quinta Colonna (Rete 4)|Quinta Colonna]]'', il programma di punta di [[Rete 4]]. ''Quarto Grado'' si caratterizza per il contenuto multidisciplinare anche grazie all'intervento durante i dibattiti di alcuni esperti nei diversi campi di interesse scientifico: [[Massimo Picozzi]] per la [[criminologia]], [[Alessandro Meluzzi]] per la [[psichiatria]], [[Luciano Garofano]] per la [[Reparto Investigazioni Scientifiche|polizia scientifica]], [[Barbara Palombelli]] per la [[Cronaca (giornalismo)|cronaca]], [[Matteo Borrini]] per l'[[antropologia forense]], ed altri professionisti nel ramo delle scienze forensi. In alcuni casi sono stati ospitati anche molteplici personalità della società civile come [[Elisa Pozza Tasca]] (presidente dell'[[Associazione Penelope]]) e tanti altri.
 
''Quarto grado'' si caratterizza per il contenuto multidisciplinare anche grazie all'intervento nei dibattiti in studio di alcuni esperti nei diversi campi di interesse scientifico: [[Massimo Picozzi]] per la [[criminologia]], [[Alessandro Meluzzi]] per la [[psichiatria]], [[Luciano Garofano]] per la [[Reparto Investigazioni Scientifiche|polizia scientifica]], [[Barbara Palombelli]] per la [[Cronaca (giornalismo)|cronaca]], ed altri professionisti nel ramo delle scienze forensi (antropologia, medicina legale, informatica, telecomunicazioni), oltre che avvocati ed esponenti del mondo giornalistico. Lo schema di base consistente nel discutere con gli esperti e i protagonisti delle vicende di cronaca giudiziaria, anche tramite il collegamento esterno con gli inviati [[Francesca Fogar]], [[Ilaria Cavo]], Remo Croci, Simone Toscano, [[Giorgio Sturlese Tosi]], Alessandra Borgia, Francesca Carollo, Ilaria Mura, Salvatore Filippone, Cristina Stanescu e molti altri in grado di fornire informazioni aggiornate direttamente dai luoghi di interesse<ref>{{cita web|url=http://www.crimeblog.it/categoria/quarto-grado|titolo=Quarto grado|accesso=21 aprile 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160423090421/http://www.crimeblog.it/categoria/quarto-grado|urlmorto=sì}}</ref>.
L'edizione sperimentale e le prime tre edizioni di ''Quarto Grado'' andarono in onda in diretta dallo studio 1 del [[Centro Safa Palatino]] di [[Roma]]; dalla quarta stagione in poi ''Quarto Grado'' va in onda sempre in diretta, ma dagli studi di [[Cologno Monzese]] (cedendo quindi il suo ex studio romano al talk politico ''[[Quinta Colonna (Rete 4)|Quinta Colonna]]'' condotto da [[Paolo Del Debbio]]).
 
In alcuni casi sono stati ospitati anche rappresentanti della società civile come [[Elisa Pozza Tasca]] (già presidente dell'Associazione Penelope).
===Giudizio della critica===
Dall'agosto 2012 [[Rete 4]] ospita stabilmente con buoni ascolti ''Quarto Grado'' al venerdì e ''[[Quinta Colonna (Rete 4)|Quinta Colonna]]'' al lunedì, entrambi come appuntamenti fissi della rete e con successo di pubblico, creando così due appuntamenti fissi (in un certo senso seguendo il modello di [[Rai 3]], canale che trasmette ''[[Chi l'ha visto]]'' e ''[[Ballarò (programma televisivo)|Ballarò]]'', due talk show in onda da molti anni con buoni risultati di pubblico e di critica) in grado, secondo la critica televisiva, di "accendere la rete" dopo molti anni di declino e di "buio" (lungo e triste periodo in cui [[Rete 4]] "galleggiava" con la messa in onda di soli film o di saltuarie produzioni in prima serata come le ultime edizioni di ''[[Stranamore]]'', lo storico "show rosa" condotto da [[Emanuela Folliero]] che è stato definitivamente cancellato dai palinsesti di [[Rete 4]] nel dicembre 2009 a causa dei bassi ascolti, degli alti costi di produzione e dei problemi di copyright).
 
Le prime tre edizioni del programma sono andate in onda in diretta dallo studio 1 del [[Centro Safa Palatino]] di [[Roma]]; dalla quarta edizione in poi il programma va in onda sempre in diretta, ma dagli studi di [[Cologno Monzese]] (cedendo quindi il suo ex studio romano al [[talk show]] politico ''[[Quinta colonna (programma televisivo)|Quinta colonna]]'' condotto da [[Paolo Del Debbio]]).
''Quarto Grado'' è stato tuttavia al centro di controversie durante la conduzione di [[Salvo Sottile]] (dal marzo 2010 al giugno 2013). Nonostante l'intento dichiarato del programma, cioè far conoscere al grande pubblico televisivo (in particolare a quello femminile e anziano) argomenti di interesse criminologico, non sempre è stato possibile fornire spunti in grado di agevolare letture alternative delle vicende trattate e fu criticata la spettacolarizzazione tipica dei talk prodotti da [[Videonews]]. Nel caso dell'[[delitto di Avetrana|omicidio di Sarah Scazzi]], trattato molto spesso da ''Quarto Grado'' tra il settembre 2010 e il marzo 2012, la redazione (guidata da [[Siria Magri]]) si è attestata su una linea prevalentemente conforme agli indirizzi investigativi della [[pubblica accusa]], cioè della [[Procura della Repubblica]] di [[Taranto]]. Notare, però, che le critiche rivolte al conduttore [[Salvo Sottile]] (e quindi alla redazione guidata da [[Siria Magri]]) devono essere rivolte, per correttezza, anche verso [[Claudio Brachino]], a quel tempo [[direttore responsabile]] di [[Videonews]] (che produce ''Quarto Grado'').
 
=== Studi televisivi ===
Dal settembre 2013 in poi il giudizio della critica televisiva verso ''Quarto Grado'' è migliorato sensibilmente perché il nuovo conduttore [[Gianluigi Nuzzi]] (un giornalista noto per alcune sue importanti inchieste, tra cui quelle legate allo [[Vatileaks|scandalo Vatileaks]], e proveniente da [[La7]]) ha reso il talk più "neutro" e ha puntato molto sulle campagne preventive anti-[[stalking]] e sulle campagne di informazione contro la violenza su minori e donne; una parte del merito va divisa con i dirigenti di [[Videonews]] che hanno reso possibile questo miglioramento, cioè [[Siria Magri]] (che guida la redazione di ''Quarto Grado'' in qualità di vicedirettore di [[Videonews]]), [[Mario Giordano]] (come [[direttore responsabile]] di [[Videonews]] dal 10 giugno 2013 al 24 gennaio 2014) e [[Claudio Brachino]] (come [[direttore responsabile]] di [[Videonews]] dal 24 gennaio 2014 in poi). A proposito di questo "nuovo corso" di ''Quarto Grado'', il conduttore [[Gianluigi Nuzzi]] il 24 gennaio 2014<ref name=dichiarato/> (cioè nel giorno dell'avvicendamento tra [[Mario Giordano]] e [[Claudio Brachino]] al timone di [[Videonews]]) ha dichiarato che «la linea [editoriale] da tenere è una: mettere in fila gli elementi senza trasformarsi in investigatori o giudici. Non è nostro dovere fornire verità [assolute oppure schierarsi con una delle parti in causa sostenendo una determinata tesi scartando le altre], ma fare [molteplici] ipotesi che diano voce sia agli innocentisti che ai colpevolisti»<ref name=dichiarato>[http://www.davidemaggio.it/archives/91454/quarto-grado-150-puntate-gianluigi-nuzzi-a-salvo-sottile-auguro-tutta-la-fortuna]</ref>.
{| class="wikitable" style="font-size:85%; text-align:center"
 
! rowspan="2" |Studio televisivo !! colspan="17" |Edizione !! rowspan="2" |Totale
===Parodie===
Durante la conduzione di [[Salvo Sottile]] (dal 7 marzo 2010 al 7 giugno 2013), ''Quarto Grado'' è stato oggetto di varie parodie.
 
====''Quarto Cologrado''====
Nell'edizione 2011 di ''[[Colorado (programma televisivo)|Colorado]]'' il duo comico [[Gigi e Ross]] produce la parodia comica di questo programma: nello sketch, intitolato ''Quarto Cologrado'' (nome nato dalla fusione dei titoli ''Quarto Grado'' e ''Colorado''), il duo interpreta la parte del conduttore Salvo Sottile e del criminologo [[Massimo Picozzi]] come consulente. Notare che lo sketch va in onda alle ore 23.30 circa il venerdì sera, giorno di programmazione di ''Colorado'', su [[Italia 1]]: considerando che ''Quarto Grado'' va in onda nello stesso momento su Rete 4, il conduttore Salvo Sottile, curiosamente, si trova, grazie al duo comico citato, ad essere in onda in due reti Mediaset nello stesso momento. Da notare, inoltre, che la sigla dello sketch è la stessa di ''Quarto Grado'' e viene ripetuta molto spesso in quanto il duo comico effettua, con la complicità del conduttore di ''Colorado'' [[Paolo Ruffini (attore)|Paolo Ruffini]], la parodia della ''conduzione a tre quarti'' di Salvo Sottile, ovvero della particolare postura del conduttore di ''Quarto Grado'' durante gli annunci dell'arrivo (e poi del rientro al termine) della pausa pubblicitaria.
Verso il termine dell'ultima puntata dell'edizione 2011 di ''Colorado'' è intervenuto, all'improvviso, lo stesso [[Salvo Sottile]] nello sketch citato sopra: il ruolo del conduttore di ''Quarto Grado'' era aiutare Paolo Ruffini, [[Gigi e Ross]] e il pubblico in studio a "lanciare" la sigla corretta dello sketch al posto degli errori fatti dai suoi imitatori. Infatti, in precedenza, l'imitatore di Picozzi aveva lanciato la sigla di ''[[Uomini e donne]]'', Ruffini la sigla del ''[[Festival di Sanremo]]'' e l'imitatore di Sottile la sigla dei ''[[Puffi]]'' nella storica versione cantata da [[Cristina D'Avena]]. Da qui l'arrivo improvviso del conduttore di Rete 4 per lanciare correttamente la sigla di ''Quarto Grado'', ma durante i saluti finali di Sottile è andato in onda un altro errore, cioè la sigla di ''[[Forum (programma televisivo)|Forum]]''.
Si noti che l'intervento del conduttore di ''Quarto Grado'' è stato possibile in quanto le ultime due puntate dell'edizione 2011 di ''Colorado'' erano state spostate dal venerdì (giorno in cui va in onda Sottile su [[Rete 4]]) al mercoledì (per evitare una concorrenza interna al gruppo [[Mediaset]] al ''[[Resto Umile World Show]]'' di [[Checco Zalone]] su [[Canale 5]] in onda nei primi due venerdì di dicembre), quindi è stato possibile l'incrocio dal vivo tra la parodia (''Quarto Cologrado'') e l'oggetto stesso della parodia (''Quarto Grado''). Nelle edizioni successive di ''[[Colorado (programma televisivo)|Colorado]]'' questa gag è stata cancellata perché [[Gigi e Ross]] hanno lasciato [[Mediaset]] nel gennaio 2012.
 
====Altre parodie====
Altre parodie di ''Quarto Grado'' sono state fatte su [[Rai 2]] a ''[[Quelli che il calcio]]'' già dal settembre 2010 al giugno 2013, quindi sia durante la conduzione di [[Simona Ventura]] (fino al maggio 2011) che poi in quella di [[Victoria Cabello]]: tali parodie prendevano di mira la particolare ''conduzione a tre quarti'' di [[Salvo Sottile]], ovvero della particolare postura del conduttore di ''Quarto Grado'' durante gli annunci dell'arrivo (e poi del rientro al termine) della pausa pubblicitaria, ma sono decisamente più brevi e stringate rispetto alla parodia fatta a ''[[Colorado (programma televisivo)|Colorado]]'' di cui sopra perché nello [[Quelli che il calcio|show domenicale]] di [[Rai 2]] si limitavano ad usarla per lanciare la pubblicità. Inoltre, spesso l'attore e showman [[Sergio Friscia]] all'interno di ''[[Mezzogiorno in famiglia]]'', un altro show di [[Rai 2]], imita la particolare ''conduzione a tre quarti'' e la parlata di Sottile: la gag di solito è usata per dare il via o per fermare il televoto.
 
Nel novembre 2011 [[Fiorello]] ha imitato Salvo Sottile dandone una nuova interpretazione nel suo ''[[one man show]]'' ''[[Il più grande spettacolo dopo il weekend]]'' su [[Rai 1]].<ref>[http://www.davidemaggio.it/archives/46661/il-piu-grande-spettacolo-dopo-il-week-end-fiorello-fa-il-verso-a-salvo-sottile]</ref><ref>[http://www.tvblog.it/post/30111/twitter-tutti-accigliati-come-sottile-con-fiorello-dilaga-il-tele-conformismo]</ref>
 
Nella [[sit-com]] ''[[Mario - Una serie di Maccio Capatonda|Mario]]'' di [[Maccio Capatonda]], il personaggio di ''Oscar Carogna'',<ref>[http://www.tvblog.it/post/233557/maccio-capatonda-a-reputescion-il-suo-solo-nemico-pino-scotto-scanzi-meglio-di-daria-oscar-carogna-uguale-a]</ref> con la sua rubrica ''Il morto del giorno in HD'', si ispira alla conduzione di Salvo Sottile imitandone in parte il timbro vocale.
 
===Edizioni===
====Conduttori====
* '''7 marzo 2010 - 7 giugno 2013'''
[[Salvo Sottile]] e [[Sabrina Scampini]]
* '''6 settembre 2013 - 27 settembre 2013'''
[[Gianluigi Nuzzi]] e [[Sabrina Scampini]]
* '''4 ottobre 2013 - in corso'''
[[Gianluigi Nuzzi]] e [[Alessandra Viero]]
 
====Edizione sperimentale (2010)====
L'edizione sperimentale (o edizione pilota) del programma, nata per cercare creare un primo appuntamento settimanale in prima serata su [[Rete 4]] per rilanciare l'immagine e gli ascolti della rete, è iniziata il 7 marzo 2010 ed è terminata il 6 giugno 2010; visti i buoni risultati auditel (superiori alla media degli ascolti di quel tempo che la rete otteneva alla domenica sera con le repliche di vari film), il direttore di [[Rete 4]] [[Giuseppe Feyles]] decise di rendere stabile questo appuntamento istituendo le successive edizioni ordinarie.
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!Puntata
!Data
![[Audience (media)|Telespettatori]]
![[Indice di ascolto televisivo|Share]]
!Fonte
|-
|1||7 marzo 2010||1.466.000||05,57%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/67346/ascolti-tv-di-domenica-7-marzo-2010|titolo=Auditel del 7 marzo 2010|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|2||14 marzo 2010||1.667.000||06,39%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/67346/ascolti-tv-di-domenica-14-marzo-2010|titolo=Auditel del 14 marzo 2010|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|3||21 marzo 2010||1.849.000||07,38%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/67346/ascolti-tv-di-domenica-21-marzo-2010|titolo=Auditel del 21 marzo 2010|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|4||28 marzo 2010||2.371.000||09,68%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/67346/ascolti-tv-di-domenica-28-marzo-2010|titolo=Auditel del 28 marzo 2010|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|5||11 aprile 2010||1.779.000||06,83%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/67346/ascolti-tv-di-domenica-11-aprile-2010|titolo=Auditel dell'11 aprile 2010|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|6||18 aprile 2010||1.759.000||06,87%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/67346/ascolti-tv-di-domenica-18-aprile-2010|titolo=Auditel del 18 aprile 2010|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|7||25 aprile 2010||1.505.000||06,25%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/67346/ascolti-tv-di-domenica-25-aprile-2010|titolo=Auditel del 25 aprile 2010|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|8||2 maggio 2010
||1.531.000||06,06%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/67346/ascolti-tv-di-domenica-2-maggio-2010|titolo=Auditel del 2 maggio 2010|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|9||9 maggio 2010||1.926.000||07,96%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/67346/ascolti-tv-di-domenica-9-maggio-2010|titolo=Auditel del 9 maggio 2010|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|10||16 maggio 2010||2.135.000||08,66%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/67346/ascolti-tv-di-domenica-16-maggio-2010|titolo=Auditel del 16 maggio 2010|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
!1ª !!2ª !!3ª !!4ª !!5ª !!6ª !!7ª !!8ª !!9ª !!10ª !!11ª !!12ª !!13ª !!14ª !!15ª !!16ª !!17ª
|11||23 maggio 2010||1.526.000||06,81%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/67346/ascolti-tv-di-domenica-23-maggio-2010|titolo=Auditel del 23 maggio 2010|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
!Studio 1 del [[Centro Safa Palatino]], [[Roma]]<ref group="N" name="Studio1">Utilizzato dal 7 marzo 2010 al 7 giugno 2013 e dal 13 giugno al 18 luglio 2025 (solamente per il collegamento con [[Alessandra Viero]], in quanto impegnata con la conduzione di ''[[Pomeriggio Cinque News]]'').</ref>
|12||30 maggio 2010||1.616.000||07,31%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/67346/ascolti-tv-di-domenica-30-maggio-2010|titolo=Auditel del 30 maggio 2010|editore=davidemaggio.it}}</ref>
| colspan="4" style="background:#75663F" | || colspan="13" |
!5
|-
!Studio 14 del [[Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese]]<ref group="N" name="Studio2">Utilizzato dal 6 settembre 2013 al 29 maggio 2015.</ref>
|13||6 giugno 2010||1.470.000||06,77%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/67346/ascolti-tv-di-domenica-6-giugno-2010|titolo=Auditel del 6 giugno 2010|editore=davidemaggio.it}}</ref>
| colspan="4" | || colspan="2" style="background:#75663F" | || colspan="11" rowspan="2" |
!2
|-
!Studio 15 del [[Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese]]<ref group="N" name="Studio3">Utilizzato dal 5 settembre 2014 al 29 maggio 2015 per gli approfondimenti a cura d'[[Alessandra Viero]] e della redazione.</ref>
|bgcolor="lightblue"| '''#''' ||bgcolor="lightblue"| '''[[Media_(statistica)|Media]] [[auditel]]'''||bgcolor="lightblue"| '''1.738.000'''||bgcolor="lightblue"| '''07,12%'''||bgcolor="lightblue"| '''#'''
| colspan="5" | || style="background:#75663F" |
!1
|-
!Studio 10 del [[Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese]]<ref group="N" name="Studio4">In uso dal 4 settembre 2015.</ref>
| colspan="6" | || colspan="11" style="background:#75663F" |
!11
|}
In questa edizione sono stati trattati, tra gli altri, anche i casi di [[Gabriele Sandri|morte di Gabriele Sandri]], del [[delitto di Novi Ligure]], della scomparsa dei bambini fratelli [[Francesco e Salvatore Pappalardi|Ciccio e Tore]], dell'[[omicidio di Meredith Kercher]] e della scomparsa della piccola [[Denise Pipitone]].
 
