Luigi Scattini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AlessioBot (discussione | contributi)
Collegamenti esterni: Bot: +controllo di autorità
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(27 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{s|registi italiani}}
{{Bio
|Nome = Luigi
|Cognome = Scattini
|Sesso = M
Riga 10 ⟶ 9:
|GiornoMeseMorte = 12 luglio
|AnnoMorte = 2010
|Attività = regista
|Epoca = 1900
|Attività = regista
|Attività2 = sceneggiatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , padre dell'attrice [[Monica Scattini|Monica]]
Riga 18 ⟶ 17:
 
==Biografia==
Laureato in [[giurisprudenza]], iniziainiziò a lavorare come giornalista negli [[anni 1950|anni cinquanta]], collaborando con riviste come ''[[Oggi (rivistaperiodico)|Oggi]]'' e ''[[Gente (rivistaperiodico)|Gente]]''. Successivamente si avvicinaavvicinò laal mondo del cinema come assistente alla regia e documentarista,; il suo ''La via del carbone'' vienevenne presentato come miglior documentario agli [[Premi Oscar 1962|Oscar 1962]].
 
HaDiresse diretto quattordici14 [[film]] tra il [[1963]] e il [[1977]], ede è statofu [[sceneggiatore]] in dieci film. Il suo primo lungometraggio è statofu ''[[Sexy magico]]'', seguito nel [[1964]] da ''[[L'amore primitivo]]''. Nel [[1966]] dirigediresse [[Buster Keaton]], [[Franco Franchi]] e [[Ciccio Ingrassia]] in ''[[Due marines e un generale]]''. Il suo ultimo film da regista è statofu ''[[La notte dell'alta marea]]'', del [[(1977]]).
 
Nella sua carriera ha lavoratolavorò anche come montatore ma soprattutto come produttore di varie pellicole, come ''[[Fatti di gente perbene]]'' (1974) di [[Mauro Bolognini]] e ''[[Divina creatura]]'' (1975) di [[Giuseppe Patroni Griffi]]. Dalla metà degli anni ottanta si dedicò alle edizioni italiane di film stranieri come dialoghista e direttore di doppiaggio.
Dalla metà degli [[anni 1980|anni ottanta]] si è dedicato alle edizioni italiane di film stranieri come dialoghista e direttore di doppiaggio.
 
Morì a [[Roma]] all'età di 83 anni il 12 luglio 2010.<ref>{{cita web|url=http://trovacinema.repubblica.it/news/dettaglio/e-morto-luigi-scattini/392705/|titolo=E' MORTO LUIGI SCATTINI|data=13 luglio 2010|accesso=26 agosto 2021|dataarchivio=26 agosto 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210826002146/http://trovacinema.repubblica.it/news/dettaglio/e-morto-luigi-scattini/392705/|urlmorto=sì}}</ref>
È deceduto a [[Roma]] all'età di 83 anni.<ref>{{cita web|url=http://www.irispress.it/Iris/page.asp?VisImg=S&Art=88085&Cat=1&I=null&IdTipo=0&TitoloBlocco=MusiCinemArte&Codi_Cate_Arti=7|titolo=Cinema: Morto regista produttore Luigi Scattini|editore=irispress.it|autore=| accesso=13 luglio 2010}}</ref>
 
== Filmografia ==
=== Regista ===
* ''[[Sexy magico]]'', co-regia con [[Mino Loy]] ([[1963]])
* ''[[L'amoreSexy primitivomagico]]'', co-regia con ([[1964Mino Loy]] (1963)
* ''[[DueL'amore marines e un generaleprimitivo]]'' ([[1966]]1964)
* ''[[DuelloDue nelmarines mondoe un generale]]'' ([[1966]])
* ''[[LaDuello sfingenel d'oromondo]]'' ([[1967]]1966)
* ''[[Svezia,La infernosfinge e paradisod'oro]]'' ([[1968]]1967)
* ''[[AngeliSvezia bianchi...inferno angelie neriparadiso]]'' ([[1970]]1968)
* ''[[Angeli bianchi... angeli neri]]'' (1970)
* ''[[Questo sporco mondo meraviglioso]]'', co-regia con [[Mino Loy]] ([[1971]])
* ''[[LaQuesto ragazzasporco dallamondo pelle di lunameraviglioso]]'', co-regia con Mino Loy ([[1972]]1971)
* ''[[La ragazza fuoristradadalla pelle di luna]]'' ([[1971|1973]]1972)
* ''[[IlLa corporagazza (film)|Il corpofuoristrada]]'' ([[1974]]1973)
* ''[[BlueIl Nudecorpo (film 1974)|Il corpo]]'' ([[1977]]1974)
* ''[[La notte dell'alta marea]]'' ([[1977]])
* ''[[Blue Nude]]'' (1977)
 
=== Montatore ===
* ''[[I vendicatori dell'Ave Maria]]'', regia di [[Bitto Albertini]] ([[1970]])
 
==Note==
Riga 52 ⟶ 51:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{dopp|voci|vocilscat}}
* [http://luigiscattini.wordpress.com/ Blog ufficiale del regista]
* {{Imdb|nome|0769334Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}