Blufin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
||
(59 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Azienda
|nome =
|forma societaria = Società per azioni
|data fondazione = 1977
|forza cat anno =
|luogo fondazione = [[Carpi]]
|fondatori = Anna Molinari,<br />Gianpaolo Tarabini▼
|data chiusura =
|causa chiusura =
|nazione = ITA
|gruppo =
|controllate =
|persone chiave = Marco Marchi ([[Presidente CDA]])
|prodotti = ▼
▲|industria=[[Abbigliamento]]
|fatturato = 70 milioni di [[€]]
▲|prodotti=
|anno fatturato = 2018
|utile netto =
|anno utile netto =
|dipendenti = 95
|anno dipendenti = 2018
}}
▲|fondatori = Anna Molinari,<br/>
'''Blufin S.p.A''' è una [[casa di moda]] [[
==Storia==
[[File:Anna Molinari
Il marchio ''Blumarine'' viene fondato dai coniugi Anna Molinari e Gianpaolo Tarabini nel [[1977]]
Nel [[1988]] viene fondato il gruppo Blufin.<ref name="
Nel [[1995]] ''Blumarine'' è affiancata dal brand ''Anna Molinari'', linea di ricerca disegnata dalla figlia Rossella Tarabini e dalla linea ''Blugirl'', prèt-à-porter giovane. Il brand ''Blugirl'' è distribuito in oltre 300 boutique.<ref name="company"/>
Nel maggio 2006 Gianpaolo Tarabini muore durante un safari nello [[Zimbabwe]],<ref>{{cita web|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/05/07/muore-nel-safari-ucciso-da-un-elefante.html|titolo=Muore nel safari ucciso da un elefante|data=7 maggio 2006|autore=Laura Asnaghi|accesso=15 novembre 2019}}</ref> alla guida del gruppo va il figlio Gianguido.
Nell'ottobre 2018 viene lanciato il marchio ''Be Blumarine'', (disegnato da [[Mirko Fontana]] e [[Diego Marquez]]), una evoluzione in chiave moderna, con prezzi inferiori del 20-30%, di ''Blugirl''. Nel novembre parte la riorganizzazione del gruppo con un quarto dei 95 dipendenti in cassa integrazione per un anno.<ref>{{cita web|url=https://it.fashionnetwork.com/news/Riorganizzazione-aziendale-per-blufin-in-vista-del-lancio-di-be-blumarine,1036197.html|titolo=Riorganizzazione aziendale per Blufin in vista del lancio di Be Blumarine|data=16 novembre 2018|accesso=14 novembre 2019}}</ref>
Nel novembre 2019 Blufin viene interamente acquisito dal fondatore e presidente di [[Liu Jo]], Marco Marchi, nell'ambito di un'operazione che porta alla nascita di "Eccellenze Italiane", una holding di aggregazione di brand di fascia alta.<ref>{{cita web|url=https://www.pambianconews.com/2019/11/13/marco-marchi-liu-jo-compra-100-di-blufin-nasce-eccellenze-italiane-278900/|titolo=Marco Marchi (Liu Jo) compra il 100% di Blufin. Nasce Eccellenze Italiane|data=13 novembre 2019|accesso=14 novembre 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.ilsole24ore.com/art/il-marchio-blumarine-entra-nell-orbita-liu-jo-ACe7gWy|titolo=Il marchio Blumarine entra nell'orbita di Liu Jo|data=13 novembre 2019|accesso=14 novembre 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2019/11/12/fusione-emiliana-nella-moda-liu-jo-acquista-blumarine_abd780e4-a966-4604-81df-734c65b20f41.html|titolo=Fusione emiliana nella moda: Liu Jo acquista Blumarine|data=12 novembre 2019|accesso=14 novembre 2019}}</ref> Anna Molinari resterà nel ruolo di ambasciatrice dei marchi.<ref>{{cita web|url=https://www.ilrestodelcarlino.it/modena/economia/liu-jo-acquista-blumarine-1.4882829|titolo=Liu Jo acquista Blumarine. Anna Molinari: "Stimo Marchi, è coraggioso"|autore=Maria Silvia Cabri|data=12 novembre 2019|accesso=15 novembre 2019}}</ref>
==Marchi==
===Blumarine===
[[File:Logo Blumarine.jpg|thumb
''Blumarine'' è il marchio storico del gruppo Blufin,<ref name="blumarine">{{Cita web|url=http://www.blufin.it/eshop/cms/action/view/contentId/22598/type/Define-content/isPublished/1/|titolo=Blumarine|editore=Blufin S.p.A}}</ref> si colloca a pieno titolo tra le firme di maggior prestigio della [[Moda (abbigliamento)|moda]] italiana. Il rilevante successo e apprezzamento da parte dei consumatori per il brand ha contribuito a una costante e progressiva estensione della gamma prodotti mediante accordi di licenza che a oggi completano un'ampia offerta di stile nell'[[abbigliamento]], negli [[Accessorio|accessori]], nell'[[arredamento]] e nella [[Cosmesi|cosmetica]].<ref name="company"/>
===Blugirl===
[[File:
La linea ''Blugirl'' si affianca alla prima linea ''Blumarine'' nel [[1995]]<ref name="blugirl">{{Cita web|url=http://www.blufin.it/eshop/cms/action/view/contentId/22599/type/Define-content/isPublished/1/|titolo=Blugirl|editore=Blufin S.p.A}}</ref> quale proposta giovane in grado di esprimere gli stessi valori della prima linea in una chiave giocosa, spiritosa e ironica. Dai capi per giovani e giovanissime delle primissime collezioni, la linea ''Blugirl'' si rivolge alle giovani donne oggi cresciute, sofisticate, che non vogliono rinunciare all'ironia e al glamour.<ref name="company"/>
===Anna Molinari===
[[File:Logo Anna Molinari.jpg|thumb
Il marchio ''Anna Molinari'' è il marchio ''Blufin'' specializzato nel campo del [[pret à porter]] e dell'abbigliamento di [[lusso]],
==Famiglia==
Anche Rossella Tarabini, figlia di Anna Molinari, è stilista per ''Blufin''
▲Anche Rossella Tarabini, figlia di Anna Molinari è stilista per ''Blufin'', mentre Gianguido Tarabini, suo fratello, si è unito all'azienda nel [[1992]], diventando direttore delle licenze nel [[2004]], e amministratore delegato dal [[2006]], dopo la morte del padre.<ref name="Gianguido">{{Cita web|url=http://www.blumarine.com/portale/G_Tarabini_en.pdf|titolo=Gianguido Tarabini, CEO Blufin|editore=Blufin S.p.A|formato=PDF|accesso=8 aprile 2008}}</ref>
==Note==
<references />
== Bibliografia ==
* M.L.Frisa (a cura di), ''Anna Molinari. La regina delle rose'', Milano, Rizzoli Editore, 2017 ISBN 978 8817086813
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
*{{collegamenti esterni}}
{{Portale|
[[Categoria:Aziende
[[Categoria:Case di moda italiane]]
[[Categoria:Aziende di biancheria intima]]
[[Categoria:Stilisti italiani]]
|