Serie A 2014-2015: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiornamento parametro "|competizione" (via JWB)
 
Riga 1:
{{Innota corso|calciodisambigua}}
{{Edizione di competizione sportiva
|nome = Serie A 2014-2015
|nome ufficiale = Serie A TIM 2014-2015
|competizione = [[Serie A]]
|sport = Calcio
|edizione = 113ª (83ª di ''Serie A'')
|logo = Serie A logo 2010.svg
|organizzatore = [[Lega Nazionale Professionisti Serie A|Lega Serie A]]
|data inizio = 30 agosto 2014
|data fine = 31 maggio 2015
|luogo = {{ITA}}
|partecipanti = 20
|formula = [[Girone all'italiana|girone unico]]
|vincitore = {{Calcio Juventus|N}}
|volta = 31
|retrocessioni = {{Calcio Cagliari|N}}<br />{{Calcio Cesena|N}}<br />{{Calcio Parma|N}}
|miglior marcatore = {{Bandiera|ARG}} [[CarlosMauro TévezIcardi]]<br/>{{Bandiera|ITA}} [[Luca Toni]]<br />(20)22 ex aequo)
|incontri disputati = 380
|miglior portiere =
|aggiornatogol = 1024
|immagine = Juventus line-up vs Malmoe 2014.jpg
|incontri disputati = 330
|didascalia = I bianconeri al loro quarto scudetto consecutivo
|gol = 856
|pubblico =
|immagine = Serie A 14-15.svg
|didascalia =
|edizione precedente = [[Serie A 2013-2014|2013-2014]]
|edizione successiva = [[Serie A 2015-2016|2015-2016]]
}}
Il '''campionato di Serie A 2014-2015''' è il centotredicesimo campionato italiano di calcio e l'ottantatreesimo a girone unico, vinto dalla [[Juventus Football Club|Juventus]], al suo trentunesimo titolo. È iniziato il 30 agosto 2014 con i primi due anticipi, e si concluderà il 31 maggio 2015. Come già avvenuto la [[Serie A 2013-2014|precedente stagione]], la prima giornata (30-31 agosto 2014) è stata suddivisa con due anticipi al sabato, uno alle 18:00 e l'altro alle 20:45, un anticipo alla domenica alle ore 18:00 e le restanti partite domenicali alle ore 20:45. A partire dalla 2ª giornata e fino alla 37ª compresa, ad eccezione dei turni infrasettimanali e del sabato precedente la Pasqua, generalmente vengono disputati due anticipi al sabato (18:00 e 20:45), una partita la domenica alle 12:30, seguite sempre la domenica da sei partite alle ore 15:00, con posticipo serale alle ore 20:45. Il calendario viene però frequentemente variato anche a seconda degli impegni delle squadre nelle competizioni calcistiche europee, con possibilità di un aumento degli anticipi e posticipi, sia negli orari e giorni di cui sopra, sia il venerdì o il lunedì.
 
La '''Serie A 2014-2015''' è stata la 113ª edizione della [[Serie A|massima serie]] del [[campionato italiano di calcio]] (l'83ª a [[Girone all'italiana|girone unico]]), disputata tra il 30 agosto 2014 e il 31 maggio 2015 e conclusa con la vittoria della {{Calcio Juventus|N}}, al suo trentunesimo titolo, il quarto consecutivo.
In questo campionato sono calendarizzati quattro turni infrasettimanali: il 24 settembre 2014, il 29 ottobre 2014, il 6 gennaio 2015, e il 29 aprile 2015. Le soste dei giorni 7 settembre 2014, il 12 ottobre 2014, il 16 novembre 2014, e il 29 marzo 2015 sono programmate per permettere alle squadre nazionali di disputare le [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2016|qualificazioni]] al [[Campionato europeo di calcio|campionato europeo]] di [[Campionato europeo di calcio 2016|Francia 2016]]. Il 28 dicembre invece il campionato si fermerà per la sosta natalizia, per poi riprendere con il turno infrasettimanale dell'Epifania. In più il turno di domenica 5 aprile, sarà giocato il sabato precedente, per le festività pasquali.
 
Capocannonieri del torneo sono stati [[Mauro Icardi]] ({{Calcio Inter|N}}) e [[Luca Toni]] ({{Calcio Verona|N}}) con 22 reti a testa.
Anche in questa stagione, per la decima volta consecutiva, a parità di punteggio la graduatoria finale è determinata in base alla [[classifica avulsa]].<ref name="avulsa">{{cita news|formato=PDF|url=http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/13.$plit/C_2_ContenutoGenerico_2524918_StrilloComunicatoUfficiale_lstAllegati_0_upfAllegato.pdf|titolo=Comunicato ufficiale n. 186/A|pubblicazione=Federazione Italiana Giuoco Calcio|data=30 giugno 2014|accesso=29 luglio 2014}}</ref>
 
Il numero di squadre e le modalità di qualificazione alle competizioni organizzate dall'[[Union of European Football Associations|UEFA]] sono cambiati rispetto la stagione precedente. Al termine del campionato, le prime tre squadre classificate avranno diritto a partecipare alla [[UEFA Champions League|Champions League]] 2015-2016, le prime due alla fase a gironi e la terza al massimo turno di play-off a seconda dei risultati delle coppe europee<ref>L'ultima volta che si verificò la combinazione di risultati che nel nuovo regolamento UEFA comporterebbe oggi il temporaneo declassamento della terza classificata della Serie A – e della Liga portoghese – fu il 2012, quando né il Chelsea vincitore della Champions League né l'Atletico Madrid vincitore dell'Europa League ottennero risultati soddisfacenti nel loro campionato.</ref>; la quarta e le quinta in graduatoria, invece, potranno iscriversi all'[[UEFA Europa League|Europa League]] 2015-2016, unitamente alla formazione vincitrice della [[Coppa Italia]]. La sesta classificata avrà diritto a partecipare all'Europa League nel caso in cui la trionfatrice nella coppa nazionale sia già ammessa alle competizioni europee. Con la modifica del regolamento dell'Europa League, la quarta classificata del campionato o la vincitrice della coppa nazionale accederanno direttamente alla fase a gironi della seconda competizione continentale per club; qualora la vincitrice della coppa ottenga in campionato un piazzamento valido per la partecipazione alla Champions League, la quinta classificata del torneo accederà direttamente ai gironi dell'Europa League, mentre la sesta classificata del torneo accederà al terzo turno preliminare della medesima manifestazione.
 
== Stagione ==
=== Novità ===
A sostituire [[{{Calcio Catania|Catania]]N}}, [[{{Calcio Bologna Football Club 1909|Bologna]]N}} e [[Associazione Sportiva{{Calcio Livorno Calcio|Livorno]]N}}, retrocesse in [[Serie B 2014-2015|Serie B]] nella stagione precedente, ilal 113º campionato italiano di calcio vedeci al loro postosono il [[Unione Sportiva Città di{{Calcio Palermo|Palermo]]N}}, dopo appena [[Serie A 2012-2013|un anno]] di assenza, l'[[{{Calcio Empoli Football Club|Empoli]]N}} che fa il suo ritorno in massima serie dopo [[Serie A 2007-2008|sei anni]], e il [[Associazione {{Calcio Cesena|Cesena]]N}} promosso in Serie A grazie alla finale [[play-off]] vinta contro il {{Calcio Latina|N}}, dopo soli [[Serie A 2011-2012|due anni]] di assenza.
 
Per la seconda volta nella storia della massima categoria a [[girone unico]], sono presenti in calendario cinque derby cittadini ([[Derby di Genova|Genova]], [[Derby di Milano|Milano]], [[Derby di Roma|Roma]], [[Derby di Torino|Torino]] e [[Derby di Verona|Verona]]). Ancora per la seconda volta, tre squadre non appartenenti a città [[capoluogo di provincia]] le neopromosse Cesena ed Empoli, assieme al Sassuolo sono al via della Serie A: è la prima volta che accade dal [[Secondo dopoguerra italiano|secondo dopoguerra]] a oggi; l'unico precedente nel girone unico risale all'annata [[Serie A 1930-1931|1930-1931]], quando a quel torneo presero parte [[{{Calcio Casale Foot Ball Club|Casale]]N}}, [[Associazione {{Calcio Legnano|Legnano]]N}} e [[Aurora{{Calcio Pro Patria 1919|Pro Patria]]N}}.
 
La [[Nike (azienda)|Nike]], fornitore unico per quanto riguarda i palloni ufficiali del campionato, sostituisce "Incyte" con l'innovativo e dalle più alte prestazioni "Ordem", che garantisce maggiore stabilità, visibilità e un maggior numero di alte prestazioni da parte dei giocatori.<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/archivio-dettaglio/-/news/NIKE_ORDEM___IL_PALLONE_UFFICIALE_DELLA_STAGIONE_2014_2015/1135200|titolo=NIKE ORDEM - IL PALLONE UFFICIALE DELLA STAGIONE 2014-2015|editoredata=Lega17 Serieluglio A2014|dataaccesso=1729 luglio 2014|dataarchivio=20 luglio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140720051317/http://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/archivio-dettaglio/-/news/NIKE_ORDEM___IL_PALLONE_UFFICIALE_DELLA_STAGIONE_2014_2015/1135200|urlmorto=sì}}</ref> Oltre che per la Serie A, il nuovo pallone verrà usato anche in Premier League e nella Liga spagnola, ognuna delle versioni recante stampato il logo del rispettivo torneo.
 
Per la prima volta nella storia del calcio italiano gli arbitri sono dotati del cosiddetto ''[[spray evanescente]]'', una speciale [[Bomboletta spray|bomboletta]] di schiuma delebile per segnalare, in occasione di [[Calcio di punizione|calci piazzati]], la distanza delle barriere e la posizione del pallone sul terreno di gioco; parallelamente, questa innovazione viene adottata anche dai campionati di [[Serie B]] e [[Lega Pro]].<ref>{{cita newspubblicazione|formato=PDF|url=http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/33.$plit/C_2_ContenutoGenerico_2524996_StrilloAreaStampa_upfDownload.pdf|titolo=Utilizzo “Vanishing Spray”|pubblicazioneeditore=Federazione Italiana Giuoco Calcio|data=18 luglio 2014|accesso=4 agosto 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140725091906/http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/33.$plit/C_2_ContenutoGenerico_2524996_StrilloAreaStampa_upfDownload.pdf|dataarchivio=25 luglio 2014|urlmorto=sì}}</ref> L'anticipo della prima giornata, Chievo-Juventus del 30 agosto 2014, giocato sul campo del [[Stadio Marcantonio Bentegodi|"Marcantonio Bentegodi"]], è stata la partita che ha visto l'esordio di questa novità nella massima serie italiana.<ref>{{cita web|http://www.corriere.it/foto-gallery/sport/calcio/serie-a/2014-2015/14_agosto_30/serie-a-bombolette-spray-anche-gli-arbitri-italiani-22e66544-308c-11e4-88f9-553b1e651ac7.shtml|Serie A, bombolette spray anche per gli arbitri italiani|sito=corriere.it|data=30 agosto 2014}}</ref>
 
Da questa stagione la [[Lega Serie A]] permette inoltre, a discrezione dei singoli club della massima categoria, l'inserimento opzionale di un terzo [[Sponsorizzazioni nel calcio italiano|sponsor commerciale]] sulle proprie maglie (che va ad aggiungersi a quello tecnico, per un totale di quattro marchi pubblicitari permessi), da posizionarsi eventualmente nel retro della divisa, alla base dei numeri di gioco.<ref>{{cita newspubblicazione|formato=PDF|url=http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/32.$plit/C_2_ContenutoGenerico_2525082_StrilloAreaStampa_upfDownload.pdf|titolo=Modifiche regolamentari|pubblicazioneeditore=Federazione Italiana Giuoco Calcio|data=1º agosto 2014|accesso=4 agosto 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160309200934/http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/32.$plit/C_2_ContenutoGenerico_2525082_StrilloAreaStampa_upfDownload.pdf|dataarchivio=9 marzo 2016|urlmorto=sì}}</ref>
 
=== CalciomercatoFormula ===
Come già avvenuto la [[Serie A 2013-2014|precedente stagione]], la prima giornata (30-31 agosto 2014) è stata suddivisa con due anticipi al sabato, uno alle 18:00 e l'altro alle 20:45, un anticipo alla domenica alle ore 18:00 (in questo caso due) e le restanti partite domenicali alle ore 20:45. A partire dalla 2ª giornata e fino alla 37ª compresa, ad eccezione dei turni infrasettimanali e del sabato precedente la Pasqua, generalmente vengono disputati due anticipi al sabato (18:00 e 20:45), una partita la domenica alle 12:30, seguite sempre la domenica da sei partite alle ore 15:00, con posticipo serale alle ore 20:45. Il calendario viene però frequentemente variato anche a seconda degli impegni delle squadre nelle competizioni calcistiche europee, con possibilità di un aumento degli anticipi e posticipi, sia negli orari e giorni di cui sopra, sia il venerdì o il lunedì.
==== Sessione estiva ''(dal 1º/7 al 1º/9)'' ====
[[File:Allegri Milan cropped.jpg|thumb|upright=0.7|left|Con la fine del ''[[Antonio Conte|ciclo contiano]]'', [[Massimiliano Allegri]] diventa il nuovo tecnico della Juventus.]]
 
In questo campionato sono stati quattro i turni infrasettimanali: il 24 settembre 2014, il 29 ottobre 2014, il 6 gennaio 2015, e il 29 aprile 2015. Le soste delle domeniche 7 settembre 2014, 12 ottobre 2014, 16 novembre 2014 e 29 marzo 2015 sono programmate per permettere alle squadre nazionali di disputare le [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2016|qualificazioni]] al [[Campionato europeo di calcio|campionato europeo]] di [[Campionato europeo di calcio 2016|Francia 2016]]. Il 28 dicembre invece il campionato si è fermato per la sosta natalizia, per poi riprendere con il turno infrasettimanale dell'Epifania. In più il turno di domenica 5 aprile, si è giocato il sabato precedente, per le festività pasquali.
Tra le pretendenti al titolo la [[Juventus Football Club|Juventus]], a dispetto del recente triennio di successi, vive un precampionato movimentato causa l'improvviso avvicendamento tecnico di metà luglio fra [[Antonio Conte|Conte]], tra i maggiori artefici del rilancio bianconero ma entrato in rotta con la dirigenza<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/15-07-2014/juventus-rottura-conte-tre-anni-801246227731.shtml|titolo=Clamoroso Juventus-Conte, addio consensuale. Agnelli: "Si riparte da zero"|editore=gazzetta.it|autore=Jacopo Gerna|data=15 luglio 2014}}</ref> (diverrà di lì a poco [[commissario tecnico]] della [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale italiana]]), con [[Massimiliano Allegri|Allegri]]; assimilato il cambio in panchina, la squadra si rinforza in ogni reparto con gli arrivi dell'esperto difensore [[Patrice Evra|Evra]], ex [[Manchester United Football Club|Manchester United]], del centrocampista [[Roberto Pereyra|Pereyra]] dall'[[Udinese Calcio|Udinese]] e di [[Álvaro Morata|Morata]] dal [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]], l'ultimo presto capace di sovvertire le gerarchie dell'attacco.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/08-02-2015/juventus-morata-assist-gol-colpi-tacco-recuperi-che-intesa-tevez-100807830470.shtml|titolo=Juventus, Morata: assist, gol, colpi di tacco e recuperi. Che intesa con Tevez|editore=gazzetta.it|autore=Jacopo Gerna|data=8 febbraio 2015}}</ref> La [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] del confermato Garcia è protagonista di un mercato che vede il maggior esborso della sessione in [[Juan Iturbe|Iturbe]], ala offensiva prelevata dal [[Hellas Verona Football Club|Verona]], che tuttavia, rispetto alle premesse di «colpo» dell'estate,<ref>{{cita web|url=http://wwww.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2014/09/01/calciomercato-ultime-voci-e-notizie-milan-e-roma-molto-attivi.-amauri-vicino-al-torino.-cristante-al-benfica.-falcao-hernandez-cerci-pandev-guarin-biabiany-yanga-mbiwa-rabiot_ca329fe3-8697-45e3-9252-a9fad4e79b5f.html|titolo=Calciomercato tempo scaduto: Iturbe a Torres gli unici veri colpi|editore=ansa.it|data=2 settembre 2014}}</ref> andrà incontro a una stagione in chiaroscuro;<ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2015/01/19/da-dybala-a-iturbe-sorprese-e-delusioni-del-girone-dandata_39abffa1-81d2-4301-8576-520dc6866aea.html|titolo=Da Dybala a Iturbe, sorprese e delusioni del girone d'andata|editore=ansa.it|data=19 gennaio 2015}}</ref> si garantisce poi le prestazioni del difensore [[Davide Astori|Astori]] dal [[Cagliari Calcio|Cagliari]] e del centrocampista [[Seydou Keita|Keita]], svincolatosi dal [[Valencia Club de Fútbol|Valencia]], sostituendo inoltre il centrale difensivo [[Mehdi Benatia|Benatia]], ceduto al [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]], con [[Mapou Yanga-Mbiwa|Yanga-Mbiwa]] dal [[Newcastle United Football Club|Newcastle]] e [[Kostas Manolas|Manolas]] dall'[[Podosfairiki Anonymi Etaireia Olympiakos Syndesmos Filathlon Peiraios|Olympiakos]], club cui attinge anche per il compagno di reparto [[José Holebas|Holebas]]. Il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] di Benítez accoglie tra le proprie file il difensore [[Kalidou Koulibaly|Koulibaly]], dal [[Koninklijke Racing Club Genk|Genk]], e il centrocampista [[Jonathan de Guzmán|de Guzmán]] dallo [[Swansea City Association Football Club|Swansea City]], mentre rinuncia al portiere [[José Manuel Reina|Reina]], che fa ritorno a [[Liverpool Football Club|Liverpool]], e a [[Blerim Džemaili|Džemaili]] e [[Goran Pandev|Pandev]], entrambi venduti al [[Galatasaray Spor Kulübü|Galatasaray]].
 
Il numero di squadre e le modalità di qualificazione alle competizioni organizzate dall'[[UEFA]] sono cambiati rispetto alla stagione precedente. Al termine del campionato, le prime tre squadre classificate avranno diritto a partecipare alla [[UEFA Champions League|Champions League]] 2015-2016, le prime due alla fase a gironi e la terza al turno di play-off o al terzo turno di qualificazione, a seconda dei risultati delle coppe europee<ref>L'ultima volta che si verificò la combinazione di risultati che nel nuovo regolamento UEFA comporterebbe oggi il temporaneo declassamento della terza classificata della Serie A — e della Liga portoghese — fu il 2012, quando né il Chelsea vincitore della Champions League né l'Atletico Madrid vincitore dell'Europa League ottennero risultati soddisfacenti nel loro campionato.</ref>; la quarta e la quinta in graduatoria, invece, potranno iscriversi all'[[UEFA Europa League|Europa League]] 2015-2016, unitamente alla formazione vincitrice della [[Coppa Italia 2014-2015|Coppa Italia]]. La sesta classificata avrà diritto a partecipare all'Europa League nel caso in cui la trionfatrice nella coppa nazionale sia già ammessa alle competizioni europee. Con la modifica del regolamento dell'Europa League, da questa stagione anche la quarta classificata del campionato accederà direttamente alla fase a gironi della seconda competizione continentale per club, insieme alla vincitrice della coppa nazionale. Qualora la vincitrice della coppa ottenga in campionato un piazzamento valido per la partecipazione alla Champions League, la quinta classificata del torneo accederà direttamente ai gironi dell'Europa League, mentre la sesta classificata accederà al terzo turno preliminare della medesima manifestazione. Da questa stagione, la finalista perdente della Coppa Italia non sarà più ammessa all'Europa League se non ha ottenuto un piazzamento utile per qualificarsi a questa competizione tramite il campionato.
La [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] passa nelle mani di [[Stefano Pioli|Pioli]] rinnovandosi in ogni reparto, con il jolly [[Dušan Basta|Basta]] dall'[[Udinese Calcio|Udinese]] e gli acquisti del difensore [[Stefan de Vrij|de Vrij]] dal [[Feyenoord Rotterdam|Feyenoord]], del centrocampista [[Marco Parolo|Parolo]] dal [[Parma Football Club|Parma]] e della punta [[Filip Đorđević|Đorđević]] dal [[Football Club de Nantes|Nantes]]. A Milano, l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] vede potenziare il proprio centrocampo con gli arrivi di [[Yann M'Vila|M'Vila]] e [[Gary Medel|Medel]], rispettivamente da [[Futbol'nyj Klub Rubin Kazan'|Rubin Kazan']] e [[Cardiff City Football Club|Cardiff City]], e l'integrazione in attacco di [[Pablo Osvaldo|Osvaldo]] dal [[Southampton Football Club|Southampton]]. L'altra formazione meneghina, il [[Associazione Calcio Milan|Milan]], promuove dalle giovanili il nuovo allenatore [[Filippo Inzaghi]] mentre, nel parco giocatori, mette sotto contratto gli svincolati [[Alex Rodrigo Dias da Costa|Alex]] e [[Jérémy Ménez|Ménez]], entrambi ex [[Paris Saint-Germain Football Club|Paris Saint-Germain]], riscatta il difensore [[Adil Rami|Rami]] dal Valencia, preleva il portiere [[Diego López Rodríguez|López]] dal Real Madrid e dà fiducia al giovane centrocampista [[Giacomo Bonaventura|Bonaventura]] preso dall'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]]; sul fronte delle partenze, [[Mario Balotelli|Balotelli]] e [[Bryan Cristante|Cristante]] vengono ceduti, rispettivamente, a Liverpool e [[Sport Lisboa e Benfica|Benfica]]. La [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] amplia le proprie soluzioni in mezzo al campo acquistando [[Jasmin Kurtić|Kurtić]] dal [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]].
 
=== Calciomercato ===
[[File:Stefan de Vrij.jpg|thumb|upright=0.7|L'olandese [[Stefan de Vrij]], messosi in luce ai mondiali brasiliani, va a puntellare la difesa della rinnovata Lazio.]]
==== Sessione estiva ====
[[File:Icc-4 43826041582 o (50121485051).jpg|thumb|left|Dopo la fine del ''[[Antonio Conte|ciclo contiano]]'', anche con [[Massimiliano Allegri]] in panchina la Juventus si conferma campione.]]
 
Tra le pretendenti al titolo la {{Calcio Juventus|N}}, a dispetto del recente triennio di successi, vive un precampionato movimentato causa l'improvviso avvicendamento tecnico di metà luglio fra [[Antonio Conte|Conte]], tra i maggiori artefici del rilancio bianconero ma entrato in rotta con la dirigenza<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/15-07-2014/juventus-rottura-conte-tre-anni-801246227731.shtml|titolo=Clamoroso Juventus-Conte, addio consensuale. Agnelli: "Si riparte da zero"|autore=Jacopo Gerna|data=15 luglio 2014}}</ref> (diverrà di lì a poco [[commissario tecnico]] della [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale italiana]]), e [[Massimiliano Allegri|Allegri]]; assimilato il cambio in panchina, la squadra si rinforza in ogni reparto con gli arrivi dell'esperto difensore [[Patrice Evra|Evra]], ex {{Calcio Manchester United|N}}, del centrocampista [[Roberto Pereyra|Pereyra]] dall'{{Calcio Udinese|N}} e di [[Álvaro Morata|Morata]] dal [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]], l'ultimo presto capace di sovvertire le gerarchie dell'attacco.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/08-02-2015/juventus-morata-assist-gol-colpi-tacco-recuperi-che-intesa-tevez-100807830470.shtml|titolo=Juventus, Morata: assist, gol, colpi di tacco e recuperi. Che intesa con Tevez|autore=Jacopo Gerna|data=8 febbraio 2015}}</ref> La {{Calcio Roma|N}} del confermato Garcia è protagonista di un mercato che vede il maggior esborso della sessione in [[Juan Iturbe|Iturbe]], ala offensiva prelevata dal {{calcio Verona|N}}, che tuttavia, rispetto alle premesse di «colpo» dell'estate,<ref name="ANSA">{{cita web|url=http://wwww.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2014/09/01/calciomercato-ultime-voci-e-notizie-milan-e-roma-molto-attivi.-amauri-vicino-al-torino.-cristante-al-benfica.-falcao-hernandez-cerci-pandev-guarin-biabiany-yanga-mbiwa-rabiot_ca329fe3-8697-45e3-9252-a9fad4e79b5f.html|titolo=Calciomercato tempo scaduto: Iturbe a Torres gli unici veri colpi|data=2 settembre 2014}}</ref> andrà incontro a una stagione in chiaroscuro;<ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2015/01/19/da-dybala-a-iturbe-sorprese-e-delusioni-del-girone-dandata_39abffa1-81d2-4301-8576-520dc6866aea.html|titolo=Da Dybala a Iturbe, sorprese e delusioni del girone d'andata|data=19 gennaio 2015}}</ref> si garantisce poi le prestazioni del difensore [[Davide Astori|Astori]] dal {{Calcio Cagliari|N}} e del centrocampista [[Seydou Keita|Keita]], svincolatosi dal {{Calcio Valencia|N}}, sostituendo inoltre il centrale difensivo [[Mehdi Benatia|Benatia]], ceduto al {{Calcio Bayern Monaco|N}}, con [[Mapou Yanga-Mbiwa|Yanga-Mbiwa]] dal {{Calcio Newcastle|N}} e [[Kōstas Manōlas|Manōlas]] dall'{{Calcio Olympiakos|N}}, club cui attinge anche per il compagno di reparto [[José Holebas|Holebas]]. Il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] di Benítez accoglie tra le proprie file il difensore [[Kalidou Koulibaly|Koulibaly]], dal {{Calcio Genk|N}}, e il centrocampista [[Jonathan de Guzmán|de Guzmán]] dallo {{Calcio Swansea City|N}}, mentre rinuncia al portiere [[José Manuel Reina|Reina]], che fa ritorno a {{Calcio Liverpool|N}}, e a [[Blerim Džemaili|Džemaili]] e [[Goran Pandev|Pandev]], entrambi venduti al {{Calcio Galatasaray|N}}.
Il Torino, ceduta la coppia-gol dello scorso campionato, [[Alessio Cerci|Cerci]] all'[[Club Atlético de Madrid|Atlético Madrid]] e [[Ciro Immobile|Immobile]], capocannoniere uscente, al [[Ballspiel-Verein Borussia 09 Dortmund|Borussia Dortmund]], vede il ritorno in granata, dopo quasi un decennio, di [[Fabio Quagliarella|Quagliarella]] via Juve, assieme a [[Cristian Molinaro|Molinaro]] e [[Amauri]] da [[Parma Football Club|Parma]]. Il Verona rimpiazza Iturbe con l'ex cagliaritano [[Ânderson Miguel da Silva|Nenê]], mettendo inoltre sotto contratto il difensore [[Rafael Márquez|Márquez]] dal [[Club León Fútbol Club|León]]. I friulani del nuovo tandem [[Andrea Stramaccioni|Stramaccioni]]-[[Dejan Stanković|Stankovic]], da par loro, prelevano l'estremo difensore [[Orestīs Karnezīs|Karnezīs]] dal [[Granada Club de Fútbol|Granada]], il centrocampista [[Panagiotis Kone|Kone]] dai felsinei e l'attaccante [[Cyril Théréau|Théréau]] dal [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]]. L'Atalanta si rinforza nel reparto arretrato con [[Giuseppe Biava|Biava]] dai biancocelesti, in mezzo al campo con [[Alejandro Darío Gómez|Gómez]] dal [[Futbol'nyj Klub Metalist|Metalist]], e in attacco con l'arrivo dell'ex bolognese [[Rolando Bianchi|Bianchi]] e dello juventino [[Richmond Boakye|Boakye]]. La [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] preleva dal neopromosso [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] il portiere [[Emiliano Viviano|Viviano]], il difensore [[Matías Silvestre|Silvestre]] dall'Inter e la punta [[Gonzalo Bergessio|Bergessio]] dal retrocesso [[Calcio Catania|Catania]]. Il Parma ingaggia dagli stessi etnei il fantasista [[Francesco Lodi|Lodi]], concludendo poi con la Juventus l'arrivo in Emilia di [[Paolo De Ceglie|De Ceglie]].
[[File:MenezMilan (cropped) - 2.jpg|thumb|upright|Il francese [[Jérémy Ménez]], di ritorno in Serie A dopo l'esperienza giallorossa e tra le poche note liete nella deludente stagione del Milan, per il secondo anno di fila rimasto escluso dalle coppe europee.]]
 
La {{Calcio Lazio|N}} passa nelle mani di [[Stefano Pioli|Pioli]] rinnovandosi in ogni reparto, con il jolly [[Dušan Basta|Basta]] dall'{{Calcio Udinese|N}} e gli acquisti del difensore [[Stefan de Vrij|De Vrij]] dal {{Calcio Feyenoord|N}}, del centrocampista [[Marco Parolo|Parolo]] dal {{Calcio Parma|N}} e della punta [[Filip Đorđević|Đorđević]] dal {{Calcio Nantes|N}}. A Milano, l'{{Calcio Inter|N}} vede potenziare il proprio centrocampo con gli arrivi di [[Yann M'Vila|M'Vila]] e [[Gary Medel|Medel]], rispettivamente da [[Futbol'nyj Klub Rubin Kazan'|Rubin Kazan']] e [[Cardiff City Football Club|Cardiff City]], e l'integrazione in attacco di [[Pablo Osvaldo|Osvaldo]] dal {{Calcio Southampton|N}}. L'altra formazione meneghina, il {{Calcio Milan|N}}, promuove dalle giovanili il nuovo allenatore [[Filippo Inzaghi]] mentre, nel parco giocatori, mette sotto contratto gli svincolati [[Alex Rodrigo Dias da Costa|Alex]] e [[Jérémy Ménez|Ménez]], entrambi ex {{Calcio PSG|N}}, riscatta il difensore [[Adil Rami|Rami]] dal Valencia, preleva il portiere [[Diego López Rodríguez|López]] dal Real Madrid e dà fiducia al giovane centrocampista [[Giacomo Bonaventura|Bonaventura]] preso dall'{{Calcio Atalanta|N}}, oltre a scommettere su di un [[Fernando Torres|Torres]]<ref name="ANSA"/> tuttavia in fase calante; sul fronte delle partenze, [[Mario Balotelli|Balotelli]] e [[Bryan Cristante|Cristante]] vengono ceduti, rispettivamente, a Liverpool e {{Calcio Benfica|N}}. La {{Calcio Fiorentina|N}} amplia le proprie soluzioni in mezzo al campo acquistando [[Jasmin Kurtić|Kurtić]] dal {{Calcio Sassuolo|N}}.
Il Sassuolo mette sotto contratto il portiere [[Andrea Consigli|Consigli]] dai bergamaschi, i terzini [[Federico Peluso|Peluso]] e [[Šime Vrsaljko|Vrsaljko]], rispettivamente ex Juve e [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]], e il centrocampista [[Saphir Taïder|Taïder]] in prestito dalla sponda nerazzurra di Milano. I genoani si rinforzano in avanti acquistando dal [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]] il centrocampista [[Diego Perotti|Perotti]] e rimpiazzando [[Alberto Gilardino|Gilardino]], trasferitosi al [[Guangzhou Evergrande Football Club|Guangzhou Evergrande]], con le punte [[Alessandro Matri|Matri]] e [[Mauricio Pinilla|Pinilla]] arrivate da Milan e Cagliari; pescano poi dalla rosa fiorentina il difensore [[Facundo Roncaglia|Roncaglia]]. I sardi, che accolgono in panchina [[Zdeněk Zeman|Zeman]], prelevano dai cadetti del [[Brescia Calcio|Brescia]] l'estremo difensore [[Alessio Cragno|Cragno]]. I clivensi mettono sotto contratto il difensore [[Alessandro Gamberini|Gamberini]] dai rossoblù di Genova, attingono per il centrocampo dalle due compagini meneghine, [[Ezequiel Schelotto|Schelotto]] dai nerazzurri e [[Valter Birsa|Birsa]] dai rossoneri, rimpolpando poi l'attacco con [[Maxi López]] dalla [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] e [[Riccardo Meggiorini|Meggiorini]] dai granata; sempre dall'Inter ottengono anche il prestito del portiere [[Francesco Bardi|Bardi]]. Tra le neopromosse, i palermitani attingono dal [[Campionato mondiale di calcio 2014|mondiale brasiliano]] col difensore [[Giancarlo González|Gonzáles]], dai [[Columbus Crew]], cedendo [[Abel Hernández|Hernández]] all'[[Hull City Association Football Club|Hull City]]. L'[[Empoli Football Club|Empoli]] si rinforza col centrocampista [[Matías Vecino|Vecino]], arrivato dai viola. Il [[Associazione Calcio Cesena|Cesena]] investe infine nel portiere [[Nicola Leali|Leali]] in prestito dalla Torino bianconera, nell'ex bergamasco [[Stefano Lucchini|Lucchini]] in difesa, e nell'attaccante [[Hugo Almeida]] aggregato nel mese di ottobre da svincolato.
 