== Edizioni ==
====Prima edizione (2010-2011)====
{| class="wikitable" style="font-size:85%; text-align:center"
La prima edizione della trasmissione, andata in onda, sempre con la conduzione di [[Salvo Sottile]] con [[Sabrina Scampini]], dal 5 settembre 2010 al 17 dicembre 2010 in cui si è fermata per la consueta pausa natalizia, ha registrato un forte incremento d'ascolti quasi doppio rispetto all'edizione sperimentale (o edizione pilota), tanto che dal 15 ottobre 2010 a oggi il programma passa stabilmente al venerdì sera. I casi trattati sono stati il [[Delitto di via Poma|giallo di Simonetta Cesaroni]], l'[[Delitto di Cogne|omicidio di Cogne]], il [[Delitto di Avetrana|delitto di Sarah Scazzi]] e la [[Omicidio di Yara Gambirasio|scomparsa della tredicenne Yara Gambirasio]].
! rowspan="2" |Edizione !! rowspan="2" |Anno !! rowspan="2" |Conduzione !! colspan="2" rowspan="2" |Co-conduzione !! colspan="2" |Periodo !! colspan="2" |Puntate !! rowspan="2" |Regia !! colspan="2" rowspan="2" |Studio
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
!Puntata
!Giorno
!Data
![[Audience (media)|Telespettatori]]
![[Indice di ascolto televisivo|Share]]
!Fonte
|-
!Inizio !!Fine !!''Prima serata'' !!''Speciali''
|1||domenica||5 settembre 2010||1.204.000||05,96%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/30469/ascolti-tv-di-domenica-5-settembre-2010-il-x-tuscolano-non-e-piu-quello-di-una-volta-vince-di-poco-sul-commissario-montalbano-in-replica-boom-del-tg-la7-al-10-21|titolo=Auditel del 5 settembre 2010|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|1ª ||2010 || rowspan="4" |[[Salvo Sottile]]<ref group="N" name="Conduzione1" /> || colspan="2" rowspan="4" |[[Sabrina Scampini]]<ref group="N" name="Co-conduzione1" /> ||7 marzo 2010 ||6 giugno 2010 ||13 || rowspan="2" |– || rowspan="17" |Dario Calleri || colspan="2" rowspan="4" |Studio 1 del [[Centro Safa Palatino]], [[Roma]]<ref group="N" name="Studio1" />
|2||domenica||12 settembre 2010||1.044.000||04,76%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/30806/ascolti-tv-di-domenica-12-settembre-2010-testa-a-testa-tra-miss-italia-19-52-e-distretto-di-polizia-18-72|titolo=Auditel del 12 settembre 2010|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|2ª ||2010-2011 ||5 settembre 2010 ||1° luglio 2011 ||41
|3||domenica||19 settembre 2010||1.140.000||04,71%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/31049/ascolti-tv-di-domenica-19-settembre-2010-distretto-di-polizia-18-non-arresta-la-ladra-di-rai1-22|titolo=Auditel del 19 settembre 2010|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|3ª ||2011-2012 ||9 settembre 2011 ||5 giugno 2012 ||37 || rowspan="2" |2
|4||domenica||26 settembre 2010||1.764.000 ||07,18%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/31250/ascolti-tv-di-domenica-26-settembre-2010-la-ladra-pivetti-vince-con-46-mln-e-fugge-dal-distretto-di-canale5|titolo=Auditel del 26 settembre 2010|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|4ª ||2012-2013 ||7 settembre 2012 ||7 giugno 2013 || rowspan="2" |34
|5||domenica||3 ottobre 2010||1.200.000||04,72%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/31472/ascolti-tv-di-domenica-3-ottobre-la-ladra-18-ancora-in-fuga-dal-distretto-15-7|titolo=Auditel del 3 ottobre 2010|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|5ª ||2013-2014 || rowspan="13" |[[Gianluigi Nuzzi]]<ref group="N" name="Conduzione2" /> ||[[Sabrina Scampini]]<ref group="N" name="Co-conduzione1" /> ||[[Alessandra Viero]]<ref group="N" name="Co-conduzione2" /> ||6 settembre 2013 ||23 maggio 2014 ||– || colspan="2" |Studio 14 del [[Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese]]<ref group="N" name="Studio2" />
|6||domenica||10 ottobre 2010||2.947.000||11,67%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/31663/ascolti-tv-di-domenica-10-ottobre-2010-la-ladra-vince-col-18-distretto-al-16-colorado-cresce-al-14|titolo=Auditel del 10 ottobre 2010|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|6ª ||2014-2015 || colspan="2" rowspan="2" |[[Alessandra Viero]]<ref group="N" name="Co-conduzione2" /> ||5 settembre 2014 ||29 maggio 2015 ||35 ||2 || colspan="2" |Studio 14<ref group="N" name="Studio2" /> e 15<ref group="N" name="Studio3" /> del [[Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese]]
|7||venerdì||15 ottobre 2010||4.665.000||18,33%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/31821/ascolti-tv-di-venerdi-15-ottobre-2010-vincono-i-migliori-anni-ma-quarto-grado-batte-io-canto|titolo=Auditel del 15 ottobre 2010|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|7ª ||2015-2016 ||4 settembre 2015 ||5 agosto 2016 ||43 ||3 || colspan="2" rowspan="9" |Studio 10 del [[Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese]]<ref group="N" name="Studio4" />
|8||venerdì||22 ottobre 2010||3.688.000||14,57%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/32188/ascolti-tv-di-venerdi-22-ottobre-2010-vincono-i-migliori-anni-sempre-bene-quarto-grado|titolo=Auditel del 22 ottobre 2010|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|8ª ||2016-2017 ||[[Alessandra Viero]]<ref group="N" name="Co-conduzione2" /> ||[[Elena Tambini]]<ref group="N" name="Co-conduzione3" /> ||9 settembre 2016 ||17 luglio 2017 || rowspan="2" |38 ||1
|9||venerdì||29 ottobre 2010||2.914.000||11,47%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/32417/ascolti-tv-di-venerdi-29-ottobre-2010-vincono-i-migliori-anni-con-47|titolo=Auditel del 29 ottobre 2010|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|9ª ||2017-2018 || colspan="2" rowspan="9" |[[Alessandra Viero]]<ref group="N" name="Co-conduzione2" /> ||8 settembre 2017 ||22 giugno 2018 ||–
|10||venerdì||5 novembre 2010||3.375.000||13,29%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/32782/ascolti-tv-venerdi-5-novembre-2010-i-migliori-anni-staccano-io-canto-oltre-3-mln-per-quarto-grado-sullinterrogatorio-di-misseri|titolo=Auditel del 5 novembre 2010|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|10ª ||2018-2019 ||14 settembre 2018 ||10 luglio 2019 ||36 ||3
|11||venerdì||12 novembre 2010||3.306.000||13,06%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/33131/ascolti-tv-venerdi-12-novembre-2010-fermi-tutti-io-canto-batte-i-migliori-anni|titolo=Auditel del 12 novembre 2010|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|11ª ||2019-2020 ||20 settembre 2019 ||26 giugno 2020 ||38 || rowspan="7" |–
|12||venerdì||19 novembre 2010||3.836.000||16,95%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/33417/ascolti-tv-di-venerdi-19-novembre-2010-i-migliori-anni-prevalgono-su-io-canto-nuovo-boom-di-quarto-grado-quasi-3-mln-a-casa-di-paola|titolo=Auditel del 19 novembre 2010|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|12ª ||2020-2021 ||11 settembre 2020 ||23 luglio 2021 ||42
|13||venerdì||26 novembre 2010||3.371.000||12,88%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/33609/ascolti-tv-di-venerdi-26-novembre-2010-vincono-i-migliori-anni-flop-per-due-mamme-di-troppo-battuta-da-quarto-grado-dal-film-di-italia1-e-ad-un-passo-da-criminal-minds|titolo=Auditel del 26 novembre 2010|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|13ª ||2021-2022 ||10 settembre 2021 ||29 luglio 2022 ||43
|14||venerdì||3 dicembre 2010||3.214.000||12,96%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/33828/ascolti-tv-di-venerdi-3-dicembre-2010-vincono-i-migliori-anni-seguiti-da-quarto-grado-male-il-film-di-canale-5-e-lo-show-di-mammuccari|titolo=Auditel del 3 dicembre 2010|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|14ª ||2022-2023 ||9 settembre 2022 ||28 luglio 2023 ||42
|15||venerdì||10 dicembre 2010||3.161.000||13,03%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/34007/ascolti-tv-di-venerdi-10-dicembre-2010-vincono-i-cesaroni-con-48-mln-the-call-cala-a-15-mln|titolo=Auditel del 10 dicembre 2010|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|15ª ||2023-2024 ||15 settembre 2023 ||26 luglio 2024 ||46
|16||venerdì||17 dicembre 2010||2.725.000||10,97%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/34174/ascolti-tv-di-venerdi-17-dicembre-2010-i-cesaroni-sfiorano-i-5-mln-e-vincono-in-valori-assoluti-su-i-migliori-anni-48-mln|titolo=Auditel del 17 dicembre 2010|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|16ª ||2024-2025 ||13 settembre 2024 ||25 luglio 2025 ||43 ||Studio 10 del [[Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese]]<ref group="N" name="Studio4" /> ||Studio 1 del [[Centro Safa Palatino]], [[Roma]]<ref group="N" name="Studio1" />
|bgcolor="lightblue"| '''#''' ||bgcolor="lightblue"| '''Giorno''' ||bgcolor="lightblue"| '''[[Media_(statistica)|Media]] [[auditel]]'''||bgcolor="lightblue"| '''2.826.000'''||bgcolor="lightblue"| '''11,57%'''||bgcolor="lightblue"| '''#'''
|-
|17ª ||2025-2026 ||12 settembre 2025 ||''in corso'' ||6<ref group="N">Al 17 ottobre 2025.</ref> || colspan="2" |Studio 10 del [[Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese]]<ref group="N" name="Studio4" />
|}
=== Prima edizione (2010) ===
Dopo la pausa natalizia, il programma, condotto il [[venerdì]] in prima serata da [[Salvo Sottile]] con [[Sabrina Scampini]], andò in onda dal 7 gennaio 2011 al 1 luglio 2011 su [[Rete 4]]; tra i casi trattati dal programma in questo periodo si ricordano il trafugamento della bara di [[Mike Bongiorno]] e i rapimenti di [[Tommaso Onofri]], di [[Salvatore e Francesco Pappalardi]], [[Gabriel Petersone]] e [[Alessandro Catelli]]: da sottolineare la scomparsa della tredicenne [[Omicidio di Yara Gambirasio|Yara Gambirasio]] (ritrovamento del corpo nel tardo pomeriggio del 26 febbraio 2011) e la morte della quindicenne pugliese [[Delitto di Avetrana|Sarah Scazzi]]; inoltre, verso febbraio sono stati trattati i casi sulla scomparsa delle bambine gemelle [[Livia e Alessia Schepp]]; da maggio in poi è stato approfondito il [[Omicidio di Melania Rea|delitto di Melania Rea]].
La prima edizione di ''Quarto grado'', con la conduzione di [[Salvo Sottile]] con [[Sabrina Scampini]], è andata ogni domenica in [[prima serata]] su [[Rete 4]] dal 7 marzo al 6 giugno 2010, in diretta dallo studio 1 del [[Centro Safa Palatino]] di [[Roma]]. Il 4 aprile 2010 il programma non andò in onda per le festività pasquali. In questa prima edizione si parlava, tra gli altri, anche dei casi di morte di Gabriele Sandri, del delitto di Novi Ligure, della scomparsa dei bambini fratelli Francesco e Salvatore Pappalardi, dell'omicidio di Meredith Kercher e della scomparsa della piccola Denise Pipitone. Visti i buoni risultati ottenuti superiori alla media degli ascolti, il direttore di [[Rete 4]] [[Giuseppe Feyles]] ha deciso di rendere stabile questo appuntamento istituendo anche le successive edizioni ordinarie.
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
 