Il {{Calcio Torino|N}}, ceduta la coppia-gol dello scorso campionato, [[Alessio Cerci|Cerci]] all'{{Calcio Atletico Madrid|N}} e [[Ciro Immobile|Immobile]], capocannoniere uscente, al {{Calcio Borussia Dortmund|N}}, vede il ritorno in granata, dopo quasi un decennio, di [[Fabio Quagliarella|Quagliarella]] via Juve, assieme a [[Cristian Molinaro|Molinaro]] e [[Amauri]] da {{Calcio Parma|N}}. Il Verona rimpiazza Iturbe con l'ex cagliaritano [[Ânderson Miguel da Silva|Nenê]], mettendo inoltre sotto contratto il difensore [[Rafael Márquez|Márquez]] dal {{Calcio Leon|N}}. I friulani del nuovo tandem [[Andrea Stramaccioni|Stramaccioni]]-[[Dejan Stanković|Stankovic]], da par loro, prelevano l'estremo difensore [[Orestīs Karnezīs|Karnezīs]] dal {{Calcio Granada|N}}, il centrocampista [[Panagiōtīs Kone|Kone]] dai felsinei e l'attaccante [[Cyril Théréau|Théréau]] dal {{Calcio Chievo|N|2014}}. L'Atalanta si rinforza nel reparto arretrato con [[Giuseppe Biava|Biava]] dai biancocelesti, in mezzo al campo con [[Alejandro Darío Gómez|Gómez]] dal {{Calcio Metalist|N}}, e in attacco con l'arrivo dell'ex bolognese [[Rolando Bianchi|Bianchi]] e dello juventino [[Richmond Boakye|Boakye]]. La {{Calcio Sampdoria|N}} preleva dal neopromosso {{Calcio Palermo|N}} il portiere [[Emiliano Viviano|Viviano]], il difensore [[Matías Silvestre|Silvestre]] dall'Inter e la punta [[Gonzalo Bergessio|Bergessio]] dal retrocesso {{Calcio Catania|N}}. Il Parma ingaggia dagli stessi etnei il fantasista [[Francesco Lodi|Lodi]], concludendo poi con la Juventus l'arrivo in Emilia di [[Paolo De Ceglie|De Ceglie]].
==== Sessione invernale ''(dal 5/1 al 2/2)'' ====
[[File:Stefan de Vrij.jpg|thumb|upright|left|L'olandese [[Stefan de Vrij]], messosi in luce ai mondiali brasiliani, va a puntellare la difesa della rinnovata Lazio.]]
Il mercato di riparazione vede sugli scudi le due milanesi, costrette a inseguire dopo un girone d'andata, per entrambe, al di sotto delle aspettattive. L'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] ottiene da [[Arsenal Football Club|Arsenal]] e [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]], rispettivamente, l'attaccante [[Lukas Podolski|Podolski]] e l'ala [[Xherdan Shaqiri|Shaqiri]], vedendo poi il ritorno in nerazzurro del difensore [[Davide Santon|Santon]] dal [[Newcastle United Football Club|Newcastle]]. I cugini del [[Associazione Calcio Milan|Milan]], chiuso il breve e negativo rapporto con [[Fernando Torres|Torres]], cedono questi all'[[Club Atlético de Madrid|Atlético Madrid]] in cambio di [[Alessio Cerci|Cerci]], a sua volta di ritorno in Italia dopo l'infruttuoso semestre coi ''Colchoneros''; i rossoneri rinforzano inoltre la difesa con [[Salvatore Bocchetti|Bocchetti]] e [[Gabriel Paletta|Paletta]], da [[Futbol'nyj Klub Spartak Moskva|Spartak Mosca]] e [[Parma Football Club|Parma]], e l'attacco con [[Mattia Destro|Destro]], arrivato dalla [[Associazione Sportiva Roma|Roma]].
 
Il Sassuolo mette sotto contratto il portiere [[Andrea Consigli|Consigli]] dai bergamaschi, i terzini [[Federico Peluso|Peluso]] e [[Šime Vrsaljko|Vrsaljko]], rispettivamente ex Juve e {{Calcio Genoa|N}}, e il centrocampista [[Saphir Taïder|Taïder]] in prestito dalla sponda nerazzurra di Milano. I genoani si rinforzano acquistando i centrocampisti [[Diego Perotti|Perotti]] e [[Tomás Rincón|Rincón]], da {{Calcio Siviglia|N}} e {{Calcio Amburgo|N}}, e rimpiazzando [[Alberto Gilardino|Gilardino]], trasferitosi al {{Calcio Guangzhou Evergrande|N}}, con le punte [[Alessandro Matri|Matri]] e [[Mauricio Pinilla|Pinilla]] arrivate da Milan e Cagliari; pescano poi dalla rosa fiorentina il difensore [[Facundo Roncaglia|Roncaglia]]. I sardi, che accolgono in panchina [[Zdeněk Zeman|Zeman]], prelevano dai cadetti del {{Calcio Brescia|N}} l'estremo difensore [[Alessio Cragno|Cragno]]. I clivensi mettono sotto contratto il difensore [[Alessandro Gamberini|Gamberini]] dai rossoblù di Genova, attingono per il centrocampo dalle due compagini meneghine, [[Ezequiel Schelotto|Schelotto]] dai nerazzurri e [[Valter Birsa|Birsa]] dai rossoneri, rimpolpando poi l'attacco con [[Maxi López]] dalla {{Calcio Sampdoria|N}} e [[Riccardo Meggiorini|Meggiorini]] dai granata; sempre dall'Inter ottengono anche il prestito del portiere [[Francesco Bardi|Bardi]]. Tra le neopromosse, i palermitani attingono dal [[Campionato mondiale di calcio 2014|mondiale brasiliano]] col difensore [[Giancarlo González|González]], dai [[Columbus Crew]], cedendo [[Abel Hernández|Hernández]] all'{{Calcio Hull City|N}}. L'{{Calcio Empoli|N}} si rinforza col centrocampista [[Matías Vecino|Vecino]], arrivato dai viola. Il {{Calcio Cesena|N}} investe infine nel portiere [[Nicola Leali|Leali]] in prestito dalla Torino bianconera, nell'ex bergamasco [[Stefano Lucchini|Lucchini]] in difesa, e nell'attaccante [[Hugo Almeida]] aggregato nel mese di ottobre da svincolato.
[[File:Mohamed salah.jpg|thumb|upright=0.7|left|L'egiziano [[Mohamed Salah]], rinforzo di metà stagione della Fiorentina.]]
 
==== Sessione invernale ====
In vetta, la [[Juventus Football Club|Juventus]] campione d'inverno si limita a operazioni di piccolo cabotaggio riprendendosi [[Paolo De Ceglie|De Ceglie]], anticipando di un semestre l'arrivo dal [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] del centrocampista [[Stefano Sturaro|Sturaro]] e accogliendo, via Milan, [[Alessandro Matri|Matri]]; questi, di ritorno a Torino dopo un paio d'anni, va a sostituire nel reparto avanzato bianconero [[Sebastian Giovinco|Giovinco]], accasatosi al [[Toronto Football Club|Toronto]]. Anche la diretta inseguitrice Roma si limita a rinforzi di secondo piano, col difensore [[Nicolás Spolli|Spolli]] dai [[Serie B|cadetti]] del [[Calcio Catania|Catania]], il trequartista [[Víctor Ibarbo|Ibarbo]] dal [[Cagliari Calcio|Cagliari]] e l'attaccante [[Seydou Doumbia|Doumbia]] dal [[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii|CSKA Mosca]], mentre più attivo si dimostra il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] che rinnova l'undici titolare con il terzino [[Ivan Strinić|Strinić]], dal [[Futbol'nyj Klub Dnipro|Dnipro]], e con l'esterno offensivo [[Manolo Gabbiadini|Gabbiadini]] dalla [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]].
Il mercato di riparazione vede sugli scudi le due milanesi, costrette a inseguire dopo un girone d'andata, per entrambe, al di sotto delle aspettative. L'Inter ottiene da {{Calcio Arsenal|N}} e {{Calcio Bayern Monaco|N}}, rispettivamente, l'attaccante [[Lukas Podolski|Podolski]] e l'ala [[Xherdan Shaqiri|Shaqiri]], vedendo poi il ritorno in nerazzurro del difensore [[Davide Santon|Santon]] dal {{Calcio Newcastle|N}}. I cugini del Milan, chiuso il breve e negativo rapporto con [[Fernando Torres|Torres]], cedono questi all'{{Calcio Atletico Madrid|N}} in cambio di [[Alessio Cerci|Cerci]], a sua volta di ritorno in Italia dopo l'infruttuoso semestre coi ''Colchoneros''; i rossoneri rinforzano inoltre la difesa con [[Salvatore Bocchetti|Bocchetti]] e [[Gabriel Paletta|Paletta]], da {{Calcio Spartak Mosca|N}} e {{Calcio Parma|N}}, e l'attacco con [[Mattia Destro|Destro]], arrivato dalla {{Calcio Roma|N}}.
[[File:Mohamed Salah 2015.jpg|thumb|upright|L'egiziano [[Mohamed Salah]], rinforzo di metà stagione della Fiorentina.]]
 
In vetta, la {{Calcio Juventus|N}} campione d'inverno si limita a operazioni di piccolo cabotaggio riprendendosi [[Paolo De Ceglie|De Ceglie]], anticipando di sei mesi l'arrivo dal {{Calcio Genoa|N}} del centrocampista [[Stefano Sturaro|Sturaro]] e accogliendo, via Milan, [[Alessandro Matri|Matri]]; questi, di ritorno a Torino dopo un paio d'anni, va a sostituire nel reparto avanzato bianconero [[Sebastian Giovinco|Giovinco]], accasatosi al {{Calcio Toronto FC|N}}. Anche la diretta inseguitrice Roma si limita a rinforzi di secondo piano, col difensore [[Nicolás Spolli|Spolli]] dai [[Serie B|cadetti]] del {{Calcio Catania|N}}, il trequartista [[Víctor Ibarbo|Ibarbo]] dal {{Calcio Cagliari|N}} e l'attaccante [[Seydou Doumbia|Doumbia]] dal {{Calcio CSKA Mosca|N}}, mentre più attivo si dimostra il {{Calcio Napoli|N}} che rinnova l'undici titolare con il terzino [[Ivan Strinić|Strinić]], dal {{Calcio Dnipro|N}}, e con l'esterno offensivo [[Manolo Gabbiadini|Gabbiadini]] dalla {{Calcio Sampdoria|N}}.
La [[Associazione Calcio Fiorentina|Fiorentina]] riporta in Serie A la coppia [[Alessandro Diamanti|Diamanti]]-[[Alberto Gilardino|Gilardino]], entrambi dal [[Guangzhou Evergrande Football Club|Guangzhou Evergrande]], mentre, a fronte della cospicua vendita di [[Juan Cuadrado|Cuadrado]] al [[Chelsea Football Club|Chelsea]], vede arrivare come parziale contropartita dai ''Blues'' il trequartista [[Mohamed Salah|Salah]], tra le note più liete della tornata di ritorno.<ref>{{cita web|url=http://www.ilpost.it/2015/03/06/mohamed-salah/|titolo=Da dove salta fuori Salah?|editore=ilpost.it|data=6 marzo 2015}}</ref> Il Genoa, ceduti [[Mauricio Pinilla|Pinilla]] all'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] e [[Leandro Greco|Greco]] al [[Hellas Verona Football Club|Verona]], rivoluzione l'attacco con [[M'Baye Niang|Niang]], arrivato dalla sponda rossonera di Milano, e col ritorno di [[Marco Borriello|Borriello]] dai giallorossi mentre; l'altra genovese, la Sampdoria, rileva le punte [[Samuel Eto'o|Eto'o]] dall'[[Everton Football Club|Everton]] e [[Luis Muriel|Muriel]] dall'[[Udinese Calcio|Udinese]], oltre al difensore [[Ezequiel Muñoz|Muñoz]] dal [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]]. Il [[Torino Football Club|Torino]] cede [[Antonio Nocerino|Nocerino]] al [[Parma Football Club|Parma]], ingaggiando poi la punta [[Maxi López]] dal [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]] e il centrocampista [[Álvaro González|González]] dalla [[Società Sportiva Lazio|Lazio]], che a sua volta acquista con la formula del prestito con obbligo di riscatto il difensore brasiliano [[Maurício dos Santos Nascimento|Maurício]] dallo [[Sporting Clube de Portugal|Sporting Lisbona]]. Il Parma, invischiato in una difficile situazione societaria, e perso tra gli altri [[Antonio Cassano|Cassano]] che rescinde il suo contratto,<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/sport/15_gennaio_26/cassano-parma-rescissione-fantantonio-torna-mercato-c0ad0d8e-a597-11e4-a533-e296b60b914a.shtml|titolo=Cassano-Parma, addio. Fantantonio torna sul mercato: «E magari smetto»|editore=corriere.it|autore=Monica Colombo|data=28 gennaio 2015}}</ref> si accorda con il centrocampista [[Cristian Rodríguez]], in prestito dall'Atlético Madrid, e l'attaccante [[Silvestre Varela|Varela]] dal [[Futebol Clube do Porto|Porto]]. I sardi accolgono la punta [[Duje Čop|Čop]] dalla [[Dinamo Zagabria]], mentre l'[[Empoli Football Club|Empoli]] si riprende il centrocampista [[Riccardo Saponara|Saponara]] dal Milan. Da par suo, il Chievo preleva la punta [[Nicola Pozzi|Pozzi]] dai parmensi e cede il centrocampista [[Dejan Lazarević|Lazarević]] al [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]]. Infine, a mercato chiuso, Cagliari e [[Associazione Calcio Cesena|Cesena]] effettuano due operazioni pescando dai giocatori svincolati: i rossoblù ingaggiano il difensore [[Modibo Diakité|Diakité]], mentre i romagnoli prendono il centrocampista [[Gaby Mudingayi|Mudingayi]].
 
La {{Calcio Fiorentina|N}} riporta in Serie A la coppia [[Alessandro Diamanti|Diamanti]]-[[Alberto Gilardino|Gilardino]], entrambi dal {{Calcio Guangzhou Evergrande|N}}, mentre, a fronte della cospicua vendita di [[Juan Cuadrado|Cuadrado]] al {{Calcio Chelsea|N}}, vede arrivare come parziale contropartita dai ''Blues'' il trequartista [[Mohamed Salah|Salah]], tra le note più liete della tornata di ritorno.<ref>{{cita web|url=http://www.ilpost.it/2015/03/06/mohamed-salah/|titolo=Da dove salta fuori Salah?|data=6 marzo 2015}}</ref> Il Genoa, ceduti [[Mauricio Pinilla|Pinilla]] all'{{Calcio Atalanta|N}} e [[Leandro Greco|Greco]] al {{Calcio Verona|N}}, rivoluziona l'attacco con [[M'Baye Niang|Niang]], arrivato dalla sponda rossonera di Milano, e col ritorno di [[Marco Borriello|Borriello]] dai giallorossi; l'altra genovese, la Sampdoria, rileva le punte [[Samuel Eto'o|Eto'o]] dall'{{Calcio Everton|N}} e [[Luis Muriel|Muriel]] dall'{{Calcio Udinese|N}}, oltre al difensore [[Ezequiel Muñoz|Muñoz]] dal {{Calcio Palermo|N}}. Il {{Calcio Torino|N}} cede [[Antonio Nocerino|Nocerino]] al {{Calcio Parma|N}}, ingaggiando poi la punta [[Maxi López]] dal {{Calcio Chievo|N|2014}} e il centrocampista [[Álvaro González|González]] dalla {{Calcio Lazio|N}}, che a sua volta acquista con la formula del prestito con obbligo di riscatto il difensore brasiliano [[Maurício dos Santos Nascimento|Maurício]] dallo {{Calcio Sporting Lisbona|N}}. Il Parma, invischiato in una difficile situazione societaria, e perso tra gli altri [[Antonio Cassano|Cassano]] che rescinde il suo contratto,<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/sport/15_gennaio_26/cassano-parma-rescissione-fantantonio-torna-mercato-c0ad0d8e-a597-11e4-a533-e296b60b914a.shtml|titolo=Cassano-Parma, addio. Fantantonio torna sul mercato: «E magari smetto»|autore=Monica Colombo|data=28 gennaio 2015}}</ref> si accorda con il centrocampista [[Cristian Rodríguez]], in prestito dall'Atlético Madrid, e l'attaccante [[Silvestre Varela|Varela]] dal {{Calcio Porto|N}}. I sardi accolgono la punta [[Duje Čop|Čop]] dalla {{Calcio Dinamo Zagabria|N}}, mentre l'{{Calcio Empoli|N}} si riprende il centrocampista [[Riccardo Saponara|Saponara]] dal Milan. Da parte sua, il Chievo preleva la punta [[Nicola Pozzi|Pozzi]] dai parmensi e cede il centrocampista [[Dejan Lazarević|Lazarević]] al {{Calcio Sassuolo|N}}. Infine, a mercato chiuso, Cagliari e {{Calcio Cesena|N}} effettuano due operazioni pescando dai giocatori svincolati: i rossoblù ingaggiano il difensore [[Modibo Diakité|Diakité]], mentre i romagnoli prendono il centrocampista [[Gaby Mudingayi|Mudingayi]].
 
=== Avvenimenti ===
==== Girone di andata ====
[[File:Siniša Mihajlović.JPG|thumb|upright|left|[[Siniša Mihajlović]], tecnico della Sampdoria che chiude il girone di andata al terzo posto.]]
Come da pronostici della vigilia, per la lotta al titolo si delinea fin dalle prime giornate un ''replay'' del [[Serie A 2013-2014|precedente torneo]], ovvero un dualismo tra [[Juventus Football Club|Juventus]] e [[Associazione Sportiva Roma|Roma]]. I campioni uscenti bianconeri – che superano presto le remore estive<ref>{{cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/07/16/serie-a-senza-conte-la-juve-non-e-irraggiungibile-napoli-e-roma-gongolano/1061835/|titolo=Juventus, senza Antonio Conte non è irraggiungibile: Napoli e Roma gongolano|editore=ilfattoquotidiano.it|autore=Lorenzo Vendemiale|data=16 luglio 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/serie_a/juve/opinioni/2014/07/17-369617/Juve,+ecco+perch%C3%A8+Allegri+non+%C3%A8+la+scelta+migliore|titolo=Juve, ecco perché Allegri non è la scelta migliore|editore=corrieredellosport.it|autore=Stefano Agresti|data=17 luglio 2014}}</ref> circa l'insediamento in panchina di [[Massimiliano Allegri|Allegri]]<ref name="Vocalelli" >{{cita web|url=http://www.repubblica.it/rubriche/tackle/2015/01/18/news/juve_settimana_trionfale-105244217/|titolo=La Juve vola: i meriti di Allegri e un Pogba da Pallone d'Oro|editore=repubblica.it|autore=Alessandro Vocalelli|data=18 gennaio 2015}}</ref> – e i giallorossi camminano a braccetto e a punteggio pieno fino al sesto turno, quando nello scontro diretto di Torino i padroni di casa superano 3-2 la formazione di [[Rudi Garcia|Garcia]] (in una gara che lascia, suo malgrado, un pesante strascico polemico per alcune decisioni arbitrali) e vanno solitari in vetta.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/05-10-2014/juventus-roma-3-2-mille-polemiche-risolve-eurogol-bonucci-90656459570.shtml|titolo=Juventus-Roma 3-2 tra mille polemiche: risolve l'eurogol di Bonucci|editore=gazzetta.it|autore=Valerio Clari|data=5 ottobre 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/juventus/2014/10/05/news/juventus-roma_3-2_bonucci_piega_i_giallorossi-97423565/|titolo=Juventus-Roma 3-2, Bonucci piega i giallorossi|editore=repubblica.it|autore=Jacopo Manfredi|data=5 ottobre 2014}}</ref> Alla fine di ottobre i capitolini si ricongiungono ai piemontesi al primo posto,<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/roma/2014/10/29/news/roma-cesena_2-0_destro-de_rossi_giallorossi_in_vetta-99319866/|titolo=Roma-Cesena 2-0: Destro-De Rossi, giallorossi in vetta|editore=repubblica.it|autore=Jacopo Manfredi|data=29 ottobre 2014}}</ref> approfittando dell'unica sconfitta juventina nel girone d'andata maturata a [[Stadio Luigi Ferraris|Marassi]] col Genoa,<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Genoa/29-10-2014/genoa-juventus-1-0-decide-antonini-94-traversa-ogbonna-90886899168.shtml|titolo=Genoa-Juventus 1-0: decide Antonini al 94', palo di Ogbonna|editore=gazzetta.it|autore=Fabiana Della Valle|data=29 ottobre 2014}}</ref> salvo lasciare nuovamente la testa della classifica ai bianconeri dopo una sola settimana. La Roma tallona la Juventus per tutto il resto del girone d'andata, con un ritardo che si mantiene di poche lunghezze sino al 18 gennaio quando, superando allo [[Juventus Stadium|Stadium]] il Verona, la ''Vecchia Signora'' è [[campione d'inverno]] mettendo cinque punti, sin qui massimo vantaggio stagionale, tra sé e i giallorossi<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/juventus/2015/01/18/news/juventus-verona_4-0_la_signora_cala_il_poker_roma_a_5-105244231/|titolo=Juventus-Verona 4-0: i bianconeri allungano a +5 sulla Roma|editore=repubblica.it|autore=Antonio Farinola|data=18 gennaio 2015}}</ref> fermati sul pari al [[Stadio Renzo Barbera|Barbera]] dal Palermo.<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/2015/01/17-392389/Serie+A,+Palermo-Roma+1-1%3A+Destro+risponde+a+Dybala|titolo=Serie A, Palermo-Roma 1-1: Destro risponde a Dybala|editore=corrieredellosport.it|autore=Valerio Minutiello|data=17 gennaio 2015}}</ref> I bianconeri fanno proprio per la quarta volta di fila il simbolico titolo di metà stagione, grazie soprattutto alle reti di [[Carlos Tévez|Tévez]] (che guida una classifica marcatori, sin qui, tutta a tinte [[Argentina|argentine]] con [[Paulo Dybala|Dybala]], [[Gonzalo Higuaín|Higuaín]] e [[Mauro Icardi|Icardi]]<ref name="Del Bianco" >{{cita web|url=http://blog.guerinsportivo.it/blog/2015/01/19/il-punto-sulla-diciannovesima-giornata/|titolo=Il punto sulla diciannovesima giornata|editore=blog.guerinsportivo.it|autore=Giovanni Del Bianco|data=19 gennaio 2015}}</ref>) e alle prestazioni di un [[Paul Pogba|Pogba]] in costante crescita,<ref name="Vocalelli" /><ref name="De Luca" >{{cita web|url=http://circomassimo.corriere.it/2015/01/18/pogba-lultimo-crack/|titolo=Pogba, l’ultimo “crack”|editore=circomassimo.corriere.it|autore=Massimo De Luca|data=18 gennaio 2015}}</ref> mentre la compagine romana, pur a fronte di un avvio di spessore, a partire dalla sconfitta per 1-7 con il [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]] in [[UEFA Champions League 2014-2015|Champions League]], maturata il 21 ottobre, sembra perdere certezze conseguendo risultati meno brillanti.<ref name="Tundo" >{{cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/01/20/serie-giro-boa-vecchia-padrona-poche-sorprese-tante-delusioni-roma-in-primis/1355423/|titolo=Serie A al giro di boa: la Vecchia Padrona, poche sorprese e troppe delusioni|editore=ilfattoquotidiano.it|autore=Andrea Tundo|data=20 gennaio 2015}}</ref>
 
Come da pronostici della vigilia, per la lotta al titolo si delinea fin dalle prime giornate un ''replay'' del [[Serie A 2013-2014|precedente torneo]], ovvero un dualismo tra {{Calcio Juventus|N}} e {{Calcio Roma|N}}.<ref>{{cita web|url=http://sport.sky.it/sport/calcio_italiano/2014/08/29/serie_a_2014_2015_scudetto_post_mondiali_statistiche_curiosita.html|titolo=Scudetti post-Mundial: stagioni sempre ricche di sorprese|data=30 agosto 2014|accesso=10 maggio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140904042023/http://sport.sky.it/sport/calcio_italiano/2014/08/29/serie_a_2014_2015_scudetto_post_mondiali_statistiche_curiosita.html|dataarchivio=4 settembre 2014|urlmorto=sì}}</ref> I campioni uscenti bianconeri — che superano presto le remore estive<ref>{{cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/07/16/serie-a-senza-conte-la-juve-non-e-irraggiungibile-napoli-e-roma-gongolano/1061835/|titolo=Juventus, senza Antonio Conte non è irraggiungibile: Napoli e Roma gongolano|autore=Lorenzo Vendemiale|data=16 luglio 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/serie_a/juve/opinioni/2014/07/17-369617/Juve,+ecco+perch%C3%A8+Allegri+non+%C3%A8+la+scelta+migliore|titolo=Juve, ecco perché Allegri non è la scelta migliore|autore=Stefano Agresti|data=17 luglio 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150417000231/http://www.corrieredellosport.it/serie_a/juve/opinioni/2014/07/17-369617/Juve,+ecco+perch%C3%A8+Allegri+non+%C3%A8+la+scelta+migliore|dataarchivio=17 aprile 2015}}</ref> circa l'insediamento in panchina di [[Massimiliano Allegri|Allegri]]<ref name="Vocalelli" >{{cita web|url=http://www.repubblica.it/rubriche/tackle/2015/01/18/news/juve_settimana_trionfale-105244217/|titolo=La Juve vola: i meriti di Allegri e un Pogba da Pallone d'Oro|autore=Alessandro Vocalelli|data=18 gennaio 2015}}</ref> — e i giallorossi camminano a braccetto e a punteggio pieno fino al sesto turno<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2014/10/05/juve-e-roma-divertiteci-litalia-offre-il-suo-meglio-e-sceglie-la-favorita64.html|titolo=Juve e Roma, divertiteci l'Italia offre il suo meglio e sceglie la favorita|autore=Emanuele Gamba|pubblicazione=la Repubblica|data=5 ottobre 2014|pagina=64|città=Torino}}</ref>, quando nello scontro diretto di Torino i padroni di casa superano 3-2 la formazione di [[Rudi Garcia|Garcia]] e vanno solitari in vetta.<ref>{{cita web|autore=Jacopo Manfredi|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/juventus/2014/10/05/news/juventus-roma_3-2_bonucci_piega_i_giallorossi-97423565/|titolo=Juventus-Roma 3-2, Bonucci piega i giallorossi|data=5 ottobre 2014}}</ref> A fine ottobre i capitolini si ricongiungono ai piemontesi al primo posto,<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/roma/2014/10/29/news/roma-cesena_2-0_destro-de_rossi_giallorossi_in_vetta-99319866/|titolo=Roma-Cesena 2-0: Destro-De Rossi, giallorossi in vetta|autore=Jacopo Manfredi|data=29 ottobre 2014}}</ref> approfittando dell'unica sconfitta juventina nel girone d'andata, maturata a [[Stadio Luigi Ferraris|Marassi]] col Genoa,<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Genoa/29-10-2014/genoa-juventus-1-0-decide-antonini-94-traversa-ogbonna-90886899168.shtml|titolo=Genoa-Juventus 1-0: decide Antonini al 94', palo di Ogbonna|autore=Fabiana Della Valle|data=29 ottobre 2014}}</ref> salvo lasciare nuovamente la testa della classifica ai bianconeri dopo una sola settimana. La Roma tallona la Juventus per tutto il resto del girone d'andata, con un ritardo che si mantiene di poche lunghezze sino al 18 gennaio, quando, superando allo [[Juventus Stadium|Stadium]] il Verona, la ''Vecchia Signora'' è [[campione d'inverno]], mettendo cinque punti, sin qui massimo vantaggio stagionale, tra sé e i giallorossi<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/juventus/2015/01/18/news/juventus-verona_4-0_la_signora_cala_il_poker_roma_a_5-105244231/|titolo=Juventus-Verona 4-0: i bianconeri allungano a +5 sulla Roma|autore=Antonio Farinola|data=18 gennaio 2015}}</ref> fermati sul pari al [[Stadio Renzo Barbera|Barbera]] dal Palermo.<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/2015/01/17-392389/Serie+A,+Palermo-Roma+1-1%3A+Destro+risponde+a+Dybala|titolo=Serie A, Palermo-Roma 1-1: Destro risponde a Dybala|autore=Valerio Minutiello|data=17 gennaio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150121033351/http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/2015/01/17-392389/Serie+A,+Palermo-Roma+1-1%3A+Destro+risponde+a+Dybala|dataarchivio=21 gennaio 2015}}</ref> I bianconeri fanno proprio per la quarta volta di fila il simbolico titolo di metà stagione, grazie soprattutto alle reti di [[Carlos Tévez|Tévez]] (che guida una classifica marcatori, sin qui, tutta a tinte [[Argentina|argentine]], con [[Paulo Dybala|Dybala]], [[Gonzalo Higuaín|Higuaín]] e [[Mauro Icardi|Icardi]]<ref name="Del Bianco" >{{cita web|url=http://blog.guerinsportivo.it/blog/2015/01/19/il-punto-sulla-diciannovesima-giornata/|titolo=Il punto sulla diciannovesima giornata|autore=Giovanni Del Bianco|data=19 gennaio 2015|accesso=21 gennaio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150121033646/http://blog.guerinsportivo.it/blog/2015/01/19/il-punto-sulla-diciannovesima-giornata/|dataarchivio=21 gennaio 2015|urlmorto=sì}}</ref>) e alle prestazioni di un [[Paul Pogba|Pogba]] in costante crescita,<ref name="Vocalelli" /><ref name="DeLuca-A" >{{cita web|url=http://circomassimo.corriere.it/2015/01/18/pogba-lultimo-crack/|titolo=Pogba, l'ultimo “crack”|autore=Massimo De Luca|data=18 gennaio 2015}}</ref> mentre la compagine romana, pur a fronte di un avvio di spessore, a partire dalla sconfitta per 1-7 con il {{Calcio Bayern Monaco|N}} in [[UEFA Champions League 2014-2015|Champions League]], maturata il 21 ottobre, sembra perdere certezze, conseguendo risultati meno brillanti.<ref name="Tundo" >{{cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/01/20/serie-giro-boa-vecchia-padrona-poche-sorprese-tante-delusioni-roma-in-primis/1355423/|titolo=Serie A al giro di boa: la Vecchia Padrona, poche sorprese e troppe delusioni|autore=Andrea Tundo|data=20 gennaio 2015}}</ref>
[[File:Siniša Mihajlović.JPG|thumb|upright=0.7|[[Siniša Mihajlović]], tecnico della Sampdoria che chiude il girone di andata al terzo posto.]]
[[File:Dnepr-Inter (2).jpg|thumb|upright|Nonostante il titolo di capocannoniere, i gol dell'argentino [[Mauro Icardi]] non riescono a portare l'Inter in Europa.]]
 