!Puntata
=== Seconda edizione (2010-2011) ===
!Prima TV Italia
La seconda edizione di ''Quarto grado'', sempre con la conduzione di [[Salvo Sottile]] con [[Sabrina Scampini]], è andata in onda in [[prima serata]] su [[Rete 4]] dal 5 settembre 2010 al 1° luglio 2011, in diretta dallo studio 1 del [[Centro Safa Palatino]] di [[Roma]]. Inizialmente trasmesso la domenica fino al 10 ottobre 2010, dal 15 ottobre dello stesso anno il programma passò stabilmente al venerdì in seguito al forte incremento d'ascolti quasi doppio rispetto alla prima edizione. In questa edizione il programma era andato in onda fino al 17 dicembre 2010, per poi tornare dopo la pausa natalizia dal 7 gennaio al 1º luglio 2011. I principali casi trattati sono stati il giallo di [[Delitto di via Carlo Poma|Simonetta Cesaroni]], l'omicidio di Cogne, il trafugamento della bara di [[Mike Bongiorno]] e i rapimenti di [[Omicidio di Tommaso Onofri|Tommaso Onofri]], dei fratellini Salvatore e Francesco Pappalardi (Ciccio e Tore), Gabriel Petersone e Alessandro Catelli, l'omicidio della tredicenne [[Omicidio di Yara Gambirasio|Yara Gambirasio]] (della ragazza scomparsa venne ritrovato il corpo il 26 febbraio 2011), la morte della quindicenne pugliese [[Delitto di Avetrana|Sarah Scazzi]], la scomparsa delle gemelle Livia e Alessia Schepp e il delitto di Melania Rea.
![[Audience (media)|Telespettatori]]
![[Indice di ascolto televisivo|Share]]
!Fonte
|-
|1||7 gennaio 2011||2.418.000 ||09,91%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/34664/ascolti-tv-di-venerdi-7-gennaio-2011-vincono-i-raccomandati-con-soli-39-mln-agata-e-ulisse-a-37-mln|titolo=Auditel del 7 gennaio 2011|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|2||14 gennaio 2011||2.495.000||09,78%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/34901/ascolti-tv-di-venerdi-14-gennaio-2011-esordio-col-botto-per-zelig-a-65-mln-i-raccomandati-a-37-mln-criminal-minds-batte-la-serata-doc|titolo=Auditel del 14 gennaio 2011|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|3||21 gennaio 2011||2.388.000||09,31%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/35097/ascolti-tv-di-venerdi-21-gennaio-2011-zelig-65-mln-aumenta-il-distacco-sui-raccomandati-36-mln-dr-house-batte-criminal-minds|titolo=Auditel del 21 gennaio 2011|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|4||28 gennaio 2011||2.283.000||08,81%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/35282/ascolti-tv-di-venerdi-28-gennaio-2011-zelig-65-mln-si-conferma-vincente-sui-raccomandati-35-mln-il-milionario-sopra-i-4-mln|titolo=Auditel del 28 gennaio 2011|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|5||4 febbraio 2011||2.625.000||10,00%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/35460/ascolti-tv-di-venerdi-4-febbraio-2011-zelig-vince-con-6-mln-i-raccomandati-a-37-mln|titolo=Auditel del 4 febbraio 2011|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|6||11 febbraio 2011||3.051.000||11,80%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/35682/ascolti-tv-di-venerdi-11-febbraio-2011-zelig-vince-con-57-mln-lultima-dei-raccomandati-a-41-mln-quarto-grado-cresce-a-3-mln|titolo=Auditel dell'11 febbraio 2011|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|7||25 febbraio 2011||2.884.000||11,13%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/36134/ascolti-tv-di-venerdi-25-febbraio-2011-zelig-sfiora-i-6-mln-leredita-speciale-a-42-mln|titolo=Auditel del 25 febbraio 2011|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|8||4 marzo 2011||3.073.000||11,71%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/36355/ascolti-tv-di-venerdi-4-marzo-2011-vince-zelig-con-53-mln-gigi-tu-vuo-fa-lamericano-a-47-mln|titolo=Auditel del 4 marzo 2011|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|9||11 marzo 2011||3.062.000||11,73%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/36658/ascolti-tv-di-venerdi-11-marzo-2011-zelig-vince-con-55-mnl-21-53-dalessio-cala-al-15-25|titolo=Auditel dell'11 marzo 2011|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|10||18 marzo 2011||2.842.000||11,04%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/36865/ascolti-tv-di-venerdi-18-marzo-2011-zelig-sfiora-i-6-mln-23-63-fratelli-di-test-si-difende-con-42-mln-16-48|titolo=Auditel del 18 marzo 2011|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|11||25 marzo 2011||2.890.000||11,40%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/37123/ascolti-tv-di-venerdi-25-marzo-2011-in-8-mln-per-slovenia-italia-zelig-al-20-04|titolo=Auditel del 25 marzo 2011|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|12||1 aprile 2011||2.876.000||11,25%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/37440/ascolti-tv-di-venerdi-1-aprile-2011-zelig-chiude-col-botto-24-59-storia-di-laura-al-17-23-record-per-lultima-di-greys-anatomy|titolo=Auditel del 1 aprile 2011|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|13||8 aprile 2011||2.212.000||09,11%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/37767/ascolti-tv-di-venerdi-8-aprile-2011-vince-squadra-antimafia-solo-il-16-51-per-ciak-si-canta|titolo=Auditel dell'8 aprile 2011|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|14||15 aprile 2011||2.312.000||09,52%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/38173/ascolti-tv-di-venerdi-15-aprile-2011-vince-squadra-antimafia-21-52-ciak-si-canta-cala-al-14-9|titolo=Auditel del 15 aprile 2011|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|15||22 aprile 2011||2.078.000||08,93%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/38479/ascolti-tv-di-venerdi-22-aprile-2011-con-53-mln-22-54-squadra-antimafia-3-vince-la-serata-via-crucis-al-14-76-due-tocca-il-10|titolo=Auditel del 22 aprile 2011|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|16||29 aprile 2011||2.831.000||11,29%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/38952/ascolti-tv-di-venerdi-29-aprile-2011-squadra-antimafia-ancora-vincente-5-4-mln-21-7-ciak-si-canta-a-3-5mln-14-plastik-cresce-al-9-boom-per-il-royal-wedding-tg1-al-38-tg5-al-30|titolo=Auditel del 29 aprile 2011|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|17||6 maggio 2011||2.456.000||10,05%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/39380/ascolti-tv-di-venerdi-6-maggio-2011|titolo=Auditel del 6 maggio 2011|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|18||13 maggio 2011||2.683.000||11,09%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/39789/ascolti-tv-di-venerdi-13-maggio-2011-squadra-antimafia-vince-con-5-6-mln-24-36-chiude-al-12-ciak-si-canta-quarto-grado-insegue-all11|titolo=Auditel del 13 maggio 2011|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|19||20 maggio 2011||2.795.000||11,15%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/40113/ascolti-tv-di-venerdi-20-maggio-2011-squadra-antimafia-5-5mln-22-12-batte-montalbano-4-1mln-16-45|titolo=Auditel del 20 maggio 2011|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|20||27 maggio 2011||3.592.000||14,39%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/40607/ascolti-tv-di-venerdi-27-maggio-2011-squadra-antimafia-vince-col-22-73-quarto-grado-14-39-pareggia-con-montalbano-14-41|titolo=Auditel del 27 maggio 2011|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|21||3 giugno 2011||3.520.000||15,74%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/40825/ascolti-tv-di-venerdi-3-giugno-2011-65-mln-per-la-nazionale-25-6-quarto-grado-da-record-15-74-batte-notting-hill-13-82|titolo=Auditel del 3 giugno 2011|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|22||10 giugno 2011||3.294.000||14,38%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/41135/ascolti-tv-di-venerdi-10-giugno-2011-6-mln-e-il-26-per-lultima-di-squadra-antimafia-3|titolo=Auditel del 10 giugno 2011|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|23||17 giugno 2011||3.145.000||14,79%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/41517/ascolti-tv-di-venerdi-17-giugno-2011-vince-quarto-grado-con-il-14-79-male-lonore-e-il-rispetto-12-57-e-mettiamoci-allopera-11-35|titolo=Auditel del 17 giugno 2011|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|24||24 giugno 2011||3.466.000||17,98%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/41725/ascolti-tv-di-venerdi-24-giugno-2011-vince-ancora-quarto-grado-35-mln-18-lonore-e-il-rispetto-11-11-meglio-di-me-lo-dicono-tutti-10-17|titolo=Auditel del 24 giugno 2011|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|25||1 luglio 2011||3.544.000||18,48%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/41986/ascolti-tv-di-venerdi-1-luglio-2011-domina-quarto-grado-18-47-solo-l11-23-per-ora-ci-vorrebbe-un-amico-italia1-batte-canale-5|titolo=Auditel del 1 luglio 2011|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|bgcolor="lightblue"| '''#''' ||bgcolor="lightblue"| '''[[Media_(statistica)|Media]] [[auditel]]''' ||bgcolor="lightblue"| '''2.855.000''' ||bgcolor="lightblue"| '''11,74%''' ||bgcolor="lightblue"| '''#'''
|}
====Seconda edizione (2011-2012)====
La seconda edizione del programma, in onda ogni venerdì e condotta in prima serata su [[Rete 4]] da [[Salvo Sottile]] con [[Sabrina Scampini]], è iniziata il 9 settembre 2011 ed è andata in onda fino al 16 dicembre 2011 in cui si è fermata per la consueta pausa natalizia.
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
!Puntata
!Prima TV Italia
![[Audience (media)|Telespettatori]]
![[Indice di ascolto televisivo|Share]]
!Fonti
|-
|1||9 settembre 2011||2.580.000||12,66%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/44563/ascolti-tv-venerdi-9-settembre-2011-sangue-caldo-vince-ma-si-ferma-al-17-48-pretty-woman-al-13-4|titolo=Auditel del 9 settembre 2011|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|2||16 settembre 2011||2.477.000||11,80%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/44906/ascolti-tv-di-venerdi-16-settembre-2011-col-18-77-i-migliori-anni-battono-sangue-caldo-16-48-colorado-al-14-07|titolo=Auditel del 16 settembre 2011|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|3||23 settembre 2011||2.257.000||10,23%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/45406/ascolti-tv-di-venerdi-23-settembre-2011-sangue-caldo-18-75-sorpassa-i-migliori-anni-18-35|titolo=Auditel del 23 settembre 2011|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|4||30 settembre 2011||2.559.000||11,23%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/45810/ascolti-tv-di-venerdi-30-settembre-2011-i-migliori-anni-di-nuovo-leader-18-87-sangue-caldo-cala-al-16-6|titolo=Auditel del 30 settembre 2011|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|5*||3 ottobre 2011||3.932.000||15,18%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/45902/ascolti-tv-di-lunedi-3-ottobre-2011-sprofonda-baila-10-piu-che-doppiato-dal-signore-della-truffa-21-ottimi-quarto-grado-al-15-e-porta-a-porta-24-sul-delitto-di-perugia|titolo=Auditel del 3 ottobre 2011|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|6||7 ottobre 2011 || 2.647.000 || 11,38%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/46141/ascolti-tv-di-venerdi-7-ottobre-2011-in-76-mln-27-61-per-la-nazionale-sangue-caldo-in-calo-16-12|titolo=Auditel del 7 ottobre 2011|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|7||14 ottobre 2011||2.420.000||10,25%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/46651/ascolti-tv-di-venerdi-14-ottobre-2011-sangue-caldo-saluta-col-17-34-i-migliori-anni-ai-minimi-16-44|titolo=Auditel del 14 ottobre 2011|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|8||21 ottobre 2011||3.334.000||13,81%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/47387/ascolti-tv-venerdi-21-ottobre-2011-i-migliori-anni-non-migliorano-17-41-anche-se-canale-5-floppa-10-07-cresce-quarto-grado|titolo=Auditel del 21 ottobre 2011|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|9||28 ottobre 2011||2.470.000||10,21%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/47993/ascolti-tv-di-venerdi-28-ottobre-2011-vincono-i-migliori-anni-17-36-solo-il-15-35-per-viso-dangelo|titolo=Auditel del 28 ottobre 2011|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|10||4 novembre 2011||2.194.000||08,94%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/48358/ascolti-tv-di-venerdi-4-novembre-2011-i-migliori-anni-vince-col-17-37-viso-dangelo-non-migliora-15-5-quarto-grado-con-sollecito-cala|titolo=Auditel del 4 novembre 2011|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|11||11 novembre 2011||2.781.000||11,80%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/48784/ascolti-tv-di-venerdi-11-novembre-2011-in-6-mln-per-la-nazionale-22-15-viso-dangelo-al-16-03-male-chiambretti-7-41|titolo=Auditel dell'11 novembre 2011|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|12||18 novembre 2011||2.528.000||10,49%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/49282/ascolti-tv-di-venerdi-18-novembre-2011-vince-lultima-di-viso-dangelo-17-39-i-migliori-anni-calano-al-16-51|titolo=Auditel del 18 novembre 2011|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|13||25 novembre 2011||2.317.000||09,46%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/49674/ascolti-tv-venerdi-25-novembre-2011-basta-il-17-64-a-i-migliori-anni-per-battere-baaria-16-57|titolo=Auditel del 25 novembre 2011|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|14"||2 dicembre 2011||2.290.000||08,96%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/50032/ascolti-tv-di-venerdi-2-dicembre-2011-checco-zalone-5-6-mln-22-42-batte-i-migliori-anni-4-7mln-18-85|titolo=Auditel del 2 dicembre 2011|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|15||9 dicembre 2011||2.279.000||08,77%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/50339/ascolti-tv-di-venerdi-9-dicembre-2011-testa-a-testa-tra-checco-zalone-5-mln-18-54-e-lultima-dei-migliori-anni-4-6-mln-19-95-7-mln-per-striscia|titolo=Auditel del 9 dicembre 2011|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|16||16 dicembre 2011||2.679.000||11,04%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/50722/ascolti-tv-di-venerdi-16-dicembre-2011-17-27-per-i-migliori-de-i-migliori-anni-kalispera-si-ferma-al-12|titolo=Auditel del 16 dicembre 2011|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|bgcolor="lightblue"| '''#''' ||bgcolor="lightblue"| '''[[Media_(statistica)|Media]] [[auditel]]''' ||bgcolor="lightblue"| '''2.609.000''' ||bgcolor="lightblue"| '''11,01%'''||bgcolor="lightblue"| '''#'''
|}
Notare che:
* il 3 ottobre 2011 (puntata 5*) è andata in onda di lunedì una puntata speciale di lunedì sulla [[Omicidio_di_Meredith_Kercher#L.27assoluzione_in_appello_di_Amanda_Knox_e_Raffaele_Sollecito|sentenza di appello in cui Amanda Knox e Raffaele Sollecito sono stati assolti]].
* il 2 dicembre 2011 (puntata 14") è andata in onda di venerdì una puntata speciale sul caso del [[delitto di Via Poma]].
Dopo la consueta pausa natalizia, il programma, condotto in prima serata da [[Salvo Sottile]] con [[Sabrina Scampini]] su [[Rete 4]] ogni venerdì, è tornato in onda dal 13 gennaio 2012 fino al 15 giugno 2012.
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
!Puntata
!Prima TV Italia
![[Audience (media)|Telespettatori]]
![[Indice di ascolto televisivo|Share]]
!Fonti
|-
|1||13 gennaio 2012||2.454.000||09,64%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/52037/ascolti-tv-di-venerdi-13-gennaio-2012-vince-zelig-21-5-ma-attenti-a-quei-due-e-vicino-20|titolo=Auditel del 13 gennaio 2012|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|2||20 gennaio 2012||3.065.000||12,00%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/52383/ascolti-tv-di-venerdi-20-gennaio-2012-due-punti-tra-zelig-21-67-e-attenti-a-quei-due-19-72-cresce-quarto-grado-12|titolo=Auditel del 20 gennaio 2012|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|3||27 gennaio 2012||2.585.000||10,28%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/52786/ascolti-tv-di-venerdi-27-gennaio-2012-aumenta-il-divario-tra-zelig-21-55-e-attenti-a-quei-due-18-57-quarto-grado-al-10-28|titolo=Auditel del 27 gennaio 2012|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|4||3 febbraio 2012||2.929.000||11,42%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/53168/ascolti-tv-di-venerdi-3-febbraio-2012-zelig-sfiora-i-6-mln-22-45-in-calo-attenti-a-quei-due-17-13|titolo=Auditel del 3 febbraio 2012|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-||
|5||10 febbraio 2012||2.998.000||11,21%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/53523/ascolti-tv-di-venerdi-10-febbraio-2012-zelig-supera-i-62-mln-23-1-attenti-a-quei-due-a-47-mln-17-48|titolo=Auditel del 10 febbraio 2012|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|6||17 febbraio 2012||1.916.000||07,09%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/53993/ascolti-tv-di-venerdi-17-febbraio-2012-cala-il-festival-di-sanremo-che-ottiene-114mln-39-64-nella-prima-parte-e-73mln-49-9-nella-seconda|titolo=Auditel del 17 febbraio 2012|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|7||24 febbraio 2012||2.946.000||11,69%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/54379/ascolti-tv-di-venerdi-24-febbraio-2012-calano-sia-zelig-19-57-che-attenti-a-quei-due-15-96|titolo=Auditel del 24 febbraio 2012|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|8||2 marzo 2012||2.617.000||11,04%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/54820/ascolti-tv-di-venerdi-2-marzo-2012-zelig-20-36-stacca-il-finale-di-attenti-a-quei-due-16-35|titolo=Auditel del 2 marzo 2012|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|9||9 marzo 2012||2.551.000||10,70%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/55297/ascolti-tv-di-venerdi-9-marzo-2012-solo-il-17-29-per-zelig-tallonato-da-non-sparate-sul-pianista-17-01-male-robinson|titolo=Auditel del 9 marzo 2012|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|10||16 marzo 2012||2.913.000||12,65%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/55716/ascolti-tv-di-venerdi-16-marzo-2012-meno-di-due-punti-tra-zelig-19-25-e-non-sparate-sul-pianista-17-6|titolo=Auditel del 16 marzo 2012|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|11||23 marzo 2012||2.861.000||12,30%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/56087/ascolti-tv-di-venerdi-23-marzo-2012-calano-sia-zelig-18-63-che-non-sparate-sul-pianista-16-73|titolo=Auditel del 23 marzo 2012|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|12||30 marzo 2012||2.847.000||12,55%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/56506/ascolti-tv-di-venerdi-30-marzo-2012-solo-il-18-48-per-zelig-non-sparate-sul-pianista-al-16-75|titolo=Auditel del 30 marzo 2012|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|13||6 aprile 2012||2.248.000||10,60%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/56913/ascolti-tv-di-venerdi-6-aprile-2012-la-via-crucis-16-98-batte-area-paradiso-16-11|titolo=Auditel del 6 aprile 2012|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|14||13 aprile 2012||2.696.000||11,10%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/57190/ascolti-tv-di-venerdi-13-aprile-2012-zelig-vince-con-il-18-93-lultima-di-non-sparate-sul-pianista-al-17-14|titolo=Auditel del 13 aprile 2012|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|15||20 aprile 2012||2.441.000||10,23%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/57469/ascolti-tv-di-venerdi-20-aprile-2012-ottimo-debutto-per-tale-e-quale-show-21-84-che-stacca-zelig-17-87|titolo=Auditel del 20 aprile 2012|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|16||27 aprile 2012||2.379.000||10,19%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/57801/ascolti-tv-di-venerdi-27-aprile-2012-vince-tale-e-quale-show-21-63-zelig-cala-ancora-16-97|titolo=Auditel del 27 aprile 2012|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|17||4 maggio 2012||2.385.000||10,46%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/58028/ascolti-tv-di-venerdi-4-maggio-2012-conferma-per-tale-e-quale-show-21-96-zelig-chiude-al-19-37|titolo=Auditel del 4 maggio 2012|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|18||11 maggio 2012||2.222.000||09,99%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/58251/ascolti-tv-di-venerdi-11-maggio-2012-5-mln-e-mezzo-per-la-finale-di-tale-e-quale-show-24-72-il-film-di-boldi-al-16-55|titolo=Auditel del 11 maggio 2012|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|19||18 maggio 2012||2.069.000||09,24%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/58523/ascolti-tv-di-venerdi-18-maggio-2012-la-finalina-di-amici-al-24-02-male-mi-gioco-la-nonna-13-6|titolo=Auditel del 18 maggio 2012|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|20||25 maggio 2012||2.380.000||11,23%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/58821/ascolti-tv-di-venerdi-25-maggio-2012-basta-il-15-3-a-luna-e-laltra-per-vincere-la-serata-mi-gioco-la-nonna-al-13-85-v-debutta-con-l8|titolo=Auditel del 25 maggio 2012|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|21||1 giugno 2012||2.180.000||10,43%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/59075/ascolti-tv-di-venerdi-1-giugno-2012-in-68-mln-per-la-nazionale-28-48-se-sole-fosse-vero-al-13-01|titolo=Auditel del 1 giugno 2012|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|22||8 giugno 2012||2.309.000||11,05%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/59399/ascolti-tv-di-venerdi-8-giugno-2012-in-47-mln-per-russia-repubblica-ceca|titolo=Auditel dell'8 giugno 2012|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|23||15 giugno 2012||2.076.000||10,59%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/59611/ascolti-tv-di-venerdi-15-giugno-2012-in-55-mln-per-svezia-inghilterra-24-88-male-licenza-di-matrimonio-12-63-e-v|titolo=Auditel del 15 giugno 2012|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|bgcolor="lightblue"| '''#'''||bgcolor="lightblue"| '''[[Media_(statistica)|Media]] [[auditel]]'''||bgcolor="lightblue"| '''2.525.000''' ||bgcolor="lightblue"| '''10,76%'''||bgcolor="lightblue"| '''#'''
|}
====Terza edizione (2012-2013)====
La terza edizione del programma, condotta in prima serata da [[Salvo Sottile]] con [[Sabrina Scampini]] su [[Rete 4]] ogni venerdì, è iniziata il 7 settembre 2012 ed è andata in onda fino al 7 dicembre 2012 in cui si è fermata per la consueta pausa natalizia.
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
!Puntata
!Prima TV Italia
![[Audience (media)|Telespettatori]]
![[Indice di ascolto televisivo|Share]]
!Fonte
|-
|1||7 settembre 2012||2.017.000||10,53%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/62530/ascolti-tv-di-venerdi-7-settembre-2012-in-7-mln-per-litalia-30-7-canale-5-al-7-23-quarto-grado-riparte-dal-10-53|titolo=Auditel del 7 settembre 2012|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|2||14 settembre 2012||1.526.000||06,88%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/63138/ascolti-tv-di-venerdi-14-settembre-2012-i-cesaroni-22-62-battono-tale-e-quale-show-19-68|titolo=Auditel del 14 settembre 2012|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|3||21 settembre 2012||1.943.000||08,65%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/63707/ascolti-tv-di-venerdi-21-settembre-2012-tale-e-quale-show-20-2-sorpassa-i-cesaroni-19-17|titolo=Auditel del 21 settembre 2012|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|4||28 settembre 2012||2.076.000||09,09%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/64124/ascolti-tv-di-venerdi-28-settembre-2012-tale-e-quale-show-cresce-22-42-e-allunga-su-i-cesaroni-18-91|titolo=Auditel del 28 settembre 2012|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|5||5 ottobre 2012||1.968.000||08,65%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/64640/ascolti-tv-di-venerdi-5-ottobre-2012-bene-tale-e-quale-che-cresce-al-24-01|titolo=Auditel del 5 ottobre 2012|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|6||12 ottobre 2012||2.260.000||09,42%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/65043/ascolti-tv-di-venerdi-12-ottobre-2012|titolo=Auditel del 12 ottobre 2012|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|7||19 ottobre 2012||2.073.000||08,65%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/65043/ascolti-tv-di-venerdi-19-ottobre-2012|titolo=Auditel del 19 ottobre 2012|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|8||26 ottobre 2012||2.849.000||11,53%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/65043/ascolti-tv-di-venerdi-26-ottobre-2012|titolo=Auditel del 26 ottobre 2012|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|9||2 novembre 2012||2.072.000||08,93%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/66211/ascolti-tv-di-venerdi-2-novembre-2012|titolo=Auditel del 2 novembre 2012|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|10||9 novembre 2012||1.977.000||08,21%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/66211/ascolti-tv-di-venerdi-9-novembre-2012|titolo=Auditel del 9 novembre 2012|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|11||16 novembre 2012||2.125.000||08,80%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/66211/ascolti-tv-di-venerdi-16-novembre-2012|titolo=Auditel del 16 novembre 2012|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|12||23 novembre 2012||2.194.000||09,02%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/66473/ascolti-tv-di-venerdi-23-novembre-2012|titolo=Auditel del 23 novembre 2012|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|13||30 novembre 2012||1.826.000||07,15%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/66211/ascolti-tv-di-venerdi-30-novembre-2012|titolo=Auditel del 30 novembre 2012|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|14||7 dicembre 2012||2.464.000||10,23%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/67642/ascolti-tv-di-venerdi-7-dicembre-2012|titolo=Auditel del 7 dicembre 2012|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|bgcolor="lightblue"|'''#''' ||bgcolor="lightblue"| '''[[Media_(statistica)|Media]] [[auditel]]''' ||bgcolor="lightblue"| '''2.098.000''' ||bgcolor="lightblue"| '''08,98%''' ||bgcolor="lightblue"| '''#'''
|}
Notare che dal 9 novembre 2012 ''Quarto Grado'' si scontra con la nuova edizione<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/66478/amore-criminale-luisa-ranieri-rompe-il-silenzio-sulle-donne-abusate-ma-senza-immagini-shock|titolo=Amore Criminale: Luisa Ranieri rompe il silenzio sulle donne abusate. Ma senza immagini shock|editore=davidemaggio.it}}</ref> del programma-rivale di [[Rai 3]] ''[[Amore criminale]]'' e questo spiega il parziale calo di ascolti del talk di [[Rete 4]]; notare, però, che il talk di Sottile ha sempre doppiato la concorrenza di [[Rai 3]] (ed ecco spiegata la chiusura del programma rivale condotto da [[Luisa Ranieri]])<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/67993/per-luisa-ranieri-non-sara-piu-amore-criminale|titolo=Per Luisa Ranieri non sarà più Amore Criminale|editore=davidemaggio.it}}</ref>.
 
=== Terza edizione (2011-2012) ===
Dopo la consueta pausa natalizia, ''Quarto Grado'', condotto in prima serata da [[Salvo Sottile]] e [[Sabrina Scampini]] su [[Rete 4]] ogni venerdì, andò in onda dall'11 gennaio 2013 fino al 7 giugno 2013.
La terza edizione di ''Quarto grado'', sempre con la conduzione di [[Salvo Sottile]] con [[Sabrina Scampini]], è andata in onda ogni venerdì in [[prima serata]] su [[Rete 4]] dal 9 settembre 2011 al 15 giugno 2012, in diretta dallo studio 1 del [[Centro Safa Palatino]] di [[Roma]]. Il 3 ottobre 2011 andò in onda una puntata speciale di lunedì per seguire in diretta la sentenza d'appello di assoluzione di Amanda Knox e Raffaele Sollecito dalla [[Corte d'assise d'appello]] di [[Perugia]] sull'[[omicidio di Meredith Kercher]]. Il 2 dicembre andò in onda una puntata speciale sul [[Delitto di via Carlo Poma|caso del delitto di Via Poma]]. In questa edizione il programma era andato in onda fino al 16 dicembre 2011, per poi tornare dopo la consueta pausa natalizia dal 13 gennaio al 15 giugno 2012.
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
 
!Puntata
=== Quarta edizione (2012-2013) ===
!Prima TV Italia
La quarta edizione di ''Quarto grado'', sempre con la conduzione di [[Salvo Sottile]] con [[Sabrina Scampini]], è andata in onda ogni venerdì in [[prima serata]] su [[Rete 4]] dal 7 settembre 2012 al 7 giugno 2013, in diretta dallo studio 1 del [[Centro Safa Palatino]] di [[Roma]]. Dal 9 novembre 2012 il programma si scontrava con il programma-rivale di [[Rai 3]] ''[[Amore criminale]]'' (condotto prima da [[Luisa Ranieri]]<ref>{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/notizie-tv/amore-criminale-luisa-ranieri-rompe-il-silenzio-sulle-donne-abusate-ma-senza-immagini-shock|titolo=''Amore criminale'': Luisa Ranieri rompe il silenzio sulle donne abusate. Ma senza immagini shock|sito=DavideMaggio.it|data=10 novembre 2012|accesso=10 novembre 2012}}</ref> e poi da [[Barbara De Rossi]] dal 3 maggio 2013<ref>{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/notizie-tv/amore-criminale-barbara-de-rossi-fa-il-suo-esordio-su-rai3-ospite-nicolas-vaporidis|titolo=''Amore criminale'': Barbara De Rossi fa il suo esordio su Rai 3. Ospite Nicolas Vaporidis|sito=DavideMaggio.it|data=3 maggio 2013|accesso=3 maggio 2013}}</ref>) e questo spiegava il parziale calo di ascolti di quello di [[Rete 4]]<ref>{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/notizie-tv/per-luisa-ranieri-non-sara-piu-amore-criminale|titolo=Per Luisa Ranieri non sarà più ''Amore criminale''|sito=DavideMaggio.it|data=19 dicembre 2012|accesso=19 dicembre 2012}}</ref>. In questa edizione il programma era andato in onda fino al 7 dicembre 2012, per poi tornare dopo la consueta pausa natalizia dall'11 gennaio al 7 giugno 2013. Il 17 gennaio dello stesso anno il programma andò in onda eccezionalmente di giovedì per esigenze interne al palinsesto di [[Mediaset]]. Il 29 marzo andò in onda una puntata speciale dedicata all'intervista esclusiva all'ex-ministro degli esteri [[Giulio Terzi di Sant'Agata]] sulla vicenda dei due marò in [[India]]<ref>{{Cita web|url=http://www.crimeblog.it/post/47097/quarto-grado-ultima-puntata-29-marzo-2013|titolo=''Quarto grado'' puntata 29 marzo 2013|data=|accesso=1º agosto 2017|dataarchivio=1 agosto 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170801203941/http://www.crimeblog.it/post/47097/quarto-grado-ultima-puntata-29-marzo-2013|urlmorto=sì}}</ref>. Il 21 aprile, eccezionalmente di domenica, andò in onda una puntata speciale dedicata alla sentenza di Sabrina Misseri e Cosima Serrano sull'[[Delitto di Avetrana|omicidio di Sarah Scazzi]]<ref>{{Cita web|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/articoli/1091576/-quarto-grado-speciale-sulla-sentenza-scazzi.shtml|titolo=''Quarto grado'', speciale sulla sentenza Scazzi|sito=[[TGcom24]]|data=20 aprile 2013|accesso=20 aprile 2013}}<br />{{Cita web|url=https://www.ilsussidiario.net/news/cinema-televisione-e-media/2013/4/21/quarto-grado-sarah-scazzi-e-la-condanna-a-sabrina-misseri-e-cosima-serrano-puntata-speciale-21-aprile-2013/385556/|titolo=''Quarto grado'' / Sarah Scazzi e la condanna a Sabrina Misseri e Cosima Serrano. Puntata speciale 21 aprile 2013|sito=.ilsussidiario.net|data=21 aprile 2013|accesso=21 aprile 2013}}</ref>.
![[Audience (media)|Telespettatori]]
 
![[Indice di ascolto televisivo|Share]]
=== Quinta edizione (2013-2014) ===
!Fonte
La quinta edizione di ''Quarto grado'', con la conduzione di [[Gianluigi Nuzzi]]<ref>{{Cita web|url=https://www.digital-news.it/news.php?id=34052|titolo=Gianluigi Nuzzi sostituirà Salvo Sottile nel nuovo ''Quarto grado''|sito=digital-news.it|data=2 luglio 2013|accesso=2 luglio 2013}}</ref> (subentrato a [[Salvo Sottile]], passato a [[LA7]] nel luglio 2013<ref>{{Cita web|url=https://www.digital-news.it/news.php?id=34050|titolo=Salvo Sottile: ''Stamattina ho rassegnato le dimissioni da Mediaset''|sito=digital-news.it|data=2 luglio 2013|accesso=2 luglio 2013}}</ref>) con [[Sabrina Scampini]] (fino al 27 settembre 2013) e [[Alessandra Viero]] (subentrata a [[Sabrina Scampini]] dal 4 ottobre 2013 per via della gravidanza in stato avanzato), è andata in onda ogni venerdì in [[prima serata]] su [[Rete 4]] dal 6 settembre 2013 al 23 maggio 2014, in diretta dallo studio 14 del [[Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese]]. In questa edizione il programma era andato in onda fino al 13 dicembre 2013, per poi tornare dopo la consueta pausa natalizia dal 10 gennaio al 23 maggio 2014. Da questa edizione e fino alla dodicesima il programma non andò in onda il [[venerdì santo]]. Dal 28 febbraio all'11 aprile 2014 il programma si scontrò con la nuova edizione del programma-rivale di [[Rai 3]] ''[[Amore criminale]]''.
|-
 
|1||11 gennaio 2013||2.237.000||09,17%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/68756/ascolti-tv-di-venerdì-11-gennaio-2013|titolo=Auditel dell'11 gennaio 2013|editore=davidemaggio.it}}</ref>
=== Sesta edizione (2014-2015) ===
|-
La sesta edizione di ''Quarto grado'', sempre con la conduzione di [[Gianluigi Nuzzi]] con [[Alessandra Viero]], è andata in onda ogni venerdì in [[prima serata]] su [[Rete 4]] dal 5 settembre 2014 al 29 maggio 2015, in diretta dallo studio 14 e 15 (utilizzato per gli approfondimenti a cura di [[Alessandra Viero]] e della redazione) del [[Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese]]<ref>{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/notizie-tv/quarto-grado-gianluigi-nuzzi-ed-alessandra-viero-tornano-con-la-campagna-io-dico-no-ed-un-nuovo-studio|titolo=''Quarto grado'': Gianluigi Nuzzi ed Alessandra Viero tornano con la campagna "Io dico no" ed un nuovo studio|sito=DavideMaggio.it|data=4 settembre 2014|accesso=4 settembre 2014}}<br />{{Cita news|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/2014/09/04/tv-nuzzi-torna-quarto-grado-con-un-doppio-studio_1be73e54-e76f-49c1-a7a3-e682c24253a2.html|titolo=Nuzzi, torna ''Quarto grado'' con un doppio studio|pubblicazione=[[ANSA]]|data=4 settembre 2014|accesso=4 settembre 2014}}</ref>. Il 9 dicembre 2014, eccezionalmente di martedì, andò in onda una puntata speciale dedicata all'omicidio di Andrea Loris Stival, bambino di otto anni trovato morto il 29 novembre in un canalone di [[Santa Croce Camerina]], in [[provincia di Ragusa]]<ref>{{Cita web|url=http://www.crimeblog.it/post/148342/quarto-grado-omicidio-loris-stival-puntata-speciale-anticipazioni-diretta|titolo=''Quarto grado'' {{!}} Omicidio Loris Stival {{!}} 9 dicembre 2014|data=|accesso=21 dicembre 2016|dataarchivio=21 dicembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161221012908/http://www.crimeblog.it/post/148342/quarto-grado-omicidio-loris-stival-puntata-speciale-anticipazioni-diretta|urlmorto=sì}}</ref>. Il 17 dicembre andò in onda una puntata speciale di mercoledì dedicata alla seconda sentenza d'appello (che produsse la prima condanna a carico di Alberto Stasi) sul [[delitto di Garlasco]]<ref>{{Cita web|url=https://www.bergamonews.it/2014/12/17/la-tv-del-17-dicembregarlasco-sentenza-livecon-raitre-e-rete4/198841/|titolo=La TV del 17 dicembre 2014 Garlasco, sentenza live con Rai 3 e Rete 4|sito=BergamoNews|data=17 dicembre 2014|accesso=17 dicembre 2014}}</ref>. In questa edizione il programma era andato in onda fino al 17 dicembre 2014, per poi tornare dopo la consueta pausa natalizia dal 9 gennaio al 29 maggio 2015.
|2*||17 gennaio 2013||1.594.000||06,25%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/68929/ascolti-tv-di-giovedi-17-gennaio-2013|titolo=Auditel del 17 gennaio 2013|editore=davidemaggio.it}}</ref>
 
|-
=== Settima edizione (2015-2016) ===
|3||25 gennaio 2013||2.273.000||09,47%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/69227/ascolti-tv-di-venerdi-25-gennaio-2013|titolo=Auditel del 25 gennaio 2013|editore=davidemaggio.it}}</ref>
La settima edizione di ''Quarto grado'', sempre con la conduzione di [[Gianluigi Nuzzi]] con [[Alessandra Viero]], è andata in onda ogni venerdì in [[prima serata]] su [[Rete 4]]<ref>{{Cita web|url=https://www.panorama.it/televisione/quarto-grado-nuova-edizione-rete-4-gianluigi-nuzzi-alessandra-viero|titolo=''Quarto grado'': al via la nuova edizione del programma di Rete 4|sito=[[Panorama (rivista)|Panorama]]|data=4 settembre 2015|accesso=4 settembre 2015}}</ref> dal 4 settembre 2015 al 5 agosto 2016, in diretta dallo studio 10 del [[Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese]]. La puntata del 13 novembre 2015 venne allungata fino alle 4:00 di mattina, per informare i telespettatori degli [[Attentati di Parigi del 13 novembre 2015|attentati di Parigi]], documentati in diretta<ref>{{Cita web|url=https://www.ilsussidiario.net/news/cinema-televisione-e-media/2015/11/13/quarto-grado-anticipazioni-il-delitto-di-ancona-e-il-caso-lorys-stival-puntata-13-novembre-2015/654991/|titolo=''Quarto grado'' / Diretta streaming e anticipazioni: il delitto di Ancona apre la puntata (oggi, 13 novembre 2015)|sito=IlSussidiario.net|data=13 novembre 2015|accesso=13 novembre 2015}}<br />{{Cita web|url=https://www.tvblog.it/post/attentati-parigi-tgla7-edizione-straordinaria-rai1-canale5|titolo=Attentati Parigi: LA7 prima generalista, collegamento su Rete 4, Rai 1 in ritardo, nulla su Canale 5|sito=TvBlog.it|data=14 novembre 2015|accesso=14 novembre 2015}}</ref>. Il 12 dicembre andò in onda una puntata speciale di sabato dedicata alla sentenza della cassazione di Alberto Stasi sul [[delitto di Garlasco]]<ref>{{Cita web|url=http://www.crimeblog.it/post/191917/quarto-grado-puntata-speciale-12-dicembre-2015-sentenza-delitto-garlasco|titolo=''Quarto grado'' {{!}} Puntata speciale 12 dicembre 2015 {{!}} Diretta|data=|accesso=22 dicembre 2015|dataarchivio=22 dicembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151222101033/http://www.crimeblog.it/post/191917/quarto-grado-puntata-speciale-12-dicembre-2015-sentenza-delitto-garlasco|urlmorto=sì}}</ref>. Il 18 dicembre 2015, l'8 gennaio<ref>{{Cita web|url=https://www.tvblog.it/post/quarto-grado-documenti-due-speciali-monografici-il-18-dicembre-e-l8-gennaio|titolo=''Quarto grado'' - Documenti: due speciali "monografici" il 18 dicembre 2015 e l'8 gennaio 2016|sito=TvBlog.it|data=13 dicembre 2015|accesso=13 dicembre 2015}}</ref>, il 3 giugno, il 29 luglio e il 5 agosto 2016 andò in onda lo [[Spin-off (mass media)|spin-off]] ''Quarto grado - I documenti''. In questa edizione il programma era andato in onda fino al 18 dicembre 2015, per poi tornare dopo la consueta pausa natalizia dall'8 gennaio al 5 agosto 2016. Il 12 febbraio dello stesso anno andò in onda un altro [[Spin-off (mass media)|spin-off]], ''Quarto grado - Le storie''. La puntata del 19 febbraio segnò il record stagionale, risultando dunque essere la puntata più vista della stagione. Nella puntata del 10 aprile si parlò del caso dei fidanzati di [[Pordenone]], Teresa e Trifone, il cui delitto era avvenuto il 17 marzo. La puntata del 1° luglio fu anticipata, dalle 19:40 alle 20:30, da uno speciale di 55 minuti dal titolo ''Quarto grado Speciale - Sentenza Bossetti'', dedicato alla sentenza di Massimo Bossetti sull'[[omicidio di Yara Gambirasio]]; dopodiché, il programma tornò alle 21:15 (orario consueto d'inizio di ogni puntata) dopo il programma ''[[Dalla vostra parte]]'', dando spazio anche al caso della bambina rumena Maria Ungureanu<ref>{{Cita web|url=https://www.ilsussidiario.net/news/cronaca/2016/7/1/maria-ungureanu-morta-a-dieci-anni-oggi-i-funerali-e-lutto-cittadino-quarto-grado-1-luglio-2016/713169/|titolo=Maria Ungureanu / Morta a dieci anni: materiale organico sulle dita della vittima (''Quarto grado'', oggi 1º luglio 2016)|data=1º luglio 2016|accesso=1º luglio 2016}}</ref>, morta in una piscina a [[San Salvatore Telesino]], in [[provincia di Benevento]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ilsussidiario.net/news/cinema-televisione-e-media/2016/7/29/maria-ungureanu-morta-a-dieci-anni-si-e-trattato-di-un-tragico-incidente-quarto-grado-28-luglio-2016/716838/|titolo=Maria Ungureanu / Morta a dieci anni: dopo un mese è ancora giallo, omicidio o incidente? (''Quarto grado'', 29 luglio 2016)|sito=ilsussidiario.net|data=29 luglio 2016|accesso=29 luglio 2016}}</ref>. La puntata del 15 luglio fu interamente dedicata alla [[strage di Nizza]]<ref>{{Cita web|url=http://www.crimeblog.it/post/202205/quarto-grado-puntata-15-luglio-2016-diretta-speciale-nizza|titolo=''Quarto grado'' {{!}} Puntata 15 luglio 2016 {{!}} Nizza {{!}} Turchia colpo di stato|data=|accesso=20 dicembre 2017|dataarchivio=20 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171220002515/http://www.crimeblog.it/post/202205/quarto-grado-puntata-15-luglio-2016-diretta-speciale-nizza|urlmorto=sì}}</ref>. Il 22 luglio il programma non andò in onda, venendo sostituito da una puntata speciale del programma ''[[Dalla vostra parte]]'' dedicata alla [[Strage di Monaco di Baviera del 2016|strage di Monaco di Baviera]].
|-
 