Dietro al duo di testa, al giro di boa la lotta per il terzo posto vede protagonisti il discontinuo [[Società Sportiva {{Calcio Napoli|Napoli]]N}}, la nuova [[Società Sportiva{{Calcio Lazio|Lazio]]N}} di [[Stefano Pioli|Pioli]] e del giovane talento [[Felipe Anderson]], una [[ACF{{Calcio Fiorentina|Fiorentina]]N}} pur indebolita in attacco dall'assenza di [[Giuseppe Rossi (calciatore)|Rossi]] e da un [[Mario Gómez|Gómez]] in appannamento, e quella che è la maggior rivelazione di questa prima parte di campionato, la [[Unione {{Calcio Sampdoria|Sampdoria]]N}} di [[Siniša Mihajlović|Mihajlović]]<ref name="Tundo" /><ref name="Garanzini" >{{cita web|url=http://www.lastampa.it/2015/01/19/sport/calcio/qui-juve/juve-un-passo-che-la-roma-non-sa-reggere-e9LwQkjWgljeM4r7fGQnWN/pagina.html|titolo=Juve, un passo che la Roma non sa reggere|editore=lastampa.it|autore=Gigi Garanzini|data=19 gennaio 2015|accesso=21 gennaio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150121023341/http://www.lastampa.it/2015/01/19/sport/calcio/qui-juve/juve-un-passo-che-la-roma-non-sa-reggere-e9LwQkjWgljeM4r7fGQnWN/pagina.html|dataarchivio=21 gennaio 2015|urlmorto=sì}}</ref> e dell'istrionico presidente [[Massimo Ferrero|Ferrero]];<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/29-09-2014/da-rozzi-gaucci-ferrero-quando-presidenti-vanno-fuori-testa-90598577146.shtml|titolo=Da Rozzi e Gaucci a Ferrero: quando i presidenti vanno fuori di testa|editore=gazzetta.it|autore=Jacopo Gerna|data=29 settembre 2014}}</ref> il positivo momento del calcio [[Liguria|ligure]] è sottolineato inoltre dai risultati del [[{{Calcio Genoa Cricket and Football Club|Genoa]]N}}, subito a ridosso delle posizioni di vertice.<ref name="Pellizzari" >{{cita web|url=http://www.corriere.it/sport/calcio/serie-a/2014-2015/notizie/serie-a-bel-calcio-visto-girone-andata-piccole-fantasia-mister-coraggiosi-8713fcea-9f3e-11e4-9ffe-303918e77b90.shtml|titolo=Il bel calcio visto nel girone d’andatad'andata. Piccole, fantasia e mister coraggiosi|editore=corriere.it|autore=Tommaso Pellizzari|data=18 gennaio 2015}}</ref> Stenta invece [[Milano]], che vede entrambe le sue rappresentanti barcamenarsi a centro classifica<ref name="De LucaDeLuca-A" /><ref name="Tundo" /><ref name="Garanzini" /> come non accadeva, a questo punto dell'annata, da [[Serie A 1983-1984|oltre trent'anni]]:<ref name="Del Bianco" /> l'Inter affronta a metà novembre l'avvicendamento tecnico fra [[Walter Mazzarri|Mazzarri]] e un [[Roberto Mancini|Mancini]] di ritorno dopo sei anni al club nerazzurro<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/2014/11/14/foto/mancini_squadre_sciarpe-100540981/1/#1|titolo=Mancini torna all'Inter: una carriera con le sciarpe|data=14 novembre 2014}}</ref>, mentre il Milan di [[Filippo Inzaghi]], nonostante una partenza promettente, finisce presto in una spirale negativa.<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/sport/calcio/serie-a/2014-2015/notizie/milan-inzaghi-allenatore-pignolo-carisma-juventus-roma-napoli-da55e89a-9fbc-11e4-84eb-449217828c75.shtml|titolo=Milan, Inzaghi è tecnico scrupoloso ma manca di leadership|editore=corriere.it|autore=Mario Sconcerti|data=19 gennaio 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/01/21/milan-tappe-crisi-dai-contrasti-barbara-b-galliani-alle-voci-vendita/1359327/|titolo=Milan, le tappe della crisi: dai contrasti Barbara B-Galliani, alle voci di vendita|editore=ilfattoquotidiano.it|autore=Luca Pisapia|data=21 gennaio 2015}}</ref>
 
Le neopromosse [[Unione Sportiva Città di{{Calcio Palermo|Palermo]]N}} ed [[{{Calcio Empoli Football Club|Empoli]]N}} sono tra le note più liete provenienti dalla "provincia" italianacalcistica. I [[sicilia]]ni di [[Giuseppe Iachini|Iachini]] giovano della prolificità sottorete del tandem argentino Dybala-[[Franco Vázquez|Vazquez]]<ref name="Garanzini" />, mentre i toscani di [[Maurizio Sarri|Sarri]], pur se nel pieno della lotta per non retrocedere, emergono tatticamente tra le migliori formazioni del campionato<ref name="Tundo" /><ref name="Pellizzari" />, mettendo al contempo in mostra una discreta nidiata di giovani promesse, [[Daniele Rugani|Rugani]] su tutti. A ciò si aggiunge la conferma del [[Unione Sportiva{{Calcio Sassuolo Calcio|Sassuolo]]N}} di [[Eusebio Di Francesco|Di Francesco]], che, caso unico in massima serie, si schiera spesso in campo con soli giocatori [[italia]]ni<ref name="Garanzini" />, compreso l'attaccante [[Simone Zaza|Zaza]], nel frattempo divenutoentrato puntonel fermo anchegiro della [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionalenazionale]].<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/memberassociations/association=ita/news/newsid=2199753.html|titolo=Anno speciale per Zaza|editore=uefa.com|autore=Daniele Verri|data=31 dicembre 2014}}</ref> Rispetto al precedente torneo, più difficoltoso appare il cammino di [[{{Calcio Torino Football Club|Torino]]N}} e [[Hellas{{Calcio Verona Football Club|Verona]]N}}, le quali pagano un tasso tecnico non all'altezza dopo le cessioni estive.<ref name="Tundo" /> Ben più complicata è invece la situazione sulla [[via Emilia]], con [[Associazione {{Calcio Cesena|Cesena]]N}} e [[{{Calcio Parma Football Club|Parma]]N}} che chiudono la classifica:<ref name="Garanzini" /> i ducali, in particolare, già preda di una difficile situazione societaria, sono protagonisti di una pesante involuzione che non permette loro di ripetere quanto di buono fatto nella stagione passata. Negativa anche la breve esperienza di [[Zdeněk Zeman|Zeman]] sulla panchina del [[{{Calcio Cagliari Calcio|Cagliari]]N}}, sostituito poco prima della [[Natale|sosta natalizia]] dal duo [[Gianfranco Zola|Zola]]-[[Pierluigi Casiraghi|Casiraghi]].<ref name="Tundo" />
 
==== Girone di ritorno ====
Completamente agli antipodi si rivela la tornata conclusiva, che vede la Juventus allungare in vetta di giornata in giornata, approfittando di una crisi di risultati che tra febbraio e marzo coglie la Roma, rallentata da una prolungata serie di pareggi che la porta a perdere definitivamente contatto dalla capolista.<ref>{{cita web|url=http://sport.sky.it/sport/calcio_italiano/2015/03/15/serie_a_2014_2015_roma_pareggi_corsa_scudetto_infografica.html|titolo=Attenta Roma, la “pareggite” non porta allo scudetto|data=16 marzo 2015|accesso=29 maggio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150423082425/http://sport.sky.it/sport/calcio_italiano/2015/03/15/serie_a_2014_2015_roma_pareggi_corsa_scudetto_infografica.html|dataarchivio=23 aprile 2015|urlmorto=sì}}</ref> Abbandonate le speranze di scudetto,<ref name="Vendemiale" >{{cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/06/01/napoli-roma-inter-e-milan-finalmente-e-finito-il-campionato-dei-fallimenti/1737801/|titolo=Napoli, Roma, Inter e Milan: finalmente è finito il campionato dei fallimenti|autore=Lorenzo Vendemiale|data=1º giugno 2015}}</ref> i giallorossi si ritrovano coinvolti nella ''bagarre'' della zona Champions League, vedendo a rischio quel secondo posto che, invece, nelle settimane precedenti pareva saldamente nelle loro mani; gli uomini di Garcia vedono emergere come principali rivali dapprima il Napoli, che sarà presto costretto ad abdicare causa risultati altalenanti,<ref name="DeLuca-B" >{{cita web|url=http://circomassimo.corriere.it/2015/04/04/un-lungo-derby-champions/|titolo=Un lungo derby-Champions|autore=Massimo De Luca|data=4 aprile 2015}}</ref> e poi a sorpresa i concittadini della Lazio: questi, scivolati ai primi di febbraio sino a −11 dai cugini dopo una sconfitta casalinga contro il Genoa, grazie a un filotto di otto vittorie consecutive tornano prepotentemente in gioco, scavalcando in aprile gli stessi romanisti alla piazza d'onore<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/lazio/2015/04/13-404412/%C3%88+una+Lazio+da+sogno%3A+miglior+attacco,+bel+gioco+e+numeri+da+top+team|titolo=È una Lazio da sogno: miglior attacco, bel gioco e numeri da top team|autore=Alberto Ghiacci|autore2=Massimo Grilli|data=13 aprile 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150529051720/http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/lazio/2015/04/13-404412/%C3%88+una+Lazio+da+sogno%3A+miglior+attacco,+bel+gioco+e+numeri+da+top+team|dataarchivio=29 maggio 2015}}</ref> e prefigurando, per la parte finale della stagione, un lungo derby a distanza fra le due capitoline per il secondo posto.<ref name="DeLuca-B" />
[[File:Dnepr-Lazio (10).jpg|thumb|upright|left|L'allenatore [[Stefano Pioli]] è autore di un positivo girone di ritorno alla guida della Lazio, terza e qualificata ai play-off di Champions League.]]
 
Frattanto, i bianconeri proseguono il loro cammino solitario di testa, non risentendo in aprile né dell'inattesa caduta sul campo del Parma fanalino di coda,<ref>{{cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/04/11/parma-juventus-1-0-mauri-regala-limpresa-festa-societa-fallita/1581646/|titolo=Parma-Juventus 1-0, Mauri regala l'impresa: la festa della società già fallita|autore=Lorenzo Vendemiale|data=11 aprile 2015}}</ref> né dell'esito della [[Derby di Torino|stracittadina]] che vede il Torino di nuovo vincente dopo vent'anni,<ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2015/04/26-329273/Dopo+20+anni+il+derby+%C3%A8+granata.+Toro-Juve+2-1%3A+Darmian+e+Quaglia|titolo=Dopo 20 anni il derby è granata. Toro-Juve 2-1: Darmian e Quaglia|autore=Guido Vaciago|data=26 aprile 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150427130447/http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2015/04/26-329273/Dopo+20+anni+il+derby+%C3%A8+granata.+Toro-Juve+2-1%3A+Darmian+e+Quaglia|dataarchivio=27 aprile 2015}}</ref> rassicurati da un vantaggio sulle inseguitrici che in questa fase arriva a toccare un massimo stagionale di +15.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/2015/04/18-328513/Serie+A,+31%C2%AA+giornata%3A+Juventus-Lazio+2-0,+Tevez+e+poi+l%27eurogol+di+Bonucci+portano+i+bianconeri+a+%2B|titolo=Juventus-Lazio 2-0, Tevez e poi l'eurogol di Bonucci portano i bianconeri a +15|autore=Guido Vaciago|data=18 aprile 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150421000922/http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/2015/04/18-328513/Serie+A%2C+31%C2%AA+giornata%3A+Juventus-Lazio+2-0%2C+Tevez+e+poi+l%27eurogol+di+Bonucci+portano+i+bianconeri+a++|dataarchivio=21 aprile 2015|accesso=29 maggio 2015}}</ref> La squadra di Allegri vince agevolmente il suo trentunesimo tricolore nonché quarto consecutivo — un filotto che, in casa juventina, non si verificava dai tempi del [[Quinquennio d'oro]] — il 2 maggio, grazie a un 1-0 in casa della Sampdoria firmato da [[Arturo Vidal|Vidal]]:<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Sampdoria/02-05-2015/sampdoria-juventus-0-1-vidal-festa-scudetto-signora-cala-poker-110659394213.shtml|titolo=Sampdoria-Juventus 0-1: Vidal, è festa scudetto. La Signora cala il poker|autore=Stefano Cantalupi|data=2 maggio 2015}}</ref> a riprova di una superiorità indiscussa: i piemontesi mai prima d'ora avevano conquistato il campionato, nell'era dei tre punti a vittoria, con quattro giornate d'anticipo,<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2015/05/02/11357792/storica-juventus-scudetto-mai-cos%C3%AC-in-anticipo-allegri-nel-gotha-|titolo=Storica Juventus: Scudetto mai così in anticipo, Allegri nel gotha allenatori|data=4 maggio 2015}}</ref> divenendo inoltre i primi, nella storia del [[calcio italiano]], a mettere assieme un filotto di quattro scudetti in due periodi distinti.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.fifa.com/newscentre/features/news/newsid=2602445/index.html?intcmp=fifacom_hp_module_news|titolo=Captains, creators and domestic dominance|data=6 maggio 2015|accesso=29 maggio 2015|dataarchivio=18 maggio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150518105502/http://www.fifa.com/newscentre/features/news/newsid=2602445/index.html?intcmp=fifacom_hp_module_news|urlmorto=sì}}</ref> Per ''Madama'' arriverà in quest'annata anche la ''[[Double (calcio)|doppietta]]'' con la [[Coppa Italia 2014-2015|Coppa Italia]], vinta contro la Lazio,<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/20-05-2015/juve-infinita-vince-10-coppa-italia-matri-piega-lazio-supplementari-110907305821.shtml|titolo=Juve infinita, vince la 10ª Coppa Italia: Matri piega la Lazio ai supplementari|autore=Jacopo Gerna|data=20 maggio 2015}}</ref> liberando così in Serie A un ulteriore posto per la partecipazione all'[[UEFA Europa League 2015-2016|Europa League]].
 
Dietro ai confermati campioni, la Roma riesce a ritrovarsi nelle giornate finali, scavalcando i biancocelesti e assicurandosi la seconda posizione al penultimo turno, battendo proprio la squadra di Pioli nel [[Derby di Roma|derby]];<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/sport/calcio/serie-a/2014-2015/notizie/derby-lazio-roma-1-2-8efb4716-0306-11e5-955a-8a75cacacc9d.shtml|titolo=Derby, la Roma batte la Lazio e conquista il secondo posto|autore=Luca Valdiserri|data=25 maggio 2015}}</ref> da parte sua, all'ultimo turno la Lazio consolida il terzo posto e annessa qualificazione ai play-off di [[UEFA Champions League 2015-2016|Champions]], un risultato insperato alla partenza del torneo, vincendo lo scontro diretto del [[Stadio San Paolo|San Paolo]] con il Napoli<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/31-05-2015/napoli-lazio-2-4-pioli-preliminari-champions-benitez-chiude-quinto-1101058253622.shtml|titolo=Napoli-Lazio 2-4: Pioli ai preliminari di Champions, Benitez chiude quinto|autore=Nicola Berardino|data=31 maggio 2015}}</ref> e relegando proprio i partenopei, quinti, all'Europa League.<ref name="Vendemiale" /> Dietro agli azzurri si erano nel frattempo stabilizzate la Fiorentina, che in dirittura d'arrivo li scavalca chiudendo quarta, e le due genovesi: il Genoa di [[Gian Piero Gasperini|Gasperini]], in crescita per tutto il campionato, si assesta definitivamente nella prima parte della graduatoria anche grazie alla valorizzazione di elementi quali [[Iago Falque|Falque]] e [[M'Baye Niang|Niang]],<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Genoa/25-05-2015/gasperini-volevo-inter-ne-trovai-altra-quel-labbro-maradona-110979512414.shtml|titolo=Gasperini: "Volevo un'Inter, ne trovai un'altra. E quel labbro di Maradona..."|data=25 maggio 2015}}</ref> seguito a stretto giro da una Sampdoria in lieve calo rispetto al buon girone d'andata. Sul campo sono i rossoblù a ottenere la qualificazione all'Europa, cui tuttavia devono rinunciare, in favore dei blucerchiati, poiché sprovvisti della necessaria licenza UEFA; per il secondo anno consecutivo, la squadra piazzatasi sesta al termine della stagione non riesce a partecipare alle coppe continentali.<ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/sport/2015/06/03/calcio-genoa-ritira-ricorso-su-licenza-uefa-no-a-europa_903891f6-f635-4d2b-80ef-47879cd2db0f.html|titolo=Genoa rinuncia a ricorso, la Samp vede l'Europa|data=3 maggio 2015}}</ref>
[[File:Luca Toni.jpg|thumb|[[Luca Toni]] rivince dopo [[Serie A 2005-2006|nove anni]] il titolo di capocannoniere: a 38 anni è il più anziano a laurearsi tale, il primo italiano a farlo con due club diversi, e il primo del Verona in assoluto.]]
 
Rimangono esclusi anche i granata di [[Gian Piero Ventura|Ventura]], pur in risalita dopo l'opaca tornata iniziale, e soprattutto l'Inter, che anche agli ordini di Mancini non mostra significativi cambi di passo.<ref>{{cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/03/16/roberto-mancini-triste-solitario-venal-4milioni-buoni-motivi-per-chiedere-tecnico-dellinter/1508498/|titolo=Roberto Mancini, 'triste solitario e venal': 4 milioni di buoni motivi per criticarlo|autore=Lorenzo Vendemiale|data=16 marzo 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/23-05-2015/inter-mancini-peggio-mazzarri-ma-se-devo-perdere-voglio-farlo-cosi-110952444861.shtml|titolo=Inter, Mancini peggio di Mazzarri: "Ma se devo perdere, voglio farlo così"|data=23 maggio 2015}}</ref> La negativa situazione del calcio meneghino<ref name="Vendemiale" /> è accentuata dall'altra compagine cittadina, il Milan, impelagato in una delle peggiori stagioni della sua storia<ref>{{cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/03/09/milan-metamorfosi-inzaghi-bomber-tecnico-disastro-fatto-football-club/1488797/|titolo=Milan, metamorfosi Inzaghi. Da bomber a tecnico del disastro|autore=Lorenzo Vendemiale|data=9 marzo 2015}}</ref> e anch'esso, peraltro per il secondo anno di fila, fuori dalle coppe continentali; per nerazzurri e rossoneri, a fine campionato rispettivamente ottavi e decimi, è una ''débâcle'' che sotto la [[Madonnina]] non si verificava dall'annata [[Serie A 1955-1956|1955-1956]], ovvero per la prima volta da quando esistono le moderne [[Competizioni UEFA per club|competizioni confederali]].<ref>Con la partecipazione dell'Inter alle prime due edizioni della [[Coppa delle Fiere]] (antenata ufficiosa della [[UEFA Europa League]]), disputate su più stagioni, le squadre milanesi, nel periodo dal 1955-56 al 2014-15, avevano sempre garantito la presenza di almeno una delle due nelle coppe europee, cfr. {{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2015/05/23/12017402/sessantanni-dopo-%C3%A8-successo-ancora-inter-e-milan-fuori|titolo=Sessant'anni dopo è successo ancora: Inter e Milan fuori dall'Europa|data=23 maggio 2015}}</ref>
 
A far da contraltare agli insuccessi delle milanesi ci sono i buoni tornei di Palermo ed Empoli, capaci di raggiungere una tranquilla salvezza (la squadra toscana, con 18 pareggi complessivi, eguaglia il record per i campionati a 20 squadre, stabilito in precedenza dall'Inter nel torneo [[Serie A 2004-2005|2004-2005]]), traguardo ottenuto in dirittura d'arrivo anche dall'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]], passata per l'avvicendamento tecnico fra [[Stefano Colantuono|Colantuono]] e [[Edoardo Reja|Reja]], da un'{{Calcio Udinese|N}} al ribasso rispetto agli anni recenti, e dalle due [[Verona|veronesi]]; l'Hellas, in particolare, giova delle reti di un ancora competitivo [[Luca Toni|Toni]], capace all'età-record di trentotto anni di fregiarsi del titolo di [[capocannoniere]] — il più anziano di sempre nella [[storia della Serie A]] —, in coabitazione con l'interista Icardi, di sedici anni più giovane.<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2015/05/31/12276602/toni-e-icardi-capocannonieri-record-di-longevit%C3%A0-per-il|titolo=Toni e Icardi capocannonieri: record di longevità per il primo|data=31 maggio 2015}}</ref>
 
Sul fondo della classifica si concludono invece con il ritorno fra i cadetti i campionati di Cesena, Cagliari e Parma; per le prime due non sortiscono effetti i cambi in panchina, rispettivamente fra [[Pierpaolo Bisoli|Bisoli]] e [[Domenico Di Carlo|Di Carlo]] per i bianconeri, e [[Gianluca Festa|Festa]] a traghettare i rossoblù dopo la bocciatura di Zola e un effimero ritorno di Zeman, mentre ben più drammatica si rivela la stagione dei ducali, trascorsa pressoché stabilmente sul fondo della graduatoria: già colpiti da vari punti di penalizzazione<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/archivio-dettaglio/-/news/PARMA_PENALIZZATO_DI_1_PUNTO_IN_CLASSIFICA/1228317|titolo=Parma penalizzato di 1 punto in classifica|data=9 dicembre 2014|accesso=9 dicembre 2014|dataarchivio=22 giugno 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150622113925/http://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/archivio-dettaglio/-/news/PARMA_PENALIZZATO_DI_1_PUNTO_IN_CLASSIFICA/1228317|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/archivio-dettaglio/-/news/DUE_PUNTI_DI_PENALIZZAZIONE_AL_PARMA/1297312|titolo=Due punti di penalizzazione al Parma|data=13 marzo 2015|accesso=13 marzo 2015|dataarchivio=22 giugno 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150622113920/http://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/archivio-dettaglio/-/news/DUE_PUNTI_DI_PENALIZZAZIONE_AL_PARMA/1297312|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2015/04/16/parma-altri-4-punti-di-penalizzazione_068a8c21-ceb9-46f6-bbe9-9aefe9b9037f.html|titolo=Parma, altri 4 punti di penalizzazione|data=16 aprile 2015}}</ref> che presto troncano ogni velleità di salvezza, gli uomini di [[Roberto Donadoni|Donadoni]] retrocedono con cinque turni d'anticipo al termine di un torneo disastroso, dovuto soprattutto alle gravi difficoltà finanziarie del club, e che solamente grazie all'esercizio provvisorio garantito dalla [[Lega Serie A|Lega]] non portano a un'esclusione dai calendari<ref>{{cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/02/23/lega-calcio-salva-parma-per-salvare-se-stessa-non-faccia-fatto-football-club/1447263/|titolo=Lega salva il Parma per salvare se stessa (ma non la faccia)|autore=Lorenzo Vendemiale|data=23 febbraio 2015}}</ref> a stagione in corso;<ref name="Parma-esercizio" >{{cita web|url=http://parma.repubblica.it/cronaca/2015/03/19/news/parma_calcio_disposto_l_esercizio_provvisorio-109967599/|titolo=Parma Fc: è crac, disposto esercizio provvisorio|autore=Maria Chiara Perri|data=19 marzo 2015}}</ref> a fine torneo i crociati, tra le squadre italiane più titolate dell'ultimo quarto di secolo,<ref>{{cita web|url=http://www.ilpost.it/2015/02/28/grande-parma-calcio/|titolo=Breve storia del grande Parma|autore=Luca Misculin|data=28 febbraio 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/06/23/parma-calcio-fallito-cera-una-volta-la-favola-di-zola-e-scala-tutto-crollo-quando-i-dirigenti-diventarono-presuntuosi/1806039/15/|titolo=Parma calcio fallito, c'era una volta la favola di Zola e Scala: “Tutto crollò quando i dirigenti diventarono presuntuosi”|autore=Dario Falcini|data=23 giugno 2015}}</ref> andranno incontro al fallimento<ref name="Parma-fallito" >{{cita web|url=http://sport.sky.it/sport/calcio_italiano/2015/06/22/fallimento_parma_si_ritira_anche_cordata_mike_piazza_aggiornamenti.html|titolo=Nessuna offerta: il Parma è ufficialmente fallito|data=22 giugno 2015|accesso=23 giugno 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304110016/http://sport.sky.it/sport/calcio_italiano/2015/06/22/fallimento_parma_si_ritira_anche_cordata_mike_piazza_aggiornamenti.html|dataarchivio=4 marzo 2016|urlmorto=sì}}</ref> e a una ripartenza dai [[Serie D 2015-2016|dilettanti]].<ref name="Parma-dilettanti" >{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/2528990/2015/07/News.shtml|titolo=La S.S.D. Parma calcio 1913 s.r.l. ammessa in soprannumero in Serie D|data=27 luglio 2015}}</ref>
 
== Squadre partecipanti ==
[[File:Serie A 14-15.svg|thumb|center|upright=1.9|Ubicazione delle squadre della Serie A 2014-2015]]
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
 
{| class="wikitable sortable" style="font-size: 85%;" width=99%
! Club
! Stagione
! Città
! Stadio
! Stagione precedente
|-
| {{Calcio Atalanta|N}}
!rowspan="1"|Club
| ''[[Atalanta Bergamasca Calcio 2014-2015|dettagli]]''
!rowspan="1"|Stagione
| [[Bergamo]]
!rowspan="1"|Città
| [[Stadio Atleti Azzurri d'Italia]]
!rowspan="1"|Stadio
| [[Serie A 2013-2014|11º posto in Serie A]]
!rowspan="1"|Capacità
!rowspan="1"|Sponsor tecnico
!rowspan="1"|Sponsor ufficiale
!rowspan="1"|Stagione 2013-2014
|-
| {{Calcio Cagliari|N}}
| {{Calcio Atalanta}} || [[Atalanta Bergamasca Calcio 2014-2015|dettagli]] || [[Bergamo]] || [[Stadio Atleti Azzurri d'Italia]] || 26&nbsp;542 || [[Nike (azienda)|Nike]] || SuisseGas,<br />[[Konica Minolta]],<br />Oriocenter,<br />Caffè Toraldo || [[Serie A 2013-2014|11º posto in Serie A]]
| ''[[Cagliari Calcio 2014-2015|dettagli]]''
| [[Cagliari]]
| [[Stadio Sant'Elia]]
| [[Serie A 2013-2014|15º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Cesena|N}}
| {{Calcio Cagliari}} || [[Cagliari Calcio 2014-2015|dettagli]] || [[Cagliari]] || [[Stadio Sant'Elia]] || 16 000 || [[Kappa (azienda)|Kappa]] || [[Sardegna]],<br />[[Tiscali (azienda)|Tiscali]],<br />[[Intesa Sanpaolo]],<br />Brigante formaggi,<br />Pecorino Romano,<br />Indoona,<br />Subito.it,<br />Izi Play,<br />Vestis || [[Serie A 2013-2014|15º posto in Serie A]]
| ''[[Associazione Calcio Cesena 2014-2015|dettagli]]''
| [[Cesena]] ([[Provincia di Forlì-Cesena|FC]])
| [[Orogel Stadium-Dino Manuzzi]]<ref>Ridenominato "Orogel Stadium-Dino Manuzzi" il 28 settembre 2014, cfr. {{cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2014/09/26/cesenail-manuzzi-diventa-orogel-stadium_27bca596-3a94-49fc-b450-8507d0ebd6f0.html|titolo=Cesena,il Manuzzi diventa Orogel Stadium|data=26 settembre 2014}}</ref>
| [[Serie B 2013-2014|4º posto in Serie B]], promosso dopo i [[play-off]]
|-
| {{Calcio Chievo|N|2014}}
| {{Calcio Cesena}} || [[Associazione Calcio Cesena 2014-2015|dettagli]] || [[Cesena]] ([[Provincia di Forlì-Cesena|FC]]) || [[Orogel Stadium-Dino Manuzzi]]<ref>Ridenominato "Orogel Stadium-Dino Manuzzi" il 28 settembre 2014, cfr. {{cita news|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2014/09/26/cesenail-manuzzi-diventa-orogel-stadium_27bca596-3a94-49fc-b450-8507d0ebd6f0.html|titolo=Cesena,il Manuzzi diventa Orogel Stadium|pubblicazione=ansa.it|data=26 settembre 2014}}</ref> || 23&nbsp;860 || [[Lotto Sport Italia|Lotto]] || Prink || [[Serie B 2013-2014|4º posto in Serie B]] <br /> (promosso ai [[play-off]])
| ''[[Associazione Calcio ChievoVerona 2014-2015|dettagli]]''
| rowspan="2"| [[Verona]]
| rowspan="2"|[[Stadio Marcantonio Bentegodi]]
| [[Serie A 2013-2014|16º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Verona|N}}
| {{Calcio Chievo}} || [[Associazione Calcio ChievoVerona 2014-2015|dettagli]] || rowspan="2"| [[Verona]] || rowspan="2"|[[Stadio Marcantonio Bentegodi]] || rowspan="2"|39&nbsp;211 || [[Givova]] || [[Paluani]],<br />[[Banca Popolare di Verona]],<br />Jetcoin,<br/> Midac Batteries,<br/> NOBIS Assicurazioni || [[Serie A 2013-2014|16º posto in Serie A]]
| ''[[Hellas Verona Football Club 2014-2015|dettagli]]''
| [[Serie A 2013-2014|10º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Empoli|N}}
| {{Calcio Verona}} || [[Hellas Verona Football Club 2014-2015|dettagli]] || [[Nike (azienda)|Nike]] || Franklin & Marshall, <br /> Manila Grace,<br /> Agsm, <br /> Leaderform || [[Serie A 2013-2014|10º posto in Serie A]]
| ''[[Empoli Football Club 2014-2015|dettagli]]''
| [[Empoli]] ([[Provincia di Firenze|FI]])
| [[Stadio Carlo Castellani]]
| [[Serie B 2013-2014|2º posto in Serie B]], promosso
|-
| {{Calcio Fiorentina|N}}
| {{Calcio Empoli}} || [[Empoli Football Club 2014-2015|dettagli]] || [[Empoli]] ([[Provincia di Firenze|FI]]) || [[Stadio Carlo Castellani]] || 16&nbsp;800 || Royal || [[NGM (azienda)|NGM Smartphones]],<br /> Computer Gross, <br /> Banca DinAmica Carismi || [[Serie B 2013-2014|2º posto in Serie B]]
| ''[[ACF Fiorentina 2014-2015|dettagli]]''
| [[Firenze]]
| [[Stadio Artemio Franchi]]
| [[Serie A 2013-2014|4º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Genoa|N}}
| {{Calcio Fiorentina}} || [[ACF Fiorentina 2014-2015|dettagli]] || [[Firenze]] || [[Stadio Artemio Franchi]] || 47&nbsp;282 || [[Joma]] || [[Save the Children]],<br />[[Volkswagen]] <small>(6ª)</small> || [[Serie A 2013-2014|4º posto in Serie A]]
| ''[[Genoa Cricket and Football Club 2014-2015|dettagli]]''
| rowspan="2"| [[Genova]]
| rowspan="2"|[[Stadio Luigi Ferraris]]<br /><small>([[Stadio Marassi|Marassi]])</small>
| [[Serie A 2013-2014|14º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Sampdoria|N}}
| {{Calcio Genoa}} || [[Genoa Cricket and Football Club 2014-2015|dettagli]] || rowspan="2"| [[Genova]] || rowspan="2"|[[Stadio Luigi Ferraris]]<br/><small>([[Stadio Marassi|Marassi]]) || rowspan="2"|36&nbsp;569 || [[Lotto Sport Italia|Lotto]] || McVitie's, <br /> [[Radio Italia]] - "Fuori Sanremo", <small>(22ª, 23ª, 24ª)</small> <br /> Df Sport Specialist </small>(dalla 31ª)</small> || [[Serie A 2013-2014|14º posto in Serie A]]
| ''[[Unione Calcio Sampdoria 2014-2015|dettagli]]''
| [[Serie A 2013-2014|12º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Inter|N}}
| {{Calcio Sampdoria}} || [[Unione Calcio Sampdoria 2014-2015|dettagli]] || [[Kappa (azienda)|Kappa]] || [[Sin City - Una donna per cui uccidere]], <small></small>, 4ª, 5ª)</small><br /> Noi per Genova: e tu?, <small>(6ª, 7ª)</small><br /> Tempotest Parà <small>(dalla 17ª)</small><br /> || [[Serie A 2013-2014|12º posto in Serie A]]
| ''[[Football Club Internazionale Milano 2014-2015|dettagli]]''
| rowspan="2"| [[Milano]]
| rowspan="2"|[[Stadio Giuseppe Meazza]]<br /><small>([[Stadio San Siro|San Siro]])</small>
| [[Serie A 2013-2014|5º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Milan|N}}
| {{Calcio Inter}} || [[Football Club Internazionale Milano 2014-2015|dettagli]] || rowspan="2"| [[Milano]] || rowspan="2"|[[Stadio Giuseppe Meazza]]<br/><small>([[Stadio San Siro|San Siro]]) || rowspan="2"|81&nbsp;277 || [[Nike (azienda)|Nike]] || [[Pirelli (azienda)|Pirelli]] || [[Serie A 2013-2014|5º posto in Serie A]]
| ''[[Associazione Calcio Milan 2014-2015|dettagli]]''
| [[Serie A 2013-2014|8º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Juventus|N}}
| {{Calcio Milan}} || [[Associazione Calcio Milan 2014-2015|dettagli]] || [[Adidas]] || [[Emirates|Fly Emirates]] || [[Serie A 2013-2014|8º posto in Serie A]]
| ''[[Juventus Football Club 2014-2015|dettagli]]''
| rowspan="2"|[[Torino]]
| [[Juventus Stadium]]
| [[Serie A 2013-2014|1º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Torino|N}}
| {{Calcio Juventus}} || [[Juventus Football Club 2014-2015|dettagli]] || rowspan="2"|[[Torino]] || [[Juventus Stadium]] || 41&nbsp;000 || [[Nike (azienda)|Nike]] || [[Jeep (azienda)|Jeep]]<ref>Negl'incontri della 31ª, 32ª e 33ª giornata contro, rispettivamente, Lazio, Torino e Fiorentina, la Juventus è scesa in campo – nell'ambito della promozione dell'Esposizione Universale di Milano, di cui lo sponsor bianconero [[Fiat Chrysler Automobiles]] è ''global partner'' – con il logo [[Expo 2015]] sulle maglie, cfr. {{cita web|url=http://www.juventus.com/juve/it/news/fca+ed+expo+milano+2015+in+campo+con+la+juve|titolo=FCA ed Expo Milano 2015 in campo con la Juve|editore=juventus.com|data=17 aprile 2015}}</ref> || [[Serie A 2013-2014|Campione d'Italia in carica]]
| ''[[Torino Football Club 2014-2015|dettagli]]''
| [[Stadio Olimpico Grande Torino#Stadio Olimpico (2005-2016) e Stadio Olimpico Grande Torino (dal 2016)|Stadio Olimpico di Torino]]
| [[Serie A 2013-2014|7º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Lazio|N}}
| {{Calcio Torino}} || [[Torino Football Club 2014-2015|dettagli]] || [[Stadio Olimpico (Torino)|Stadio Olimpico di Torino]] || 28&nbsp;140 || [[Kappa (azienda)|Kappa]] || [[Fratelli Beretta]],<br />[[Suzuki|Suzuki Automobili]],<br/>Tecknoalarm || [[Serie A 2013-2014|7º posto in Serie A]]
| ''[[Società Sportiva Lazio 2014-2015|dettagli]]''
| rowspan="2"| [[Roma]]
| rowspan="2"|[[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico di Roma]]
| [[Serie A 2013-2014|9º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Roma|N}}
| {{Calcio Lazio}} || [[Società Sportiva Lazio 2014-2015|dettagli]] || rowspan="2"| [[Roma]] || rowspan="2"|[[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico di Roma]] || rowspan="2"|73&nbsp;261 || [[Macron (azienda)|Macron]] || Paideia, <small>(2ª, 8ª, 12ª, 19ª)</small><br />[[Associazione italiana contro le leucemie-linfomi e mieloma|AIL]], <small>(13ª)</small><br />[[Je suis Charlie]] <small>(18ª)</small> || [[Serie A 2013-2014|9º posto in Serie A]]
| ''[[Associazione Sportiva Roma 2014-2015|dettagli]]''
| [[Serie A 2013-2014|2º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Napoli|N}}
| {{Calcio Roma}} || [[Associazione Sportiva Roma 2014-2015|dettagli]] || [[Nike (azienda)|Nike]] || [[Telethon]] <small>(15ª) || [[Serie A 2013-2014|2º posto in Serie A]]
| ''[[Società Sportiva Calcio Napoli 2014-2015|dettagli]]''
| [[Napoli]]
| [[Stadio San Paolo]]
| [[Serie A 2013-2014|3º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Palermo|N}}
| {{Calcio Napoli}} || [[Società Sportiva Calcio Napoli 2014-2015|dettagli]] || [[Napoli]] || [[Stadio San Paolo]] || 60&nbsp;240 || [[Macron (azienda)|Macron]] || [[Acqua Lete|Lete]],<br />[[Pasta Garofalo]] || [[Serie A 2013-2014|3º posto in Serie A]]
| ''[[Unione Sportiva Città di Palermo 2014-2015|dettagli]]''
| [[Palermo]]
| [[Stadio Renzo Barbera]]
| [[Serie B 2013-2014|1º posto in Serie B]], promosso
|-
| {{Calcio Parma|N}}
| {{Calcio Palermo}} || [[Unione Sportiva Città di Palermo 2014-2015|dettagli]] || [[Palermo]] || [[Stadio Renzo Barbera]] || 36&nbsp;349 || [[Joma]] || Rosanero Cares,<br />CBM SPORT || [[Serie B 2013-2014|1º posto in Serie B]]
| ''[[Parma Football Club 2014-2015|dettagli]]''
| [[Parma]]
| [[Stadio Ennio Tardini]]
| [[Serie A 2013-2014|6º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Sassuolo|N}}
| {{Calcio Parma}} || [[Parma Football Club 2014-2015|dettagli]] || [[Parma]] || [[Stadio Ennio Tardini]] || 27&nbsp;906 || [[Erreà]] || [[Folletto (aspirapolvere)|Folletto]],<br />Energy Ti Group,<br />[[Piazza Italia (azienda)|Piazza Italia]],<br />SanThè - Sant'Anna,<br />Ristorante "Dac a Tra",<br />Ristorante "Due Mari" [[Sestri Levante]]|| [[Serie A 2013-2014|6º posto in Serie A]]
| ''[[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2014-2015|dettagli]]''
| [[Sassuolo]] ([[Provincia di Modena|MO]])
| [[Mapei Stadium - Città del Tricolore]]<br /><small>([[Reggio nell'Emilia]])</small>
| [[Serie A 2013-2014|17º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Udinese|N}}
| {{Calcio Sassuolo}} || [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2014-2015|dettagli]] || [[Sassuolo]] ([[Provincia di Modena|MO]]) || [[Mapei Stadium-Città del Tricolore]]<br/><small>([[Reggio nell'Emilia|Reggio Emilia]])</small> || 23&nbsp;717 || Sportika || [[Mapei]] || [[Serie A 2013-2014|17º posto in Serie A]]
| ''[[Udinese Calcio 2014-2015|dettagli]]''
|-
| [[Udine]]
| {{Calcio Udinese}} || [[Udinese Calcio 2014-2015|dettagli]] || [[Udine]] || [[Stadio Friuli]] || 12&nbsp;570<ref>Capienza ridotta a causa dei lavori di rifacimento dell'impianto, cfr. {{cita web|url=http://www.ediliziaeterritorio.ilsole24ore.com/art/citta/2014-09-24/stadio-udinese-avanzamento-lavori-124437.php?uuid=AbrJ2qPK|titolo=Stadio Udinese: avanzamento lavori al 18%, al via la ricostruzione dei distinti|editore=ediliziaeterritorio.ilsole24ore.com|data=24 settembre 2014}}</ref> || HS Football || [[Dacia (azienda)|Dacia]],<br />Alcott || [[Serie A 2013-2014|13º posto in Serie A]]
| [[Stadio Friuli]]
| [[Serie A 2013-2014|13º posto in Serie A]]
|}
 
== Allenatori e primatisti ==
{| class="wikitable" width=85% style="font-size: 85%;"
=== Tabella riassuntiva ===
! width=13% | Squadra
{| class="wikitable" style="font-size:95%;"
! width=29% | Allenatore
! Club
! width=29% | Calciatore più presente<br /><small>(tra parentesi il numero delle presenze)</small>
! Allenatore
! width=29% | Cannoniere<br /><small>(tra parentesi il numero delle reti realizzate)</small>
! In carica dal
|-
| Atalanta<ref>{{cita web|url=https://www.atalanta.it/site/paginalive/comunicati-dal-club/Stagione-2014-2015/2015-03/04-03-Comunicato-Atalanta-B.C..html|titolo=COMUNICATO DELLA SOCIETÀ|data=4 marzo 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150306164619/http://www.atalanta.it/site/paginalive/comunicati-dal-club/Stagione-2014-2015/2015-03/04-03-Comunicato-Atalanta-B.C..html|urlmorto=sì}}</ref>
| {{Calcio Atalanta}}
| {{Bandiera|ITA}} [[Stefano Colantuono]] <small>(1ª-25ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Edoardo Reja]] <small>(26ª-38ª)</small>
| {{Bandiera|ITA}} [[Marco Sportiello]] (37)
| 4 marzo 2015
| {{Bandiera|ARG}} [[Germán Denis]] (8)
|-
| Cagliari<ref>{{cita web|url=http://www.cagliaricalcio.net/news/16809/comunicato-del-cagliari-calcio.html|titolo=Comunicato del Cagliari Calcio|data=23 dicembre 2014|accesso=24 dicembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141225233038/http://www.cagliaricalcio.net/news/16809/comunicato-del-cagliari-calcio.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.cagliaricalcio.net/news/16814/bentornato-gianfranco.html|titolo=Bentornato Gianfranco|data=24 dicembre 2014|accesso=24 dicembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141226205402/http://www.cagliaricalcio.net/news/16814/bentornato-gianfranco.html|dataarchivio=26 dicembre 2014|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.cagliaricalcio.net/news/17096/comunicato-della-societa.html|titolo=Comunicato della Società|data=9 marzo 2015|accesso=9 marzo 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150311153047/http://www.cagliaricalcio.net/news/17096/comunicato-della-societa.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.cagliaricalcio.net/news/17098/comunicato-della-societa.html|titolo=Comunicato della Società|data=9 marzo 2015|accesso=9 marzo 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150311153052/http://www.cagliaricalcio.net/news/17098/comunicato-della-societa.html|dataarchivio=11 marzo 2015|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.cagliaricalcio.net/news/17252/comunicato-della-societa.html|titolo=Comunicato della Società|data=21 aprile 2015|accesso=21 aprile 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150527122726/http://www.cagliaricalcio.net/news/17252/comunicato-della-societa.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.cagliaricalcio.net/news/17256/squadra-affidata-a-gianluca-festa.html|titolo=Squadra affidata a Gianluca Festa|data=21 aprile 2015|accesso=22 aprile 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150527122349/http://www.cagliaricalcio.net/news/17256/squadra-affidata-a-gianluca-festa.html|urlmorto=sì}}</ref>
| {{Calcio Cagliari}}
| {{Bandiera|CZE}} [[Zdeněk Zeman]] <small>(1ª-16ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Gianfranco Zola]] <small>(17ª-26ª)</small><br />{{Bandiera|CZE}} [[Zdeněk Zeman]] <small>(27ª-31ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Gianluca Festa]] <small>(32ª-38ª)</small>
| {{Bandiera|ITA}} [[Gianluca Festa]]
| {{Bandiera|SWE}} [[Albin Ekdal]] (33)
| 21 aprile 2015
| {{Bandiera|ITA}} [[Marco Sau]] (7)
|-
| Cesena<ref>{{cita web|url=http://www.cesenacalcio.it/it/news/2014/12/08/comunicato-ufficiale-2215.html|titolo=Comunicato ufficiale: Bisoli sollevato dall'incarico di allenatore della prima squadra|data=8 dicembre 2014|accesso=8 dicembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150405173142/http://www.cesenacalcio.it/it/news/2014/12/08/comunicato-ufficiale-2215.html#|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.cesenacalcio.it/it/news/2014/12/08/di-carlo-nuovo-tecnico-del-cesena-calcio-2216.html|titolo=Di Carlo nuovo tecnico del Cesena Calcio|data=8 dicembre 2014|accesso=11 dicembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141209154708/http://www.cesenacalcio.it/it/news/2014/12/08/di-carlo-nuovo-tecnico-del-cesena-calcio-2216.html#|urlmorto=sì}}</ref>
| {{Calcio Cesena}}
| {{Bandiera|ITA}} [[Pierpaolo Bisoli]] <small>(1ª-14ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Domenico Di Carlo]] <small>(15ª-38ª)</small>
| {{Bandiera|FRA}} [[Grégoire Defrel]] (34)
| 8 dicembre 2014
| {{Bandiera|FRA}} [[Grégoire Defrel]] (9)
|-
| Chievo<ref>{{cita web|url=http://www.chievoverona.it/it/news/comunicato-ufficiale-eugenio-corini-sollevato-dallincarico|titolo=Comunicato ufficiale: Eugenio Corini sollevato dall'incarico|accesso=19 ottobre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141023034951/http://www.chievoverona.it/it/news/comunicato-ufficiale-eugenio-corini-sollevato-dallincarico|dataarchivio=23 ottobre 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.chievoverona.it/it/news/comunicato-ufficiale-rolando-maran-%C3%A8-il-nuovo-allenatore-della-prima-squadra|titolo=Comunicato ufficiale: Rolando Maran è il nuovo allenatore della Prima squadra|accesso=19 ottobre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141023035024/http://www.chievoverona.it/it/news/comunicato-ufficiale-rolando-maran-%C3%A8-il-nuovo-allenatore-della-prima-squadra|urlmorto=sì}}</ref>
| {{Calcio Chievo}}
| {{Bandiera|ITA}} [[Eugenio Corini]] <small>(1ª-7ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Rolando Maran]] <small>(8ª-38ª)</small>
| {{Bandiera|ITA}} [[Alberto Paloschi]] (37)
| 19 ottobre 2014
| {{Bandiera|ITA}} [[Alberto Paloschi]] (9)
|-
| {{Calcio Empoli}}
| {{Bandiera|ITA}} [[Maurizio Sarri]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Daniele Rugani]] (38)
| 25 giugno 2012
| {{Bandiera|ITA}} [[Massimo Maccarone]] (10)
|-
| {{Calcio Fiorentina}}
| {{Bandiera|ITA}} [[Vincenzo Montella]]
| {{Bandiera|ARG}} [[Gonzalo Javier Rodríguez]] (30)
| 11 giugno 2012
| {{Bandiera|SVN}} [[Josip Iličič]] (8)
|-
| {{Calcio Genoa}}
| {{Bandiera|ITA}} [[Gian Piero Gasperini]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Andrea Bertolacci]],<br />{{Bandiera|SVK}} [[Juraj Kucka]] (34)
| 29 settembre 2013
| {{Bandiera|ESP}} [[Iago Falque]] (13)
|-
| Inter<ref>{{cita web|url=http://www.inter.it/it/news/67005|titolo=COMUNICATO DI F.C. INTERNAZIONALE|accesso=14 novembre 2014|dataarchivio=17 novembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141117071623/http://www.inter.it/it/news/67005|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.inter.it/it/news/67006|titolo=ROBERTO MANCINI NUOVO ALLENATORE DELL'INTER|accesso=14 novembre 2014|dataarchivio=17 novembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141117071644/http://www.inter.it/it/news/67006|urlmorto=sì}}</ref>
| {{Calcio Inter}}
| {{Bandiera|ITA}} [[Walter Mazzarri]] <small>(1ª-11ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Roberto Mancini]] <small>(12ª-38ª)</small>
| {{Bandiera|SVN}} [[Samir Handanovič]] (37)
| 14 novembre 2014
| {{Bandiera|ARG}} [[Mauro Icardi]] (22)
|-
| {{Calcio Juventus}}
| {{Bandiera|ITA}} [[Massimiliano Allegri]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Claudio Marchisio]],<br />{{Bandiera|ARG}} [[Roberto Pereyra]] (35)
| 16 luglio 2014
| {{Bandiera|ARG}} [[Carlos Tévez]] (20)
|-
| {{Calcio Lazio}}
| {{Bandiera|ITA}} [[Stefano Pioli]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Antonio Candreva]],<br />{{Bandiera|DEU}} [[Miroslav Klose]],<br />{{Bandiera|ITA}} [[Marco Parolo]] (34)
| 12 giugno 2014
| {{Bandiera|DEU}} [[Miroslav Klose]] (13)
|-
| {{Calcio Milan}}
| {{Bandiera|ITA}} [[Filippo Inzaghi]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Giacomo Bonaventura]],<br />{{Bandiera|FRA}} [[Jérémy Ménez]],<br />{{Bandiera|ITA}} [[Andrea Poli]] (34)
| 9 giugno 2014
| {{Bandiera|FRA}} [[Jérémy Ménez]] (16)
|-
| {{Calcio Napoli}}
| {{Bandiera|ESP}} [[Rafael Benítez]]
| {{Bandiera|ESP}} [[José María Callejón]] (38)
| 28 maggio 2013
| {{Bandiera|ARG}} [[Gonzalo Higuaín]] (18)
|-
| {{Calcio Palermo}}
| {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Iachini]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Andrea Belotti]] (38)
| 25 settembre 2013
| {{Bandiera|ARG}} [[Paulo Dybala]] (13)
|-
| {{Calcio Parma}}
| {{Bandiera|ITA}} [[Roberto Donadoni]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Antonio Mirante]],<br />{{Bandiera|ITA}} [[Massimo Gobbi]],<br />{{Bandiera|ITA}} [[José Mauri]] (34)
| 9 gennaio 2012
| {{Bandiera|ITA}} [[Antonio Cassano]] (5)
|-
| {{Calcio Roma}}
| {{Bandiera|FRA}} [[Rudi Garcia]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Morgan De Sanctis]],<br />{{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Florenzi]],<br />{{Bandiera|BEL}} [[Radja Nainggolan]] (35)
| 13 giugno 2013
| {{Bandiera|SRB}} [[Adem Ljajić]],<br />{{Bandiera|ITA}} [[Francesco Totti]] (8)
|-
| {{Calcio Sampdoria}}
| {{Bandiera|SRB}} [[Siniša Mihajlović]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Angelo Palombo]] (36)
| 20 novembre 2013
| {{Bandiera|ITA}} [[Éder Citadin Martins|Éder]] (9)
|-
| {{Calcio Sassuolo}}
| {{Bandiera|ITA}} [[Eusebio Di Francesco]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Andrea Consigli]],<br />{{Bandiera|ITA}} [[Nicola Sansone]] (35)
| 3 marzo 2014
| {{Bandiera|ITA}} [[Domenico Berardi]] (15)
|-
| {{Calcio Torino}}
| {{Bandiera|ITA}} [[GiampieroGian Piero Ventura]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Emiliano Moretti]] (35)
| 6 giugno 2011
| {{Bandiera|ITA}} [[Fabio Quagliarella]] (13)
|-
| {{Calcio Udinese}}
| {{Bandiera|ITA}} [[Andrea Stramaccioni]]
| {{Bandiera|GRC}} [[Orestīs Karnezīs]] (37)
| 4 giugno 2014
| {{Bandiera|ITA}} [[Antonio Di Natale]] (14)
|-
| {{Calcio Verona}}
| {{Bandiera|ITA}} [[Andrea Mandorlini]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Luca Toni]] (38)
| 9 novembre 2010
| {{Bandiera|ITA}} [[Luca Toni]] (22)
|-
|}
 
== Classifica finale ==
=== Allenatori esonerati, dimessi e subentrati ===
 
*{{Calcio Chievo}}: Esonerato {{Bandiera|ITA}} [[Eugenio Corini]] (1ª-7ª)<ref>{{cita web|url=http://www.chievoverona.it/it/news/comunicato-ufficiale-eugenio-corini-sollevato-dallincarico|editore=chievoverona.it|titolo=Comunicato ufficiale: Eugenio Corini sollevato dall'incarico|accesso=19 ottobre 2014}}</ref> – Subentrato {{Bandiera|ITA}} [[Rolando Maran]] (8ª-in corso)<ref>{{cita web|url=http://www.chievoverona.it/it/news/comunicato-ufficiale-rolando-maran-%C3%A8-il-nuovo-allenatore-della-prima-squadra|editore=chievoverona.it|titolo=Comunicato ufficiale: Rolando Maran è il nuovo allenatore della Prima squadra|accesso=19 ottobre 2014}}</ref>
*{{Calcio Inter}}: Esonerato {{Bandiera|ITA}} [[Walter Mazzarri]] (1ª-11ª)<ref>{{cita web|url=http://www.inter.it/it/news/67005|editore=inter.it|titolo=COMUNICATO DI F.C. INTERNAZIONALE|accesso=14 novembre 2014}}</ref> – Subentrato {{Bandiera|ITA}} [[Roberto Mancini]] (12ª-in corso)<ref>{{cita web|url=http://www.inter.it/it/news/67006|editore=inter.it|titolo=ROBERTO MANCINI NUOVO ALLENATORE DELL'INTER|accesso=14 novembre 2014}}</ref>
*{{Calcio Cesena}}: Esonerato {{Bandiera|ITA}} [[Pierpaolo Bisoli]] (1ª-14ª)<ref>{{cita web|url=http://www.cesenacalcio.it/it/news/2014/12/08/comunicato-ufficiale-2215.html|editore=cesenacalcio.it|titolo=Comunicato ufficiale: Bisoli sollevato dall'incarico di allenatore della prima squadra|data=8 dicembre 2014}}</ref> – Subentrato {{Bandiera|ITA}} [[Domenico Di Carlo]] (15ª-in corso)<ref>{{cita web|url=http://www.cesenacalcio.it/it/news/2014/12/08/di-carlo-nuovo-tecnico-del-cesena-calcio-2216.html|editore=cesenacalcio.it|titolo=Di Carlo nuovo tecnico del Cesena Calcio|data=8 dicembre 2014}}</ref>
*{{Calcio Cagliari}}: Esonerato {{Bandiera|CZE}} [[Zdeněk Zeman]] (1ª-16ª)<ref>{{cita web|url=http://www.cagliaricalcio.net/news/16809/comunicato-del-cagliari-calcio.html|editore=cagliaricalcio.net|titolo=Comunicato del Cagliari Calcio|data=23 dicembre 2014}}</ref> – Subentrato ed esonerato {{Bandiera|ITA}} [[Gianfranco Zola]] (17ª-26ª)<ref>{{cita web|url=http://www.cagliaricalcio.net/news/16814/bentornato-gianfranco.html|editore=cagliaricalcio.net|titolo=Bentornato Gianfranco|data=24 dicembre 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.cagliaricalcio.net/news/17096/comunicato-della-societa.html|editore=cagliaricalcio.net|titolo=Comunicato della Società|data=9 marzo 2015}}</ref> – Subentrato e dimessosi {{Bandiera|CZE}} [[Zdeněk Zeman]] (27ª-31ª)<ref>{{cita web|url=http://www.cagliaricalcio.net/news/17098/comunicato-della-societa.html|editore=cagliaricalcio.net|titolo=Comunicato della Società|data=9 marzo 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.cagliaricalcio.net/news/17252/comunicato-della-societa.html|editore=cagliaricalcio.net|titolo=Comunicato della Società|data=21 aprile 2015}}</ref> – Subentrato {{Bandiera|ITA}} [[Gianluca Festa]] (32ª-in corso)<ref>{{cita web|url=http://www.cagliaricalcio.net/news/17256/squadra-affidata-a-gianluca-festa.html|editore=cagliaricalcio.net|titolo=Squadra affidata a Gianluca Festa|data=21 aprile 2015}}</ref>
*{{Calcio Atalanta}}: Esonerato {{Bandiera|ITA}} [[Stefano Colantuono]] (1ª-25ª) – Subentrato {{Bandiera|ITA}} [[Edoardo Reja]] (26ª-in corso)<ref>{{cita web|url=https://www.atalanta.it/site/paginalive/comunicati-dal-club/Stagione-2014-2015/2015-03/04-03-Comunicato-Atalanta-B.C..html|editore=atalanta.it|titolo=COMUNICATO DELLA SOCIETÀ|data=4 marzo 2015}}</ref>
 
== Classifica ==
<!--
--------------------------------------------------------------------------------------------
A campionato in corso, fra due o più squadre con eguale numero di punti è vigente il pari merito. L'ordinamento preferenziale adottato della Lega Serie A in caso di ex aequo prevede che le squadre con un minor numero di incontri giocati precedano in graduatoria quelle con un maggior numero di partite disputate. A parità di incontri, l'ordinamento rispecchia i parametri della classifica avulsa. In attesa di entrambi gli scontri diretti, dopo la differenza reti generale e le reti realizzate in generale, è altresì considerato l'ordine alfabetico.
--------------------------------------------------------------------------------------------
-->
<small>''Ultimo aggiornamento: 3 maggio 2015.''<ref name="classifica">{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/classifica-estesa/classifica|titolo=Serie A - Classifica|editore=legaseriea.it|accesso=3 maggio 2015}}</ref></small>
<center>
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
! width=7% |
|+
! width="7%" |{{Abbr|Pos.|Posizione}}
! width="7%" |{{Descrizione comando|Pos.|Posizione}}
! width="27%" |Squadra
! width="10%" |{{Descrizione comandoAbbr|Pt|Punti}}
! width="7%" |{{Descrizione comandoAbbr|G|Giocate}}
! width="7%" |{{Descrizione comandoAbbr|V|VinteVittorie}}
! width="7%" |{{Descrizione comandoAbbr|P|Pareggi}}
! width="7%" |{{Descrizione comandoAbbr|S|Sconfitte}}
! width="7%" |{{Descrizione comandoAbbr|GF|Gol fatti}}
! width="7%" |{{Descrizione comandoAbbr|GS|Gol subiti}}
! width="7%" |{{Descrizione comandoAbbr|DR|Differenza reti}}
|- align="center" style="background:#99CBFF;"
|{{simbolo|Scudetto.svg|15}}
|[[File:Scudetto.svg|15px|Campione d'Italia]] [[File:Coppacampioni.png|12px]]
||1.|| style="text-align:left;" |'''{{Calcio Juventus}}'''
||'''7987'''||3438||2426||79|||3|||6472||1924||+4548
|- align="center" style="background:#AFEEEE;"
|[[File:Coppacampioni.png|12px]] ||2.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Roma}}
||'''6470'''||3438||1719||13||46||4854||2531||+23
|- align="center" style="background:#AFEEEECCFFFF;"
|[[File:Coppacampioni.png|12px]] ||3.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Lazio}}
||'''6369'''||3438||1921||6||911||6371||3238||+3233
|- align="center" style="background:#B0FFB0;"
|[[File:Coppauefa.png|12px]] ||4.|| style="text-align:left;" |{{Calcio NapoliFiorentina}}
||'''5664'''||3338||1618||810||910||5961||4346||+1615
|- align="center" style="background:#B0FFB0;"
|[[File:Coppauefa.png|20x20px]] ||5.|| style="text-align:left;" |{{Calcio FiorentinaNapoli}}
||'''5263'''||3438||1418||109||1011||4970||4254||+716
|-
|- align="center"
|<ref name="licenza">Genoa escluso dalle coppe europee a causa del mancato ottenimento della licenza UEFA, gli subentra la Sampdoria, cfr. {{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/09-05-2015/genoa-non-ottiene-licenze-uefa-tutto-regola-la-sampdoria-110746944341.shtml|titolo=Il Genoa non ottiene la licenza Uefa, tutto in regola per la Sampdoria|data=9 maggio 2015}}</ref>||6.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Genoa}}
| ||6.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Sampdoria}}
||'''5159'''||3438||1216||1511||711||4162||3747||+415
|- style=background:#CCFFCC;"
|- align="center" <!--ATTENDERE CHE ENTRAMBE LE FINALISTE DI COPPA ITALIA SIANO MATEMATICAMENTE CERTE DI ARRIVARE TRA LE PRIME SEI IN CAMPIONATO PRIMA DI INDICARE CHE LA SESTA POSIZIONE DA L'ACCESSO ALL'EUROPA LEAGUE-->
|<ref name="licenza"/>||7.|| style="text-align:left;" |{{Calcio GenoaSampdoria}}
||'''5056'''||3438||13||1117||108|||4948||4042||+96
|-
|- align="center"
| ||8.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Inter}}
||'''4955'''||3438||1214||1213||911||5059||3948||+11
|-
|- align="center"
| ||9.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Torino}}
||'''4854'''||3338||1214||12||912||4048||3645||+43
|-
|- align="center"
| ||10.|| style="text-align:left;" |{{Calcio PalermoMilan}}
||'''4352'''||3438||1013||13||1112||4656||4850||-2+6
|-
|- align="center"
| ||11.|| style="text-align:left;" |{{Calcio MilanPalermo}}
||'''4349'''||3338||1012||13||1013||4653||4255||+4-2
|-
|- align="center"
| ||12.|| style="text-align:left;" |{{Calcio UdineseSassuolo}}
||'''4149'''||3438||912||1113||13||3849||4557||-78
|-
|- align="center"
| ||13.|| style="text-align:left;" |{{Calcio ChievoVerona}}
||'''4146'''||3438||1011||1013||1314||2549||3365||-816
|-
|- align="center"
| ||14.|| style="text-align:left;" |{{Calcio VeronaChievo||2014}}
||'''4043'''||3438||10||1013||1315||4128||5841||-1713
|-
|- align="center"
| ||15.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Empoli}}
||'''3842'''||3338||78||1718||912||3846||4252||-46
|-
|- align="center"
| ||16.|| style="text-align:left;" |{{Calcio SassuoloUdinese}}
||'''3741'''||3438||810||1311||1317||3943||5256||-13
|-
|- align="center"
|- align="center"
| ||17.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Atalanta}}
||'''3337'''||3438||67||1416||1315||3238||4757||-1519
|- align="center" style="background:#FFCCCC;"
|[[File:{{simbolo|1downarrow red.svg|12px]]15}} ||18.|| style="text-align:left;" |'''{{Calcio Cagliari}}'''
||'''2434'''||3338||58||910||1920||3848||6368||-2520
|- align="center" style="background:#FFCCCC;"
|[[File:{{simbolo|1downarrow red.svg|12px]]15}} ||1819.|| style="text-align:left;" |'''{{Calcio Cesena}}'''
||'''24'''||3438||4||12||1822||3236||6173||-2937
|- align="center" style="background:#FFCCCC;"
|{{simbolo|1downarrow red.svg|15}} ||20.|| style="text-align:left;"|'''{{Calcio Parma}}''' <small>(-7)</small>
|[[File:1downarrow red.svg|12px]] ||20.|| style="text-align:left;" |'''{{Calcio Parma}}'''<ref name="parma">7 punti di penalizzazione, cfr. {{cita news|url=http://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/archivio-dettaglio/-/news/PARMA_PENALIZZATO_DI_1_PUNTO_IN_CLASSIFICA/1228317|titolo=Parma penalizzato di 1 punto in classifica|pubblicazione=Lega Nazionale Professionisti Serie A|data=9 dicembre 2014}} e {{cita news|url=http://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/archivio-dettaglio/-/news/DUE_PUNTI_DI_PENALIZZAZIONE_AL_PARMA/1297312|titolo=Due punti di penalizzazione al Parma|pubblicazione=Lega Nazionale Professionisti Serie A|data=13 marzo 2015}}</ref>
||'''1619'''||3338||6||58||2224||2733||6275||-3542
|}
|}</center>
 