|4||1 febbraio 2013||2.016.000||08,36%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/69569/ascolti-tv-di-venerdi-1-febbraio-2013|titolo=Auditel del 1 febbraio 2013|editore=davidemaggio.it}}</ref>
=== Ottava edizione (2016-2017) ===
|-
L'ottava edizione di ''Quarto grado'', sempre con la conduzione di [[Gianluigi Nuzzi]] con [[Alessandra Viero]] (fino al 13 gennaio 2017 e sostituita da [[Elena Tambini]]<ref name=":0" /> dal 20 gennaio al 17 luglio dello stesso anno a causa della maternità), è andata in onda ogni venerdì in [[prima serata]] su [[Rete 4]] dal 9 settembre 2016 al 17 luglio 2017, in diretta dallo studio 10 del [[Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese]]. Dal 4 al 25 novembre 2016 il programma si scontrò ancora una volta con il programma-rivale di [[Rai 3]] ''[[Amore criminale]]''. In questa edizione il programma era andato in onda fino al 9 dicembre 2016, per poi tornare dopo la consueta pausa natalizia dal 13 gennaio al 17 luglio 2017. Il 10 febbraio dello stesso anno andò in onda lo [[Spin-off (mass media)|spin-off]] ''Quarto grado - Le storie''. In questa edizione il programma, oltre al [[venerdì santo]], non andò in onda neanche il 2 giugno in quanto [[festa della Repubblica]]. Il 17 luglio 2017, eccezionalmente di lunedì, l'edizione terminò con una puntata speciale intitolata ''Quarto grado Speciale - Il verdetto'' con gli aggiornamenti in diretta sull'esito finale del processo d'appello a [[Omicidio di Yara Gambirasio|Massimo Bossetti]]<ref>{{Cita web|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/-quarto-grado-nel-giorno-del-verdetto-speciale-sul-delitto-di-yara-gambirasio_3084352-201702a.shtml|titolo=''Quarto grado'': nel giorno del verdetto, speciale sul delitto di Yara Gambirasio|sito=[[TGcom24]]|data=16 luglio 2017|accesso=16 luglio 2017}}<br />{{Cita web|url=https://www.tvblog.it/post/speciale-quarto-grado-il-verdetto-su-bossetti-lunedi-17-luglio-rete-4-nuzzi|titolo=''Speciale Quarto grado - Il verdetto'' su Bossetti. Nuzzi chiude una stagione vincente|sito=TvBlog.it|data=16 luglio 2017|accesso=16 luglio 2017}}</ref>.
|5||8 febbraio 2013||1.998.000||08,23%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/69569/ascolti-tv-di-venerdi-8-febbraio-2013|titolo=Auditel dell'8 febbraio 2013|editore=davidemaggio.it}}</ref>
 
|-
=== Nona edizione (2017-2018) ===
|6||15 febbraio 2013||1.397.000||05,24%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/70592/ascolti-tv-di-venerdi-15-febbraio-2013|titolo=Auditel del 15 febbraio 2013|editore=davidemaggio.it}}</ref>
La nona edizione di ''Quarto grado'', sempre con la conduzione di [[Gianluigi Nuzzi]] con [[Alessandra Viero]], è andata in onda ogni venerdì in [[prima serata]] su [[Rete 4]] dall'8 settembre 2017 al 22 giugno 2018, in diretta dallo studio 10 del [[Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese]]. In questa edizione il programma era andato in onda fino al 15 dicembre 2017, per poi tornare dopo la consueta pausa natalizia dal 12 gennaio al 22 giugno 2018. Il 9 febbraio, l'8, il 15 e il 22 giugno 2018 andò in onda lo [[Spin-off (mass media)|spin-off]] ''Quarto grado - Le storie''.
|-
 
|7||22 febbraio 2013||2.022.000||08,07%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/71108/ascolti-tv-di-venerdi-22-febbraio-2013|titolo=Auditel del 22 febbraio 2013|editore=davidemaggio.it}}</ref>
=== Decima edizione (2018-2019) ===
|-
La decima edizione di ''Quarto grado'', sempre con la conduzione di [[Gianluigi Nuzzi]] con [[Alessandra Viero]], è andata in onda ogni venerdì in [[prima serata]] su [[Rete 4]] dal 14 settembre 2018 al 7 luglio 2019, in diretta dallo studio 10 del [[Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese]]. In questa edizione il programma era andato in onda fino al 14 dicembre 2018, per poi tornare dopo la consueta pausa natalizia dall'11 gennaio al 14 giugno 2019. Dopo una settimana di pausa, il programma tornò con due speciali: il 28 giugno sulla scomparsa di Roberta Ragusa e al processo ad Antonio Logli<ref>{{Cita web|url=https://popcorntv.it/tv/quarto-grado-anticipazioni-28-giugno-2019/61928|titolo=''Quarto grado'', le anticipazioni del 28 giugno 2019: puntata-evento su Roberta Ragusa|sito=PopcornTv.it}}</ref> e il 7 luglio sempre sulla scomparsa di Roberta Ragusa ma anche con due nuovi approfondimenti (in particolare uno sull'omicidio di Luca Varani e un altro sull'[[omicidio di Sara Di Pietrantonio]])<ref>{{Cita web|url=https://www.mymagazine.news/quarto-grado-le-anticipazioni-di-stasera-venerdi-5-luglio-2019-17632/|titolo=''Quarto grado'' {{!}} Anticipazioni {{!}} Domenica 7 luglio 2019|sito=MyMagazine.news|data=7 luglio 2019|accesso=7 luglio 2019}}</ref>. Il 10 luglio, eccezionalmente di mercoledì, l'edizione terminò con una puntata speciale sulla sentenza della Cassazione sul caso di Roberta Ragusa<ref>{{Cita web|url=https://www.leggilo.org/2019/07/10/quarto-grado-anticipazioni-puntata-10-luglio/|titolo=''Quarto grado'', anticipazioni puntata evento 10 luglio 2019|data=|accesso=12 novembre 2019|dataarchivio=12 novembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191112145708/https://www.leggilo.org/2019/07/10/quarto-grado-anticipazioni-puntata-10-luglio/|urlmorto=sì}}</ref>.
|8||1 marzo 2013||2.012.000||08,19%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/71435/ascolti-tv-di-venerdi-1-marzo-2013|titolo=Auditel del 1 marzo 2013|editore=davidemaggio.it}}</ref>
 
|-
=== Undicesima edizione (2019-2020) ===
|9||8 marzo 2013||2.209.000||09,67%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/71435/ascolti-tv-di-venerdi-8-marzo-2013|titolo=Auditel dell'8 marzo 2013|editore=davidemaggio.it}}</ref>
L'undicesima edizione di ''Quarto grado'', sempre con la conduzione di [[Gianluigi Nuzzi]] con [[Alessandra Viero]]<ref>{{Cita web|url=https://www.sorrisi.com/tv/programmi/quarto-grado-nuzzi-e-viero-riprendono-le-indagini/|titolo=''Quarto grado'', Nuzzi e Viero riprendono le indagini|sito=[[TV Sorrisi e Canzoni]]|data=3 settembre 2020|accesso=3 settembre 2020}}</ref>, è andata in onda ogni venerdì in [[prima serata]] su [[Rete 4]] dal 20 settembre 2019<ref>{{Cita web|url=https://mediasetinfinity.mediaset.it/news/quartogrado/quarto-grado-torna-venerdi-20-settembre-su-rete-4_SE000000000019_tn5457|titolo=''Quarto grado'' torna venerdì 20 settembre 2019 su Rete 4|sito=[[Mediaset Infinity (Italia)|Mediaset Infinity]]|data=19 settembre 2019|accesso=19 settembre 2019}}<br />{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/notizie-tv/quarto-grado-la-nuova-stagione-riparte-dal-delitto-di-elisa-pomarelli-e-dal-caso-bibbiano|titolo=''Quarto grado'': la nuova stagione riparte dal delitto di Elisa Pomarelli e dal caso "Bibbiano"|sito=DavideMaggio.it|data=20 settembre 2019|accesso=20 settembre 2019}}</ref> al 26 giugno 2020, in diretta dallo studio 10 del [[Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese]]. In questa edizione il programma era andato in onda fino al 20 dicembre 2019, per poi tornare dopo la consueta pausa natalizia dal 10 gennaio al 26 giugno 2020. Dal 5 giugno<ref>{{Cita web|url=https://www.sorrisi.com/tv/programmi/le-indagini-di-quarto-grado-non-chiudono-per-ferie/|titolo=Le indagini di ''Quarto grado'' non chiudono per ferie|sito=[[TV Sorrisi e Canzoni]]|data=28 maggio 2020|accesso=28 maggio 2020}}</ref> al 26 giugno dello stesso anno, per quattro settimane, andò in onda lo [[Spin-off (mass media)|spin-off]] ''Quarto grado - Le storie''.
|-
|10||15 marzo 2013||2.390.000||10,27%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/71435/ascolti-tv-di-venerdi-15-marzo-2013|titolo=Auditel del 15 marzo 2013|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|11||22 marzo 2013||2.185.000||09,75%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/72555/ascolti-tv-di-venerdi-22-marzo-2013|titolo=Auditel del 22 marzo 2013|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|12"||29 marzo 2013||1.413.000||06,43%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/72839/ascolti-tv-di-venerdi-29-marzo-2013|titolo=Auditel del 29 marzo 2013|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|13||5 aprile 2013||2.312.00||09,77%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/72263/ascolti-tv-di-venerdi-5-aprile-2013|titolo=Auditel del 5 aprile 2013|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|14||12 aprile 2013||2.198.000||09,77%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/73659/ascolti-tv-di-venerdi-12-aprile-2013|titolo=Auditel del 12 aprile 2013|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|15||19 aprile 2013||1.901.000||08,31%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/74080/ascolti-tv-di-venerdi-19-aprile-2013|titolo=Auditel del 19 aprile 2013|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|16||26 aprile 2013||2.215.000||09,84%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/74532/ascolti-tv-di-venerdi-26-aprile-2013|titolo=Auditel del 26 aprile 2013|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|17||3 maggio 2013||1.980.000||08,89%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/74882/ascolti-tv-di-venerdi-3-maggio-2013|titolo=Auditel del 3 maggio 2013|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|18||10 maggio 2013||1.872.000||08,46%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/75396/ascolti-tv-di-venerdi-10-maggio-2013|titolo=Auditel del 10 maggio 2013|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|19||17 maggio 2013||1.945.000||08,93%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/75769/ascolti-tv-di-venerdi-17-maggio-2013|titolo=Auditel del 17 maggio 2013|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|20||24 maggio 2013||1.954.000||08,96%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/76066/ascolti-tv-di-venerdi-24-maggio-2013|titolo=Auditel del 24 maggio 2013|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|21||31 maggio 2013||2.137.000||10,07%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/76352/ascolti-tv-di-venerdi-31-maggio-2013|titolo=Auditel del 31 maggio 2013|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|22||7 giugno 2013||1.772.000||08,42%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/76710/ascolti-tv-di-venerdi-7-giugno-2013|titolo=Auditel del 7 giugno 2013|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|bgcolor="lightblue"| '''#''' ||bgcolor="lightblue"| '''[[Media_(statistica)|Media]] [[auditel]]''' ||bgcolor="lightblue"| '''2.002.000''' ||bgcolor="lightblue"| '''08,66%''' ||bgcolor="lightblue"| '''#'''
|}
 
=== Dodicesima edizione (2020-2021) ===
<nowiki>*</nowiki> Puntata in onda eccezionalmente di giovedì per esigenze interne al palinsesto di [[Mediaset]].
La dodicesima edizione di ''Quarto grado'', sempre con la conduzione di [[Gianluigi Nuzzi]] con [[Alessandra Viero]], è andata in onda ogni venerdì in [[prima serata]] su [[Rete 4]] dall'11 settembre 2020<ref>{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/notizie-tv/quarto-grado-la-nuova-stagione-riparte-dallomicidio-di-willy|titolo=''Quarto grado'', la nuova stagione riparte dall'omicidio di Willy|sito=DavideMaggio.it|data=11 settembre 2020|accesso=11 settembre 2020}}</ref> al 23 luglio 2021, in diretta dallo studio 10 del [[Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese]]. In questa edizione il programma era andato in onda fino all'11 dicembre 2020, per poi tornare dopo la consueta pausa natalizia dall'8 gennaio al 23 luglio 2021. Dal 21 maggio al 23 luglio 2021, per dieci settimane, andò in onda lo [[Spin-off (mass media)|spin-off]] ''Quarto grado - Le storie''.
 
=== Tredicesima edizione (2021-2022) ===
<nowiki>"</nowiki> Puntata speciale<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/72842/il-telecomando-la-guida-tv-di-dm-29-marzo-2013-su-rai1-la-via-crucis-con-papa-francesco-quarto-grado-speciale-maro|titolo=Guida TV del 29 marzo 2013|editore=davidemaggio.it}}</ref> dedicata all'intervista esclusiva<ref>{{cita web|url=http://www.crimeblog.it/post/47097/quarto-grado-ultima-puntata-29-marzo-2013|titolo=Quarto Grado ultima puntata 29 marzo 2013|editore=crimeblog.it}}</ref> all'ex-Ministro degli Esteri [[Giulio Terzi]] a proposito della [[Crisi diplomatica fra India e Italia del 2012-2013|vicenda dei due marò in India]]<ref>{{cita web|url=http://www.video.mediaset.it/video/quarto_grado/full/381181/puntata-del-29-marzo.html|titolo=Puntata del 29 marzo 2013|editore=video.mediaset.it}}</ref>.
La tredicesima edizione di ''Quarto grado'', sempre con la conduzione di [[Gianluigi Nuzzi]]<ref>{{Cita web|url=https://www.sorrisi.com/tv/programmi/gianluigi-nuzzi-torna-con-quarto-grado-e-spiega-come-riesce-a-non-farsi-coinvolgere-dai-suoi-casi/|titolo=Gianluigi Nuzzi torna con ''Quarto grado'' e spiega come riesce a non farsi coinvolgere dai suoi casi|sito=[[TV Sorrisi e Canzoni]]|data=8 settembre 2021|accesso=8 settembre 2021}}</ref> con [[Alessandra Viero]], è andata in onda ogni venerdì in [[prima serata]] su [[Rete 4]] dal 10 settembre 2021<ref>{{Cita web|url=https://mediasetinfinity.mediaset.it/news/mediasetinfinity/quartogrado/quarto-grado-quando-inizia-nuova-edizione-venerdi-10-settembre_SE000000000019_tn26716|titolo=''Quarto grado'', la nuova edizione al via venerdì 10 settembre 2021|sito=[[Mediaset Infinity (Italia)|Mediaset Infinity]]|data=9 settembre 2021|accesso=9 settembre 2021}}</ref> al 29 luglio 2022, in diretta dallo studio 10 del [[Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese]]. In questa edizione il programma era andato in onda fino al 17 dicembre 2021, per poi tornare dopo la consueta pausa natalizia dal 14 gennaio al 29 luglio 2022. Da questa edizione il programma è tornato ad andare in onda anche il [[venerdì santo]]. Dal 10 giugno al 29 luglio 2022, per otto settimane, andò in onda lo [[Spin-off (mass media)|spin-off]] ''Quarto grado - Le storie''.
 