<div style="font-size:smaller">
{{Colonne}}
<small>'''''Legenda:'''''<br/>
: <span style="background-color:#99CBFF;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> '''Campione d'Italia''' e ammessa alla fase a gironi della '''[[UEFA Champions League 2015-2016''']].
: <span style="background-color:#AFEEEE;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> AmmesseAmmessa alla '''fase a gironi della [[UEFA Champions League 2015-2016''']].
: <span style="background-color:#FFCCCCCCFFFF;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> RetrocesseAmmessa agli spareggi (percorso piazzate) della in[[UEFA '''SerieChampions BLeague 2015-2016''']].
:<span style="background-color:#B0FFB0;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Ammesse alla fase a gironi della [[UEFA Europa League 2015-2016]].
</small>
:<span style="background-color:#CCFFCC;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Ammessa al terzo turno di qualificazione della [[UEFA Europa League 2015-2016]].
:<span style="background-color:#FFCCCC;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Retrocesse in [[Serie B 2015-2016]].
{{Colonne spezza}}
<small>'''''NoteRegolamento:'''''<br/>
: Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
 
: In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la ''classifica avulsa'' tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:<ref>{{cita pubblicazione|formato=PDF|url=http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/13.$plit/C_2_ContenutoGenerico_2524918_StrilloComunicatoUfficiale_lstAllegati_0_upfAllegato.pdf|titolo=Comunicato ufficiale n. 186/A|editore=Federazione Italiana Giuoco Calcio|data=30 giugno 2014|accesso=29 luglio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140729222140/http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/13.$plit/C_2_ContenutoGenerico_2524918_StrilloComunicatoUfficiale_lstAllegati_0_upfAllegato.pdf#|dataarchivio=29 luglio 2014|urlmorto=sì}}</ref>
 
: * Punti negli scontri diretti
: * Differenza reti negli scontri diretti
: * Differenza reti generale
: * Reti realizzate in generale
: * Sorteggio
 
:* Punti negli scontri diretti
: A campionato in corso, le squadre con eguale numero di punti hanno la medesima posizione in classifica. L'ordinamento preferenziale adottato della Lega Serie A in tale caso prevede che le squadre con un minor numero di incontri giocati siano riportate in graduatoria al di sopra di quelle con un maggior numero di partite disputate. A parità di incontri, l'ordinamento preferenziale rispecchia i parametri adottati per la classifica avulsa, escluso il sorteggio. In attesa di entrambi gli scontri diretti, dopo la differenza reti generale e le reti realizzate in generale, è altresì considerato l'ordine alfabetico.<ref name=avulsa/>
:* Differenza reti negli scontri diretti
:* Differenza reti generale
:* Reti realizzate in generale
:* Sorteggio
 
'''''Note:'''''
:Il Parma ha scontato 7 punti di penalizzazione.<ref>7 punti di penalizzazione, comminati in tre ''tranche'' (1+2+4), per inadempienze finanziarie. Il 22 giugno 2015 il club viene dichiarato ufficialmente fallito e ulteriormente retrocesso in [[Serie D 2015-2016|Serie D]].</ref> Al termine della stagione, il club, già retrocesso oltreché finanziariamente [[Fallimento (diritto)|fallito]],<ref name="Parma-esercizio" /> a seguito dell'infruttuosa asta fallimentare, scompare dal calcio professionistico<ref name="Parma-fallito" /> e riparte dai dilettanti, ottenendo l'iscrizione in [[Serie D 2015-2016]].<ref name="Parma-dilettanti" />
{{Colonne fine}}
</div>
 
===Verdetti Squadra campione ===
{{vedi anche|Juventus Football Club 2014-2015}}
 
{| class="wikitable" style="font-size:85%;width:85%;"
* [[File:Scudetto.svg|30px]] '''{{Calcio Juventus}}''' Campione d'Italia 2014-2015.
! width=200px |Formazione tipo
* [[File:Coppacampioni.png|30px]] {{Calcio Juventus}} qualificata alla fase a gironi della [[UEFA Champions League 2015-2016]].
! | Giocatori (presenze)
* [[File:1downarrow red.svg|30px]] {{Calcio Parma}} retrocesso in [[Serie B 2015-2016]].
|-
| rowspan=11 style="text-align:center" | <div style="position:relative;">
[[File:Soccer Field Transparant.svg|200px]]
{{Etichetta immagine|x=0.43|y=0.13|scale=200|text='''[[Gianluigi Buffon|Buffon]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.06|y=0.37|scale=200|text='''[[Stephan Lichtsteiner|Lichtsteiner]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.29|y=0.28|scale=200|text='''[[Leonardo Bonucci|Bonucci]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.59|y=0.28|scale=200|text='''[[Giorgio Chiellini|Chiellini]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.84|y=0.37|scale=200|text='''[[Patrice Evra|Evra]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.39|y=0.53|scale=200|text='''[[Claudio Marchisio|Marchisio]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.45|y=0.60|scale=200|text='''[[Andrea Pirlo|<span style="font-size:80%; color:Navy">(Pirlo)</span>]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.19|y=0.69|scale=200|text='''[[Arturo Vidal|Vidal]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.68|y=0.69|scale=200|text='''[[Paul Pogba|Pogba]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.41|y=0.82|scale=200|text='''[[Roberto Pereyra|Pereyra]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.27|y=1.05|scale=200|text='''[[Fernando Llorente|Llorente]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.28|y=1.12|scale=200|text='''[[Álvaro Morata|<span style="font-size:80%; color:Navy">(Morata)</span>]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.58|y=1.00|scale=200|text='''[[Carlos Tévez|Tévez]]'''}}
</div>
| {{Bandiera|ITA}} [[Gianluigi Buffon]] (33)
|-
| {{Bandiera|CHE}} [[Stephan Lichtsteiner]] (32)
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Leonardo Bonucci]] (34)
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Giorgio Chiellini]] (28)
|-
| {{Bandiera|FRA}} [[Patrice Evra]] (21)
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Claudio Marchisio]] (35)
|-
| {{Bandiera|CHL}} [[Arturo Vidal]] (28)
|-
| {{Bandiera|FRA}} [[Paul Pogba]] (26)
|-
| {{Bandiera|ARG}} [[Roberto Pereyra]] (35)
|-
| {{Bandiera|ESP}} [[Fernando Llorente]] (31)
|-
| {{Bandiera|ARG}} [[Carlos Tévez]] (32)
|-
| colspan=2 | '''Altri giocatori''': [[Álvaro Morata]] (29), [[Angelo Ogbonna]] (25), [[Simone Padoin]] (25), [[Andrea Pirlo]] (20), [[Kingsley Coman]] (14), [[Simone Pepe]] (12), [[Stefano Sturaro]] (12), [[Andrea Barzagli]] (10), [[Martín Cáceres]] (10), [[Kwadwo Asamoah]] (7), ''[[Sebastian Giovinco]] (7)'', [[Alessandro Matri]] (5), [[Marco Storari]] (5), [[Rômulo Souza Orestes Caldeira|Rômulo]] (4), [[Paolo De Ceglie]] (2), ''[[Federico Mattiello]] (2)'', [[Mattia Vitale]] (2).
|}
 
== Risultati ==
=== Calendario Serie ATabellone ===
Leggendo per riga si avranno i risultati casalinghi della squadra indicata in prima colonna, mentre leggendo per colonna si avranno i risultati in trasferta della squadra in prima riga.
{| table width=100%
{| class=wikitable style="font-size:85%; text-align:center"
| width=33% valign="top" |
! !!ATA!!CAG!!CES!!CHI!!EMP!!FIO!!GEN!!INT!!JUV!!LAZ!!MIL!!NAP!!PAL!!PAR!!ROM!!SAM!!SAS!!TOR!!UDI!!VER
|-
|style="text-align:left;"|Atalanta
|{{Sfondo|cc}}|––––||2-1||3-2||1-1||2-2||0-1||1-4||1-4||0-3||1-1||1-3||1-1||3-3||1-0||1-2||1-2||2-1||1-2||0-0||0-0
|- style=background:#FFFFFF
|style="text-align:left;"|Cagliari
|1-2||{{Sfondo|cc}}|––––||2-1||0-2||1-1||0-4||1-1||1-2||1-3||1-3||1-1||0-3||0-1||4-0||1-2||2-2||2-1||1-2||4-3||1-2
|-
|style="text-align:left;"|Cesena
|2-2||0-1||{{Sfondo|cc}}|––––||0-1||2-2||1-4||0-3||0-1||2-2||2-1||1-1||1-4||0-0||1-0||0-1||1-1||2-3||2-3||1-0||1-1
|- style=background:#FFFFFF
|style="text-align:left;"|Chievo
|1-1||1-0||2-1||{{Sfondo|cc}}|––––||1-1||1-2||1-2||0-2||0-1||0-0||0-0||1-2||1-0||2-3||0-0||2-1||0-0||0-0||1-1||2-2
|-
|style="text-align:left;"|Empoli
|0-0||0-4||2-0||3-0||{{Sfondo|cc}}|––––||2-3||1-1||0-0||0-2||2-1||2-2||4-2||3-0||2-2||0-1||1-1||3-1||0-0||1-2||0-0
|- style=background:#FFFFFF
|style="text-align:left;"|Fiorentina
|3-2||1-3||3-1||3-0||1-1||{{Sfondo|cc}}|––––||0-0||3-0||0-0||0-2||2-1||0-1||4-3||3-0||1-1||2-0||0-0||1-1||3-0||0-1
|-
|style="text-align:left;"|Genoa
|2-2||2-0||3-1||0-2||1-1||1-1||{{Sfondo|cc}}|––––||3-2||1-0||1-0||1-0||1-2||1-1||2-0||0-1||0-1||3-3||5-1||1-1||5-2
|- style=background:#FFFFFF
|style="text-align:left;"|Inter
|2-0||1-4||1-1||0-0||4-3||0-1||3-1||{{Sfondo|cc}}|––––||1-2||2-2||0-0||2-2||3-0||1-1||2-1||1-0||7-0||0-1||1-2||2-2
|-
|style="text-align:left;"|Juventus
|2-1||1-1||3-0||2-0||2-0||3-2||1-0||1-1||{{Sfondo|cc}}|––––||2-0||3-1||3-1||2-0||7-0||3-2||1-1||1-0||2-1||2-0||4-0
|- style=background:#FFFFFF
|style="text-align:left;"|Lazio
|3-0||4-2||3-0||1-1||4-0||4-0||0-1||1-2||0-3||{{Sfondo|cc}}|––––||3-1||0-1||2-1||4-0||1-2||3-0||3-2||2-1||0-1||2-0
|-
|style="text-align:left;"|Milan
|0-1||3-1||2-0||2-0||1-1||1-1||1-3||1-1||0-1||3-1||{{Sfondo|cc}}|––––||2-0||0-2||3-1||2-1||1-1||1-2||3-0||2-0||2-2
|- style=background:#FFFFFF
|style="text-align:left;"|Napoli
|1-1||3-3||3-2||0-1||2-2||3-0||2-1||2-2||1-3||2-4||3-0||{{Sfondo|cc}}|––––||3-3||2-0||2-0||4-2||2-0||2-1||3-1||6-2
|-
|style="text-align:left;"|Palermo
|2-3||5-0||2-1||1-0||0-0||2-3||2-1||1-1||0-1||0-4||1-2||3-1||{{Sfondo|cc}}|––––||2-1||1-1||1-1||2-1||2-2||1-1||2-1
|- style=background:#FFFFFF
|style="text-align:left;"|Parma
|0-0||0-0||1-2||0-1||0-2||1-0||1-2||2-0||1-0||1-2||4-5||2-2||1-0||{{Sfondo|cc}}|––––||1-2||0-2||1-3||0-2||1-0||2-2
|-
|style="text-align:left;"|Roma
|1-1||2-0||2-0||3-0||1-1||2-0||2-0||4-2||1-1||2-2||0-0||1-0||1-2||0-0||{{Sfondo|cc}}|––––||0-2||2-2||3-0||2-1||2-0
|- style=background:#FFFFFF
|style="text-align:left;"|Sampdoria
|1-0||2-0||0-0||2-1||1-0||3-1||1-1||1-0||0-1||0-1||2-2||1-1||1-1||2-2||0-0||{{Sfondo|cc}}|––––||1-1||2-0||2-2||1-1
|-
|style="text-align:left;"|Sassuolo
|0-0||1-1||1-1||1-0||3-1||1-3||3-1||3-1||1-1||0-3||3-2||0-1||0-0||4-1||0-3||0-0||{{Sfondo|cc}}|––––||1-1||1-1||2-1
|- style=background:#FFFFFF
|style="text-align:left;"|Torino
|0-0||1-1||5-0||2-0||0-1||1-1||2-1||0-0||2-1||0-2||1-1||1-0||2-2||1-0||1-1||5-1||0-1||{{Sfondo|cc}}|––––||1-0||0-1
|-
|style="text-align:left;"|Udinese
|2-0||2-2||1-1||1-1||2-0||2-2||2-4||1-2||0-0||0-1||2-1||1-0||1-3||4-2||0-1||1-4||0-1||3-2||{{Sfondo|cc}}|––––||1-2
|- style=background:#FFFFFF
|style="text-align:left;"|Verona
|1-0||1-0||3-3||0-1||2-1||1-2||2-2||0-3||2-2||1-1||1-3||2-0||2-1||3-1||1-1||1-3||3-2||1-3||0-1||{{Sfondo|cc}}|––––
|}
 