=== Quattordicesima edizione (2022-2023) ===
Notare che dal 3 maggio 2013 ''Quarto Grado'' si scontra con la nuova edizione del programma-rivale di [[Rai 3]] ''[[Amore criminale]]'' (condotto da [[Barbara De Rossi]]<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/74864/amore-criminale-barbara-de-rossi-fa-il-suo-esordio-su-rai3-ospite-nicolas-vaporidis|titolo=Amore Criminale: Barbara De Rossi fa il suo esordio su Rai3. Ospite Nicolas Vaporidis|editore=davidemaggio.it}}</ref>).
La quattordicesima edizione di ''Quarto grado'', sempre con la conduzione di [[Gianluigi Nuzzi]]<ref>{{Cita web|url=https://www.sorrisi.com/tv/programmi/gianluigi-nuzzi-di-nuovo-al-via-con-il-suo-quarto-grado/|titolo=Gianluigi Nuzzi di nuovo al via con il suo ''Quarto grado''|sito=[[TV Sorrisi e Canzoni]]|data=7 settembre 2022|accesso=7 settembre 2022}}</ref> con [[Alessandra Viero]]<ref>{{Cita web|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/quarto-grado-al-via-la-nuova-edizione-con-gianluigi-nuzzi-e-alessandra-viero_54584524-202202k.shtml|titolo=''Quarto grado'', al via la nuova edizione con Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero|sito=[[TGcom24]]|data=9 settembre 2022|accesso=9 settembre 2022}}</ref>, è andata in onda ogni venerdì in [[prima serata]] su [[Rete 4]] dal 9 settembre 2022<ref>{{Cita web|url=https://mediasetinfinity.mediaset.it/news/mediasetinfinity/quartogrado/quarto-grado-2022-quando-inizia-venerdi-9-settembre-rete-4_SE000000000019_tn35676|titolo=''Quarto grado'' torna venerdì 9 settembre 2022 su Rete 4|sito=[[Mediaset Infinity (Italia)|Mediaset Infinity]]|data=19 agosto 2022|accesso=19 agosto 2022}}</ref> al 28 luglio 2023, in diretta dallo studio 10 del [[Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese]]. Il 23 settembre 2022 il programma non andò in onda venendo sostituito da una puntata del programma ''[[Zona bianca]]'' con la conduzione di [[Giuseppe Brindisi]] dedicata alle [[Elezioni politiche in Italia del 2022|elezioni politiche in Italia del 25 settembre]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ilsussidiario.net/news/quarto-grado-non-va-in-onda-perche-su-rete-4-zona-bianca-per-le-elezioni/2410097/|titolo=''Quarto grado'' non va in onda, perché? / Su Rete 4 ''Zona bianca'' per le elezioni|data=23 settembre 2022|accesso=23 settembre 2022}}</ref>. In questa edizione il programma era andato in onda fino al 16 dicembre 2022, per poi tornare dopo la consueta pausa natalizia dal 13 gennaio al 28 luglio 2023. Dal 9 giugno<ref>{{Cita web|url=https://www.sorrisi.com/tv/programmi/quarto-grado-le-storie-gianluigi-nuzzi-e-alessandra-viero-la-ricerca-della-verita-per-noi-due-non-si-ferma-mai/|titolo=''Quarto grado - Le storie'', Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero: "La ricerca della verità per noi due non si ferma mai"|sito=[[TV Sorrisi e Canzoni]]|data=9 giugno 2023|accesso=9 giugno 2023}}</ref> al 28 luglio 2023, per otto settimane, andò in onda lo [[Spin-off (mass media)|spin-off]] ''Quarto grado - Le storie''.
====Quarta edizione (2013-2014)====
 
La quarta edizione del programma ha visto l'abbandono alla conduzione di [[Salvo Sottile]] che ha rassegnato le dimissioni da [[Mediaset]] il 2 luglio 2013<ref>{{cita web|url=http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=34050|titolo=Salvo Sottile: ''Stamattina ho rassegnato le dimissioni da Mediaset''|editore=digital-sat.it}}</ref> venendo sostituito da [[Gianluigi Nuzzi]], che sarà affiancato sempre da [[Sabrina Scampini]] sostituita poi da [[Alessandra Viero]] perché incinta. La nuova edizione è partita il 6 settembre 2013<ref>{{cita web|url=http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=34052|titolo=Gianluigi Nuzzi sostituirà Salvo Sottile nel nuovo ''Quarto Grado'' |editore=digital-sat.it}}</ref> ed è andata in onda fino al 13 dicembre 2014 in cui si è fermata per la consueta pausa natalizia. A partire da questa edizione il programma, per esigenze di riorganizzazione, ha abbandonato lo studio 1 del [[Centro Safa Palatino]] di [[Roma]] per trasferirsi presso la sede principale della redazione di [[Videonews]] a [[Milano]], precisamente il programma va in onda sempre con la stessa scenografia che è stata trasferita per intero nello Studio 14 di [[Cologno Monzese]].
=== Quindicesima edizione (2023-2024) ===
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
La quindicesima edizione di ''Quarto grado'', sempre con la conduzione di [[Gianluigi Nuzzi]] con [[Alessandra Viero]]<ref>{{Cita web|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/quarto-grado-rete-4_69839199-202302k.shtml|titolo=''Quarto grado'', Nuzzi-Viero pronti a tornare sui casi di cronaca|sito=[[TGcom24]]|data=14 settembre 2023|accesso=14 settembre 2023}}<br />{{Cita web|url=https://www.sorrisi.com/tv/programmi/gianluigi-nuzzi-e-alessandra-viero-a-quarto-grado-torniamo-a-caccia-di-verita-sperando-nella-giustizia/|titolo=Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero: "A ''Quarto grado'' torniamo a caccia di verità, sperando nella giustizia"|sito=[[TV Sorrisi e Canzoni]]|data=15 settembre 2023|accesso=15 settembre 2023}}</ref>, è andata in onda ogni venerdì in [[prima serata]] su [[Rete 4]] dal 15 settembre 2023<ref>{{Cita web|url=https://mediasetinfinity.mediaset.it/news/mediasetinfinity/quartogrado/quarto-grado-nuova-stagione-15-settembre-anticipazioni_SE000000000019_tn44590|titolo=''Quarto grado'', via alla nuova stagione con Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero|sito=[[Mediaset Infinity (Italia)|Mediaset Infinity]]|data=14 settembre 2023|accesso=14 settembre 2023}}</ref> al 26 luglio 2024, in diretta dallo studio 10 del [[Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese]]. Il 29 dicembre 2023 e dal 7 giugno al 26 luglio 2024<ref>{{Cita web|url=https://www.sorrisi.com/tv/programmi/gianluigi-nuzzi-per-tutto-luglio-continua-con-quarto-grado-le-storie/|titolo=Gianluigi Nuzzi, per tutto luglio, continua con ''Quarto grado - Le storie''|sito=[[TV Sorrisi e Canzoni]]|data=5 luglio 2024|accesso=5 luglio 2024}}</ref>, per nove settimane, andò in onda lo [[Spin-off (mass media)|spin-off]] ''Quarto grado - Le storie''.
!Puntata
 
!Prima TV Italia
=== Sedicesima edizione (2024-2025) ===
![[Audience (media)|Telespettatori]]
La sedicesima edizione di ''Quarto grado'', sempre con la conduzione di [[Gianluigi Nuzzi]]<ref>{{Cita web|url=https://www.sorrisi.com/tv/gianluigi-nuzzi-il-delitto-di-sharon-verzeni-colpisce-ognuno-di-noi/|titolo=Gianluigi Nuzzi: "Il delitto di Sharon Verzeni colpisce ognuno di noi"|sito=[[TV Sorrisi e Canzoni]]|data=5 settembre 2024|accesso=5 settembre 2024}}</ref> con [[Alessandra Viero]], è andata in onda ogni venerdì in [[prima serata]] su [[Rete 4]] dal 13 settembre 2024<ref>{{Cita web|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/quarto-grado-rete-4-nuova-edizione_87278074-202402k.shtml|titolo=Al via la nuova edizione di ''Quarto grado'' su Rete 4|sito=[[TGcom24]]|data=12 settembre 2024|accesso=12 settembre 2024}}</ref> al 25 luglio 2025, in diretta dallo studio 10 del [[Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese]]. Dal 13 giugno al 18 luglio 2025 è stato utilizzato anche lo studio 1 del [[Centro Safa Palatino]] di [[Roma]] solamente per il collegamento con [[Alessandra Viero]], in quanto impegnata con la conduzione di ''[[Pomeriggio Cinque News]]''. In questa edizione il programma è andato in onda fino al 20 dicembre 2024, per poi tornare dopo la consueta pausa natalizia dal 10 gennaio al 25 luglio 2025. Il 18 aprile il programma non è andato in onda, in quanto [[venerdì santo]].
![[Indice di ascolto televisivo|Share]]
 
!Fonte
=== Diciassettesima edizione (2025-2026) ===
La diciassettesima edizione di ''Quarto grado'', sempre con la conduzione di [[Gianluigi Nuzzi]] con [[Alessandra Viero]], va in onda ogni venerdì in [[prima serata]] su [[Rete 4]]<ref>{{Cita news|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/tv/2025/08/31/torna-linformazione-tv-concorrenza-sempre-piu-accesa_60495729-57db-4200-aaac-4c88de2479c1.html|titolo=Torna l'informazione TV, concorrenza sempre più accesa|pubblicazione=[[ANSA]]|data=31 agosto 2025|accesso=31 agosto 2025}}</ref> dal 12 settembre 2025<ref>{{Cita web|url=https://www.sorrisi.com/tv/news-e-anticipazioni/torna-quarto-grado-dal-12-settembre-su-rete-4/|titolo=Torna "Quarto grado", dal 12 settembre 2025 su Rete 4|sito=[[TV Sorrisi e Canzoni]]|data=12 settembre 2025|accesso=12 settembre 2025}}<br />{{Cita web|url=https://www.quimediaset.it/comunicati/al-via-la-nuova-stagione-di-quarto-grado-i-casi-di-chiara-poggi-e-di-liliana-resinovich_41073.html|titolo=Al via la nuova stagione di "Quarto grado": i casi di Chiara Poggi e di Liliana Resinovich|sito=quimediaset.it|data=12 settembre 2025|accesso=12 settembre 2025}}</ref>, in diretta dallo studio 10 del [[Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese]].
 
== Speciali ==
{| class="wikitable" style="font-size:88%; text-align:center"
! rowspan="2" |Puntata !! rowspan="2" |Anno !! rowspan="2" |Conduzione !! rowspan="2" |Co-conduzione !! rowspan="2" |Titolo !! rowspan="2" |Messa in onda !! rowspan="2" |Argomenti della puntata !! rowspan="2" |Orario !! colspan="7" |Programmazione !! rowspan="2" |Collocazione !! rowspan="2" |Studio !! colspan="3" |Ascolti
|-
!<small>L</small> !!<small>M</small> !!<small>M</small> !!<small>G</small> !!<small>V</small> !!<small>S</small> !!<small>D</small> !![[Audience#Audience media|Telespettatori]] !![[Audience#Share|Share]] !!Fonte
|1||6 settembre 2013||1.559.000||08,56%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/80327/ascolti-tv-di-venerdi-6-settembre-2013|titolo=Auditel del 6 settembre 2013|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|1 || rowspan="2" |2011 || rowspan="4" |[[Salvo Sottile]] || rowspan="4" |[[Sabrina Scampini]] || rowspan="8" |''Quarto grado Speciale'' ||3 ottobre 2011 ||Sentenza d'appello di assoluzione di Amanda Knox e Raffaele Sollecito dalla [[Corte d'assise d'appello]] di [[Perugia]] sull'[[omicidio di Meredith Kercher]] || rowspan="6" |21:15-00:40 || style="background:#75663F" | || rowspan="4" | || rowspan="5" | || rowspan="13" | || || rowspan="7" | || rowspan="3" | || rowspan="6" |[[Prima serata]] || rowspan="4" |Studio 1 del [[Centro Safa Palatino]], [[Roma]] ||{{formatnum:3932000}} ||15,18% ||<ref>{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-di-lunedi-3-ottobre-2011-sprofonda-baila-10-piu-che-doppiato-dal-signore-della-truffa-21-ottimi-quarto-grado-al-15-e-porta-a-porta-24-sul-delitto-di-perugia|titolo=Ascolti TV {{!}} Lunedì 3 ottobre 2011|sito=DavideMaggio.it|accesso=4 ottobre 2011}}</ref>
|2||13 settembre 2013||1.229.000||06,32%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/80731/ascolti-tv-di-venerdi-13-settembre-2013|titolo=Auditel del 13 settembre 2013|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|32 ||202 settembredicembre 2011 2013||1.318.000[[Delitto di via Carlo Poma|Caso del delitto di Via Poma]] |05| rowspan="8" | || rowspan="2" style="background:#75663F" | ||{{formatnum:2290000}} ||8,9396% ||<ref>{{citaCita web|url=httphttps://www.davidemaggio.it/archives/81068ascolti-tv/ascolti-tv-di-venerdi-202-settembredicembre-20132011-checco-zalone-5-6-mln-22-42-batte-i-migliori-anni-4-7mln-18-85|titolo=AuditelAscolti delTV 20{{!}} settembreVenerdì 20132 dicembre 2011|editoresito=davidemaggioDavideMaggio.it|accesso=3 dicembre 2011}}</ref>
|-
|43 ||27 settembrerowspan="2" |2013 ||1.434.00029 marzo 2013 ||06Intervista esclusiva all'ex-ministro degli esteri [[Giulio Terzi di Sant'Agata]] sulla vicenda dei due marò in [[India]] ||{{formatnum:1413000}} ||6,2943% ||<ref>{{citaCita web|url=httphttps://www.davidemaggio.it/archives/81691ascolti-tv/ascolti-tv-di-venerdi-2729-settembremarzo-2013|titolo=AuditelAscolti delTV 27{{!}} settembreVenerdì 29 marzo 2013|editoresito=davidemaggioDavideMaggio.it|accesso=30 marzo 2013}}</ref>
|-
|54 ||421 ottobreaprile 2013 ||1.792.000Sentenza di Sabrina Misseri e Cosima Serrano sull'[[Delitto di Avetrana|omicidio di Sarah Scazzi]] |08| rowspan="3" | || style="background:#75663F" | ||{{formatnum:1891000}} ||7,6073% ||<ref>{{citaCita web|url=httphttps://www.davidemaggio.it/archives/82015ascolti-tv/ascolti-tv-di-venerdidomenica-421-ottobreaprile-2013|titolo=AuditelAscolti delTV 4{{!}} ottobreDomenica 21 aprile 2013|editoresito=davidemaggioDavideMaggio.it|accesso=22 aprile 2013}}</ref>
|-
|5 || rowspan="2" |2014 || rowspan="9" |[[Gianluigi Nuzzi]] || rowspan="5" |[[Alessandra Viero]] ||9 dicembre 2014 ||Omicidio di Andrea Loris Stival || style="background:#75663F" | || rowspan="7" | || rowspan="2" | Studio 14 e 15 del [[Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese]] ||{{formatnum:2630000}} ||12,27% ||<ref>{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-di-martedi-9-dicembre-2014|titolo=Ascolti TV {{!}} Martedì 9 dicembre 2014|sito=DavideMaggio.it|data=10 dicembre 2014|accesso=10 dicembre 2014}}</ref>
|6||11 ottobre 2013||1.661.000||07,33%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/83394/ascolti-tv-di-venerdi-11-ottobre-2013|titolo=Auditel dell 11 ottobre 2013|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|76 ||1817 ottobredicembre 2014 2013||1.491.000Seconda sentenza d'appello (che produsse la prima condanna a carico di Alberto Stasi) sul [[delitto di Garlasco]] ||06 rowspan="8" | || style="background:#75663F" | ||{{formatnum:1223000}} ||5,4596% ||<ref>{{citaCita web|url=httphttps://www.davidemaggio.it/archives/84226ascolti-tv/ascolti-tv-di-venerdimercoledi-1817-ottobredicembre-20132014|titolo=AuditelAscolti delTV 18{{!}} ottobreMercoledì 201317 dicembre 2014|editoresito=davidemaggioDavideMaggio.it|accesso=18 dicembre 2014}}</ref>
|-
|7 || rowspan="2" |2015 ||13 novembre 2015 ||[[Attentati di Parigi del 13 novembre 2015|Attentati di Parigi]] ||21:15-04:00 || rowspan="6" | || style="background:#75663F" | ||Dalla [[prima serata]] in poi || rowspan="7" |Studio 10 del [[Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese]] ||{{formatnum:1450000}} ||8,36% ||<ref>{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-venerdi-13-novembre-2015|titolo=Ascolti TV {{!}} Venerdì 13 novembre 2015|sito=DavideMaggio.it|accesso=14 novembre 2015}}</ref>
|8||25 ottobre 2013||1.618.000||07,25%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/84970/ascolti-tv-di-venerdi-25-ottobre-2013|titolo=Auditel del 25 ottobre 2013|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|98 ||112 novembredicembre 2015 2013||1.482.000Sentenza della cassazione di Alberto Stasi sul [[delitto di Garlasco]] ||0621:15-00:40 || || style="background:#75663F" | ||[[Prima serata]] ||{{formatnum:1187000}} ||5,6340% ||<ref>{{citaCita web|url=httphttps://www.davidemaggio.it/archives/85782ascolti-tv/ascolti-tv-disabato-venerdi12-1dicembre-novembre-20132015|titolo=AuditelAscolti delTV 1{{!}} novembreSabato 201312 dicembre 2015|editoresito=davidemaggioDavideMaggio.it|accesso=13 dicembre 2015}}</ref>
|-
|9 ||2016 ||''Quarto grado Speciale - Sentenza Bossetti'' ||1° luglio 2016 ||Sentenza di Massimo Bossetti sull'[[omicidio di Yara Gambirasio]] ||19:40-20:30 || style="background:#75663F" | || rowspan="5" | ||[[Preserale]] ||{{formatnum:669000}} ||4,41% ||<ref>{{Cita web|url=https://antoniogenna.com/2016/07/02/ieri-e-oggi-in-tv-02072016-ascolti-di-venerdi-1-luglio-2016-64-milioni-3105-per-lincontro-di-calcio-galles-belgio-18-milioni-98-per-il-film-io-marley/|titolo=Ascolti TV {{!}} Venerdì 1º luglio 2016|sito=antoniogenna.com|accesso=2 luglio 2016}}</ref>
|10||8 novembre 2013||1.589.000||06,94%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/86319/ascolti-tv-di-venerdi-8-novembre-2013|titolo=Auditel dell'8 novembre 2013|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|10 ||2017 ||[[Elena Tambini]] ||''Quarto grado Speciale - Il verdetto'' ||17 luglio 2017 ||Esito finale del processo d'appello di Massimo Bossetti sull'[[omicidio di Yara Gambirasio]] ||21:15-00:40 || style="background:#75663F" | || || rowspan="4" |[[Prima serata]] ||{{formatnum:1520000}} ||9,70% ||<ref>{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-lunedi-17-luglio-2017|titolo=Ascolti TV {{!}} Lunedì 17 luglio 2017|sito=DavideMaggio.it|accesso=18 luglio 2017}}</ref>
|11||15 novembre 2013||1.701.000||07,65%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/86967/ascolti-tv-di-venerdi-15-novembre-2013|titolo=Auditel del 15 novembre 2013|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|11 || rowspan="3" |2019 || rowspan="3" |[[Alessandra Viero]] || rowspan="3" |''Quarto grado Speciale'' ||28 giugno 2019 ||Scomparsa di Roberta Ragusa e processo ad Antonio Logli || rowspan="3" |21:25-00:50 || rowspan="3" | || style="background:#75663F" | ||{{formatnum:1136000}} ||8,60% ||<ref>{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-venerdi-28-giugno-2019|titolo=Ascolti TV {{!}} Venerdì 28 giugno 2019|sito=DavideMaggio.it|accesso=29 giugno 2019}}</ref>
|12||22 novembre 2013||1.628.000||07,12%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/87435/ascolti-tv-di-venerdi-22-novembre-2013|titolo=Auditel del 22 novembre 2013|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|12 ||7 luglio 2019 ||Scomparsa di Roberta Ragusa con due nuovi approfondimenti: uno sull'omicidio di Luca Varani e un altro sull'[[omicidio di Sara Di Pietrantonio]]|| rowspan="2" | || style="background:#75663F" | ||{{formatnum:445000}} ||3,20% ||<ref>{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-domenica-7-luglio-2019|titolo=Ascolti TV {{!}} Domenica 7 luglio 2019|sito=DavideMaggio.it|accesso=8 luglio 2019}}</ref>
|13||29 novembre 2013||1.697.000||07,26%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/87968/ascolti-tv-di-venerdi-29-novembre-2013-tale-e-quale-show-sfiora-i-7mln-28-7-solo-il-10-per-nassirya-crozza-sale-al-9-6|titolo=Auditel del 29 novembre 2013|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|1413 ||610 dicembreluglio 2019 2013||1.423.000Sentenza della cassazione sul caso di Roberta Ragusa ||06 style="background:#75663F" | || ||{{formatnum:1300000}} ||8,0080% ||<ref>{{citaCita web|url=httphttps://www.davidemaggio.it/archives/88440ascolti-tv/ascolti-tv-dimercoledi-venerdi10-6luglio-dicembre-20132019|titolo=AuditelAscolti delTV 6{{!}} dicembreMercoledì 201310 luglio 2019|editoresito=davidemaggioDavideMaggio.it|accesso=11 luglio 2019}}</ref>
|-
|15||13 dicembre 2013||1.626.000||07,82%||<ref>{{cita web|http://www.davidemaggio.it/archives/88860/ascolti-tv-di-venerdi-13-dicembre-2013|titolo=Auditel del 13 dicembre 2013|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|bgcolor="lightblue"| '''#''' ||bgcolor="lightblue"| '''[[Media_(statistica)|Media]] [[auditel]]'''|| bgcolor="lightblue" | '''..''' || bgcolor="lightblue" | ''',%''' ||bgcolor="lightblue"| '''#'''
|}
Dopo la consueta pausa natalizia, ''Quarto Grado'', condotto in prima serata da [[Gianluigi Nuzzi]] con [[Alessandra Viero]] su [[Rete 4]] ogni venerdì, è tornato in onda dal 10 gennaio 2014 fino al 23 maggio 2014.
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
!Puntata
!Prima TV Italia
![[Audience (media)|Telespettatori]]
![[Indice di ascolto televisivo|Share]]
!Fonte
|-
|1||10 gennaio 2014||1.383.000||06,04%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/90613/ascolti-tv-di-venerdi-10-gennaio-2014|titolo=Auditel del 10 gennaio 2014|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|2||17 gennaio 2014||1.726.000||07,35%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/91041/ascolti-tv-di-venerdi-17-gennaio-2014|titolo=Auditel del 17 gennaio 2014|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|3||24 gennaio 2014||1.535.000||06,59%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/91476/ascolti-tv-di-venerdi-24-gennaio-2014|titolo=Auditel del 24 gennaio 2014|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|4||31 gennaio 2014||1.747.000||07,33%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/91930/ascolti-tv-di-venerdi-31-gennaio-2014|titolo=Auditel del 31 gennaio 2014|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|5||7 febbraio 2014||1.849.000||07,98%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/92400/ascolti-tv-di-venerdi-7-febbraio-2014|titolo=Auditel del 7 febbraio 2014|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|6||14 febbraio 2014||1.467.000||06,44%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/92883/ascolti-tv-di-venerdi-14-febbraio-2014|titolo=Auditel del 14 febbraio 2014|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|7||21 febbraio 2014||1.773.000||07,42%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/93611/ascolti-tv-di-venerdi-21-febbraio-2014|titolo=Auditel del 21 febbraio 2014|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|8||28 febbraio 2014||1.730.000||07,48%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/94097/ascolti-tv-di-venerdi-28-febbraio-2013|titolo=Auditel del 28 febbraio 2014|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|9||7 marzo 2014||1.912.000||08,52%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/94547/ascolti-tv-di-venerdi-7-marzo-2014|titolo=Auditel del 7 marzo 2014|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|10||14 marzo 2014||1.858.000||08,38%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/95001/ascolti-tv-di-venerdi-14-marzo-2014|titolo=Auditel del 14 marzo 2014|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|11||21 marzo 2014||1.837.000||08,48%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/95425/ascolti-tv-di-venerdi-21-marzo-2014|titolo=Auditel del 21 marzo 2014|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|12||28 marzo 2014||1.888.000||08,52%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/95960/ascolti-tv-di-venerdi-28-marzo-2014|titolo=Auditel del 28 marzo 2014|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|13||4 aprile 2014||1.786.000||07,95%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/96532/ascolti-tv-di-venerdi-4-aprile-2014|titolo=Auditel del 4 aprile 2014|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|14||11 aprile 2014||2.036.000||09,50%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/96992/ascolti-tv-di-venerdi-11-aprile-2014|titolo=Auditel dell'11 aprile 2014|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|15||25 aprile 2014||1.708.000||08,44%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/97961/ascolti-tv-di-venerdi-25-aprile-2014|titolo=Auditel del 25 aprile 2014|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|16||2 maggio 2014||1.578.000||07,08%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/98389/ascolti-tv-di-venerdi-2-maggio-2014|titolo=Auditel del 2 maggio 2014|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|17||9 maggio 2014||1.798.000||08,72%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/99087/ascolti-tv-di-venerdi-9-maggio-2014|titolo=Auditel del 9 maggio 2014|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|18||16 maggio 2014||1.690.000||08,05%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/99571/ascolti-tv-di-venerdi-16-maggio-2014|titolo=Auditel del 16 maggio 2014|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|19||23 maggio 2014||1.709.000||08.26%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/99844/ascolti-tv-di-venerdi-23-maggio-2014|titolo=Auditel del 23 maggio 2014|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|bgcolor="lightblue"| '''#''' || bgcolor="lightblue" | '''[[Media_(statistica)|Media]] [[auditel]]''' || bgcolor="lightblue" | '''..''' || bgcolor="lightblue" | ''',%''' ||bgcolor="lightblue"| '''#'''
|}
====Quinta edizione (2014-2015)====
La quinta edizione del programma, condotta in prima serata da [[Gianluigi Nuzzi]] e [[Alessandra Viero]] su [[Rete 4]] ogni venerdì, è iniziata il 5 settembre 2014 ed è andata in onda fino al 17 dicembre 2014 in cui si è fermata per la consueta pausa natalizia. A partire da questa edizione il programma, oltre allo studio principale<ref name=studio/> (il 14 di [[Cologno Monzese]]), ha a disposizione anche un altro studio (il 15 di [[Cologno Monzese]]) dedicato agli approfondimenti a cura di [[Alessandra Viero]] e alla redazione.<ref name=studio>{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/104295/quarto-grado-gianluigi-nuzzi-ed-alessandra-viero-tornano-con-la-campagna-io-dico-no-ed-un-nuovo-studio|titolo=Quarto Grado: due studi per Nuzzi e Viero|editore=davidemaggio.it}}</ref>
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
!Puntata
!Prima TV Italia
![[Audience (media)|Telespettatori]]
![[Indice di ascolto televisivo|Share]]
!Fonte
|-
|1||5 settembre 2014||1.556.000||08,10%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/104358/ascolti-tv-di-venerdi-5-settembre-2014|titolo=Auditel del 5 settembre 2014|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|2||12 settembre 2014||1.383.000||07,28%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/105058/ascolti-tv-di-venerdi-12-settembre-2014|titolo=Auditel del 12 settembre 2014|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|3||19 settembre 2014||1.551.000||08,07%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/105603/ascolti-tv-di-venerdi-19-settembre-2014|titolo=Auditel del 19 settembre 2014|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|4||26 settembre 2014||1.797.000||09,02%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/105989/ascolti-tv-di-venerdi-26-settembre-2014|titolo=Auditel del 26 settembre 2014|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|5||3 ottobre 2014||1.492.000||07,39%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/106558/ascolti-tv-di-venerdi-3-ottobre-2014|titolo=Auditel del 3 ottobre 2014|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|6||10 ottobre 2014||1.666.000||08,80%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/107043/ascolti-tv-di-venerdi-10-ottobre-2014|titolo=Auditel del 10 ottobre 2014|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|7||17 ottobre 2014||1.660.000||07,80%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/107359/ascolti-tv-di-venerdi-17-ottobre-2014|titolo=Auditel del 17 ottobre 2014|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|8||24 ottobre 2014||2.030.000||09,44%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/107800/ascolti-tv-di-venerdi-24-ottobre-2014|titolo=Auditel del 24 ottobre 2014|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|9||31 ottobre 2014||1.714.000||08,53%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/108191/ascolti-tv-di-venerdi-31-ottobre-2014|titolo=Auditel del 31 ottobre 2014|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|10||7 novembre 2014||2.249.000||10,24%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/108556/ascolti-tv-di-venerdi-7-novembre-2014|titolo=Auditel del 7 novembre 2014|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|11||14 novembre 2014||2.006.000||09,23%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/108856/ascolti-tv-di-venerdi-14-novembre-2014|titolo=Auditel del 14 novembre 2014|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|12||21 novembre 2014||1.737.000||08,40%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/109218/ascolti-tv-di-venerdi-21-novembre-2014|titolo=Auditel del 21 novembre 2014|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|13||28 novembre 2014||1.631.000||07,72%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/109555/ascolti-tv-di-venerdi-28-novembre-2014|titolo=Auditel del 28 novembre 2014|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|14||5 dicembre 2014||2.764.000||13,36%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/109886/ascolti-tv-di-venerdi-5-dicembre-2014|titolo=Auditel del 5 dicembre 2014|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|15*||9 dicembre 2014||2.630.000 ||12,27%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/110039/ascolti-tv-di-martedi-9-dicembre-2014|titolo=Auditel del 12 dicembre 2014|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|16||12 dicembre 2014||2.548.000||12,92%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/110229/ascolti-tv-di-venerdi-12-dicembre-2014|titolo=Auditel del 12 dicembre 2014|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|17*||17 dicembre 2014||1.223.000||05,96%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/110426/ascolti-tv-di-mercoledi-17-dicembre-2014|titolo=Auditel del 17 dicembre 2014|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
| bgcolor="lightblue" | '''#''' || bgcolor="lightblue" | '''[[Media_(statistica)|Media]] [[auditel]]''' || bgcolor="lightblue" | '''..''' || bgcolor="lightblue" | ''',%''' || bgcolor="lightblue" | '''#'''
|}
Notare che:
*il 9 dicembre 2014 (puntata 15*) è andata in onda di martedì una puntata speciale<ref>[http://www.davidemaggio.it/archives/110027/il-telecomando-la-guida-tv-di-dm-9-dicembre-2014-su-cielo-al-via-junior-masterchef-italia]</ref> del programma dedicata<ref>[http://www.crimeblog.it/post/148342/quarto-grado-omicidio-loris-stival-puntata-speciale-anticipazioni-diretta]</ref> all'[[omicidio di Andrea Loris Stival]], bambino di 8 anni trovato morto il 29 novembre in un canalone di [[Santa Croce Camerina]], comune situato nel ragusano.
*il 17 dicembre 2014 (puntata 17") è andata in onda di mercoledì una puntata speciale del programma dedicata alla seconda sentenza di appello (che ha prodotto la prima condanna a carico di [[Alberto Stasi]]) sulla [[n:Caso Poggi: fermato Alberto Stasi|Vicenda di Garlasco]]
 
== Programmazione ==
Dopo la consueta pausa natalizia, ''Quarto Grado'', condotto in prima serata da [[Gianluigi Nuzzi]] con [[Alessandra Viero]] su [[Rete 4]] ogni venerdì, è tornato in onda dal 9 gennaio 2015 fino al 29 maggio 2015.
{| class="wikitable" style="font-size:88%; text-align:center;"
!Puntata
!Prima TV Italia
![[Audience (media)|Telespettatori]]
![[Indice di ascolto televisivo|Share]]
!Fonte
|-
! rowspan="2" |Edizione !! rowspan="2" |Rete televisiva !! rowspan="2" |Anno !! rowspan="2" |Stagione !! rowspan="2" |Orario !! rowspan="2" |Durata !! colspan="7" |Programmazione !! rowspan="2" |Collocazione
|1||9 gennaio 2015||2.095.000||10,02%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/111263/ascolti-tv-di-venerdi-9-gennaio-2015|titolo=Auditel del 9 gennaio 2015|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|2||16 gennaio 2015||2.062.000||09,97%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/111521/ascolti-tv-di-venerdi-16-gennaio-2015#comments|titolo=Auditel del 16 gennaio 2015|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
!<small>L</small> !!<small>M</small> !!<small>M</small> !!<small>G</small> !!<small>V</small> !!<small>S</small> !!<small>D</small>
|3||23 gennaio 2015||2.177.000||10,68%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/111846/ascolti-tv-di-venerdi-23-gennaio-2015|titolo=Auditel del 23 gennaio 2015|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|1ª || rowspan="17" |[[Rete 4]] ||2010 ||inverno-primavera || rowspan="9" |21:15-00:40 || rowspan="17" |185 min || rowspan="17" | || rowspan="17" | || rowspan="17" | || rowspan="3" | || || rowspan="17" | || rowspan="2" style="background:#75663F" | || rowspan="17" |[[Prima serata]]
|4||30 gennaio 2015||2.344.000||11,42%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/112153/ascolti-tv-di-venerdi-30-gennaio-2015|titolo=Auditel del 30 gennaio 2015|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|2ª ||2010-2011 ||estate-estate || rowspan="16" style="background:#75663F" |
|5||6 febbraio 2015||2.585.000||12,17%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/112436/ascolti-tv-di-venerdi-6-febbraio-2015|titolo=Auditel del 6 febbraio 2015|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|3ª ||2011-2012 || rowspan="4" |estate-primavera || rowspan="15" |
|6||13 febbraio 2015||1.813.000||07,75%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/112988/ascolti-tv-di-venerdi-13-febbraio-2015|titolo=Auditel del 13 febbraio 2015|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|4ª ||2012-2013 || style="background:#75663F" |
|7||20 febbraio 2015||2.186.000||09,76%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/113365/ascolti-tv-di-venerdi-20-febbraio-2015|titolo=Auditel del 20 febbraio 2015|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|5ª ||2013-2014 || rowspan="13" |
|8||27 febbraio 2015||2.321.000||10,42%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/113738/ascolti-tv-di-venerdi-27-febbraio-2015|titolo=Auditel del 27 febbraio 2015|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|6ª ||2014-2015
|9||6 marzo 2015||2.370.000||10,59%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/114003/ascolti-tv-di-venerdi-6-marzo-2015-2|titolo=Auditel del 6 marzo 2015|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|7ª ||2015-2016 || rowspan="11" |estate-estate
|10||13 marzo 2015||2.040.000||09,59%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/114328/ascolti-tv-di-venerdi-13-marzo-2015|titolo=Auditel del 13 marzo 2015|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|8ª ||2016-2017
|11||20 marzo 2015||1.921.000||09,23%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/114574/ascolti-tv-di-venerdi-20-marzo-2015|titolo=Auditel del 20 marzo 2015|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|9ª ||2017-2018
|12||27 marzo 2015||1.882.000||09,27%||<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/114872/ascolti-tv-di-venerdi-27-marzo-2015|titolo=Auditel del 27 marzo 2015|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|10ª ||2018-2019 || rowspan="8" |21:25-00:50
|13||10 aprile 2015||1.776.000||08,63%||<ref>{{cita web|url=|titolo=Auditel del 10 aprile 2015|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|11ª ||2019-2020
|14||17 aprile 2015||.||,%||<ref>{{cita web|url=|titolo=Auditel del 17 aprile 2015|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|12ª ||2020-2021
|15||24 aprile 2015||.||,%||<ref>{{cita web|url=|titolo=Auditel del 24 aprile 2015|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|13ª ||2021-2022
|16||1 maggio 2015||.||,%||<ref>{{cita web|url=|titolo=Auditel del 1 maggio 2015|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|14ª ||2022-2023
|17||8 maggio 2015||.||,%||<ref>{{cita web|url=|titolo=Auditel dell'8 maggio 2015|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|15ª ||2023-2024
|18||15 maggio 2015||.||,%||<ref>{{cita web|url=|titolo=Auditel del 15 maggio 2015|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|16ª ||2024-2025
|19||22 maggio 2015||.||,%||<ref>{{cita web|url=|titolo=Auditel del 22 maggio 2015|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
|17ª ||2025-2026
|20||29 maggio 2015||.||,%||<ref>{{cita web|url=|titolo=Auditel del 29 maggio 2015|editore=davidemaggio.it}}</ref>
|-
| bgcolor="lightblue" | '''#''' || bgcolor="lightblue" | '''[[Media_(statistica)|Media]] [[auditel]]''' || bgcolor="lightblue" | '''..''' || bgcolor="lightblue" | ''',%''' || bgcolor="lightblue" | '''#'''
|}
 