=== Calendario ===
{| table width=100%
{| class=nowrap style="width:100%; border-collapse:collapse; font-size:85%; text-align:center"
| width=33% valign="top" |
|style="padding:0"|
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
{| width=100%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2014-2015: 1ª giornata|andata&nbsp;(1ª)]]'''
| width=50% style="vertical-align:top" |
| bgcolor=#D3D3D3 |'''1ª giornata'''
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2014-2015: 20ª giornata|ritorno&nbsp;(20ª)]]'''
| colspan=2 style="background:#90C0FF" |'''andata (1ª)'''
|- align=center
| style="background:#D3D3D3" |'''1ª giornata'''
| colspan=2 style="background:#90C0FF" |'''ritorno (20ª)'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
Riga 358 ⟶ 559:
!width=12% |
|-
| bgcolorstyle="background:#E0F0FF" rowspan=2 | 31 ago.|| 0-0 ||Atalanta-Verona|| 0-1 || rowspan=3 bgcolorstyle="background:#E0F0FF" |25 gen.
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| 1-0 ||Cesena-Parma|| 2-1
|-
|- align="center" bgcolor="#FFFFFF"
| bgcolorstyle="background:#F0FFFF" | 30 ago.||0-1||Chievo-Juventus|| 0-2 ||
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| bgcolorstyle="background:#E0F0FF" rowspan=3 | 31 ago.|| 1-2 ||Genoa-Napoli|| 1-2 || bgcolorstyle="background:#F0FFFF" |26 gen.
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 3-1 ||Milan-Lazio|| 1-3 || bgcolorstyle="background:#F0FFFFE0F0FF" |24 gen.
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| 1-1 ||Palermo-Sampdoria|| 1-1 || rowspan=2 bgcolorstyle="background:#E0F0FFF0FFFF" |25 gen.
|-
|- align="center" bgcolor="#FFFFFF"
| bgcolorstyle="background:#F0FFFF" | 30 ago.||2-0|| Roma-Fiorentina|| 1-1 ||
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| bgcolorstyle="background:#E0F0FF" rowspan=3 | 31 ago.|| 1-1 ||Sassuolo-Cagliari|| 1-2 || bgcolorstyle="background:#F0FFFFE0F0FF" |24 gen.
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 0-0 ||Torino-Inter|| 1-0 || bgcolorstyle="background:#E0F0FFF0FFFF" |25 gen.
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| 2-0 ||Udinese-Empoli|| 2-1 || bgcolorstyle="background:#F0FFFFE0F0FF" |26 gen.
|}
| width=3350% valignstyle="vertical-align:top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolorstyle="background:#90C0FF" |'''[[n:Calcio,andata Serie A 2014-2015: 2ª giornata|andata&nbsp;(2ª)]]'''
| bgcolorstyle="background:#D3D3D3" |'''2ª giornata'''
| colspan=2 bgcolorstyle="background:#90C0FF" |'''[[n:Calcio,ritorno Serie A 2014-2015: 21ª giornata|ritorno&nbsp;(21ª)]]'''
|-
|- align=center
!width=12% |
!width=10% |
Riga 390 ⟶ 591:
!width=12% |
|-
| bgcolorstyle="background:#E0F0FF" | 14 set.|| 1-2 ||Cagliari-Atalanta|| 1-2 || bgcolorstyle="background:#E0F0FF" |1º feb.
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| bgcolorstyle="background:#F0FFFF" | 13 set.|| 0-1 ||Empoli-Roma|| 1-1 || rowspan=2 bgcolorstyle="background:#F0FFFF" |31 gen.
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| bgcolorstyle="background:#E0F0FF" rowspan=2 | 14 set.|| 0-0 ||Fiorentina-Genoa|| 1-1
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| 7-0 ||Inter-Sassuolo|| 1-3 || rowspan=7 bgcolorstyle="background:#E0F0FF" |1º feb.
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| bgcolorstyle="background:#F0FFFF" | 13 set.|| 2-0 ||Juventus-Udinese|| 0-0 ||
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| bgcolorstyle="background:#E0F0FF" rowspan=4 | 14 set.|| 3-0 ||Lazio-Cesena|| 1-2
|| -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 0-1 ||Napoli-Chievo|| 2-1
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| 4-5 ||Parma-Milan|| 1-3 ||
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 2-0 ||Sampdoria-Torino|| 1-5 ||
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| bgcolorstyle="background:#F0FFFF" | 15 set.||2-1||Verona-Palermo|| 1-2
|}
|}
<br/>
{| table width=100%
| width=3350% valignstyle="vertical-align:top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolorstyle="background:#90C0FF" |'''[[n:Calcio,andata Serie A 2014-2015: 3ª giornata|andata&nbsp;(3ª)]]'''
| bgcolorstyle="background:#D3D3D3" |'''3ª giornata'''
| colspan=2 bgcolorstyle="background:#90C0FF" |'''[[n:Calcio,ritorno Serie A 2014-2015: 22ª giornata|ritorno&nbsp;(22ª)]]'''
|-
|- align=center
!width=12% |
!width=10% |
Riga 425 ⟶ 626:
!width=12% |
|-
| bgcolorstyle="background:#E0F0FF" | 21 set.||0-1||Atalanta-Fiorentina|| 2-3 || rowspan=2 bgcolorstyle="background:#E0F0FF" |8 feb.
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| bgcolorstyle="background:#F0FFFF" | 20 set.||2-2||Cesena-Empoli|| 0-2
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| bgcolorstyle="background:#E0F0FF" rowspan=2 | 21 set.||2-3||Chievo-Parma||1-0|| bgcolorstyle="background:#F0FFFF" |11 feb.
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| 1-0 ||Genoa-Lazio||1-0|| bgcolorstyle="background:#E0F0FF" |9 feb.
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| bgcolorstyle="background:#F0FFFF" | 20 set.||0-1||Milan-Juventus|| 1-3 || bgcolorstyle="background:#F0FFFF" |7 feb.
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| bgcolorstyle="background:#E0F0FF" rowspan=5 | 21 set.||1-1||Palermo-Inter|| 0-3 || rowspan=3 bgcolorstyle="background:#E0F0FF" |8 feb.
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 2-0 ||Roma-Cagliari|| 2-1
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| 0-0 ||Sassuolo-Sampdoria|| 1-1
|| -
| 0-1 ||Torino-Verona|| 3-1 || style="background:#F0FFFF" |7 feb.
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|- style="background:#F5F5F5"
| 0-1 ||Torino-Verona|| 3-1 || bgcolor=#F0FFFF |7 feb.
| 1-0||Udinese-Napoli|| 1-3 || style="background:#E0F0FF" |8 feb.
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 1-0||Udinese-Napoli|| 1-3 || bgcolor=#E0F0FF |8 feb.
|}
| width=3350% valignstyle="vertical-align:top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolorstyle="background:#90C0FF" |'''[[n:Calcio,andata Serie A 2014-2015: 4ª giornata|andata&nbsp;(4ª)]]'''
| bgcolorstyle="background:#D3D3D3" |'''4ª giornata'''
| colspan=2 bgcolorstyle="background:#90C0FF" |'''[[n:Calcio,ritorno Serie A 2014-2015: 23ª giornata|ritorno&nbsp;(23ª)]]'''
|-
|- align=center
!width=12% |
!width=10% |
Riga 457 ⟶ 658:
!width=12% |
|-
| bgcolorstyle="background:#E0F0FF" | 24 set.|| 1-2 ||Cagliari-Torino||1-1|| rowspan=2 bgcolorstyle="background:#E0F0FF" |15 feb.
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| bgcolorstyle="background:#F0FFFF" | 23 set.||2-2||Empoli-Milan|| 1-1
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| bgcolorstyle="background:#E0F0FF" rowspan=3 | 24 set.|| 0-0 ||Fiorentina-Sassuolo||3-1|| bgcolorstyle="background:#F0FFFF" |14 feb.
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| 2-0 ||Inter-Atalanta|| 4-1 || rowspan=3 bgcolorstyle="background:#E0F0FF"|15 feb.
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 3-0 ||Juventus-Cesena||2-2||
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| bgcolorstyle="background:#F0FFFF" | 25 set.|| 0-1 ||Lazio-Udinese||1-0
|| -
| style="background:#E0F0FF" rowspan=4 | 24 set.|| 3-3 ||Napoli-Palermo||1-3|| style="background:#F0FFFF"|14 feb.
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|- style="background:#F5F5F5"
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=4 | 24 set.|| 3-3 ||Napoli-Palermo||1-3|| bgcolor=#F0FFFF|14 feb.
| 1-2 ||Parma-Roma|| 0-0 || rowspan=3 style="background:#E0F0FF"|15 feb.
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|-
| 1-2 ||Parma-Roma|| 0-0 || rowspan=3 bgcolor=#E0F0FF|15 feb.
| 2-1 ||Sampdoria-Chievo|| 1-2
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|- style="background:#F5F5F5"
| 2-1 ||Sampdoria-Chievo|| 1-2 ||
|- align=center bgcolor=F5F5F5
| 2-2 ||Verona-Genoa||2-5
|}
|}
<br/>
{| table width=100%
| width=3350% valignstyle="vertical-align:top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolorstyle="background:#90C0FF" |'''[[n:Calcio,andata Serie A 2014-2015: 5ª giornata|andata&nbsp;(5ª)]]'''
| bgcolorstyle="background:#D3D3D3" |'''5ª giornata'''
| colspan=2 bgcolorstyle="background:#90C0FF" |'''[[n:Calcio,ritorno Serie A 2014-2015: 24ª giornata|ritorno&nbsp;(24ª)]]'''
|-
|- align=center
!width=12% |
!width=10% |
Riga 492 ⟶ 693:
!width=12% |
|-
| bgcolorstyle="background:#F0FFFFE0F0FF" | 27 set.||0-3||Atalanta-Juventus||1-2|| bgcolorstyle="background:#F0FFFF" | 20 feb.
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| bgcolorstyle="background:#E0F0FFF0FFFF" rowspan=4 | 28 set.||1-1 ||Cesena-Milan||0-2|| rowspan=2 bgcolorstyle="background:#E0F0FF" |22 feb.
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 1-1 ||Chievo-Empoli|| 0-3
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| 0-1 ||Genoa-Sampdoria|| 1-1|| bgcolorstyle="background:#F0FFFF" | 24 feb.
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 1-4 ||Inter-Cagliari||2-1|| bgcolorstyle="background:#E0F0FF" |23 feb.
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| bgcolorstyle="background:#F0FFFFE0F0FF" | 29 set.||0-4||Palermo-Lazio|| 1-2 ||rowspan=2 bgcolorstyle="background:#F0FFFF" | 22 feb.
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| bgcolorstyle="background:#F0FFFF" | 27 set.||2-0||Roma-Verona|| 1-1
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| bgcolorstyle="background:#E0F0FF" rowspan=2 | 28 set.||0-1||Sassuolo-Napoli|| 0-2 ||bgcolorstyle="background:#E0F0FF" |23 feb.
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 1-1 ||Torino-Fiorentina|| 1-1 ||bgcolorstyle="background:#F0FFFF" | 22 feb.
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| bgcolorstyle="background:#F0FFFF" | 29 set.||4-2||Udinese-Parma|| 0-1 || bgcolorstyle="background:#E0F0FF" | 8 apr.
|}
| width=3350% valignstyle="vertical-align:top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolorstyle="background:#90C0FF" |'''[[n:Calcio,andata Serie A 2014-2015: 6ª giornata|andata&nbsp;(6ª)]]'''
| bgcolorstyle="background:#D3D3D3" |'''6ª giornata'''
| colspan=2 bgcolorstyle="background:#90C0FF" |'''[[n:Calcio,ritorno Serie A 2014-2015: 25ª giornata|ritorno&nbsp;(25ª)]]'''
|-
|- align=center
!width=12% |
!width=10% |
Riga 524 ⟶ 725:
!width=12% |
|-
| bgcolorstyle="background:#E0F0FF" rowspan=4 | 5 ott.||3-0||Empoli-Palermo||0-0 || rowspan=2 bgcolorstyle="background:#E0F0FF" |1º mar.
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| 3-0 ||Fiorentina-Inter|| 1-0
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 3-2 ||Juventus-Roma|| 1-1 || bgcolorstyle="background:#F0FFFF" |2 mar.
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| 3-2 ||Lazio-Sassuolo|| 3-0|| bgcolorstyle="background:#E0F0FF" |1º mar.
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| bgcolorstyle="background:#F0FFFF" | 4 ott.||2-0||Milan-Chievo|| 0-0|| bgcolorstyle="background:#F0FFFF" |28 feb.
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| bgcolorstyle="background:#E0F0FF" rowspan=4 | 5 ott.||2-1||Napoli-Torino|| 0-1|| bgcolorstyle="background:#E0F0FF" |1º mar.
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 1-2 ||Parma-Genoa|| 0-2 || bgcolorstyle="background:#F0FFFF" | 15 apr.
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| 1-0 ||Sampdoria-Atalanta|| 2-1||rowspan=3 bgcolorstyle="background:#E0F0FF" |1º mar.
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 1-1 ||Udinese-Cesena||0-1||
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| bgcolorstyle="background:#F0FFFF" | 4 ott.||1-0||Verona-Cagliari|| 2-1
|}
|}
<br/>
{| table width=100%
| width=3350% valignstyle="vertical-align:top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolorstyle="background:#90C0FF" |'''[[n:Calcio,andata Serie A 2014-2015: 7ª giornata|andata&nbsp;(7ª)]]'''
| bgcolorstyle="background:#D3D3D3" |'''7ª giornata'''
| colspan=2 bgcolorstyle="background:#90C0FF" |'''[[n:Calcio,ritorno Serie A 2014-2015: 26ª giornata|ritorno&nbsp;(26ª)]]'''
|-
|- align=center
!width=12% |
!width=10% |
Riga 559 ⟶ 760:
!width=12% |
|-
| bgcolorstyle="background:#E0F0FF" rowspan=3 | 19 ott.||1-0||Atalanta-Parma|| 0-0 || bgcolorstyle="background:#E0F0FF" | 8 mar.
|- align="center" bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| 2-2 ||Cagliari-Sampdoria|| 0-2 || bgcolorstyle="background:#F0FFFF"| 7 mar.
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 0-2 ||Fiorentina-Lazio||0-4|| bgcolorstyle="background:#E0F0FF"|9 mar.
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| bgcolorstyle="background:#F0FFFF" |20 ott.||1-1||Genoa-Empoli|| 1-1 || rowspan=4 bgcolorstyle="background:#F0FFFF" |8 mar.
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| bgcolorstyle="background:#E0F0FF" rowspan=2 |19 ott.||2-2||Inter-Napoli|| 2-2 ||
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| 2-1 ||Palermo-Cesena|| 0-0
|| -
| style="background:#F0FFFF" rowspan=2 |18 ott.||3-0||Roma-Chievo|| 0-0
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|- style="background:#F5F5F5"
| bgcolor=#F0FFFF rowspan=2 |18 ott.||3-0||Roma-Chievo|| 0-0 ||
| 1-1||Sassuolo-Juventus|| 0-1 || style="background:#E0F0FF" |9 mar.
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|-
| 1-1||Sassuolo-Juventus|| 0-1 || bgcolor=#E0F0FF |9 mar.
| style="background:#E0F0FF" rowspan=2 |19 ott.||1-0||Torino-Udinese|| 2-3 || style="background:#F0FFFF" |8 mar.
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|- style="background:#F5F5F5"
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=2 |19 ott.||1-0||Torino-Udinese|| 2-3 || bgcolor=#F0FFFF |8 mar.
| 1-3 ||Verona-Milan|| 2-2 || style="background:#E0F0FF" |7 mar.
|- align=center bgcolor=F5F5F5
| 1-3 ||Verona-Milan|| 2-2 || bgcolor=#E0F0FF |7 mar.
|}
| width=3350% valignstyle="vertical-align:top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolorstyle="background:#90C0FF" |'''[[n:Calcio,andata Serie A 2014-2015: 8ª giornata|andata&nbsp;(8ª)]]'''
| bgcolorstyle="background:#D3D3D3" |'''8ª giornata'''
| colspan=2 bgcolorstyle="background:#90C0FF" |'''[[n:Calcio,ritorno Serie A 2014-2015: 27ª giornata|ritorno&nbsp;(27ª)]]'''
|-
|- align=center
!width=12% |
!width=10% |
Riga 591 ⟶ 792:
!width=12% |
|-
| bgcolorstyle="background:#E0F0FF" rowspan=2 | 26 ott.||0-1||Cesena-Inter|| 1-1 || rowspan=2 bgcolorstyle="background:#E0F0FF" |15 mar.
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| 1-2 ||Chievo-Genoa||2-0
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| bgcolorstyle="background:#F0FFFF" |25 ott.||0-4||Empoli-Cagliari||1-1|| rowspan=2 bgcolorstyle="background:#F0FFFF"| 14 mar.
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| bgcolorstyle="background:#E0F0FF" rowspan=4 |26 ott.||2-0||Juventus-Palermo|| 1-0 ||
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 2-1 ||Lazio-Torino||2-0|| rowspan=2 bgcolorstyle="background:#E0F0FF" |16 mar.
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| 1-1 ||Milan-Fiorentina||1-2
|| -
| 6-2 ||Napoli-Verona||0-2|| rowspan=2 style="background:#F0FFFF" | 15 mar.
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|- style="background:#F5F5F5"
| 6-2 ||Napoli-Verona||0-2|| rowspan=2 bgcolor=#F0FFFF | 15 mar.
| style="background:#F0FFFF" rowspan=2 |25 ott.||1-3||Parma-Sassuolo||1-4
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|-
| bgcolor=#F0FFFF rowspan=2 |25 ott.||1-3||Parma-Sassuolo||1-4||
| 0-0 ||Sampdoria-Roma|| 2-0 || style="background:#E0F0FF"| 16 mar.
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|- style="background:#F5F5F5"
| 0-0 ||Sampdoria-Roma|| 2-0 || bgcolor=#E0F0FF| 16 mar.
| style="background:#E0F0FF" |26 ott.||2-0||Udinese-Atalanta||0-0|| style="background:#F0FFFF" | 15 mar.
|- align=center bgcolor=F5F5F5
| bgcolor=#E0F0FF |26 ott.||2-0||Udinese-Atalanta||0-0|| bgcolor=#F0FFFF | 15 mar.
|}
|}
<br/>
{| table width=100%
| width=3350% valignstyle="vertical-align:top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolorstyle="background:#90C0FF" |'''[[n:Calcio,andata Serie A 2014-2015: 9ª giornata|andata&nbsp;(9ª)]]'''
| bgcolorstyle="background:#D3D3D3" |'''9ª giornata'''
| colspan=2 bgcolorstyle="background:#90C0FF" |'''[[n:Calcio,ritorno Serie A 2014-2015: 28ª giornata|ritorno&nbsp;(28ª)]]'''
|-
|- align=center
!width=12% |
!width=10% |
Riga 626 ⟶ 827:
!width=12% |
|-
| bgcolorstyle="background:#E0F0FF" rowspan=7 | 29 ott.||1-1||Atalanta-Napoli|| 1-1 || bgcolorstyle="background:#E0F0FF" | 22 mar.
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| 1-1 ||Cagliari-Milan||1-3|| bgcolorstyle="background:#F0FFFF" | 21 mar.
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 3-0 ||Fiorentina-Udinese|| 2-2 || rowspan=3 bgcolorstyle="background:#E0F0FF" | 22 mar.
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| 1-0 ||Genoa-Juventus||0-1
||-
| 1-0 ||Inter-Sampdoria|| 0-1
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|- style="background:#F5F5F5"
| 1-0 ||Inter-Sampdoria|| 0-1 ||
| 1-0 ||Palermo-Chievo||0-1|| style="background:#F0FFFF" | 21 mar.
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|-
| 1-0 ||Palermo-Chievo||0-1|| bgcolor=#F0FFFF | 21 mar.
| 2-0 ||Roma-Cesena|| 1-0 || rowspan=4 style="background:#E0F0FF" | 22 mar.
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|- style="background:#F5F5F5"
| 2-0 ||Roma-Cesena|| 1-0 || rowspan=4 bgcolor=#E0F0FF | 22 mar.
| style="background:#F0FFFF" |28 ott.|| 3-1 ||Sassuolo-Empoli||1-3
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|-
| bgcolor=#F0FFFF |28 ott.|| 3-1 ||Sassuolo-Empoli||1-3||
| style="background:#E0F0FF" |29 ott.||1-0||Torino-Parma|| 2-0
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|- style="background:#F5F5F5"
| bgcolor=#E0F0FF |29 ott.||1-0||Torino-Parma|| 2-0 ||
| style="background:#F0FFFF" |30 ott.||1-1||Verona-Lazio|| 0-2
|- align=center bgcolor=F5F5F5
| bgcolor=#F0FFFF |30 ott.||1-1||Verona-Lazio|| 0-2
|}
| width=3350% valignstyle="vertical-align:top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolorstyle="background:#90C0FF" |'''[[n:Calcio,andata Serie A 2014-2015: 10ª giornata|andata&nbsp;(10ª)]]'''
| bgcolorstyle="background:#D3D3D3" |'''10ª giornata'''
| colspan=2 bgcolorstyle="background:#90C0FF" |'''[[n:Calcio,ritorno Serie A 2014-2015: 29ª giornata|ritorno&nbsp;(29ª)]]'''
|-
|- align=center
!width=12% |
!width=10% |
Riga 658 ⟶ 859:
!width=12% |
|-
| bgcolorstyle="background:#F0FFFFE0F0FF" |3 nov.||1-1||Cesena-Verona|| 3-3 || rowspan=10 bgcolorstyle="background:#E0F0FF" |4 apr.
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| bgcolorstyle="background:#E0F0FFF0FFFF" |2 nov.||0-0||Chievo-Sassuolo|| 0-1
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| bgcolorstyle="background:#F0FFFFE0F0FF" |1º nov.||0-2||Empoli-Juventus||0-2||
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| bgcolorstyle="background:#F0FFFF" |3 nov.||4-2||Lazio-Cagliari|| 3-1 ||
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| bgcolorstyle="background:#E0F0FF" |2 nov.||0-2||Milan-Palermo|| 2-1 ||
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| bgcolorstyle="background:#F0FFFF" rowspan=2 |1º nov.||2-0||Napoli-Roma||0-1
|| -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 2-0 ||Parma-Inter|| 1-1
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| bgcolorstyle="background:#E0F0FF" rowspan=3|2 nov.||3-1||Sampdoria-Fiorentina|| 0-2
|| -
| 0-0 ||Torino-Atalanta|| 2-1
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|- style="background:#F5F5F5"
| 0-0 ||Torino-Atalanta|| 2-1 ||
|- align=center bgcolor=F5F5F5
| 2-4 ||Udinese-Genoa|| 1-1
|}
|}
<br/>
{| table width=100%
| width=3350% valignstyle="vertical-align:top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolorstyle="background:#90C0FF" |'''[[n:Calcio,andata Serie A 2014-2015: 11ª giornata|andata&nbsp;(11ª)]]'''
| bgcolorstyle="background:#D3D3D3" |'''11ª giornata'''
| colspan=2 bgcolorstyle="background:#90C0FF" |'''[[n:Calcio,ritorno Serie A 2014-2015: 30ª giornata|ritorno&nbsp;(30ª)]]'''
|-
|- align=center
!width=12% |
!width=10% |
Riga 693 ⟶ 894:
!width=12% |
|-
| bgcolorstyle="background:#E0F0FF" rowspan=8 | 9 nov.||1-1||Cagliari-Genoa|| 0-2 || bgcolorstyle="background:#E0F0FF" | 11 apr.
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| 2-1||Chievo-Cesena|| 1-0 || rowspan=3 bgcolorstyle="background:#F0FFFF"| 12 apr.
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 2-1||Empoli-Lazio|| 0-4 ||
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| 0-1||Fiorentina-Napoli|| 0-3 ||
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 2-2||Inter-Verona|| 3-0 || rowspan=2 bgcolorstyle="background:#E0F0FF" | 11 apr.
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| 7-0||Juventus-Parma|| 0-1
|| -
| 1-1||Palermo-Udinese|| 3-1 || rowspan=4 style="background:#F0FFFF" | 12 apr.
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|- style="background:#F5F5F5"
| 1-1||Palermo-Udinese|| 3-1 || rowspan=4 bgcolor=#F0FFFF | 12 apr.
| 3-0||Roma-Torino|| 1-1
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|-
| 3-0||Roma-Torino|| 1-1 ||
| style="background:#F0FFFF" rowspan=2 |8 nov.||2-2||Sampdoria-Milan|| 1-1
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|- style="background:#F5F5F5"
| bgcolor=#F0FFFF rowspan=2 |8 nov.||2-2||Sampdoria-Milan|| 1-1 ||
| 0-0||Sassuolo-Atalanta|| 1-2
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 0-0||Sassuolo-Atalanta|| 1-2 ||
|}
| width=3350% valignstyle="vertical-align:top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolorstyle="background:#90C0FF" |'''[[n:Calcio,andata Serie A 2014-2015: 12ª giornata|andata&nbsp;(12ª)]]'''
| bgcolorstyle="background:#D3D3D3" |'''12ª giornata'''
| colspan=2 bgcolorstyle="background:#90C0FF" |'''[[n:Calcio,ritorno Serie A 2014-2015: 31ª giornata|ritorno&nbsp;(31ª)]]'''
|-
|- align=center
!width=12% |
!width=10% |
Riga 725 ⟶ 926:
!width=12% |
|-
| bgcolorstyle="background:#F0FFFFE0F0FF" |22 nov.||1-2||Atalanta-Roma|| 1-1 || bgcolorstyle="background:#E0F0FF" |19 apr.
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| bgcolorstyle="background:#E0F0FFF0FFFF" |23 nov.||1-1||Cesena-Sampdoria||0-0|| bgcolorstyle="background:#F0FFFF" | 18 apr.
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| bgcolorstyle="background:#F0FFFFE0F0FF" |24 nov.||1-1||Genoa-Palermo|| 1-2 || bgcolorstyle="background:#E0F0FF" | 19 apr.
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| bgcolorstyle="background:#F0FFFF" |22 nov.||0-3||Lazio-Juventus||0-2|| bgcolorstyle="background:#F0FFFF" | 18 apr.
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| bgcolorstyle="background:#E0F0FF" rowspan=6 |23 nov.||1-1||Milan-Inter|| 0-0 || rowspan=5 bgcolorstyle="background:#E0F0FF" | 19 apr.
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| 3-3 ||Napoli-Cagliari|| 3-0
|| -
| 0-2 ||Parma-Empoli|| 2-2
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|- style="background:#F5F5F5"
| 0-2 ||Parma-Empoli|| 2-2 ||
| 0-1 ||Torino-Sassuolo|| 1-1
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|-
| 0-1 ||Torino-Sassuolo|| 1-1 ||
| 1-1 ||Udinese-Chievo|| 1-1
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|- style="background:#F5F5F5"
| 1-1 ||Udinese-Chievo|| 1-1 ||
| 1-2 ||Verona-Fiorentina|| 1-0 || style="background:#F0FFFF" | 20 apr.
|- align=center bgcolor=F5F5F5
| 1-2 ||Verona-Fiorentina|| 1-0 || bgcolor=#F0FFFF | 20 apr.
|}
|}
<br/>
{| table width=100%
| width=3350% valignstyle="vertical-align:top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolorstyle="background:#90C0FF" |'''[[n:Calcio,andata Serie A 2014-2015: 13ª giornata|andata&nbsp;(13ª)]]'''
| bgcolorstyle="background:#D3D3D3" |'''13ª giornata'''
| colspan=2 bgcolorstyle="background:#90C0FF" |'''[[n:Calcio,ritorno Serie A 2014-2015: 32ª giornata|ritorno&nbsp;(32ª)]]'''
|-
|- align=center
!width=12% |
!width=10% |
Riga 760 ⟶ 961:
!width=12% |
|-
| rowspan="1"2 bgcolorstyle="background:#F0FFFFE0F0FF" |30 nov.||0-4||Cagliari-Fiorentina|| 3-1 || rowspan=5 bgcolorstyle="background:#E0F0FF" |26 apr.
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| bgcolor=#E0F0FF |30 nov.||0-3||Cesena-Genoa|| 1-3
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| bgcolorstyle="background:#F0FFFF" |29 nov.||0-0||Chievo-Lazio|| 1-1
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| bgcolorstyle="background:#E0F0FF" rowspan=5 |30 nov.||0-0||Empoli-Atalanta|| 2-2 ||
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 2-1 ||Juventus-Torino|| 1-2 ||
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| 2-0||Milan-Udinese|| 1-2 || bgcolorstyle="background:#F0FFFF" | 25 apr.
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 2-1||Palermo-Parma|| 0-1 || bgcolorstyle="background:#E0F0FF" | 26 apr.
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| 4-2 ||Roma-Inter|| 1-2 || bgcolorstyle="background:#F0FFFF" | 25 apr.
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| bgcolorstyle="background:#F0FFFF" |1º dic.||1-1||Sampdoria-Napoli|| 2-4 || rowspan=2 bgcolorstyle="background:#E0F0FF"| 26 apr.
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| bgcolorstyle="background:#F0FFFFE0F0FF" |29 nov.||2-1||Sassuolo-Verona|| 2-3
|}
| width=3350% valignstyle="vertical-align:top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolorstyle="background:#90C0FF" |'''[[n:Calcio,andata Serie A 2014-2015: 14ª giornata|andata&nbsp;(14ª)]]'''
| bgcolorstyle="background:#D3D3D3" |'''14ª giornata'''
| colspan=2 bgcolorstyle="background:#90C0FF" |'''[[n:Calcio,ritorno Serie A 2014-2015: 33ª giornata|ritorno&nbsp;(33ª)]]'''
|-
|- align=center
!width=12% |
!width=10% |
Riga 792 ⟶ 993:
!width=12% |
|-
| bgcolorstyle="background:#E0F0FF" |7 dic.||3-2||Atalanta-Cesena|| 2-2 || rowspan=4 bgcolorstyle="background:#E0F0FF" |29 apr.
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| bgcolorstyle="background:#F0FFFF" |8 dic.||0-2||Cagliari-Chievo|| 0-1
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| bgcolorstyle="background:#F0FFFFE0F0FF" |5 dic.||0-0||Fiorentina-Juventus|| 2-3
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| bgcolorstyle="background:#E0F0FFF0FFFF" rowspan=4 |7 dic.||1-0||Genoa-Milan|| 3-1 ||
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 1-2 ||Inter-Udinese||2-1|| bgcolorstyle="background:#F0FFFF" | 28 apr.
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| 2-2 ||Napoli-Empoli||2-4|| bgcolorstyle="background:#E0F0FF" | 30 apr.
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 1-2 ||Parma-Lazio|| 0-4 || rowspan=4 bgcolorstyle="background:#F0FFFF" | 29 apr.
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| bgcolorstyle="background:#F0FFFFE0F0FF" rowspan=2 |6 dic.||2-2||Roma-Sassuolo|| 3-0
|| -
| 2-2 ||Torino-Palermo|| 2-2
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|- style="background:#F5F5F5"
| 2-2 ||Torino-Palermo|| 2-2 ||
| style="background:#F0FFFF" |8 dic.||1-3||Verona-Sampdoria|| 1-1
|- align=center bgcolor=F5F5F5
| bgcolor=#F0FFFF |8 dic.||1-3||Verona-Sampdoria|| 1-1
|}
|}
<br/>
{| table width=100%
| width=3350% valignstyle="vertical-align:top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolorstyle="background:#90C0FF" |'''[[n:Calcio,andata Serie A 2014-2015: 15ª giornata|andata&nbsp;(15ª)]]'''
| bgcolorstyle="background:#D3D3D3" |'''15ª giornata'''
| colspan=2 bgcolorstyle="background:#90C0FF" |'''[[n:Calcio,ritorno Serie A 2014-2015: 34ª giornata|ritorno&nbsp;(34ª)]]'''
|-
|- align=center
!width=12% |
!width=10% |
Riga 827 ⟶ 1 028:
!width=12% |
|-
| bgcolorstyle="background:#E0F0FF" |14 dic.||1-4||Cesena-Fiorentina|| 1-3 || rowspan=2 bgcolorstyle="background:#E0F0FF" |3 mag.
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| bgcolorstyle="background:#F0FFFF" rowspan=2 |15 dic.||0-2||Chievo-Inter|| 0-0
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 0-0 ||Empoli-Torino|| 15:001-0 || bgcolorstyle="background:#F0FFFF" | 6 mag.
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| bgcolorstyle="background:#E0F0FF" rowspan=2 |14 dic.||0-1||Genoa-Roma|| 0-2 || bgcolorstyle="background:#E0F0FF" | 3 mag.
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 1-1 ||Juventus-Sampdoria|| 1-0 || bgcolorstyle="background:#F0FFFF" | 2 mag.
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| bgcolorstyle="background:#F0FFFF" |13 dic.||3-0||Lazio-Atalanta|| 1-1 || rowspan=2 bgcolorstyle="background:#E0F0FF" | 3 mag.
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| bgcolorstyle="background:#E0F0FF" |14 dic.||2-0||Milan-Napoli|| 20:450-3
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| bgcolorstyle="background:#F0FFFF" |13 dic.||2-1||Palermo-Sassuolo||0-0|| bgcolorstyle="background:#F0FFFF" | 2 mag.
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| bgcolorstyle="background:#E0F0FF" rowspan=2 |14 dic.||0-0||Parma-Cagliari|| 20:450-4 || bgcolorstyle="background:#E0F0FF" | 4 mag.
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| 1-2 ||Udinese-Verona|| 1-0 || style="background:#F0FFFF" | 3 mag.
|3 mag.
|}
| width=3350% valignstyle="vertical-align:top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolorstyle="background:#90C0FF" |'''[[n:Calcio,andata Serie A 2014-2015: 16ª giornata|andata&nbsp;(16ª)]]'''
| bgcolorstyle="background:#D3D3D3" |'''16ª giornata'''
| colspan=2 bgcolorstyle="background:#90C0FF" |'''[[n:Calcio,ritorno Serie A 2014-2015: 35ª giornata|ritorno&nbsp;(35ª)]]'''
|-
|- align=center
!width=12% |
!width=10% |
Riga 860 ⟶ 1 060:
!width=12% |
|-
| bgcolorstyle="background:#E0F0FF" |21 dic.||3-3||Atalanta-Palermo|| 3-2 || rowspan=5 bgcolorstyle="background:#E0F0FF" |10 mag.
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| rowspan="1" bgcolorstyle="background:#F0FFFF" |18 dic.||1-3||Cagliari-Juventus|| 1-1
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| bgcolorstyle="background:#E0F0FF" rowspan=2 |21 dic.||1-1||Fiorentina-Empoli|| 3-2
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| 2-2 ||Inter-Lazio|| 20:45 ||2-1
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| rowspan="1" bgcolorstyle="background:#F0FFFF" |18 dic.||2-0||Napoli-Parma|| 2- || 2
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| bgcolorstyle="background:#F0FFFFE0F0FF" |20 dic.||0-0||Roma-Milan|| 20:451-2 || rowspan=2 bgcolorstyle="background:#F0FFFF" | 9 mag.
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| bgcolorstyle="background:#E0F0FFF0FFFF" |21 dic.||2-2||Sampdoria-Udinese|| 184-1 || rowspan=2 style="background:00#E0F0FF" | 10 mag.
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| bgcolorstyle="background:#F0FFFFE0F0FF" |20 dic.||1-1||Sassuolo-Cesena|| 3- || rowspan=3 bgcolor=#E0F0FF | 10 mag.2
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| bgcolorstyle="background:#E0F0FFF0FFFF" rowspan=2 |21 dic.||2-1||Torino-Genoa|| 1- 5||style="background:#F0FFFF" | 11 mag.
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| 0-1||Verona-Chievo|| 122-2 || style="background:30#E0F0FF" | 10 mag.
|}
|}
<br/>
{| table width=100%
| width=3350% valignstyle="vertical-align:top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolorstyle="background:#90C0FF" |'''[[n:Calcio,andata Serie A 2014-2015: 17ª giornata|andata&nbsp;(17ª)]]'''
| bgcolorstyle="background:#D3D3D3" |'''17ª giornata'''
| colspan=2 bgcolorstyle="background:#90C0FF" |'''[[n:Calcio,ritorno Serie A 2014-2015: 36ª giornata|ritorno&nbsp;(36ª)]]'''
|-
|- align=center
!width=12% |
!width=10% |
Riga 895 ⟶ 1 095:
!width=12% |
|-
| rowspan="1"5 bgcolorstyle="background:#F0FFFFE0F0FF" | 56 gen.||31-04||LazioCesena-SampdoriaNapoli|| 2-3 || rowspan="10" bgcolorstyle="background:#E0F0FF" |1718 mag.
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| 0-0 ||Chievo-Torino || 0-2 || rowspan="3" style="background:#F0FFFF" |17 mag.
| rowspan="9" bgcolor=#E0F0FF | 6 gen.|| 1-4 ||Cesena-Napoli || -
|-
|- align="center" bgcolor=#FFFFFF
| 0-0 ||ChievoEmpoli-TorinoVerona|| 1-2
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| 02-02 ||EmpoliGenoa-VeronaAtalanta|| 4-1
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 1-1 ||Juventus-Inter|| 2-1 || rowspan=2 style="background:#E0F0FF" |16 mag.
| 2-2 ||Genoa-Atalanta|| -
|- alignstyle="center" bgcolor=background:#F5F5F5"
| style="background:#F0FFFF" | 5 gen.|| 3-0 ||Lazio-Sampdoria|| 1-0
| 1-2 ||Milan-Sassuolo|| -
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| rowspan=4 style="background:#E0F0FF" | 6 gen.|| 1-2 ||Milan-Sassuolo|| 2-3 || rowspan=2 style="background:#F0FFFF" |17 mag.
| 5-0 ||Palermo-Cagliari|| -
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| 15-0 ||ParmaPalermo-FiorentinaCagliari|| 1- 0
|-
|- align=center bgcolor=FFFFFF
| 1-0 ||Parma-Fiorentina|| 0-3 || style="background:#E0F0FF" |18 mag.
| 0-1 ||Udinese-Roma|| -
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| 0-1 ||Udinese-Roma|| 1-2 || style="background:#F0FFFF" |17 mag.
| 1-1 ||Juventus-Inter|| -
|}
| width=3350% valignstyle="vertical-align:top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolorstyle="background:#90C0FF" |'''[[n:Calcio,andata Serie A 2014-2015: 18ª giornata|andata&nbsp;(18ª)]]'''
| bgcolorstyle="background:#D3D3D3" |'''18ª giornata'''
| colspan=2 bgcolorstyle="background:#90C0FF" |'''[[n:Calcio,ritorno Serie A 2014-2015: 37ª giornata|ritorno&nbsp;(37ª)]]'''
|-
|- align=center
!width=12% |
!width=10% |
Riga 927 ⟶ 1 127:
!width=12% |
|-
| bgcolorstyle="background:#E0F0FF" rowspan=7 | 11 gen.||1-1||Atalanta-Chievo|| 1-1 || rowspan=103 bgcolorstyle="background:#E0F0FF" | 24 mag.
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| 2-1 ||Cagliari-Cesena|| 1-0
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 4-3 ||Fiorentina-Palermo|| 3-2
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| 3-1 ||Inter-Genoa|| 2-3 || rowspan=2 style="background:#F0FFFF" |23 mag.
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 1-3 ||Napoli-Juventus|| 1- || 3
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| 2-2 ||Roma-Lazio|| 2-1 || style="background:#E0F0FF" |25 mag.
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 1-0 ||Sampdoria-Empoli|| 1-1 || rowspan=4 style="background:#F0FFFF" | 24 mag.
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| bgcolorstyle="background:#F0FFFF" rowspan=2 | 10 gen.|| 1-1 ||Sassuolo-Udinese|| 1- 0
|| -
| 1-1 ||Torino-Milan|| 0-3
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|- style="background:#F5F5F5"
| 1-1 ||Torino-Milan|| - ||
| style="background:#E0F0FF" | 11 gen.|| 3-1 ||Verona-Parma|| 2-2
|- align=center bgcolor=F5F5F5
| bgcolor=#E0F0FF | 11 gen.|| 3-1 ||Verona-Parma|| -
|}
|}
<br/>
{| table width=100%
| width=3350% valignstyle="vertical-align:top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolorstyle="background:#90C0FF" |'''[[n:Calcio,andata Serie A 2014-2015: 19ª giornata|andata&nbsp;(19ª)]]'''
| bgcolorstyle="background:#D3D3D3" |'''19ª giornata'''
| colspan=2 bgcolorstyle="background:#90C0FF" |'''[[n:Calcio,ritorno Serie A 2014-2015: 38ª giornata|ritorno&nbsp;(38ª)]]'''
|-
|- align=center
!width=12% |
!width=10% |
Riga 962 ⟶ 1 162:
!width=12% |
|-
| bgcolorstyle="background:#E0F0FF" rowspan=2 | 18 gen.||2-3||Cesena-Torino|| 0-5 || rowspan=104 bgcolorstyle="background:#E0F0FF" |31 mag.
|- align=center bgcolorstyle="background:#F5F5F5"
| 1-2 ||Chievo-Fiorentina|| 0-3
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| bgcolor=#F0FFFF | 17 gen.||0-0 ||Empoli-Inter|| -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=4 | 18 gen.||3-3 ||Genoa-Sassuolo|| - ||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 4-0 ||Juventus-Verona|| - ||
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 0-1||Lazio-Napoli|| - ||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 0-1 ||Milan-Atalanta|| -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor=#F0FFFF | 17 gen.||1-1 ||Palermo-Roma|| - ||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=2 | 18 gen.||0-2 ||Parma-Sampdoria|| - ||
|- align=center bgcolor=F5F5F5
| 2-2 ||Udinese-Cagliari|| -
|}
| width=33% valign="top" |
|}
|}
 
=== Tabellone ===
<small>''Ultimo aggiornamento: 30 aprile 2015.''</small>
 
Leggendo per riga si avranno i risultati casalinghi della squadra indicata in prima colonna, mentre leggendo per colonna si avranno i risultati in trasferta della squadra in prima riga.
<div align=center>
{| class="wikitable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
|-
| style="background:#F0FFFF" | 17 gen.||0-0 ||Empoli-Inter|| 3-4
|style="width: 130px;"| ||style="width: 30px;"|ATA||style="width: 30px;"|CAG||style="width: 30px;"|CES||style="width: 30px;"|CHI||style="width: 30px;"|EMP||style="width: 30px;"|FIO||style="width: 30px;"|GEN||style="width: 30px;"|INT||style="width: 30px;"|JUV||style="width: 30px;"|LAZ||style="width: 30px;"|MIL||style="width: 30px;"|NAP||style="width: 30px;"|PAL||style="width: 30px;"|PAR||style="width: 30px;"|ROM||style="width: 30px;"|SAM||style="width: 30px;"|SAS||style="width: 30px;"|TOR||style="width: 30px;"|UDI||style="width: 30px;"|VER
|- style="background:#F5F5F5"
| style="background:#E0F0FF" rowspan=4 | 18 gen.||3-3 ||Genoa-Sassuolo|| 1-3
|-
| 4-0 ||Juventus-Verona|| 2-2 || style="background:#F0FFFF" |30 mag.
 
|- style="text-alignbackground: left;#F5F5F5"|Atalanta
| 0-1 ||Lazio-Napoli|| 4-2 || style="background:#E0F0FF" |31 mag.
|style="background-color: #aaaaaa;"| ||2-1||3-2||1-1||2-2||0-1|| ||1-4||0-3||1-1|| ||1-1||3-3||1-0||1-2||1-2||2-1|| 1-2
||0-0||0-0
|-
| 0-1 ||Milan-Atalanta|| 3-1 || style="background:#F0FFFF" |30 mag.
|style="text-align: left;"|Cagliari
| 1-2 ||style="background-color: #aaaaaa;F5F5F5"| ||2-1||0-2||1-1||0-4||1-1||1-2||1-3||1-3
| style="background:#F0FFFF" | 17 gen.||1-1 ||Palermo-Roma|| 2-1 || rowspan=3 style="background:#E0F0FF" |31 mag.
||1-1||0-3|| || ||1-2 ||2-2||2-1||1-2|| ||1-2
|-
| style="background:#E0F0FF" rowspan=2 | 18 gen.||0-2 ||Parma-Sampdoria|| 2-2
|style="text-align: left;"|Cesena
|- style="background:#F5F5F5"
| 2-2 || ||style="background-color: #aaaaaa;"| || 0-1 ||2-2||1-4||0-3||0-1||2-2||2-1||1-1||1-4||0-0||1-0||0-1||1-1|| ||2-3||1-0||1-1
| 2-2 ||Udinese-Cagliari||3-4
|-
|}
|style="text-align: left;"|Chievo
| width=50% style="vertical-align:top" |
| || 1-0 || 2-1 ||style="background-color: #aaaaaa;"| ||1-1||1-2||1-2||0-2||0-1||0-0||0-0||1-2||1-0||2-3||0-0||2-1||0-0||0-0||1-1||
|-}
|}
|style="text-align: left;"|Empoli
| 0-0 || 0-4 || 2-0 || 3-0 ||style="background-color: #aaaaaa;"| || ||1-1|| 0-0 ||0-2||2-1||2-2||4-2||3-0||2-2||0-1|| ||3-1||0-0||1-2||0-0
|-
|style="text-align: left;"|Fiorentina
| 3-2 || 1-3 ||3-1|| || 1-1 ||style="background-color: #aaaaaa;"| ||0-0||3-0||0-0||0-2||2-1||0-1||4-3||||1-1||2-0||0-0||1-1||3-0||0-1
|-
|style="text-align: left;"|Genoa
|2-2|| 2-0 || 3-1 ||0-2|| 1-1 || 1-1 ||style="background-color: #aaaaaa;"| || ||1-0||1-0||1-0||1-2||1-1||2-0||0-1||0-1||3-3|| ||1-1
|| 5-2
|-
|style="text-align: left;"|Inter
| 2-0 || 1-4 ||1-1||0-0|| ||0-1||3-1||style="background-color: #aaaaaa;"| || ||2-2||0-0||2-2||3-0 ||1-1||2-1||1-0||7-0||0-1|| 1-2
||2-2
|-
|style="text-align: left;"|Juventus
| 2-1 || || 3-0 ||2-0|| 2-0 || 3-2 ||1-0|| 1-1 ||style="background-color: #aaaaaa;"| ||2-0||3-1|| ||2-0||7-0||3-2||1-1||1-0||2-1||2-0||4-0
|-
|style="text-align: left;"|Lazio
| 3-0 || 4-2 || 3-0 || 1-1 || 4-0 || 4-0 || 0-1 || || 0-3 ||style="background-color: #aaaaaa;"| ||3-1||0-1||2-1||4-0|| ||3-0||3-2||2-1||0-1||2-0
|-
|style="text-align: left;"|Milan
| 0-1 || 3-1 || 2-0 || 2-0 || 1-1 || 1-1 || 1-3 || 1-1 || 0-1 || 3-1 ||style="background-color: #aaaaaa;"| ||2-0||0-2||3-1|| ||1-1||1-2||||2-0||2-2
|-
|style="text-align: left;"|Napoli
| 1-1 || 3-3 || || 0-1 || 2-2 || 3-0 || 2-1 || 2-2 || 1-3 || || ||style="background-color: #aaaaaa;"| || 3-3 || 2-0||2-0||4-2||2-0||2-1||3-1||6-2
|-
|style="text-align: left;"|Palermo
| || 5-0 || 2-1 || 1-0 || 0-0 || || 2-1 || 1-1 || 0-1 || 0-4 || 1-2 || 3-1 ||style="background-color: #aaaaaa;"| ||2-1||1-1||1-1||2-1||2-2||1-1||2-1
|-
|style="text-align: left;"|Parma
| 0-0 || 0-0 || 1-2 || 0-1 || 0-2 || 1-0 || 1-2 || 2-0 || 1-0 || 1-2 || 4-5 || || 1-0 ||style="background-color: #aaaaaa;"| ||1-2||0-2||1-3||0-2||1-0||
|-
|style="text-align: left;"|Roma
| 1-1 || 2-0 || 2-0 || 3-0 || 1-1
|| 2-0 || || 4-2 ||1-1|| 2-2 || 0-0 ||1-0 || || 0-0 ||style="background-color: #aaaaaa;"| ||0-2 ||2-2||3-0|| ||2-0
|-
|style="text-align: left;"|Sampdoria
| 1-0 || 2-0 || 0-0 || 2-1 || 1-0 || 3-1 || 1-1 || 1-0 ||0-1|| || 2-2 || 1-1 ||1-1|| || 0-0 ||style="background-color: #aaaaaa;"| ||1-1 ||2-0||2-2||1-1
|-
|style="text-align: left;"|Sassuolo
| 0-0 || 1-1 || 1-1 || 1-0 || 3-1 || 1-3 || || 3-1 || 1-1 || 0-3 || || 0-1 ||0-0 || 4-1 || 0-3 || 0-0 ||style="background-color: #aaaaaa;"| ||1-1||1-1||2-1
|-
|style="text-align: left;"|Torino
| 0-0 || 1-1 || || || || 1-1 || 2-1 || 0-0 || 2-1 || 0-2 || 1-1 || 1-0 || 2-2 || 1-0 || 1-1 || 5-1 || 0-1 ||style="background-color: #aaaaaa;"| ||1-0||0-1
|-
|style="text-align: left;"|Udinese
| 2-0
||2-2|| 1-1 || 1-1 || 2-0 || 2-2 || 2-4 ||1-2 || 0-0 || 0-1 ||2-1|| 1-0 || 1-3 || 4-2 ||0-1|| || ||3-2||style="background-color: #aaaaaa;"| || 1-2
|-
|style="text-align: left;"|Verona
|1-0|| 1-0 || 3-3 || 0-1|| || 1-2 || 2-2 || 0-3 || || 1-1 || 1-3 ||2-0|| 2-1 || 3-1 || 1-1 || 1-3 || 3-2 || 1-3 || ||style="background-color: #aaaaaa;"|
|}</div align=center>
 
== Statistiche ==
=== Squadre ===
==== CapolistaCapoliste solitariasolitarie ====
{{Capoliste
* '''Dalla 6ª alla 8ª giornata:''' {{Calcio Juventus}}
|giornate = 38
* '''Dalla 10ª alla 38ª giornata:''' {{Calcio Juventus}}
|c1-nome = [[Juventus Football Club|Juventus]] |c1-colore = black |c1-da = 6 |c1-a = 8
<timeline>
|c2-nome = [[Juventus Football Club|Juventus]] |c2-colore = black |c2-da = 10 |c2-a = 38
ImageSize = width:780 height:88
}}
PlotArea = left:15 right: 15 bottom:40 top:0
DateFormat = yyyy
Period = from:1 till:38
ScaleMajor = unit:year increment:1 start:1
 
TimeAxis = orientation:hor format:yyyy
 
Colors =
id:Juventus value:rgb(0,0,0)
 
PlotData=
bar:Leaders width:15 mark:(line,white) align:left fontsize:S
from:06 till:09 shift:(-20,18) text:"[[Juventus Football Club|Juventus]]" color:Juventus
from:10 till:38 shift:(-20,18) text:"[[Juventus Football Club|Juventus]]" color:Juventus
</timeline>
 
==== Classifica in divenire ====
<div style="overflow:auto">
'''Legenda:'''
{| class="wikitable sortable nowrap" style="text-align:center; font-size:85%;"
!rowspan=2|
! Colore
! Significato
|-
| style="background-color:#FFCCCC;" | rosso
| sconfitta
|-
| style="background-color:#F0F0F0;" | bianco
| pareggio
|-
| style="background-color:#D0F0C0;" | verde
| vittoria
|}
 
<div align="center" style="overflow: auto">
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 85%;"
|+
|-
! rowspan="2" |
!1ª!!2ª!!3ª!!4ª!!5ª!!6ª!!7ª!!8ª!!9ª!!10ª!!11ª!!12ª!!13ª!!14ª!!15ª!!16ª!!17ª!!18ª!!19ª!!20ª!!21ª!!22ª!!23ª!!24ª!!25ª!!26ª!!27ª!!28ª!!29ª!!30ª!!31ª!!32ª!!33ª!!34ª!!35ª!!36ª!!37ª!!38ª
|- style="background:#F0F0F0;"
!&nbsp;!! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !!
|-
!&#8203;!! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !!
!Atalanta
|1|| style="background:#D0F0C0" |4|| style="background:#FFCCCC" |4|| style="background:#FFCCCC" |4|| style="background:#FFCCCC" |4|| style="background:#FFCCCC" |4|| style="background:#D0F0C0" |7|| style="background:#FFCCCC" |7||8||9||10|| style="background:#FFCCCC" |10||11|| style="background:#D0F0C0" |14|| style="background-color:#FFCCCC;" |14||15||16||17||style="background:#D0F0C0"|20|| style="background-color:#FFCCCC;" |20||style="background:#D0F0C0"|23||style="background:#FFCCCC"|23||style="background:#FFCCCC" |23||style="background:#FFCCCC" |23||style="background:#FFCCCC"|23||24||25||26||style="background:#FFCCCC"|26 ||style="background:#D0F0C0" |29 ||30 ||31||32 || || || || ||
|-
!Atalanta
|1||4||4||4||4||4||7||7||8||9||10||10||11||14||14||15||16||17||20||20||23||23||23||23||23||24||25||26||26||29||30||31||32||33||36||36||37||37
|- style=background:#FFFFFF
!Cagliari
|1||1||1||1||4||4||5||8||9||9||10||11||11||11||12||12||12||15||16||19||19||19||20||20||20||20||21||21||21||21||21||24||24||27||28||28|||31|||34
|1|| style="background:#FFCCCC" |1|| style="background:#FFCCCC" |1|| style="background:#FFCCCC" |1|| style="background:#D0F0C0" |4|| style="background:#FFCCCC" |4||5|| style="background:#D0F0C0" |8||9|| style="background:#FFCCCC" |9||10||11|| style="background:#FFCCCC" |11|| style="background:#FFCCCC" |11||12|| style="background:#FFCCCC" |12|| style="background:#FFCCCC" |12||style="background:#D0F0C0" |15||16||style="background:#D0F0C0" |19||style="background:#FFCCCC" |19||style="background:#FFCCCC" |19||20||style="background:#FFCCCC" |20||style="background:#FFCCCC"|20||style="background:#FFCCCC"|20||21||style="background:#FFCCCC"|21 ||style="background:#FFCCCC"|21 ||style="background:#FFCCCC" |21 ||style="background:#FFCCCC" |21 ||style="background:#D0F0C0" |24 ||style="background:#FFCCCC" |24 || || || || ||
|-
!Cesena
| |3||3||4||4||5||6||6||6||6||7||7||8||8||8||8||9||9||9||9||12||15||15||16||16||19||20||21||21||22||22||23||23||24||24||24||24||24||24
| style="background:#D0F0C0" |3|| style="background:#FFCCCC" |3||4|| style="background:#FFCCCC" |4||5||6|| style="background:#FFCCCC" |6|| style="background:#FFCCCC" |6|| style="background:#FFCCCC" |6||7|| style="background:#FFCCCC" |7||8|| style="background:#FFCCCC" |8|| style="background:#FFCCCC" |8|| style="background:#FFCCCC" |8||9
|- style=background:#FFFFFF
| style="background:#FFCCCC" |9||style="background:#FFCCCC" |9||style="background:#FFCCCC" |9||style="background:#D0F0C0" |12||style="background:#D0F0C0" |15||style="background:#FFCCCC" |15||16|| style="background:#FFCCCC"| 16 || style="background:#D0F0C0" |19||20||21||style="background:#FFCCCC"|21||22 ||style="background:#FFCCCC" |22 || 23||style="background:#FFCCCC" |23 || 24|| || || || ||
|-
!Chievo
| |0||3||3||3||4||4||4||4||4||5||8||9||10||13||13||16||17||18||18||18||18||21||24||24||25||26||29||32||32||35||36||37||40||41||42||42||43||43
|style="background:#FFCCCC" |0|| style="background:#D0F0C0" |3|| style="background:#FFCCCC" |3|| style="background:#FFCCCC" |3||4|| style="background:#FFCCCC" |4|| style="background:#FFCCCC" |4|| style="background:#FFCCCC" |4|| style="background:#FFCCCC" |4||5|| style="background:#D0F0C0" |8||9||10|| style="background:#D0F0C0" |13|| style="background:#FFCCCC" |13|| style="background:#D0F0C0" |16||17||18||style="background:#FFCCCC" |18||style="background:#FFCCCC" |18||style="background:#FFCCCC" |18||style="background:#D0F0C0" |21||style="background:#D0F0C0" |24|| style="background:#FFCCCC" | 24
||25||26||style="background:#D0F0C0"|29||style="background:#D0F0C0"|32||style="background:#FFCCCC"|32||style="background:#D0F0C0" |35||36 ||37 ||style="background:#D0F0C0" |40 || || || || ||
|-
!Empoli
| |0||0||1||2||3||6||7||7||7||7||10||13||14||15||16||17||18||18||19||19||20||23||24||27||28||29||30||33||33||33||34||35||38||41||41||41||42||42
| style="background:#FFCCCC" |0|| style="background:#FFCCCC" |0||1||2||3|| style="background:#D0F0C0" |6||7|| style="background:#FFCCCC" |7|| style="background:#FFCCCC" |7|| style="background:#FFCCCC" |7|| style="background:#D0F0C0" |10|| style="background:#D0F0C0" |13||14||15||16||17||18||style="background:#FFCCCC" |18||19|| style="background:#FFCCCC" |19 ||20||style="background:#D0F0C0" |23||24|| style="background:#D0F0C0" | 27
|- style=background:#FFFFFF
||28||29||30||style="background:#D0F0C0"|33||style="background:#FFCCCC" |33||style="background:#FFCCCC" |33 ||34 ||35|| style="background:#D0F0C0" | 38|| || || || ||
|-
!Fiorentina
| |0||1||4||5||6||9||9||10||13||13||13||16||19||20||23||24||24||27||30||31||32||35||38||39||42||42||45||46||49||49||49||49||49||52||55||58||61||64
| style="background:#FFCCCC" |0||1|| style="background:#D0F0C0" |4||5||6|| style="background:#D0F0C0" |9|| style="background:#FFCCCC" |9||10|| style="background:#D0F0C0" |13|| style="background:#FFCCCC" |13|| style="background:#FFCCCC" |13|| style="background:#D0F0C0" |16|| style="background:#D0F0C0" |19||20|| style="background:#D0F0C0" |23||24|| style="background:#FFCCCC" |24||style="background:#D0F0C0" |27||style="background:#D0F0C0"|30||31||32||style="background:#D0F0C0"|35||style="background:#D0F0C0" |38|| 39 || style="background:#D0F0C0" |42||style="background:#FFCCCC"|42||style="background:#D0F0C0"|45||46||style="background:#D0F0C0"|49 ||style="background:#FFCCCC" |49 ||style="background:#FFCCCC" |49 ||style="background:#FFCCCC" |49 ||style="background:#FFCCCC" |49 || || || || ||
|-
!Genoa
| |0||1||4||5||5||8||9||12||15||18||19||20||23||26||26||26||27||27||28||28||29||32||35||36||39||40||40||40||41||44||44||47||50||50||53||56||59||59
| style="background:#FFCCCC" |0||1|| style="background:#D0F0C0" |4||5|| style="background:#FFCCCC" |5|| style="background:#D0F0C0" |8||9|| style="background:#D0F0C0" |12|| style="background:#D0F0C0" |15|| style="background:#D0F0C0" |18||19||20|| style="background:#D0F0C0" |23|| style="background:#D0F0C0" |26|| style="background-color:#FFCCCC;" |26|| style="background:#FFCCCC" |26||27|| style="background:#FFCCCC" |27 ||28|| style="background:#FFCCCC" |28||29||style="background:#D0F0C0" |32||style="background:#D0F0C0" |35||36||style="background:#D0F0C0" |39 ||40||style="background:#FFCCCC"|40||style="background:#FFCCCC"|40||41||style="background:#D0F0C0" |44||style="background:#FFCCCC"| 44||style="background:#D0F0C0" |47 ||style="background:#D0F0C0" |50 || || || || ||
|- style=background:#FFFFFF
|-
!Inter
|1||4||5||8||8||8||9||12||15||15||16||17||17||17||20||21||22||25||26||26||26||29||32||35||35||36||37||37||38||41||42||45||48||49||52||52||52||55
|1|| style="background:#D0F0C0" |4||5|| style="background:#D0F0C0" |8|| style="background:#FFCCCC" |8|| style="background:#FFCCCC" |8||9|| style="background:#D0F0C0" |12|| style="background:#D0F0C0" |15|| style="background:#FFCCCC" |15||16||17|| style="background:#FFCCCC" |17|| style="background:#FFCCCC" |17|| style="background:#D0F0C0" |20||21||22|| style="background:#D0F0C0" |25
||26|| style="background:#FFCCCC" |26|| style="background:#FFCCCC" |26||style="background:#D0F0C0" |29||style="background:#D0F0C0" |32||style="background:#D0F0C0" |35 || style="background:#FFCCCC" |35||36||37||style="background:#FFCCCC"|37||38||style="background:#D0F0C0" |41||42 ||style="background:#D0F0C0" |45||style="background:#D0F0C0" |48|| || || || ||
|-
!Juventus
| |3||6||9||12||15||18||19||22||22||25||28||31||34||35||36||39||40||43||46||49||50||53||54||57||58||61||64||67||70||70||73||73||76||79||80||83||86||87
| style="background:#D0F0C0" |3|| style="background:#D0F0C0" |6|| style="background:#D0F0C0" |9|| style="background:#D0F0C0" |12|| style="background:#D0F0C0" |15|| style="background:#D0F0C0" |18||19|| style="background:#D0F0C0" |22|| style="background:#FFCCCC" |22|| style="background:#D0F0C0" |25|| style="background:#D0F0C0" |28|| style="background:#D0F0C0" |31|| style="background:#D0F0C0" |34|| 35
|- style=background:#FFFFFF
||36|| style="background:#D0F0C0" |39||40||style="background:#D0F0C0"|43||style="background:#D0F0C0"|46||style="background:#D0F0C0"|49||50||style="background:#D0F0C0" |53 ||54||style="background:#D0F0C0" |57||58 ||style="background:#D0F0C0" |61 ||style="background:#D0F0C0" |64||style="background:#D0F0C0"|67||style="background:#D0F0C0" |70||style="background:#FFCCCC" |70 ||style="background:#D0F0C0" |73 || style="background:#FFCCCC" |73 || style="background:#D0F0C0"|76 || style="background:#D0F0C0"|79 || || ||
|-
!Lazio
| |0||3||3||3||6||9||12||15||16||19||19||19||20||23||26||27||30||31||31||34||34||34||37||40||43||46||49||52||55||58||58||59||62||63||63||66||66||69
| style="background:#FFCCCC" |0|| style="background:#D0F0C0" |3|| style="background:#FFCCCC" |3|| style="background:#FFCCCC" |3|| style="background:#D0F0C0" |6|| style="background:#D0F0C0" |9|| style="background:#D0F0C0" |12|| style="background:#D0F0C0" |15||16|| style="background:#D0F0C0" |19|| style="background:#FFCCCC" |19|| style="background:#FFCCCC" |19||20|| style="background:#D0F0C0" |23|| style="background-color:#D0F0C0;" |26||27|| style="background:#D0F0C0" |30||31||style="background:#FFCCCC" |31|| style="background:#D0F0C0" |34||style="background:#FFCCCC" |34||style="background:#FFCCCC" |34||style="background:#D0F0C0" |37|| style="background:#D0F0C0" | 40 || style="background:#D0F0C0" |43||style="background:#D0F0C0" |46||style="background:#D0F0C0"|49||style="background:#D0F0C0"|52||style="background:#D0F0C0"|55 ||style="background:#D0F0C0" |58 ||style="background:#FFCCCC" | 58|| 59 || style="background:#D0F0C0"| 62 || || || || ||
|-
!Milan
| |3||6||6||7||8||11||14||15||16||16||17||18||21||21||24||25||25||26||26||26||29||29||30||33||34||35||35||38||41||42||43||43||43||43||46||46||49||52
| style="background:#D0F0C0" |3|| style="background:#D0F0C0" |6|| style="background:#FFCCCC" |6||7||8|| style="background:#D0F0C0" |11|| style="background:#D0F0C0" |14||15||16|| style="background:#FFCCCC" |16||17||18|| style="background:#D0F0C0" |21|| style="background:#FFCCCC" |21|| style="background:#D0F0C0" |24||25|| style="background:#FFCCCC" |25||26||style="background:#FFCCCC" |26||style="background:#FFCCCC" |26||style="background:#D0F0C0" |29||style="background:#FFCCCC" |29||30 || style="background:#D0F0C0" | 33
|- style=background:#FFFFFF
||34||35||style="background:#FFCCCC"|35 ||style="background:#D0F0C0"|38 ||style="background:#D0F0C0"|41 ||42 ||43 ||style="background:#FFCCCC" |43||style="background:#FFCCCC" |43 || || || || ||
|-
!Napoli
| |3||3||3||4||7||10||11||14||15||18||21||22||23||24||24||27||30||30||33||36||39||42||42||45||45||46||46||47||47||50||53||56||56||59||60||63||63||63
| style="background:#D0F0C0" |3|| style="background:#FFCCCC" |3|| style="background:#FFCCCC" |3||4|| style="background:#D0F0C0" |7|| style="background:#D0F0C0" |10||11|| style="background:#D0F0C0" |14||15|| style="background:#D0F0C0" |18|| style="background:#D0F0C0" |21||22||23||24|| style="background:#FFCCCC" |24|| style="background:#D0F0C0" |27|| style="background:#D0F0C0" |30||style="background:#FFCCCC"|30||style="background:#D0F0C0"|33|| style="background:#D0F0C0" |36||style="background:#D0F0C0" |39||style="background:#D0F0C0" |42 ||style="background:#FFCCCC" |42|| style="background:#D0F0C0" | 45 || style="background:#FFCCCC"|45||46||style="background:#FFCCCC"|46||47||style="background-color:#FFCCCC;"|47||style="background:#D0F0C0" |50 ||style="background:#D0F0C0" |53 ||style="background:#D0F0C0" |56 || style="background-color:#FFCCCC;" | 56 || || || || ||
|-
!Palermo
|1||1||2||3||3||3||6||6||9||12||13||14||17||18||21||22||25||25||26||27||30||30||33||33||34||35||35||35||35||38||41||41||42||43||43||46||46||49
|1|| style="background:#FFCCCC" |1||2||3|| style="background:#FFCCCC" |3|| style="background:#FFCCCC" |3|| style="background:#D0F0C0" |6|| style="background:#FFCCCC" |6|| style="background:#D0F0C0" |9|| style="background:#D0F0C0" |12||13||14|| style="background:#D0F0C0" |17||18|| style="background-color:#D0F0C0;" |21||22|| style="background:#D0F0C0" |25||style="background:#FFCCCC" |25||26||27||style="background:#D0F0C0" |30|| style="background:#FFCCCC" |30||style="background:#D0F0C0" |33|| style="background:#FFCCCC" | 33
|- style=background:#FFFFFF
||34||35||style="background:#FFCCCC"| 35 ||style="background:#FFCCCC"|35 ||style="background:#FFCCCC"|35 ||style="background:#D0F0C0" |38 ||style="background:#D0F0C0" |41 ||style="background:#FFCCCC" |41 || 42|| || || || ||
|-
!Parma
| |0||0||3||3||3||3||3||3||3||6||6||6||6||{{Abbr|5|1 punto di penalizzazione}}||6||6||9||9||9||9||9||9||10||13||13||{{Abbr|11|2 punti di penalizzazione}}||{{Abbr|9|Ulteriori 2 punti di penalizzazione}}||9||10||13||13||16||16||16||17||17||18||19
| style="background:#FFCCCC" |0|| style="background:#FFCCCC" |0|| style="background:#D0F0C0" |3|| style="background:#FFCCCC" |3|| style="background:#FFCCCC" |3|| style="background:#FFCCCC" |3|| style="background:#FFCCCC" |3|| style="background:#FFCCCC" |3|| style="background:#FFCCCC" |3|| style="background:#D0F0C0" |6|| style="background:#FFCCCC" |6|| style="background:#FFCCCC" |6|| style="background:#FFCCCC" |6|| style="background:#FFCCCC" |5||6|| style="background:#FFCCCC" |6|| style="background:#D0F0C0" |9||style="background:#FFCCCC" |9||style="background:#FFCCCC" |9||style="background:#FFCCCC" |9||style="background:#FFCCCC" |9||style="background:#FFCCCC" |9||10||style="background:#D0F0C0" |13||style="background:#FFCCCC" |13||11||style="background:#FFCCCC"|9||style="background:#FFCCCC"|9||10||style="background:#D0F0C0" |13|| 13||style="background:#D0F0C0" |16 ||style="background:#FFCCCC" |16 || || || || ||
|-
!Roma
| |3||6||9||12||15||15||18||19||22||22||25||28||31||32||35||36||39||40||41||42||43||46||47||48||49||50||50||53||56||57||58||58||61||64||64||67||70||70
| style="background:#D0F0C0" |3|| style="background:#D0F0C0" |6|| style="background:#D0F0C0" |9|| style="background:#D0F0C0" |12|| style="background:#D0F0C0" |15|| style="background:#FFCCCC" |15|| style="background:#D0F0C0" |18||19|| style="background:#D0F0C0" |22|| style="background:#FFCCCC" |22|| style="background:#D0F0C0" |25|| style="background:#D0F0C0" |28|| style="background:#D0F0C0" |31||32|| style="background:#D0F0C0" |35||36|| style="background:#D0F0C0" |39||40||41||42||43||style="background:#D0F0C0" |46||47||48||49 ||50||style="background:#FFCCCC" |50||style="background:#D0F0C0"|53||style="background-color:#D0F0C0;" |56 ||57 || 58 ||style="background:#FFCCCC" |58 || style="background-color:#D0F0C0;" |61|| || || || ||
|- style=background:#FFFFFF
|-
!Sampdoria
|1|| style="background:#D0F0C0" |4||5|| style="background:#D0F0C0" |8|| style="background:#D0F0C0" |11|| style="background:#D0F0C0" |14||15||16|| style="background:#FFCCCC"|16||style="background:#D0F0C0"|19||20||21||22||style="background:#D0F0C0"|25||26||27||style="background:#FFCCCC"|27||style="background:#D0F0C0" |30||style="background:#D0F0C0"|33||34||style="background:#FFCCCC"|34||35||style="background:#FFCCCC" |35||36||style="background:#D0F0C0"|39||style="background:#D0F0C0"|42||style="background:#D0F0C0"|45||style="background:#D0F0C0"|48||style="background:#FFCCCC"|48||49 ||50 ||style="background:#FFCCCC" |50 ||51 ||style="background:#FFCCCC" |51 || 54|| 54|| 55||56
|-
!Sassuolo
|1||1||2||3||3||3||4||7||10||11||12||15||18||19||19||20||23||24||25||25||28||29||29||29||29||29||32||32||35||35||36||36||36||37||40||43||46||49
|1|| style="background:#FFCCCC" |1||2||3|| style="background:#FFCCCC" |3|| style="background:#FFCCCC" |3||4|| style="background:#D0F0C0" |7|| style="background:#D0F0C0" |10||11||12|| style="background:#D0F0C0" |15|| style="background:#D0F0C0" |18||19|| style="background:#FFCCCC" |19||20
|- style=background:#FFFFFF
| style="background:#D0F0C0" |23||24||25||style="background:#FFCCCC" |25||style="background:#D0F0C0" |28||29||style="background:#FFCCCC" |29|| style="background:#FFCCCC" | 29 || style="background:#FFCCCC" |29|| style="background:#FFCCCC"| 29||style="background:#D0F0C0"|32||style="background:#FFCCCC"|32 ||style="background:#D0F0C0"|35 ||style="background:#FFCCCC" |35 || 36||style="background:#FFCCCC" |36 ||style="background:#FFCCCC" |36 || || || || ||
|-
!Torino
|1||1||1||4||5||5||8||8||11||12||12||12||12||13||14||17||18||19||22||25||28||31||32||33||36||36||36||39||42||43||44||47||48||48||48||51||51||54
|1|| style="background:#FFCCCC" |1|| style="background:#FFCCCC" |1|| style="background:#D0F0C0" |4||5|| style="background:#FFCCCC" |5|| style="background:#D0F0C0" |8|| style="background:#FFCCCC" |8|| style="background:#D0F0C0" |11||12|| style="background:#FFCCCC" |12|| style="background:#FFCCCC" |12|| style="background:#FFCCCC" |12||13||14|| style="background:#D0F0C0" |17||18||19||style="background:#D0F0C0"|22||style="background:#D0F0C0"|25||style="background:#D0F0C0"|28||style="background:#D0F0C0"|31||32|| 33 ||style="background:#D0F0C0"|36||style="background:#FFCCCC"|36||style="background:#FFCCCC"|36||style="background:#D0F0C0"|39||style="background:#D0F0C0"|42||43 ||44 || style="background:#D0F0C0" |47|| 48|| || || || ||
|-
!Udinese
| |3||3||6||9||12||13||13||16||16||16||17||18||18||21||21||22||22||23||24||27||28||28||28||28||28||31||32||33||34||34||35||38||38||41||41||41||41||41
| style="background:#D0F0C0" |3|| style="background:#FFCCCC" |3|| style="background:#D0F0C0" |6|| style="background:#D0F0C0" |9|| style="background:#D0F0C0" |12||13|| style="background:#FFCCCC" |13|| style="background:#D0F0C0" |16|| style="background:#FFCCCC" |16|| style="background:#FFCCCC" |16||17||18|| style="background:#FFCCCC" |18|| style="background:#D0F0C0" |21|| style="background:#FFCCCC" |21||22|| style="background:#FFCCCC" |22||23||24|| style="background:#D0F0C0" |27||28||style="background:#FFCCCC" |28||style="background:#FFCCCC" |28||style="background:#FFCCCC" |28 || style="background:#FFCCCC"|28||style="background:#D0F0C0"|31||32||33||34 ||style="background:#FFCCCC" |34 ||35 ||style="background:#D0F0C0" |38 ||style="background:#FFCCCC" |38|| || || || ||
|- style=background:#FFFFFF
|-
!Verona
|1||4||7||8||8||11||11||11||12||13||14||14||14||14||17||17||18||21||21||24||24||24||24||25||28||29||32||32||33||33||36||39||40||40||41||44||45||46
|1|| style="background:#D0F0C0" |4|| style="background:#D0F0C0" |7||8|| style="background:#FFCCCC" |8|| style="background:#D0F0C0" |11|| style="background:#FFCCCC" |11|| style="background:#FFCCCC" |11||12||13||14|| style="background:#FFCCCC" |14|| style="background:#FFCCCC" |14|| style="background:#FFCCCC" |14|| style="background:#D0F0C0" |17|| style="background:#FFCCCC" |17||18||style="background:#D0F0C0" |21||style="background:#FFCCCC"|21||style="background:#D0F0C0" |24||style="background:#FFCCCC"|24||style="background:#FFCCCC"|24||style="background:#FFCCCC" |24||25||style="background:#D0F0C0"|28||29||style="background:#D0F0C0"|32||style="background:#FFCCCC"|32||33 ||style="background:#FFCCCC" |33 ||style="background:#D0F0C0" |36 ||style="background:#D0F0C0" |39 ||40 || || || || ||
|-}
|}</div>
 
<small>'''''Note:'''''
 
* <small>Parma-Udinese della 24ª giornata è stata effettivamente giocata tra la 29ª e 30ª giornata, pertanto la tabella potrebbe rispecchiare solo in parte il reale andamento delle squadre in quel periodo di tempo.</small>
* <small>Genoa-Parma della 25ª giornata è stata effettivamente giocata tra la 30ª e 31ª giornata, pertanto la tabella potrebbe rispecchiare solo in parte il reale andamento delle squadre in quel periodo di tempo.</small>
 