==Altre informazioniSigla ==
Dalla prima alla dodicesima edizione la sigla del programma era il tema (''Prelude'') della colonna sonora del film ''[[Psyco]]''<ref>{{discogs|release|2569548|Psycho (The Complete Original Motion Picture Score - First Complete Recording)}}</ref>, mentre dalla tredicesima edizione la sigla è un jingle creato appositamente.
===Spin-off===
 
Nell'estate 2014 per 7 settimane andò in onda, in diretta su [[Canale 5]], il programma di approfondimento ''[[Segreti e delitti]]'' condotto da [[Gianluigi Nuzzi]] e [[Alessandra Viero]].
===Bibliografia= Spin-off ==
=== ''Segreti e delitti'' ===
Alla fine del 2011 per l'editore ''Fivestore - RTI'', che ha pubblicato altri libri legati ad alcune trasmissioni [[Mediaset]] come [[Pianeta Mare]] e [[Cotto e mangiato]], esce il primo volume della collana dedicata ''I gialli di Quarto grado'', curato dal giornalista di [[cronaca nera]] [[Antonio Delitala]] e dedicato al caso di ''Melania Rea'' a [[Ripe (Civitella del Tronto)|Ripe di Civitella]].
{{vedi anche|Segreti e delitti}}
Nelle estati del 2014 e del 2015, per sette settimane per edizione, andò in onda, in diretta su [[Canale 5]], il programma di approfondimento ''[[Segreti e delitti]]'' condotto da [[Gianluigi Nuzzi]] e [[Alessandra Viero]].
 
=== ''Il giallo della settimana'' ===
Dal 2 aprile 2016 al 10 novembre 2018 andò in onda, su [[TGcom24]], ogni sabato alle 22:00, lo [[Spin-off (mass media)|spin-off]] intitolato ''Il giallo della settimana'' condotto dal giornalista Remo Croci, inviato storico di Quarto Grafo autore di molti scoop, fino al 23 settembre 2017, e a rotazione da Martina Maltagliati ed [[Elena Tambini]] dal 30 settembre successivo al 10 novembre 2018.
 
=== ''Il terzo indizio'' ===
{{vedi anche|Il terzo indizio}}
Dal 17 maggio 2016 al 5 giugno 2018 è andato in onda, ogni martedì su [[Rete 4]], il programma di approfondimento ''[[Il terzo indizio]]'' condotto da [[Alessandra Viero]] per la prima edizione e da [[Barbara De Rossi]] per le successive tre edizioni.
 
=== ''Quarto grado - La domenica'' ===
Dal 19 febbraio al 28 maggio 2017 e nuovamente dal 1° ottobre 2017 al 3 giugno 2018, è andato in onda su [[Rete 4]], ogni domenica in [[access prime time]], lo [[Spin-off (mass media)|spin-off]] intitolato ''Quarto grado - La domenica'' con la conduzione di [[Gianluigi Nuzzi]], con una durata di circa 45 minuti.
 
== Giudizio della critica ==
''Quarto grado'' è stato al centro di controversie durante la conduzione di [[Salvo Sottile]] (dal 7 marzo 2010 al 7 giugno 2013). Nonostante l'intento dichiarato del programma, cioè far conoscere al grande pubblico televisivo argomenti di interesse criminologico, non sempre è stato possibile fornire spunti in grado di agevolare letture alternative delle vicende trattate e fu criticata la spettacolarizzazione, avendo un sistema tendenzialmente accusatorio. Nel caso dell'[[delitto di Avetrana|omicidio di Sarah Scazzi]], trattato molto spesso da ''Quarto grado'' tra il settembre 2010 e il marzo 2012, la redazione (guidata da [[Siria Magri]]) si è attestata su una linea prevalentemente conforme agli indirizzi investigativi della [[pubblica accusa]], cioè della [[Procura della Repubblica]] di [[Taranto]].
 
Dal settembre 2013 in poi il giudizio della critica televisiva verso ''Quarto grado'' è migliorato con il nuovo conduttore [[Gianluigi Nuzzi]] (un giornalista noto per alcune sue importanti inchieste, tra cui quelle legate allo [[Vatileaks|scandalo Vatileaks]], e proveniente da [[LA7]]) che per alcuni ha reso il [[talk show]] più "neutro" in uno stile tendenzialmente inquisitorio. La nuova conduzione ha puntato molto sulle campagne anti-[[stalking]] e di informazione contro la violenza su donne e minori. A proposito di questo "nuovo corso" di ''Quarto grado'', il conduttore [[Gianluigi Nuzzi]] il 24 gennaio 2014<ref name="dichiarato">{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/91454/quarto-grado-150-puntate-gianluigi-nuzzi-a-salvo-sottile-auguro-tutta-la-fortuna|titolo=QUARTO GRADO, 150 PUNTATE. GIANLUIGI NUZZI: A SALVO SOTTILE AUGURO TUTTA LA FORTUNA|sito=DavideMaggio.it}}</ref> (cioè nel giorno dell'avvicendamento tra [[Mario Giordano]] e [[Claudio Brachino]] al timone di [[Videonews]]) ha dichiarato che ''la linea [editoriale] da tenere è una: mettere in fila gli elementi senza trasformarsi in investigatori o giudici. Non è nostro dovere fornire verità (assolute oppure schierarsi con una delle parti in causa sostenendo una determinata tesi scartando le altre), ma fare molteplici ipotesi che diano voce sia agli innocentisti che ai colpevolisti''<ref name="dichiarato" />.
 
== Parodie ==
=== ''Quarto Cologrado'' ===
Nell'edizione 2011 di ''[[Colorado (programma televisivo 2003)|Colorado]]'' il duo comico [[Gigi e Ross]] produce la parodia comica di questo programma: nello sketch, intitolato ''Quarto Cologrado'' (nome nato dalla fusione dei titoli ''Quarto grado'' e ''[[Colorado (programma televisivo 2003)|Colorado]]''), il duo interpreta la parte del conduttore [[Salvo Sottile]] e del criminologo [[Massimo Picozzi]] come consulente. Notare che lo sketch va in onda alle ore 23:30 circa il venerdì sera, giorno di programmazione di ''[[Colorado (programma televisivo 2003)|Colorado]]'', su [[Italia 1]]: considerando che ''Quarto grado'' va in onda nello stesso momento su [[Rete 4]], il conduttore [[Salvo Sottile]], curiosamente, si trova, grazie al duo comico citato, ad essere in onda in due reti [[Mediaset]] nello stesso momento. Da notare, inoltre, che la sigla dello sketch è la stessa di ''Quarto grado'' e viene ripetuta molto spesso in quanto il duo comico effettua, con la complicità del conduttore di ''[[Colorado (programma televisivo 2003)|Colorado]]'' [[Paolo Ruffini (attore)|Paolo Ruffini]], la parodia della ''conduzione a tre quarti'' di [[Salvo Sottile]], ovvero della particolare postura del conduttore di ''Quarto grado'' durante gli annunci dell'arrivo (e poi del rientro al termine) della pausa pubblicitaria. Verso il termine dell'ultima puntata dell'edizione 2011 di ''[[Colorado]]'' è intervenuto, all'improvviso, lo stesso [[Salvo Sottile]] nello sketch citato sopra: il ruolo del conduttore di ''Quarto grado'' era aiutare [[Paolo Ruffini (attore)|Paolo Ruffini]], [[Gigi e Ross]] e il pubblico in studio a "lanciare" la sigla corretta dello sketch al posto degli errori fatti dai suoi imitatori. Infatti, in precedenza, l'imitatore di Picozzi aveva lanciato la sigla di ''[[Uomini e donne]]'', [[Paolo Ruffini (attore)|Ruffini]] la sigla del ''[[Festival di Sanremo]]'' e l'imitatore di [[Salvo Sottile|Sottile]] la sigla dei ''[[Puffi]]'' nella storica versione cantata da [[Cristina D'Avena]]. Da qui l'arrivo improvviso del conduttore di [[Rete 4]] per lanciare correttamente la sigla di ''Quarto grado'', ma durante i saluti finali di Sottile è andato in onda un altro errore, cioè la sigla di ''[[Forum (programma televisivo)|Forum]]''. Si noti che l'intervento del conduttore di ''Quarto grado'' è stato possibile in quanto le ultime due puntate dell'edizione 2011 di ''[[Colorado (programma televisivo 2003)|Colorado]]'' erano state spostate dal venerdì (giorno in cui va in onda [[Salvo Sottile|Sottile]] su [[Rete 4]]) al mercoledì (per evitare una concorrenza interna al gruppo [[Mediaset]] al ''[[Resto Umile World Show]]'' di [[Checco Zalone]] su [[Canale 5]] in onda nei primi due venerdì di dicembre), quindi è stato possibile l'incrocio dal vivo tra la parodia (''Quarto Cologrado'') e l'oggetto stesso della parodia (''Quarto grado''). Nelle edizioni successive di ''[[Colorado (programma televisivo 2003)|Colorado]]'' questa gag è stata cancellata perché [[Gigi e Ross]] hanno lasciato [[Mediaset]] nel gennaio 2012.
 
=== Altre parodie ===
Altre parodie di ''Quarto grado'' sono state fatte su [[Rai 2]] a ''[[Quelli che il calcio]]'' già dal settembre 2010 al giugno 2013, quindi sia durante la conduzione di [[Simona Ventura]] (fino al maggio 2011) che poi in quella di [[Victoria Cabello]]: tali parodie prendevano di mira la particolare ''conduzione a tre quarti'' di [[Salvo Sottile]], ovvero della particolare postura del conduttore di ''Quarto grado'' durante gli annunci dell'arrivo (e poi del rientro al termine) della pausa pubblicitaria, ma sono decisamente più brevi e stringate rispetto alla parodia fatta a ''Colorado'' di cui sopra perché nello [[Quelli che il calcio|show domenicale]] di [[Rai 2]] si limitavano ad usarla per lanciare la pubblicità. Inoltre, spesso l'attore e showman [[Sergio Friscia]] all'interno di ''[[Mezzogiorno in famiglia]]'', un altro show di [[Rai 2]], imita la particolare ''conduzione a tre quarti'' e la parlata di [[Salvo Sottile|Sottile]]: la gag di solito è usata per dare il via o per fermare il televoto.
 
Nel novembre 2011 [[Fiorello]] ha imitato [[Salvo Sottile]] dandone una nuova interpretazione nel suo ''one man show'' ''[[Il più grande spettacolo dopo il weekend]]'' su [[Rai 1]]<ref>{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/46661/il-piu-grande-spettacolo-dopo-il-week-end-fiorello-fa-il-verso-a-salvo-sottile|titolo=Il più grande spettacolo dopo il weekend: Fiorello fa il verso a Salvo Sottile|sito=DavideMaggio.it|data=15 ottobre 2011|accesso=15 ottobre 2011}}<br />{{Cita web|url=https://www.tvblog.it/post/30111/twitter-tutti-accigliati-come-sottile-con-fiorello-dilaga-il-tele-conformismo|titolo=Twitter, tutti accigliati come Sottile. Con Fiorello dilaga il tele-conformismo|sito=TvBlog.it|data=28 novembre 2011|accesso=28 novembre 2011}}</ref>.
 
Nella [[sit-com]] ''[[Mario - Una serie di Maccio Capatonda|Mario]]'' di [[Maccio Capatonda]], il personaggio di ''Oscar Carogna''<ref>{{Cita web|url=https://www.tvblog.it/post/233557/maccio-capatonda-a-reputescion-il-suo-solo-nemico-pino-scotto-scanzi-meglio-di-daria-oscar-carogna-uguale-a|titolo=Maccio Capatonda a Reputescion: il suo solo nemico Pino Scotto. Scanzi meglio di Daria: Oscar Carogna uguale a...|sito=TvBlog.it|data=30 aprile 2016|accesso=30 aprile 2016}}</ref>, con la sua rubrica ''Il morto del giorno in HD'', si ispira alla conduzione di [[Salvo Sottile]] imitandone in parte il timbro vocale.
 
Il programma radiofonico ''[[Lo Zoo di 105]]'' ha realizzato una parodia chiamata ''Squarto grado''.
* {{cita libro|Antonio|Delitala|Lo strano caso di Melania Rea. Tradimenti, bugie e segreti del delitto che divide l'Italia|2011|Fivestore - RTI|Milano}}
 
==Note==
== Merchandising ==
{{References|2}}
=== Rivista settimanale ===
==Voci correlate==
Dal 13 maggio 2015 ''Quarto grado'' ha ampliato la sua offerta informativa con la pubblicazione di un settimanale dal titolo ''Quarto grado Magazine''<ref>{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/116570/quarto-grado-magazine-il-programma-di-rete-4-sbarca-in-edicola|titolo=''Quarto grado Magazine'': Il programma di Rete 4 sbarca in edicola|sito=DavideMaggio.it|data=12 maggio 2015|accesso=12 maggio 2015}}<br />{{Cita web|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/quarto-grado-magazine-le-inchieste-di-cronaca-arrivano-anche-in-edicola_2110966-201502a.shtml|titolo=Quarto grado magazine, le inchieste di cronaca arrivano anche in edicola|sito=[[TGcom24]]|data=13 maggio 2015|accesso=13 maggio 2015}}</ref>.
 
=== Libri ===
Alla fine del 2011 per l'editore ''Fivestore - RTI'', che ha pubblicato altri libri legati ad alcuni programmi [[Mediaset]] come ''[[Pianeta Mare]]'' e ''Cotto e mangiato'', esce il primo volume della collana dedicata ''I gialli di Quarto grado'', curato dal giornalista di [[cronaca nera]] [[Antonio Delitala]] e dedicato al caso di ''Melania Rea'' a [[Ripe (Civitella del Tronto)|Ripe di Civitella]].
* {{Cita libro|Antonio|Delitala|Lo strano caso di Melania Rea. Tradimenti, bugie e segreti del delitto che divide l'Italia|2011|Fivestore - RTI|Milano}}
 
== Note ==
;Annotazioni
<references group="N" />
 
;Fonti
<references />
 
== Voci correlate ==
{{Div col|cols=2}}
* [[Chi l'ha visto?]]
*[[:Categoria:Casi giudiziari|Casi giudiziari]]
* [[Chi l'haLinea visto?gialla]]
* [[Linea giallaCriminologia]]
* [[CriminologiaDonne mortali]]
* [[L'altra metà del crimine]]
*[[:Categoria:Delitti di cronaca nera in Italia|Delitti di cronaca nera]]
* [[Sicurezza urbana e dell'ambiente]]
*[[Donne mortali]]
* [[L'altra metàSottrazione deldi crimineminorenne]]
* [[Storie maledette]]
*[[:Categoria:Persone scomparse|Persone scomparse]]
* [[Traffico di esseri umani]]
*[[Sicurezza urbana e dell'ambiente]]
* [[Le Iene (programma televisivo)|Le Iene]]
*[[Sottrazione di minorenne]]
* [[Storie maledetteVideonews]]
* [[Rete 4]]
*[[Traffico di esseri umani|Tratta di esseri umani]]
* [[VideonewsMediaset]]
* [[ReteSegreti e 4delitti]]
* [[MediasetStorie italiane]]
*[[Segreti e delitti]]
{{Div col end}}
 
==Altri progetti==
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|q=Salvo Sottile|q_oggetto=citazioni|q_preposizione=di|q_etichetta=Salvo Sottile}}
 
==Collegamenti esterni==
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.video.mediaset.it/programma/quarto_grado/quarto-grado.html Le puntate del programma sul portale Video Mediaset]
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|sociologia|televisione}}
 
[[Categoria:Criminologia]]
[[Categoria:ProgrammiQuarto televisivigrado| italiani]]
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 2010]]
[[Categoria:Talk-showProgrammi televisivi degli anni 2020]]
[[Categoria:Rotocalchi televisivi]]