==== Classifiche di rendimento ====
{{Colonnecolonne}}
 
===== Rendimento andata-ritorno =====
<small>''Ultimo aggiornamento: 30 aprile 2015 ''</small>
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%;" width=90%
| colspan=2 bgcolorstyle="background:#D3D3D3" |'''Andata'''
| colspan=2 bgcolorstyle="background:#D3D3D3" |'''Ritorno'''
|- alignstyle="text-align:center"
!width=37%|
!width=13%|
Riga 1 200 ⟶ 1 282:
!width=13%|
|-
| Juventus || 46 || Juventus || 3341
|- bgcolorstyle="background:#f5f5f5"
| Roma || 41 || Lazio || 3138
|-
| Napoli || 33 || Torino || 26
|- bgcolor=#f5f5f5
| Sampdoria || 33 || Napoli || 23
|-
| LazioNapoli || 3133 || Chievo Fiorentina|| 2234
|- bgcolorstyle="background:#f5f5f5"
| FiorentinaSampdoria || 3033 || Genoa Torino|| 2232
|-
| GenoaLazio || 2831 || Inter Genoa|| 2231
|- bgcolorstyle="background:#f5f5f5"
| InterFiorentina || 2630 || RomaNapoli || 2030
|-
| MilanGenoa || 2628 || FiorentinaInter || 1929
|- bgcolorstyle="background:#f5f5f5"
| PalermoInter || 26 || VeronaRoma || 1929
|-
| SassuoloMilan || 2526 || EmpoliMilan || 1926
|- bgcolorstyle="background:#f5f5f5"
| UdinesePalermo || 2426 || MilanChievo || 1725
|-
| Empoli || 22 || Sampdoria || 18
|- bgcolor=#f5f5f5
| Torino || 22 || Palermo || 16
|-
| VeronaSassuolo || 2125 || CesenaVerona || 1525
|-bgcolor style="background:#f5f5f5 "
| AtalantaUdinese || 20 24 || UdineseSassuolo || 1424
|-
| ChievoEmpoli || 1822 || ParmaPalermo || 1323
|- bgcolorstyle="background:#f5f5f5"
| CagliariTorino || 1622 || AtalantaSampdoria || 1223
|-
| ParmaVerona || 10 21|| Sassuolo Empoli|| 1120
|- bgcolorstyle="background:#f5f5f5"
| CesenaAtalanta || 920 || Cagliari || 818
|-
| Chievo|| 18 || Atalanta || 17
|- style="background:#f5f5f5"
| Cagliari || 16 || Udinese || 17
|-
| Parma || 10 || Parma || 16
|- style="background:#f5f5f5"
| Cesena || 9 || Cesena || 15
|}
{{colonne spezza}}
| width=50% valign="top" |
 
===== Rendimento casa-trasferta =====
<small>''Ultimo aggiornamento: 30 aprile 2015 ''</small>
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%;" width=90%
| colspan=2 bgcolorstyle="background:#D3D3D3" |'''Casa'''
| colspan=2 bgcolorstyle="background:#D3D3D3" |'''Trasferta'''
|- alignstyle="text-align:center"
!width=37%|
!width=13%|
Riga 1 253 ⟶ 1 334:
!width=13%|
|-
| Juventus || 4751 || Juventus || 3236
|- bgcolorstyle="background:#f5f5f5"
| LazioNapoli || 3738 || Roma || 3033
|-
| Roma || 34 || Lazio || 26
|- bgcolor=#f5f5f5
| Napoli || 32 || Fiorentina || 25
|-
| PalermoLazio || 3037 || InterLazio || 2432
|- bgcolorstyle="background:#f5f5f5"
| SampdoriaRoma || 3037 || NapoliFiorentina || 2431
|-
| GenoaFiorentina || 2733 || GenoaInter || 2327
|- bgcolorstyle="background:#f5f5f5"
| FiorentinaGenoa || 2733 || TorinoGenoa || 2326
|-
| Milan || 2632 || ChievoNapoli || 2225
|- bgcolorstyle="background:#f5f5f5"
| EmpoliSampdoria || 2531 || Sampdoria || 2125
|-
| Torino || 2531 || VeronaTorino || 1823
|- bgcolorstyle="background:#f5f5f5"
| InterPalermo || 2530 || UdineseChievo || 1822
|-
| UdineseSassuolo || 2329 || Milan || 1720
|- bgcolorstyle="background:#f5f5f5"
| SassuoloInter || 23 28 || Sassuolo || 1420
|-
| VeronaEmpoli || 2226 || AtalantaVerona || 1420
|-bgcolor style="background:#f5f5f5 "
| ChievoVerona || 1926 || CagliariPalermo || 1419
|-
| AtalantaUdinese || 19 23|| EmpoliAtalanta || 1318
|- bgcolorstyle="background:#f5f5f5"
| ParmaChievo || 17 21|| PalermoCagliari || 1318
|-
| CesenaAtalanta || 1619 || CesenaUdinese || 818
|- bgcolorstyle="background:#f5f5f5"
| CagliariParma || 1019 || ParmaEmpoli || 616
|}-
| Cagliari || 16 || Cesena || 8
|- style="background:#f5f5f5"
| Cesena || 16 || Parma || 7
|}
{{colonne fine}}
 
==== RecordPrimati stagionali ====
'''''Squadre''''':
<small>''Ultimo aggiornamento: 30 aprile 2015''</small>
* Maggior numero di vittorie: Juventus (26)
<!--NON USARE I TEMPLATE {{Squadra}} IN QUESTA SEZIONE, COME DA LINEE GUIDA-->
* Minor numero di vittorie: Cesena (4)
<!--MODIFICARE LA DATA DI AGGIORNAMENTO, SOLO DOPO AVER AGGIORNATO TUTTE LE STATISTICHE, PRESENTI NELLA SEZIONE-->
* '''Maggior numero di vittorie'''pareggi: JuventusEmpoli (2418)
* '''MaggiorMinor numero di vittorie in casa'''pareggi: JuventusLazio (156)
* '''Maggior numero di vittorie in trasferta'''sconfitte: JuventusParma (924)
* '''Minor numero di vittorie'''sconfitte: CesenaJuventus (43)
* Miglior attacco: Juventus (72)
* '''Minor numero di vittorie in casa''': Cagliari (2)
* Peggior attacco: Chievo (28)
* '''Minor numero di vittorie in trasferta''': Cesena, Empoli e Parma (1)
* Miglior difesa: Juventus (24)
* '''Maggior numero di pareggi''': Empoli (17)
* Peggior difesa: Parma (75)
* '''Maggior numero di pareggi in casa''': Sampdoria (9)
* Miglior differenza reti: Juventus (+48)
* '''Maggior numero di pareggi in trasferta''': Empoli (10)
* '''MinorPeggior numerodifferenza di pareggi'''reti: Lazio e Parma (5-42)
* Miglior serie positiva: Juventus (20, 10ª-29ª)
* '''Minor numero di pareggi in casa''': Lazio (1)
* Peggior serie negativa: Parma (6, 4ª-9ª)
* '''Minor numero di pareggi in trasferta''': Chievo, Napoli e Parma (3)
* '''Maggior numero di sconfitte'''vittorie consecutive: ParmaLazio (228, 23ª-30ª)
* '''Maggior numero di sconfitte in casa'''espulsioni: Cagliari e ParmaMilan (10)
'''''Partite''''':
* '''Maggior numero di sconfitte in trasferta''': Parma (12)
* Partita con più goal: Parma-Milan 4-5 (9)
* '''Minor numero di sconfitte''': Juventus (3)
* '''MinorPartita numerocon dimaggiore sconfittescarto indi casa'''gol: Inter-Sassuolo 7-0, Juventus-Parma (7-0 (7)
* Partita con più espulsi: Juventus-Roma 3-2, Parma-Milan 4-5, Lazio-Sassuolo 3-2, Milan-Udinese 2-0, Palermo-Parma 2-1, Roma-Sassuolo 2-2, Palermo-Sassuolo 2-1, Empoli-Verona 0-0, Parma-Fiorentina 1-0, Roma-Empoli 1-1, Sassuolo-Inter 3-1, Atalanta-Torino 1-2, Atalanta-Sassuolo 2-1, Udinese-Inter 1-2, Chievo-Cagliari 1-0, Verona-Udinese 0-1, Lazio-Inter 1-2, Sassuolo-Milan 3-2, Milan-Torino 3-0 e Napoli-Lazio 2-4 (2)
* '''Minor numero di sconfitte in trasferta''': Juventus e Roma (3)
* '''Miglior attacco''': Juventus (64)
* '''Peggior attacco''': Chievo (25)
* '''Miglior difesa''': Juventus (19)
* '''Peggior difesa''': Cagliari (63)
* '''Miglior differenza reti''': Juventus (+45)
* '''Peggior differenza reti''': Parma (-35)
* '''Maggior numero di giornate senza vittorie''': Cesena (18, 2ª-19ª)
* '''Maggior numero di giornate senza pareggi''': Parma (14, 1ª-14ª)
* '''Maggior numero di giornate senza sconfitte (miglior serie positiva)''': Juventus (20, 10ª-29ª)
* '''Miglior serie positiva in casa''': Juventus (17)
* '''Miglior serie positiva in trasferta''': Roma (10)
* '''Maggior numero di vittorie consecutive''': Lazio (8, 23ª-30ª)
* '''Maggior numero di vittorie consecutive in casa''': Juventus (9)
* '''Maggior numero di vittorie consecutive in trasferta''': Lazio (4)
* '''Maggior numero di pareggi consecutivi''': Empoli (5, 13ª-17ª)
* '''Maggior numero di pareggi consecutivi in casa''': Roma (6)
* '''Maggior numero di pareggi consecutivi in trasferta''': Atalanta e Empoli (4)
* '''Maggior numero di sconfitte consecutive''': Parma (6, 4ª-9ª)
* '''Maggior numero di sconfitte consecutive in casa''': Cesena e Parma (4)
* '''Maggior numero di sconfitte consecutive in trasferta''': Parma (8)
* '''Maggior numero di rigori a favore''': Milan (9)
* '''Minor numero di rigori a favore''': Udinese (0)
* '''Maggior numero di rigori contro''': Cesena e Udinese (8)
* '''Minor numero di rigori contro''': Napoli (1)
* '''Maggior numero di calci d'angolo battuti''': Napoli (182)
* '''Maggior numero di fuorigioco''': Chievo (93)
* '''Maggior numero di ammonizioni''': Sassuolo (82)
* '''Maggior numero di espulsioni''': Milan (9)
* '''Minor numero di calci d'angolo battuti''':
* '''Minor numero di fuorigioco'''
* '''Minor numero di ammonizioni''':
* '''Minor numero di espulsioni''':
 
<!--=== Media spettatori ===-->
<!--=== Miglior undici ===-->
 
=== Individuali ===
{{Colonne}}
 
==== Classifica marcatori ====
{{Classifica marcatori/inizio|rigori=on}}
<small>''Ultimo aggiornamento: 30 aprile 2015 ''</small><ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/campionato-classifica/marcatori?p_p_id=BDC_classifica_marcatori_WAR_LegaCalcioBDC&p_p_lifecycle=0&p_p_state=normal&p_p_mode=view&p_p_col_id=column-4&p_p_col_count=2|titolo=Marcatori Serie A Tim|editore=legaseriea.it|accesso=30 aprile 2015}}</ref>
{{Classifica marcatori|reti=22|rigori=4|nazione=ARG|nome=[[Mauro Icardi]]|squadra=Inter|testa=on}}
{{Classifica marcatori|reti=22|rigori=4|nazione=ITA|nome=[[Luca Toni]]|squadra=Verona|testa=on}}
{{Classifica marcatori|reti=20|rigori=2|nazione=ARG|nome=[[Carlos Tévez]]|squadra=Juventus}}
{{Classifica marcatori|reti=18|rigori=3|nazione=ARG|nome=[[Gonzalo Higuaín]]|squadra=Napoli}}
{{Classifica marcatori|reti=16|rigori=8|nazione=FRA|nome=[[Jérémy Ménez]]|squadra=Milan}}
{{Classifica marcatori|reti=15|nazione=ITA|nome=[[Manolo Gabbiadini]]|squadra=Sampdoria (7)<br />Napoli (8)}}
{{Classifica marcatori|reti=15|rigori=6|nazione=ITA|nome=[[Domenico Berardi]]|squadra=Sassuolo}}
{{Classifica marcatori|reti=14|rigori=1|nazione=ITA|nome=[[Antonio Di Natale]]|squadra=Udinese}}
{{Classifica marcatori|reti=13|nazione=DEU|nome=[[Miroslav Klose]]|squadra=Lazio}}
{{Classifica marcatori|reti=13|rigori=2|nazione=ESP|nome=[[Iago Falque]]|squadra=Genoa}}
{{Classifica marcatori|reti=13|rigori=3|nazione=ITA|nome=[[Fabio Quagliarella]]|squadra=Torino}}
{{Classifica marcatori|reti=13|rigori=3|nazione=ARG|nome=[[Paulo Dybala]]|squadra=Palermo}}
{{Classifica marcatori|reti=11|rigori=1|nazione=ITA|nome=[[Simone Zaza]]|squadra=Sassuolo}}
{{Classifica marcatori|reti=11|nazione=ESP|nome=[[José María Callejón]]|squadra=Napoli}}
{{Classifica marcatori|reti=10|nazione=BRA|nome=[[Felipe Anderson]]|squadra=Lazio}}
{{Classifica marcatori|reti=10|rigori=1|nazione=ITA|nome=[[Massimo Maccarone]]|squadra=Empoli}}
{{Classifica marcatori|reti=10|nazione=FRA|nome=[[Cyril Théréau]]|squadra=Udinese}}
{{Classifica marcatori|reti=10|rigori=2|nazione=ITA|nome=[[Antonio Candreva]]|squadra=Lazio}}
{{Classifica marcatori|reti=10|nazione=ITA|nome=[[Marco Parolo]]|squadra=Lazio}}
{{Classifica marcatori|reti=10|rigori=1|nazione=ARG|nazione2=ITA|nome=[[Franco Vázquez]]|squadra=Palermo}}
{{Classifica marcatori/fine}}
 
===Arbitri===
{{Classifica marcatori/inizio|rigori=on}}
Di seguito è indicata, in ordine alfabetico, la lista dei 38 arbitri che hanno preso parte alla Serie A 2014-2015. Tra parentesi è riportato il numero di incontri diretti.
{{Classifica marcatori|reti=20|rigori=2|nazione=ARG|nome=[[Carlos Tévez]]|squadra=Juventus|testa=on}}
{{Colonne}}
{{Classifica marcatori|reti=18|rigori=3|nazione=ITA|nome=[[Luca Toni]]|squadra=Verona|sfondo=}}
*[[Eugenio Abbattista]] (1)
{{Classifica marcatori|reti=18|rigori=4|nazione=ARG|nome=[[Mauro Icardi]]|squadra=Inter|sfondo=}}
*[[Rosario Abisso]] (2)
{{Classifica marcatori|reti=16|rigori=8|nazione=FRA|nome=[[Jérémy Ménez]]|squadra=Milan|sfondo=on}}
*[[Luca Banti]] (20)
{{Classifica marcatori|reti=15|rigori=3|nazione=ARG|nome=[[Gonzalo Higuaín]]|squadra=Napoli|sfondo=}}
*[[Gianpaolo Calvarese]] (18)
{{Classifica marcatori|reti=13|rigori=3|nazione=ITA|nome=[[Fabio Quagliarella]]|squadra=Torino|sfondo=on}}
*[[Angelo Cervellera]] (17)
{{Classifica marcatori|reti=13|rigori=3|nazione=ARG|nome=[[Paulo Dybala]]|squadra=Palermo|sfondo=on}}
*[[Daniele Chiffi]] (1)
{{Classifica marcatori|reti=12|rigori=0|nazione=ITA|nome=[[Manolo Gabbiadini]]|squadra=Napoli (5), Sampdoria (7)|sfondo=}}
*[[Antonio Damato]] (17)
{{Classifica marcatori|reti=12|rigori=0|nazione=DEU|nome=[[Miroslav Klose]]|squadra=Lazio|sfondo=}}
*[[Marco Di Bello]] (18)
{{Classifica marcatori|reti=12|rigori=0|nazione=ITA|nome=[[Antonio Di Natale]]|squadra=Udinese|sfondo=}}
*[[Aleandro Di Paolo]] (1)
{{Classifica marcatori|reti=11|rigori=6|nazione=ITA|nome=[[Domenico Berardi]]|squadra=Sassuolo|sfondo=on}}
*[[Daniele Doveri]] (18)
{{Classifica marcatori|reti=11|rigori=0|nazione=ESP|nome=[[José María Callejón]]|squadra=Napoli|sfondo=on}}
*[[Michael Fabbri]] (3)
{{Classifica marcatori|reti=10|rigori=0|nazione=BRA|nome=[[Felipe Anderson]]|squadra=Lazio|sfondo=}}
*[[Claudio Gavillucci]] (3)
{{Classifica marcatori|reti=10|rigori=2|nazione=ESP|nome=[[Iago Falque]]|squadra=Genoa|sfondo=}}
*[[Andrea Gervasoni]] (18)
{{Classifica marcatori|reti=10|rigori=1|nazione=ITA|nome=[[Massimo Maccarone]]|squadra=Empoli|sfondo=}}
*[[Davide Ghersini]] (1)
{{Classifica marcatori|reti=9|rigori=0|nazione=ITA|nome=[[Stefano Mauri (calciatore)|Stefano Mauri]]|squadra=Lazio|sfondo=on}}
*[[Piero Giacomelli]] (18)
{{Classifica marcatori|reti=9|rigori=0|nazione=FRA|nome=[[Cyril Théréau]]|squadra=Udinese|sfondo=on}}
*[[Marco Guida]] (16)
{{Classifica marcatori|reti=9|rigori=1|nazione=ITA|nome=[[Éder Citadin Martins|Eder]]|squadra=Sampdoria|sfondo=on}}
*[[Massimiliano Irrati]] (19)
{{Classifica marcatori|reti=8|rigori=1|nazione=CHI|nome=[[Mauricio Pinilla]]|squadra=Genoa (3), Atalanta (5)|sfondo=}}
*[[Federico La Penna]] (1)
{{Classifica marcatori|reti=8|rigori=1|nazione=SRB|nome=[[Adem Ljajić]]|squadra=Roma|sfondo=}}
*[[Gianluca Manganiello]] (1)
{{Classifica marcatori|reti=8|rigori=1|nazione=ITA|nome=[[Simone Zaza]]|squadra=Sassuolo|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=8|rigori=0|nazione=ITA|nome=[[Alberto Paloschi]]|squadra=Chievo|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=8|rigori=3|nazione=ARG|nome=[[Germán Denis]]|squadra=Atalanta|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=8|rigori=2|nazione=ITA|nome=[[Antonio Candreva]]|squadra=Lazio|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=8|rigori=0|nazione=ITA|nome=[[Marco Parolo]]|squadra=Lazio|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=7|rigori=0|nazione=SEN|nome=[[Khouma el Babacar]]|squadra=Fiorentina|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=7|rigori=0|nazione=ESP|nome=[[Álvaro Morata]]|squadra=Juventus|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=7|rigori=0|nazione=ITA|nome=[[Alessandro Matri]]|squadra=Genoa (7), Juventus (0)|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=7|rigori=0|nazione=SRB|nome=[[Filip Đorđević]]|squadra=Lazio|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=7|rigori=0|nazione=ITA|nome=[[Mattia Destro]]|squadra=Roma (5), Milan (2)|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=7|rigori=0|nazione=FRA|nome=[[Paul Pogba]]|squadra=Juventus|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=7|rigori=3|nazione=ITA|nome=[[Franco Brienza]]|squadra=Cesena|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=7|rigori=0|nazione=ITA|nome=[[Luca Rigoni (calciatore)|Luca Rigoni]]|squadra=Palermo|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=7|rigori=0|nazione=POL|nome=[[Kamil Glik]]|squadra=Torino|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=7|rigori=0|nazione=ITA|nome=[[Franco Vázquez]]|squadra=Palermo|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori/fine}}
{{Colonne spezza}}
*[[Fabio Maresca]] (2)
 
*[[Maurizio Mariani]] (3)
==== Classifica assist ====
*[[Davide Massa]] (17)
<small>''Ultimo aggiornamento: 30 aprile 2015''</small><ref>{{cita web|url=http://it.soccerway.com/national/italy/serie-a/20142015/regular-season/r27139/players/?ICID=PL_3N_04|titolo=Assist Serie A|editore=soccerway.com|accesso=30 aprile 2015}}</ref>
*[[Paolo Mazzoleni]] (18)
{{Classifica assist/inizio}}
*[[Daniele Minelli]] (1)
{{Classifica assist|assist=10|nazione=ARG|nome=[[Paulo Dybala]]|squadra=Palermo|testa=on}}
*[[Luigi Nasca]] (1)
{{Classifica assist|assist=9|nazione=BIH|nome=[[Miralem Pjanić]]|squadra=Roma|sfondo=}}
*[[Daniele Orsato]] (17)
{{Classifica assist|assist=9|nazione=ITA|nome=[[Franco Vázquez]]|squadra=Palermo|sfondo=}}
*[[Luca Pairetto]] (2)
{{Classifica assist|assist=8|nazione=ITA|nome=[[Antonio Candreva]]|squadra=Lazio|sfondo=on}}
*[[Fabrizio Pasqua]] (2)
{{Classifica assist|assist=8|nazione=SVK|nome=[[Marek Hamšík]]|squadra=Napoli|sfondo=on}}
*[[Sebastiano Peruzzo]] (17)
{{Classifica assist|assist=7|nazione=ITA|nome=[[Antonio Di Natale]]|squadra=Udinese|sfondo=}}
*[[Ivano Pezzuto]] (1)
{{Classifica assist|assist=7|nazione=ARG|nome=[[Gonzalo Higuaín]]|squadra=Napoli|sfondo=}}
*[[Riccardo Pinzani]] (1)
{{Classifica assist|assist=7|nazione=ARG|nome=[[Carlos Tévez]]|squadra=Juventus|sfondo=}}
*[[Nicola Rizzoli]] (18)
{{Classifica assist|assist=7|nazione=ITA|nome=[[Mirko Valdifiori]]|squadra=Empoli|sfondo=}}
*[[Gianluca Rocchi]] (18)
{{Classifica assist|assist=6|nazione=BRA|nome=[[Felipe Anderson]]|squadra=Lazio|sfondo=on}}
*[[Carmine Russo]] (15)
{{Classifica assist|assist=6|nazione=ITA|nome=[[Domenico Berardi]]|squadra=Sassuolo|sfondo=on}}
*[[Juan Luca Sacchi]] (1)
{{Classifica assist|assist=6|nazione=ITA|nome=[[Andrea Bertolacci]]|squadra=Genoa|sfondo=on}}
*[[Paolo Tagliavento]] (18)
{{Classifica assist|assist=6|nazione=COL|nome=[[Fredy Guarín]]|squadra=Inter|sfondo=on}}
*[[Dino Tommasi]] (18)
{{Classifica assist|assist=6|nazione=ISL|nome=[[Emil Hallfredsson]]|squadra=Verona|sfondo=on}}
*[[Paolo Valeri]] (17)
{{Classifica assist|assist=6|nazione=BIH|nome=[[Senad Lulić]]|squadra=Lazio|sfondo=on}}
{{Classifica assist|assist=6|nazione=ITA|nome=[[Claudio Marchisio]]|squadra=Juventus|sfondo=on}}
{{Classifica assist|assist=5|nazione=ITA|nome=[[Ignazio Abate]]|squadra=Milan|sfondo=}}
{{Classifica assist|assist=5|nazione=PRY|nome=[[Édgar Barreto]]|squadra=Palermo|sfondo=}}
{{Classifica assist|assist=5|nazione=GRC|nome=[[Lazaros Christodoulopoulos]]|squadra=Verona|sfondo=}}
{{Classifica assist|assist=5|nazione=SWE|nome=[[Alexander Farnerud]]|squadra=Torino|sfondo=}}
{{Classifica assist|assist=5|nazione=DEU|nome=[[Miroslav Klose]]|squadra=Lazio|sfondo=}}
{{Classifica assist|assist=5|nazione=ITA|nome=[[Massimo Maccarone]]|squadra=Empoli|sfondo=}}
{{Classifica assist|assist=5|nazione=BRA|nome=[[Allan Marques Loureiro|Allan]]|squadra=Udinese|sfondo=}}
{{Classifica assist|assist=5|nazione=ITA|nome=[[Alessandro Matri]]|squadra=Genoa (5), Juventus (0)|sfondo=}}
{{Classifica assist|assist=5|nazione=ARG|nome=[[Rodrigo Palacio]]|squadra=Inter|sfondo=}}
{{Classifica assist|assist=5|nazione=ARG|nome=[[Diego Perotti]]|squadra=Genoa|sfondo=}}
{{Classifica assist|assist=5|nazione=ITA|nome=[[Andrea Pirlo]]|squadra=Juventus|sfondo=}}
{{Classifica assist|assist=5|nazione=ITA|nome=[[Francesco Totti]]|squadra=Roma|sfondo=}}
{{Classifica assist|assist=4|nazione=ITA|nome=[[Giacomo Bonaventura]]|squadra=Milan|sfondo=on}}
{{Classifica assist|assist=4|nazione=ITA|nome=[[Franco Brienza]]|squadra=Cesena|sfondo=on}}
{{Classifica assist|assist=4|nazione=ITA|nome=[[Alessio Cerci]]|squadra=Milan|sfondo=on}}
{{Classifica assist|assist=4|nazione=COL|nome=[[Juan Cuadrado]]|squadra=Fiorentina|sfondo=on}}
{{Classifica assist|assist=4|nazione=MAR|nome=[[Omar El Kaddouri]]|squadra=Torino|sfondo=on}}
{{Classifica assist|assist=4|nazione=CHL|nome=[[Matías Fernández]]|squadra=Fiorentina|sfondo=on}}
{{Classifica assist|assist=4|nazione=ITA|nome=[[Alessandro Florenzi]]|squadra=Roma|sfondo=on}}
{{Classifica assist|assist=4|nazione=CIV|nome=[[Gervinho]]|squadra=Roma|sfondo=on}}
{{Classifica assist|assist=4|nazione=CHE|nome=[[Stephan Lichtsteiner]]|squadra=Juventus|sfondo=on}}
{{Classifica assist|assist=4|nazione=ITA|nome=[[Riccardo Meggiorini]]|squadra=Chievo|sfondo=on}}
{{Classifica assist|assist=4|nazione=FRA|nome=[[Jeremy Menez]]|squadra=Milan|sfondo=on}}
{{Classifica assist|assist=4|nazione=BEL|nome=[[Dries Mertens]]|squadra=Napoli|sfondo=on}}
{{Classifica assist|assist=4|nazione=ESP|nome=[[Álvaro Morata]]|squadra=Juventus|sfondo=on}}
{{Classifica assist|assist=4|nazione=ITA|nome=[[Fabio Quagliarella]]|squadra=Torino|sfondo=on}}
{{Classifica assist|assist=4|nazione=ITA|nome=[[Nicola Sansone]]|squadra=Sassuolo|sfondo=on}}
{{Classifica assist|assist=4|nazione=ITA|nome=[[Marco Sau]]|squadra=Cagliari|sfondo=on}}
{{Classifica assist|assist=4|nazione=PRT|nome=[[Mario Rui]]|squadra=Empoli|sfondo=on}}
{{Classifica assist|assist=4|nazione=CHL|nome=[[Arturo Vidal]]|squadra=Juventus|sfondo=on}}
{{Classifica assist/fine}}
{{Colonne fine}}
 
=== Partite ===
<small>''Ultimo aggiornamento: 30 aprile 2015''</small>
 
* '''Primo gol''': [[Cristiano Biraghi]] ([[autogol]]), 6' minuto di Chievo-Juventus
* '''Ultimo gol''':
* '''Gol piu veloce''': [[Antonio Di Natale]], 1' minuto di Udinese-Genoa
* '''Gol piu lento''': <!-- SOLO PARTITE FINITE 1-0 o 0-1! -->[[Luca Antonini]], 90+4' minuto di Genoa-Juventus, [[Emiliano Moretti]], 90+4' minuto di Inter-Torino
* '''Partita con più reti''': Parma-Milan 4-5 (9)
* '''Partita con maggiore scarto di gol''': Inter-Sassuolo 7-0 e Juventus-Parma 7-0 (7)
* '''Partita con più ammoniti''': Verona-Napoli (11)
* '''Partita con più espulsi''': Juventus-Roma, Parma-Milan, Lazio-Sassuolo, Milan-Udinese, Palermo-Parma, Roma-Sassuolo, Palermo-Sassuolo, Empoli-Verona, Parma-Fiorentina, Roma-Empoli, Sassuolo-Inter, Atalanta-Torino, Atalanta-Sassuolo, Udinese-Inter e Chievo-Cagliari (2)
* '''Partita con più falli''': Genoa-Verona (56)
* '''Giornata con maggior numero di gol''': 33ª (36)
* '''Giornata con minor numero di gol''': 25ª (14)
* '''Partita con più spettatori''': Milan-Inter (79 173)<ref name=SPC>{{cita web|url=http://www.stadiapostcards.com/A14-15.htm|titolo=Statistiche Spettatori Serie A 2014-2015|editore=stadiapostcards.com|accesso=2 dicembre 2014|lingua=en}}</ref>
* '''Partita con meno spettatori''': Chievo-Cesena (5 000)<ref name=SPC/>
* '''Totale spettatori e (media partita)''': 7 200 408 (21 886)<ref name=SPC/>
* '''Giornata con maggior numero di vittorie''': 2ª, 6ª e 22ª (9)
* '''Giornata con maggior numero di pareggi''': 16ª, 26ª e 31ª (6)
 
=== Giocatori ===
* '''Giocatore più giovane''':
* '''Giocatore più anziano''':
* '''Giocatore più basso''':
* '''Giocatore più alto''':
 
== Note ==
{{<references|2}}/>
 
== Altri progetti ==
Riga 1 483 ⟶ 1 475:
 
== Collegamenti esterni ==
* [{{cita web | 1 = http://www.sportlive.it/calcio/calendario-serie-a-2014-2015-date-anticipi-posticipi.html | 2 = La Serie A 2014/2015 su SportLive.it] | accesso = 29 luglio 2014 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140805064607/http://www.sportlive.it/calcio/calendario-serie-a-2014-2015-date-anticipi-posticipi.html | dataarchivio = 5 agosto 2014 | urlmorto = sì }}
* [{{cita web | 1 = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/classifica-estesa/classifica | 2 = Classifica su Legaseriea.it] | accesso = 28 luglio 2014 | dataarchivio = 13 febbraio 2013 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130213010600/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/classifica-estesa/classifica | urlmorto = sì }}
* [{{cita web|http://www.transfermarkt.it/it/serie-a/startseite/wettbewerb_IT1.html |Statistiche e profili dei giocatori e delle squadre]}}
 
{{Serie A storico}}
{{Calcio in Italia 2014-2015}}
{{Calcio Europeoin (UEFA)Europa nel 2014-2015}}
{{Portale|calcio|Italia}}
 
[[Categoria:Calcio nel 2014]]